![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() La città di Barcellona Pozzo di Gotto (rist. anast. Messina, 1911) Author: Rossitto Filippo Publisher: Experiences € 21,00
|
![]() ![]() Iconografia e guida della città di Messina Author: Martínez Giuseppe Publisher: Experiences Questa collana di ristampe raccoglie edizioni storiche, divenute rare, che hanno illustrato il patrimonio culturale, artistico, naturalistico di Messina, prima e dopo il disastroso terremoto del 1908, che ne ha sconvolto il tessuto urbano. È il caso dell'opera di Giuseppe Martinez che prende il titolo di 'Icnografia e guida della città di Messina'. Dopo il riscontro ottenuto con la sua precedente 'Guida manuale di Messina' del 1874, Martinez decide di pubblicare nel 1882 questa nuova edizione ampliata. I tempi sono maturi. Il problema dei viaggi e degli spostamenti è stato felicemente risolto per mezzo della potente forza motrice del vapore. 'Molti piroscafi periodicamente entrano nel porto di Messina per rifare le provviste e per compiere operazioni di commercio, e tra questi non pochi diretti per l'oriente e viceversa'. Molti forestieri dimorano in centro, ma anche se per breve periodo non rinunciano a soddisfare la propria curiosità per conoscere quanto di meglio è testimonianza della storia culturale ed artistica della città dello Stretto. La Guida è dunque pensata come uno strumento agile e sapiente, che l'autore offre soprattutto agli stranieri, fiducioso della sua utilità. € 10,00
|
![]() ![]() Lettere d'amore dal futuro Author: Stracuzzi Stefania Publisher: Experiences Un amore durato 25 anni quello fra Stefania e Seba, senza tensioni, turbamenti e contrasti. Un amore che non può rimanere nel silenzio, ma deve essere rievocato e fissato attraverso la scrittura. Così, durante i lunghi mesi della malattia, nasce nell'autrice la necessità di scrivere qualcosa che serva a esorcizzare il male presente, nel ricordo della felicità passata. Ogni cosa detta, sentita, sofferta è autentica. Non c'è nulla di artefatto in questo monologo epistolare volto al futuro. I due protagonisti rivivono la loro storia, sempre insieme, mano nella mano: uno tace, l'altra racconta e freme. Un'immagine ci sfiora nella reminiscenza letteraria: Paolo e Francesca che, in mezzo al turbinio dell'inferno dantesco, rimangono stretti l'uno all'altra. Nessun vento infernale separerà Stefania e Seba e le loro vite rimarranno per sempre allacciate. € 7,00
|
![]() ![]() Storia monumentale-artistica di Messina Author: Coglitore Giuseppe Publisher: Experiences Questa collana di ristampe raccoglie edizioni storiche, divenute rare, che hanno illustrato il patrimonio culturale, artistico, naturalistico di Messina, prima e dopo il disastroso terremoto del 1908, che ne ha sconvolto il tessuto urbano. È il caso dell'opera di Giuseppe Coglitore intitolata 'Storia monumentale-artistica di Messina'. Inizia con una descrizione: 'Grande e bella città d'Italia nell'isola di Sicilia è Messina: il suo sito è in sulla marina che guarda oriente a rincontro degli estremi appennini che formano le poetiche montagne della Calabria seminate di paesi, di ville, di casamenta; inverdite di folti boschi, coronate nell'inverno da bende sfolgoranti di neve'. Una descrizione fatta secondo le consuetudini, quasi per dovere imposto, richiamandosi a fatti di cui i polverosi volumi degli antichi hanno lasciato memoria. Ma in cuor suo Coglitore freme di soffermarsi su quanto la penna degli autori che lo hanno preceduto non ha ancora segnato. Emergono, co sì, nelle sue pagine le aspettative di uno dei maggiori centri italiani che, all'indomani dell'Unità d'Italia, aspira ad affermare il proprio ruolo nazionale. € 12,00
|
![]() ![]() TTIP la NATO economica? Il partenariato transatlantico per gli scambi e gli investimenti nella geopolitica del XXI secolo Author: Bertolami Fabrizio Publisher: Experiences Il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), in discussione ai più alti livelli tra Stati Uniti ed Unione Europea, ha lo scopo di realizzare un mercato privo di dazi e barriere doganali tra le due sponde dell'Atlantico. Nel contempo definisce un'armonizzazione degli standard produttivi e legislativi su diverse materie. L'obiettivo dichiarato è creare un mercato unico tra le due sponde dell'Atlantico che potenzialmente può determinare uno spazio chiuso o con alte barriere all'ingresso di nuovi paesi. Il TTIP ha tutte le caratteristiche per 'staccare' l'Europa occidentale dalla massa euroasiatica in termini commerciali, imponendosi come un nuovo aggregato geoeconomico quasi autosufficiente e potenzialmente autarchico. Il TTIP ha perciò un contenuto geopolitico intrinseco che va oltre il solo aspetto economico, tanto che questo potrebbe risultare più un mezzo che un fine. È quindi necessario comprendere se l'approvazione o meno del TTIP sarà foriera di un possibile nuovo ordine stabile o forse solo l'ennesimo elemento di un assetto dei rapporti internazionali in continuo mutamento. Scopo del libro è, pertanto, descrivere i possibili scenari che si potrebbero determinare. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Twenty butterflies and a new spring Author: Lazzaro Teresa Publisher: Experiences € 9,00
|
![]() ![]() Orizzonti erranti-Wandering horizons. Ediz. bilingue Author: Adani Fabio Publisher: Experiences Libro d'artista, autografato dall'autore e stampato in tiratura limitata a 500 copie. Questo libro parla, attraverso immagini e parole, di orizzonti e di percorsi possibili, o per lo meno di possibili esperienze. Il viaggio si snoda, attraverso tre tappe, in un'indagine più introspettiva che descrittiva, più percorso che mèta, suggerendo spunti riflessivi sul rapporto con lo spazio, con il tempo, ma in particolare, attraverso l'imponenza delle montagne, con una dimensione del sé più profonda ed elevata al contempo, diventando di fatto un invito ad individuare e scegliere un proprio orizzonte umano e personale. € 25,00
|
![]() ![]() Dell'occulto splendore-The hidden splendor. Ediz. bilingue Author: Evertrip Publisher: Experiences Libro d'artista, autografato dall'autore e stampato in tiratura limitata a 500 copie. 'Dell'occulto splendore' è un manoscritto immaginario che indaga il modo in cui le forme si generano dal caos. Un compendio illustrato di macchie e disegni seguiti da scritture indecifrabili, elementi grafici da cui scaturiscono forme organiche naturali. Ogni singola opera infatti germina, si evolve man mano in un lungo percorso narrativo che porterà a una forma ultima del tutto nuova, in un dinamismo che sottende il perenne mutare dell'universo. € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Venti farfalle e una nuova primavera Author: Lazzaro Teresa Publisher: Experiences Il 20 aprile 1945 venti bambini ebrei a lungo deportati e torturati vengono impiccati dai nazisti nello scantinato della scuola di Bullhenuser Damm affinché di loro non resti più traccia. Di questa storia ci parla 'Venti farfalle e una nuova primavera', raccolta di poesie di Teresa Lazzaro dedicata alle vittime di questo ennesimo crimine per molti anni rimasto sconosciuto al mondo. Un'indagine lirica sull'Umanità, quella dei carnefici, quella delle vittime e quella di chi sente l'urgenza di chiedere perché. Delicate e dolorose pagine nelle quali Teresa Lazzaro raccoglie voci, testimonianze, sentimenti, evocando quelle venti vite una ad una, per restituire liricamente quella carezza 'materna' che la storia ha loro sottratto. € 9,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Eutichio Ajello dalla Sicilia alla Spagna Author: Crinò Marcello Publisher: Experiences € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Ex Aqua. Il braccio di san Ranieri Author: Bertolami Sergio; Manuli R. Publisher: Experiences Questo saggio è frutto di una ricerca riguardante il recupero della identità storica dell'area falcata di Messina. Varie testimonianze letterarie legano il nome della 'penisola o braccio di San Raineri' a un eremita locale, vissuto e morto nel XII secolo su questo lembo di terra. Si può dimostrare che la realtà è ben diversa. Le vicende storiche sono delineate esattamente nei tempi e nei luoghi, ma a partire dal Settecento si è prodotta una progressiva perdita della memoria collettiva. San Raineri o Ranieri pisano (1118-1161 ha condotto in astinenza e povertà parte della propria esistenza in Terra Santa. Dal 1633 è patrono di Pisa, dove nella Cattedrale sono conservate le sue spoglie. La sua vita è narrata in due manoscritti medievali; ma è nell'iconografia il momento più rappresentativo, per dimostrare l'attestazione del toponimo riferito alla Falce del porto. Speciale considerazione, infatti, va posta al 'Miracolo di Messina' affrescato nel Campo Santo monumentale di Pisa, dove il santo divide il vino dall'acqua (ex aqua) che un oste disonesto vi ha mescolato. Questa allegoria celebra la conclusione di una lunga guerra europea e l'autonomia della Sicilia dal regno di Napoli. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Barcellona Pozzo di Gotto tra Otto e Novecento Author: Publisher: Experiences L'unione tra Barcellona e Pozzo di Gotto, avvenuta nel 1836, fece nascere un interesse volto alla conoscenza della storia del suo territorio, ai motivi della nascita dei due nuclei abitativi avvenuta alcuni secoli prima, e al ruolo ed alla storia delle frazioni collinari, ben più antiche della stessa città. La più antica di queste testimonianze letterarie risulta essere una monografia redatta da Antonio De Trovato per la 'Storia delle città di Sicilia' diretta dal professore Salvatore Raccuglia. Un'altra monografia venne pubblicata nel 1906 a cura della Società editrice del 'Dizionario illustrato dei Comuni siciliani' di Palermo. Il testo venne redatto da Antonino Di Benedetto (1873-1955). Nel 1910 vede la luce la Storia di Barcellona di Sebastiano Mazzei (1839-1901), finita di scrivere nel 1893 e pubblicata postuma dai figli. Nel 1933 viene pubblicata 'Barcellona Pozzo di Gotto nella storia e nei monumenti', scritta nel 1930 dal giovane Santi Emanuele Barberini (1914-1987). € 16,00
|
![]() ![]() Michelangelus Bonarotus sculptor Author: Arrigo Elena Publisher: Experiences Michelangelo Buonarroti è uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano. Le biografie su di lui vengono alla luce quando è ancora in vita, pubblicate dai suoi contemporanei. Le più famose sono quelle di Giorgio Vasari del 1550 e di Ascanio Condivi, del 1553. Col passare dei secoli biografie e analisi critiche si sono moltiplicate. Le pubblicazioni considerate di maggior rilievo sono 'Michelangelo' di Hermann Grimm del 1957, che offre non solo un'immagine dettagliata dell'artista, ma anche una rappresentazione della situazione politico-sociale in cui vive e della realtà artistico-culturale in cui si forma. Più recente, ma altrettanto particolareggiata, è la monografia di Antonio Forcellino, 'Michelangelo: una vita inquieta', del 2005. Altro importante testo di riferimento è quello di Rezio Buscaroli, 'Michelangelo. La vita, la teorica sull'arte, le opere' del 1959. Nella realizzazione del presente saggio si è analizzato ognuno di questi lavori critici cercando, infine, di delineare un quadro breve ma completo della vita e dell'opera di questo insuperato artista. € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() C'era una volta... Fiabe Author: Capuana Luigi; Bertolami D. (cur.) Publisher: Experiences È il primo libro di fiabe del grande scrittore verista, dedicate ai suoi nipotini, ma rivolte con un occhio agli adulti. Un capolavoro della letteratura dell'Ottocento italiano. Capuana narra in queste pagine un meraviglioso mondo di fate, maghi, re e regine, orchi ed incantesimi. Queste storie, ricche di filastrocche e cantilene trovano substrato nel vasto repertorio del folclore siciliano. Ben lontano dal voler documentare la tradizione popolare, Capuana assimila i racconti fantastici della sua terra e li traduce in una nuova proposta letteraria. € 23,90
|
![]() ![]() Domina nocturna Author: Bertolami Sergio Publisher: Experiences È la documentata analisi di una storia autentica desunta dagli atti processuali 'super magariam' che portarono al solenne autodafè, celebrato nella piazza grande della Cattedrale di Messina il 12 maggio 1555. Si raccontano le giornate incalzanti del processo contro Pellegrina Vitello, trent'anni, accusata dalla Santa Inquisizione siciliana di fare sortilegi e divinazioni, con invocazione di demoni. Ma è anche possibile scoprire i retroscena: chi ha interesse ad incolpare Pellegrina di stregoneria e chi aiuta suo marito nell'estremo tentativo d'impedire che sia giustiziata. € 15,00
|
|