book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















FDE Institute Press Publisher (Libri FDE Institute Press su Unilibro.itLibri edizioni FDE Institute Press Editore su Unilibro.it)

2016

Title:
Innes. La sicurezza urbana tra norme, discipline e realtà. Il sentire dei cittadini di Mantova e Pegognaga
Author:
Publisher: FDE Institute Press

Al problema della sicurezza, e della sicurezza urbana, è stato dedicato lo svolgimento del Progetto Europeo INNES - Intimate Neighborhood Strengthening. Nel corso del Progetto INNES è stata oltretutto eseguita una survey, mediante la somministrazione di un questionario (presente nel volume) ai residenti di Mantova e Pegognaga sul tema delle opinioni e del sentire rispetto alla sicurezza nelle rispettive città. I risultati della survey sono esposti, accompagnati da rilievi criminologicamente orientati che riprendono i temi giuridici e sociologici di carattere teorico affrontati in precedenza. Dal sondaggio eseguito non emerge un profilo unitario: da un lato infatti emerge come i residenti considerino il loro orizzonte di vita abbastanza sicuro; d'altro canto non può negarsi come, tra le righe, possano profilarsi alcuni motivi di inquietudine. Il volume è segnatamente indirizzato agli amministratori locali impegnati sul tema della sicurezza urbana, allo scopo di fornire spunti, argomenti e strumenti per comprendere ed organizzare i problemi nascenti anche dal cambio sociale che ha coinvolto i centri urbani.
€ 15,00

Title:
Urbanity 2015. Individuo, gruppo e società. Atti della Conferenza internazionale (Mantova, 26-28 novembre 2015)
Author:
Publisher: FDE Institute Press

Urbanity 2015 è stata la conferenza internazionale organizzata dall'Istituto di Criminologia di Mantova (FDE), in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano (FPM), che intende presentare i risultati del programma europeo triennale di ricerca applicata denominato INNES Intimate Neighbourhood Strengthening an Italian Crime Prevention Pilot Programme for Small Cities. In questo volume sono raccolti alcuni tra i più significativi interventi del convegno tenutosi a Mantova dal 27 al 29 Novembre 2015. I contributi sono di M. Bardi, M.A. Cabiddu, F. Cristalli, C. Mantovan, U. Nicolini, G.G. Nobili, G. Sandri, P.A. Superti e M.C. Treu.
€ 15,00

Title:
Dalla (in)sicurezza dei luoghi alla sicurezza dei legami. Atti della Conferenza internazionale (Mantova, 26-28 novembre 2015)
Author:
Publisher: FDE Institute Press

La richiesta di 'sicurezza' è diventata non solo una costante dell'ultimo decennio, al pari della richiesta di occupazione, ma ha addirittura assunto un ruolo e una forma crescente nelle sue rappresentazioni quotidiane nelle agende degli amministratori, nelle pagine dei quotidiani e nelle vite degli individui. Ma di quale sicurezza stiamo parlando? Quali sono le paure a cui i cittadini chiedono risposte? In questa raccolta, patrocinata dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU) si possono trovare alcuni tra i più significativi contributi in materia di politiche e pratiche per la sicurezza, tra gli autori M. Bardi, M. A. Cabiddu, F. Cristalli, C. Mantovan, U. Nicolini, G. G. Nobili, G. Sandri, P. A. Superti e M. C. Treu e una speciale introduzione del Presidente del Forum Paolo Dosi.
€ 15,00

Puccia A. (cur.) Title:
HKT-R. Assessment della recidiva violenta. Manuale metodologia ed efficacia. Ediz. italiana, inglese e olandese
Author: Puccia A. (cur.)
Publisher: FDE Institute Press

Con l'acronimo HKT-R si intende 'Historische, Klinische en Toekomstige - Revisie', ossia uno strumento di valutazione del rischio di recidiva di condotte violente da parte di uomini che hanno richiesto permessi di rilascio. Questo strumento si applica anche a quegli uomini che, incapaci di intendere e volere, stanno seguendo prescrizioni comportamentali indicate dalla Magistratura e/o dai Servizi che li hanno in carico. Gli indicatori dell'HKT-R vengono utilizzati come misurazione e monitoraggio costante del soggetto sottoposto a trattamento (ROM, Routine Outcome Monitoring), permettendo una periodica valutazione sugli sviluppi del programma di pena durante l'esecuzione della pena.
€ 100,00
2015

Belfatto Ester Title:
L'amante immaginario. Viaggio nell'erotomania
Author: Belfatto Ester
Publisher: FDE Institute Press


€ 10,00

Avesani Elisa Title:
Manipolazione mentale. Utopia o possibilità?
Author: Avesani Elisa
Publisher: FDE Institute Press

Utopia o possibilità? Come nasce il concetto di manipolazione mentale? Qual è il meccanismo che conduce una persona ad abbandonare i propri affetti per aderire a un gruppo a matrice settaria? Cosa porta a distinguere una setta da una religione? Chi sono i guru odierni? Come possiamo difenderci? Questo libro cercherà di rispondere a tali domande prendendo in considerazione lo sviluppo storico, culturale, sociale, giuridico e criminologico del concetto di manipolazione mentale. Partendo dalle origini storiche del termine verranno confutate le teorie di alcuni importanti studiosi che hanno offerto il loro contributo allo studio scientifico della materia, definendo nello specifico i concetti di lavaggio del cervello, persuasione e plagio. Parallelamente, verranno analizzate le varie esperienze di vita e situazioni che potrebbero rendere l'individuo facilmente manipolabile. Un libro da leggere, dunque, perché ciascuna persona possa venire a conoscenza dei pericoli celati dietro un fenomeno sociale di cui ancora molto si parla e poco si conosce, un pericolo che è radicato in ogni dove e che può essere sconfitto attraverso una sola parola: 'consapevolezza'.
€ 10,00
2014

Barlati Sergio Title:
Universo e universi personali. Dal «nulla» agli «universi» alla «vita»
Author: Barlati Sergio
Publisher: FDE Institute Press

Lo studio dell'Universo e dell'origine della vita comporta la necessità di analizzare passo-passo i principali fattori ed elementi che sono coinvolti nella comparsa di un 'vivente' in grado di studiare e cercare di capire le sue origini. Nel nostro Mondo questo tentativo, di capire e conoscere, è svolto essenzialmente dall'Uomo. Per studiare la storia dell'Uomo è necessario partire da lontano e forse la base di partenza è legata allo studio del Cosmo e delle sue origini in relazione anche all'origine della Terra e di tutti gli organismi viventi che si sono succeduti nel tempo. La Cosmologia studia e sviluppa le teorie che potrebbero essere alla base dell'origine dell'Universo, definito in senso lato; ad essa si sono dedicati, prevalentemente, studiosi con solide competenze e conoscenza delle leggi della Fisica. La Fisica si innesta poi in temi che sono affrontati dalla Chimica e dalla Biochimica, per arrivare alla fine ai temi specifici della Biologia e della Genetica che, da un punto di vista evolutivo, affrontano il tema dell'origine degli organismi viventi: dai più semplici, quelli unicellulari, sino ai più complessi come l'Uomo.
€ 5,00

Puccia G. (cur.); Puccia A. (cur.); Tosi M. (cur.) Title:
Criminal behaviours. Impacts, tools and social network
Author: Puccia G. (cur.); Puccia A. (cur.); Tosi M. (cur.)
Publisher: FDE Institute Press


€ 10,00
2013

Title:
Carta bresciana dell'inclusione sociale. Suggestioni emerse durante la Giornata di studio del 12 maggio 2012
Author:
Publisher: FDE Institute Press

Brescia conta su una realtà di volontariato penitenziario che è andata strutturandosi nel tempo attraverso la creazione di reti sinergiche di collaborazioni territoriali, il cui obiettivo principale è da sempre il reinserimento sociale dei detenuti. Nel contesto del presente elaborato, si propone di adottare il seguente significato: favorire una migliore e piena integrazione della persona che esce dal carcere nel contesto sociale ed economico nel quale si svolge la sua esistenza offrendo opportunità per essere cittadini a tutti gli effetti.
€ 1,00

Tosi Marzia; Romano Carlo Alberto Title:
Lavori di pubblica utilità. Ordinamento italiano e profili di diritto
Author: Tosi Marzia; Romano Carlo Alberto
Publisher: FDE Institute Press

Questo testo vuole offrire al lettore una panoramica delle possibilità applicative dell'istituto dell'attività non retribuita in favore della collettività: da un lato verrà analizzata la normativa italiana di riferimento e le conseguenti esperienze pratiche che sono andate sviluppandosi sul nostro territorio, dall'altro verranno messi in luce il quadro sovranazionale e lo sviluppo che l'istituto ha avuto in altri Paesi europei, evidenziando sin d'ora la multiforme natura che può di volta in volta assumere la misura, che trova inquadramento in quel contesto in espansione consistente nelle alternative alla detenzione.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle