![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Dalla foresta al bosco. La lignite del Valdarno e la centrale di Santa Barbara. Parte prima: la foresta sommersa. Ediz. illustrata Author: Mauri Michele; Mura Giovanni; Donadoni Mario Publisher: Fabbrica di luce € 70,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Acque orobiche. Storia idroelettrica delle Valli Brembana e Seriana Author: Sala Vincenzo; Mura Giovanni; Donadoni Mario Publisher: Fabbrica di luce La Val Seriana e la Val Brembana nell'immaginario collettivo nazionale sono due microcosmi quasi inscindibili: ma in realtą i due solchi fluviali che tagliano il grande libro di roccia delle Alpi Orobie e lambiscono Bergamo sono molto differenti tra loro per morfologia, idrografia, paesaggio, fisionomia antropica e insediativa, economia. E la storia antica, medievale, moderna e contemporanea li ha attrezzati, caratterizzati e collegati diversamente. Sullo sfondo di questa persistente diversitą l'industria idroelettrica ha insediato, dagli anni Novanta del XIX secolo, i suoi avamposti e i suoi presidi trasformando scenari connotati da una disponibilitą di risorse idriche, geologiche, tecnologiche, viarie non raffrontabile. € 70,00
|
![]() ![]() Adda che unisce. Storia di traghetti passerelle e ponti fra Trezzo sull'Adda e Capriate Author: Tinelli Rino Publisher: Fabbrica di luce € 45,00
|
|