![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Freud e Orvieto. Alle origini della psicoanalisi Author: Tafani Tiziana; Riccetti Lucio Publisher: Gambini I soggiorni a Orvieto di Sigmund Freud hanno avuto un ruolo centrale nell'elaborazione di molti concetti che sono all'origine della psicoanalisi. Grande motivo di ispirazione furono per lui gli affreschi di Signorelli. In questo libro si avanza però anche un'altra chiave di lettura: quella che vede Freud collezionista di oggetti di età classica. Una passione che si riflette sul suo modo di essere, di pensare, di lavorare, di scrivere. La visita a Orvieto, città storica e artistica sulle rotte del Grand Tour e ora turistiche, deve essere considerata anche sotto questa nuova e insolita visuale. € 11,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Misteri, leggende e storia del lago di Bolsena Author: Lattanzi Claudio Publisher: Gambini Dietro agli affascinanti misteri e leggende che da sempre aleggiano intorno al lago di Bolsena ci sono secoli densi di avvenimenti e personaggi. Un passato ricco e dimenticato che ha generato miti e racconti attraverso i quali tornano a rivivere i protagonisti di questa terra di Tuscia che è stata centro di civiltà e di profondi mutamenti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Tuscia misteriosa e insolita. Esoterismo, leggende nere, enigmi irrisolti, templari Author: Lattanzi Claudio Publisher: Gambini Uno scrigno sconfinato di meraviglie ed enigmi che riserva incredibili sorprese al viaggiatore amante dell'insolito e del misterioso. Seppur esclusa dai grandi itinerari turistici, la Tuscia è un territorio che presenta un'imponente quantità di misteri, collegati ad un passato denso di storia. È un viaggio che ci condurrà a Bomarzo, a visitare la colossale e inspiegabile piramide scavata nella pietra migliaia di anni fa o sulle tracce dell'introvabile tomba di papa Alessandro IV che viene cercata a Viterbo da oltre 750 anni e che si ritiene essere stata occultata in un cunicolo segreto. Ancora: il percorso esoterico utile a decifrare il parco dei Mostri e le sinistre presenze che aleggiano da secoli intorno all'impenetrabile Selva Cimina e il lago di Vico, le importanti tracce legate alla presenza dei Templari, l'incomprensibile Cuccumella di Vulci, i tumuli ciclopici sommersi sotto il lago di Bolsena, l'incredibile reliquia di Calcata, l'identità di Santa Rosa e la sua trasformazione in simbolo politico, la sacralizzazione del territorio da parte della cultura etrusca, l'oscura distruzione di Ferento, le tavolette enigmatiche di Valentano e tanto altro ancora. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2013 |
![]() ![]() Miti, fiabe e leggende dell'Umbria noir Author: Saccà Valerio Publisher: Gambini € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() I templari in Umbria Author: Bassetti Sandro Publisher: Gambini I Templari sono impropriamente collocati spesso tra mito e leggenda. Nella realtà essi sono monaci guerrieri che hanno la missione di proteggere i pellegrini sulle strade che conducono ai luoghi santi, tanto in Terrasanta contro i Musulmani quanto nel resto del Mondo di allora contro i predoni. Corollario a queste funzioni sono l'allevamento dei cavalli, la produzione di foraggio, di generi alimentari e di armi, la capitalizzazione finanziaria e l'invio di moneta ai Templari in Terrasanta. In Umbria la presenza templare è molto forte e ancora oggi se ne trovano le tracce seguendo la Via Flaminia e tratti delle Vie Cassia, Salaria, Muccia, Lauretana, Francisca e di altre, tutte interessanti questa regione. Oltre ai due grandi insediamenti di Orvieto e di Perugia, esistono un'altra ventina d'insediamenti descritti nel libro sulla base di reperti e documenti. Verosimilmente sono molti di più ma per 'damnatio memoriae' di romana memoria, nel tempo si è cercato di annullare quanto più è possibile delle tracce templari: questo testo, oltre che far conoscere meglio il territorio umbro, potrebbe aiutare i ricercatori a farle tornare alla luce. Gli insediamenti umbri, infatti, sono sulle direttrici che portano alla città santa di Roma, o da questa ai porti dell'Adriatico per l'imbarco verso la Terrasanta. Il traffico è notevole per l'epoca e tale da attirare predoni e grassatori e quindi i Templari per la protezione dei pellegrini. € 12,00
|
|