book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fondaz. Museo Storico Trentino Publisher (Libri Fondaz. Museo Storico Trentino su Unilibro.itLibri edizioni Fondaz. Museo Storico Trentino Editore su Unilibro.it)

2020

Cavagnoli Paolo Title:
Note di redazione, 1983-1991. Sguardi sul Trentino degli anni ottanta
Author: Cavagnoli Paolo
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 17,00

Gardumi L. (cur.) Title:
Aldo Failoni. Cronistoria della vita militare, 1940-1945
Author: Gardumi L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 9,00

Hartungen Christoph H. von Title:
Piccola patria austriaca. Il Tirolo tra Ottocento e Novecento
Author: Hartungen Christoph H. von
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

L'Autore, dopo una sintetica quanto efficace analisi del quadro generale della Monarchia asburgica, concentra la propria attenzione sulla provincia tirolese illustrandone le istituzioni più rilevanti, i settori di un certo rilievo e i processi politici che hanno avuto un'influenza decisiva nella sua storia a cavallo tra Ottocento e Novecento. Guardando allo sviluppo dell'economia, delle imposte e delle finanze, del sistema giudiziario, militare e scolastico, l'Autore mostra la sua grande versatilità e apertura di visione.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Title:
La nostra Camparta. Un percorso per rinascere
Author:
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Un libro che ripercorre, attraverso la voce dei protagonisti, la storia di Camparta, la comunità terapeutica nata in Valsugana, in Trentino, nel 1974 per volontà di un gruppo di professionisti che si sono aggregati nel tentativo di dare una risposta concreta e integrata al problema della tossicodipendenza.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Gentilini M. (cur.); Samassa F. (cur.) Title:
I documenti di un monumento. Guida alle fonti su Antonio Rossaro e la Campana dei caduti di Rovereto
Author: Gentilini M. (cur.); Samassa F. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

I documenti per ricostruire la storia di un monumento edificato all'indomani della grande guerra e del suo ideatore. Una guida alle fonti dedicata alla Campana dei Caduti di Rovereto e a don Antonio Rossaro, frutto di una ricerca in archivi e biblioteche su tutto il territorio nazionale. Uno strumento per rileggere in profondità un'esperienza singolare e complessa, nata per onorare la memoria dei caduti e diventata nel tempo una realtà dedicata alla promozione della cultura della pace.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Raffeiner Wolfgang Title:
Il vecchio dottore: una vita nel Tirolo di un tempo
Author: Raffeiner Wolfgang
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il 10 ottobre 1861, nella terza classe del Triplice Istituto per esposti, partorienti e levatrici delle Laste di Trento, una giovane donna sui vent'anni dava alla luce un bambino. Fu battezzato il giorno successivo dal cappellano Peter Solderer alla presenza dell'allieva levatrice Anna Planatscher che funse da madrina. Inizia così la vicenda di Josef Anton Ra?einer, il vecchio dottore, che l'Autore di questo libro rievoca attraverso la documentazione rinvenuta in famiglia. Un viaggio iniziato a Trento, proseguito a Brentonico e poi conclusosi a Monte San Pietro, tra Aldino e Nova Ponente, dove il protagonista esercitò come medico condotto. Un itinerario attraverso la storia del Tirolo da metà Ottocento alla fine della Prima guerra mondiale, quando i vecchi equilibri si dissolsero e nulla fu più come prima.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bertò E. (cur.); Marcantoni M. (cur.) Title:
30 voci per 30 diritti
Author: Bertò E. (cur.); Marcantoni M. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Volume che raccoglie riflessioni e commenti, da parte di differenti personalità della politica e della cultura, ai trenta articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Linguaggi e competenze diverse si combinano per restituire il valore straordinario che ha avuto la Carta nell'inaugurare la stagione dei diritti.
€ 16,00

De Bertolini A. (cur.) Title:
I paesaggi minerari del Trentino. Storia e trasformazioni
Author: De Bertolini A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il territorio trentino, inteso come "sedimento storico" e come "oggetto" della storiografia, riflette i "percorsi" metallurgici, minerari ed estrattivi che lo hanno interessato dall'epoca preistorica fino ai nostri giorni. Questo volume ripercorre le principali esperienze che hanno caratterizzato tali attività in Trentino e in Tirolo, puntando l'attenzione sui paesaggi minerari come fonte della storia e come oggetto della geografia umana. Quali sono le fonti di cui disponiamo, dove si trovano e a quali epoche storiche appartengono? Come sono stati modificati l'ambiente e la società dall'industria mineraria, in quali aree erano collocati i distretti più importanti e quali segni hanno lasciato sul territorio? Nel tentativo di rispondere a queste domande, il volume propone una miscellanea di contributi e prosegue le attività di ricerca della Fondazione Museo storico del Trentino dedicate alla storia del paesaggio e al territorio.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2019

Lemaitre George Title:
L'ipotesi dell'atomo primitivo. Saggio di cosmogomia
Author: Lemaitre George
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 15,00

Gardumi L. (cur.) Title:
L'ultimo anno 1917-1918
Author: Gardumi L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 12,50

Drigo M. L. (cur.); Ficco F. (cur.); Taiani R. (cur.) Title:
Giorgio Maria Ferlini e la sua psichiatria
Author: Drigo M. L. (cur.); Ficco F. (cur.); Taiani R. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Giorgio Maria Ferlini è stato protagonista negli anni settanta della trasformazione e apertura dell'ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana e poi dell'applicazione della legge 180 del 13 maggio 1978. Il 5 febbraio 2018, in occasione del primo anniversario della sua morte, la Fondazione Museo storico del Trentino ha organizzato una giornata di studio in suo ricordo. Oltre al contesto storico e scientifico nel quale lo psichiatra Ferlini si è formato (che sarà oggetto di un'altra pubblicazione), nella seconda parte della giornata ha preso corpo una variegata, calorosa, ironica e commossa commemorazione, che ha contribuito a far emergere un'immagine "caleidoscopica" di Giorgio Maria Ferlini. Tanti pezzetti, ospitati in questo volume, che si assemblano e si scompongono in modo apparentemente casuale e senza un ordine cronologico, con la consapevolezza di essere solo un primo tentativo, lontano da ogni ambizione di esaustività, di collegare frammenti dell'uomo, del formatore, dello psichiatra, del direttore, ma prima ancora dell'amico.
€ 12,00
2018

Ottaviani A. V. (cur.); Gardumi L. (cur.) Title:
Vittore Bona
Author: Ottaviani A. V. (cur.); Gardumi L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Vittore (Vittorino) Bona nasce a Brentonico l'8 settembre 1920. Nel marzo 1940 è arruolato nel 33° Reggimento artiglieria della 33° Divisione di fanteria da montagna Acqui. Tra il 1940 e il 1943 si trova così ad operare su diversi settori di guerra: prima in Francia, poi in Albania e Grecia e quindi sulle isole ioniche di Corfù e Cefalonia. Durante questo periodo Vittore tiene un'intensa corrispondenza con la famiglia, di cui è sopravvissuto un corpus di 22 lettere e cartoline, riproposte in questo volume. Quando Vittore scrive non può sapere, ovviamente, che non sarebbe più tornato dalla guerra: nei tragici eventi del settembre 1943, quando a Cefalonia si si scatena la rappresaglia tedesca contro gli ex alleati italiani, egli infatti rimane "disperso", assieme a centinaia di suoi commilitoni, e la sua salma non sarà mai recuperata.
€ 9,00

Antonelli Q. (cur.); Longo A. (cur.) Title:
I drammi sacri. Beni culturali, reliquie o fossili? Riflessioni a partire dalla valle del Vanoi
Author: Antonelli Q. (cur.); Longo A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

L'organizzazione delle cosiddette "forme esteriori" della devozione, sulla quale esercitò una notevole influenza fin dal XVII secolo l'ordine dei Gesuiti che ne pensò l'utilizzo in funzione catechistica, ha dato origine a una serie di rappresentazioni drammatiche che ancora sopravvivono nelle usanze di molte comunità della penisola italiana e non solo. I saggi ospitati in questo volume guardano alla tradizione dei drammi sacri viaggiando fra il Canavese e la Sicilia, fra la Sardegna e la valle del Vanoi in Trentino, evidenziando la ricchezza di manifestazioni erronea mente confinate nella sola sfera del "sacro" o del "popolare", ma in realtà espressione di più componenti sociali e culturali.
€ 18,00

Caffarena F. (cur.); Murzilli N. (cur.) Title:
In guerra con le parole. Il primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale
Author: Caffarena F. (cur.); Murzilli N. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Sviluppato lungo un preciso percorso che parte dalle testimonianze scritte dei combattenti e arriva alla memoria multimediale, il volume intreccia questioni metodologiche e nuove prospettive della comunicazione-divulgazione legate alla public history. I numerosi contributi raccolti definiscono semanticamente lo spazio occupato e il ruolo svolto dalla scrittura durante la prima guerra mondiale e analizzano l'uso pubblico delle testimonianze per la costruzione del mito della guerra. Ne emergono così i processi culturali e storiografici che hanno trasformato le scritture e le immagini fotografiche di guerra da monumenti a fonti per la storia di un conflitto.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Ceolan I. (cur.) Title:
Emanuele Ungher. Zibaldone di prigionia, 1915-1918
Author: Ceolan I. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Quaderni di Emanuele Ungher, nato il 25 settembre 1893, che iniziano con il periodo della prigionia. Ungher fu arruolato il primo agosto 1914 e cadde prigioniero dei russi il 21 novembre 1914. Fu trasferito in Siberia, oltre i Monti Urali e visse i suoi cinque anni di prigionia tra Omsk e Tjumen.I quaderni di Ungher si qualificano soprattutto come canzonieri o zibaldoni, contenitori di canti, composizioni in versi, frottole, storie senza senso, ma anche articoli di giornale, documenti e preghiere che circolavano sotto forma di fogli volanti.
€ 10,00

Bonesio L. (cur.) Title:
L'invenzione della salute. Luoghi, concetti e pratiche di un ideale
Author: Bonesio L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Al termine salute è associato generalmente uno stato di benessere, tranquillità e integrità sia fisica che psichica vissuto tanto a livello individuale quanto collettivo: un'ideale i cui elementi costitutivi si sono andati disegnando progressivamente nel tempo attingendo a varie situazioni storico-culturali e storico-sociali. Gli interventi raccolti in questo volume delineano soprattutto per i secoli XIX e XX alcuni di tali elementi guardando a luoghi specifici, quali le colonie marine per l'infanzia e i sanatori, a pratiche come la cosiddetta buona alimentazione e non ultimo ad alcuni studiosi, quali Michel Foucault e Ivan Illich, che hanno indagato idee e rappresentazioni sottesi all'invenzione e alla diffusione della nuova categoria concettuale della salute.
€ 16,00

De Bertolini A. (cur.) Title:
Anaunia. Storie e memorie di una valle. Con DVD video
Author: De Bertolini A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Attraverso l'uso delle fonti orali, documentarie e fotografiche, il libro "Anaunia. Storie di una valle" raccoglie i lavori realizzati dal 2007 al 2014 nell'ambito del progetto del Portale della storia promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con la Comunità della Valle di Non. Dalla storia della diga di Santa Giustina all'emigrazione, dalle manovre militari del 1905 allo sviluppo del turismo, dal pellegrinaggio di Andreas Hofer presso il santuario di San Romedio alla storia delle vie di comunicazione: il libro affronta alcuni dei più importanti capitoli di storia locale di questa parte della Valle di Non ed è accompagnato da un DVD contenente oltre 6 ore di filmati documentari.
€ 35,00

Chini L. (cur.) Title:
Francesco Gottardi. Memoria della prigionia e del ritorno, 1915-1919
Author: Chini L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gardumi L. (cur.) Title:
Carlo Campostrini
Author: Gardumi L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Carlo Campostrini (Avio, 1920-2005) redige le sue memorie agli inizi del gennaio 1950, a cinque anni di distanza dalla fine del secondo conflitto mondiale. A differenza di molte scritture di guerra, che si soffermano a descrivere particolari condizioni dell'esperienza bellica (la ritirata di Russia, la prigionia in mano alleata piuttosto che l'internamento nei Lager nazisti), il suo racconto costituisce una sorta di unicum perchè ripercorre le diverse tappe del servizio militare tra il marzo 1940 e il gennaio 1944: dalla partecipazione alle operazioni sui fronti occidentali e greco-albanese al periodo trascorso in Francia tra le forze d'occupazione, fino a comprendere le vicissitudini successive all'8 settembre 1943. Vicende, queste ultime, che aprono un interessante squarcio sulle molteplici esperienze compiute dai trentini "fuori dal Trentino" e dalla torbida atmosfera dell'Alpenvorland (1943-1945).
€ 10,00

Longo A. (cur.) Title:
Andrea Pistoia. Diario, 1915-1918
Author: Longo A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Andrea Pistoia nasce a Mezzano di Primiero nel 1872 e allo scoppio della prima guerra mondiale, durante la mobilitazione generale, si trova a Fiera di Primiero assieme ad altri 22 soldati di Mezzano: molti di questi verranno mandati a combattere in Galizia, ma non Andrea che, forse per via dell'età, rimane in valle. Durante il primo anno di guerra è occupato come addetto alla costruzione di strade; dopo il 1915 lascerà il facile lavoro di fondovalle e verrà mandato in alta quota. È dopo il trasferimento sul monte Pizzac che inizia il vero e proprio di diario di Andrea ed è questo monte il luogo di buona parte delle sue descrizioni.
€ 10,00

Frassoni C. (cur.) Title:
Sì bella ed utile impresa. La Società di Mutuo Soccorso artieri di Trento (1852-1997)
Author: Frassoni C. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Pubblicazione che ricostruisce un pezzo di storia trentina attraverso la valorizzazione dell?Archivio della Società di Mutuo Soccorso artieri di Trento. Una lunga storia di impegno a favore dei più deboli durata 145 anni.
€ 7,50

Bertolotti S. (cur.) Title:
Contrasti. La grande guerra nel racconto fotografico di Piero Calamandrei. Ediz. illustrata
Author: Bertolotti S. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Un fotolibro che rappresenta il "diario visivo" della Grande Guerra di Piero Calamandrei. Il volume, curato da Silvia Bertolotti, ha permesso di valorizzare i materiali fotografici conservati presso la Fondazione Museo storico del Trentino, inserendoli in un lavoro di più ampio respiro. Si è infatti riusciti a "ricomporre" questo racconto fotografico grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale e Archivio storico Piero Calamandrei di Montepulciano e con l'apporto di altre istituzioni archivistiche nazionali. «Il lettore trarrà diversi spunti interessanti dalla ricerca o dalla semplice visione degli scatti. Tra questi, l'attenzione ai luoghi e al territorio che il giovane ufficiale Calamandrei ha descritto e fotografato nel momento in cui lo attraversava. [...] Questo viaggio ci porterà anche nella Trento del 3 novembre 1918, arricchendo le nostre conoscenze e forse mutando il nostro immaginario. Sicuramente avvicinandoci a quello che pensavano e che hanno vissuto i protagonisti di questa storia».
€ 55,00

Recchia R. (cur.) Title:
Sotto due bandiere. Avio nella grande guerra
Author: Recchia R. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 20,00
2017

De Bertolini A. (cur.); Malpaga L. (cur.) Title:
Novembre 1966. Storia della difesa del territorio in Trentino
Author: De Bertolini A. (cur.); Malpaga L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

A cinquant'anni dall'alluvione che colpì duramente il territorio del Trentino nel 1966, questo volume racconta il lavoro di ricerca svolto dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il Servizio Bacini montani e il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Alla base del lavoro tre motivazioni: riflettere sulla forza evocativa dell'anniversario e su come l'evento è stato ricordato nelle memorie individuali e collettive delle comunità trentine, approfondire la storia della difesa del suolo in Trentino nel corso degli ultimi secoli, sottolineare il legame tra la difesa del territorio e l'autonomia trentina attraverso lo sviluppo di un modello di autogoverno che ha individuato nei principi di protezione, prevenzione e pianificazione i propri criteri di orientamento. Tra i materiali più significativi, è presente nel volume un'ampia selezione di fotografie inedite che racconta le giornate drammatiche del novembre 1966.
€ 15,00

Ianes Alberto; Moruzzi Giovanna; Tomasi Alberto Title:
Lavoro, impresa, comunità. La segheria Moruzzi (1948-1985). Ediz. illustrata
Author: Ianes Alberto; Moruzzi Giovanna; Tomasi Alberto
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Catalogo dell'omonima mostra, allestita a Palazzo de Maffei di Lavis (Trento) dal 20 maggio all'11 giugno 2017, che ripercorre la storia della Segheria Moruzzi: il suo avvio nel dopoguerra, le ristrutturazioni negli anni sessanta e settanta, la grande espansione e la possibilità di diventare un'impresa leader, il rapido declino negli anni ottanta. Il volume è arricchito con le testimonianze di chi ha lavorato alla Moruzzi e con numerose fotografie.
€ 12,00

Postal G. (cur.) Title:
Dialoghi sull'autonomia
Author: Postal G. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Volume che raccoglie la trascrizione degli interventi registrati in occasione dell'incontro «Dialoghi sull'autonomia» promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino presso le Gallerie di Piedicastello a Trento il 20 dicembre 2016. Seguono, nella seconda parte, altri contributi pervenuti in un secondo tempo. Una serie di riflessioni sull'autonomia, sul rapporto fra Trentino e Alto Adige e sulle sfide più generali imposte dalla contemporaneità.
€ 8,00

Stenico Mauro Title:
Dall'archè al Big Bang. Georges Edouard Lemaître e la grande narrazione cosmica
Author: Stenico Mauro
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

La storia della cosmologia è caratterizzata dalla presenza di grandi idee variamente discusse, revisionate e infine approvate o rifiutate. Le proposte cosmologiche novecentesche hanno ingenerato un vivace e interessante dibattito non soltanto sul piano scientifico-naturale, ma anche su quello filosofico, religioso e, persino, politico. Dopo una breve esposizione del lungo percorso che condusse l'astronomia dal modello di Universo finito al Cosmo infinito per giungere poi, nel dibattito contemporaneo, all'Universo finito ma in espansione, il libro si concentra sulla figura del sacerdote e cosmologo belga Georges Edouard Lemaître (1894-1966) che, con l'ipotesi dell'atomo primitivo, pose le basi della teoria del Big Bang. La vita e l'opera di Lemaître seppero suscitare la stima di importanti scienziati, nonché dimostrare come scienza e fede possano pacificamente coesistere nella stessa persona, pur nella loro autonomia ma senza conflitto immaginario.
€ 12,00

Cerato Mario Title:
La stabilità dell'equilibrio. L'ingegnere Giuseppe Maria Ducati e il tema della difesa del suolo in area trentina nel corso dell'Ottocento. Con DVD
Author: Cerato Mario
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Le attività di bonifica e difesa idrauliche hanno conosciuto verso la fine del Settecento un'importante evoluzione tecnico-organizzativa. In Trentino questi cambiamenti hanno trovato piena applicazione solo un secolo dopo, grazie a un modello organizzativo rimasto sostanzialmente valido fino ai giorni d'oggi. Vi hanno contribuito in modo determinante gli eventi, ma anche le scelte operate nel corso della prima metà del secolo XIX. Fra i protagonisti di questa fase vi è da annoverare sicuramente l'ingegnere Giuseppe Maria Ducati (1776-1858), che ricoprì l'importante carica di ingegnere presso il Capitanato circolare di Trento. Giuseppe Maria Ducati ha saputo interpretare i mutamenti socio-economici e socio-politici in atto nel territorio di sua competenza e soprattutto cogliere le potenzialità delle progressive innovazioni tecniche. Nel corso della sua intensa vita professionale egli ha tenacemente sostenuto la necessità di introdurre alcuni principi che saranno i cardini sui quali s'affermerà poi la 'rivoluzione' tecnica registrata a fine secolo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Morelli Alessandro; Premi Federico Title:
La ragione delle parole. Idee e retoriche in dieci discorsi di oratori trentini (1855-1915)
Author: Morelli Alessandro; Premi Federico
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo il dibattito per una nuova e diversa socialità - dal punto di vista emotivo, politico e identitario - torna prepotentemente a occupare l'agorà, il discorso pubblico e l'oratoria anche in un contesto come quello trentino spesso considerato refrattario e ostile al discorso persuasivo e di cittadinanza. La parola urlata in piazza o portata in assemblea diventa qui convincente promotrice di azione e di lotta, elemento di unità e condivisione, di rottura ed emancipazione, di scelte giuste e sbagliate. Discorsi nelle scuole, al cimitero, nel partito, in associazione, in piazza davanti a un monumento per una potente e autorevole presa di parola che ha cambiato le sorti del Trentino.
€ 16,00

Craig Wenthworth Marion Title:
Spose di guerra. Dramma in un atto
Author: Craig Wenthworth Marion
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

"Un giorno o l'altro non vi daremo più uomini. Voi ci tenete qui abbandonate, impedendoci di ribellarci. Noi non vogliamo né corazzate, né eserciti, né guerre. Voi ci strappate dalle braccia i nostri mariti, i nostri figli - non ci chiedete mai di aiutarvi a cercare una via migliore, e ci negate perfino il diritto di parlare". Così parla una delle protagoniste di "Spose di guerra", opera teatrale rappresentata la prima volta il 25 gennaio 1915 presso il Keith's Palace Theatre di New York e che conobbe nei sei mesi successivi un crescente favore di pubblico e critica. Di quel testo, oramai introvabile, se ne propone la traduzione italiana uscita lo stesso anno per i tipi dell'editore "Il Martello" di New York. Introduzione di Bruna Bianchi.
€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle