book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giappichelli-Linea Professionale Publisher (Libri Giappichelli-Linea Professionale su Unilibro.itLibri edizioni Giappichelli-Linea Professionale Editore su Unilibro.it)

2024

Rosania T. (cur.) Title:
Mediazione 3.0 e negoziazione assistita 2.0
Author: Rosania T. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il volume esamina la disciplina della mediazione civile e commerciale e della negoziazione assistita alla luce delle novità introdotte dal decreto legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), dalla legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023), dai due decreti ministeriali del 1° agosto 2023 e dal decreto ministeriale n. 150 del 24 ottobre 2023. Attraverso l'inquadramento degli istituti dalla loro introduzione all'attuale evoluzione e l'illustrazione ragionata delle novità normative si analizzano gli ambiti in cui la domanda giudiziale è attinta dalla condizione di procedibilità con focus su specifici temi (procedimento monitorio, rappresentanza in mediazione, gratuito patrocinio e incentivi fiscali, procedimenti in cui è parte la P.A., condominio, consulenza tecnica in mediazione, mediazione demandata, mediazione telematica, qualità del servizio, negoziazione assistita). Redatto con il contributo di esperti della materia che operano sul campo e di alcuni componenti della commissione ministeriale incaricata di formulare le proposte di riforma della giustizia civile, il testo analizza la genesi e lo spirito della riforma approfondendo le ragioni che hanno guidato le scelte d
€ 35,00

Santise Maurizio; Zunica Fabio Title:
Codice civile, codice penale, leggi fondamentali di diritto amministrativo e ultime leggi complementari
Author: Santise Maurizio; Zunica Fabio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'idea di racchiudere in un solo volume il Codice civile, il Codice penale e le leggi fondamentali di diritto amministrativo, oltre a tutte le novità normative rilevanti intervenute da maggio 2023 (data in cui sono stati pubblicati i Codici coordinati) ad oggi, nasce dall'esigenza di avere un quadro sinottico completo del sistema legislativo e di essere costantemente aggiornati sull'incessante evoluzione normativa. Un unico volume, sintetico, compatto, veloce e agile nella consultazione, che semplificherà di molto la ricerca normativa durante le insidiose prove concorsuali, che quasi sempre traggono spunto dalle norme fondamentali dell'ordinamento. Allo stesso tempo, però, si è dato conto delle più importanti novità che hanno interessato i vari comparti legislativi: le plurime modifiche al Codice civile, al Codice penale e al Codice del processo amministrativo (tutti integralmente riportati), al Codice della privacy, al Codice del consumo, al Codice dei contratti pubblici (riportato integralmente), al decreto trasparenza (anche questo riportato integralmente), al testo unico sull'edilizia; sono state, inoltre, anche registrate le numerose norme di stampo repressivo medio tempore intervenute, come ad esempio il c.d. decreto Caivano. I Codici e le norme fondamentali contengono solo rinvii normativi, consentiti dal r.d. 15 ottobre 1925, n. 1860, e, dunque, può essere utilizzato per i pubblici concorso, come ormai avviene da quasi dieci anni.
€ 90,00

Benevieri Iacopo Title:
Parola (in) difesa. Scrivere e parlare nella professione forense: tecniche e suggerimenti pratici
Author: Benevieri Iacopo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Gli avvocati devono saper usare le parole. Oggi questa è un'esigenza impellente: il processo "telematico" richiede concisione e leggibilità degli atti difensivi e anche nell'aula di udienza si esigono interventi brevi e chiari. La Riforma "Cartabia" e il Decreto del Ministero della Giustizia (n. 110/23) sui criteri di redazione degli atti rendono questa necessità un'urgenza. Dunque, cosa fare per scrivere in modo chiaro e sintetico? Cosa fare per comunicare in aula in modo persuasivo? Spesso è sufficiente usare un lessico diverso e migliorare la composizione delle frasi. Negli atti difensivi scritti è necessario anche saper costruire l'indice, scegliere i titoli dei paragrafi, occuparsi della collocazione del testo nello spazio della pagina. In aula l'intonazione della voce, l'uso di certe figure retoriche, il ricorso ai silenzi possono trasmettere meglio l'argomentazione. Questo libro propone l'analisi di alcuni atti difensivi, scritti e orali, suggerendo le tecniche linguistiche più utili per far sì che la parola "in difesa" sia più chiara, efficace, persuasiva.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Costa C. (cur.); Mirone A. (cur.) Title:
Commento al Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia. D.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 e successive modificazioni. Tomo I-Artt. 1-96. Tomo II-Artt. 97-162
Author: Costa C. (cur.); Mirone A. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Si tratta di un'opera unica nel suo genere, un lavoro di eccezionale dettaglio e certosina ricerca. Il volume raccoglie approfonditi commenti ad ogni singolo articolo del Testo unico bancario, redatti non solo da illustri docenti universitari, ma anche da numerosi e famosi esperti della materia, funzionari della Banca d'Italia, esponenti del mondo bancario e conoscitori di spicco della materia. I commenti sono aggiornati alle novità legislative e regolamentari intervenute sino a gennaio 2024. La trattazione degli argomenti sia dal punto di vista teorico che pratico, le ricche note dettagliate ed i numerosi riferimenti bibliografici rendono il Commentario un alleato indispensabile sia per gli studiosi che per gli operatori del settore, magistrati ed avvocati.
€ 225,00

Ceretti A. (cur.); Mannozzi G. (cur.); Mazzucato C. (cur.) Title:
Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale. Vol. 4: La disciplina organica della giustizia riparativa
Author: Ceretti A. (cur.); Mannozzi G. (cur.); Mazzucato C. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il quarto volume prende in esame l'autentica rivoluzione culturale rappresentata dalla disciplina organica della giustizia riparativa, che entra nel sistema penale come complementare alla giustizia punitiva. Questo modello innovativo viene qui analizzato da alcuni dei principali esperti italiani della materia, sia fornendo le chiavi di lettura "interne" al nuovo paradigma (utili soprattutto per la formazione dei mediatori), sia chiarendo le dinamiche di interazione con la giustizia penale tradizionale (fondamentali per i magistrati e gli avvocati). Prefazione di Marta Cartabia.
€ 55,00

Bartoli R. (cur.); Gatta G. L. (cur.); Manes V. (cur.) Title:
Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale. Vol. 3: Le modifiche al sistema sanzionatorio penale
Author: Bartoli R. (cur.); Gatta G. L. (cur.); Manes V. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il terzo volume analizza i plurimi interventi realizzati dalla riforma Cartabia sul sistema sanzionatorio penale con l'obiettivo, per un verso, di ridurre il più possibile il ricorso alla pena carceraria soprattutto quando vengono in gioco pene detentive brevi e, per altro verso, di deflazionare il sistema della giustizia penale. Sotto il primo profilo, vengono esaminate le novità concernenti le nuove pene sostitutive delle pene detentive e la pena pecuniaria, mentre sotto il secondo profilo viene riservato ampio spazio all'estensione dell'ambito di applicazione della non punibilità per particolare tenuità del fatto, della messa alla prova e della perseguibilità a querela. Prefazione di Marta Cartabia.
€ 68,00

Quattrocolo S. (cur.); Caianiello M. (cur.); Gialuz M. (cur.) Title:
Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale. Vol. 1: Il procedimento penale mtra efficienza, digitalizzazione e garanzie partecipative
Author: Quattrocolo S. (cur.); Caianiello M. (cur.); Gialuz M. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il primo volume dà conto del contesto in cui è maturata la riforma Cartabia e degli obiettivi complessivi che ha perseguito attraverso le innovazioni organizzative della giustizia penale, l'introduzione di istituti inediti nella tradizione italiana e la modernizzazione del procedimento penale. In quest'ottica, ampio spazio viene dedicato all'analisi del processo penale telematico, alla partecipazione a distanza, alle nuove forme di documentazione degli atti processuali e alle notificazioni telematiche, così come alla rinnovata disciplina del processo in assenza e ai nuovi istituti che connotano il procedimento nell'era digitale.
€ 50,00

Bene T. (cur.); Bontempelli M. (cur.); Lupária Donati L. (cur.) Title:
Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale. Vol. 2: Nuove dinamiche del procedimento penale
Author: Bene T. (cur.); Bontempelli M. (cur.); Lupária Donati L. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il secondo volume affronta analiticamente e in chiave sistematica le numerose novità della riforma Cartabia che interessano il procedimento penale, a partire da quelle relative alle indagini preliminari, ai riti alternativi e al giudizio di prime cure sino alle impugnazioni. L'approccio metodologico prescelto consente al lettore di inquadrare le singole norme nel contesto del disegno complessivo di una riforma che ruota sul virtuoso binomio composto, da un lato, dal principio di buon andamento della macchina giudiziaria e, dall'altro, dall'imperativo di intangibilità dei diritti fondamentali dell'accusato. Prefazione di Marta Cartabia.
€ 65,00

Cardia Geronimo Title:
Il gioco pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali
Author: Cardia Geronimo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il volume fornisce il quadro dei principi di distribuzione del gioco pubblico, affronta l'impatto nel tempo della normativa regionale e comunale sull'ordinamento giuridico nazionale e mette in luce evoluzioni, cortocircuiti istituzionali e possibili soluzioni per evitare la paralisi delle gare pubbliche per le concessioni in scadenza, dando seguito all'indagine del 2016 ("La Questione Territoriale - Il proibizionismo inflitto al gioco legale dalla normativa locale", edito da GN Media). L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti necessari per affrontare consapevolmente la stagione del riordino del comparto che, dopo una serie di tentativi non perfezionati come quello dell'Intesa tra Stato e Regioni raggiunta nel 2017, in questi mesi è stato annunciato con la Delega Fiscale della Legge n. 111 del 9/8/2023 ed avviato con l'attuazione del riordino della distribuzione del gioco on line. In primo piano gli interessi pubblici che presuppongono l'esistenza ordinata ed efficace del comparto: tutela dell'utente, legalità, gettito erariale, impresa e occupazione, senza dimenticare equilibrio tra concessioni e stabilità di sistema. Con prefazioni dell'On. Sandra Savino, Sottosegretario di Stato all'Economia e alle Finanze con delega, tra l'altro, ai rapporti con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, del Sen. Massimo Garavaglia, Presidente della VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica, dell'On. Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati, del Dott. Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei Conti e Presidente Sezione Gi
€ 72,00     Scontato: € 68,40

Giunchedi F. (cur.) Title:
Estinzione dei reati alimentari
Author: Giunchedi F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'estinzione del reato per adempimento delle prescrizioni impartite dall'organo accertatore disciplinata dall'art. 70, comma 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 - al momento ingiustificatamente limitata ai soli reati alimentari - costituisce un modello che si prefigge di assicurare l'efficienza del processo penale e la celere definizione dei procedimenti giudiziari. Un istituto che si presenta con delle contraddizioni in quanto connotato da criticità sul piano valoriale - basti pensare alla rinuncia all'accertamento della responsabilità penale in cambio del perdono da un presunto illecito - e - poiché limitato ad una sola categoria di illeciti - inidoneo a cogliere appieno le sue potenzialità. Eppure, l'opzione legislativa - anche alla luce degli interventi effettuati con il decreto legislativo correttivo 19 marzo 2024, n. 31 - si presenta apprezzabile per la finalità di sgravare il sistema giudiziario dalla celebrazione di un procedimento penale per fatti di modesto disvalore sociale, tanto da non operare in ipotesi di contravvenzioni concorrenti con delitti. D'altro canto, coerentemente con l'austerity dell'attuale periodo storico, che si riflette nella difficoltà di riscuotere la pena pecuniaria, il legislatore ha pensato bene di puntare su un meccanismo riparatorio operante mediante una procedura estintiva di tipo prescrittivo/ingiunzionale tendente a limitare le funzioni del pubblico ministero e del giudice, attesi il ruolo primario e la forte responsabilizzazione dell'organo accertatore - chiamato a svolgere funzioni di polizia giudiziaria - nella determinazione delle p
€ 33,00

Maggiore M. (cur.) Title:
Il commercio elettronico. Digital markets act, digital services act e altre dimensioni giuridiche
Author: Maggiore M. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Negli ultimi anni nell'UE si sono succedute una serie di importanti novità normative, quali il Regolamento P2B, la Direttiva Omnibus, il Digital Services Act e Digital Markets Act, la Direttiva NIS2 e il nuovo Regolamento di esenzione per categoria relativo agli accordi Verticali che, in vario modo, hanno riconfigurato lo spazio normativo proprio dell'e-commerce. Questi e altri temi sono trattati in questa opera che, con un taglio che coniuga esperienza pratico-operativa e accademica, analizza le diverse dimensioni giuridiche dell'e-commerce, al fine di fornire all'operatore del diritto una mappa di orientamento.
€ 44,00     Scontato: € 41,80

Bixio M. L. (cur.) Title:
Crisi e resilienza del diritto d'autore. Il recepimento italiano della direttiva 2019/790
Author: Bixio M. L. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Con la trasposizione della Direttiva "copyright", 2019/790, il legislatore italiano è intervenuto sul testo della legge 633/1941 sulla protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, in coerenza con gli obiettivi di modernizzazione della materia preposti dall'Europa nell'ambito della più ampia strategia per il mercato unico digitale. L'opera collettanea che qui si presenta a beneficio del giurista teorico e del professionista, propone un approfondimento di tutti gli istituti, neo-formati o riformati dalla Direttiva, con riferimento anche alle possibili ricadute nel sistema interno. Mediante uno schema snello, ciascun capitolo mira a dirimere i primi dubbi interpretativi del nuovo dettato normativo, per offrire, grazie al contributo qualificato dei più illustri studiosi nazionali della materia, la comprensione critica di quei correttivi che il legislatore europeo aveva previsto fossero assunti in sede attuativa per affrontare le dure sfide poste dalla digitalizzazione alle tradizionali forme di sfruttamento delle opere protette.
€ 38,00

D'Ostuni Marco; Beretta Matteo Title:
Il diritto della concorrenza in Italia. Vol. 1-2
Author: D'Ostuni Marco; Beretta Matteo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'opera tratta il diritto italiano della concorrenza in una prospettiva pratica e approfondita, con un taglio originale e con una ricca analisi della prassi e della giurisprudenza europea e delle corti amministrative e civili italiane. La pubblicazione di una seconda edizione, a distanza di pochi anni dall'uscita dell'opera, si è resa opportuna alla luce dei recenti interventi legislativi che hanno profondamente riformato il diritto della concorrenza in Italia. Il riferimento è, in particolare, alla trasposizione nel nostro ordinamento della Direttiva ECN+ e alle Leggi annuali per il mercato e la concorrenza 2021 e 2022. Le novità introdotte hanno rafforzato significativamente i poteri dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e ulteriormente armonizzato l'impianto di regole domestiche rispetto al paradigma rappresentato dal diritto antitrust dell'Unione europea. Con l'occasione, si è provveduto anche a un aggiornamento complessivo dell'opera, con particolare riferimento alla più recente giurisprudenza e prassi decisionale, sia a livello nazionale che europeo, e alle nuove modalità di comunicazione delle operazioni di concentrazione. Si rivolge a giudici, avvocati, funzionari, giuristi d'impresa, accademici e appassionati della materia.
€ 145,00

Botto A. (cur.); Castrovinci Zenna S. (cur.) Title:
Commentario alla normativa sui contratti pubblici
Author: Botto A. (cur.); Castrovinci Zenna S. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'Opera si propone di fornire al lettore una visione analitica ed estesa della normativa in materia di contratti pubblici, come risultante dal nuovo Codice di cui al D.Lgs. 36/2023. La disciplina codicistica è analizzata e commentata articolo per articolo, in modo da consentire di cogliere le specificità delle singole disposizioni e da agevolare l'approfondimento, nonché l'attività professionale. Al fine di offrire una visione completa di una materia, quale la contrattualistica pubblica, i cui confini si sono, nel tempo, sempre più ampliati, il commento al Codice è completato da apposite appendici tematiche dedicate agli aspetti fiscali, giuslavoristici, penalistici, contabili ed erariali rilevanti in materia e di maggiore interesse applicativo. I commenti e le appendici tematiche - nei quali si è cercato di coniugare analisi teorica, esame casistico e individuazione dei principali profili problematici, secondo l'esperienza maturata dagli Autori - sono stati redatti da professori universitari, giudici amministrativi, avvocati ed esperti del settore.
€ 165,00     Scontato: € 156,75

Santoro Pelino Title:
Trattato di contabilità e finanza pubblica
Author: Santoro Pelino
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'opera espone, con metodo sistematico, tutti gli argomenti riconducibili alla contabilità e finanza pubblica unitariamente intesa. Il testo si articola in ventotto capitoli, aggiornati con i più recenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinari. Dopo le considerazioni generali sui contenuti della materia che rappresenta l'ordinamento vitale del paese regolatore degli aspetti finanziari della convivenza sociale della collettività, in un contesto di economia globalizzata, sono delineati gli assetti costituzionali delle autonomie territoriali, disciplinate settorialmente nel rispetto dei principi di armonizzazione, coordinamento e programmazione, delle regole comunitarie rimodulate e della concreta attuazione dei nuovi principii costituzionali dell'equilibrio dei bilanci e della sostenibilità del debito pubblico, cogliendo le criticità applicative di ordine nazionale e territoriale. Sono quindi trattati in specifici capitoli, i bilanci dello Stato e locali, il ciclo e l'articolazione classificatorie e funzionale, la gestione dei residui, di tesoreria e del conto economico e del patrimonio, per poi analizzare il sistema dei contratti pubblici, rivisto alla luce del nuovo codice, i servizi pubblici d'interesse economico generale e le forme di partenariato. Si passa quindi all'esposizione dei controlli generali e locali e del ruolo del Corte dei conti in ausiliarità al Parlamento e delle Assemblee regionali nella essenziale funzione di verifica della sana gestione finanziaria. L'ultima parte tratta della materia di contabilità pubblica in chiave giurisdizionale, sviluppando le pr
€ 150,00

Parlato L. (cur.) Title:
La nuova fisionomia delle impugnazioni
Author: Parlato L. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Le impugnazioni sono, senza dubbio, tra le principali protagoniste degli interventi riformatori del processo penale succedutisi negli ultimi anni. Strette tra un evidente bisogno di ricercare soluzioni deflattive, da un lato, e l'esigenza di adeguare la disciplina a impulsi giurisprudenziali anche sovranazionali, dall'altro, esse hanno animato il dibattito sulle scelte normative in ogni sua stagione. Il reticolo di innovazioni introdotte dalla "riforma Cartabia" - tra legge delega, decreto legislativo e recenti "correttivi" (l. n. 134/2021, d.lgs. n. 150/2022 e d.lgs. n. 31/2024) - induce a domandarsi come (e se) possa dirsi davvero trasformato lo scenario degli strumenti di doglianza. Il ritocco delle strutture esistenti e l'inserimento di nuove fattispecie chiamano l'interprete ad affrontare profili inediti, ancora da inquadrare. Ripercorrendo i cambiamenti sopraggiunti, con le loro ragioni e criticità, l'opera mira a esaminarli senza sottrarli a una lettura sistematica a largo raggio, essenziale per assicurare - in un contesto di speciale importanza per studiosi e pratici del diritto - la necessaria visione di insieme. Autori: Tavassi Ludovica; Gemelli Maurizio; Pardo Ignazio; Pillitteri Vincenzo; Bonini Valentina; Zappulla Angelo; Del Coco Rosita; Lonati Simone; La Rocca Elvira Nadia; Mangiaracina Annalisa; Cimadomo Donatello; Marandola Antonia Antonella; De Caro Agostino; Varraso Gianluca; Lorenzetto Elisa.
€ 49,00

Lopilato Vincenzo Title:
Codice civile. Leggi complementari-Codice di procedura civile
Author: Lopilato Vincenzo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il Codice civile 2024 costituisce il punto di riferimento fondamentale attorno al quale si sono collocate molte leggi speciali che sono state inserite nel codice seguendo l'impostazione sistematica dello stesso (persone, famiglia, successioni, proprietà, obbligazioni, contratti, singoli contratti, lavoro, tutela dei diritti). Tra le leggi speciali un ruolo centrale occupano: il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante il Codice del Consumo, come, in parte, modificato dal decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 28; il decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di intermediazione finanziaria; il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, in materia bancaria; il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di assicurazioni private; il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, con il quale è stato adottato il codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. I curatori del Codice civile 2024 sono docenti nei corsi per il concorso di magistratura ordinaria e amministrativa, il che rende la selezione delle leggi calibrata sulla specificità delle singole prove che devono essere sostenute. Le esperienze passate dimostrano come i Codici sono stati sempre di grande ausilio nella fase di svolgimento delle prove.
€ 90,00

Lopilato Vincenzo; Massaro Antonella Title:
Codice penale
Author: Lopilato Vincenzo; Massaro Antonella
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il Codice penale rappresenta uno strumento utile non solo per il concorso di magistratura, ma anche per gli operatori del diritto, costretti ormai a districarsi in una selva oscura di norme sempre più fitta e impenetrabile, che necessita di strumenti agili, ma completi, per gestire un diritto penale affetto, purtroppo, da un'elefantiasi che non pare destinata ad arrestarsi in tempi brevi. Quanto alla normativa complementare, è stata conferita alla legislazione extra codicem una organicità sistematica attraverso la struttura dell'indice sommario, cercando di costruire voci il più possibile omogenee, che rappresentano altrettanti settori del diritto penale complementare: il diritto penale dell'economia, il diritto penale dell'ambiente dei beni culturali e del paesaggio, il diritto penale dei consumatori, la violenza di genere e/o domestica, solo per restare agli esempi più evidenti. Per ciò che attiene alla struttura del Codice penale, in riferimento a ciascun articolo si è dato conto dell'evoluzione normativa, spesso particolarmente complessa, che ha interessato la singola disposizione, indicando poi le norme connesse che, a nostro avviso, risultano indispensabili per meglio contestualizzare l'articolo preso in considerazione. La scelta è stata quella di riportare integralmente, nelle sezioni iniziali del Codice penale, la parte generale del codice Zanardelli, con gli opportuni rinvii inseriti, di volta in volta, nel codice penale. Per le singole fattispecie incriminatrici della parte speciale, è stato invece invece riportato, in calce a quelle per le quali il confronto ci s
€ 85,00

Sanna A. (cur.) Title:
Notificazioni e assenza dell'imputato. (D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 - D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31)
Author: Sanna A. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La veste tecnologica delle notificazioni e il potenziamento dei rimedi alla mancata conoscenza del processo in capo all'imputato s'inscrivono a pieno titolo tra i pilastri portanti della riforma "Cartabia". Né poteva essere altrimenti: all'interno di un disegno legislativo teso a coniugare efficienza e garanzie, la scienza digitale coopera con le tutele processuali al raggiungimento del comune obiettivo di elevare lo standard delle garanzie partecipative a livelli adeguati ai parametri europei. L'ambizioso progetto deve però fare i conti con la limitatezza intrinseca delle innovazioni tecnologiche, di cui è illusorio predicare l'onnipotenza, ma ancor più con le resistenze latenti al cambiamento effettivo, che smorzano la complessiva portata delle modifiche introdotte. Ne scaturisce una normativa corposa quanto labirintica, che impegna l'interprete in una difficile opera di ricostruzione, indispensabile all'applicabilità delle nuove norme e capace di misurarne l'impatto innovativo. Il presente volume, suddiviso in due parti, corrispondenti al duplice terreno oggetto di indagine, fornisce allo scopo un ausilio prezioso per completezza, approfondimento e critica delle modifiche intervenute. I contributi degli autori analizzano, accanto agli istituti inediti, tutti i profili investiti dalla riforma, singolarmente e nei loro reciproci nessi, così da offrire una chiave per l'esegesi del testo normativo ed insieme una guida per orientarsi nel mutato quadro della materia. Autori: Lavarini Barbara; Voena Giovanni Paolo; Cassibba Fabio Salvatore; Viggiano Filippo; Oddi Virginia; Merc
€ 34,00

Lopilato Vincenzo; Massaro Antonella Title:
Codice civile. Codice penale. Codice amministrativo. Aggiornamento settembre 2024
Author: Lopilato Vincenzo; Massaro Antonella
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Aggiornamento settembre 2024.
€ 9,00

Giorgi F. M. (cur.); Aiello F. (cur.) Title:
Il lavoro precario
Author: Giorgi F. M. (cur.); Aiello F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale


€ 45,00

Razzante R. (cur.) Title:
Manuale sull'intelligenza artificiale
Author: Razzante R. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'intelligenza artificiale è una delle tecnologie emergenti più promettenti del nostro tempo e dall'enorme potenziale, in quanto in grado di migliorare la nostra efficienza, incrementare la produttività, oltre che rivoluzionare la nostra vita quotidiana. Ne risultano evidenti i benefici, essendo da alcuni percepita come una vera e propria opportunità di innovazione e sviluppo, ma altrettanto presenti a tutti sono i rischi e le conseguenze che possono derivare dall'utilizzo improprio di tale tecnologia. Da un punto di vista etico, l'IA viene da taluni descritta come una minaccia in grado di danneggiare irreversibilmente le capacità umane, nonché all'uomo definitivamente sostituirsi. L'utilizzo dell'apprendimento automatico è diventato rilevante in ogni ambito e il presente volume si propone proprio di analizzarne le diverse applicazioni, mettendo in rilievo lo stato dell'arte e le prospettive future.
€ 49,00     Scontato: € 46,55

Carpino Massimiliano Title:
Il trattamento dei dati personali per finalità di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati
Author: Carpino Massimiliano
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il testo nasce dalla necessità di circoscrivere e riordinare le principali norme e la giurisprudenza che si sono occupate del trattamento dei dati personali per finalità di contrasto penale e di sicurezza nazionale. Una materia che affonda le sue radici nell'articolo 8 della Convenzione EDU e che, dalla Convenzione 108 del Consiglio d'Europa, ha visto un crescente sviluppo grazie alla propulsione del legislatore dell'Unione, del Consiglio d'Europa, del Garante e del Comitato europeo per la protezione dei dati personali e del nostro GPDP. Fondamentale l'orientamento fornito dalla giurisprudenza della Corte EDU e della Corte di giustizia dell'UE nell'identificare alcuni importanti criteri per confinare l'ingerenza della pubblica autorità nei diritti fondamentali delle persone allo stretto necessario nel rispetto del principio di proporzionalità. Un equilibrio tra diritti contrapposti ontologicamente instabile ove la tecnologia può essere un potente fattore di bilanciamento.
€ 55,00
2023

Lambertucci P. (cur.); Zoli C. (cur.) Title:
Diritto del lavoro e Codice della crisi d'impresa
Author: Lambertucci P. (cur.); Zoli C. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'"incontro" tra procedure concorsuali e disciplina dei rapporti di lavoro coinvolti è stato sempre problematico per la difficoltà di trovare un bilanciamento tra i diversi interessi in gioco. Si è già innescato un complesso dibattito se il Codice della crisi, di cui al d.lgs. 11 gennaio 2019, n. 14, sia riuscito, come recitava la legge delega, ad "armonizzare le procedure della crisi e dell'insolvenza del datore di lavoro con le forme di tutela dell'occupazione e del reddito dei lavoratori". Il volume ricostruisce, sul piano sistematico, la complessa trama legislativa del Codice della crisi e dell'insolvenza ed il suo impatto sulla disciplina dei rapporti di lavoro, evidenziando luci ed ombre della nuova disciplina, il cui vero "banco di prova" saranno l'attività interpretativa della dottrina e gli orientamenti che maturerà la giurisprudenza, con auspicabili interventi chiarificatori dello stesso legislatore.
€ 27,00

Nigro Marco Title:
Formulario del processo penale. Aggiornato alla «Riforma Cartabia» e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199
Author: Nigro Marco
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Il Formulario del Processo Penale, giunto alla sua seconda edizione, contiene oltre 200 formule del codice di procedura penale, del codice penale e delle leggi speciali. L'opera è aggiornata alla Riforma Cartabia - decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 - in vigore dal 30.12.2022. Ciascuna formula è completa di note essenziali e riporta in calce una rassegna delle massime giurisprudenziali più significative. L'opera è di facile consultazione in quanto le formule sono state inserite secondo l'impianto sistematico del codice di procedura penale e, quindi, in ordine cronologico rispetto agli articoli di riferimento. Il sintetico commento che accompagna le formule ha l'intento di fornire al lettore una rapida analisi dell'istituto rinviando, per approfondimenti, alla manualistica di riferimento. Le note giurisprudenziali sono state estratte dal massimario del centro elaborazione dati della corte di cassazione. Sono stati indicati il numero e la data per permettere all'operatore di scaricare le massime integrali dal CED. Le formule sono state realizzate con l'intento di fornire all'operatore del diritto la scelta difensiva che meglio si adatta al suo caso. Per cui, anche per evitare inutili duplicazioni fuorvianti, ogni formula contiene in sé diverse formule (tante quante le opzioni che si offrono) sulla base delle diverse soluzioni ipotizzate. Per tale ragione le stesse andranno comunque adattate al caso concreto, tenendo conto degli eventuali mutamenti giurisprudenziali. Particolare attenzione è stata data alle formule "colpite" dalla Riforma Cartabia nelle rispettive not
€ 65,00

Cecchella C. (cur.) Title:
La riforma del processo e del giudice per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149
Author: Cecchella C. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Autori: Bertoli Germana; Vecchio Gianluca; Fossati Cesare; Ferrandi Francesca; Albiero Maria Giulia; Lanza Barbara; Labriola Michela; Savi Giancarlo; Lupoi Michele Angelo; Ficcarelli Beatrice; Donzelli Romolo; Poliseno Barbara; Paladini Mauro; Noviello Daniela; Mengali Andrea; Campione Francesco; Lombardi Rita.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Tenore Vito Title:
Gli animali in giudizio. Contenziosi costituzionali, civili, penali, amministrativi, contabili, tributari, comunitari sugli «esseri senzienti non umani». Normativa, giurisprudenza, dottrina
Author: Tenore Vito
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Anche gli "esseri animali", e non solo gli "esseri umani", fanno lavorare tutte le magistrature! Il contenzioso originato dagli esseri animali e dai loro padroni o detentori (rectius "conduttori") è diventato davvero rilevante e diffuso. La produzione giurisprudenziale in sede civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e persino costituzionale ed europea (CGUE) è dunque poderosa e crescente. Questo volume, alla luce del propulsivo referente costituzionale (art. 9), della vigente normativa, generale e speciale, della attenta dottrina intervenuta, ma soprattutto alla luce dell'ampia produzione giurisprudenziale, delinea un quadro sistematico e approfondito delle molteplici questioni giuridiche originate dal mondo animale, in attesa di interventi normativi più incisivi sia sulla tutela dell'essere animale, ad oggi mera "res" vivente, e non ancora "soggetto (limitato) di diritto", sia sulla tutela delle vittime di aggressioni, o di condotte poco igieniche dei conduttori di animali. Presentazione di Michela Vittoria Brambilla.
€ 39,00

Giorgi F. M. (cur.); Ciaschi S. (cur.) Title:
Riforma del processo e controversie di lavoro. Con approfondimenti sul giudizio di cassazione
Author: Giorgi F. M. (cur.); Ciaschi S. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

L'opera, a cura di giuslavoristi appartenenti all'AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani, rappresenta una lettura della recentissima riforma del processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, attuativo della legge delega 26 novembre 2021, n. 206) entrata in vigore il 28 febbraio 2023, limitatamente alle implicazioni con le controversie lavoristiche. Si tratta di un'opera snella, il cui obiettivo è dirimere i dubbi interpretativi che contraddistinguono il dettato normativo, segnalando le criticità, offrendo agli interpreti, avvocati e magistrati, non un'opera di dottrina, ma un pratico strumento di consultazione. Partendo dalla ricostruzione e dall'esame degli obiettivi della riforma, vengono prese in considerazione le più rilevanti modifiche quali l'udienza da remoto e l'udienza con trattazione scritta, l'estensione della negoziazione assistita alle controversie di lavoro, l'abrogazione del "rito Fornero" e le sue ricadute pratiche, le modifiche alla disciplina in grado di appello, la modificazione delle norme concernenti il processo in cassazione, la revocazione delle sentenze per violazione della CEDU ed il giudizio di rinvio pregiudiziale alla Suprema Corte. Autori: Molteni Giorgio; Bergamaschi Giulietta; Bruno Elena; Chietera Francesca ; Guariso Alberto; Menicucci Marco.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Santise Maurizio Title:
Codice amministrativo. Con Libro rilegato: Codice dei contratti pubblici
Author: Santise Maurizio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore amministrativo rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In un settore in continua evoluzione e non sempre coerente e armonico, si è, quindi, cercato di predisporre un Codice nel quale sono inserite le più rilevanti norme del diritto amministrativo nella consapevolezza che ogni articolo, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore. Lo studio delle leggi di diritto amministrativo, qui raccolte in modo da formare un vero Codice, rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. La Sesta Edizione del Codice Coordinato di diritto amministrativo contiene nuovi rinvii normativi sistematici, un indice sistematico e analitico implementato, ed è aggiornato a tutte le novità normative che hanno, in particolare, interessato le norme fondamentali di diritto amministrativo, quali, ad esempio, il c.p.a., la legge 241/1990, il d.lgs. n. 33/2013, il settore del pubblico impiego, dell'edilizia e dell'urbanistica, il Codice dei beni Culturali e paesaggistici (d.l. 24 febbraio 2023, n. 13). In particolare, nelle more di stampa il
€ 99,00

Santise Maurizio Title:
Codice civile. Codice di procedura civile e leggi complementari
Author: Santise Maurizio
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore civile rappresenta un'esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali. In quest'ottica si è cercato quindi di predisporre un testo nel quale il Codice civile è riportato alla sua naturale essenza: un corpus iuris unitario, nel quale i singoli articoli in esso contenuti sono letti come parti di un grandioso progetto codificatorio, che va scoperto nella sua intimità e talora anche nella sue contraddizioni, reali o apparenti che siano. Ogni articolo, infatti, al di là del freddo dato testuale, nasconde una sua storia e una sua ratio ispiratrice, che possono essere colte solo indagando il disegno complessivo del legislatore, senza tralasciare le leggi complementari. Lo studio del Codice civile e delle leggi complementari rappresenta allora il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale o elaborato concorsuale, che non abbia come punto di partenza questo dato legislativo. Nella Sesta Edizione del Codice coordinato di diritto civile è, inoltre, stata confermata l'importante novità della traduzione in italiano delle Fonti del diritto romano riportate in appendice a cura dei Prof. Cosimo Cascione e Fabiana Tuccillo. La Sesta Edizione del Codice coordinato di diritto civile contiene nuovi rinvii normativi sistematici, un indice sistematico e analitico implementat
€ 99,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle