Questo racconto illustratosi propone di favorire la divulgazione del teatro d'opera tra i giovani, soprattutto in etą scolare, attraverso le illustrazioni di una giovane artista della scuola di Comix ed un testo agile e gradevole con contenuti multimediali. E' evidente la potenzialitą didattica di questo strumento , che coinvolge discipline come la musica, la storia, la geografia, la poesia e la letteratura, oltre ovviamente alla musica. Ritorno all'opera racconta attraverso parole e immagini la vicenda di due giovani musicisti, Ivan e Luca i quali, assieme a Tancredi, bambino di 10 anni compiono un viaggio nel tempo (come i protagonisti del famoso film Ritorno al futuro) alla scoperta dei grandi protagonisti della musica classica e dell'opera: Gioachino Rossini, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi. La storia inizia e finisce in un teatro italiano nel nostro secolo, usando la musica come una macchina del tempo attraverso i secoli. Il volume rientra in un progetto di inclusione sociale del Teatro di San Carlo che prevede l'accesso ad approfondimenti, trascrizione in Braille, contenuti sonori, audioletture, installazioni interattive. Etą di lettura: da 10 anni.
€ 10,00