book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fondazione Federico Zeri Publisher (Libri Fondazione Federico Zeri su Unilibro.itLibri edizioni Fondazione Federico Zeri Editore su Unilibro.it)

2024

Zanuso Susanna Title:
La scultura del Seicento a Milano
Author: Zanuso Susanna
Publisher: Fondazione Federico Zeri


€ 60,00     Scontato: € 57,00
2022

Bacchi Andrea; Mattedi Luca Title:
Italian paintings: Federico Zeri e il Metropolitan Museum (1948-1988)
Author: Bacchi Andrea; Mattedi Luca
Publisher: Fondazione Federico Zeri


€ 28,00
2019

Cavanna P. (cur.); Mambelli F. (cur.) Title:
Un patrimonio da ordinare: i cataloghi a stampa dei fotografi. Ediz. illustrata
Author: Cavanna P. (cur.); Mambelli F. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bacchi A. (cur.); Benati D. (cur.); De Marchi A. (cur.) Title:
Federico Zeri: lavori in corso
Author: Bacchi A. (cur.); Benati D. (cur.); De Marchi A. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri


€ 36,00     Scontato: € 34,20
2017

Ambrosini Massari A. M. (cur.); Bacchi A. (cur.); Galli A. (cur.) Title:
Il mestiere del conoscitore. Roberto Longhi
Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.); Bacchi A. (cur.); Galli A. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri

La Fondazione Federico Zeri ha inaugurato nel 2015 il ciclo di seminari di studio 'Il mestiere del conoscitore', dedicato a grandi figure di conoscitori della storia dell'arte. Questo volume raccoglie i contributi del primo seminario su Roberto Longhi (Bologna, 24-26 settembre 2015). Venti importanti studiosi sono stati invitati a dialogare con la figura di Longhi, rileggendo alcuni casi esemplari della sua letteratura critica. Questi interventi si sono dimostrati un'occasione importante per contestualizzare le sue grandi riscoperte, saggiare a distanza di anni la vitalità delle sue proposte attributive, evidenziando ancora una volta il suo ruolo chiave nella ricostruzione della cultura artistica di intere aree geografiche del nostro paese e l'influenza esercitata dai suoi studi sulla fortuna di singole personalità artistiche. Questo libro costituisce una riflessione sull'eredità di Roberto Longhi e al tempo stesso un aggiornamento su argomenti cruciali della storia dell'arte.
€ 46,00
2016

Brogi Alessandro Title:
Ludovico Carracci. Addenda. Ediz. a colori
Author: Brogi Alessandro
Publisher: Fondazione Federico Zeri

Parecchi anni sono passati ormai dall'uscita, nel 2001, della monografia dedicata da Alessandro Brogi a Ludovico Carracci, il più anziano dei tre artisti ai quali è universalmente riconosciuto il ruolo di rinnovatori della tradizione pittorica italiana, dopo la lunga parentesi della Maniera. Da allora numerose opere si sono aggiunte al corpus pittorico, già tutt'altro che esiguo, di questo artista. Alcune di esse hanno ricevuto l'attenzione dovuta, altre no. È sembrato perciò opportuno, vista la rilevanza del nome, tornare sul percorso di Ludovico, riunendo tutte le nuove acquisizioni in una sorta di addenda, da leggersi in stretto dialogo col resto della sua produzione nota. Il profilo dell'artista ne esce con ciò senz'altro arricchito, soprattutto negli anni della maturità, che appaiono col tempo sempre più complessi e sfaccettati. Di tali arricchimenti il libro rende conto, confermando l'immagine di un pittore dal percorso estremamente variegato ma anche profondamente coerente all'interno di ciascuna stagione creativa, per quanto diversa possa apparire.
€ 36,00

Bacchi A. (cur.); Barbero L. M. (cur.) Title:
Studi in onore di Stefano Tumidei
Author: Bacchi A. (cur.); Barbero L. M. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri

Cinque anni dopo l'uscita degli Studi sulla pittura in Emilia e in Romagna. Da Melozzo a Federico Zuccari, raccolta di una parte rilevante degli scritti di Stefano Tumidei (Forlì, 1962 - Bologna, 2008), la Fondazione Giorgio Cini di Venezia e la Fondazione Federico Zeri di Bologna hanno invitato colleghi e allievi dello studioso a riallacciare le fila di un dialogo mai interrotto con l'amico prematuramente scomparso. Cinquantaquattro autori hanno così fornito saggi originali e ricerche inedite per la realizzazione di questo volume. Molti di loro hanno approfondito problematiche specifiche, prendendo spunto o dalle ricerche di Stefano o da scambi avuti con lui, sempre ricchi di aperture e suggestioni. Ne è risultata una rosa di temi che vanno da Giotto a Capogrossi, dalla pittura alla scultura, dalle incisioni al disegno alla fotografia. Argomenti molteplici e disparati, riflessi dell'ampia gamma di interessi e indagini che hanno caratterizzato il lavoro di Stefano. Campi di ricerca diversificati, nei quali tutti egli è riuscito a distinguersi e a divenire figura di riferimento.
€ 90,00

Brogi Alessandro Title:
Ludovico Carracci. Addenda. Ediz. illustrata
Author: Brogi Alessandro
Publisher: Fondazione Federico Zeri

Parecchi anni sono passati ormai dall'uscita, nel 2001, della monografia dedicata da Alessandro Brogi a Ludovico Carracci, il più anziano dei tre artisti ai quali è universalmente riconosciuto il ruolo di rinnovatori della tradizione pittorica italiana, dopo la lunga parentesi della Maniera. Da allora numerose opere si sono aggiunte al corpus pittorico, già tutt'altro che esiguo, di questo artista. Alcune di esse hanno ricevuto l'attenzione dovuta, altre no. È sembrato perciò opportuno, vista la rilevanza del nome, tornare sul percorso di Ludovico, riunendo tutte le nuove acquisizioni in una sorta di addenda, da leggersi in stretto dialogo col resto della sua produzione nota. Il profilo dell'artista ne esce con ciò senz'altro arricchito, soprattutto negli anni della maturità, che appaiono col tempo sempre più complessi e sfaccettati. Di tali arricchimenti il libro rende conto, confermando l'immagine di un pittore dal percorso estremamente variegato ma anche profondamente coerente all'interno di ciascuna stagione creativa, per quanto diversa possa apparire.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Tumidei Stefano; Bacchi A. (cur.); Massari S. (cur.) Title:
Antonio Trentanove e la scultura del Settecento in Romagna
Author: Tumidei Stefano; Bacchi A. (cur.); Massari S. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri

Il volume ricostruisce il percorso artistico dello scultore riminese Antonio Trentanove (1739/1740-1812), uno dei protagonisti della scultura neoclassica italiana al quale non era mai stata dedicata una trattazione di carattere monografico. Avviatosi all'arte in patria, Trentanove completò gli studi all'Accademia Clementina di Bologna. Specializzatosi come scultore di figura, realizzò numerose opere monumentali in tutti i maggiori centri della Romagna ma anche in Toscana, a Urbino e a Pesaro. In particolare, egli fu, insieme al pittore Felice Giani e agli architetti Giuseppe Pistocchi e Giovanni Antonio Antolini, uno dei protagonisti della brillante stagione neoclassica a Faenza. Lo studio di Stefano Tumidei è arricchito da un apparato di 450 immagini e dal catalogo completo delle opere di Trentanove, aggiornato e rivisto criticamente alla luce delle nuove acquisizioni. Di questo si dà conto nei saggi introduttivi firmati dai curatori Andrea Bacchi e Silvia Massari.
€ 80,00

Candi Francesca Title:
D'après le guide. Incisioni seicentesche da Guido Reni
Author: Candi Francesca
Publisher: Fondazione Federico Zeri

Il volume indaga la fortuna seicentesca di Guido Reni (1575-1642) attraverso le incisioni di derivazione. Al celebre pittore bolognese non era stato finora dedicato uno studio sistematico delle incisioni d'après. Questa ricerca rappresenta un tassello importante per la ricostruzione della percezione che contemporanei e immediati successori ebbero delle opere di Reni tramite l'analisi delle derivazioni incisorie seicentesche. Grazie a un lavoro di ricerca condotto sui materiali di diverse istituzioni, italiane e straniere, sono state censite 170 incisioni. In appendice al libro è presente un repertorio, organizzato per soggetto e corredato da un ricco apparato di immagini. Si tratta di uno strumento agile ed esaustivo che può essere consultato anche alla ricerca di spunti e approfondimenti sulla produzione artistica di Guido Reni, la sua fortuna critica e la sua storia collezionistica.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2015

Alberti Giulia Title:
Inganni dipinti. Trompe-l'oeil nella fototeca Zeri. Ediz. illustrata
Author: Alberti Giulia
Publisher: Fondazione Federico Zeri

"Sì somiglianti al vero che l'occhio ne restava ingannato, e la mente delusa nel credere naturale quello che vedeva dipinto". Così Diego Zannandreis descrive i quadri di Sebastiano Lazzari, cogliendo appieno l'essenza del trompe-l'oeil. Nel tentativo continuo della pittura di farsi perfetta mimesis del reale, questo genere ne costituisce infatti il colpo di scena, l'espediente teatrale, il banco di prova del virtuosismo del pittore. Mentre, nella sua declinazione da cavalletto, il trompe-l'oeil si afferma nell'Europa del Nord fra XVII e XIX secolo, in Italia sembra farsi strada timidamente, solo in alcune regioni, restando legato a una produzione di nicchia mai del tutto affrancata dalla natura morta. Nel suo porsi come 'inganno dell'occhio', il genere non poteva non affascinare Federico Zeri. A partire dal significativo nucleo di 214 fotografie raccolte dallo studioso, il volume si propone di mettere ordine all'interno di un materiale che,, per l'Italia, non ha ancora avuto un'adeguata trattazione scientifica. Con un apparato di oltre 140 immagini, Giulia Alberti dà conto di opere spesso inedite, mette a fuoco la produzione di una moltitudine di artisti, ne amplia il catalogo e individua personalità ancora sconosciute, dando così vita a uno strumento indispensabile per le future ricerche in tale ambito.
€ 28,00

Bacchi A. (cur.); Mambelli F. (cur.); Sambo E. (cur.) Title:
La natura morta di Federico Zeri. Ediz. illustrata
Author: Bacchi A. (cur.); Mambelli F. (cur.); Sambo E. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri

La sezione Natura morta della Fototeca Zeri è composta da 14.400 fotografie. Si tratta di una raccolta unica per ricchezza ed esaustività, punto di riferimento imprescindibile per gli studi storico artistici su questo genere pittorico. Il volume presenta i risultati dello studio e della catalogazione di questo nucleo che renderanno accessibili le conoscenze e i materiali raccolti da Federico Zeri. In particolare viene indagato il rapporto dello studioso con la natura morta, la storia, la formazione e le caratteristiche della sua straordinaria raccolta. Il libro costituisce inoltre un contributo scientifico aggiornato sulla pittura di natura morta italiana. Attraverso i saggi di noti studiosi, sono proposti alcuni casi inediti selezionati tra i materiali originali di Zeri. Il volume è arricchito da un repertorio di oltre 350 immagini.
€ 68,00     Scontato: € 64,60

Alberti Giulia Title:
Inganni dipinti. Trompe-l'oeil nella fototeca Zeri. Ediz. illustrata
Author: Alberti Giulia
Publisher: Fondazione Federico Zeri

"Sì somiglianti al vero che l'occhio ne restava ingannato, e la mente delusa nel credere naturale quello che vedeva dipinto". Così Diego Zannandreis descrive i quadri di Sebastiano Lazzari, cogliendo appieno l'essenza del trompe-l'oeil. Nel tentativo continuo della pittura di farsi perfetta mimesis del reale, questo genere ne costituisce infatti il colpo di scena, l'espediente teatrale, il banco di prova del virtuosismo del pittore. Mentre, nella sua declinazione da cavalletto, il trompe-l'oeil si afferma nell'Europa del Nord fra XVII e XIX secolo, in Italia sembra farsi strada timidamente, solo in alcune regioni, restando legato a una produzione di nicchia mai del tutto affrancata dalla natura morta. Nel suo porsi come 'inganno dell'occhio', il genere non poteva non affascinare Federico Zeri. A partire dal significativo nucleo di 214 fotografie raccolte dallo studioso, il volume si propone di mettere ordine all'interno di un materiale che,, per l'Italia, non ha ancora avuto un'adeguata trattazione scientifica. Con un apparato di oltre 140 immagini, Giulia Alberti dà conto di opere spesso inedite, mette a fuoco la produzione di una moltitudine di artisti, ne amplia il catalogo e individua personalità ancora sconosciute, dando così vita a uno strumento indispensabile per le future ricerche in tale ambito.
€ 28,00
2014

Title:
I colori del bianco e nero. Fotografie storiche nella fototeca Zeri 1870-1920. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Fondazione Federico Zeri


€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle