book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Genova University Press Publisher (Libri Genova University Press su Unilibro.itLibri edizioni Genova University Press Editore su Unilibro.it)

2022

Ronco Simonetta Title:
Le nuove sfide dell'agroalimentare. Famiglia e agrifood
Author: Ronco Simonetta
Publisher: Genova University Press


€ 15,00

Quercioli Mincer L. (cur.) Title:
Arte visiva, luogo e memoria: testimonianza e radicamento
Author: Quercioli Mincer L. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 22,00

Nicolini L. (cur.); Beltrami L. (cur.); Pagani L. (cur.) Title:
Fly me to the moon. La luna nell'immaginario umano
Author: Nicolini L. (cur.); Beltrami L. (cur.); Pagani L. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Dai tempi antichi all'arte e alla letteratura occidentale moderna, la Luna è un soggetto ricorrente nella poesia e in ogni tipo di indagine artistica, un'ispirazione per le mitologie e il misticismo, un oggetto di indagine scientifica e una meta ricorrente di molti viaggi fantastici e racconti fantascientifici. Sebbene la sua importanza come fonte ispiratrice per le arti visive e per le letterature di ogni epoca non sia una novità, il tema conserva margini di ulteriore esplorazione, e il cinquantenario dell'allunaggio è sembrato l'occasione giusta per organizzare su questo argomento un convegno internazionale (Genova 12-13 dicembre 2019): esperti del mondo antico, di linguistica, cultura medievale e rinascimentale, letteratura moderna e contemporanea, musica e arti visive hanno offerto in quell'occasione i loro contributi, oggi in gran parte raccolti in questo volume.
€ 28,00

Noberini S. (cur.) Title:
Labirinto Luzzati. Un percorso biografico
Author: Noberini S. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il volume è la testimonianza della mostra omonima voluta dal Comune di Genova nel 2019 per ricordare Emanuele Luzzati a dieci anni dalla sua scomparsa. Il testo vuole documentare i criteri e i materiali dell'allestimento espositivo per sezioni corredate di testi e testimonianze. Luzzati, insieme a Paolo Poli, Aldo Trionfo, Alessandro Fersen e altri, è stato uno dei protagonisti della cultura del '900, operando nel mondo del teatro, dell'illustrazione e del cinema d'animazione. La mostra è nata come traccia per un ciclo di esposizioni tematiche con approfondimenti e ulteriori materiali originali. La pubblicazione costituisce il primo appuntamento per documentare le numerose discipline ed esperienze artistiche di Emanuele Luzzati. Le cinque sezioni ripercorrono la carriera di Luzzati dalla formazione presso l'École des Beaux Arts di Losanne e le prime opere realizzate con la tecnica dell'incisione, per continuare con l'esperienza teatrale e la lunga attività nel campo dell'illustrazione e concludendo con la produzione ceramica, gli arredi urbani e navali e il cinema d'animazione.
€ 16,00

Francavilla R. (cur.); Santini L. (cur.); Zurru E. (cur.) Title:
Lingue, scritture, potere. Parole e autorità, autorità delle parole nel contemporaneo e nella storia
Author: Francavilla R. (cur.); Santini L. (cur.); Zurru E. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Dalle due anime del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne, gli studi linguistici e quelli letterari, è nata 'Lingue, scritture, potere', una serie di seminari volta a stimolare dialoghi e approfondimenti condivisi. Portata avanti nonostante la pandemia, in remoto, la serie ha riunito un'ampia comunità nazionale e internazionale di colleghi/e e studenti/esse con l'obiettivo comune di limare lo scalino tra studi di linguistica e di letteratura. A partire dalla parola ombrello 'potere' si sono indagati fenomeni legati alla contemporaneità (il dibattito pubblico, la comunicazione attraverso i social media) e alla storia (migrazioni degli anni Trenta, rapporto Stato-Chiesa in Polonia). Questo volume intende far tesoro di queste occasioni interdisciplinari e interuniversitarie e raccogliere una prima selezione di ricerche stimolanti che possano testimoniare dell'ampiezza delle angolature proposte e della loro armoniosa articolazione. Ogni saggio è tassello di una riflessione culturale che valorizzando approcci specifici fa riverberare con coerenza gradite varianti e puntuali deviazioni.
€ 20,00

Montanari G. (cur.) Title:
Genova barocca. Opere, autori, territorio
Author: Montanari G. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il secolo barocco è stato - per Genova - un momento di straordinaria fertilità artistica e culturale. Sculture, quadri, affreschi diventano lo strumento comunicativo prediletto dall'aristocrazia cittadina, caratterizzandone spazi pubblici e privati. La capacità del linguaggio del barocco di coniugare natura e artificio s'incarna nell'espressività di diverse generazioni di artisti, dando luogo a linguaggi spettacolari e dirompenti. Questo libro è una guida - volutamente - incompleta all'incontro con cinquanta diversi artisti attivi a Genova tra 1605 e 1755, raccontati ognuno tramite una singola opera. Una selezione difficile e naturalmente parziale, che desidera restituire a chi legge lo stupore nel farsi coinvolgere nell'osservazione di dipinti e statue, donandogli - al contempo - gli strumenti di lettura dei fenomeni artistici di un'epoca irripetibile, e guidandolo alla scoperta di un territorio straordinario.
€ 25,00

Rulli S. (cur.) Title:
Palazzo Balbi Raggio
Author: Rulli S. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Palazzo Balbi Raggio Edificato per volere di Francesco Maria Balbi a partire dal 1657, il palazzo subì una serie di interventi che ne modificarono profondamente struttura e decorazione; l'assettoodierno è frutto del rinnovo voluto dall'ultimo proprietario, l'armatore e imprenditore Edilio Raggio che, su progetto dell'architetto Luigi Rovelli, dal 1890 trasformò la dimora secondo il nuovo gusto eclettico. Gli ambienti così rinnovati vennero decorati da Cesare Viazzi e Luigi Gainotti. Il palazzo è oggi sede della Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università di Genova e della Biblioteca 'Romeo Crippa'.
€ 10,00

Metastasio Pietro; Rodda G. (cur.) Title:
Carteggio con Giuseppe Rovatti. Parte prima (1765-1769) e Parte seconda (1770-1781)
Author: Metastasio Pietro; Rodda G. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il carteggio tra Pietro Metastasio e il giovane scienziato e poeta modenese Giuseppe Rovatti prende in esame più di quaranta lettere a cavallo tra il 1765 e il 1781, un anno prima della morte del poeta cesareo. In questa corrispondenza, un Metastasio ormai anziano dialoga a distanza con Rovatti, commentando con garbo i suoi sforzi poetici, indirizzandolo verso la poesia scientifica, preoccupandosi per il suo temperamento ipocondriaco. Il risultato è un affresco di ampio respiro e di grande interesse, soprattutto per quanto riguarda le riflessioni in materia poetica dell'ultimo periodo metastasiano. Lo scambio epistolare è di particolare rilievo anche per la presenza non solo delle lettere autografe di Metastasio ma anche di quelle di Rovatti: è così possibile ricostruire un corposo carteggio completo tra Metastasio e un suo corrispondente.
€ 42,00

Schenone A. (cur.); Galletta G. (cur.) Title:
Galassia neuroscienze: alla ricerca dell'eccellenza
Author: Schenone A. (cur.); Galletta G. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il libro racconta, in un linguaggio divulgativo, l'attività del DiNOGMI, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili dell'Università di Genova. Il DiNOGMI è stato uno dei vincitori del progetto Dipartimenti di eccellenza, promosso dal MIUR nel 2017. L'intervento ha l'obiettivo di selezionare e finanziare, con cadenza quinquennale, i migliori Dipartimenti delle università statali italiane. Nel periodo 2018-2022 il DiNOGMI è stato impegnato su tre grandi aree di intervento: Genetica, Imaging, Neurooncologia. Attraverso le interviste a dieci docenti del Dipartimento, il volume ha l'obiettivo di comunicare a un pubblico non specialistico i risultati di questa intensa attività, in relazione alla diagnosi e alla cura di importanti malattie, evidenziando la centralità della ricerca e del metodo scientifico, in un momento in cui il dibattito pubblico sembra sempre di più preda delle false notizie.
€ 15,00

Mangano S. (cur.); Raffini L. (cur.) Title:
Società, economia, diritto e territorio. Ripartire durante e dopo il Covid-19 in Europa e in Italia
Author: Mangano S. (cur.); Raffini L. (cur.)
Publisher: Genova University Press

La pandemia ha rappresentato un fatto sociale globale e totale. Mai, prima di oggi, un evento si è diffuso in così poco tempo fino a coinvolgere l'intero globo e ha, al contempo, inciso così in profondità su ogni aspetto della vita sociale: a livello individuale e a livello collettivo. La pandemia Sars Covid-19 rappresenta una crisi sanitaria, ma è al contempo una crisi sociale, economica, politica: è una crisi, in poche parole, multidimensionale e trasversale. Il volume propone analisi e riflessioni sulla società durante e dopo la Pandemia, che sono state elaborate nell'ambito della pluralità di discipline presenti nel Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Genova, e che hanno stimolato confronti e percorsi di riflessione e di ricerca di natura multidisciplinare. È composto da saggi di matrice storica, giuridica, economica, politologica, antropologica e sociologica, e ospita il contributo di studiose e di studiosi di altri dipartimenti e università.
€ 21,00

Langella S. (cur.); Damonte M. (cur.); Massaro A. (cur.) Title:
Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus
Author: Langella S. (cur.); Damonte M. (cur.); Massaro A. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Che cosa si intende per Antropocene? Gli studiosi usano questo termine per sottolineare come siano le attività umane e la tecnologia a determinare le condizioni del nostro Pianeta e a condizionare la nostra stessa esistenza. Ma quale rapporto l'Antropocene instaura con le promesse di un mondo migliore? Ne favorisce l'avvento o le ostacola? Forse condurrà alla 'catastrofe'? I contributi in questo volume intendono affrontare questa domanda da discipline diverse: filosofia, politica, architettura, medicina, arte. La recente pandemia ha reso più urgente trovare delle risposte, ma la loro importanza richiede una riflessione ponderata: gli esiti dell'Antropocene dipendono da quanto, fin da oggi, gli esseri umani decidono di impegnarsi in una ricerca consapevole e responsabile del bene comune.
€ 22,00

Fusaro A. (cur.) Title:
Il Terzo settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione
Author: Fusaro A. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il presente volume raccoglie i testi delle relazioni presentate al convegno 'Il Terzo settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione' tenutosi presso l'Università degli Studi di Genova il 30 ottobre 2020. I contributi offrono un'analisi, in una prospettiva comparata e interdisciplinare, del Terzo settore e della riforma che nel 2017 ha introdotto il Codice del Terzo settore e la revisione della disciplina dell'impresa sociale, guardando ai diversi aspetti interessati dalla stessa e osservando in particolare i profili di novità di cui è stata foriera e le innovazioni attese nella logica dell'attuazione della novella legislativa alla luce del ruolo degli Enti del Terzo settore e delle loro evoluzioni nel corso del tempo.
€ 15,00

Zallio Matteo Title:
Age friendly design. Un design che evolve con le persone
Author: Zallio Matteo
Publisher: Genova University Press

Come i designer progetteranno gli ambienti e i prodotti del futuro? L'interazione con le tecnologie Internet of Things, la User Experience e l'accessibilità degli spazi costruiti creano il contesto per esplorare l'Age Friendly Design. Termine spesso utilizzato per indicare prodotti progettati per i senior, Age Friendly Design trova in questo volume una connotazione più ampia e flessibile: un design che evolve con le persone, con l'avanzare dell'età e con le necessità dell'individuo. I casi studio, le esperienze progettuali e la conoscenza generata tramite la ricerca esposta in questo volume definiscono un design strategico di ambienti, prodotti ed esperienze che rispondono continuamente alle necessità delle persone, anticipando scenari futuri in maniera flessibile e adattiva.
€ 20,00

Trucco P. (cur.); Lucentini R. (cur.) Title:
Disegni d'autore. Nuove acquisizioni dell'Archivio di architettura. Ediz. illustrata. Vol. 2
Author: Trucco P. (cur.); Lucentini R. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 28,00

Càndito C. (cur.); Michi D. (cur.); Taramasso A. C. (cur.) Title:
Illustra il genere. Un concorso per vignette sul linguaggio di genere all'Università di Genova
Author: Càndito C. (cur.); Michi D. (cur.); Taramasso A. C. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 14,00

Colonna D. (cur.); Oliveri L. (cur.); Zerbone S. (cur.) Title:
Discutere la crisi: il ruolo del diritto nella sfida della ripartenza. Atti del I convegno dei dottorandi in diritto dell'Università di Genova
Author: Colonna D. (cur.); Oliveri L. (cur.); Zerbone S. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 25,00

Costanzo P. (cur.) Title:
Le opere d'arte sotto lo sguardo del giurista (scultura, pittura, fotografia, cinematografia)
Author: Costanzo P. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 28,00

Cartaregia S. (cur.) Title:
30 anni di inaugurazioni dell'anno accademico. Università di Genova: 1991-2021
Author: Cartaregia S. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 65,00

Desrochers J. (cur.); Giaufret A. (cur.); Giromini F. (cur.) Title:
Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec-Représentations de l'espace urbain dans la bande dessinée entre l'Italie et le Québec-Representations of urban space in Italian and Québécois comics. Ediz. multil
Author: Desrochers J. (cur.); Giaufret A. (cur.); Giromini F. (cur.)
Publisher: Genova University Press

La mostra Vicoli e Ruelles nasce da una collaborazione precedente tra i curatori italiani e il Festival BD de Montréal e dal desiderio di mettere a confronto le modalità di rappresentazione di due spazi che, pur con profonde differenze, presentano dei punti di contatto. Infatti, sebbene si tratti di spazi europei e nordamericani, è identificabile una tangenza possibile nella presenza di vicoli e di ruelles, ovvero spazi urbani ristretti, intimi, protetti, in grado di diventare metafora della nostra interiorità e delle nostre relazioni. Le due città al centro di questa mostra, che non si limita però a rappresentarle, sono Genova e Montréal.
€ 27,00

Dassori Enrico; Polverino Salvatore Title:
1914-1938. L'istanza razionale in architettura
Author: Dassori Enrico; Polverino Salvatore
Publisher: Genova University Press

Uno dei caratteri principali del periodo in esame è la consapevolezza di una vera e propria crisi dei fondamenti che, aperta fragorosamente dalle esperienze delle Avanguardie artistiche storiche agli inizi del secolo, viene ora a interessare direttamente i modelli tradizionali della cultura europea. I temi che attraversano questi anni sono quello della ricerca di nuovi linguaggi, che coinvolge appieno l'architettura e, a scala enormemente più ampia, quello dell'esistenza nelle condizioni della società tecnologica. La società vuole essere nuova, la collettività si trasforma in 'massa', una nuova realtà antropologica in cui tramontano le distinzioni di appartenenza sociale, di classe e di cultura, i nuovi valori non si impongono per l'autorità della tradizione ma in virtù della loro diffusione e gestione organizzata. L'organizzazione del lavoro, la diffusione delle mode e delle opinioni diventano forze dirompenti al servizio di un nuovo modo di vedere le cose.
€ 21,00

Delponte I. (cur.); Musso E. (cur.) Title:
Mobilità sostenibile. La Sopraelevata
Author: Delponte I. (cur.); Musso E. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Questo volume racconta l'esperienza del primo anno di UniWeLab, laboratorio di ricerca nato dall'unione d'intenti di Università di Genova e WeBuild. Una collaborazione per sviluppare idee innovative nel settore della mobilità sostenibile, per produrre valore per il territorio. L'obiettivo del laboratorio è indagare tutti i fenomeni che possano rendere un'infrastruttura sostenibile in ogni suo aspetto: sociale, economico e ambientale e, successivamente, applicare l'esperienza acquisita ai casi genovesi. UniWeLab si confronta con la Sopraelevata, strada simbolo di Genova; quale sarà il suo futuro qualora il traffico venga dirottato attraverso il tunnel subportuale che collega San Benigno a Calata Gadda? Quindici studenti si chiedono se sia possibile e come trasformarla, proiettandola al domani.
€ 45,00

Battaglia L. (cur.); Manti F. (cur.) Title:
Bioetica e biopolitica nell'orizzonte della complessità
Author: Battaglia L. (cur.); Manti F. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Guardare alla bioetica e alla biopolitica nell'orizzonte della complessità significa affrontare quesiti relativi ai confini del nostro universo morale, alle nuove frontiere della giustizia, al modello di sviluppo con un approccio sistemico. Dobbiamo pensare l'etica, la politica, l'economia ridefinendo la nozione stessa di qualità della vita in considerazione delle generazioni future e delle altre specie quali componenti della biosfera: nuovi soggetti morali di cui la biopolitica è chiamata ad occuparsi.
€ 22,00

Ceccherini E. (cur.); Miraglia M. (cur.) Title:
«Diritto dei giudici» e sistema delle fonti
Author: Ceccherini E. (cur.); Miraglia M. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il presente volume raccoglie parte delle lezioni svolte durante la didattica comune del Dottorato in Diritto nell'a.a. 2018-2019, dedicata al 'Formante giurisprudenziale come fonte', e gli scritti dei dottorandi che hanno preso parte al dibattito. I contributi, in una prospettiva multidisciplinare, analizzano il tema della creatività giurisprudenziale, che sembra essere uno degli aspetti maggiormente qualificanti gli ordinamenti moderni. Il fenomeno è datato, ma è caratterizzato da aspetti innovativi e problematici che gli Autori del volume hanno affrontato con piena contezza.
€ 35,00

Borniotto V. (cur.) Title:
Palazzo Balbi Cattaneo
Author: Borniotto V. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Palazzo Balbi Cattaneo è frutto di stratificati interventi architettonici, che ne caratterizzano la pianta irregolare. Corrispondente - nel nucleo originario - all'antica 'Domus Magna' dei Balbi, passò nel Settecento alla famiglia Cattaneo Della Volta, alla quale si deve la completa riconfigurazione degli spazi e il mutamento dell'asse dell'edificio, con lo spostamento dell'accesso da Piazza della Nunziata a Via Balbi. Nel corso del XVIII secolo il palazzo si arricchì di una grandiosa decorazione a stucchi policromi e dorati - in linea con il nuovo gusto rocaille - e di una considerevole quadreria. Dal 2001 è sede della Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università di Genova.
€ 10,00

Bacci Francesco; Scelsi Valter; Schiappacasse Ayla Title:
Pianta analoga di Genova
Author: Bacci Francesco; Scelsi Valter; Schiappacasse Ayla
Publisher: Genova University Press

Questa pianta - ideata e composta dagli autori - è la rappresentazione, come si conviene approssimata, parziale, ridotta e simbolica, della città di Genova sul piano di un foglio di carta. Sovrapposte al disegno della città esistente compaiono, in tratto rosso, le architetture scomparse, e, in tratto azzurro, le architetture progettate e mai costruite. Così, questa pianta è fatta anche di quello che non vediamo: la città come immaginiamo sia stata e quella che sarebbe potuta esistere, se le cose fossero andate diversamente. Che poi, chi sa come sono andate veramente le cose? La pianta è un atto di fiducia verso un racconto scritto sulla carta, un racconto che ognuno si porta dietro e che non ha finale.
€ 9,00

Enrico M. (cur.); Fontana A. (cur.) Title:
Ceci n'est pas un compilateur. Qualche riflessione su autori greci di età imperiale
Author: Enrico M. (cur.); Fontana A. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 16,00

Attolini D. (cur.); Povero C. (cur.); Righetti G. (cur.) Title:
I fiori di pietra del Cimitero Monumentale di Staglieno
Author: Attolini D. (cur.); Povero C. (cur.); Righetti G. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il volume nasce dalla volontà degli autori di far scoprire le piante scolpite su alcune tombe monumentali del Cimitero di Staglieno, frequentemente considerate come semplici elementi decorativi. Questa guida ha origine dalla collaborazione tra gli autori e dall'incrocio dei loro diversi percorsi di ricerca, con lo scopo di identificare le piante raffigurate nei monumenti funerari ed interpretare il loro significato allegorico. Lo studio delle piante nelle opere d'arte richiede infatti competenze proprie di discipline diverse, in questo caso botanica, storia dell'arte, storia.
€ 10,00

Aveto A. (cur.); Verdino S. (cur.) Title:
Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale dell'Università di Genova
Author: Aveto A. (cur.); Verdino S. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il catalogo censisce i poco meno di cinquanta volumi e i poco più di centocinquanta numeri riconducibili a una trentina di riviste letterarie pubblicate tra i secondi anni Dieci e gli anni Venti del secolo scorso che costituiscono il Fondo Eugenio Montale, oggi conservato presso la Biblioteca del DISFOR. Corredati di postille e segni vergati a margine dal futuro premio Nobel, tali libri e tali riviste rappresentano uno strumento imprescindibile per indagare la stagione della sua formazione letteraria e del suo apprendistato poetico.
€ 16,00

Antonelli M. (cur.); Busi S. (cur.) Title:
Punto e a capo. Storia ed evoluzione di mafia e antimafia in Liguria
Author: Antonelli M. (cur.); Busi S. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Prefazione Don Luigi Ciotti.
€ 18,00

Acerno S. (cur.) Title:
L'in-sicurezza della società sostenibile. Dalle analisi alle buone pratiche. Riflessioni e proposte
Author: Acerno S. (cur.)
Publisher: Genova University Press

Il volume approfondisce i problemi che ostacolano la costruzione della società sostenibile ed evidenzia modi concreti con cui si sta operando per risolverli. Se la pandemia ha incrementato paura e insicurezza globale, c'è chi sceglie valori funzionali alla vita e all'evoluzione della nostra specie. Milioni di persone nel mondo, definiti dai sociologi creativi culturali, si riconoscono in un nuovo paradigma e nello sviluppo della coscienza individuale e planetaria. Il libro intende farsi portavoce delle loro istanze e costituire un collegamento tra i creativi culturali e il lettore. Per il suo carattere divulgativo è destinato a un vasto pubblico, per i suoi aspetti formativi costituisce materiale di approfondimento sull'educazione ai diritti umani.
€ 21,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle