![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Gli ultimi quadrifogli Author: Pettinau Carlo Mario Giulio Publisher: Giancarlo Zedde Editore Carlo Mario Giulio Pettinau offre una suggestiva narrazione fiabesca ambientata a Gennana, isolato paese del Centro Sardegna, un'isola nell'isola dove miti e antiche storie si fondono, in un continuo processo di stratificazione. Da secoli, la vita rurale degli abitanti è regolata dal 'Consiglio dei Tanti', una sorta di parlamento che si pronuncia sulle opere da realizzare, decide l'acquisto di beni, e ogni anno istituisce un nuovo rito celebrativo che si aggiunge a quelli degli anni precedenti. La tradizione è tutto e si rinnova oralmente nei racconti dei nonni: il potere taumaturgico della pietra nera, il Cinghiale Bianco profeta di grandi eventi, la Festa di San Crisobolo, il feroce orco Brenti Nieddu, il Telo dello Sposo ricamato con le lettere di un esclusivo alfabeto capito e segretamente utilizzato dalle donne di Gennana. Soprattutto si perpetua il mito di tzia Mariedda, una figura dolcissima che esiste da sempre, portatrice di sapienza e generosità a cui si rivolgono gli abitanti nei momenti difficili. I ricordi dell'autore nascono davanti a 'sa forredda', il focolare sempre vivo al centro di ogni casa dove le storie sono diventate tante e altre se ne sono aggiunte, il ritrovamento di un tesoro, la costruzione di una linea ferroviaria a scartamento ridotto che parte da Gennana e serpeggia nel monte Grighine, l'allestimento di una biblioteca con migliaia di volumi. Nell'incredibile e fantastico immaginario popolare c'è anche un prato con migliaia di quadrifogli, con colorazione dal verde al marrone, e anche un piccolo, ma superbo, quadrifoglio nero, metafore di altre € 16,00
|
![]() ![]() Ognuno crea il proprio inferno Author: Mantovani Edgardo Publisher: Giancarlo Zedde Editore Ancora una volta si ritrovarono circondati dai clacson invadenti e ininterrotti dell'India. Se c'era un posto peggiore dell'ashram quello era senza dubbio il mondo esterno. Se c'era un posto peggiore dell'ashram quello era l'India. Un mondo così contorto e insensato, agli occhi dei non indiani, da sconvolgere ogni attesa, tanto provocatorio da turbare quelle menti sprezzanti presuntuosamente ancorate ad un solo mondo possibile, il loro. Moreno l'aveva amata e ancor più, molto di più, ne aveva amato il ricordo, ma come una storia d'amore era finita, forse l'India era mutata, o forse lui dei tempi andati non aveva conservato neppure una sola cellula. Come Moreno anche l'India era in via di estinzione, ma era ancora viva, rivoltante o meravigliosa, proliferante di comportamenti insensati, quasi quanto i nostri, densa di un fascino talmente ricolmo di follia da indurre a dubitare che potesse essere reale. € 14,00
|
![]() ![]() Costruire nell'azzurro Author: Bottino Giacomo Publisher: Giancarlo Zedde Editore Aveva ragione Zanzotto, quando diceva che una poesia torna sempre al mittente: un ritaglio di anima spedito a se stessi. Non un esercizio solipsistico: la chiusura, l'impermeabilità sono ciò che di più contrario alla poesia si possa concepire. Ma un soliloquio sì: un dialogo fluente di agostiniana introspezione, anche una monade senza porte e senza finestre, in cui tuttavia la vastità del mondo si compendia nella densità di un microcosmo. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento Author: Sartore Bruno Publisher: Giancarlo Zedde Editore Il saggio sui proverbi piemontesi di Bruno Sartore fa seguito al libro "Balengo, Gariboja" del 2019 dove passava in rassegna i modi di dire. Al pari di allora la cernita è stata attenta come pure la loro spiegazione. I proverbi costituiscono il corpo di un sapere popolare antico, tramandato di generazione in generazione dove gli autori sono ovviamente sconosciuti. Essi sono nati così, per l'acuta perspicacia dei più versatili ingegni popolari diffondendosi sul territorio per contagio antropico. Oggi forse nessuno è più in grado, o non ne ha più l'occasione, di crearne di nuovi. Chi oggi, per studio o per diletto, vuole non solo conoscere ma approfondire il loro significato e utilizzo può, consultando queste pagine, addentrarsi nella vita di tutti i giorni dei nostri avi per coglierne meglio il loro modo di pensare, di piangere e di ridere, cioè vivere. Ne scaturisce un mondo di tribolazioni dove l'unico appiglio era la saggezza popolare e l'esperienza quotidiana. I proverbi contenuti nel libro costituiscono una preziosa e interessante fonte genuina di studio, decisamente piacevole, che riguarda un passato ormai lontano, rivolta segnatamente ai giovani, ma sono oggetto anche di una riscoperta e ricordo per i più anziani. € 13,00
|
![]() ![]() Musica ribelle. Gli anni '70 Pop rock jazz folk. 100 protagonisti tra album, interviste, aneddoti, biografie Author: Michelone Guido Publisher: Giancarlo Zedde Editore «Ed è la musica, la musica ribelle, che ti vibra nelle ossa, che ti entra nella pelle, che ti dice di uscire, che ti urla di cambiare, di mollare le menate, e di metterti a lottare». Questo il refrain, divenuto subito celeberrimo, usatissimo come sigla, jingle o stacchetto in tante radio libere, addirittura un inno generazionale: la canzone è di Eugenio Finardi, allora ventiseienne, incisa nel 1976 per la Cramps Records. E Musica ribelle è il titolo di questo libro perché i due termini - 'musica' e 'ribelle' - riassumono assai bene l'obiettiva novità in fatto di suoni giovanili che si dipanano lungo gli anni '70 (1970/1980), attraverso stili, generi, filoni, movimenti, spesso fra loro distanti sul piano delle idee, delle qualità, delle problematiche, delle forme, ma tenuti 'insieme' dagli ascoltatori per un comune obiettivo: vivere, mediante il linguaggio delle sette note, il sogno di una ribellione assoluta, che andasse persino al di là della politica, della società, della persona, dell'arte. E in effetti, mai come negli anni '70 (o Seventies all'americana) del XX secolo, viene offerto un panorama così vario, colorato, versatile, cangiante di situazioni musicali ribelli (e ribellistiche) anche dietro e davanti alle apparenze, rispetto a 150 anni di attività di scuole, estetiche, tendenze rock, pop, folk, jazz, nel segno dello spartito, del disco, del concerto, della registrazione sonora. € 17,00
|
2019 |
![]() ![]() La sposa sola. Le parole d'amore tra noi. Vol. 3 Author: Cutrona Giuliana Publisher: Giancarlo Zedde Editore La sposa sola, cronaca di un'esistenza intrisa dell'impeto del vivere. Dall'infanzia nella guerra fino ai giorni nostri, in mezzo alla Storia del nostro paese, facendo rivivere i contesti delle ferite più profonde. Il teatro della lunga narrazione è Torino, città, nel secolo scorso, della grande fabbrica e del... Grande Torino di Valentino Mazzola, la cui entrata in scena scompaginerà il quadro di famiglia dell'autrice bambina. La protagonista percepisce l'essenza della solitudine del femminile, già nel viaggio, pur molteplice, desiderato, scelto e plurale. Nel noi, degli anni irripetibili del grande volo. L'affresco colora i contesti: gioia del partecipare, gioventù, esultanza per diritti strappati con rabbia e fatica, lutto per morti e feriti di sconfitte. E amore. Tanto. La solitudine delle donne si annida negli affetti, amori, famiglia, mala educazione civile, sentimenti e sesso. Ma anche nella grande assenza del femminile nel potere. Oggi, nel presente scintillante di luce futura e buio di barbarie, La sposa sola non riesce a distogliere lo sguardo dall'ingiustizia impunita che lacera il cielo. In bilico fra tecnologie come speranze di un futuro nuovo e antichi orpelli... orditi nelle segrete stanze... odio, guerre, abuso, stragi. Chi si prenderà il pianeta per cominciare ad averne cura? Con amore, coraggio, compassione? La politica, fondale di volti, è il filo rosso che intreccia i giorni vissuti di quella passione e il suo costante tradimento. L'amore per la politica dipanerà pian piano una politica dell'amore? Solo quello... forse, sarà l'inizio di un'altra Storia c € 14,00
|
![]() ![]() Balengo, Gariboja... la più completa raccolta di modi di dire in piemontese Author: Sartore Bruno Publisher: Giancarlo Zedde Editore Perché si dice: badòla, ancutì, balengo, lajan, tabaleuri, monia quàcia, ecc? E che cosa significano espressioni come Ma vajlo a conté al Lucio 'd la Venerìa oppure Fé babòja, fa nen 'l pito, fé gòga e migòga, ma vate a caté 'n cassul? € 12,00
|
![]() ![]() Due notti magiche a Newport. Storia e leggende di tre grandi del Jazz Author: Nissola Gianfranco Publisher: Giancarlo Zedde Editore "... considerato quel che è già stato scritto, si potrebbe parlare di fenomenologia di un festival comprendendo sotto tale denominazione tutto un insieme di persone che agiscono e danno vita a fatti e avvenimenti che finiscono per assumere un particolare significato; specialmente se tutto questo perdura negli anni. Esiste nella realtà un evento che può fornire una serie di risposte a innumerevoli domande: è il Newport Jazz Festival. Una significazione che è quasi una reale enciclopedia del jazz, sempre in divenire: il migliore esempio, forse, della vitalità di questo genere musicale: botta e risposta, un dialogo che esiste da anni, sempre diverso, attuale nella sua sempre variabile espressione. Un vivere per sopravvivere, basilare per la comprensione globale di questa musica che si esprime attraverso riferimenti, citazioni, stravolgimenti anche poetici - nel senso di fare - dei quali si deve conoscere la codifica per apprezzare l'essenza artistica. In questo panorama potremmo inserire - per meglio comprendere la forza divulgativa - i due non-incontri Ellington-Davis del 1955 e 1956: due serate mitiche e due date ormai storiche. Di certo una diversa conclusione dell'appuntamento Duke Ellington e Miles Davis nel 1948 avrebbe modificato il futuro di due (o di milioni di) esistenze. Duke e Miles entrarono forse in crisi per questo? Enigma insolubile. Le considerazioni sulla vita di entrambi, sulla musica che composero e suonarono separatamente, indicano che sia l'invito che il rifiuto, di per sé, non ebbe conseguenze sul rispettivo livello artistico raggiunto". € 15,00
|
![]() ![]() Breve storia del clarinetto Author: Ferrofino Elena Publisher: Giancarlo Zedde Editore Questa bnreve storia parla a tutti coloro che subiscono il fascino del clarinetto, così come accadde a Mozart o a Brahms e ad altri compositori in un tempo in cui non era ancora lo strumento tecnicamente perfezionato che conosciamo e che ancora oggi, per le sue straordinarie potenzialità, continua a sorprendere gli stessi addetti ai lavori. Con questo testo di facile consultazione Elena Ferrofino si rivolge a chiunque nel corso degli studi o per interesse personale, desideri approfondire la conoscenza e l'evoluzione di questo bellissimo strumento. L'autrice intende fornire agli allievi clarinettisti le basi culturali per stimolare la creatività, acquisire maggior coscienza a livello interpretativo e giungere infine a una capacità esecutiva che non potrebbe rivelarsi appieno senza un'adeguata conoscenza teorica e storica. € 14,00
|
||
2018 |
![]() ![]() A.i. Adozione internazionale. Storie di famiglie Author: Pelanda Davide Publisher: Giancarlo Zedde Editore Un figlio non lo si sceglie "Lo voglio bello, alto, con gli occhi azzurri!". No signori, un figlio non lo si sceglie. Men che meno un figlio che si andrà ad adottare. Non esistono cataloghi a colori dove lo si compera per corrispondenza. Interviste a famiglie che hanno adottato. € 13,00
|
![]() ![]() La sposa sola. Le parole d'amore tra noi. Vol. 1 Author: Cutrona Giuliana Publisher: Giancarlo Zedde Editore Entrati dentro un cinema, lui mi guidò verso le ultime file, dove altre coppie si scambiavano effusioni. Era quello, per me, l'amore? € 14,00
|
![]() ![]() Dieci donne insegnanti tra passato prossimo e futuro anteriore Author: Publisher: Giancarlo Zedde Editore Dieci donne insegnanti, impegnate in diversi ordini di scuola, raccontano l'intreccio delle loro vite tra scuola, passioni, femminismo, politica che ha costituito il complesso lavorio d'una vita, della loro vita. E tutto questo impegno, con al centro sempre la scuola, è diventato la loro vera formazione umana e professionale. Sono donne di una generazione che più delle altre ha avvertito il richiamo dell'immaginazione, che si è lasciata coinvolgere profondamente dalle relazioni con gli altri, nonostante la complessità che queste sovente presentano. Gli autori del testo: Concetta Abbà, Renata Campini, Anna Casucci, Fiorenza Ciastellardi, Margherita Dotta Rosso, Carla Fantozzi, Anna Garelli, Antonia Inghingalo, Fulvia Porro, Sandra Rinaudo. € 18,00
|
2017 |
![]() ![]() Il dio delle piccole donne Author: Donna Angela Publisher: Giancarlo Zedde Editore "Nell'indice del bel libro "Il dio delle piccole donne" compaiono, snocciolati come in certi rosari dedicati alla Madonna, dieci graziosi nomi femminili, che sono poi i titoli delle storie di questa raccolta, esile solo nelle dimensioni. La scrittura musicale di Angela Donna rivela la propria quotidiana vicinanza e abitudine alla poesia. Il suo raccontare è lieve, quasi che ci voglia condurre con sé tenendoci per mano, per non farci spaventare troppo. Perché niente di edificante o leggero, niente di rosa, vi è nelle vite di Angelinetta, Rosetta, Domenichina e tutte le altre piccole donne della montagna, dai nomi colorati di diminutivi e vezzeggiativi, che, dietro una fragilità apparente, sostengono pesi disumani. Queste figure femminili accompagneranno il lettore senza sosta, dopo essersi presentate: arrivano in punta di piedi e non vanno più via. Dentro questi brevi e infinitamente essenziali ritratti di Angela c'è davvero una forza eterna, femminile (e ogni tanto anche maschile), presa al volo dalle vite umili e appartate di donne e fatta fiorire sulla pagina con una prosa limpida come l'acqua di montagna e nutrita di tanta poesia." (Dario Voltolini) € 8,00
|
![]() ![]() Prince. A volte nevica in aprile Author: Panizzi Rudy Giorgio Publisher: Giancarlo Zedde Editore L'autore ha seguito tutta la carriera musicale di Prince e, parlando di sé e degli episodi che lo legano all'artista, in realtà compie una retrospettiva sul ragazzo nero che avendo ricoperto tutti i possibili ruoli musicali, compositore, arrangiatore, polistrumentista, cantautore, produttore, dagli anni Ottanta ha reso celebre il Minneapolis Sound. E l'ammirazione per la genialità di un musicista che ha influenzato l'immaginario pop di un'epoca è riassunta nelle parole di Panizzi: «Conservo ancora quel plettro a fianco della mia Cloud Guitar, con l'amore e l'attenzione che si dedicano soltanto alle cose di grande valore». € 14,00
|
![]() ![]() Le mie ali e il giaguaro Balam Author: Stival Miriam Publisher: Giancarlo Zedde Editore Si può partire dal Veneto e andare in Messico per diverse ragioni. Miriam Stival ha compiuto questo viaggio perché ha rifiutato le convenzioni che la società talora impone. Sotto la guida degli abuelos ha conosciuto l'antico sapere dei Maya, i quali avevano già compreso che «Tutti siamo collegati. Siamo un tutt'uno» ed esprimevano il concetto di unità nel saluto In lak'ech, io sono un altro tu, a cui si rispondeva Hala Ken, tu sei un altro io. Nel suo percorso spirituale si è ricongiunta con l'io interiore di cui in passato aveva perduto l'essenza. Forte della consapevolezza che nulla succede per caso ha deciso di realizzare il sogno di diventare madre e, anche raccogliendo le esortazioni delle amiche messicane: «Forza, Dai! Anímate», ha adottato un neonato abbandonato in una chiesa. A tutt'oggi i tribunali italiani non le hanno riconosciuto la sentenza di adozione piena. € 15,00
|
![]() ![]() Suono, elettronica e mixed media. Tecniche di laboratorio didattico interdisciplinare Author: Merlo Alessandro; Sciajno Domenico Publisher: Giancarlo Zedde Editore Il volume è un supporto didattico all'elettronica applicata, per chi intende ampliare le proprie conoscenze storiche, estetiche, tecnologiche e in ambito laboratoriale. L'impiego dei sensori, lo studio delle potenzialità degli strumenti costruiti dalla "liuteria" del compositore elettroacustico sono presentati in modo chiaro e dettagliato. € 29,00
|
||
2016 |
![]() ![]() La nascita della moderna didattica pianistica Author: Macrì Chiara Publisher: Giancarlo Zedde Editore La pubblicazione vuole offrire uno sguardo analitico sui trattati e metodi pianistici scritti dalla fine dell'Ottocento al primo Trentennio del Novecento. Il libro è articolato in tre capitoli e due appendici. Nel primo s'indaga sul momento storico in cui avviene il cambiamento di paradigma nell'insegnamento; nel secondo si analizzano i trattati dei maestri del primo Novecento che, per la prima volta nella storia della musica, compiendo una vera e propria rivoluzione nella didattica pianistica, affiancano l'insieme delle tecniche volte a favorire la migliore esecuzione possibile a conoscenze di carattere scientifico e fisiologico; nel terzo si esamina una nuova generazione di trattati basati su innovativi sistemi di ricerca e analisi che, per il profilo critico, si differenziano dagli immediati predecessori. Le due appendici, una sull'anatomia dell'arto predisposto alla funzione pianistica, l'altra sui meccanismi che presiedono al controllo motorio, offrono al lettore strumenti utili per la migliore comprensione dei contenuti espressi nei trattati e nei metodi esaminati. € 20,00
|
![]() ![]() I piedi nel mare, la musica in mente Author: Stumpo Francesco Publisher: Giancarlo Zedde Editore Questo libro non è un romanzo, del quale manca l'elemento fondamentale, ovvero l'intreccio; passi la fabula che si può riscontrare nella sua struttura "ad incontro". Non è neanche una biografia in quanto, come si diceva, molti dei dati sono pura immaginazione dell'autore. L'operazione compiuta non è quella di raccontare la vita di Vincenzo Scaramuzza in modo lineare, esaustivo e particolareggiato, piuttosto il narrare è presentato in modo ellittico attraverso un gioco di finzioni, labirintico e reticolare. € 10,00
|
![]() ![]() Play/Rec. Teoria ed esperienza nelle riprese sonore Author: Carlin Giorgio Publisher: Giancarlo Zedde Editore € 17,00
|
![]() ![]() I nuovi proverbi. Cambia la società, si riscrivono i modi di dire Author: Scarzello Marco Publisher: Giancarlo Zedde Editore € 14,00
|
||
2015 |
![]() ![]() La povertà che ho incontrato Author: Berardo Cetta Publisher: Giancarlo Zedde Editore Incontrare le precarietà e narrarle. Fissare in parole emarginazioni, miseria e sofferenze, comporre in ritratti i tanti volti delle povertà di oggi. Questo è l'obiettivo che si pone l'autrice, a contatto quotidianamente con un'umanità variegata fatta di bambini e adulti, italiani e stranieri. Setting privilegiato è il centro d'ascolto, lo spazio fisico e mentale per ascoltare, accogliere, accompagnare. Ma lo diventano tutti i luoghi in cui s'incontrano i nuovi poveri, le vite di scarto, le oscure miserie, dove si viene a contatto con bisogni materiali e dolori dell'anima: gli atri di una stazione, un supermercato, il campo estivo dei migranti africani della frutta. Narrare diventa un dovere, per dare spazio e visibilità a chi visibilità non ha. € 10,00
|
![]() ![]() L'amore per la vita dieci anni dopo il cancro Author: Coèn Luciana Publisher: Giancarlo Zedde Editore La narrazione del proprio dolore, della propria malattia, forse non aiuta altri con un dolore simile (ma non uguale) al tuo, con una malattia simile (ma non uguale) alla tua. Ma aiuta sicuramente te. Certo, può essere testimonianza per quelli che non hanno vissuto quello che tu hai vissuto. Certo, può essere compartecipazione con quelli che hanno avuto ciò che tu hai avuto. È comunque affermazione di umanità. È segno lasciato lì, a modo che chi se ne vuole servire, interpretandolo, lo possa fare. È espressione strutturata di un grido: "Io sono ancora vivo, io voglio vivere ancora!". Luciana potrebbe dire che il cancro le ha rubato dieci anni di vita: dai cinquanta ai sessanta. Ma così non è. Il cancro è parte della vita. Tutte le esperienze fanno crescere. Le esperienze insegnano solo a chi riflette su di esse, le ripensa e le usa per il suo futuro. Bisogna fermarsi un poco e ripensarle criticamente. Fermarsi un poco, ecco. Luciana ha preferito sostare e pensare e... ha senso per tutti noi ascoltare ciò che ha pensato, leggendo le pagine in cui ha fermato razionalizzandole quelle sue emozioni. € 10,00
|
![]() ![]() Le signore della Loira. Dal Medioevo alla monarchia di luglio Author: Fiorensoli Maria P. Publisher: Giancarlo Zedde Editore In queste pagine è vivo e visibile il "gran teatro delle umane vicende", per usare le parole di Victor Hugo, finalmente plurale nei generi. Donne e uomini pensano, agiscono, costruiscono relazioni, pacifiche o guerresche contrariamente alla narrazione tradizionale. Figure inedite o rivisitate nella trasmissione storica e politica. Notevoli 'insiemi di donne': le altomedievali del Poitou, le ave di Aliénor d'Aquitania, le proprietarie di Chenonceaux, le grandi badesse fontevriste le indemoniate della Valle con storia del sabba e dell'Inquisizione, le Dame dei salotti letterari e scientifici, le mazzarine, le amanti del Re Sole, le favoliste barocche, le frondiste,, le donne del Terzo Stato,, le rivoluzionarie e le controrivoluzionarie. € 21,00
|
![]() ![]() Una stanza vuota e altre stanze Author: Coèn Luciana Publisher: Giancarlo Zedde Editore Stanze d'appartamento, stanze di lavoro, stanze d'albergo, stanze di amici, stanze immaginarie... Abitiamo quasi sempre una stanza... il vuoto s-confinato nella stanza che riempiamo di azioni colori sentimenti odori... La stanza interiore, interna: la più difficile da abitare. Incessantemente spostiamo, abbattiamo, costruiamo muri. Le mura si impregnano della memoria di quel che è successo nell'abitare il vuoto, restituendone il ricordo. Continuamente apriamo, chiudiamo, costruiamo porte e finestre. La stanza di ognuno ha porte e finestre: esiste sempre la possibilità di vedere, sentire, entrare, uscire; di cogliere un raggio di luce, un bagliore nella propria stanza. € 9,00
|
||
2014 |
![]() ![]() C'è del muschio in terza A Author: Loffarelli Giancarlo Publisher: Giancarlo Zedde Editore Diario di un professore di scuola superiore che raccoglie i fatti e i misfatti quotidiani di una scuola italiana. Ironia e lucida analisi di situazioni, personaggi e avvenimenti sempre osservati con fiducioso ottimismo. € 16,00
|
![]() ![]() Quel che non sai. Madre e figlia insieme nella sofferenza psichica Author: Coèn Luciana Publisher: Giancarlo Zedde Editore La particolarità del libro sta nel portare alla luce la vita di un figlio cresciuto con un genitore affetto da disturbo mentale, insieme alle difficoltà a confrontarsi con il mondo reale quando in casa permane la sofferenza psichica, evidenziando la solitudine delle famiglie e delle persone di fronte alla sofferenza, anche in senso generico, tuttora presente per risorse non sufficienti dei servizi del SSN a farsi carico di loro. Attraverso il dialogo post mortem con la madre, affetta da disturbo bipolare, la figlia rievoca la storia dentro il disturbo mentale materno, cercando di tratteggiare quanto la sofferenza abbia influenzato la sua evoluzione come figlia, donna e madre. L'autrice utilizza stralci delle cartelle cliniche e lettere familiari per ricomporre i ricordi. € 12,00
|
![]() ![]() Inside csound Author: Zucco Giorgio Publisher: Giancarlo Zedde Editore € 32,00
|
![]() ![]() Scrivo... dunque sono. La scrittura in un'ottica analitico-transazionale Author: Berardo Cetta Publisher: Giancarlo Zedde Editore Chi ha paura della scrittura? Un arcano timore, o forse un'aura di sacralità, circonda da sempre la scrittura, oggetto misterioso, agognato e inseguito da parte di chi vorrebbe affidare alle parole i suoi pensieri. Infatti lo spazio bianco del foglio impaurisce. È come aggirarsi in un bosco dove si sentono tante voci o rumori, incomprensibile è capirne la fonte, afferrarne i significati; nell'intrico dei sentieri perdersi è facile e unica bussola è la luce che filtra dall'alto dei rami, un sottile filo che segna il percorso e aiuta in un alternarsi di luce e buio. Gli alberi, alle folate di vento, si muovono, assumendo, nell'oscurità, forme diverse e il viaggiatore spesso incontra creature strane, un corteo di ninfe che incede vociante. Pan guida e dirige. € 9,00
|
![]() ![]() Quando i «megisti» erediteranno la terra Author: Arkane Lllord Publisher: Giancarlo Zedde Editore Ha la forma di un libro e si consulta come un libro, eppure è ciò che più distante da un libro si possa immaginare. Le sue pagine sono bianche eppure contiene tutto il sapere del mondo, tanto che chiunque lo abbia letto è profondamente cambiato. Nulla vi è scritto eppure di esso circolano da millenni innumerevoli edizioni. Ha affiancato l'umanità da ben prima che questa potesse leggere, eppure una stirpe ne custodisce il segreto dai tempi dei tempi a prezzo di enormi sacrifici. Il suo contenuto modifica letteralmente il corso della storia, tanto che chi vi attinge è giunto a chiamare se stesso "Megisto". Ma anche nella più splendida delle utopie nulla è ciò che sembra. € 18,00
|
![]() ![]() Il museo della pioggia e altre realtà aumentate Author: Scagliola Renato Publisher: Giancarlo Zedde Editore Un lavoro in due parti. La prima di realtà cosiddetta aumentata, anzi storpiata e rivoltata, che diventa surreale, maltrattata con utensili bruti e cattivi, su temi di oggi tanto diffusi da diventare arnesi frusti da rigattiere. Si parla male di turismo low cost, previsioni del tempo, feste e sagre (della cipolla ripiena, del sedano rosso...), chilometri zero, commercialisti e appalti truccati, tav e animalisti, rievocazioni storiche a tutti i costi. Si ride, ma non c'è niente da ridere. Alla fine si va in montagna con storie per niente aumentate, anzi normali, e dettagli di posti fuorimano, storie di persone senza gloria, un paesaggio che commuove nella sua modesta bellezza, anziani che raccontano e giovani che mettono insieme hitech e tradizione per inventarsi una vita decente, anzi soddisfacente. E iniziative ardite come quella della nuova vita delle baite di Paraloup, in valle Stura, prima base partigiana di Nuto Revelli e compagni. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|