book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giappichelli-Linea Professionale Publisher (Libri Giappichelli-Linea Professionale su Unilibro.itLibri edizioni Giappichelli-Linea Professionale Editore su Unilibro.it)

2019

Pennetta Anna Livia; Ziliotto Giuliana Title:
Bullismo, cyberbullismo e nuove forme di devianza
Author: Pennetta Anna Livia; Ziliotto Giuliana
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il volume 'Bullismo, cyberbullismo e nuove forme di devianza' approfondisce le tematiche già espresse sull'argomento ma in parte rese ancora più pericolose per la diffusione di mezzi telematici anche ai più piccini. L'opera, in considerazione del puntuale aggiornamento di Dottrina e Giurisprudenza sul tema, rappresenta un utile strumento di supporto per avvocati e magistrati. Al tempo stesso, raccoglie esperienze di buone prassi che possono aiutare genitori, insegnanti ed i ragazzi stessi. 'Bullismo, cyberbullismo e nuove forme di devianza' rappresenta un manuale utile per gli insegnanti che già seguono la Piattaforma ELISA (E-Learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo - www.piattaformaelisa.it), nata dalla collaborazione del MIUR con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze, alla quale l'autrice ha partecipato per curare gli aspetti giuridici al fine di dotare scuole ed insegnanti di strumenti utili per intervenire in modo efficace sui temi del bullismo e del cyberbullismo.
€ 39,00

Santise Maurizio; Zunica Fabio Title:
Codice penale. Codice di procedura penale e leggi complementari. Con aggiornamento online
Author: Santise Maurizio; Zunica Fabio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La quarta edizione del 'Codice coordinato di diritto penale', oltre a contenere gli interventi normativi già inseriti nel volume integrativo del 2018, è aggiornato alle ultime novità legislative dei primi mesi del 2019, tra cui la riforma del rito abbreviato approvata il 2 aprile scorso, la legge sulla legittima difesa risalente al 28 marzo e la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione (cd. 'spazza-corrotti'). Sono inoltre riportate, tra le altre, le modifiche introdotte dal (fig. n. 17 del 19 febbraio 2019 in tema di sicurezza sul lavoro, quelle apportate dal cd. 'decreto sicurezza' (d.l. n. 113 del 4 ottobre 2018, convertito dalla legge n. 132 del 1° dicembre 2018), oltre che le più recenti pronunce di incostituzionalità, come la sentenza n. 40 dell'8 marzo 2019, relativa al trattamento sanzionatorio della fattispecie di cui all'art. 73, comma 1 del d.P.R. n. 309 del 1990 in tema di cd. 'droghe pesanti'. La fisionomia del Codice è rimasta in ogni caso quella tradizionale di uno strumento operativo aggiornato e facile da consultare, che si propone di offrire al lettore un orizzonte non circoscritto alla singola norma giuridica, ma aperto anche al confronto storico e sistematico con le ulteriori previsioni della disciplina di riferimento, pur nella consapevolezza della non semplice armonia del contesto giuridico nazionale e di quello sovranazionale. In tal senso, non mancano neanche stavolta i preziosi richiami al Corpus iuris civilis curati dal prof. Cosimo Cascione e dalla dr.ssa Paola Santini, indispensabili per cogliere l'orig
€ 85,00

Santise Maurizio Title:
Codice amministrativo
Author: Santise Maurizio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il diritto amministrativo rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In un settore in continua evoluzione e non sempre coerente e armonico, si è, quindi, cercato di predisporre un codice nel quale sono inserite le più rilevanti norme del diritto amministrativo, nella consapevolezza che ogni articolo, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore. Lo studio del Codice di diritto amministrativo rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. Nella quarta edizione sono stati registrati i recenti interventi legislativi e, in particolare, la l. 30 dicembre 2018, n. 145 (che ha modificato il codice del processo amministrativo, il testo unico sulle società a partecipazione pubblica, il testo unico sul pubblico impiego e il codice dei contratti pubblici), il d.lg. 10 agosto 2018, n. 101, che ha modificato il d.lg. n. 196/2003 e il d.lg. n. 33/2013, e il d.l. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito con modificazioni dalla l. 1° dicembre 2018, n. 132, che ha modificato il d.lg. n. 286/1998.
€ 89,00

Santise Maurizio Title:
Codice civile. Codice di procedura civile e leggi complementari. Con Contenuto digitale per accesso online: aggiornamento online
Author: Santise Maurizio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Avere a disposizione una raccolga aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore civile rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In quest'ottica si è cercato quindi di predisporre un testo nel quale il Codice Civile è riportato alla sua naturale essenza: un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli in esso contenuti sono letti come parti di un grandioso progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nella sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo, infatti al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, senza tralasciare le leggi complementari. Lo studio del Codice Civile e delle leggi complementari rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. L'edizione 2019 registra le recenti novità intervenute e, in particolare, la l. 11 gennaio 2018, n. 4, con cui e stato modificato il codice civile (art. 463 bis 'sospensione della successione'), il d.lg. 18 maggio 2018, n. 34, che ha modificato la disciplina delle procedure concorsuali, il d.lg. 21 maggio 2018, n. 62, con cui è stato modificato il Codice del turismo (d.lg. n. 79/2011) ed il C
€ 89,00

Santise Maurizio; Zunica Fabio Title:
Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo
Author: Santise Maurizio; Zunica Fabio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

I Codici coordinati, ammessi ai concorsi del 2015, 2016, 2017 e 2018, offrono efficaci collegamenti redazionali tra le norme all'interno dei codici e nelle leggi complementari più rilevanti, anche con rinvii al diritto romano nel Codice civile e penale, applicano ai collegamenti normativi la tecnica dei 'rinvii dinamici', redazionalmente differenziati, a seconda che rimandino a norme in sintonia, a norme in distonia, a norme speciali ed inoltre riportano indici analitici-alfabetici approfonditi che guidano la lettura dei singoli istituti.
€ 220,00

Lupoi Michele Angelo Title:
Processo sommario di cognizione: il «rito» e il «modello»
Author: Lupoi Michele Angelo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il procedimento sommario di cognizione ha introdotto un forte elemento di innovazione nella tutela giurisdizionale dei diritti in Italia. Esso, infatti, permette di decidere cause 'semplici' sul piano fattuale e giuridico in tempi più brevi di quelli ordinari, grazie alla deformalizzazione dell'istruttoria. Nell'applicazione pratica, a dire il vero, il rito introdotto dal legislatore nel 2009 non sembra avere ancora avuto un impatto nel modificare l'approccio degli operatori forensi al processo civile. Il nuovo rito, in effetti, ispirato ai principi di flessibilità e proporzionalità, per funzionare in modo efficace, richiede collaborazione tra giudice e avvocati e un approccio alle dinamiche procedurali meno formale e maggiormente improntato all'oralità e alla immediatezza. In questo volume, il procedimento sommario viene analizzato sia come 'rito', disciplinato dagli artt. 702-bis ss. c.p.c., sia come 'modello', nel contesto della semplificazione dei riti operata dal decreto legislativo n. 150 del 2011. Attenzione viene dedicata anche all'art. 183-bis c.p.c. che, dal 2014, consente al giudice monocratico del Tribunale di disporre il passaggio dall'istruttoria ordinaria a quella sommaria nelle cause più semplici. L'analisi giurisprudenziale si affianca all'esperienza giurisprudenziale, con un approccio teorico-pratico, nel tentativo di offrire chiavi di lettura e spunti operativi per un più diffuso utilizzo dell'istruttoria semplificata nella prassi.
€ 46,00

Teti Stefano Title:
Procedure di allerta
Author: Teti Stefano
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il testo analizza le procedure di allerta (in inglese 'early warning') introdotte nel nostro ordinamento dal D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, recante il Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, il quale disciplina tali nuove procedure nel Titolo II, rubricato 'Procedure di allerta e di composizione assistita della crisi', la cui entrata in vigore è fissata per il 15 agosto 2020, così come previsto per l'intera riforma, fatte alcune eccezioni. Nel testo, dopo aver ripercorso le principali tappe giuridiche, di ambito comunitario, che hanno portato all'introduzione nel nostro Paese del Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, viene delineata la nuova definizione di crisi d'impresa, unitamente all'individuazione dei nuovi obblighi posti in capo all'imprenditore, nonché agli organi di controllo societario e ai creditori pubblici qualificati, con particolare attenzione ai profili di responsabilità degli organi amministrativi nella fase di pre-crisi. Vengono, quindi, esaminate: le peculiarità delle nuove procedure di allerta, le relative fasi procedimentali, nonché la natura, la composizione ed il funzionamento dell'Organismo di Composizione della Crisi (OCRI). Infine, nel testo vengono illustrati i vantaggi e le criticità che sembrano destinati ad emergere in fase di applicazione delle nuove procedure di allerta.
€ 13,00

Cassibba F. (cur.) Title:
il codice antimafia riformato
Author: Cassibba F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Non sfugge alla perdurante instabilità normativa il Codice antimafia, introdotto dal d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, già sensibilmente modificato dalla l. 16 ottobre 2017, n. 161 e ora nuovamente investito dall'ennesimo 'pacchetto sicurezza', trasfuso nel d.l. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla l. 1° dicembre 2018, n. 132. Si registra e si consolida una chiara tendenza: l'azione di prevenzione si estende e si sposta dal fronte, tutto sommato contenuto, delle misure personali a quello, in rapidissima espansione, delle misure patrimoniali. Ciò avrebbe dovuto implicare un sensibile irrobustimento delle tutele, sostanziali e processuali, del soggetto proposto e dei terzi interessati, in ossequio al principio di legalità e del necessario rispetto dei diritti fondamentali. Sennonché, se la l. n. 161/2017 si era mossa, sia pure in modo assai parziale, in questa prospettiva, con particolare riguardo alla disciplina processuale, la logica emergenziale fa, invece, da sfondo all'ultimo intervento normativo. Resta, dunque, ancora largamente insoddisfatta l'esigenza di allineare il sistema della prevenzione ai canoni costituzionali e sovranazionali. Il volume ambisce ad offrire una dettagliata analisi critica delle più recenti innovazioni apportate al Codice antimafia, con riguardo ai diversi ambiti interessati dalle novelle, allo scopo di evidenziarne i profili di contrasto con i diritti fondamentali e di risolvere in chiave sistematica le molteplici questioni interpretative poste da un disegno normativo complesso. Per agevolare il lettore, in appendice sono
€ 37,00
2018

Pezzuto Eliana; Razzante Ranieri Title:
MiFID II: le novità per il mercato finanziario
Author: Pezzuto Eliana; Razzante Ranieri
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'evoluzione di strumenti finanziari sempre più complessi ha reso necessario, a distanza di dieci anni dalla prima direttiva MiFID, un aggiornamento delle disposizioni in materia focalizzando l'attenzione sull'effettiva cura del risparmiatore. La disciplina contenuta nella direttiva MiFID II e nel Regolamento MiFIR prevede, quindi, da un lato specifici obblighi informativi da parte dei prestatori di servizi di investimento verso i loro clienti e un'adeguata profilatura di questi ultimi, dall'altro regole precise per dirimere eventuali conflitti d'interessi tra le parti. Le nuove disposizioni hanno, in definitiva, aggiornato e integrato la precedente disciplina a tutela dell'investitore al fine di garantire una maggiore trasparenza e stabilità dei mercati degli strumenti finanziari dettando regole specifiche in materia di Product Governance e di Product Intervention (con nuovi poteri di controllo per l'ESMA e le autorità di vigilanza nazionali). In particolare, le nuove norme sulla distribuzione e sulla consulenza al cliente incidono anche sulla realizzazione dei prodotti finanziari da parte della società-prodotto (Manufacturer), che dovrà operare avendo come priorità l'interesse dei clienti. A livello nazionale la nuova disciplina MiFID è stata recepita dal D.Lgs. n. 129/2017 che ha apportato diverse modifiche al Testo Unico della finanza al fine di riorganizzare in modo sistematico, a livello di normativa primaria, le disposizioni vigenti.
€ 32,00

Di Resta Fabio Title:
La nuova «privacy europea». I principali adempimenti del regolamento UE 2016/679 e profili risarcitori. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Di Resta Fabio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'opera, ideata per accompagnare il lettore dal sistema normativo vigente a quello applicabile dal 25 maggio 2018, offrendo un'analisi sia del complesso quadro normativo in base al Codice della Privacy sia di quello del Regolamento UE 2016/679 (ed. C.D.P.R. -General Data Protection Regulation), è rivolta alle pubbliche amministrazioni (ministeri, enti pubblici e società partecipate), alle organizzazioni complesse, alle piccole e medie imprese quanto ai professionisti e consulenti. Il volume, corredato da schede sinottiche, approfondisce le questioni più spinose: la trasparenza nei confronti degli utenti, il nuovo principio di responsabilizzazione, i nuovi diritti dell'interessato, la nomina del Responsabile della Protezione dei dati personali (o Data Protection Officer). Di particolare importanza appare il nuovo approccio proattivo all'analisi dei rischi e alla valutazione di impatto (ed. DPIA), che insieme al registro delle attività di trattamento e alla violazione dei dati personali (ed. data breach) costituiscono l'architrave della nuova 'Privacy europea'. L'opera è integrata con un'approfondita analisi dedicata alle sanzioni amministrative e al risarcimento del danno da trattamento illecito nelle diverse declinazioni sia in base alla più recente giurisprudenza italiana che a quella della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, ma anche in riferimento alla prassi decisoria del garante privacy italiano e ai pareri pubblicati dal Gruppo europeo dei Garanti. L'approccio teorico-pratico rende l'opera un manuale duttile soprattutto per chi deve approfondire e applicare in pra
€ 26,00

Leoni Michele Title:
Quale giustizia? Esperienze e riflessioni di un giudice
Author: Leoni Michele
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Per questo giudicare il proprio simile può essere cosa assai ardua. Spesso infatti ci si scontra con drammi umani e con i loro molteplici riflessi morali, che poco hanno a che fare con la durezza e l'inesorabilità della norma scritta e con l'inefficienza di un sistema che non è all'altezza. In che modo un giudice può interiorizzare queste storie, in che modo lo arricchiscono, lo turbano, lo inducono a riflettere, oppure gli stimolano rimozione e distacco? Anche un giudice può trovarsi a fare i conti con le proprie fragilità e la propria interiorità, e sentirsi a metà fra il diritto e la morale quando fra la compassione e la legge non è quest'ultima a inclinare verso la giustizia. È facile dire: 'bisognerebbe buttare via la chiave' stando seduti in poltrona o conversando tranquillamente a una cena fra amici. Mettere la propria firma sotto un ordine di carcerazione o una sentenza di condanna è un'altra cosa.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Mainardi M. (cur.) Title:
Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017, n. 219
Author: Mainardi M. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'opera porta un contributo di chiarezza sui contenuti della legge 22 dicembre 2017, n. 219 'Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento' ed introduce alcune riflessioni sul tema dell'eutanasia. Il testo, oltre a fornire un essenziale primo commento a ciascun articolo di legge, è corredato da alcuni interessanti approfondimenti quali ad esempio la Cronologia degli eventi nella XVII legislatura e i casi giudiziari. Prefazione di Mina Welby.
€ 15,00

Fiorentin F. (cur.) Title:
Le misure di prevenzione personali e patrimoniali. Con ebook
Author: Fiorentin F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il diritto della prevenzione ha conosciuto, nel breve volgere degli ultimi anni, una profonda evoluzione, per effetto della rilevante produzione normativa che costituisce, ormai, un autonomo corpus normativo nell'ambito del diritto penale, ora ampiamente riorganizzato e raccolto nel 'Codice Antimafia' (d.lgs. n. 159/2011) e integrato dalle novità introdotte con la recentissima legge n. 161/2017. Le misure di prevenzione assumono nel diritto contemporaneo un'importanza determinante nel quadro delle moderne strategie di contrasto dell'evoluzione della cd. 'economia criminale' gestita dalle organizzazioni malavitose anche di matrice internazionale e svolgono, altresì, una ormai consolidata funzione di frontiera avanzata del controllo di legalità negli ambiti più vari, dal contrasto alla violenza sportiva alla lotta contro le droghe. Di tutte queste importanti novità viene offerta un'analisi completa e puntuale, ponendo in luce gli aspetti positivi ma anche i dubbi interpretativi e i possibili profili di criticità che potranno rappresentare altrettante difficoltà nel lavoro del professionista e degli operatori del settore. L'opera, caratterizzata dalla presentazione della normativa coordinata con gli opportuni richiami alle pronunce della Corte costituzionale e arricchita da una completa e aggiornata rassegna della giurisprudenza di legittimità e della dottrina, consente di cogliere immediatamente la portata delle modifiche intervenute e le loro ricadute operative.
€ 93,00

Mazza O. (cur.) Title:
lE nuove intercettazioni. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Mazza O. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Le nuove intercettazioni sono quelle disciplinate dal d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, che ha ampiamente novellato la disciplina codicistica in materia. Nuove in una duplice accezione del termine: perché dettano una nuova disciplina del procedimento acquisitivo della prova e perché regolano, per la prima volta, l'impiego del captatore informatico, una sofisticata tecnologia che, per le sue smisurate potenzialità operative, non poteva essere ricondotta allo schema normativo tradizionale delle intercettazioni telefoniche o ambientali. In attuazione di una dettagliata legge delega (legge n. 103/2017), il legislatore delegato ha ricercato un accettabile punto di equilibrio fra il diritto di difesa, la tutela della riservatezza dei terzi estranei al procedimento, la libertà di stampa e il diritto di cronaca. Questa operazione non può dirsi riuscita, cosi come la disciplina delle nuove tecnologie appare ancora deficitaria. Si può affermare, senza timore di smentita, che l'intervento legislativo ha deluso le aspettative e ha lasciato irrisolti la maggior parte dei nodi emersi dalla prassi applicativa quasi trentennale del codice di procedura penale. Il volume offre un'approfondita analisi della nuova disciplina, attenta a tutti i nessi sistematici e alle ricadute sui diritti fondamentali, ponendosi l'obiettivo di fornire un compiuto approccio ricostruttivo delle molteplici e complesse questioni interpretative. In appendice sono riportati l'indice analitico, quello bibliografico e i testi normativi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Forner Emanuele Maria Title:
Le notificazioni a cura dell'avvocato
Author: Forner Emanuele Maria
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La Legge 21/01/1994 n. 53 ha riconosciuto agli avvocati la facoltà di notificare da sé gli atti giudiziali e stragiudiziali in materia civile e amministrativa, tramite la posta ordinaria e, più recentemente, la posta elettronica certificata. Il volume è a oggi uno dei più completi manuali dedicati all'argomento, affiancando all'attenta disamina giuridica una non meno importante illustrazione delle modalità pratiche di attuazione della legge. Di particolare interesse per i giuristi pratici, l'ampia trattazione dedicata alla notificazione via PEC, modalità che il processo telematico ha reso sempre più rilevante e fondamentale: la notifica telematica è, perciò, analizzata non solo dal lato attivo ma anche da quello passivo (ossia cosa comporti per l'avvocato ricevere una PEC di notificazione). L'opera non manca di analizzare le ulteriori forme di notifica 'in proprio' previste nei codici di rito.
€ 23,00

Frontoni Massimo; Savelli Laura Title:
Subappalto e avvalimento. Tra qualificazione ed esecuzione nel codice dei contratti pubblici
Author: Frontoni Massimo; Savelli Laura
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

'Subappalto ed avvalimento tra qualificazione ed esecuzione nel codice dei contratti pubblici' è una monografia che affronta contenuti e legami di due istituti, il subappalto e l'avvalimento, alla luce delle novità introdotte, per entrambi gli istituti, dal d.lgs. n. 50/2016 e d.lgs. n. 56/2017 (primo correttivo). 'Subappalto ed avvalimento tra qualificazione ed esecuzione nel codice dei contratti pubblici' valorizza quella duplice valenza, in fase di gara ed in fase esecutiva, che rappresenta, ad avviso degli autori, la principale novità nell'assetto giuridico di due istituti, il subappalto e l'avvalimento, fin qui studiati, se non confinati, rispettivamente, nella fase esecutiva l'uno e nella fase di gara l'altro. Nel testo vengono affrontate le principali e più attuali tematiche, come il subappalto e l'avvalimento in relazione all'iscrizione nell'albo dei gestori ambientali, il subappalto 'necessario', i controlli in fase esecutiva ed i limiti, legali, anche ai fini antimafia, che assistono la stipula ed esecuzione dei due contratti. Il libro è rivolto ai legali, agli amministratori pubblici ed agli studiosi che si occupano di concessioni ed appalti pubblici di lavori, servizi e forniture.
€ 47,00

Minervini Enrico Title:
L'equo compenso degli avvocati e degli altri liberi professionisti
Author: Minervini Enrico
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il volume intende offrire una analitica lettura della nuova disciplina dell'equo compenso, introdotta dal cd. decreto fiscale, e modificata dalla cd. legge di bilancio 2018, applicabile agli avvocati ed agli altri liberi professionisti. Vengono così esaminati: l'applicazione della nuova disciplina alle convenzioni stipulate tra avvocati e c.dd. clienti forti; le statuizioni dettate tanto in tema di compenso non equo quanto in tema di clausole vessatorie; gli effetti che derivano sia dalla determinazione di un compenso non equo sia dall'inserimento di una clausola vessatoria nella convenzione; la sorte della convenzione stipulata prima dell'entrata in vigore della nuova disciplina; l'applicazione della nuova disciplina ai liberi professionisti diversi dagli avvocati, alla pubblica amministrazione, ed agli agenti della riscossione. Il volume dedica qualche considerazione anche a talune norme del ed. jobs act del lavoro autonomo e agile, che rappresenta l'immediato precedente, rispetto alla nuova disciplina.
€ 10,00

Lopilato Vincenzo Title:
Manuale di diritto amministrativo
Author: Lopilato Vincenzo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il 'Manuale di diritto amministrativo' è indirizzato a tutti coloro che preparano concorsi pubblici post universitari e, in particolare, il concorso in magistratura, ordinaria, amministrativa e contabile. Il Volume tratta in modo sistematico e coordinato tutti gli argomenti di diritto amministrativo. Sul piano formale, si utilizza uno stile e una impostazione chiara e semplice, che è quella che deve essere utilizzata in sede concorsuale, nonché sono presenti moltissimi rinvii alle diverse parti del Manuale, resi possibili dall'essere stato scritto interamente da un solo Autore. Sul piano dei contenuti, si segnalano: la trattazione organica non solo della parte generale ma anche di tutta la parte speciale del diritto amministrativo, la quale è stata ricostruita secondo una sistematica costante che riprende la stessa articolazione della parte generale adattata alle peculiarità del singolo settore; il frequente riferimento al diritto civile che attraversa l'intero volume sia per gli istituti che sono di matrice privatistica (un'intera sezione è dedicata ad 'obbligazioni, contratti e responsabilità') sia per gli istituti di matrice pubblicistica che si prestano ad un previo inquadramento civilistico; la correlazione tra diritto sostanziale e processuale mediante il riferimento alle forme di tutela nella trattazione dei singoli istituti, muovendo dal rapporto giuridico di diritto pubblico e dalle situazioni soggettive che in esso si collocano.
€ 115,00

Sala Maurizio Title:
Privacy. Guida alla lettura del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati e del Codice Privacy italiano. Con e-book
Author: Sala Maurizio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La protezione dei dati personali (comunemente, ancorché erroneamente, denominata privacy) sarà, per le imprese che ne sapranno cogliere l'opportunità, l'occasione per operare la revisione dei flussi dei dati dentro e fuori l'azienda, e con ciò incrementare la propria competitività e migliorare la propria immagine. Le persone fisiche, per parte loro, matureranno la consapevolezza dei propri diritti (da tutelare e non abusare) ma, soprattutto, incrementeranno la conoscenza dei contenuti ed estensione dei diritti fondamentali della persona, riconosciuti dalla Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU). In tale contesto l'Opera, aggiornata al D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 e al provvedimento del Garante n. 467 dell'11 ottobre 2018, contenente l'elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una valutazione d'impatto si pone come elemento di informazione rapida e generale sulla protezione dei dati personali: di rapida consultazione ad uso di tutti coloro - interessati, titolari, contitolari, rappresentanti, responsabili, addetti - che si troveranno a conferire ovvero trattare dati personali e costituire altresì momento di formazione per questi ultimi.
€ 16,00

Ruggieri F. (cur.) Title:
Processo penale e regole europee. Atti, diritti, soggetti e decisioni. Con espansione online. Vol. 2
Author: Ruggieri F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il secondo volume di Processo penale e regole europee: atti, diritti, soggetti e decisioni, integrando quanto già analizzato nel primo, approfondisce le riforme più recenti che hanno modificato natura e caratteri della cooperazione penale internazionale, dal nuovo libro XI del codice di rito all'ordine europeo di indagine penale (00). Con il contributo di alcuni dei migliori esperti in materia (L. Camaldo, A. Diddi, G. Di Paolo, N. Galantini, S. Marcolini, E. Zanetti) l'opera ricostruisce senso e ricadute dell'inserimento del principio del mutuo riconoscimento nel codice di rito, le norme sussidiarie applicabili nei rapporti con l'Unione europea e quelle dettate per i rapporti con gli Stati non appartenenti all'Unione europea in tema di rogatorie, estradizione, effetti delle sentenze penali, trasferimento dei procedimenti. Particolare attenzione è dedicata all'OEI, nella prospettive delle richieste dall'estero e all'estero, nonché con riguardo a taluni specifici atti investigativi disciplinati dall'europrovvedimento (intercettazioni, audizioni in videoconferenza, operazioni sotto copertura).
€ 30,00     Scontato: € 28,50

D'Aponte Marcello Title:
La tutela della salute del lavoratore dopo il Jobs Act
Author: D'Aponte Marcello
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La presente monografia affronta il delicato tema della tutela della salute del lavoratore nel quadro della legislazione nazionale e comunitaria, con specifico approfondimento sui nuovi rischi (straining, burn-out, mobbing) esistenti nell'ambito del rapporto di lavoro, così come emergono sia alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale che dei modelli organizzativi che vanno affermandosi per effetto dei mutamenti normativi e delle trasformazioni imposte, in particolare, dal Jobs Act. La trattazione è strutturata in tre parti: nella prima, relativa a Diritti della persona, responsabilità dell'impresa e organizzazione del lavoro dopo il c.d. Jobs Act, l'A., dopo aver approfondito il sistema normativo italiano ed europeo di protezione sociale, affronta le implicazioni sulla sicurezza dei lavoratori, dopo un decennio di esperienza applicativa del d.lgs. n. 81/2008, delle misure di flessibilità introdotte nell'ordinamento dai recenti provvedimenti, anche in una prospettiva comparata con altri ordinamenti europei; nella seconda, Organizzazione del lavoro, norme tecniche e tutela del lavoratore in azienda, esamina l'impatto e la portata delle norme tecniche sui modelli organizzativi d'impresa; infine, nella terza e ultima parte, Misure di controllo e sistema sanzionatorio della sicurezza sul lavoro nelle riforme del Jobs Act, affronta i profili di riforma dei servizi ispettivi nell'ambito del regime dei controlli, alla luce delle innovazioni anche in tale campo introdotte dal Jobs Act.
€ 45,00

De Nicola Alessandro Title:
Il diritto dei controlli societari. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Author: De Nicola Alessandro
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il diritto dei controlli societari è un argomento sempre più di pressante attualità sia per lo scenario normativo e regolamentare che appare in continuo movimento, sia per la centralità che i controlli interni hanno ormai assunto nella conduzione quotidiana dell'attività di impresa. Con il volume si è voluto raggiungere lo sfidante obiettivo di offrire - sia ai legali interni alle imprese, sia ai professionisti - un testo che approcci giuridicamente tutti gli organi e le funzioni che, nelle società per azioni, sono coinvolti a vario titolo nel sistema dei controlli interni, la cui disciplina si caratterizza per un impianto normativo, regolamentare e giurisprudenziale molto vasto, non omogeneo e difficile da interpretare. Si parte dagli amministratori e dai comitati interni al consiglio di amministrazione, per passare a una disamina dell'organo di controllo per eccellenza, il collegio sindacale (anch'esso toccato da più interventi di riforma), alla quale fa seguito un'analisi puntuale e aggiornata della revisione legale, dell'organismo di vigilanza 231, dei soci di minoranza, del dirigente preposto alle scritture contabili, del preposto alla gestione del rischio, del data protection officer e del responsabile sicurezza prevenzione e protezione.
€ 45,00
2017

Russo Alberto; Pellacani Giuseppe; Di Stefano Livia; Basenghi F. (cur.); Levi A. (cur.) Title:
Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Russo Alberto; Pellacani Giuseppe; Di Stefano Livia; Basenghi F. (cur.); Levi A. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

I contributi raccolti in questo volume si propongono l'obiettivo di analizzare le materie affrontate dal decreto legislativo n. 151 del 2015, costituente, come noto, una delle fonti attuative del Jobs Act. Si tratta di tematiche profondamente eterogenee, il cui minimo comune denominatore fondamentale è costituito dalla volontà del legislatore di razionalizzare e semplificare alcuni adempimenti in materia di lavoro, a carico delle imprese e dei cittadini. Rientrano in questo ambito: il collocamento mirato dei disabili; il deposito dei contratti collettivi aziendali e territoriali; le banche dati e le politiche del lavoro; il lavoro all'estero; il collocamento della gente di mare; la sicurezza sul lavoro, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; i riposi, le ferie e la reperibilità; le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto. Vengono inoltre trattate la revisione delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale e le novità introdotte in materia di pari opportunità. Altri nuclei argomentativi del decreto n. 151 del 2015 sono esaminati nei due volumi di questa Collana curati da Marco Esposito e da Patrizia Tullini.
€ 25,00

Pretti Davide; Alvino Francesco Title:
Le indagini preliminari. Tra fonti disciplinari e prassi applicative
Author: Pretti Davide; Alvino Francesco
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale


€ 50,00

Dalfino D. (cur.); Poli G. (cur.) Title:
Codice del processo telematico
Author: Dalfino D. (cur.); Poli G. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale


€ 29,00

Ruggieri F. (cur.) Title:
Processo penale e regole europee. Atti, diritti, soggetti e decisioni
Author: Ruggieri F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il volume analizza i decreti legislativi di trasposizione delle decisioni quadro e delle direttive emanati dall'Unione Europea in applicazione del principio del mutuo riconoscimento. Con il contributo di alcuni dei migliori esperti in materia (L. Camaldo, G. Di Paolo, N.Galantini, S. Marcolini, C. Valentini, E. Zanetti) l'opera approfondisce le squadre investigative comuni e i provvedimenti ablativi, in particolare la confisca; ricostruisce l'ordine di protezione europeo, il processo in absentia e la normativa in tema di conflitti di giurisdizione. Particolare attenzione è dedicata alla circolazione delle condanne a sanzione pecuniaria, a pena sospesa o a sanzioni sostitutive nonché delle pronunce cautelari personali non detentive. Nell'ambito della cosiddetta cooperazione informativa sono trattati il riconoscimento degli effetti della condanna straniera e lo scambio di dati estratti dal casellario giudiziale.
€ 38,00

Pressi (cur.); Sigillò Massara G. (cur.) Title:
Ammortizzatori sociali e politiche per il lavoro. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Pressi (cur.); Sigillò Massara G. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

In attuazione della delega contenuta nella legge n. 183/2014 - il ed. Jobs Act - i d.lgs. nn. 22, 148 e 150/2015, hanno l'ambizioso obiettivo di realizzare il riordino della disciplina degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e in caso di disoccupazione involontaria, nonché delle regole in tema di politiche attive del lavoro, andando a completare il disegno complessivamente ispirato alla realizzazione di un modello di flexicurity di derivazione comunitaria. Si tratta di un disegno che si pone in sostanziale continuità con le innovazioni introdotte dalla legge Fornero del 2012, nonché con i precedenti, ma largamente inattuati, tentativi di riforma del sistema, confermando la bipartizione del sistema di ammortizzatori sociali tra garanzie in caso di perdita del rapporto di lavoro e tutele in costanza di rapporto di lavoro; cui si affianca una ambiziosa riforma tesa alla modernizzazione e all'efficientamento dei servizi al lavoro e delle politiche attive, spostando l'asse della spesa pubblica dalle politiche passive a quelle di attivazione delle persone disoccupate. Il volume rappresenta il tentativo di fornire un quadro completo e sistematico del nuovo assetto degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro, fornendo una chiave di lettura del cambiamento avvenuto e delle linee di indirizzo verso le quali la materia si sta velocemente muovendo. L'analisi, aggiornata fino al 'decreto mille proroghe 2017', riguarda tutti i principali aspetti degli istituti e mette in luce, in una prospettiva di interpretazione sistematica attenta alle ricad
€ 24,00

Basso Ezio D.; Viglione Alessandro Title:
I nuovi reati tributari. Profili sostanziali e processuali. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Basso Ezio D.; Viglione Alessandro
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il d.Igs. n. 158/2015 ha operato una profonda rivisitazione del sistema sanzionatorio penal-tributario, che si è tradotta nella revisione di molte delle fattispecie di reato del decreto, che sono state, in alcuni casi, largamente rimaneggiate allo scopo di consentirne una più duttile applicazione pratica (ricordiamo il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici) e, in altri, drasticamente ridimensionate, vuoi mediante una nuova definizione della condotta rilevante (pensiamo al reato di dichiarazione infedele), vuoi attraverso il sensibile innalzamento delle soglie di punibilità allo scopo di delimitarne l'applicazione ai soli casi connotati da maggior gravità, vuoi, ancora, attraverso l'introduzione della speciale causa di non punibilità connessa al pagamento del debito tributario. Il legislatore della revisione ha, inoltre, superato alcune rilevanti questioni interpretative del recente passato - su tutte la rilevanza penale dell'abuso del diritto e della indicazione dei costi meramente indeducibili - e, ancora, ha specificamente disciplinato l'istituto della confisca per equivalente, fino ad allora applicata sulla scorta del semplice richiamo alla disciplina codicistica. Il volume vuole così offrire una rinnovata lettura del quadro normativo di riferimento, attraverso l'analisi delle principali e più recenti pronunce della giurisprudenza e dell'interpretazione della migliore dottrina, affrontando e cercando di superare le problematiche di recente attualità, anche attraverso l'analisi dei complessi rapporti esistenti fra le norme di diritto interno e quell
€ 36,00

Tullini P. (cur.) Title:
Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore
Author: Tullini P. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il volume offre un'analisi rigorosa e completa dei molteplici profili interpretativi ed applicativi della nuova disciplina dei controlli a distanza sui lavoratori e della sorveglianza nell'impresa. Oltre al commento puntuale e dettagliato della normativa in materia, gli Autori sviluppano con un personale approccio teorico una serie di approfondimenti tematici sui principali nodi critici della riforma introdotta dal Jobs Act e dal decreto legislativo correttivo n. 185/2016. L'indagine abbraccia le diverse fasi del controllo tecnologico nell'impresa: i presupposti e i requisiti giuridici dell'attività di sorveglianza, il regime di autorizzazione, le forme e le modalità di attuazione, la raccolta e l'utilizzo delle informazioni da parte del datore di lavoro, le tutele del lavoratore, l'apparato sanzionatorio e le conseguenze penali nelle ipotesi di controllo illegittimo. Le soluzioni esegetiche proposte e le ricadute applicative sono il frutto d'un confronto dialettico tra legge, prassi giurisprudenziale ed orientamenti del Garante della privacy. L'intento dell'opera è quello di rendere agevolmente fruibile il nuovo quadro normativo ad un'ampia platea di studiosi, professionisti ed operatori del diritto. Patrizia Tullini, Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nell'Università di Bologna.
€ 28,00

Delfini F. (cur.); Finocchiaro G. (cur.) Title:
Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno. Commento al regolamento UE 910/2014
Author: Delfini F. (cur.); Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

'Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, commento al regolamento UE 910/2014' è un commentario diretto all'analisi delle innovazioni introdotte nel panorama giuridico europeo dal regolamento e-IDAS. Il regolamento, che a partire dal 1° luglio 2016 è direttamente applicabile, mira alla creazione di un regime di interoperabilità dei sistemi di identificazione elettronica e dei servizi fiduciari, tra i rispettivi Stati membri. Articolo per articolo, il volume indaga le questioni giuridiche emergenti dalla nuova disciplina analizzando temi quali l'identificazione elettronica, le firme e i sigilli elettronici, nonché le novità in ambito di servizi fiduciari e dei loro prestatori, anche attraverso un confronto con la previgente normativa europea e l'attuale Codice dell'Amministrazione digitale. 'Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, commento al regolamento UE 910/2014' rappresenta quindi un utile strumento di lavoro per i professionisti interessati ad uno studio approfondito della materia.
€ 44,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle