![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Guida pratica al nuovo Superbonus 110%. Le detrazioni fiscali per il risparmio energetico e la riduzione del rischio sismico previste dal D.l. n. 34/2020 (decreto rilancio). Con software Author: Oreto Gianluca Publisher: Grafill € 35,00
|
![]() ![]() Progettazione di edifici in muratura portante e messa in sicurezza di edifici esistenti. Con software Author: Boscolo Bielo Marco Publisher: Grafill Scopo del presente manuale è accompagnare il lettore alla comprensione dei concetti fondamentali per la progettazione di costruzioni in muratura portante e per la messa in sicurezza in sicurezza di edifici esistenti di questa tipologia. Il testo è particolarmente indirizzato ai tecnici del settore edilizio quali: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Edili, ecc., che vogliano approcciarsi alla materia. Ai concetti illustrati sono associati esempi pratici di utilità professionale che consentono di comprendere immediatamente i modelli teorici e le formule di calcolo. Gli esempi sono selezionati in modo da poter cogliere l' ordine di grandezza dei risultati numerici. L'opera si apre con richiami storici relativi all'impiego delle murature portanti e si sviluppa descrivendo gli aspetti delle norme tecniche attualmente in vigore ai fini delle verifiche e delle modellazioni di calcolo. Sono affrontate le problematiche relative alla progettazione antisismica approfondendo temi quali: determinazione e distribuzione delle azioni sismiche; esemplificazione di concetti quali: baricentro delle masse, delle rigidezze, di eccentricità; utilizzo del diagramma di spettro elastico; determinazione semplificata del periodo proprio di vibrazione di un edificio; modalità di rinforzo, ecc. La WebApp inclusa gestisce i seguenti Fogli elettronici di calcolo: Baricentri masse e rigidezze, che determina il baricentro delle masse e il baricentro delle rigidezze. Spettri-NTC (ver.1.0.3), che determina lo spettro elastico e di progetto. Verifica carichi concentrati, che esegue la verifica a schiaccia € 40,00
|
![]() ![]() Riserve negli appalti pubblici. Con software Author: Berloco Rosamaria Publisher: Grafill Il volume è il frutto di un'attenta ricostruzione sistematica dell'istituto delle riserve, con il quale l'Autrice da tempo si confronta sia in sede professionale che in sede formativa, e si rivolge tanto ai professionisti, che affrontano per la prima volta la materia delle riserve, quanto agli operatori dall'approccio pratico che necessitano di indicazioni tecniche per le formulazioni delle loro richieste. L'opera analizza i presupposti delle riserve arrivando nell'ultimo capitolo a legare il tema di indagine a quello più generale delle alternative dispute resolutions e, più in particolare, alla disciplina del Collegio consultivo tecnico. Il testo, aggiornato ai d.l. 32/2019 (sblocca cantieri), d.l. 76/2020 e d.l. 77/2021 (semplificazioni) nonché alla normativa sopravvenuta - d.l. 50/2022 ( aiuti) e d.l. 36/2022 (PNRR bis) che incidentalmente interessano la tematica dell'esecuzione - è corredato di utili schemi (schema di riserva, schema di certificato di ultimazione dei lavori, schema di verbale di sospensione dei lavori, schema di atto aggiuntivo) che concretizzano la ricostruzione teorica. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità: - Schemi di atti relativi alle riserve sui lavori pubblici: schema di riserva; schema di certificato di ultimazione dei lavori; schema di verbale di sospensione dei lavori; schema di atto aggiuntivo. - Speciale "Codice Appalti": normativa europea e nazionale; linee guida in vigore e provvedimenti ANAC; pareri del Consiglio di Stato; giurisprudenza in materia di appalti pubblici; applicazione per il calcolo automatico della soglia di anoma € 38,00
|
![]() ![]() Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e valutazione delle offerte tecniche. Con software Author: Donato Aurora Publisher: Grafill € 34,00
|
![]() ![]() Strutture leggere pertinenziali in edilizia. Con software Author: Campagna Marco Publisher: Grafill L'urbanistica è una materia affascinante e complessa: potremmo dividerla in tanti piccoli mondi, ciascuno caratterizzato da circoscritte opere edilizie che portano con sé interpretazioni, dettagli, azioni e reazioni, ed ognuno di questi piccoli mondi deve essere conosciuto da chi intende realizzare o trasformare opere che vi appartengono. I sistemi ombreggianti, tra cui rientrano tende, pergotende, pensiline, tettoie, ma anche frangivento, frangisole e via dicendo, sono uno di questi piccoli mondi: abbiamo tanti oggetti diversi che ne fanno parte, ciascuno dei quali ha una sua storia normativa (e di interpretazioni giuridiche) ed un suo impatto sul territorio: ne consegue che si può spaziare da un'opera avente un impatto nullo sull'edilizia, fino ad interventi che possono richiedere il più complesso dei titoli abilitativi: il permesso di costruire. Ma non finisce qui: i sistemi ombreggianti possono assumere caratteristiche specifiche al variare della tipologia di immobile cui sono pertinenze: immaginiamoli, ad esempio, se installati a servizio di un immobile ad uso di attività di somministrazione piuttosto che ad una abitazione. Infine, non si può non ricordare che i sistemi ombreggianti sono la chiave di volta della bioarchitettura, ovvero quell'approccio progettuale atto a produrre edifici non solo a basso impatto ambientale, ma che abbiano un dialogo con gli elementi della natura, tanto da poterne anche trarre beneficio in modo attivo. Questo testo guida il lettore in questo piccolo mondo, attraverso le sue peculiarità e le potenzialità dei singoli oggetti che ne fanno € 37,00
|
![]() ![]() L'isolamento termico in architettura. Con aggiornamenti online Author: Berti Marco Publisher: Grafill La presente pubblicazione si configura come un manuale teorico-pratico che analizza l'architettura sostenibile - e quella passiva - dal punto di vista dell'isolamento termico (e non solo). Il testo, che introduce anche argomenti innovativi (come la valutazione semplificata dello sfasamento temporale dei materiali isolanti contro l'onda termica estiva), si sviluppa con i seguenti argomenti: - Architettura passiva, sostenibilità, energia incorporata e impronta di carbonio. Cenni sui protocolli di valutazione del processo edilizio, ecc.. - Edilizia a quasi zero energia e quasi zero carbonio. Il caso concreto della Solcer House (Cardiff University: un edificio-laboratorio a energia positiva). - Il benessere termico e il bilancio energetico di una persona con l'ambiente circostante. Lo scambio di calore, la temperatura operante e diversi esempi sull'uso dei diagrammiisocomfort di Fanger. - Conduttività, resistenza e trasmittanza termica stazionaria. Andamento della temperatura nell'involucro. - Valutazione dei ponti termici con un metodo numerico semplificato. - Massa termica, diffusività del calore e stoccaggio nelle strutture di un edificio. - Involucro e diffusione del vapore. Analisi di differenti tipologie di un cappotto termico. La condensazione superficiale e interstiziale. Valutazione semplificata con il metodo diGlaser. Opportunità e impiego delle barriere al vapore. - Classificazione dei principali materiali isolanti. Analisi di alcune schede tecniche proposte dal mercato, e di un pannello innovativo a base diaerogel (nanomateriale super-isolante) per il montaggio di u € 42,00
|
![]() ![]() Interventi locali edifici in muratura. Guida alla progettazione e al miglioramento statico. Con foglio di calcolo Author: Cascio Stefano Publisher: Grafill € 39,00
|
![]() ![]() Superbonus 110%. Interventi energetici. Guida alla riqualificazione energetica finalizzata agli incentivi. Con software Author: Berti Marco Publisher: Grafill Guida teorico-pratica agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti che, secondo la norma, godono delsuperbonus 110%. La guida presenta i lavori che rientrano fra gliinterventi principali o trainanti (ad eccezione dei provvedimenti antisismici) e fra gliinterventi aggiuntivi o trainati (ad eccezione dei provvedimenti per l'abbattimento delle barriere architettoniche). Esempi numerici rendono forma e sostanza a quelle grandezze che costituiscono gli strumenti fondamentali per operare, progettare, o semplicemente scegliere i materiali all'interno del mercato dell'edilizia. Il testo della guida è strutturato in tre parti: - la prima parte analizza argomenti che formano la base per qualunque intervento di riqualificazione energetica, come ad esempio gli edifici passivi, l'uso delBlower Door Test e gli edifici a energia positiva. Vengono definite le principali grandezze come: resistenze, trasmittanze (anche in regime periodico), ponti termici, diffusività, calcolo di una stratigrafia con l'uso di una barriera vapore e la verifica di Glaser; - la seconda parte introduce i materiali isolanti e analizza gli interventi principali (otrainanti) del superbonus 110% come l'isolamento termico delle strutture d'involucro, il cappotto termico e la riqualificazione degli impianti con la caldaia a condensazione, le valvole termostatiche e i generatori ibridi; - la terza parte analizza gli interventi aggiuntivi (o trainati) del superbonus 110% e in particolare: la ventilazione meccanica controllata, le pompe di calore aria-acqua, quelle geotermiche e i moduli fotovolt € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Manuale tecnico per lo strutturista. Con software Author: Calvo Vincenzo Publisher: Grafill Manuale teorico-pratico, aggiornato alle NTC 2018, per i professionisti che si occupano di calcolo strutturale. Gli argomenti trattati sono raggruppati nella seguenti sezioni:1. Introduzione al calcolo strutturale; 2. Nozioni sulle azioni e carichi sulle costruzioni: azioni e carichi sulle costruzioni; azione della neve; azione del vento; azione sismica; azioni della temperatura; azioni eccezionali;3. Materiali da costruzione e verifiche agli SLU e agli SLE: progettazione geotecnica; il cemento armato; l'acciaio; il legno; costruzioni in muratura;4. Esempi di calcolo ai sensi delle NTC 2018: esempi di calcolo di geotecnica, cemento armato, acciaio, legno e muratura; sagomario dei profilati in acciaio; tabelle delle classi di resistenza per il legno massiccio e lamellare. Il software incluso Calc21, grazie ai seguenti gruppi di applicativi, consente il calcolo e la verifica degli elementi strutturali in muratura, acciaio e cemento armato: MURATURA - Calcolo di una muratura soggetta a carico concentrato - Verifica di architrave in acciaio su parete in muratura portante ACCIAIO - Verifica di stabilità delle aste compresse - Calcolo del giunto colonna-colonna - Calcolo del giunto di base - Verifica delle saldature di profili rettangolari CEMENTO ARMATO - Calcolo dell'armatura di una sezione rettangolare compressa in c.a. - Verifica a trazione di una sezione rettangolare in c.a. - Verifica di fessurazione di sezioni in c.a. - Verifica a flessione semplice di una sezione in c.a. - Calcolo della tensione tangenziale di aderenza cls-acciaio - Verifica a punzonamento - Verifica d € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Il contratto preliminare e il contratto di compravendita immobiliare Author: Zen Pierfrancesco Publisher: Grafill Il contratto preliminare ha assunto nella prassi degli affari e dei rapporti contrattuali in generale un ruolo sempre più centrale. In particolar modo, nel settore immobiliare, è sempre più frequente il ricorso a questo istituto. A prescindere dalla complessità del caso concreto e dall'effettiva esigenza di "controllare le sopravvenienze" (ovvero le mutate situazioni che nelle more del rogito possono sempre insorgere), è ormai prassi consolidata la stipulazione tra le parti di un preliminare tale da vincolare immediatamente le parti ai contenuti dell'affare, lasciando al contempo la possibilità di far maturare condizioni e termini più o meno decisivi all'interno del rapporto. Non tutti però conoscono la reale portata nonché le ricadute giuridiche e pratiche di questa forma contrattuale. Il presente lavoro, quindi, cerca di ripercorre i tratti essenziali della disciplina e degli effetti di questo accordo preparatorio, analizzando tanto i profili più tradizionali (la funzione, la forma, il vincolo che si genera tra le parti, la pubblicità, ecc.), quanto quelli di più recente introduzione, come la disciplina degli immobili da costruire (D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 e ss.mm.ii.). Nel fare ciò, ci si è preoccupati di dar conto dei più recenti arresti giurisprudenziali e dottrinali, al fine di comprendere quali siano le tendenze applicative maggiormente avvalorate. Scopo del lavoro è quello di essere una guida chiara e sicura per l'operatore, consentendogli altresì di ottenere un quadro completo, all'interno di un contesto normativo non sempre ordinato e di immediata comprension € 28,00
|
![]() ![]() Rischio amianto: interventi di bonifica. Con software Author: Bagni Andrea; Camurati Michele Publisher: Grafill La presente pubblicazione illustra i principali strumenti per affrontare adeguatamente tutte le problematiche legate alla gestione del rischio amianto nei principali manufatti in edilizia. L'analisi del rischio amianto viene affrontata individuando i principali danni causati, procedendo quindi alla determinazione del rischio d'esposizione, analizzando le varie tecniche di rimozione e smaltimento. Le figure coinvolte nella gestione di interventi di smaltimento e rimozione amianto (progettisti, direttori dei lavori, responsabili della sicurezza, imprese edili, ecc.), si ritrovano spesso con le idee poco chiare e con l'indecisione sull'iter migliore da seguire; questo volume cerca di fare chiarezza, per rendere la progettazione dell'intervento di bonifica amianto più semplice e organizzata. Il testo è organizzato in aree tematiche specifiche, nella quali è possibile ritrovare il necessario per adempiere a tutte le fasi di intervento. Il quadro normativo viene riportato in funzione delle tre aree principali di interesse: norme relative all'esposizione alle fibre di amianto, norme a tutela dei lavoratori e norme a tutela dell'ambiente. La fase progettuale di intervento viene descritta partendo dalle operazioni preliminari (campionamenti e rilievi, definizione del rischio, progettazione dell'intervento di bonifica) fino ad arrivare alla definizione delle principali tecniche di bonifica (confinamento, incapsulamento e rimozione). I focus fondamentali della presente pubblicazione sono: quadro completo dell'evoluzione normativa, le figure coinvolte e la documentazione necessaria; in € 36,00
|
|
2021 |
![]() ![]() ABC della progettazione antisismica. Concetti base ed esempi per una facile comprensione del comportamento strutturale Author: Boscolo Bielo Marco Publisher: Grafill Manuale che ha lo scopo di accompagnare il lettore alla comprensione dei concetti fondamentali della progettazione antisismica, indirizzato anche a chi vuole approcciarsi alla materia per la prima volta. I concetti illustrati nel manuale sono accompagnati con esempi pratici, selezionati in modo da poter cogliere l'ordine di grandezza dei risultati numerici. Fra gli argomenti trattati nel manuale ampio spazio è dato ai seguenti argomenti: richiami storici che illustrano i primi approcci con la materia e l'evoluzione della normativa tecnica; descrizione qualitativa del comportamento sismico delle tipologie strutturali fondamentali: strutture in muratura portante e strutture a telaio; modalità di distribuzione delle azioni sismiche in pianta e in alzato degli edifici, con l'esemplificazione di concetti quali baricentro delle masse, delle rigidezze, eccentricità torsionali, ecc.; l'utilizzo del diagramma di spettro elastico. A cosa serve? Come si usa? Può essere utilizzato in modo semplice? Con annessi esempi pratici; concetti base di analisi lineari statiche, analisi modali e analisi cinematiche. Ampio spazio viene dedicato al calcolo manuale semplificato di una ossatura in c.a. con predimensionamento di travi e pilastri e, infine, le tematiche vengono estese anche agli elementi non strutturali e agli impianti. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità: Fogli elettronici di calcolo (in formato .xls) Periodo oscillatore semplice: consente di calcolare il periodo proprio (e altri parametri) di un oscillatore semplice e/o di strutture equivalenti ad oscillatori semplici. Rig € 46,00
|
![]() ![]() Umidità di risalita. Analisi, diagnostica e soluzioni tecniche per il professionista. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) Author: Cavagnino Francesca Publisher: Grafill € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Ristrutturare senza soldi? Superbonus, sismabonus, ecobonus, bonus facciate e bonus casa. Aggiornato alla legge di Bilancio 2021. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) Author: Di Stefano Valerio Publisher: Grafill Ristrutturare senza soldi? È il titolo provocatorio di una pubblicazione che si propone come vero e proprio testo unico delle misure di incentivazione per le ristrutturazioni edilizie. La guida, aggiornata alla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021) e alle ultime risposte dell'Agenzia delle Entrate e dell'Enea, conduce tecnici, imprese e contribuenti verso la piena conoscenza degli interventi di riqualificazione energetica e delle detrazioni fiscali a disposizione. Le misure di incentivazione, in forma di detrazione di imposta, da diversi anni consentono di migliorare il parco edilizio italiano e hanno portato lavoro e rinnovamento; tuttavia la copiosa attività legislativa determina sovrapposizioni e interferenze tra misure incentivanti e normativa applicabile, tanto da creare a volte confusione o ridondanza per le possibili strade da percorrere. Il testo cerca quindi di stimolare un pensiero critico sui temi energetici e sull'impalcatura normativa propedeutica e necessaria alle istanze di detrazione, in quanto tale ultimo aspetto è imprescindibile per un responsabile e sereno servizio di consulenza e di supervisione. Le recenti soluzioni normative di super-incentivazione e di cessione del credito vengono ampiamente trattate, ma cercando di far comprendere i limiti di un ragionamento del «tutto gratis» - assolutamente fuorviante - e orientando il Lettore verso una visione multidisciplinare propedeutica alla collaborazione sinergica di professionalità differenti. Il glossario e gli strumenti allegati al testo contengono quindi l'utile e coordinato database d € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Quadri elettrici. Con software di simulazione Author: De Gaetanis Gianni Michele Publisher: Grafill Guida operativa di Elettro 2.0, software per il calcolo ed il dimensionamento di quadri elettrici per uso domestico o similare. La pubblicazione si rivolge a professionisti (nell'ambito delle soluzioni tecniche di progettazione impiantistica civile) e a studenti (nell'ambito di specifiche discipline d'esame). Elettro 2.0 si presenta con una veste grafica nuova, in linea con i più moderni software, ma soprattutto, grazie al nuovo albero di oggetti e la possibilità di navigare fra le informazioni del progetto con un semplice click, consente all'utente di tenere sotto controllo tutte le fasi della progettazione. L'obiettivo prioritario del software è quello di addivenire alla progettazione in modo semplice e diretto, con un continuo riscontro e controllo tecnico da parte di chi opera: in questo senso, quindi, il software è stato strutturato in modo che tali elementi costituiscano indiscussi punti di forza. Tale caratteristica risulta essere ancora più spinta ed accentuata in una versione full, in cui sono presenti una serie di routine ed applicazioni che facilitano sia la procedura di calcolo che quella di controllo e test dei risultati. Tale aspetto si riverbera anche sulla relazione tecnica, attraverso una serie di informazioni aggiuntive. La versione full è acquistabile separatamente e, in aggiunta alle funzionalità della versione allegata alla presente pubblicazione, riporta: specifiche cavi selezionati; gestione funzionale schema a blocchi; gestione funzionale schema quadro; dettaglio esplicativi codice di posa; prospetto cadute tensione. Elettro 2.0 recepisce le ultime e € 30,00
|
![]() ![]() Abusi edilizi. Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative e penali, sanatorie Author: Balasso Romolo Publisher: Grafill Le crescenti responsabilità professionali, tanto in esercizi autonomi che subordinati (sia pubblici che privati), così come le maggiori competenze richieste nelle attività professionali, impongono un costante aggiornamento. Questa esigenza si rende maggiormente rilevante su materie che si caratterizzano sotto il profilo tecnico e normativo-giurisprudenziale in continua evoluzione, come l'edilizia e gli abusi edilizi. Infatti, la cultura tecnica e quella giuridica rappresentano mondi che dovrebbero poter trovare una sintesi comune da «importare» nel proprio specifico ambito disciplinare. Questo è lo scopo principale della presente pubblicazione, nella quale le informazioni sono pensate come strumenti di lavoro condiviso, debitamente strutturati, dal taglio operativo, e quindi sintetiche ma esaustive, dove i vari argomenti, pur seguendo una successione logica e concettualmente propedeutica, sono stati redatti con una loro autosufficienza espositiva, ma esprimendo in modo diverso talune «ripetizioni». La trattazione dell'argomento mette in evidenza il dato normativo e le interpretazioni giurisprudenziali che ne vengono date sia a livello amministrativo sia penale che costituzionale, anche evidenziando i diversi orientamenti tra giurisdizioni e perfino nell'ambito della medesima; in particolar modo si è data evidenza ai principi espressi e da considerare uniformi sull'intero territorio nazionale, referenziando il contenuto con gli opportuni riferimenti giurisprudenziali e dottrinari. Tuttavia, non si è mancato di evidenziare alcune criticità né di offrire spunti di approfondime € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Prevenzione incendi. Progettare con il Codice e le Regole tecniche verticali da V.1 a V11. Guida ragionata e commentata. Con Contenuto digitale per accesso online Author: Vanzini Vasco Publisher: Grafill € 48,00
|
![]() ![]() Il degrado e la corrosione negli elementi in c.a. e c.a.p. Author: Ferrarella Giovanni Publisher: Grafill La maggior parte delle strutture in c.a. e c.a.p. costituenti il costruito residenziale e la rete stradale italiana, come quella della maggior parte dei Paesi Europei, sono state costruite con limitate conoscenze nei confronti del concetto di durabilità, facendo i conti con un panorama tecnologico in via di evoluzione e con sistemi costruttivi ancora sperimentali. Una delle più dirette conseguenze, oggi riscontrabili, riguarda fenomeni di degrado legato alla corrosione delle armature metalliche di tali strutture. A tal proposito, si evidenzia come le strutture costruite tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60 siano quelle maggiormente coinvolte da queste criticità a causa di una tecnologia sul c.a.p. ancora non del tutto consolidata e un'incontrollata cementificazione derivante dal boom edilizio di quegli anni. Risulta quindi di fondamentale importanza un'accurata previsione del fenomeno corrosivo delle armature metalliche che, senza dubbio, richiede una buona conoscenza del concetto di durabilità, delle proprietà di trasporto del calcestruzzo e la conoscenza della loro variabilità nel tempo. Il testo si apre con una disamina sul degrado del cls, analizzando i processi chimici che si trovano alla base dei fenomeni corrosivi e passando in rassegna le caratteristiche delle strutture in c.a. e c.a.p. sottolineandone differenze e criticità. Ampio spazio è dedicato rispettivamente alle tipologie e modalità di indagini sui materiali degradati e alle strategie di protezione e prevenzione applicabili fin dalla fase progettuale. La pubblicazione è un utile strumento di lavoro € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Successione legittima e testamentaria. Con web app Author: Attene Giovanni Battista Publisher: Grafill € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Il nuovo carico di incendio. Guida pratica al calcolo del carico di incendio. Con WebApp Author: Cinalli Enrico Publisher: Grafill Manuale teorico-pratico il cui scopo è quello di fornire al tecnico professionista uno strumento utile e di semplice utilizzo per determinare in modo appropriato e consapevole il carico di incendio secondo il metodo indicato dal D.M. 9 marzo 2007 e secondo il metodo proposto dal D.M. 3 agosto 2019 come modificato dal D.M. 18 ottobre 2019 (cd. Codice di Prevenzione Incendi). Nel manuale viene illustrato il calcolo del carico di incendio specifico di progetto attraverso l'utilizzo di fogli di calcolo (disponibili nella WebApp inclusa) che consentono di determinare il carico di incendio secondo i due decreti. Completano il manuale una valutazione analitica dell'andamento dell'altezza libera dai fumi e gas di combustione durante l'incendio (anch'essa supportata da un foglio di calcolo disponibile nella WebApp inclusa) e due appendici che riportano rispettivamente i testi normativi di riferimento e le tabelle con i dati calorimetrici. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità: Calcolo del carico di incendio specifico di progetto. Relazione tecnica del calcolo secondo il Codice. Fogli di calcolo del carico di incendio secondo il Codice, sia con metodo statistico sia con metodo analitico. Relazione tecnica del calcolo secondo il D.M. 9 marzo 2007. Fogli di calcolo del carico di incendio secondo il D.M. 9 marzo 2007, sia con metodo statistico sia con metodo analitico. Relazione tecnica relativa alla stima della curva RHR secondo il Codice. Fogli di calcolo per la stima della curva RHR con una o due tipologie di materiali e la relativa somma grafica. Foglio di calcolo per la co € 30,00
|
![]() ![]() DURC e Regolarità contributiva in edilizia. Temi, spunti critici, legislazione, giurisprudenza, prassi e documentazione operativa. Con App Author: Mazzanti Giada Publisher: Grafill Guida teorico-pratica sul documento unico di regolarità contributiva (DURC), rivolta ai professionisti del settore, per l'edilizia privata e negli appalti pubblici. Il testo analizza l'evoluzione tecnica e normativa del DURC, la dovuta iscrizione al Sistema delle Casse Edili, il distacco ed il distacco transnazionale, l'applicazione del giusto Contratto, le conseguenze procedurali e patrimoniali per mancata regolarità contributiva. Per una tutela sostanziale delle maestranze in cantiere e per la sopravvivenza delle imprese virtuose, il testo ha l'obiettivo di fare il punto della situazione sul monitoraggio degli appalti e su temi importanti e attuali, per prevedere nuovi strumenti e procedure digitali da implementare per la qualità del settore: il DURC di Congruità, la Patente a punti, il Badge di cantiere, gli indici di affidabilità degli operatori economici per la lotta al dumping contrattuale. Alla luce della recente Legge n. 120/2020 ed al Decreto Milleproroghe 2021, il testo fornisce un ampio supplemento di legislazione, oltre a giurisprudenza, prassi e documentazione operativa. Parlare di Regolarità implica parlare di formazione e di sicurezza, evidenziando il rilevante impegno dimostrato da tutto il settore edile nel periodo Covid: dei Lavoratori, delle Imprese, delle Parti Sociali, della Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili (CNCE), degli Enti Bilaterali del Territorio. Il manuale ha l'auspicio di essere stimolo di riflessione, affinché il rapporto con le Università, i Finanziatori, le Amministrazioni e la Collettività, possa ispirare un percorso solid € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Verifica tamponamenti in muratura. Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Di Dio Perna Gaetano Publisher: Grafill € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Manuale tecnico dell'agente immobiliare. Con software Author: Calvo Vincenzo; D'Amico Anna Publisher: Grafill Scopo del presente manuale è quello di fornire, a tutti coloro che si apprestano all'esercizio dell'attività di mediazione, le competenze giuridiche e tecniche necessarie per operare, nel modo più professionale possibile, nel settore immobiliare. Il testo offre un quadro complessivo della normativa inerente l'attività di mediatore immobiliare e affronta le seguenti tematiche specifiche: nozioni generali dell'urbanistica e delle nuove normative in campo edilizio compresi gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale ed in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria; tipologie edilizie e in particolare quelle residenziali, con riferimento agli strumenti urbanistici comunali come il Piano Regolatore (PRG), il Piano Urbanistico Comunale (PUC) e i Piani Particolareggiati (PP); formazione del catasto dei fabbricati e dei terreni; procedimento estimativo dell'immobile, dell'estimo rurale, civile e legale ed aziendale con relative formule e proporzioni; l'Agente immobiliare e la sua attività in campo normativo; aspetto giuridico e classificazione dei diritti pubblici e privati; tipologie di contratto, con particolare attenzione a quello della compravendita; le successioni e il testamento; la trascrizione e la pubblicità dei beni; il diritto tributario, i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie al finanziamento della spesa pubblica. Il manuale riporta, infine, dei test di apprendimento sugli argomenti trattati e un test con 100 domande, utile all'esame per mediatori immobiliari. Il softwa € 35,00
|
![]() ![]() Gli adempimenti di prevenzione incendi. Con app Author: Malizia Mauro Publisher: Grafill Non sempre è agevole orientarsi tra le innumerevoli disposizioni che caratterizzano gli aspetti della sicurezza e della prevenzione incendi. Per questi motivi la presente pubblicazione si configura come uno strumento di facile consultazione per la trattazione degli argomenti relativi alla prevenzione incendi ed è rivolto ai professionisti, consulenti e tecnici che operano nel settore, compresi gli stessi ispettori dei Vigili del fuoco. Allo stesso modo fornisce utili informazioni anche a coloro che affrontano per la prima volta questa materia, compresi i responsabili delle attività e i datori di lavoro in genere. Gli argomenti trattati sono esposti con chiarezza e nello specifico: sono descritte tutte le procedure previste dal regolamento introdotto dal D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, che dovrebbe essere applicato in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, anche se non sempre ciò si verifica; sono esaminate le numerose direttive ministeriali emanate per favorire l'adozione di criteri uniformi, i cui principi possono fornire utili elementi di valutazione anche ai professionisti esterni; sono sviluppati gli aspetti riguardanti legislazione, approccio ingegneristico, attività a rischio di incidente rilevante e modulistica da utilizzare obbligatoriamente per istanze, segnalazioni e dichiarazioni inerenti alla prevenzione incendi; sono infine affrontati gli argomenti relativi alla vigilanza ispettiva, alle sanzioni penali e alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro, con l'approfondimento di varie tematiche, talvolta anche controverse, connesse con fatti di rileva € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Verifica e dimensionamento di elementi strutturali. Con Contenuto digitale per accesso online Author: De Gaetanis Gianni Michele Publisher: Grafill € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Progettare aree verdi. Architettura, ingegneria del paesaggio, ecologia. Con software di simulazione Author: Martino Pietro Publisher: Grafill € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Superbonus 110% e APE convenzionale. Manuale pratico per la verifica del doppio salto di prestazione energetica Author: Cefti; Masolini M. (cur.) Publisher: Grafill Ti sei mai trovato in difficoltà a redigere un APE oppure è la prima volta che approcci l'argomento? In realtà cambia poco perché il Superbonus del 110% ha introdotto una tipologia di APE particolare: l'APE convenzionale. Vista la responsabilità che c'è dietro la redazione di questo documento è fondamentale che tu sappia come farlo a regola d'arte. Dall'ipotesi dei dati di trasmittanza dell'involucro alla temperatura di funzionamento di impianto termico, alla regolazione, fino all'inserimento dei dati delle pompe di calore (COP, EER, Tol, ecc.). Per questo motivo, dopo migliaia di APE fatti a regola d'arte, l'Autore ha deciso di aiutarti nel redigere l'APE convenzionale scrivendo questo manuale pratico. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Fogli di calcolo di ingegneria con Excel. Con software Author: Cascio Stefano Publisher: Grafill La presente pubblicazione riporta calcoli e relazioni tecniche, utili sia ai professionisti che agli studenti del settore, relativi alle azioni dovute alla neve, al vento e al sisma, nonché alla verifica allo stato limite ultimo (SLV) e lo stato limite di esercizio (SLE) di una trave di legno semplicemente inflessa. Data la semplicità dei calcoli presentati, tanto da poter essere eseguiti "a mano", bene si prestano ifogli di calcolo allegati per la valutazione ed il confronto dei risultati ottenuti da altri programmi di calcolo, come previsto dal paragrafo 10.2.2 delle NTC 2018 che introduce lavalutazione indipendente del calcolo strutturale. Spetta, infatti, al progettista esprimere il giudizio motivato di accettabilità dei risultati, come indicato dal paragrafo 10.2.1 delle NTC 2018. Il testo riporta, per ciascun capitolo, degli esempi interamente sviluppati "a mano" che consentono di seguirne il facile sviluppo e verificare i risultati ottenuti tramite i seguenti fogli di calcolo: - Foglio di calcolo NEVE (NTC 2018) che esegue il calcolo della neve nei casi di copertura a singola falda e copertura doppia falda. In caso di doppia falda il calcolo fornisce anche i valori delle tre combinazione di carico (§ 3.4.3.3 NTC 2018). - Foglio di calcolo VENTO (NTC 2018) che esegue il calcolo dell'azione del vento sulle seguenti tipologie di: coperture piane; coperture a singola falda; coperture a doppia falda; tettoia a falda singola; tettoia a doppia falda; coperture a padiglione a pianta rettangolare, solo falde sopravento e sottovento; coperture a falde multiple. - Foglio di cal € 35,00
|
![]() ![]() Interventi antisismici con il super-sismabonus 110%. Progettare la sicurezza strutturale degli edifici esistenti. Con WebApp Author: Boscolo Bielo Marco Publisher: Grafill Con il Decreto Superbonus 110% (D.L. n. 34/2020), si avviano una serie di incentivi utilizzabili per efficientare gli edifici esistenti dal punto di vista sismico ed energetico. È questa un'opportunità per realizzare molte tipologie di interventi volti a ridurre la vulnerabilità sismica degli edifici, tema al quale questo volume è dedicato. Le tecniche di retrofitting oggi disponibili garantiscono una vastissima gamma di interventi di riduzione della vulnerabilità che si possono dosare su qualsiasi budget ed in moltissimi casi è possibile intervenire senza «sventrare» radicalmente le costruzioni evacuando gli inquilini. Inoltre la possibile simbiosi con opere di riqualificazione energetica in interventi ben progettati, diretti e coordinati da specialisti, porta ad una economia di scala che promuove un incremento delle risorse utilizzabili. Il presente manuale è indirizzato ai tecnici del settore edilizio che si occupano della parte del «Super-SismaBonus 110%» offerto dal Decreto Rilancio n. 34/2020. Il volume è stato pensato per offrire un quadro ampio e completo ed è stato analizzato tutto ciò che serve: dalle metodologie applicative contenute nelle «Linee Guida per la Classificazione Sismica degli Edifici Esistenti» correlate alle NTC 2018 e alla Circolare n. 7/2019 ai concetti relativi al comportamento sismico dei fabbricati, in modo da finalizzare le conoscenze su indirizzi «progettuali sensati» e non semplicemente basandosi su applicazioni tabellari. Altri ambiti analizzati riguardano la conoscenza del manufatto con ampia casistica delle possibili metodologie di indagi € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Calcolo strutturale in legno con IperSpace BIM. Calcolo agli elementi finiti BIM oriented. Con Software Author: Soft.Lab Publisher: Grafill Guida teorico-pratica per l'utente di IperSpace BIM, software di calcolo strutturale agli elementi finiti BIM oriented, ideato e prodotto da Soft.Lab. Nella guida sono esaminati i seguenti argomenti: gli elementi di base, che permettono di comporre anche le strutture più complesse, privilegiando nella trattazione sia l'aspetto teorico che l'aspetto pratico; il calcolo statico e dinamico della struttura, con le equazioni che utilizza il solutore per analizzare le strutture; le verifiche delle strutture in legno. Questa guida, piuttosto che fornire al lettore una trattazione teorica del materiale, illustra le potenzialità di IperSpace BIM, anche con l'ausilio del progetto completo di una struttura articolato in tre fasi: la prima di modellazione tridimensionale, la seconda di calcolo e la terza di analisi. Con l'acquisto della presente pubblicazione viene fornita una licenza d'uso di 90 giorni per IperSpace BIM - Legno, software di calcolo strutturale agli elementi finiti BIM oriented, per la modellazione, l'analisi e la verifica di strutture in legno, ideato e prodotto da Soft.Lab. Il software consente la modellazione 3D di strutture su file IFC4 senza perdita di informazioni, nonché la verifica ai sensi delle NTC 2018 e della relativa Circolare applicativa, ma è possibile anche far riferimento agli Eurocodici e al DM96. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|