![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Il radio e la carabiniera. Un mistero tuttora sepolto Author: Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva Un cantiere con sorgenti radioattive 'orfane', disperse od occultate qua e là nel sottosuolo. Una giovane ma abile ed esperta Sottufficiale dei Carabinieri indaga e... lo stesso artefice della scoperta, dopo la sua segnalazione, diventa il primo indiziato. Fatti strani che si susseguono ad eventi assai misteriosi. Un romanzo che è anche un giallo, una cosa è certa: di sicuro l'autore è solito ispirarsi a fatti che potrebbero effettivamente accadere. € 9,50
|
![]() ![]() Rosemary Author: Roccia Michela Publisher: Geva Le poesie di Rosemary. Romantiche, descrivono pensieri e stati d'animo complessi. Stile contemporaneo, sapore che evoca l'infinito. Ottantasei perle del suo brillante cuore. € 9,00
|
![]() ![]() La trattazione delle riserve negli appalti delle opere pubbliche Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva Le riserve sono le richieste che per vari motivi, e ormai sempre più spesso, le imprese appaltatrici di lavori pubblici iscrivono e quantificano sul registro di contabilità dei lavori; a queste il Direttore dei Lavori deve rispondere analizzando le richieste ed esprimendo il proprio parere, via via che i lavori procedono fino alla loro ultimazione. Il Direttore dei Lavori redige poi la contabilità finale, aggiungendovi la propria relazione riservata sulle richieste, e tutto sarà infine rimesso al Collaudatore, che a sua volta dovrà valutare le riserve ed esprimere su di esse il proprio parere, motivando e proponendo le soluzioni delle controversie insorte. Questa è la procedura, prevista dalla vigente legislazione, che prende il nome di 'trattazione delle riserve'. Le richieste pecuniarie delle imprese, se fondate, possono condurre a costi delle opere assai maggiori delle previsioni e dare corso a giudizi di responsabilità; di qui la necessità di una loro accurata e corretta trattazione da parte del Direttore dei Lavori e del Collaudatore, figure centrali nel pubblico appalto. È necessario che essi esercitino il proprio ruolo con grande competenza, attribuendo a ciascuno ciò che gli compete e nulla di più o di meno: come non è onesto chi toglie qualcosa all'amministrazione, così non lo è chi lo toglie all'impresa. La trattazione riportata e l'esemplificazione di numerosi casi possono essere di valido ausilio per i Direttori dei Lavori e i Collaudatori di opere pubbliche. € 27,00
|
![]() ![]() Gestione dei rifiuti solidi. Differenza fra trattamento e smaltimento Author: Calabretta Natale Giuseppe Publisher: Geva Un 'instant book' di facile consultazione ed immediato utilizzo per focalizzare l'attenzione sul principale tema della gestione dei rifiuti. Il punto di forza del presente quaderno tecnico è la possibilità di fruire subito di uno strumento di studio e di lavoro che analizza e mette a stretto confronto le tecniche e le alternative di approccio al problema dei rifiuti urbani. Particolarmente indicato per: studenti che frequentano gli Istituti tecnici e le Facoltà a indirizzo tecnologico ambientale; responsabili di uffici tecnici, funzionari pubblici, autorità e organi di tutela ambientale e del territorio; professionisti e amministratori di studi tecnici, istituti di ricerca e promozione tecnologica, società di consulenza, compagnie specializzate nella gestione ambientale. € 14,00
|
![]() ![]() L'evapotraspirazione totale come sistema di smaltimento dei reflui civili Author: Barrella Christian; Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva € 23,00
|
![]() ![]() Barzellette a go-go Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva È molto diffusa la diceria che gli italiani non apprezzino l'umorismo, a differenza di altri popoli europei, ma nella nostra popolazione le barzellette si sono sempre raccontate e sempre si racconteranno. Ridere, in una società musona e incattivita come quella in cui viviamo, è sempre più importante, perché ci fa dimenticare le avversità almeno per qualche istante della vita. È con l'intento di ritrovare il gusto del ridere che ogni anno ci riuniamo tra amici e passiamo una serata in cui ognuno racconta qualche barzelletta, e qualcuno tiene banco più di ogni altro, l'Ing. Benvenuto Poso, celebre tra tutti gli amici perché le barzellette le sa raccontare. Infatti saper raccontare le barzellette è importante come e forse più che conoscerle. Il buonumore aiuta a vivere; è con questa convinzione che dichiariamo guerra alla musoneria e alla tristezza e cerchiamo di vincerle. € 9,00
|
![]() ![]() Il risveglio dell'Io Author: Ciamarra Carla Publisher: Geva Le emozioni e le sensazioni di una ragazza normale che un giorno decise di iniziare un percorso psicoterapeutico. E riuscì anche a riempire gli 'spazi marginali' dei fogli che si trovava davanti dopo ogni seduta terapeutica. Questo scritto è il risultato di mesi di psicoterapia ed è, forse, anche il modo per ringraziare il suo 'Maestro', che le ha indicato le giuste direzioni. Un messaggio prezioso, inoltre, per tutti coloro che celano e non esprimono ciò che sentono: l'invito ad un'apertura di se stessi verso il mondo, a non nascondersi dietro maschere che non appartengono loro, a considerare e vedere l'altro, a non evitarlo ma ad affrontarlo, a vedere, sentire, sentirsi e a voler esprimere. Guardarsi intorno anche senza parlare, leggere con gli occhi le emozioni, trasferire le proprie lacrime nel cassetto e sorridere per aver pianto e sentito un'emozione vera. Probabilmente descrivere le proprie emozioni non è un lavoro facile, ma ciò che è importante è sentirle, viverle sempre fino in fondo. € 9,00
|
![]() ![]() La corretta gestione dei rifiuti di origine agricola Author: Grillo Nicola Giovanni; Bernardi Stefano Publisher: Geva Come ogni attività umana, l'agricoltura genera dei rifiuti che devono essere 'gestiti' nel pedissequo rispetto della Legge. Le attrezzature, le macchine, i prodotti a supporto della pratica agricola, al termine del loro utilizzo, diventano dei rifiuti da smaltire; essi finiscono, perciò, per pesare sul bilancio economico ed ambientale dell'azienda. Una 'gestione', quella dei rifiuti, divenuta, ormai, un ulteriore ed inevitabile onere per l'imprenditore. Nello svolgimento dell'attività agricola vengono prodotte, essenzialmente, due tipologie di rifiuti: quelli cosiddetti 'domestici' e quelli che derivano dalle attività agricole vere e proprie. I contenuti del testo, caratterizzati da praticità, completezza ed immediata applicabilità, sono il risultato della lunga esperienza che gli autori hanno maturato operando quali progettisti, Consulenti Tecnici d'azienda e direttori di impianti. Vengono individuate le normative cui la gestione dei rifiuti agricoli deve soggiacere; per ciascuna tipologia di rifiuto, viene effettuata la caratterizzazione e l'attribuzione del Codice CER. Infine, vengono individuati compiti e responsabilità dell'imprenditore agricolo. Una breve parte del testo è dedicata alla individuazione e descrizione delle metodologie di recupero attualmente applicate per le singole tipologie dei rifiuti prodotti in agricoltura. € 18,00
|
![]() ![]() Conviene utilizzare i rifiuti solidi urbani? Author: Borgianni Carlo; Paolucci Martino Publisher: Geva I rifiuti solidi urbani sono stati sempre un grande problema di difficile risoluzione e sfortunatamente non sono evitabili. Il loro accumulo in discarica non è da incoraggiare per problemi sanitari ed ecologici e quindi occorre intervenire in maniera decisa. La strategia che si vuole presentare è pensata per proporre una serie di iniziative concatenate perché un solo tipo di intervento, per quanto possa essere ben progettato e realizzato, non è in grado di dare una risposta definitiva. Per arrivare a proporre una soluzione efficace, si sono esaminate varie tecnologie, descrivendole e valutandole sotto un profilo tecnico ed economico. € 9,00
|
![]() ![]() Demolizioni, costruzioni e scavi. La corretta gestione dei rifiuti prodotti Author: De Rosa Biancamaria; Cicerani Stefano Publisher: Geva La materia dei rifiuti da costruzione e demolizione - comprese le terre da scavo - è disciplinata da un complesso sistema legislativo, non privo di contraddittorie interpretazioni. La presente pubblicazione si propone di fare chiarezza e costituire un pratico manuale per la corretta applicazione delle norme specifiche, fornendo alle imprese del settore una guida sugli adempimenti e sulle procedure che è opportuno siano seguite per non incorrere in gravi sanzioni. Ai singoli adempimenti ed alla gestione dei rifiuti in cantiere sono dedicate schede tematiche, cui si aggiunge la sintesi del relativo quadro sanzionatorio ridisegnato dalle nuove prescrizioni. Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti amministrativi e gestionali inerenti alle terre e rocce da scavo, in merito alla possibilità della loro esclusione dal regime dei rifiuti. € 28,00
|
![]() ![]() Albo nazionale gestori ambientali. Guida all'iscrizione Author: Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva Un lavoro approfondito incentrato esclusivamente sull'Albo Nazionale Gestore Ambientali e strutturato in modo da dare al lettore uno strumento assai efficace per conoscere tutto ciò che c'è da sapere in materia, dalla prima istituzione dell'ente, alla sua organizzazione, alla funzione, alle modalità d'iscrizione, fino all'ultima grande innovazione, la telematica, che consente di rivolgersi all'Albo in qualsiasi momento da qualsiasi luogo. Non una semplice raccolta, insomma, ma un vera e propria guida sempre attuale da consultare più volte, lasciandolo sulla scrivania a lungo. L'intento principale del volume è, infatti, non solo e non tanto quello di celebrare la febbrile attività dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, che ha fin qui portato all'emanazione di oltre 140 fra Delibere e Circolari, ma di illustrarne ruolo e funzioni e trasmetterne l'essenziale importanza al lettore. Si potrà apprezzare come l'Albo, in piena autonomia, abbia saputo fare perfettamente le veci del Ministero dell'Ambiente, vestendo i panni del legislatore con saggezza e spirito di semplificazione, dando ascolto alle istanze degli iscritti e modificando, secondo l'esigenza, norme e prescrizioni in virtù di una più facile interpretazione ed applicazione di quanto statuito. € 32,00
|
![]() ![]() Le fonti del diritto ambientale e la gestione dei rifiuti Author: Brunese Fabrizio Publisher: Geva Questo testo ha lo scopo di analizzare con semplicità la normativa italiana ambientale, prendendo in considerazione sia quella specifica sui rifiuti contenuta nel Testo Unico Ambientale che quella generale dettata nei codici civile e penale, riportando la giurisprudenza più significativa ed elencando una serie di casi pratici, al fine di offrire agli imprenditori, ai loro consulenti ed a tutti gli operatori del settore, uno strumento utile a conoscere la portata delle responsabilità connesse all'esercizio dell'impresa e le sanzioni previste in caso di comportamenti illeciti. € 17,00
|
![]() ![]() Bonifiche da amianto in materiali compatti. La gestione dei rifiuti prodotti Author: Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva L'amianto, per le sue eccellenti proprietà tecnologiche, è stato usato nelle costruzioni, nella cantieristica e negli impianti termici in grande quantità e per i più svariati impieghi, tanto da potere essere oggi considerato 'onnipresente'. Nel settore edile il suo impiego è stato soprattutto finalizzato alla produzione di tegole, lastre, tubazioni, rivestimenti per soffitti, pareti e pavimenti vinilici. Le fibre di amianto possono presentarsi sia libere o debolmente legate sia fortemente legate: nel primo caso si parla di amianto in matrice friabile, nel secondo di amianto in matrice compatta. L'esposizione a fibre di amianto aerodisperse è gravemente dannosa per la salute umana, il suo impiego è stato perciò gradualmente assoggettato a regole sempre più rigorose, fino a giungere, con la Legge del 27.03.1992, n° 257, al divieto di ogni forma di utilizzazione. Nato con l'intento di costituire un riferimento per tutti coloro che devono affrontare e risolvere i problemi afferenti le attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell'amianto legato in matrice compatta, il testo fornisce la necessaria informazione di base, con indicazioni dirette, chiare e puntuali, a tutti coloro che, in qualità di Amministratori, Detentori, Responsabili, Controllori, Tecnici, Imprenditori o Consulenti, hanno a che fare con l'amianto o con materiali che lo contengono. € 27,00
|
![]() ![]() Calabria mia Author: Colosimo Roberto Publisher: Geva 'A un certo punto della vita ci si rivolge indietro e si scruta nel passato; cercando le radici della nostra esistenza ci domandiamo allora cosa abbiamo ottenuto e cosa abbiamo perso durante il nostro cammino, e spesso scopriamo che abbiamo perso la nostra vera identità. Io ho perso la mia terra, quella Calabria che, oggi ben diversa da quella che ricordo, ha visto e condizionato irreversibilmente la mia infanzia e la mia adolescenza. Questa Calabria mia la conosco tutta e ne ho cercato in una vasta letteratura le origini e le vicende storiche che la rendono unica nel contesto dell'intera Italia: una regione che nei secoli non ha avuto mai pace, ma che ha dato al mondo fin dall'antichità poeti come Ibico di Reggio e scuole filosofiche come quella di Pitagora, e poi mistici come San Nilo e Gioacchino da Fiore, filosofi come Telesio e Campanella, storici come il Barrio, scrittori come il Padula... e personalità più recenti e forse più modeste, come i poeti dialettali Vittorio Butera, Michele Pane e Michele De Marco, detto Ciardullo, tre poeti di cui spesso rileggo i versi. La Calabria non è solo mare e villaggi turistici! In questo modesto volumetto ho cercato di riassumere fatti, stati d'animo e ricordi allegri e tristi, documenti di una vita che offriva pochissimo ma intimamente buona e umana. È questa dimensione che si è persa nel mondo in cui oggi viviamo'. (l'autore) € 9,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Metodi ed esperienze per l'organizzazione. Come ottenere il massimo con minor fatica Author: Ghelfi Paolo Publisher: Geva € 18,00
|
![]() ![]() Emissioni odorigene e impatto olfattivo. Prevenzione e trattamento Author: Publisher: Geva Il testo raccoglie gli studi condotti dall'autore nell'arco di più di dieci anni sulle vicende relative all'uso della costruzione metallica in Italia tra le due guerre. L'autore in particolare lega in un filo unico, ma senza volontà di esaustività, alcuni degli episodi che hanno caratterizzato il tentativo di impiegare l'acciaio in alternativa al cemento armato. € 26,00
|
![]() ![]() Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuore Author: Putignano Tonino; Griego Nadia G. Publisher: Geva € 8,50
|
![]() ![]() Caro presidente mi raccomando... Author: Mancini Lidia Publisher: Geva Un libro nato da una lettera che provocatoriamente l'autrice scrive al Presidente della Repubblica per chiedergli una raccomandazione. S'innesca all'improvviso un interesse mediatico sulla vicenda che la catapulta sotto i riflettori e la porta a riflettere sui meccanismi televisivi e, più intimisticamente, su se stessa. Pagina dopo pagina si fa strada il dubbio di essere diventata oggetto e non più soggetto, strumento utilizzato e non utilizzante, una e non lei. Nasce, così, un'analisi disincantata e costruttiva sulla difficoltà dei giovani ad entrare nel mondo del lavoro, che matura nell'autrice una nuova convinzione. È un viaggio di non ritorno verso l'età adulta e una presa di coscienza delle contraddizioni della nostra società, che relega i giovani ai margini del sistema produttivo, fornendo una nuova chiave di lettura. È lo sguardo di una giovane donna che, con una lente d'ingrandimento, cerca in un mare d'indifferenza la sua strada. € 6,50
|
![]() ![]() Il filo che lega le tre E della vita. Energia, ecologia, economia Author: Borgianni Carlo; Paolucci Martino Publisher: Geva Prezzi sempre crescenti di petrolio e gas naturale favoriscono l'aumentare delle pubblicazioni che suggeriscono come risparmiare energia e quali combustibili utilizzare al posto dei fossili che sono, tra l'altro, sorgenti di gas serra. Certamente il consumo di energia non è un capriccio ma serve per migliorare il benessere sociale. Non per niente, nel secolo scorso, la nazione più ricca era quella che consumava più energia, oggi non è più così come insegnano alcune nazioni europee. Non esistono però miniere di energia; occorre produrla da carbone, gas naturale, petrolio, biomassa e da tutto quello che, trasformandosi, ce la fornisce. Ciò degrada sempre, in maniera più o meno grave, l'ambiente. Il progresso economico, legato all'energia, danneggia dunque l'ambiente. Energia, ecologia, economia, devono però andare d'accordo; privilegiare solo una di loro rallenta lo sviluppo delle altre due, e ciò significa regredire. La via d'uscita è spronare lo sviluppo di sistemi che accrescano l'economia senza grandi dispendi di energia, valutando accuratamente impatto ambientale e riserve di materie prime necessarie. Non abbiamo un pianeta di scorta se il nostro diventa invivibile, per cui dobbiamo conservare quello che abbiamo. Grandi problemi, insomma, analizzati in un libro di facile lettura, con informazioni chiare e spunti di riflessione per tutti, perché di tutti è il pianeta. € 10,00
|
![]() ![]() Un pensiero al giorno Author: Ingrosso Pino Publisher: Geva Una collezione di pensieri, che l'artista Pino Ingrosso mette in mostra come quadri in una galleria d'arte. Senza commenti, senza classificazioni e senza citarne gli autori. Con l'intento di indurre il lettore ad una riflessione, ad una presa di coscienza, o a prendersi un attimo di svago. € 8,50
|
![]() ![]() Yalda. La notte lunga e la lotta dura Author: Rahimi K. Publisher: Geva Yalda, una ragazza semplice che proviene da una famiglia benestante, convive con i sogni e i desideri propri delle adolescenti. Un giorno, però, al liceo incontra Nasim ed i sogni svaniscono. Nasim è una ragazza della sua stessa età che lotta contro la povertà e le ingiustizie delle leggi maschiliste della società nella quale vive. L'amicizia con Nasim fa scoprire a Yalda la realtà di un mondo ingiusto e crudele, un mondo dove le donne sono costrette a sopportare il proprio dolore e conviverci. Yalda vuole saperne di più ed inizia a fare amicizia con altre donne; le conseguenze delle sue scoperte sono sconvolgenti e commoventi nello stesso tempo. La sofferenza di quelle donne si radica nella sua anima; decide perciò di combattere quelle leggi ingiuste e tutte a sfavore delle donne. Yalda sente che deve fare qualcosa ma non sa che strada intraprendere, da dove iniziare, non conosce il nemico, perché spesso è invisibile. La voglia di cambiare e migliorare la realtà del suo Paese conduce Yalda oltre i confini della sua terra, che pure ama tanto. Parte con la speranza di trovare qualcuno che abbia nel cuore almeno un briciolo di umanità, che la ascolti, la comprenda e la aiuti nella sua battaglia. € 8,50
|
||
2007 |
![]() ![]() Insieme per la sterzata italiana. I giovani e il popolo italiano al potere per dare l'addio alla politica degli «inciuci» Author: Oddi Paolo Publisher: Geva Un libro dedicato all'attuale e alla futura generazione di giovani che vogliono entrare nella politica italiana. Leader in grado di intendere e interpretare il fare politica in modo nuovo, determinati e consapevoli di dover dare e condividere con l'intera comunità che rappresentano il meglio di loro stessi. Leader che concepiscano di essere veri ed umili servitori e non i capi supremi del Paese. Leader che pongano al primo posto della loro rappresentanza il benessere dei cittadini e che li sappiano servire nel miglior modo possibile. 'Giovani, credete sempre in ciò che fate e sognate; non lasciate che gli altri decidano per voi o per la vostra vita'. € 8,00
|
![]() ![]() Rifiuti SpA fra ecomafia e mafia delle autorizzazioni Author: Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva Rifiuti e smaltimento illecito; spesso si tende a liquidare il problema con una sola parola:ecomafia. Perché non parlare anche di 'mafia delle autorizzazioni'? Chi inquina di più, gli ecomafiosi o coloro che gesticono il rilascio delle autorizzazioni in maniera arbitraria, quando non addirittura mafiosa? Chi, nella filiera delle gestione dei rifiuti, svolge un ruolo prodominante? La 'mafia tradizionale' è si pericolosa, perché inquina l'Ambiente e perché, per difendere i propri interessi economici, arriva anche all'annientamento fisico dell'avversario, ma la 'mafia delle autorizzazione' lo è ancora di più, perché più tracotante, più perfida, più subdola, più infida. Questa, infatti, oltre che l'Ambiente, inquina la società, compromette il nostro futuro, frusta le nostre speranze, annienta il nostro vivere civile. € 9,50
|
![]() ![]() Rifiuti da costruzioni, demolizioni e scavi Author: De Rosa Biancamaria; Cicerani Stefano; Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva La presente pubblicazione è nata con lo scopo di costituire per le imprese una guida sugli adempimenti e le procedure che è opportuno siano seguite da chi nel cantiere deve garantire la corretta gestione dei rifiuti. Ai singoli adempimenti ed alla gestione dei rifiuti in cantiere sono dedicate schede tematiche, cui si aggiunge la sintesi del relativo quadro sanzionatorio, ridisegnato dal nuovo decreto. Particolare attenzione è stata, inoltre, dedicata agli aspetti amministrativi e gestionali inerenti alle terre e rocce da scavo, in relazione alla possibilità della loro esclusione dal regime dei rifiuti. La pubblicazione si propone, quindi, come un pratico manuale per la corretta applicazione delle norme sui rifiuti da costruzione, demolizione e scavo per le imprese operanti nel settore edile e per consulenti e studiosi in materia, ed è il frutto dell'esperienza che gli autori, da anni impegnati nello specifico settore ambientale, hanno voluto condividere con i lettori. € 28,00
|
![]() ![]() Ecosistemi sotto pressione nel Lazio Author: Publisher: Geva Volume elaborato dall'Istituto Ital Icid, con la collaborazione della regione Lazio. La sfida più ardua di questo millennio consiste nel comprendere entro quali limiti gli ecosistemi della terra possano sostenere la pressione antropica al fine di attivare le misure necessarie a controbilanciare l'impatto ambientale delle attività umane. Per conciliare, quindi, il naturale equilibrio ambientale con lo sviluppo socio-economico è essenziale pianificare con attenzione l'utilizzazione delle risorse naturali, in particolare quella dell'acqua, avendo ben presenti limiti e potenzialità del territorio. Le informazioni riportate in questo documento, ricavate da accurate analisi statistiche di una serie storica di dati meteorologici e censuari, hanno permesso di tracciare un quadro generale delle condizioni ecologiche attuali e delle variazioni in atto di alcune loro componenti nel territorio laziale. Il documento si propone quale contributo alla programmazione regionale, da articolare in una serie di scelte operative, coordinate tra loro, secondo quanto richiesto dalle più recenti normative regionali, nazionali ed europee. € 12,00
|
![]() ![]() Le avventure della nuvoletta Bianca. Ediz. illustrata Author: Villani Roberta; Di Fabio A. (cur.) Publisher: Geva La nuvoletta Bianca è un'amica cara a tutti i bambini. Ama il loro mondo ed è pronta ad aiutarli ogni qualvolta si trovino in difficoltà nell'affrontare le paure che si annidano dentro di loro: la paura di non essere più amati dai propri genitori, la paura del temporale, la paura del buio. In questo libro vengono suggerite agli adulti in modo molto semplice, immediato e naturale tante piccole soluzioni per cercare di superare insieme ai fanciulli alcune delle grandi paure della vita. Età di lettura: da 7 anni. € 6,00
|
![]() ![]() Perché fuggire dalla Calabria Author: Grillo Nicola Giovanni; Tucci Alessandra Publisher: Geva Privo di falsi buonismi ed inutili esitazioni, duro, crudo, a tratti tenero nelle rievocazioni infantili ma mai indugiante in vili e svilenti moralismi, il libro narra la vita di Domenico e di tutti i calabresi che come lui sono costretti ad abbandonare la propria terra per non farsi schiacciare dalle sue feroci leggi non scritte ma codificate negli animi e per questo inestirpabili. Una società malata, invasa e devastata in ogni angolo da un'erba maligna subdola e spietata che aggredisce e distrugge ogni germoglio di civiltà e civilizzazione piegando tentativi ed istinti di cambiamento ed innovazione al fine unico e supremo dell'arrecar profitto a se stessa ed ai propri affiliati. Un incontro-scontro di Domenico con la propria terra, la propria gente, con una realtà vecchia di secoli che dichiara guerra a chiunque minacci le sue regole ed arriva a scacciare i suoi stessi figli se 'disubbidienti': inevitabile la 'resa' del protagonista, costretto ad emigrare perché 'non gradito' ad una terra che, suo malgrado e malgrado tutto, non riesce a smettere di amare. € 13,00
|
![]() ![]() Habitat città: dai colombi alle zanzare Author: Atia-Amiu Bonifiche (cur.); Comune di Genova (cur.) Publisher: Geva Raccolta delle relazioni presentate da esperti di settore nel corso del Convegno 'Habitat Città: dai colombi alle zanzare' organizzato dall'ATIA, dal Comune di Genova e dall'azienda genovese AMIU Bonifiche SpA, inerente al 'management' delle popolazioni animali, viventi nelle aree urbane e periurbane, il cui valore soglia ha superato la capacità portante dell'ambiente, creando situazioni di degrado e disagio. Le diverse esperienze degli specialisti puntualizzano ed inquadrano gli aspetti legati alle dimensioni tecnico-professionali necessarie per soddisfare le aspettative degli 'utenti tutti', intendendo con tale termine anche l'animale e l'ambiente. In primo piano la concezione di sistemi di contenimento della fauna infestante, innovativi e non inquinanti, in grado di agire sulla capacità biologica di ogni singola specie con l'intervento prioritario sugli habitat al fine di ridurre la dispersione di biocidi nell'ambiente. € 14,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Il responsabile tecnico nella gestione dei rifiuti Author: Tucci Alessandra; Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva Un volume tecnico dal linguaggio semplice, che contribuisce a chiarire le ingarbugliate normative riguardanti il Responsabile tecnico, figura professionale cardine indispensabile per garantire la corretta gestione dei rifiuti. Il testo affronta un tema ai più tuttora sconosciuto e sviluppa una analisi completa e sintetica delle normative specifiche, da cui si delineano i compiti, le responsabilità e i limiti di intervento di colui che si può definire il manager ambientale per eccellenza. Il Responsabile tecnico, infatti, coopera con tutte le altre figure professionali di responsabilità che, per legge, sono presenti in ogni azienda, comprese quelle operanti nella gestione ambientale. Gli argomenti sono trattati con rigore e competenza in quanto gli autori, specialisti qualificati, operano quotidianamente e con passione nell'affascinante, ancorché delicato settore ambientale. € 38,00
|
![]() ![]() Tango. L'arte del movimento Author: Barreras Mauro Publisher: Geva L'analisi della tecnica di questi principali elementi della dinamica aiuterà il lettore a scoprire e identificare il movimento nella sua essenza e completezza. L'opera è strutturata in diverse fasi essenziali. Prima si svolge lo studio dell'anatomia basilare, dal quale si potrà ottenere la corretta postura del corpo secondo i principi biomeccanici della posturologia. Poi si esamina, nel complesso gioco di forze e velocità che accompagnano il movimento, la ricerca biodinamica dell'equilibrio. Infine si spiega come controllare, in ogni momento, la respirazione, da cui dipende la perfetta esecuzione tecnica del ballo. Un libro che si rivelerà un ottimo supporto per entrare da protagonisti nel mondo del ballo più passionale: il tango. € 19,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|