![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Atlante delle città. Dieci ritratti urbani per un viaggio planetario Author: Balducci Alessandro; Mehta Suketu; Rolnik Raquel Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Johannesburg, Ulan Bator, Londra, San Paolo, Bucarest, Jaffa, Napoli, Mumbai, Caracas, fino al Mediterraneo come simbolo delle nuove frontiere che respingono e privano dello status di cittadinanza. Dieci cartoline mettono in luce i tanti modi di essere e fare città: un atlante di ritratti urbani per un viaggio attorno al mondo. Chi soffre la città nell'epoca dell'urbanesimo planetario? E come si resiste ogni giorno agli urti derivanti da speculazioni ed espropriazioni di diritti inalienabili, a partire da quello all'abitare? Come si può far fronte a diseguaglianze sempre più aspre tra chi prospera e chi soccombe? Se le città sono specchio delle iniquità del capitalismo contemporaneo, osservarle da vicino permette di cogliere i semi di un cambiamento possibile. Ma come farlo oggi che le forze economico-politiche e le scienze urbane sembrano aver smarrito il contatto con i sogni e i bisogni - complessi, conflittuali, plurali, ma vivi - delle città? Partendo dai vissuti di chi le abita, procedendo per tensioni e contraddizioni, lungo linee di fuga generative di forme di convivenza più giuste e inclusive. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Perché lavoro? Narrative e diritti per lavoratrici e lavoratori del XXI secolo Author: Sennett Richard; Supiot Alain; Honneth Axel Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Povero, frammentato, robotizzato, iper-sfruttato: il lavoro oggi è un piano inclinato. Pur restando idealmente un fattore chiave della realizzazione personale, dell'identità sociale e delle prerogative di cittadinanza, l'esperienza del lavoro al tempo del capitalismo flessibile ostacola la definizione di traiettorie di vita coerenti. Come ricostruire il senso di sé se non c'è una prospettiva a lungo termine a cui aspirare? Come ripensare il diritto del lavoro per far sì che anche il contenuto delle proprie mansioni - quel che si fa, come lo si fa, la ragione per cui lo si fa - torni a contare? Come ricostruire il nesso tra lavoro, riconoscimento sociale e partecipazione politica? € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Le conseguenze del futuro. Sei dimensioni di cambiamento, sei voci di futuro declinate al presente Author: Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Il nesso tra conoscenza e politica con Ermanno Bencivenga. Miguel Bensayag e la formazione come pratica sociale. L'economia politica e la lotta alla povertà secondo Rafael Correa Delgado. La relazione tra qualità di vita, salute e disuguaglianze studiata da Kate Pickett. Raj Patel e il suo impegno per la sostenibilità della filiera agroalimentare e la food justice. Le città tra conflitti e nuovo cosmopolitismo nella visione di Ash Amin. Sei grandi interpreti della contemporaneità ci accompagnano tra le contraddizioni e le potenzialità del presente, per ricordarci che il cambiamento siamo noi e che siamo tutti chiamati, come ricorda Elena Pulcini nella sua introduzione, a un impegno di cura verso il mondo vivente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Strade giuste. Economia e società nel segno del bene comune Author: Amato Giuliano; Morganti Marco Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli € 12,00
|
![]() ![]() Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell'agromafia italiana Author: Omizzolo Marco Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Un viaggio nel cuore delle agromafie, tra caporali che lucrano sul lavoro di donne e uomini, spesso stranieri, sfruttati nelle serre italiane. Braccianti indotti ad assumere sostanze dopanti per lavorare come schiavi. Ragazzi che muoiono - letteralmente - di fatica. Donne che ogni giorno subiscono ricatti e violenze sessuali. Un sistema pervasivo e predatorio che spinge alcuni lavoratori a suicidarsi, mentre padroni e padrini si spartiscono un bottino di circa 25 miliardi di euro l'anno. Un viaggio, quello di Omizzolo, condotto da infiltrato tra i braccianti indiani nell'Agro Pontino e proseguito fino alla regione indiana del Punjab, sulle tracce di un trafficante di esseri umani. Un'inchiesta sul campo che parte dall'osservazione e arriva alla mobilitazione: scioperi, manifestazioni, denunce per rovesciare un sistema che si può sconfiggere. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Dizionario minimo del gesto. Corpo, movimento, comunità nella danza di Virgilio Sieni. Ediz. a colori Author: Palma Mattia Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli È il nostro corpo a portarci a spasso nel mondo. Sono le potenzialità espressive del gesto a metterci in comunicazione con gli altri. È il movimento a tracciare opportunità di incontro e di scoperta. La danza di Virgilio Sieni non è solo performance, ma un'esperienza di conoscenza e rigenerazione che ci rimanda alla nostra corporeità e alla reciproca interdipendenza. Un viaggio da intraprendere insieme - tutti noi, danzatori non professionisti - per dar vita a un "gruppo in cammino". Un dizionario minimo per passare in rassegna gesti e movimenti quotidiani - camminare, toccare, voltarsi - per mettere così in discussione le nostre rigidità. Un tragitto tra significati cui Sieni ci accompagna usando metafore, riferimenti iconografici, memorie personali e ancestrali per superare gli automatismi e per aprirci a un modo più autentico di sentire e di sentirsi al mondo. La parola e il disegno sono i due linguaggi che introducono all'universo artistico di Sieni: gli schizzi di Arianna Vairo formano un alfabeto danzante che le parole di Mattia Palma traducono in un dizionario, di certo parziale ma in cui ogni parola si inanella alla successiva mostrando che il senso si dà proprio nel ritmo e nella dinamica. Con un'intervista a Virgilio Sieni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Dieci idee per ripensare il capitalismo Author: Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Arretramento delle condizioni di vita, gradi sempre più acuti di marginalizzazione sociale, distruzione dei patrimoni ambientali e distribuzione iniqua della risorse. È tempo di invertire la rotta. Dieci idee per ripensare il capitalismo sfida l'assunto secondo cui le regole del gioco sono date: le alternative al capitalismo per come si è affermato negli ultimi decenni di regime neoliberale esistono, occorre avere il coraggio di esplorarle. Studiosi affermati e giovani ricercatori si fanno interpreti di proposte e ipotesi di lavoro capaci di profilare modelli economici più giusti, democratici e sostenibili. Prefazione di Massimiliano Tarantino. Introduzione di Enzo Mingione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Co-Economy. Un'analisi delle forme socio-economiche emergenti Author: Lampugnani D. (cur.) Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli € 14,00
|
![]() ![]() '900 la stagione dei diritti. Quando la piazza faceva la storia Author: Flores M. (cur.) Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli € 13,00
|
2013 |
![]() ![]() Cile 1973. Da Allende alla dittatura nei documenti della Fondazione Feltrinelli Author: Nocera Raffaele Publisher: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli € 3,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|