![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Codice civile. Codice di procedura civile e leggi complementari. Con aggiornamento online Author: Santise Maurizio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore civile rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In quest'ottica si è cercato quindi di predisporre un testo nel quale il Codice Civile è riportato alla sua naturale essenza: un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli in esso contenuti sono letti come parti di un grandioso progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nelle sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo, infatti, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, senza tralasciare le leggi complementari. Lo studio del Codice Civile e delle leggi complementari rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. L'edizione 2017 registra le recenti novità intervenute e, in particolare, la L. 20 maggio 2016, n. 76, con cui sono state regolamentate le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplinate le convivenze; la L. 8 marzo 2017, n. 24, recante 'Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le p € 86,00
|
![]() ![]() Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari. Con aggiornamento online Author: Santise Maurizio; Zunica Fabio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il Codice coordinato di diritto penale giunge alla terza edizione. Nel restare fedele alla sua impostazione originaria, il testo è aggiornato alle ultime novità normative e in particolare: alla legge 8 marzo 2017, n. 34, contenente disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, al decreto legge 1 7 febbraio 2017, n. 13, convertito dalla legge 13 aprile 2017, n. 46, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale, al decreto legge in materia di sicurezza delle città (d.l. 20 febbraio 2017, n. 14, convertito dalla legge 18 aprile 2017, n. 48), alla legge 11 dicembre 2016, n. 236 in tema di delitti di traffico di organo ex vivo, oltre che alla legge 29 ottobre 2016, n. 199 in tema di caporalato e sfruttamento del lavoro. Analogamente sono state riportate anche le recenti declaratorie di illegittimità costituzionale, ad esempio in ordine alla disciplina di cui all'art. 197 bis c.p.p. (Corte cost. 26 gennaio 2017, n. 21) e in tema di alterazione di stato (Corte cost. 10 novembre 2016, n. 236). Anche in questa occasione sono presenti inoltre utili richiami al Corpus iuris civilis curati dal Prof. Cosimo Cascione e dalla dr.ssa Paola Santini, nell'ottica di indagare il significato, il coordinamento sistematico e la prospettiva storica della norma giuridica di riferimento. L'obiettivo di questo Codice infatti è rimasto quello non solo di fornire uno strume € 80,00
|
![]() ![]() Codice amministrativo. Con aggiornamento online Author: Santise Maurizio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il diritto amministrativo rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In un settore in continua evoluzione e non sempre coerente e armonico, si è, quindi, cercato di predisporre un codice nel quale sono inserite le più rilevanti norme del diritto amministrativo, nella consapevolezza che ogni articolo, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore. Lo studio del Codice di diritto amministrativo rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. In questa edizione sono stati registrati i recenti interventi legislativi e, in particolare, il d.lg. 25 maggio 2016, n. 97, con cui è stato introdotto il F.O.I.A. (Freedom of information act); il d.lg. 30 giugno 2016, n. 126, con cui è stata introdotta la Scia unica; il d.lg. 30 giugno 2016, n. 127, con cui è stata riscritta e razionalizzata la disciplina sulla conferenza di servizi; il d.lg. 19 agosto 2016, n. 175, con cui è stata riordinata la complessa materia delle società a partecipazione pubblica; il d.lg. 25 novembre 2016, n. 222, con cui sono stati individuati i procedimenti ogge € 86,00
|
![]() ![]() Il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza. Commento al d.lgs. n. 3/2017 . Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Manzini P. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Sino ad oggi l'applicazione del diritto antitrust è stata affidata sostanzialmente nelle mani delle autorità pubbliche, ossia l'Autorità della Concorrenza e del Mercato e la Commissione europea. Sporadici - almeno in Italia - sono stati i casi di azioni promosse dai danneggiati, nonostante il diritto al risarcimento derivante da violazioni delle norme antitrust sia stato riconosciuto anche dalla nostra Suprema Corte. Ciò a causa, in particolare, delle notevoli e specifiche difficoltà di prova dell'illecito, del quantum del danno, del nesso causale, nonché del rischio che la parte convenuta eccepisca che l'attore ha trasferito il danno sui suoi clienti. La disciplina della direttiva UE 2014/104, ora attuata con decreto legislativo n. 3/2017, risolve gran parte dei problemi evidenziati in passato e promette di essere una tappa cruciale per rendere effettivo il private enforcement delle norme antitrust anche in Italia. La strada per le azioni di risarcimento del danno derivante da cartelli, intese di esclusiva o abusi di posizione dominante è ora decisamente aperta. Questo volume presenta in maniera analitica, ma con taglio pratico, la nuova disciplina. Il volume è introdotto da una prefazione di Gabriella Muscolo, componente dell'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato. € 28,00
|
![]() ![]() Il nuovo sistema ispettivo e il contrasto al lavoro irregolare dopo il Jobs Act. Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Esposito M. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Dal 1° gennaio 2017 l'Ispettorato nazionale del lavoro (INL), istituito con il d.lgs. n. 149 del 2015, è divenuto soggetto pienamente operativo nel campo della vigilanza sui luoghi di lavoro. E con quest'ultimo tassello può dirsi definitivamente assestato l'articolato quadro normativo sulla riforma dei servizi ispettivi e sulla promozione di una nuova stagione di contrasto al lavoro irregolare, nelle sue varie forme. Si tratta di un capitolo nevralgico del Jobs Act; e gli scritti raccolti in questo volume si propongono proprio di analizzare e commentare, in una prospettiva integrata e sistematica, le principali novità intervenute dal 2014 al 2017 su questi temi. Dunque, non solo un commento alla riforma del 2015 - nel tempo arricchitasi di regolamenti e prime prassi amministrative - ma più in generale una riflessione di insieme sulle prospettive dell'azione di governo rivolta alla legalità del lavoro. Vengono analizzati i vari aspetti della materia: oltre all'assetto dettagliato dell'INL, ivi comprendendo anche il nuovo sistema dei ricorsi e alcuni profili processuali, l'attenzione è poi rivolta al nuovo apparato sanzionatorio, ove si includono, tra l'altro, le innovazioni sulla depenalizzazione di gran parte delle fattispecie giuslavoristiche, nonché la c.d. 'legge sul caporalato'. All'opera hanno partecipato studiosi di estrazione varia, di provata esperienza e competenza sui temi trattati; si è cercato di garantire l'illustrazione dei diversi istituti in una prospettiva tanto teorica quanto operativa, sì da fornire un commento utile a raffigurare, unitariamente, il fonda € 18,50
|
![]() ![]() La trascrizione tra vecchi e nuovi problemi Author: Triola Roberto; Varcaccio Garofalo Marianna Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Per effetto della legislazicine speciale ed anche delle recenti modifiche al codice civile, la trascrizione ha assunto funzioni diverse da quella 'classica' di strumento di risoluzione di conflitti fra più acquirenti da un unico dante causa. Essa, infatti, spesso tende a fornire uno 'stato civile' della proprietà edilizia o altre notizie utili a fini particolari. Per quanto riguarda la legislazione speciale, però, spesso la trascrizione è inutile e risulta un inutile 'doppione' della voltura catastale. Con le modifiche apportate al codice civile, poi, non sempre viene espressamente previsto a quali fini la trascrizione è prescritta. In altre ipotesi, in cui la necessità della trascrizione è indirettamente desumibile dalla disciplina dettata dalla legislazione speciale (es.: trust; fondi immobiliari 'chiusi') non è semplice individuare quali sono le modalità della effettuazione della pubblicità. Tutto ciò crea problemi interpretativi ai quali il libro tenta di dare una soluzione, così come cerca di dare una soluzione a vecchi problemi. € 25,00
|
![]() ![]() L'assicurazione RC auto dopo la legge sulla concorrenza 2017 (legge 4 agosto 2017, n. 124). Con aggiornamento online Author: Hazan Maurizio; Bugli Alessandro Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Dopo un lungo, lunghissimo, iter legislativo vede la luce la legge concorrenza 2017. La legge 4 agosto 2017, n. 124 incide su un numero elevato di settori (diritto d'autore, previdenza, telefonia, ...). Questo testo si occupa di approfondire le novità relative all'assicurazione RC Auto, dalla fase assuntiva a quella di liquidazione dei sinistri, comprese le ricadute sul contenzioso civile in materia. Il tutto contestualizzando le dette novità nel più ampio quadro legislativo post recepimento della direttiva Solvency II, di quello prossimo venturo della IDD in tema di distribuzione e degli importanti ultimi arresti della Consulta e della giurisprudenza di legittimità e di merito. Grande attenzione è posta, oltre che ai grandi temi di diritto sottesi alle innovazioni normative e alle criticità interpretative, anche agli aspetti squisitamente operativi per imprese, intermediari e altri operatori di settore. € 19,00
|
![]() ![]() Formulario del processo penale. Aggiornato alla legge Orlando n. 103/2017. Con note esplicative e massime giurisprudenziali. Con aggiornamento online Author: Nigro Marco Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'opera, aggiornata alla riforma Orlando - legge 23 giugno 2017, n. 103 in vigore dal 3 agosto 2017 - contiene oltre 200 formule del codice di procedura penale, del codice penale e delle leggi speciali disponibili anche online. Ciascuna formula è completata da note essenziali e riporta in calce una rassegna delle massime giurisprudenziali più significative. L'opera è di facile consultazione in quanto le formule sono state inserite secondo l'impianto sistematico del codice di procedura penale. Il sintetico commento che accompagna le formule ha l'intento di fornire al lettore una rapida e sintetica analisi dell'istituto. Le note giurisprudenziali sono state estratte dal massimario del Centro elaborazione dati della Corte di cassazione. Sono stati indicati il numero e la data per permettere all'operatore di scaricare le massime integrali dal CED. Le formule sono state realizzate nell'intento di fornire all'operatore del diritto la scelta difensiva che meglio si adatta al suo caso. Per cui, anche per evitare inutili duplicazioni fuorvianti, ogni formula contiene in sé diverse formule (tante quante le opzioni che si offrono) sulla base delle diverse soluzioni ipotizzate. Particolare attenzione è stata data alle formule 'colpite' dalla riforma Orlando nelle rispettive note. Senza pretese di esaustività, e al solo scopo di aiutare il lettore al corretto utilizzo delle formule, si è voluto offrire uno sguardo di insieme sulla riforma, senza risparmiare qualche commento critico al legislatore riformista e offrendo, al contempo, le soluzioni possibili alle diverse problematiche ermen € 53,00
|
![]() ![]() Il nuovo Codice del terzo settore. Profili civilistici e tributari (d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117). Con aggiornamento online Author: Mazzullo Alessandro Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il 3 agosto è entrato in vigore il nuovo Codice del terzo settore (d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117), cuore di un processo di riforma destinato a impattare sull'organizzazione e la vita di 300.000 enti e milioni di italiani. Il Codice presenta elementi di forte innovazione, complessità e criticità. Incide, attraverso modifiche radicali, sulla frammentarietà del quadro normativo preesistente. Ne ridisegna, inscindibilmente, gli aspetti sia civilistici che tributari. La nuova normativa mescola e ridefinisce le aree di confine che separano il c.d. terzo settore, da quello pubblico e da quello privato forprofit. Abroga discipline e sigle che, con il tempo, erano divenute familiari, come nel caso delle vecchie Onlus. Aggiorna la base civilistica del terzo settore e razionalizza il sistema agevolativo fiscale, in materia di imposte dirette e indirette. L'analisi dell'autore segue l'ordine logico del Codice evidenziando gli elementi di collegamento sistemico, soprattutto tra la parte civilistica e quella fiscale, con un costante riferimento ai precedenti normativi e interpretativi che rappresentano l'imprescindibile substrato su cui lo stesso Codice si è fondato. La presenza di numerose schede e dell'appendice normativa agevola la corretta lettura delle principali novità, ivi comprese quelle inerenti il regime transitorio. L'autore, tributarista, esperto del settore e docente in vari corsi di specializzazione, anche presso la Scuola superiore di economia e finanze, è tra coloro che hanno lavorato per il governo alla riforma. € 35,00
|
![]() ![]() La riforma della giustizia penale. Commento alla legge 23 giugno 2017, n. 103. Con aggiornamento online Author: Scalfati A. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale La legge n. 103 del 2017 introduce nuovi istituti e (soprattutto) ne modifica altri, intervenendo in maniera diffusa sulle norme penali sostanziali e processuali: dagli strumenti di deflazione (le condotte riparatorie) alla prescrizione del reato, dai tempi delle indagini preliminari all'archiviazione, dall'arricchimento informativo verso la persona offesa alle (poche) innovazioni sulla difesa tecnica, dai riti alternativi (in particolare il giudizio abbreviato) al dibattimento a distanza, dal riformulato modello di motivazione, fino alla disciplina delle impugnative. Il volume affronta analiticamente tutte le modifiche praticate dal legislatore, mettendone in risalto le criticità e suggerendo le possibili interpretazioni, nell'ottica di offrire un primo solido vademecum per il nuovo tessuto dei codici. L'indagine coinvolge anche le deleghe legislative in materia di intercettazioni, captatori informatici, ordinamento penitenziario, misure di sicurezza, casellario giudiziale e procedibilità a querela. L'appendice, oltre alla bibliografia e all'indice analitico delle voci, contiene i testi normativi vecchi e nuovi a confronto, per agevolare la comprensione. € 48,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Omicidio stradale. Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41 Author: Piccioni Fabio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'obiettivo di questo lavoro è da un lato, quello di apprestare uno strumento informativo, volto a divulgare il difficile impatto dei nuovi congegni giuridici con la realtà concreta, dall'altro, quello di valutare la necessità di procedere alla modifica normativa e all'introduzione di nuove figure criminose che si aggiungano a quelle già previste. Il testo affronta, quindi, l'analisi e la descrizione delle singole previsioni, nel tentativo di prefigurare le ricadute derivanti dal loro impatto sul tessuto normativo del sistema e di porre in evidenza la peculiarità delle singole scansioni, al fine di individuare i problemi interpretativi offerti alla riflessione giurisprudenziale. Perché l'omicidio dovuto all'attraversamento di un'intersezione con il semaforo rosso, debba essere considerato più grave della stessa condotta cagionata da chi abbia bucato lo stop, o perché chi cagiona la morte a seguito del sorpasso di un altro mezzo in corrispondenza di un attraversamento pedonale, debba meritare una pena criminale più grave rispetto a chi, senza sorpassare, non si fermi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali sono un esempio tipico delle questioni e delle risposte offerte all'operatore del diritto in questo volume tramite un'accurata e tempestiva riflessione sulla novella legislativa. € 24,00
|
![]() ![]() L'esecuzione civile. Formulario commentato. Con aggiornamento online Author: Fanticini Giovanni; Ghiacci Filippo Publisher: Giappichelli-Linea Professionale La scarsa attenzione riservata al processo esecutivo dalla dottrina (almeno sino a tempi recenti) e il limitato spazio che esso occupa nella formazione del giurista medio sono fatti tanto noti quanto sorprendenti e sono altresì fonte di problemi ogni qual volta occorra ottenere per via giurisdizionale ed in modo forzoso la concreta soddisfazione di un diritto. Di qui l'esigenza di strumenti che consentano di meglio padroneggiare i molteplici e talvolta complessi strumenti che l'ordinamento fornisce a tutela del creditore. Questo formulario vuole essere, appunto, un utile strumento di lavoro: non è un'ambizione da poco se si considera la varietà delle situazioni che nel corso del processo esecutivo può accadere di dovere affrontare e che - spesso compor-tano la soluzione di problemi di diritto non solo processuale ma anche sostanziale, negli ambiti più disparati. Uno strumento, ovviamente, va usato con criterio: le formule qui raccolte sono proposte nate dall'esperienza e vanno comunque utilizzate adattandole alla concreta situazione, tenendo ben presenti, in particolare, i diversi orientamenti riscontrabili su parecchie questioni cruciali e la necessità di adottare soluzioni che - per quanto possibile - evitino lo stesso insorgere di problemi. Per questo motivo, il sintetico commento che accompagna le formule ha mirato ad evidenziare i punti maggiormente controversi e a dare il massimo spazio possibile alla giurisprudenza in argomento (specie a quella più recente). € 69,00
|
![]() ![]() Punire l'autoriciclaggio. Come, quando e perché Author: Mezzetti E. (cur.); Piva D. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale In adesione agli input derivanti dai diversi strumenti internazionali e in analogia con i principali modelli europei di riferimento, con la legge n. 186/2014 si è introdotta anche in Italia la fattispecie di autoriciclaggio, che punisce sia le persone fisiche (art. 648-ter.1 del codice penale) che gli enti collettivi (art. 25-octies, d.lgs. n. 231/2001). Si assiste, in tal modo, all'ingresso di una nuova concezione del reato come 'circuito' rispetto al quale non ha più senso parcellizzare i vari momenti dell'intervento punitivo, nei termini del pre o del post-factum, dovendosi piuttosto focalizzare la misura di contrasto sui profili di connessione 'paratattica' di un reato commesso per consolidare il profitto di altro reato o per portarlo comunque a conseguenze ulteriori, quale simbolo più evidente della nuova criminalità del profitto. Senonché, a distanza di appena un anno dalla sua introduzione, l'autoriciclaggio ha alimentato ampi dibattiti in ordine al suo ambito di applicazione e a possibili duplicazioni sanzionatorie, attesi gli evidenti profili di indeterminatezza della disposizione incriminatrice. Nell'intenzione dei curatori, scopo del presente volume non è, dunque, quello di discutere le ragioni di politica criminale notoriamente sottese al nuovo delitto, ma piuttosto quello di coglierne il come, il quando e il perché nell'ambito di un confronto tra i diversi operatori sui principali snodi interpretativi che, di qui a poco, ci si troverà a dover fronteggiare. € 25,00
|
![]() ![]() Atti della difesa nel processo penale Author: Scalfati A. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Gli 'Atti della difesa nel processo penale' sono pensati per offrire un solido strumento operativo in vista dell'esperienza giudiziaria, terreno sempre più scivoloso - tra l'altro - a causa dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale. L'Opera non costituisce un semplice formulario, ma torna utile in tre diverse prospettive. In linea di fondo, essa presenta un insieme aggiornato di norme (Codice di procedura penale - con le disposizioni di attuazione, coordinamento e transitorie - la disciplina sul processo minorile e quella dinanzi al giudice di pace) dove ogni articolo reca in calce eventuali pronunce d'illegittimità costituzionale; fungono da premessa la Costituzione, la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, il Patto internazionale dei diritti civili e politici, con i relativi Protocolli, i Trattati dell'UE. In secondo luogo, l'Opera contiene l'analisi delle norme (secondo gli orientamenti della giurisprudenza) raggruppata per 'Quadri essenziali', settori in cui si concentra la disamina delle disposizioni utili a formulare gli 'Atti difensivi'. Infine, gli Atti - oltre 400 - a loro volta corredati da note esplicative che spiegano l'articolazione degli schemi e delle possibili alternative. € 139,00
|
![]() ![]() La prova nel processo agli enti Author: Fiorio C. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il frenetico ampliamento del catalogo dei reati - presupposto, idonei ad azionare la responsabilità penal-amministrativa delle società (si pensi alla recente introduzione del delitto di 'autoriciclaggio'), la sostanziale irrilevanza 'esimente' delle certificazioni relative ai più comuni sistemi di gestione aziendale (in materia di qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro, ecc.) ed approdi giurisprudenziali significativi di una verifica sempre più approfondita dei profili legati alla cd. 'colpa di organizzazione' in sede processuale (v., tra le tante, Cass., Sez. V, 18 dicembre 2013, n. 4677), costituiscono tutti elementi che obbligano le imprese ad affinare gli strumenti di compliance, al fine di evitare (o, comunque, limitare) i rischi cautelari e gli effetti sanzionatori prefigurati dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231. Il Volume offre un'ampia panoramica sul tema della prova nel processo agli enti, volta a rappresentare come i 'pilastri' dell'organizzazione aziendale (modello organizzativo e Organismo di Vigilanza) possano essere efficacemente 'registrati' per garantire piena immunità dalle conseguenze del reato. € 32,00
|
![]() ![]() Valutazione del danno e strumenti risarcitori Author: Inzitari B. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il tema della responsabilità per fatto illecito ha assunto una dimensione nella giurisprudenza, nella dottrina e nella legislazione che non appariva prevedibile dalle scarne norme contenute nei diversi codici, che hanno accompagnato l'evoluzione del diritto privato. Il Curatore e gli Autori degli scritti del presente volume intendono fornire un utile contributo allo studio e alla applicazione dei principi elaborati dalla giurisprudenza e dalla dottrina nella diversificazione dei criteri di valutazione del danno e nella definizione delle diverse fattispecie risarcitorie in continua evoluzione. € 105,00
|
![]() ![]() Codice civile. Codice di procedura civile e leggi complementari. Con aggiornamento online Author: Santise Maurizio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore civile rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In quest'ottica si è cercato quindi di predisporre un testo nel quale il Codice Civile è riportato alla sua naturale essenza: un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli in esso contenuti sono letti come parti di un grandioso progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nella sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo, infatti, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, senza tralasciare le leggi complementari. Lo studio del Codice Civile e delle leggi complementari rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. L'edizione 2016 registra le recenti novità intervenute. € 85,00
|
![]() ![]() Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari. Con aggiornamento online Author: Santise Maurizio; Zunica Fabio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'incontrollabile frequenza con cui si accavallano nel settore penale le novità normative ha reso necessaria una seconda edizione del Codice coordinato di diritto penale, a distanza di un anno dall'uscita della prima edizione, salutata con stimolante favore dai lettori. Con l'intento di voler fornire uno strumento operativo utile, meditato e di facile consultazione, si è quindi cercato, anche in questa seconda edizione, di predisporre una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore penale. L'obiettivo è rimasto quello di riportare il Codice Penale alla sua naturale essenza, quella cioè di un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli sono letti come parti di un grande progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nelle sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo infatti, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, sollecitato da nuove e continue spinte, di respiro ormai non più solo nazionale. Il testo, impreziosito anche questa volta dai richiami al Corpus iuris civilis curati dal Prof. Cosimo Cascione, è aggiornato ai decreti in tema di depenalizzazione e di sanzioni pecuniarie civili (d.lg, 15 gennaio 2016 n. 7 e 8), alla legge in materia di omicidio stradale (I. 23 marzo 2016, n. 41). € 79,00
|
![]() ![]() Processo del lavoro. Commento sulle norme del codice di rito, delle leggi speciali e analisi tematiche delle tutele giurisdizionali. Con aggiornamento online Author: Romeo C. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Questo commentario realizzato con una metodologia pragmatica, legata ai dati giurisprudenziali più recenti, è innovativo. Offre, infatti, al lettore non solo un commento aggiornato sulle norme del rito ordinario del lavoro, ma anche un approfondimento di istituti, riti e gradi correlati e non contenuti nella legge n. 533 del 1973. Uno spazio importante è stato assegnato al rito Fornero poiché - anche se concreti segnali, di future riforme, ne preannunciano la fine - rimane tuttavia ineludibile e attuale il suo impatto nelle aule giudiziarie. Il volume contiene inoltre brevi e mirati interventi monografici, tutti incidenti sulle controversie di lavoro consentendo così una meditata e omogenea interpretazione della complessa normativa che regola il processo del lavoro ed una rapida ed agevole consultazione. € 59,00
|
![]() ![]() Codice amministrativo. Con aggiornamento online Author: Santise Maurizio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il diritto amministrativo rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In un settore in continua evoluzione e non sempre coerente e armonico, si è, quindi, cercato di predisporre un codice nel quale sono inserite le più rilevanti norme del diritto amministrativo, nella consapevolezza che ogni articolo, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore. Lo studio del Codice di diritto amministrativo rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. In questa edizione sono stati registrati i recenti interventi legislativi e, in particolare, il 'nuovo' codice dei contratti pubblici (D.lg. 18 aprile 2016, n. 50) e la relativa legge delega del 28 gennaio 2016, n. 11 con cui il Governo è stato delegato ad attuare le direttive 2014/23/UE e 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (disponibili on line, con accesso riservato), la legge di stabilità 208/2015, che ha radicalmente modificato la legge Pinto (89/2001). € 85,00
|
![]() ![]() Il codice dei contratti pubblici. Commento al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Con aggiornamento online Author: Garella F. (cur.); Mariani M. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'opera - frutto del lavoro coordinato di un gruppo di giuristi esperti del settore - costituisce una guida al nuovo Codice dei contratti pubblici ed è articolata in due parti: il Commento al testo del nuovo Codice, predisposto seguendone l'ordine sistematico e le connessioni con le direttive UE; una serie di tavole riepilogative delle principali novità introdotte rispetto al precedente Codice degli appalti in riferimento a ciascun istituto. L'esposizione è semplice e diretta, l'analisi è di taglio teorico-pratico. È uno strumento di studio e di lavoro per tutti coloro che si occupano a vario titolo di contratti pubblici di appalto e concessione. € 57,00
|
![]() ![]() Le principali contravvenzioni stradali. Accertamento e opposizione Author: Vairo Felice; Vairo Raffaele Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L' obiettivo di questo libro è quello di fornire al lettore una visione critica della normativa sulla circolazione stradale. A tale fine gli autori si avvalgono della più recente giurisprudenza di Cassazione, della Corte Costituzionale e dei giudici di merito senza rinunciare a una propria visione circa le principali e più frequenti violazioni della strada. II libro contiene una casistica ragionata e un formulario commentato, che potrà essere di aiuto ai professionisti del settore, i quali si trovano a far fronte alle problematiche che più frequentemente vengono loro proposte durante l'esercizio della loro attività. II libro è aggiornato alla legge 23 marzo 2016, n. 41 (in vigore dal 25 marzo 2016) che ha introdotto nel codice penale i delitti di omicidio stradale e di lesioni personali stradali, nonché alla più recente giurisprudenza. € 40,00
|
![]() ![]() La Nuova regolamentazione delle unioni civili e delle convivenze. Legge 20 maggio 2016, n.76 Author: Blasi Marina; Campione Riccardo; Figone Alberto Publisher: Giappichelli-Linea Professionale È stata approvata la legge 20 maggio 2016, n. 76, a seguito di un lungo e dibattuto iter parlamentare. Una normativa disciplinante due diversi modelli familiari: l'unione civile tra persone dello stesso sesso e la convivenza di fatto, che prescinde dall'orientamento sessuale delle parti. Anche l'Italia si è allineata alla maggior parte degli Stati europei, attribuendo piena rilevanza alle relazioni affettive same sex, specie dopo i richiami della Corte EDU e della giurisprudenza interna, che rendevano indifferibile un intervento in materia. Pure si riconosce una serie di effetti giuridici alla convivenza di fatto tra coloro che decidono di costituire un nucleo familiare senza formalizzare alcun vincolo, ed è espressamente valorizzata l'autonomia negoziale tra essi, con lo strumento del contratto di convivenza. Il volume offre una prima analisi completa e sistematica della nuova disciplina, attraverso i contributi di autori, rappresentativi delle diverse professionalità operanti nel settore giuridico. € 35,00
|
![]() ![]() Le impugnazioni straordinarie nel processo penale. Con aggiornamento online Author: Corvi P. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Negli ultimi quindici anni, provvedimenti legislativi e pronunce giurisprudenziali hanno ridisegnato la categoria dei mezzi straordinari di impugnazione, mutandone sensibilmente i confini. L'ampliamento operativo della revisione, anche mediante l'inserimento della nuova ipotesi di 'revisione europea', l'introduzione del ricorso straordinario per errore materiale o di fatto contro le sentenze della Suprema Corte, la più recente rescissione del giudicato a tutela dell'assente incolpevole, nonché l'impiego sempre più frequente del ricorso individuale alla Corte europea dei diritti dell'uomo hanno inciso significativamente sull'impianto relativo ai controlli delle pronunce giudiziarie e contribuito alla progressiva erosione del giudicato, nel nome di imprescindibili esigenze di tutela dei diritti fondamentali. Lo studio ripercorre gli itinerari normativi e giurisprudenziali che hanno profondamente segnato il sistema delle impugnazioni post iudicatum, dirigendo il focus sui profili problematici (anche pratici) della disciplina, sulle questioni di diritto intertemporale, sugli interrogativi più rilevanti, senza trascurare (e, anzi, a partire dal) le ricadute di ordine sistematico che l'assetto dei rimedi straordinari ha determinato o potrebbe determinare sulla stabilità del giudicato penale. € 40,00
|
![]() ![]() La nuova mini-riforma della legge fallimentare. Aggiornato alla legge 30 giugno 2016 n. 119 Author: Sandulli M. (cur.); D'Attore G. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il volume presenta un commento alle modifiche della legge fallimentare introdotte dal d.l. 27 giugno 2015, n. 83, convertito in I. 6 agosto 2015, n. 132, e dal d.l. 3 maggio 2016, n. 59, convertito in I. 30 giugno 2016, n. 119. La trattazione è ordinata per argomenti, in modo da delineare un quadro chiaro dei profili di novità più significativi. I singoli commenti, corredati di un aggiornato richiamo della dottrina e della giurisprudenza, offrono un contributo alla interpretazione delle norme, sia in chiave teorica, sia in una concreta prospettiva operativa. € 44,00
|
![]() ![]() Le nuove riforme dell'esecuzione forzata Author: Saletti Achille; Vincre Simonetta; Vanz Maria Cristina Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'esecuzione forzata è in continuo cambiamento. Si tratta di un processo iniziato nei primi anni del secolo XXI, che non conosce soste. Le ultime, sostanziali modifiche del quadro normativo sono state introdotte dai decreti legge 12 settembre 2014, n. 132,27 giugno 2015, n. 83, e 3 maggio 2016, n. 59, nonché dalle relative leggi di conversione. Si tratta di interventi, complementari tra loro, che hanno profondamente modificato l'intero assetto dell'esecuzione forzata. Così la vendita, sia immobiliare, sia mobiliare, presenta oggi delle nuove caratteristiche, non solo in ragione del pressoché totale abbandono delle forme dell'incanto, ma anche per la possibilità che la procedura liquidativa si arresti prima di conseguire il suo risultato, se il potenziale ricavato non appaia più tale da giustificarla; ed altrettanto vale per l'assegnazione, chiamata a fungere da contrappeso in questo innovativo regime, grazie alle nuove regole che la governano e alle ampliate possibilità di ricorrervi, ivi compresa la facoltà di renderla operativa a favore di un terzo. L'espropriazione degli autoveicoli è stata regolata ex novo; quella presso terzi ha visto ulteriormente cambiare il proprio volto dopo la fondamentale riforma del 2012. A queste sostanziali modifiche, numerose se ne aggiungono: la ricerca dei beni da sottoporre ad esecuzione è sempre più perfezionata; sono ampliate le possibilità di rateazione, sia per il debitore in sede di conversione, sia per l'acquirente dei beni esecutati. € 48,00
|
![]() ![]() Il contratto di appalto Author: Panetta Roberto Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il contratto di appalto, indubbiamente tra i più importanti contratti d'impresa, continua ad essere oggetto di penetranti interventi giurisprudenziali e dottrinali. In relazione a questo tipo contrattuale, non poche sono le questioni ancora aperte o non completamente risolte. Si pensi, ad esempio, alla complessità dell'obbligazione dell'appaltatore che, non di rado, risulta necessariamente frazionata nella sua esecuzione, come nel caso in cui l'appalto sia realizzabile solo con l'intervento di un numero significativo di soggetti organizzati in joint venture o sulla base di altri schemi contrattuali tipici o atipici. O ancora, considerando l'obbligazione del committente, possono richiamarsi altre tematiche non compiutamente risolte come, ad esempio, quelle della determinazione del corrispettivo e del frazionamento del suo pagamento. € 43,00
|
![]() ![]() La negoziazione assistita da avvocati Author: Dosi Gianfranco Publisher: Giappichelli-Linea Professionale La negoziazione assistita da avvocati - introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 - ha avuto nel nostro sistema giuridico un forte impatto nella valorizzazione dell'autonomia negoziale anche nell'ambito del diritto di famiglia e nella ridefinizione delle funzioni dell'avvocato, non più solo difensore delle parti nel processo, ma consulente e promotore di accordi. Fino a pochi anni fa era inimmaginabile la possibilità di una separazione o di un divorzio al di fuori del tradizionale controllo del tribunale. La Corte costituzionale ha confermato la piena legittimità del nuovo sistema con la sentenza 7 luglio 2016, n. 162. Il legislatore ha attribuito agli avvocati compiti e competenze nuove per la soluzione delle controversie tra le persone, puntando sul negoziato anziché sul contenzioso processuale. Una prospettiva richiamata anche nella nuova legge del 2016 sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto e nei progetti all'esame del Parlamento sui patti prematrimoniali. La seconda edizione di questo volume si arricchisce delle novità interpretative intervenute durante il biennio trascorso dall'introduzione dell'istituto nel nostro sistema e si pone quale indispensabile ausilio per affrontare le più attuali e moderne prospettive, illustrando implicazioni e adempimenti scaturenti nella pratica per applicare correttamente la nuova normativa. € 18,00
|
![]() ![]() Il contratto di agenzia. Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Bertino Lorenzo Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il contratto di agenzia costituisce il principale strumento che le imprese utilizzano per la diffusione dei propri beni. Anche questo motivo ha indotto il legislatore comunitario ad uniformare la disciplina del contratto in tutti gli Stati membri. A trent'anni da quell'intervento normativo ricca è la giurisprudenza che si è formata nei diversi Stati membri, così fornendo alcuni punti di riferimento nella soluzione dei numerosi problemi applicativi che la fattispecie ha generato. Il volume si pone, quindi, l'obiettivo di illustrare, anche in modo critico, i risultati, non sempre uniformi, cui la giurisprudenza perviene, nei diversi Stati membri, nell'applicare la disciplina e di indicare possibili soluzioni a problemi non ancora sottoposti all'attenzione delle Corti. € 56,00
|
![]() ![]() Il diritto contrattuale della famiglia. Le funzioni di consulenza e negoziazione dell'avvocato Author: Dosi Gianfranco Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Se si guarda alle riforme che il legislatore ha introdotto in questi ultimi anni finalizzate alla risoluzione alternativa delle controversie nel settore civile, ci si accorge che il sistema della giustizia si è andato costruendo nel tempo intorno a strategie alternative al processo tradizionale ormai connotate in modo stabile e definitivo. In questa complessiva ridefinizione della giustizia civile fuori dal processo si conferma come fondamentale la funzione di garanzia svolta dagli avvocati, chiamati sempre più ad esercitare ruoli ulteriori rispetto a quelli tradizionali assolti nel contenzioso processuale. La rivoluzione provocata dalla messa a punto dei sistemi alternativi è particolarmente significativa se si considera che le funzioni di consulenza, di negoziazione e di pianificazione possono essere esercitate anche nell'ambito del diritto di famiglia, cioè in uno dei settori tradizionalmente più affollati da interessi di natura pubblicistica e meno permeati dall'autonomia privata. Proprio nell'ambito del diritto di famiglia si sta portando a compimento, anche in virtù delle riforme, un riassetto della natura ritenuta da sempre indisponibile in questo settore dei diritti delle persone. La possibilità di concordare fuori dai tribunali - con la garanzia rappresentata dall'assistenza obbligatoria degli avvocati - molte controversie oltre alle condizioni di una separazione o di un divorzio, rimette in gioco paradigmi che hanno per decenni costituito il riferimento dell'intervento giurisdizionale. La rivoluzione è solo agli inizi, considerate le prevedibili ricadute della rif € 50,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|