book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fondazione Mondadori Publisher (Libri Fondazione Mondadori su Unilibro.itLibri edizioni Fondazione Mondadori Editore su Unilibro.it)

2025

Master in editoria, giornalismo e management culturale di Sapienza Università di Roma (cur.) Title:
I miei vestiti erano bianchi. Le ragazze e i ragazzi degli Ipm del progetto Sapienza libera tutt*
Author: Master in editoria, giornalismo e management culturale di Sapienza Università di Roma (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bartezzaghi S. (cur.) Title:
365 telegrammi
Author: Bartezzaghi S. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

«365», piccoli annuari scanditi dai documenti conservati in Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, mostrati e raccontati a lettrici e lettori pagina dopo pagina, di settimana in settimana, uno al giorno per 365 giorni. Un assaggio quotidiano del patrimonio archivistico e bibliografico di FAAM. Uno sguardo privilegiato sulla storia dell'editoria italiana del Novecento. Il 2025 è dedicato ai telegrammi.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2024

Consolo Vincenzo; Bellocchio Marco; Cerami Vincenzo; Lavezzi G. (cur.); Massia F. (cur.) Title:
«Una dolorosa immobilità». La vita di Giovanni Pascoli in una sceneggiatura interrotta
Author: Consolo Vincenzo; Bellocchio Marco; Cerami Vincenzo; Lavezzi G. (cur.); Massia F. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni Pascoli, scritta da Vincenzo Consolo ma frutto di un lavoro progettato, discusso ed elaborato con Vincenzo Cerami e Marco Bellocchio (cui sarebbe spettata la regia) nei primissimi anni Ottanta. Nel Fondo Vincenzo Consolo di Fondazione Mondadori sono conservate due distinte redazioni della sceneggiatura, una manoscritta e una, successiva, dattiloscritta: la seconda è riprodotta qui a testo, mentre della prima si dà ampio conto nell'Introduzione, firmata da Gianfranca Lavezzi, che ricostruisce la storia del progetto cinematografico e la vicenda genetica ed evolutiva del testo, risalendo anche alle fonti (in particolare, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, la biografia scritta dalla sorella Mariù). Entrambe le redazioni sono parziali, in quanto ripercorrono un periodo limitato della vita di Pascoli - relativo agli anni giovanili universitari e 'scapigliati' trascorsi a Bologna - che è forse anche il più interessante: ricco di tensioni e tormenti, vitalità e apertura sociale, in una dissociazione irrisolta tra impegno politico, familiare e letterario. Di assoluto rilievo è poi l'Appendice, per la quale Marco Bellocchio ha regalato un suo inedito di ambito pascoliano del 2018: la sceneggiatura di un cortometraggio, Zvanì, accompagnata da un disegno a penna per un altro 'corto' non finito, intitolato La cavallina storna.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Rubini Francesca Title:
Fausta Cialente. La memoria e il romanzo
Author: Rubini Francesca
Publisher: Fondazione Mondadori

Narratrice, intellettuale impegnata, redattrice radiofonica e giornalista militante, traduttrice, Fausta Cialente è una delle interpreti più significative del Novecento italiano. Coltivata al margine della tradizione nazionale, la sua scrittura sfida il silenzio del tempo e racconta una lunga vita di apolide: la formazione culturale e politica sullo sfondo dell'Egitto levantino, la Resistenza e il dibattito ideologico del dopoguerra, i lunghi viaggi in Europa, il rapporto con Trieste, patria d'elezione in una irrisolta costruzione della propria identità. Attraverso il continuo e irrinunciabile esercizio della parola letteraria, Fausta Cialente attraversa il Novecento affermando una coscienza formale e un'autorità morale che si declinano nella costruzione di grandi romanzi di ambientazione italiana (Natalia, Un inverno freddissimo, Le quattro ragazze Wieselberger) e levantina (Cortile a Cleopatra, Ballata levantina, Il vento sulla sabbia). Protagonisti di difficili itinerari compositivi e editoriali, che in molti casi ne ritardano o alterano la diffusione, i sei volumi realizzano una coerente e determinata idea di romanzo in cui la scrittura dell'intimità e della trasposizione fantastica si intreccia e si sovrappone alla scrittura della conoscenza (etica, politica, sociale, morale) e, quindi, alla scrittura dell'impegno. A venticinque anni dalla morte dell'autrice, lo studio di fonti archivistiche inedite documenta la consistenza e la rilevanza del suo percorso intellettuale nell'ambito di una tradizione che ne ha lungamente e ingiustamente ritardato il riconoscimento, ripor
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Faggiolani C. (cur.) Title:
Libro città aperta. Le biblioteche e lo sviluppo umano. Cinque tesi
Author: Faggiolani C. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

Di quale infrastruttura culturale abbiamo bisogno? Che tipo di servizio dobbiamo progettare per accompagnare e indirizzare al meglio la transizione che stiamo attraversando senza perdere di vista l'obiettivo dello sviluppo umano? Quali sono le relazioni indispensabili oggi per sviluppare davvero un ragionamento sistemico sulla cultura? Come possiamo difendere ed esplodere il tempo per la lettura preservandolo dall'accelerazione a cui siamo sottoposti? Queste sono alcune delle domande che ho scritto nel mio quaderno di appunti nel lungo percorso di ideazione di 'Libro città aperta. 5 tesi per le biblioteche del futuro', il convegno organizzato da Fondazione Mondadori che si è tenuto a Milano il 26 settembre 2023 e da cui questo libro nasce. È qui che esperti di architettura e urbanistica, management culturale, innovazione sociale, comunicazione, economia hanno dialogato con esperti di lettura, di editoria e anche, ma non solo, di biblioteconomia e di biblioteche. La riflessione corale che proponiamo parte dal convegno e si spinge oltre, con l'obiettivo di ridiscutere il senso delle biblioteche in un momento in cui è chiaro a tutti che esse possono sopravvivere, rischiando di non essere più minimamente influenti, oppure provare a reinventarsi, perfino ridefinendo la propria influenza.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Biancardi Pietro; Gerosa Cristina Title:
Archivio del presente. Iperborea
Author: Biancardi Pietro; Gerosa Cristina
Publisher: Fondazione Mondadori

Archivio del presente è il nuovo progetto di Fondazione Mondadori, che si propone di intercettare e raccontare attraverso testi originali, fotografie, e-mail e documenti quello che sta accadendo di interessante nell'editoria contemporanea italiana e internazionale. Il primo archivio è dedicato a Iperborea, la casa editrice fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 per portare la letteratura scandinava in Italia che negli anni si è trasformata in un vero e proprio arcipelago editoriale indipendente fatto di libri, festival e riviste.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Sacco Federico Title:
«Gli editori sono dei gran noiosi». Casi e vicende dei romanzi di Jean Genet tra Francia e Italia
Author: Sacco Federico
Publisher: Fondazione Mondadori

Questo libro racconta la storia rocambolesca e tormentata delle edizioni dell'opera narrativa di Jean Genet, «Ladro di stile», come recita il bel titolo dell'edizione italiana della biografia di Edmund White. Genet riesce a pubblicare i suoi romanzi in gran segreto e considera i suoi primi editori dei «gran noiosi»: non volevano infatti che il proprio marchio comparisse al fianco di un autore che aveva fatto del crimine e dell'omosessualità un progetto di vita letteraria. Dalla pubblicazione clandestina dedicata ai souscripteurs al raggiungimento del grande pubblico, il prezzo da pagare è la censura. Grazie allo studio rigoroso delle prime edizioni e del materiale d'archivio conservato in Fondazione Mondadori, Federico Sacco ci accompagna in un viaggio testuale tra i più affascinanti del Novecento, tra prigioni francesi e redazioni italiane, in compagnia di Sartre, Cocteau, e gran parte dell'intellettualità francese degli anni quaranta e cinquanta del secolo scorso. Conclude il libro un'intervista a Dario Gibelli, principale traduttore italiano dell'opera, che ha contribuito alla prima edizione 'integrale' dei suoi romanzi pubblicati negli anni novanta dal Saggiatore, che li propone in questa veste ancora prima di Gallimard.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bricchi M. (cur.); Italia P. (cur.); Pinotti G. (cur.) Title:
Il gaddus (2023). Vol. 1
Author: Bricchi M. (cur.); Italia P. (cur.); Pinotti G. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

«Il Gaddus», rivista annuale di testi e studi gaddiani, si articola in sette sezioni - Nu cuòfeno 'e carte. Testi e documenti, Studi (imperfetti), Commenti giudiziosi, Oltre confine, Opinanti editi, Margini di Gadda, Verbose delizie - ed è completata da una Bibliografia gaddiana. La dirigono Mariarosa Bricchi, Paola Italia, Giorgio Pinotti e Claudio Vela.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2022

Brusadelli S. (cur.) Title:
Il settimanale che cambiò l'Italia. Il giornalismo di «Panorama» 1962-1994
Author: Brusadelli S. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

È difficile immaginare l'Italia tra gli anni sessanta e novanta senza pensare a «Panorama». Il suo approccio così rigoroso ma insieme scanzonato era lo specchio di un paese che si modernizzava, imparava a coniugare la durezza delle battaglie politiche con la leggerezza. Nello stesso tempo anche il suo linguaggio faceva scuola, cambiava il giornalismo nazionale. Attraverso le testimonianze di coloro che vi hanno lavorato, un'ampia antologia dei suoi migliori articoli e un saggio della storica del giornalismo Irene Piazzoni, questo volume racconta la storia di «Panorama» nel periodo che va dalla fondazione, nel 1962, fino al 1994, quando il suo editore, Silvio Berlusconi, diventa presidente del Consiglio.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Colombo A. (cur.) Title:
Il romanzo, «la stessa mia vita» Carteggio editoriale Buzzati-Mondadori (1940-1972)
Author: Colombo A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

La corrispondenza editoriale di Dino Buzzati con la Mondadori (Arnoldo, il figlio Alberto, Vittorio Sereni allorché ne divenne figura di spicco), conservata in massima parte in Fondazione Mondadori e qui raccolta per la prima volta nella sua attuale interezza, copre una parabola cronologica trentennale: dall'estate del 1940, quando venne distribuito il 'Deserto dei Tartari', fino alla pubblicazione dell'ultima silloge narrativa, 'Le notti difficili', che vide la luce nell'autunno del 1971, alle soglie della scomparsa del narratore. Le testimonianze epistolari investono un'ampia gamma di questioni (proprietà delle opere, prime edizioni, ristampe, formati e copertine), ma non mancano - anzi, emergono a volte in tutta la loro profondità o urgenza - riflessioni sulla scrittura e i suoi nodi, elementi di poetica narrativa o di politica editoriale, confessioni, sfoghi e sussulti psicologici da cui esce arricchito, recuperando energia e completezza, il dialogo che tradizionalmente intrecciano un autore e il suo editore di fiducia. Ne scaturisce, di conseguenza, un profilo non consueto e in una certa misura inedito del romanziere bellunese, così come è effettuato un sondaggio fra le abitudini operative della casa editrice verso gli autori del proprio catalogo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Murialdi Paolo; Aveto A. (cur.) Title:
Gli anni al «Corriere». Diario 1951-1955
Author: Murialdi Paolo; Aveto A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

Tra il 6 febbraio 1951 e il 25 maggio 1955, nel cuore dei cinque anni e otto mesi trascorsi in via Solferino come redattore ordinario del «Corriere della Sera», Paolo Murialdi tenne un diario. Vi annotò commenti, chiacchiere, indiscrezioni su protagonisti della politica e del giornalismo, della finanza e dell'industria, dell'aristocrazia e della cultura, dello spettacolo e dello sport. Vi registrò i grandi eventi nazionali e internazionali, i fatti più rilevanti o curiosi dell'attualità, i piccoli casi della cronaca e del costume. Vi appuntò anche vicende e riflessioni di carattere più personale, parlando dei propri viaggi, dei propri gusti, delle curiosità e degli interessi per la letteratura, la storia, le arti figurative, il cinema, il teatro, il melodramma, la musica classica, il jazz... Ma vi fissò soprattutto, nel disarmante resoconto di piccolezze e meschinità che scandivano la vita del giornale diretto da Guglielmo Emanuel e, poi, da Mario Missiroli, le ragioni di un'insoddisfazione, insieme umana e professionale, che nella primavera 1956 lo avrebbe spinto a tentare l'avventura del «Giorno».
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Scarpino Cinzia Title:
Dear Mr. Mondadori. La narrativa americana nel catalogo Mondadori 1930-1968
Author: Scarpino Cinzia
Publisher: Fondazione Mondadori

Fra gli anni trenta e la fine degli anni sessanta, il catalogo Mondadori accoglie un amplissimo ventaglio di titoli di narrativa americana firmati da Nobel, nomi di passata, presente o futura canonizzazione letteraria, autori e autrici di bestseller e/o longseller. Tradotti e pubblicati da Mondadori tra il fascismo e gli anni del boom, titoli quali La buona terra, Addio alle armi, Via col vento, La valle dell'Eden, Che ve ne sembra dell'America? catturano e plasmano non solo i gusti del pubblico di lettori e lettrici ma anche quelli degli intellettuali-scrittori-traduttori che ne promuovono l'uscita mediante pareri editoriali, consulenze, traduzioni, revisioni. Alla storia della nascita, americana, e della rinascita, italiana, di questi titoli e della loro traiettoria critica e commerciale guarda 'Dear Mr. Mondadori', un libro che raccoglie e scandaglia i documenti archivistici conservati presso Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e li contestualizza all'interno della vicenda editoriale dei maggiori scrittori statunitensi nel catalogo milanese. Dalle carte mondadoriane - corrispondenze tra editore e autori/autrici, pareri, contratti, resoconti commerciali, tirature, comunicati stampa - emerge una storia della letteratura americana tradotta in Italia mai raccontata prima. Una storia restituita attraverso undici vicende d'autore e una rete transnazionale di relazioni editoriali e umane.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Pitoni Luca Title:
Ostinata bellezza. Anita Klinz, la prima art director italiana
Author: Pitoni Luca
Publisher: Fondazione Mondadori

La ricostruzione della vicenda personale e professionale di Anita Klinz, prima art director italiana. I diari privati e i documenti di lavoro, ad oggi inediti, ci restituiscono una figura di grande spessore culturale, estremamente conscia del valore del proprio lavoro. Dai numerosi successi degli anni sessanta alla fine repentina della straordinaria vicenda umana e culturale del Saggiatore, che l'aveva vista tra i protagonisti, fino all'isolamento a Giannutri e poi al lungo tempo del silenzio. Un silenzio cui queste pagine cercano di trovare una conclusione, riportando la figura di questa progettista nell'empireo dei grandi, come mostrano chiaramente le immagini dei suoi progetti. I circa vent'anni di stabile presenza di Anita Klinz come direttore artistico all'interno della Mondadori e poi del Saggiatore delineano una stagione unica, mai più replicata e poco studiata, della grafica italiana e non solo. Né prima, né dopo, un editore così grande riuscirà a produrre un'immensa quantità di titoli e collane mantenendo una chiara idea di identità, pur in una grandissima varietà di registri e di toni di voce. Klinz delinea questa identità nella limpida idea che un'azienda culturale debba avere in primo luogo rispetto per i suoi contenuti, testi e immagini, e non ultimo per l'oggetto libro, che di volta in volta lei declina con amore e perizia, sia che si parli la lingua semplice ed economica degli «Oscar Mondadori», sia quella elegante dei libri d'arte del Saggiatore.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2021

Di Pierro M. A. (cur.); Sammicheli M. (cur.) Title:
Ritratti grafici
Author: Di Pierro M. A. (cur.); Sammicheli M. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

Nato dall'esperienza del Festival MOSTRO - Graphic Design Camp Milano, 'Ritratti grafici' è un volume che intende rappresentare un quadro (necessariamente parziale) di una comunità, quella dei graphic designer in Italia, e allo stesso tempo costruire uno spazio di dibattito tra diverse scuole di pensiero, uno scambio di idee e di confronto tra posizioni e linguaggi differenti. Attraverso la curatela di Maria Angela Di Pierro e Marco Sammicheli, la testimonianza di voci autorevoli come Stefano Salis e Andrea Amichetti, e il coinvolgimento di docenti e formatori, critici e operatori del settore, il libro ripercorre la storia della professione e i cambiamenti intervenuti nella formazione del graphic designer, che dalle tipografie e dalle aziende si è spostata nelle scuole e nelle università ed è oggi alle prese con le sfide di un quotidiano in cui innovazione tecnologica e mutamenti sociali corrono veloci. La riflessione si concentra poi sul sistema culturale e associativo intorno alla figura del grafico, sul rapporto tra progettazione grafica ed editoria libraria e sui caratteri distintivi della mission dell'art director. Nella seconda parte, dieci studi grafici italiani si raccontano in altrettanti autoritratti, mettendo a fuoco la loro storia e il loro assetto attuale, le metodologie di lavoro e il rapporto con la committenza, il lavoro di ricerca e i maestri da cui traggono ispirazione, il tutto corredato da consigli bibliografici rivolti al giovane che si affaccia oggi alla professione e da un portfolio iconografico dei loro progetti più rappresentativi.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Ciminari Sabina Title:
Lettere all'editore. Alba de Céspedes e Gianna Manzini, autrici Mondadori
Author: Ciminari Sabina
Publisher: Fondazione Mondadori

Quale riflessione sul proprio essere donne, intellettuali, scrittrici portano avanti Alba de Céspedes e Gianna Manzini, una volta entrate nel catalogo di uno dei maggiori editori italiani? Quale elaborazione poetica maturano, anche nel dialogo e nel confronto con il loro editore, negli anni dell'affermazione del genere romanzo e del consolidamento di un nuovo pubblico? Sono alcune delle domande che hanno animato la lettura critica della corrispondenza editoriale intercorsa fra Mondadori, da una parte, e de Céspedes e Manzini, dall'altra. Una corrispondenza attraverso la quale si ripercorrono le complesse dinamiche del rapporto maschile-femminile, nel quadro di un mondo editoriale e culturale ancora declinato esclusivamente al maschile. Con i loro profili così diversi, la scrittura ricercata di Manzini e i romanzi di successo di de Céspedes stanno quasi a rappresentare le diverse anime della Mondadori, e a incarnare tutta una generazione di letterate, adulta negli anni del fascismo e della guerra e matura in quell'Italia repubblicana in cui avanza il riconoscimento dei diritti civili delle donne. Riunite per la prima volta in un discorso critico unitario, segnato da «colleganza e affetto», al pari della loro relazione, così come sono riunite, oggi, le loro carte, conservate presso Fondazione Mondadori, vicine all'archivio del loro editore, quasi a tirare le fila di un lungo, ininterrotto dialogo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2020

Novelli Mauro Title:
Nel golfo irrequieto. La narrativa di Piero Chiara
Author: Novelli Mauro
Publisher: Fondazione Mondadori

Ancora non si è spenta l'eco degli strepitosi successi che dal Piatto piange in poi hanno trasformato un oscuro ex cancelliere, nato sulle rive del Lago Maggiore, in un autore di punta della Mondadori; ma è giunto il tempo di allestire un bilancio equilibrato dell'opera narrativa di Piero Chiara, ben più complessa e sfaccettata di quanto in genere si ritenga. È ciò che offrono gli studi raccolti in questo volume. Chiara è uno di quei rari scrittori che cercano le proprie perle nella polvere della strada. Ogni sua pagina lievita dalla medesima base: un'indomabile curiosità per le vite degli altri, guidata dalla convinzione che qualunque esistenza - sfregando il punto giusto - possa sprigionare scintille. Riesce così a concentrarsi sui casi di uomini comuni, della minima borghesia di provincia con un'ironia sorniona e comprensiva, senza scivolare nel populismo, nell'idillio o nel disprezzo. Per questo la Luino di Chiara, così poco oleografica, ha così tanto da insegnare a un'epoca in cui dilaga la nostalgia verso le piccole patrie perdute.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2019

Turchetta Gianni Title:
«E questa storia che m'intestardo a scrivere». Vincenzo Consolo e il dovere della scrittura
Author: Turchetta Gianni
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 12,00
2018

Fabre Giorgio Title:
Il censore e l'editore. Mussolini, i libri, Mondadori
Author: Fabre Giorgio
Publisher: Fondazione Mondadori

La censura libraria fascista seguì un percorso incerto e contrastato rispetto ad altri tipi di controllo culturale, come quello su giornali, cinema, teatro e università. Solo in un secondo tempo, nel tentativo di plasmare l'opinione pubblica in senso nazionalista, razzista e bellicista, Mussolini si impegnò in prima persona nella creazione di un sistema di censura accentrato, pervasivo e articolato. Almeno fino al 1934, però, affrontò numerosi ostacoli di natura burocratica e diplomatica, e ancor più ostica si rivelò l'interazione con il mondo editoriale, un settore privato che contava già su un pubblico ampio e dai gusti raffinati. Ricco di molta documentazione inedita, questo libro offre una rilettura sorprendente di quell'evoluzione e del suo impatto sulla cultura e sull'editoria italiana, e indica anche quale fu l'intreccio tra le vicende della censura fascista e quelle della più importante casa editrice italiana, la Mondadori, il cui «sistema culturale» mostrava un profilo internazionale talvolta indigeribile per il duce. Mussolini fu solito dedicare moltissimo tempo non solo a valutare possibili sequestri e proibizioni, ma anche a indirizzare le pubblicazioni e le traduzioni, a offrire contratti, a lavorare i libri di suo interesse perfino da editor e correttore di bozze. Contro di lui, l'«editore» per eccellenza, Arnoldo Mondadori, difese l'azienda con straordinaria inventiva e un'attitudine pragmatica e camaleontica che spesso permise di aggirare di fatto le restrizioni del regime o di trarne addirittura vantaggio, smentendo le tesi spesso consolidate di una Mondado
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Corsi M. (cur.); Pellegatta A. (cur.) Title:
Velocità della visione. Poeti dopo il Duemila
Author: Corsi M. (cur.); Pellegatta A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 20,00

Daino Luca Title:
La gioia di conoscere. I pareri editoriali di Franco Fortini per Mondadori
Author: Daino Luca
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 12,00
2016

Manetti B. (cur.) Title:
Paola Masino
Author: Manetti B. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

I saggi qui raccolti, che proseguono e arricchiscono il confronto tra studiose di diversa nazionalità e formazione avviato con la giornata di studi tenutasi a Roma nel giugno 2013 nell'ambito del progetto 'Scrittrici e intellettuali del Novecento', nascono dall'intento di offrire un ritratto a più voci della scrittrice, analizzandone la figura e l'opera secondo una prospettiva plurale che incrocia discipline, competenze e metodologie diverse. Questa ricognizione attraversa le forme della scrittura, dalla lingua alle molteplici declinazioni del genere fantastico e della forma breve, dalla poesia, che chiude la parabola creativa 'in pubblico' di Paola Masino e che non era mai stata organicamente studiata prima d'ora, fino ai libretti d'opera; ripercorre la storia della fortuna editoriale e della ricezione critica delle sue opere in Italia e all'estero; documenta l'impegno intellettuale e politico di questa scrittrice singolare, e per molti versi solitaria, tra la Parigi degli anni venti e la Roma fascista e dell'immediato dopoguerra, ricostruendo intorno alla sua figura una rete fittissima di relazioni professionali e private. Chiudono il volume uno scambio epistolare inedito, breve ma di grande rilievo, tra Paola Masino e Massimo Bontempelli, proveniente dall'archivio privato dello scrittore conservato presso il Getty Research institute di Los Angeles, e una bibliografia aggiornata degli scritti e della critica masiniana, che insieme ai saggi si offrono come un utile strumento di lavoro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Rosa G. (cur.) Title:
L'infaticabile ODB
Author: Rosa G. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

«Davvero infaticabile, Oreste del Buono: per tutta la sua vita, intensa e generosa, si è dedicato a escursioni temerarie nel campo aperto della letterarietà più avventurosa, inoltrandosi in terreni poco o pochissimo frequentati. L'irrequietezza immedicabile, la leggendaria curiosità, il gusto per le divagazioni fantasiose, l'amore per le invenzioni narrative più estrose, persino la serie di dissidi contrasti e conflitti, se certo testimoniano un tratto caratteriale, ancor più documentano l'operosità frenetica di chi, fuori dalla tana del veteroumanesimo, combatte quotidianamente dentro il vortice contraddittorio della modernità culturale, in bilico fra resistenze passatiste e aperture dilettantesche. Una vera talpa metropolitana, che scava ed esplora, ogni tanto si interra per poi spuntare vigile e lungimirante in una zona poco illuminata: a sorreggerne l'energia produttiva era il rifiuto radicale di tutto ciò che apparteneva alla 'società letteraria', articolata nei suoi molteplici gruppi: accademici o eruditi, sperimentali o neoavanguardisti, cultori di illustri memorie o promotori velleitari di 'spiriti radicaleggianti'. Erano la spocchia e lo snobismo ostentati da chi vantava l'appartenenza a una zona di 'disfinzione' a far esplodere in del Buono l'insofferenza e il gusto della sfida. Che il culmine delle avventure immaginose più sbrigliate e anticonformiste venga raggiunto con la direzione di 'Linus' lo attesta, con icastica efficacia, la sigla di massima e indiscussa autorialità, OdB.» Un primo sguardo complessivo su una figura che ha ancora molto da raccontare.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Garetto E. (cur.) Title:
Un Dostoievski non è mai carta sprecata. Spunti di ricerca dalle carte di Rinaldo Küfferle
Author: Garetto E. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 12,00
2015

Molinari R. M. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.); Magagnin M. (cur.) Title:
Catalogo storico Ubulibri 1979-2011
Author: Molinari R. M. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.); Magagnin M. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori

Catalogazione di Chiara Bottani.
€ 15,00

Antonello A. (cur.) Title:
«Come il cavaliere sul lago di Costanza». Lavinia Mazzucchetti e la cultura tedesca in Italia
Author: Antonello A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 12,00

Contorbia F. (cur.) Title:
Storia di Gianni Brera. 1919-1992
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 15,00
2014

Mannucci Enrico Title:
«Non è un libro per noi». Oreste del Buono lettore in Mondadori
Author: Mannucci Enrico
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 10,00
2013

Molinari Renata M.; Ponte Di Pino Oliviero; Ventrucci Cristina Title:
Il teatro che credi di conoscere. Le carte patafisiche di Franco Quadri e della Ubulibri
Author: Molinari Renata M.; Ponte Di Pino Oliviero; Ventrucci Cristina
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 10,00

Esposito E. (cur.); Loreto A. (cur.) Title:
«Se io fossi editore». Vittorio Sereni direttore letterario Mondadori
Author: Esposito E. (cur.); Loreto A. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 12,00

Mazzucchelli S. (cur.) Title:
Percorsi russi a Milano. La mediazione editoriale per la diffusione della letteratura russa nel Novecento
Author: Mazzucchelli S. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle