![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale (2024). Vol. 3 Author: Epis M. (cur.) Publisher: Glossa Jacques Derrida (1930-2004) rappresenta indubbiamente una delle figure filosofiche più significative della seconda metà del Novecento. Nell'originale lettura della fenomenologia husserliana e nei confronti sviluppati negli anni Sessanta, la proposta teorica di Derrida costituisce un punto di confronto necessario per le sue implicazioni etiche e teologiche. La raccolta degli interventi dei maggiori esperti del suo pensiero è arricchita da una intervista a Derrida inedita in italiano. Questo numero ospita anche i contributi di teologi moralisti scaturiti a margine della pubblicazione del volume Etica teologica della vita. Scrittura, Tradizione, Sfide pratiche. € 14,00
|
![]() ![]() La Categoria di Practice alla luce del pensiero di Davide Kelsey. Un contributo per la teologia morale Author: Scalzotto Francesco Publisher: Glossa La ricerca si interroga sui risvolti che possa avere una rilettura dell'agire (e del ragionamento teologico-morale) a partire dalla categoria di pratica. Dopo l'introduzione di alcuni nodi contemporanei, l'indagine si sposta su un terreno poco frequentato quale è la teologia nordamericana contemporanea, nello specifico sostando sul pensiero di David Kelsey. La lettura dell'agire umano che ne emerge guadagna in spessore in merito al ruolo della comunità, del contesto e dell'immaginazione. € 48,00
|
![]() ![]() Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale (2024). Vol. 4 Author: Epis M. (cur.) Publisher: Glossa Il Rettore dell'Università "San Damaso" di Madrid offre un'ampia panoramica sulle questioni di maggior rilievo nella produzione teologica in lingua spagnola. Il testo si concentra sul modo in cui emerge nell'attuale società spagnola la questione religiosa e la domanda su Dio, così come la ricezione nella riflessione teologica, in ordine alla trasmissione della fede. Il 750° anniversario della morte di san Tommaso d'Aquino è un'occasione preziosa per richiamare la profondità e l'attualità del pensiero dell'Aquinate in particolare nell'ambito del pensiero politico. Chiude il fascicolo la nutrita - e molto apprezzata -rubrica con la presentazione degli articoli di maggior interesse metodologico delle principali riviste teologiche internazionali. € 14,00
|
![]() ![]() Pensare il figlio di Dio. 1700 anni dopo Nicea Author: Associazione teologica italiana (cur.) Publisher: Glossa Il testo prende spunto dall' anniversario del Concilio di Nicea (325-2025) per analizzarne il gesto fondamentale, ovvero quello di aver inscritto la vicenda di Cristo in un quadro filosofico nuovo. Nicea ha avuto il coraggio di pensare la divinità del Figlio nel contesto del tempo; lo stesso gesto impone oggi ripensamenti profondi. Sono stati individuati tre snodi imprescindibili di ripensamento: ontologie relazionali - eternità e tempo - individualità e singolarità. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
||
2024 |
![]() ![]() La lingua dell'uomo per dire la fede. Un dialogo tra Julia Kristeva, Paul Beauchamp e Pierangelo Sequeri Author: Ferrentino Antonio Publisher: Glossa Il linguaggio è la dimensione umana che, se da una parte ci accomuna, dall'altra vive di aspetti personali che solo uno sguardo, una mente e un cuore allenati possono percepire come l'eccedenza di un dono gratuito che invita ad una scelta libera e responsabile. Investigare le fattive possibilità della lingua dell'uomo per dire la fede, allora, non è semplice esercizio accademico, ma alveo fecondo di ricerca per una teologia che desideri rivendicare l'ordinamento della salvezza all'uomo di sempre. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Providence de Dieu et devenir du cosmos Author: Ohandza Joel Francis Publisher: Glossa Questo saggio è il culmine di un lavoro di ricerca dottorale svolto presso la Facoltà di Teologia di Milano. Si tratta di un rigoroso percorso di ricerca sull'impatto che le recenti teorie dell'evoluzione e i cambiamenti nella cosmologia scientifica hanno avuto sulla rappresentazione del divino e in particolare sulla comprensione del rapporto tra Dio e la creazione. L'area strategica di rilevanza in cui si verificano questi cambiamenti di paradigma è quella della provvidenza. La ricerca, tuttavia, amplifica l'orizzonte assumendo altre dimensioni della fede, quali la nozione di creazione, il cristocentrismo e la salvezza, la posizione dell'uomo nel cosmo e il problema del male. Questa ampia prospettiva rende la tesi originale e preziosa. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Samson, le reflet inverse de l'image de Samuel. La confrontation littéraire de Jg 13-16 et 1S 1-7 Author: Mpaka Vangu Albert Publisher: Glossa La nascita del giudice Sansone e del profeta Samuele nella narrazione biblica ha più di un punto in comune. Per entrambi, infatti, è preannunciata la consacrazione come nazirei (unici due casi nella Bibbia ebraica) ed entrambi nascono da madri sterili. Partendo da questa considerazione e mettendo a profitto le intuizioni dello studioso israeliano Yair Zakovitch, l'autore allarga il confronto, mostrando che le due figure sono l'una il riflesso invertito dell'altra e che questo aiuta il lettore a interpretare meglio il racconto biblico nelle sue implicazioni teologiche, cogliendo i valori trasmessi. Prefazione di Laura Invernizzi. € 36,00
|
![]() ![]() La possibilità della fede. Testimoniare il Vangelo nello spazio pubblico Author: Epis M. (cur.) Publisher: Glossa Come il cristianesimo sta cambiando forma in Europa? Per comprendere le trasformazioni in corso è necessario anzitutto porsi in ascolto di alcune esperienze di rilievo paradigmatico nello scenario europeo. Come le realtà ecclesiali interpretano le mutazioni in atto, in rapporto alla realtà sociale e culturale dei rispettivi territori? Il dato sociologico della crisi dell'appartenenza e della rilevanza simbolica mette in questione l'identità missionaria della comunità ecclesiale. La teologia offre il suo contributo al discernimento di rappresentazioni e progettazioni che la comunità cristiana è chiamata profeticamente a realizzare. Il libro raccoglie gli atti del convegno della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale del febbraio 2022. € 25,00
|
![]() ![]() Il bilancio di missione come strumento di rendicontazione ai fedeli Author: Scutellà Francesco Publisher: Glossa A differenza del classico bilancio economico, il bilancio di missione comunica informazioni descrittive e qualitative che integrano i meri dati contabili, rendendo il documento fruibile anche ai non addetti ai lavori. Si tratta di un documento che non solo permette alle organizzazioni di rinforzare la propria accountability, ma diventa anche strumento strategico per promuovere la comunicazione del livello di coerenza e di effettivo conseguimento della missione. In una logica di incarnazione e di verifica della congruità dei mezzi per raggiungere i fini propri della Chiesa, tale bilancio rappresenta una base per poter approfondire e condividere l'azione della Chiesa stessa. € 32,00
|
![]() ![]() Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale (2023). Vol. 3 Author: Epis M. (cur.) Publisher: Glossa Nominare Dio è un'operazione impossibile, se non viene da Lui. Insistere è idolatrico. Una teologia autentica non può che essere kerygmatica. Ma ciò che la fede crede non rimane semplicemente accostato a ciò che la ragione sa, perché ciò che la fede biblica confessa come vero a proposito di "Dio" porta in sé una consistenza dell'umano riconoscibile all'intelligenza. È proprio il dispositivo di rivelazione che la Scrittura mette in opera a conferire all'esperienza umana una rilevanza teologica; si potrebbe dire anche "escatologica", in ragione della sua implicazione nell'iniziativa dell'assoluto di "Dio". La novità graziosa che Dio è per l'uomo non si consegna a lui al di fuori e a prescindere dall'autoconsegna dell'uomo istituito come altro da Dio. Completa il fascicolo una corposa presentazione dei principali orientamenti nel dibattito recente della teologia francese. Guido Benzi - Dinamismo, figura e teologia biblica in Paul Beauchamp Roberto Vignolo - La Bibbia come «racconto totale» Benoît Bourgine - Teologia biblica come teologia della Bibbia Giovanni Trabucco - Il "velo" del Libro. Antropologia biblica e autonominazione di Dio Vincent Holzer -La teologia nello spazio pubblico a prezzo di una deteologizzazione? Teologico-politico, teologia "confessionale" e istanza apofatica € 14,00
|
![]() ![]() Giuseppe Bertieri O.E.S.A. (1734-1804). Teologia e Chiesa nell'Europa del Settecento Author: Mosconi Maurizio Publisher: Glossa Il volume - frutto di una ricerca dottorale - offre la prima biografia completa di Giuseppe Bertieri, docente di teologia all'università di Vienna dal 1768 al 1789 e poi vescovo (Como 1790-1792; Pavia 1792-1804). La parte centrale ne espone il contributo più importante: le due stesure della pars altera della nuova teologia dogmatico-sistematica (1777 e 1785), progettata e redatta insieme al collega Pietro Gazzaniga, nell'ambito del ripensamento di tutta la ratio studiorum della Facoltà. Recuperiamo così una tessera rilevante di quel complesso mosaico che è l'Aufklärung cattolica. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
![]() ![]() Teologia (2023). Vol. 4 Author: Epis M. (cur.) Publisher: Glossa 1) L'ampio intervento del Card. Ouellet è il testo della riflessione offerta in occasione del centenario della nascita di Mons. Giuseppe Colombo. Il cristocentrismo della fede sollecita una rinnovata comprensione dell'azione del suo Spirito. È in questa direzione che sul piano pastorale è possibile superare la disaffezione verso i sacramenti. 2) La preghiera è un dono e un'arte. Anche quando parliamo di una tecnica della preghiera è dalla fede che la genera che possiamo ricavarne le condizioni e il ritmo. Fa da guida mirabile in questa scoperta il teologo, poeta e scrittore armeno Nerses Shnorhali (1102 - 1173). 3) Chiude il fascicolo la nutrita - e molto apprezzata - rubrica con la presentazione degli articoli di maggior interesse metodologico delle principali riviste teologiche internazionali. € 14,00
|
![]() ![]() Accende lumen sensibus. Meditazioni sensoriali sulla Pasqua Author: Fumagalli Aristide Publisher: Glossa Dio, nessuno lo ha mai visto: il Figlio unigenito, che è Dio ed è nel seno del Padre, è lui che lo ha rivelato. Svelandosi nel Figlio, Dio si è velato della carne umana di Gesù, rendendosi sensibile agli uomini, percepibile ai loro sensi. I racconti evangelici, culminanti nella Pasqua di Gesù, narrano le sue parole, i suoi sguardi, i suoi tocchi, e di come egli sia stato udito, veduto, toccato. Immergendosi nel racconto del Giovedì di passione, del Venerdì di morte, dal Sabato di silenzio e della Domenica di resurrezione, le pagine di questo libro risvegliano la sensibilità del lettore, affinché, oggi, ancora, i suoi orecchi distinguano la voce, i suoi occhi intravvedano lo sguardo, le sue mani sfiorino il corpo del Verbo che si fece carne. € 10,00
|
![]() ![]() Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale (2024). Vol. 1 Author: Publisher: Glossa L'editoriale propone il testo della "Prolusione" della Rettrice del Politecnico di Milano, in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2023-2024. I saggi di Massimiliano Scandroglio, Laura Invernizzi, Salvatore Amato e Luciano Eusebi sono i contributi di un Seminario interdisciplinare, svolto in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università del Piemonte orientale sul tema della Dignità. Quando l'uomo può dirsi umano. Chiudono il fascicolo due contributi di taglio storico-teologico. € 14,00
|
![]() ![]() Quelle éthique pour un développement durable en Afrique aujourd'hui? Author: Tchamou Gabriel Kengne Publisher: Glossa Per essere veramente "sostenibile", lo sviluppo auspicato per l'Africa di oggi deve essere in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Un tale sviluppo non può essere immaginato, e tanto meno realizzato, se l'essere umano non mantiene un giusto ed edificante rapporto con se stesso, con il suo prossimo, con il resto della creazione e con il Creatore; se non accetta di apportare un cambiamento considerevole nel modo in cui pensa, consuma e agisce. In breve, per raggiungere questo obiettivo è necessaria l'etica. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Questo tempo e il suo oltre. Aggiornamento sull'escatologia Author: Associazione teologica italiana (cur.) Publisher: Glossa Più di altri, il trattato escatologico fatica a rinnovarsi. Gli approcci storico-critici, narrativi, esistenziali o esperienziali si scontrano in questo caso con un oggetto che sfugge. Questo volume, che raccoglie gli atti del XXXII corso di aggiornamento dell'Associazione Teologica Italiana dedicato all'escatologia vuole rileggere alcune questioni o categorie centrali, individuando possibili nuove prospettive. € 33,00
|
![]() ![]() All'origine della libertà finita. Il programma trascendentale di Thomas Pröpper Author: Ubbiali S. (cur.) Publisher: Glossa Il volume è frutto di un seminario di ricerca svolto presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano a partire dall'analisi teoretica fornita da Thomas Pröpper. In particolare, confrontandosi con quanto proposto nell'opera Vangelo, ragione, libertà, i contributi qui raccolti dialogano con gli interrogativi basilari per l'impresa teologica formulati dal pensatore tedesco, esaminando il tema della libertà divina e di quella umana, la questione del male, la forma epistemologica adeguata al ragionamento teologico. € 34,00
|
![]() ![]() Homo oeconomicus? Esigenze etiche e provocazioni teologiche Author: Epis M. (cur.) Publisher: Glossa L'attenzione agli indicatori dell'economia è notevole nel discorso pubblico e nel confronto politico. La trasformazione del mercato del lavoro, le nuove esigenze di welfare, le politiche monetarie sovranazionali, sono soltanto alcune sfide che coinvolgono certo le competenze dei tecnici, ma chiamano in causa ciò che ha la dignità di valere come bene comune. In questo spazio di immaginazione la teologia non interviene con formule e modelli precostituiti, ma con una specifica sensibilità nei confronti del destino dell'uomo e dell'ambiente in cui vive. Il libro raccoglie gli atti del convegno della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale del febbraio 2023. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Medico del corpo e dell'anima. La vita di San Riccardo Pampuri Author: Pedrini Luigi Publisher: Glossa La sollecitazione a intraprendere un resoconto agiografico è venuta dalla volontà di dare risalto alla figura di San Riccardo Pampuri nel corso dell'anno giubilare indetto nel 2020 per la ricorrenza del novantesimo anniversario della sua morte e nel 2021 del trentesimo anniversario della canonizzazione. Questo testo mira a favorire una migliore conoscenza della sua esperienza spirituale che potesse giovare al cammino di conversione di ciascuno. La presente agiografia di san Riccardo al fine di raggiungere l'obiettivo prefisso di una migliore conoscenza della sua esperienza spirituale ne riferisce, seguendo l'ordine cronologico, la vita e la testimonianza, facendo luce sul contesto in cui egli ha vissuto e valorizzando in modo privilegiato la testimonianza autobiografica che ci ha lasciato nelle sue lettere. € 20,00
|
![]() ![]() La «risurrezione della carne» tra storia ed eschaton. L'escatologia contemporanea di fronte al «mistero della trasformazione» Author: Allolio Mario Publisher: Glossa L'escatologia del '900 ha approfondito l'antico articolo di fede nella risurrezione della carne ripensando il Definitivo cristologico in quanto compimento, al tempo stesso, della vicenda storica collettiva e di quella individuale. Attraverso un percorso selettivo tra i diversi autori, il testo fa emergere il possibile rimando dell'escatologia contemporanea a un approdo, almeno parzialmente, unificante, indicando il «mistero della trasformazione», profeticamente intravisto da Paolo in (1)Cor15,51, come fondamentale ai fini del rinnovamento della prospettiva escatologica recepta. € 36,00
|
![]() ![]() Anton Tommaso Volpi, interprete del giansenismo (1721-1797). Il pensiero e le lettere Author: Bernuzzi Marco Publisher: Glossa Anton Tommaso Volpi (1721-1797), parroco di Villasola e di Osio Sopra, presbitero ambrosiano originario di Somasca acquisito dalla diocesi di Bergamo, entrò con competenza e lucidità speculativa nelle polemiche dottrinali dibattute negli anni '80 del Settecento tra giansenisti e antigiansenisti. La lettura della sua opera e dell'epistolario, pubblicato nel volume, rivela la figura di uno studioso appartato che con i suoi scritti intese contribuire alla chiarificazione concettuale necessaria ad un confronto equilibrato fra le sensibilità teologiche in gioco, al di là di prevenzioni e passioni di partito. € 36,00
|
![]() ![]() «Praedicate evangelium»: Riforma della curia romana e servizio dell'evangelizzazione Author: Gruppo italiano docenti di diritto canonico (cur.) Publisher: Glossa Un aspetto del dinamismo in "uscita" che caratterizza la Chiesa nel pontificato di papa Francesco, è stato quello riguardante la riforma della Curia romana presente fin dall'inizio del suo ministero petrino. Il volume desidera affrontare alcune tematiche di particolare rilievo concernenti la riforma operata dalla costituzione apostolica Praedicate evangelium, partendo dai suoi principi ispiratori, fino all'esame di problematiche che nascono dal nuovo assetto che ha assunto questo organismo. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Discepoli di Gesù. Al cuore dell'esperienza cristiana Author: Moioli Giovanni Publisher: Glossa Don Giovanni Moioli (Vimercate 1931-1984) è stato uno dei grandi teologi e maestri spirituali del XX secolo. I suoi scritti non cessano di essere letti e pubblicati. Presso l'editrice "Centro Ambrosiano" sta giungendo al termine la pubblicazione della sua Opera omnia. In questo volume abbiamo pensato di raccogliere alcuni passaggi "chiave" dei suoi scritti per consentire ai lettori di conoscerlo meglio ed essere aiutati a mettere a fuoco la prospettiva fondamentale della vita cristiana - divenire discepoli di Gesù - ed essere accompagnati nella riflessione su alcuni nodi fondamentali di quel cammino: la croce, l'eucaristia, la chiesa, la preghiera, la fede, la santità e la vocazione. Ne è nata un'introduzione alla vita cristiana, utile per tutti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Commento al «Cantico dei Cantici» per la contessa Matilde Author: Giovanni da Mantova; Dezzuto C. (cur.) Publisher: Glossa Una donna ricca, laica, potente - la donna più potente del suo tempo - a un certo punto della sua vita ritiene che la sua vocazione sia di fuggire, ritirandosi a vita claustrale. Un laico della sua corte, Giovanni, tenta di convincerla - leggendo per lei il testo classico della vita contemplativa: il Cantico dei cantici, in una maniera che nessuno prima di lui aveva fatto, e nessuno farà dopo - che invece soltanto assumendo in pieno il ruolo che la storia le affida e che la Chiesa si attende da lei (la resistenza armata contro Enrico IV, l'imperatore scismatico), ella potrà realizzare la sua vera vocazione e trovare la sospirata dimensione di unione con Cristo: insomma, le propone la teoria e la pratica di una vita contemplattiva. Un testo di assoluta contemporaneità nel dibattito sul ruolo della donna nella società e nella Chiesa. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale (2024). Vol. 2 Author: Publisher: Glossa 1) L'editoriale propone un ritratto spirituale del grande Francesco di Sales, nel quarto centenario della morte. 2) I saggi di Stefano Romanello, Sergio Ubbiali, Laura Invernizzi, Dario Cornati, Franco Manzi e Massimo Epis propongono alcuni approfondimenti di taglio biblico-sistematico su alcuni temi - la libertà, il nome, la novità - di rilievo fondamentale per la testimonianza biblica e la riflessione teologica. 3) Chiude il fascicolo una riflessione di taglio letterario-Spirituale del capolavoro € 14,00
|
![]() ![]() Labor e habitus. Per una comprensione teologico-morale del lavoro umano Author: Hosta Stefan Publisher: Glossa Il lavoro è una parte essenziale della vita quotidiana della gente. Il presente volume vuole offrire alcune piste di riflessione, nell'ambito della teologia morale sociale, che toccano l'attività lavorativa di oggi. Lo scopo è quello di portare la buona novella al mondo lavorativo odierno attraverso la proposta dell'esercizio virtuoso, valorizzando il senso della creatività, dello sforzo, della fatica e della dimensione intransitiva che agisce nell'uomo durante il suo lavoro e lo distingue dall'operare della macchina sapiens, manifestando in tal modo l'indispensabile dignità dell'uomo-lavoratore. € 34,00
|
![]() ![]() La cultura e la grazia. Particolare universale e singolare nella trama della storia Author: Chiodi Maurizio Publisher: Glossa C'è un umano comune che renda possibile il dialogo, l'incontro, il confronto, attraverso e oltre gli scontri, le contrapposizioni, le incomprensioni, le chiusure, le ingiustizie, le supremazie e gli assoggettamenti? Quale ruolo possono giocare le religioni e in particolare i cristiani in questo contesto paradossalmente così frammentato e interconnesso? Come possiamo affrontare questi grandi interrogativi, a partire dalle nostre società occidentali, in un modo che sia virtuoso e fecondo? € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Chiesa comunione di chiese-soggetto di soggetti. Fondamenti metodologici per un'ecclesiologia cattolica nella proposta di Hervé Legrand Author: Viganò Cristina Publisher: Glossa «L'avvenire dell'ecumenismo e quello della missione dipendono in larga parte dall'ecclesiologia di comunione rivalutata dall'ultimo concilio, e più precisamente ancora dagli orientamenti che favoriscono l'affermarsi delle Chiese-soggetto!». Questa la convinzione che esprimeva già nel 1981 il teologo domenicano Hervé Legrand, suggerendo vie di soluzione, teologiche e istituzionali, ad alcune delle principali sfide che attendono oggi le Chiese. Il superamento del clericalismo a favore di una struttura sinodale può essere favorito grazie alla valorizzazione della soggettualità propria di ogni Chiesa locale e regionale e di ogni membro. € 35,00
|
![]() ![]() Il prete: il suo mistero, le sue relazioni Author: Associazione teologica italiana (cur.) Publisher: Glossa Il volume riporta gli atti del XXX corso di aggiornamento curato dall'Associazione teologica italiana dedicato alla figura del prete. Come comprendere il ministero del presbitero dopo il Concilio? Come ricomprendere il "carattere"? Quali relazioni feconde con il vescovo, il presbiterio, i diaconi e tutto il popolo? Come formare i candidati al presbiterato? Si tratta delle principali domande cui si è cercato di rispondere con lo scopo di contribuire alla valorizzazione e alla chiarificazione di un ministero esposto a mille criticità. € 32,00
|
![]() ![]() Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale (2023). Vol. 1 Author: Publisher: Glossa Il tema della sinodalità è al centro del dibattito ecclesiale. La rivista offre due contributi qualificati alla riflessione: la prolusione del Segretario generale del Sinodo, il Card. Mario Grech, e lo studio storico sulle pratiche sinodali a cura di G. Canobbio. Il pensiero di Giovanni Scoto Eriugena (815-877) presenta profili di interesse anche per la sensibilità contemporanea, in particolare in merito al rapporto uomo-mondo e al tema dell'essere creati a immagine e somiglianza. La produzione teologica di J. Ratzinger rimane un punto di riferimento fecondo, come si può verificare nella sua analisi dell'azione liturgica. Il pensiero filosofico di C. Bruaire costituisce uno stimolante saggio di dialogo con la speculazione di Hegel e di Schelling. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|