![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() L'alba dell'Autostrada del Sole. Ediz. italiana e inglese Author: Borgonzoni L. (cur.); Sbarigia C. (cur.) Publisher: Electa Nell'ottobre del 1964, a meno di vent'anni dalla fine della guerra e dopo solo otto anni dall'inizio dei lavori, s'inaugura l'Autostrada del Sole, la più grande infrastruttura del Paese, che fin dal nome esprimeva fiducia in un futuro prospero e radioso. Un tracciato Nord-Sud di 755 chilometri che, partendo dalle nebbie di Milano, attraversa la penisola verso Napoli collegando Bologna, Firenze e Roma. L'hanno ripercorso, per l'occasione, tre fra i maggiori fotografi italiani: Luca Campigotto con le sue spettacolari riprese dall'alto, Silvia Camporesi e i suoi poetici appunti di viaggio e infine i volti e le espressioni dell'umanità in transito ritratta da Barbara Cannizzaro. Saggi e fotografie di archivio documentano l'epica costruzione, le cerimonie di inaugurazione e l'influenza culturale della nostra regina viarum moderna. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Archivio paesaggio. L'Italia del secondo Novecento nelle collezioni Csac. Ediz. illustrata Author: Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra allestita all'Abbazia di Valserena di Parma, sede di CSAC, dal 22 giugno al 23 dicembre 2024. Il paesaggio è qui inteso come rappresentativo di molte riflessioni artistiche e progettuali sviluppatesi in Italia nel secondo dopo guerra, scaturite dalla ricerca nei materiali degli archivi CSAC. Archivio che diviene esso stesso sinonimo di paesaggio culturale nell'offrire lo spunto per innumerevoli narrazioni. Si spazia infatti dalla moda, nel cruciale passaggio alla cultura industriale, al disegno progettuale per edifici di nuova funzionalità e destinazione; dalla fotografia documentaria tra urbanizzazione e industrializzazione in anni di forti cambiamenti, a quella di un'Italia dai toni minori; dal manifesto cinematografico all'arte di figure come Giosetta Fioroni e Mario Sironi, tra gli altri, che hanno contribuito in modo unico alla rappresentazione del paesaggio nelle loro opere. Ai saggi si accompagna un esteso album fotografico che raccoglie una grande quantità di immagini e documenti d'archivio, a complemento e approfondimento di quanto raccontato dalla prima parte del libro. Insieme, mostra e pubblicazione, restituiscono gli esiti della ricerca condotta nell'ambito del progetto triennale Accessibilità. Dall'archivio fisico all'archivio digitale e ritorno. I materiali, finalmente sistematizzati ed entrati a pieno titolo nell'archivio CSAC, con l'esposizione e il catalogo vengono adesso condivisi con un più ampio pubblico. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Davide Rivalta. Roma Dublin. Ediz. italiana e inglese Author: Collu C. (cur.) Publisher: Electa Davide Rivalta, artista di rilievo internazionale, da tempo si confronta con soggetti del mondo animale ricreati in bronzo, alluminio o fibra di vetro in grandi dimensioni, che ne amplificano la maestosità e l'enigmatica natura ferina restituendogli un'aura di libertà. Gli animali scelti da Rivalta nascono da una personale fascinazione dell'artista e da uno studio dei soggetti che li vede relazionarsi profondamente con l'ambiente in cui sono esposti. Leoni e bufali ci ricordano non solo che la Terra non è il centro dell'Universo, ma anche che noi non siamo il centro della vita su questo pianeta. Ci mettono di fronte all'inspiegabile resistenza a vedere noi stessi come parte della natura: una delle questioni dirimenti in relazione al cambiamento climatico, allo sfruttamento delle risorse, al rispetto e alla cura del nostro pianeta. Questi animali determinano le condizioni di una convivenza, di una coabitazione, ma allo stesso tempo si muovono, migrano e appaiono in luoghi inaspettati, come le verdi distese delle campagne di Dublino, dove il 31 maggio ha inaugurato la mostra "Grazing in Lucan", progetto espositivo promosso dall'Ambasciata d'Italia con l'Istituto Italiano di Cultura. Protagoniste, di questa esposizione come del volume che l'accompagna, le spettacolari e scenografiche sculture monumentali dell'artista bolognese. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Le ragioni dell'arte. Cose tanto semplici che nessuno capisce Author: Lai Maria Publisher: Electa Che cosa determina le ragioni dell'arte e perché considerarle "cose tanto semplici che nessuno capisce"? A questa domanda Maria Lai, fra le artiste più significative del secondo novecento, prova a rispondere in una conversazione con Giuseppina Cuccu, avvenute nel corso degli anni novanta, edita ma ormai irreperibile. Un dialogo intenso che rivela come la relazione intersoggettiva sia stata il fondamento dell'opera dell'artista sarda, ineludibile condizione per una crescita umana e artistica. In tale scambio, la perpetua esigenza di cercare risposte si rivela un modo per sprigionare energie per trasformare la coscienza e l'arte che, come un nutrimento, "esige frequentazioni continue". In che modo può avvenire? Con "un impegno personale per la propria interpretazione del mondo", scrive Lai. È in questa "interpretazione" che risiede il valore dell'arte: nella sua libertà di dare significato alla vita. Il volume è pubblicato in occasione della mostra Penelope (Roma, Parco archeologico del Colosseo, 19 settembre 2024 - 12 gennaio 2025), nel cui ambito saranno esposte opere di Maria Lai. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Anselmo Ballester e il cinema dipinto Author: Babboni Stefania; Bini Elisa Publisher: Electa Il volume ricostruisce la figura di Anselmo Ballester (1897-1974), pittore, grafico e illustratore, tra i più significativi cartellonisti cinematografici italiani del Novecento, dagli anni della formazione al momento di massimo successo. Uno sguardo approfondito sull'attività dell'artista, fondata su una solida formazione accademica a cui vanno aggiunti studi delle correnti artistiche contemporanee e una ricerca eclettica. L'esito è solo apparentemente realistico, ed è basato su un repertorio visivo che il grande pubblico aveva imparato a leggere e che la committenza chiedeva insistentemente, come dimostrano le numerose creazioni per le più grandi case di produzione cinematografiche nazionali e internazionali. Le sue opere sono dunque espressione di una ininterrotta e lunga ricerca volta ad individuare un sempre più stretto legame tra film e pubblico, con una combinazione costante di elementi artistici, commerciali e di costume. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Astratte. Nuove ricerche sull'astrazione delle donne tra avanguardia e neoavanguardia in Italia Author: Di Raddo E. (cur.); Trevisan B. (cur.) Publisher: Electa La storia dell'arte astratta nel periodo delle avanguardie è stata una vicenda sostanzialmente al maschile. Le poche donne coinvolte erano in gran parte legate agli artisti uomini e, nonostante il grande impegno in privato, solo raramente avevano visibilità negli eventi pubblici. Solo da qualche decennio si sono moltiplicate le occasioni di valorizzazione e rilettura critica dell'arte realizzata dalle artiste, soprattutto in relazione al loro impegno esplicito o implicito nel femminismo. Meno indagata è però l'attività delle artiste che hanno contribuito al linguaggio dell'arte astratta e quindi meno direttamente implicate nelle rivendicazioni femministe. Questa "dimenticanza" nei confronti dell'"altra metà dell'astrazione" si somma pertanto al ritardo con cui l'arte astratta è stata studiata dalla critica, specialmente in ambito italiano. Il volume raccoglie una serie di studi che si pongono l'obiettivo di colmare questa lacuna, sia per far emergere artiste dimenticate, sia per offrire l'occasione di letture e riletture dell'astrazione in un panorama allargato. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Remo Bianco: il periodo 3D Author: Altamira Adriano Publisher: Electa Il volume avvia una collaborazione fra Electa e la Fondazione Remo Bianco volta a promuovere l'attività dell'artista milanese, fra i protagonisti dell'avanguardia dagli anni '50 fino alla metà degli anni '70. Grande sperimentatore e artista fecondo, si è confrontato con soluzioni e linguaggi diversi che hanno reso ardua una lettura unitaria del suo lavoro e che dunque richiedono un'attività di approfondimento e studio in grado di restituire i suoi momenti più geniali e avviare una lettura critica sistematica che presenti la sua opera in una chiave inedita e complessiva. Il primo capitolo di questo progetto è a firma di Adriano Altamira, amico personale di Bianco e fra i maggiori conoscitori della sua opera, e affronta gli esordi dell'artista, con una mostra, presentata da Lucio Fontana nel 1953, in cui furono esposti i 3D. Queste opere erano cassette disegnate o dipinte su più strati di plastiche trasparenti che offrivano allo spettatore suggestioni spaziali e cinetiche decisamente innovative per il contesto coevo. Il "periodo 3D" durò fino alla fine di quel decennio, quando l'artista raggiunse la fama coi suoi "Tableaux Dorés". € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando. Ediz. illustrata Author: Tirelli M. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra omonima allestita a Roma, presso l'Accademia Nazionale di San Luca, dal 29 ottobre 2024 al 15 febbraio 2025, in occasione del trentennale della scomparsa di Alighiero Boetti, tra i maggiori esponenti dell'Arte Povera e concettuale degli anni sessanta e settanta. La mostra nasce in collaborazione con la Fondazione Alighiero e Boetti e accoglie in un'intera sala, riconfigurata per l'occasione, la monumentale Opera postale (De bouche à oreille), realizzata nel 1992-1993 con la collaborazione delle Poste francesi, di Le Magasin - Centre National d'Art Contemporain di Grenoble e del Musée de la Poste. L'opera ripercorre e condensa l'intera ricerca dell'artista e si compone di 11 serie, ciascuna delle quali formata da due elementi: le buste e i disegni (506 buste affrancate e timbrate e 506 disegni a tecnica mista, raccolti in 539 pannelli articolati in undici dittici). Ogni sezione ripropone un momento specifico della ricerca compiuta negli anni dall'artista. Nel catalogo, oltre ai saggi di Marco Tirelli, Caterina Boetti, Angela Vettese, Laura Cherubini, Agata Boetti, Paolo Zellini, è inserita la trascrizione di alcune interviste rilasciate dall'artista nel corso della sua lunga carriera. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Giovanni Chiaramonte. Ediz. illustrata Author: Quintavalle Arturo Carlo Publisher: Electa Una monografia completa, unica nel panorama bibliografico, dedicata a Giovanni Chiaramonte (1948-2023). Il volume presenta per la prima volta, attraverso una selezione di oltre 400 immagini, tutti i cicli del lavoro di Chiaramonte, compreso Oceano latino, perlopiù inedito e tutto da scoprire, realizzato nel corso dei suoi lunghi viaggi dal Messico all'America del sud. Arturo Carlo Quintavalle ha analizzato le singole ricerche del fotografo in ordine cronologico, dal periodo concettuale in avanti, così da restituirne la complessità. Proprio dagli anni settanta, e nei rispettivi ambiti professionali, Quintavalle e Chiaramonte si sono spesso ritrovati e il progetto di una monografia li ha accompagnati negli anni. Il libro include un saggio di Paolo Barbaro sulla fotografia di architettura, che ha avuto uno spazio certamente importante nell'opera di uno degli sguardi più fini e straordinari della fotografia contemporanea. Intellettuale dai molteplici interessi, Chiaramonte è stato anche un amatissimo docente e uno straordinario critico militante, intento a scoprire, proporre o riproporre, attraverso la pubblicazione di volumi da lui stesso curati, i più singolari episodi della cultura dell'immagine del secondo Novecento. A tal proposito nel volume sono stati riuniti alcuni suoi testi, insieme a una antologia di scritti che lo riguardano, riproposti e ordinati organicamente € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Io il covid e le nuvole. Ediz. italiana e inglese Author: Pellegrino Michele Publisher: Electa Secondo volume Electa dedicato a Michele Pellegrino il fotografo di Chiusa di Pesio che da trent'anni interroga ossessivamente le sue montagne e le genti che vi resistono, ovvero da quando nel 1975 ha pubblicato un altro grande libro, Profondo Nord. Pellegrino ha documentato un passaggio epocale, il tramonto di un'era, la fine della civiltà alpina. Lo ha fatto scavando nell'interiorità di ogni ritratto, cogliendo la storia intima di tante singole vite, in un continuo dialogo con i luoghi: dalla registrazione del puro dato realistico l'occhio del fotografo trae pathos e forza poetica trasfigurando il soggetto. Un processo apparentemente facile, immediato, spontaneo, ma nella realtà filtrato da una raffinata cultura poetico letteraria, e una densità di vita concessa a pochi. Scrive l'autore: "Il 2020-2021 sono stati anni di nuvole: non ne avevo mai viste tante. Arrivavano da tutte le parti, al mattino di solito da Est, qualche volta da Sud ed erano le più misteriose, di sera le più inquietanti da Ovest. Si consigliava di non uscire da casa a causa della pandemia; perciò, la maggior parte del tempo la passavo alle finestre. Ho sempre avuto un debole per le nuvole, ma non le avevo mai dedicato così tanto tempo." Pellegrino realizza questi scatti negli anni della pandemia covid, guardando dalle finestre della sua casa le nuvole trascorrere nel cielo. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Inga Sempé. La casa imperfetta-The imperfect home. Ediz. a colori Author: Sammicheli M. (cur.) Publisher: Electa Il volume, pubblicato in occasione dell'omonima mostra in Triennale Milano (15 aprile - 15 settembre 2024), documenta con saggi, interviste, fotografie, prototipi, disegni e materiali inediti oltre tre decenni di attività della designer francese Inga Sempé. Partendo dall'osservazione del quotidiano, la sua pratica progettuale sposa un'idea creativa che s'impegna a superare le impossibilità dei vincoli produttivi e consente lo sviluppo di nuove forme e funzioni contro ogni forma di abitudine e pigrizia. Completa il catalogo un regesto dei principali progetti di Sempé, corredati da schede critiche e da un ricco repertorio iconografico. Testi e contributi di: Giampiero Bosoni, Megan Dinius de Kalbermatten, Laura Maggi, Massimo Orsini, Eugenio Perazza, Marco Sammicheli, Inga Sempé, Patrizia Vicenzi, Pilar Viladas. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Colorando il Colosseo Author: Publisher: Electa Un coloring book alla scoperta del Parco Archeologico del Colosseo. Un itinerario da esplorare e colorare, con brevi didascalie che raccontano la storia gli edifici e i personaggi che lo hanno abitato e frequentato ai tempi dell'Antica Roma. Il Colosseo coi gladiatori e gli animali coinvolti nelle venationes, la Domus Aurea con le inconfondibili grottesche, gli Archi di Tito e Costantino coi bassorilievi delle imprese degli imperatori, sono solo alcuni dei soggetti illustrati, che invitano i giovani visitatori a conoscere e approfondire gli spettacolari resti dello splendore romano. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Paolo Fossati. Scritti. La letteratura come metodo dello sguardo Author: Portesine C. (cur.) Publisher: Electa Il volume, pubblicato nella collana "Scritti", si interroga sul rapporto con la letteratura di Paolo Fossati (1938-1998), ricordato come uno dei critici d'arte più magnetici e controversi del panorama italiano del secondo Novecento. Studioso di futurismo (1977) e di pittura metafisica (1988), di Lucio Fontana (1970) e di Fausto Melotti (1971), Fossati deve soprattutto alla militanza sulle pagine dell'«Unità» la propria fama di polemista e di smascheratore del malcostume istituzionale (dalla cattiva gestione delle gallerie torinesi al nepotismo internazionale dei critici). Uscendo dalle polemiche legate alla personalità del critico o all'attendibilità dei suoi giudizi sugli artisti, questa antologia intende mettere in luce un aspetto implicito ma trasversale nella scrittura di Fossati, raccogliendo testi vari in cui la letteratura entri, a diverso titolo e con un diverso grado di centralità, nello stile dell'autore. La letteratura rappresenta per Fossati un autentico "metodo dello sguardo", un allenamento alla decifrazione del reale, in un continuo zapping tra la superficie del quadro e il sistema di codici che lo circondano, dai libri alla società. Questa antologia è un palinsesto aperto, non un'opera completa o 'tuttologica' ma una combinazione di tessere tematiche, che accosta saggi 'ripescati' a cataloghi sommersi, spezzoni di monografie ad articoli di giornale, in un montaggio orientato ai contesti, per continuare a interrogarsi sulla dimensione letteraria di Fossati, che ha restituito il Novecento italiano "rivelandone i continui travasi fra i generi visivo e narrativo € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() L'ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento Author: Gabrielli E. (cur.) Publisher: Electa Il cofanetto racchiude due volumi pubblicati in occasione della mostra L'ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento , allestita a Roma al Vittoriano dal 31 maggio all'8 settembre 2024. Il primo volume, a cura di Edith Gabrielli e con la consulenza storica di Giuseppe Monsagrati, fa perno su Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini , il celebre dipinto di Silvestro Lega, eccezionalmente concesso in prestito dal Museum of Art, Rhode Island School of Design di Providence, negli Stati Uniti, al VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia. La pubblicazione contiene saggi di Edith Gabrielli, Giuseppe Monsagrati, Maria Pia Critelli, Marco Pizzo, Giovanni Belardelli, Tsugumi Maki, Maureen C. O'Brien e Elisabetta Matteucci. I loro contributi da un lato approfondiscono il ruolo che Mazzini attribuì alla comunicazione tradizionale e di massa, come pure al controllo e alla diffusione della propria immagine pubblica, dall'altro illustrano l'importanza de Gli ultimi momenti nel percorso stilistico di Silvestro Lega e nell'intero immaginario del movimento repubblicano. Il secondo, intitolato Giovanni Spertini e un inedito busto di Giuseppe Mazzini del 1878 , è interamente dedicato a un'importante e recente acquisizione del VIVE. Il testo di Edith Gabrielli inserisce il busto marmoreo nel percorso artistico e professionale di Spertini, mettendola in relazione con le altre opere dedicate a Mazzini e, più in generale, ai protagonisti del Risorgimento. Entrambi i volumi sono contraddistinti da un ricco apparato illustrativo: il primo, in particolare, contiene una sequenza dei ri € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti. Architetture per il Mediterraneo. Ediz. illustrata Author: Prandi E. (cur.) Publisher: Electa Gli studi raccolti nel volume sono incentrati sull'opera di Ignazio Gardella, Roberto Menghi e Luigi Vietti, tre figure di rilievo dell'architettura italiana a cavallo della Seconda Guerra Mondiale che hanno saputo imporsi sulla scena nazionale e la cui opera continua ad offrire spunti di approfondimento sia per gli storici dell'architettura che per i progettisti. Capaci nel corso delle loro carriere di significativi risultati professionali, Gardella, Menghi e Vietti, sono accomunati da un linguaggio architettonico identitario e riconoscibile e da una forte propensione all'ideazione tipologica che ben esprime i caratteri dell'architettura del bacino del Mediterraneo nel corso del Novecento. I contributi raccolti nel volume permettono di fare emergere e sottolineare un substrato di temi e di valori che architetti italiani del recente passato sono ancora in grado di suscitare e trasmettere alla cultura del progetto architettonico contemporaneo. I saggi, affidati a giovani ricercatori provenienti da diverse parti d'Europa (Elettra Carnelli, Virginia Droghetti, Franziska Kramer, Cristina Roiz de la Parra Solano, Ilia Celiento, Cesare Dallatomasina, Aritz Díez Oronoz, Marina López Sánchez, Arianna Iampieri, Angelo Lorenzi, Carlo Quintelli, Paolo Scrivano, Carlo Gandolfi e Martina Landsbergwr, Daniel Sherer, Enrico Prandi, Paola Veronica Dell'Aira, Antonio Pizza) permettono di valorizzare e leggere con cura la memoria dei materiali d'archivio conservati allo CSAC e pubblicati in modo esteso all'interno del volume. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica. Ediz. illustrata Author: Capecchi Simonetta Publisher: Electa Esiste un'altra Capri, lontana dal turismo giornaliero e da quello glamour delle celebrità. Il volto meno noto dell'isola è qui raccontato in forma di taccuino di viaggio ad acquarello. Un vero e proprio reportage, scritto e disegnato sul posto dall'illustratrice Simonetta Capecchi, ci rivela una storia straordinaria: quella di un'esperienza collettiva di cura e recupero degli olivi e del paesaggio, ma anche della riscoperta, attraverso la storia agraria del luogo, della sua identità culturale. Il volume, con le sue illustrazioni, ripercorre da vicino un anno di lavoro negli oliveti, mentre si susseguono mesi, luci e colori diversi, mentre si svolgono attività umane antiche e rinnovate con, sullo sfondo, gli scogli, il mare, i boschi. Azioni scandite dalle stagioni che si sono ripetute, simili, per secoli, nella storia di un'agricoltura eroica, oggi rigorosamente biologica. Ma ci sono anche gentilezza e grazia, in questa narrazione. Affiora tra le pagine la sensibilità di chi anima questa associazione di olivicoltori, affiora nelle scelte agronomiche sostenibili e rigenerative, nell'attenzione alla comunità, nel coinvolgimento instancabile di scuole, istituzioni, operatori del territorio e artisti e nel perseguire un'idea di futuro e di ambiente che va oltre lo sfruttamento e l'utile immediato. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Oltre il giardino. La natura nell'opera di Francesco Somaini. Ediz. illustrata Author: Greco E. (cur.); Rampoldi C. (cur.); Somaini L. (cur.) Publisher: Electa La mostra, e il catalogo che la accompagna, affrontano per la prima volta nella sua complessità un argomento caro all'artista comasco (1926-2005): l'idea di Natura, rivestita di un'aura di sacralità, del giardino e del paesaggio concepiti come "buon luogo originario da preservare", fonte d'ispirazione e metafora della bellezza. Il tema viene affrontato attraverso la presentazione di una significativa selezione di opere eseguite tra il 1953 e il 2005, tra cui figurano disegni, diverse tipologie plastiche (sculture, matrici e tracce), progetti di giardini e mosaici pavimentali, fotografie di interventi architettonici e azioni compiute in orti botanici, fotomontaggi, testi di poetica e altri documenti. Il volume e la mostra ruotano attorno al tema centrale dell'albero, sondato nelle diverse accezioni teoriche ed estetiche, come "albero patriarca" e Albero della vita. Si prende avvio con i disegni degli ulivi martoriati, modello arboreo esemplare che apre al tema della serie dei Martìri della fine degli anni '50 e primi anni '60, persiste sottotraccia nella serie dei Racconti sulla terra del 1965, legati alla logica del frammento di chiara ispirazione fitomorfica, e si conclude emblematicamente con i fogli della serie de L'uomo e l'albero degli ultimi anni. Nel corso della sua attività creativa Somaini riflette sul rapporto tra scultura, architettura e contesto urbano, sfociato nel volume redatto a quattro mani con Enrico Crispolti, Urgenza nella città del 1972, che include considerazioni sulla contrapposizione tra ambiente naturale e metropoli moderna. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Spazi astratti. Interferenze fra architettura e arti a Milano 1945-1970 Author: Viati Navone A. (cur.); Tedeschi L. (cur.); Setti S. (cur.) Publisher: Electa A partire da affondi teorici sulle definizioni di "spazio" e di "arte astratta", la raccolta di saggi intende indagare le relazioni fra l'architettura e le arti nel periodo compreso fra la fine della Seconda guerra mondiale e l'inizio degli anni Settanta entro lo scenario storico della città di Milano. Le prerogative dell'astrattismo stimolano aperture progettuali e possibilità spaziali sia mediate dalla bidimensionalità della tela o dello schermo cinematografico, sia reali nel loro concretizzarsi in forme tangibili ed esperibili con il corpo. Nascono così spazialità inedite, che si affermano nella città, nell'interno domestico, nei luoghi della mobilità e della cultura come musei e gallerie, e che inducono nuovi modi di percepire ed esperire lo spazio architettonico e urbano. Sotto osservazione lenticolare sono posti la genesi costitutiva di alcune opere per discernere le molteplici forme dell'"arte di astrarre", la rete delle collaborazioni fra architetti, artisti, operatori visuali e designer oltre a quella geografia di traiettorie che ha coinvolto su più piani il "laboratorio" milanese. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Napoli Ottocento. Dal sublime alla materia. Ediz. a colori Author: Bellenger S. (cur.); Champion J. (cur.); Romano C. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra omonima allestita a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, dal 27 marzo al 16 giugno 2024. "Napoli Ottocento" identifica e descrive un lungo periodo che, avviato sotto l'aspirazione cosmopolita dell'Italia Universale del Grand Tour, si dispiegò nella dialettica fra estetica e nuove scienze, trasformando Napoli da capitale illuminista in metropoli scientifica italiana. L'Ottocento a Napoli, il più grande e il più ricco di tutta la penisola, parte dal Sublime filosofico delle vedute del Vesuvio in eruzione, attraversa il realismo del plein air e il verismo, fino alle esperienze materiche delle avanguardie italiane. Un viaggio attraverso una scuola cosmopolita: da Volaire a Wright of Derby, Pitloo, Fergola e Turner, da Jones a Gigante, da Palizzi a Cammarano, De Nittis e Morelli, da Michetti, Toma e Degas, da Gemito e d'Orsi fino alle sperimentazioni con la materia di Antonio Mancini, preludio all'informale di Lucio Fontana, Alberto Burri e Salvatore Emblema. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() The last portrait: Mazzini and Lega, parallel lives in the Risorgimento. Ediz. illustrata Author: Gabrielli E. (cur.) Publisher: Electa Il cofanetto racchiude due volumi pubblicati in occasione della mostra "L'ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento", allestita a Roma al Vittoriano dal 31 maggio all'8 settembre 2024. Il primo volume, a cura di Edith Gabrielli e con la consulenza storica di Giuseppe Monsagrati, fa perno su Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini , il celebre dipinto di Silvestro Lega, eccezionalmente concesso in prestito dal Museum of Art, Rhode Island School of Design di Providence, negli Stati Uniti, al VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia. La pubblicazione contiene saggi di Edith Gabrielli, Giuseppe Monsagrati, Maria Pia Critelli, Marco Pizzo, Giovanni Belardelli, Tsugumi Maki, Maureen C. O'Brien e Elisabetta Matteucci. I loro contributi da un lato approfondiscono il ruolo che Mazzini attribuì alla comunicazione tradizionale e di massa, come pure al controllo e alla diffusione della propria immagine pubblica, dall'altro illustrano l'importanza de Gli ultimi momenti nel percorso stilistico di Silvestro Lega e nell'intero immaginario del movimento repubblicano. Il secondo, intitolato Giovanni Spertini e un inedito busto di Giuseppe Mazzini del 1878 , è interamente dedicato a un'importante e recente acquisizione del VIVE. Il testo di Edith Gabrielli inserisce il busto marmoreo nel percorso artistico e professionale di Spertini, mettendola in relazione con le altre opere dedicate a Mazzini e, più in generale, ai protagonisti del Risorgimento. Entrambi i volumi sono contraddistinti da un ricco apparato illustrativo: il primo, in particolare, contiene una sequenza dei r € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Colosseo. Guida breve. Ediz. cinese Author: Abbondanza Letizia Publisher: Electa Le suggestioni del Colosseo e delle vestigia della valle omonima in una guida semplice e maneggevole alla scoperta del monumento iconico della Roma antica. Posta tra i colli Oppi, Celio, Platino e Velia, e abitata sin dalle origini della città, la valle del Colosseo e il suo impianto urbanistico furono distrutte dall'incendio del 64 d.C. e seguito del quale su tutta l'area sorsero le fastose costruzioni neroniane. Oggi il complesso, che ha subito profonde trasformazioni nei secoli, tramite le sue innumerevoli stratificazioni, conserva parzialmente l'aspetto che assunse nell'età Flavia con le sue vestigia più famose: l'anfiteatro, la fontana monumentale della Meta Sudans, l'arco di Costantino e il tempio di Venere e Roma. La guida, tramite testi semplici ed esaustivi e un ampio corredo iconografico, accompagna il lettore alla scoperta del sito. L'interpretazione e la ricostruzione storica, la lettura di ciò che è visibile, piante, prospetti e vedute facilitano il riconoscimento delle opere e dei monumenti; uno strumento indispensabile per chiunque percorra un itinerario turistico-archeologico in giro per l'Urbe. Edizione in cinese. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Mario Dondero. Ediz. illustrata Author: Giustozzi N. (cur.); Strappa L. (cur.) Publisher: Electa La nuova edizione della monografia definitiva su uno dei più grandi fotografi italiani, Mario Dondero, figura leggendaria del fotogiornalismo mondiale, pubblicata in prima edizione con la supervisione dell'autore, poco prima della sua scomparsa. La qualità e la ricchezza dei contributi di grandi firme del giornalismo e della cultura e la vasta, accurata selezione, effettuata dallo stesso Dondero, delle fotografie, molte delle quali prima inedite, che testimoniano oltre sessanta anni di attività, confermano il volume quale primo e ancora unico catalogo esauriente della sua opera. Dalle fotografie riprodotte nel volume emerge lo sguardo partecipe alle storie della vita e l'interesse ai destini degli esseri umani che caratterizza il lavoro di Dondero e che gli aveva creato intorno un'aura di simpatia, affetto e allegria. È accaduto così che la schiettezza dei suoi slanci e lo spessore della sua umanità abbiano finito per prevalere nei giudizi della critica rispetto a un'indagine necessaria sulla qualità del suo racconto fotografico, privo di ogni decorazione e artificio ma certamente non di stile e di qualità estetica. Dopo una nutrita serie di saggi iniziali che circostanziano la sua figura all'interno del fotogiornalismo italiano ed europeo, il volume si articola in quattro sezioni dedicate alle sue storie. L'ordine cronologico e geografico che ci aiuta a ricostruire con lucidità il punto di vista del fotografo su eventi politici, sociali, culturali del secolo "lungo", nonché a riconoscere in ritratto, in egual modo, celebrità e gente comune nell'epopea del quotidiano. Le su € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Io sono un drago. The true story of Alessandro Mendini. Ediz. a colori Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa Il volume Electa accompagna l'ampia retrospettiva sull'opera di Alessandro Mendini (1931 - 2019, Milano), promossa da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain in corso dal 13 aprile al 13 ottobre 2024. Prendendo spunto da uno dei più emblematici autoritratti di Alessandro Mendini, Io sono un drago, la pubblicazione ripercorre le tappe di una carriera che inizia dalle proiezioni dell'infanzia e si prolunga sino alle ultime battute al tavolo da disegno. Rifiutando fin dagli anni Sessanta la logica del tardo razionalismo, Mendini ha indicato una strada che solo superficialmente può definirsi eclettica. La sua affermazione, infatti, va piuttosto intesa come ammissione della complessità della Modernità, un groviglio inestricabile di flussi e di attitudini che non possono riconoscersi in un'identità univoca e stabile nel tempo. Il "metodo Proust" - come chiamava il suo approccio creativo ispirato alla poetica della rêverie del suo amato scrittore - esprimeva in maniera iconica il suo sguardo sul mondo, la sua empatia con le cose d'ogni giorno, il mistero della poesia e il lievito dell'ironia che trasformano il "banale" in una sorpresa e ne rivela il volto nascosto e umano. La sua opera vastissima spazia dal design all'architettura, dal disegno alla grafica, alla moda, nello sforzo titanico di riscrivere il mondo, sulle tracce del "Manifesto di Ricostruzione Futurista dell'Universo" di Balla e Depero. Edizione in inglese. Traduzioni: Sonia Hill e Peter Mark Eaton per Scriptum, Rome; Richard Sadleir (Italiano - Inglese). Conor Deane per Scriptum, Rome (Tedesco - € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Coloring the Colosseum Author: Publisher: Electa Un coloring book alla scoperta del Parco Archeologico del Colosseo. Un itinerario da esplorare e colorare, con brevi didascalie che raccontano la storia gli edifici e i personaggi che lo hanno abitato e frequentato ai tempi dell'Antica Roma. Il Colosseo coi gladiatori e gli animali coinvolti nelle venationes, la Domus Aurea con le inconfondibili grottesche, gli Archi di Tito e Costantino coi bassorilievi delle imprese degli imperatori, sono solo alcuni dei soggetti illustrati, che invitano i giovani visitatori a conoscere e approfondire gli spettacolari resti dello splendore romano. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l'Impero di Roma. Ediz. illustrata Author: Cadario M. (cur.); Mancusi M. (cur.); Traverso A. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra allestita a Genova, presso il Palazzo Reale, dal 18 maggio al 29 settembre 2024. Lo stretto legame tra la colonia romana di Luna e il marmo apuano è da tempo ben noto alla comunità scientifica ma non al grande pubblico. Attraverso una narrazione che spazia dalle tecniche di estrazione alle rotte marittime, fino al ruolo di Roma quale acquirente privilegiato della pietra lunense, il volume la mostra intendono far conoscere in maniera più ampia la fortuna in architettura e scultura di questo prestigioso materiale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Vincenzo Cerami. Scrittore plurale Author: Pantalei G. C. (cur.); Miliucci F. (cur.) Publisher: Electa Narratore, poeta, giornalista, librettista, sceneggiatore per molti dei maggiori cineasti, Vincenzo Cerami è stato lo "scrittore di più linguaggi" per eccellenza del secondo Novecento italiano, anche in quanto coautore del film premio Oscar "La vita è bella"; a più di un decennio dalla scomparsa, la critica si è dimostrata, salvo rare eccezioni, poco attenta nel recepire un autore suscitato dal magistero di Pasolini (di cui fu allievo alle medie) e apprezzato subito da Calvino, Manganelli, Bertolucci e Moravia. A cura di Giulio Carlo Pantalei e Fabrizio Miliucci, il libro che finalmente celebra la forza creativa di una voce inconfondibile nella cultura italiana, lungo tre sezioni: "Tracce", "Esplorazioni", "Scoperte". La prima raduna le voci di alcuni sodali d'elezione, tra cui Sandro Veronesi, Elena Stancanelli e Nicola Piovani; la seconda dà modo di addentrarsi criticamente nel profondo di un'opera multiforme; la terza si compone di un testo decisivo per la comprensione della sua poetica, a ricordarci come la letteratura assurga a strumento di estrazione da quella zona muta che è il silenzio non di tutti ma di ciascuno. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Parco Archeologico di Siracusa. La Neapolis Author: Monterosso G. (cur.) Publisher: Electa Nel V secolo a.C. Siracusa diventa capitale di un regno che comprende anche Gela e molti altri territori della Sicilia Orientale. Per la città è un periodo di grande ricchezza e crescita, che il tiranno Gelone vuole celebrare con nuovi quartieri e nuovi monumenti. Neapolis è il cuore di questa espansione urbanistica, e nasce con la duplice intenzione di rispondere alla crescente pressione demografica, e ostentare la potenza di Siracusa con edifici imponenti e maestosi. In corrispondenza di una parte di questo antico quartiere, sorge oggi un parco archeologico per preservare e valorizzare i monumenti di età greca e romana. Nati come prodotto dell'urbanizzazione antica, questi monumenti sono stati salvati dalla minaccia dell'urbanizzazione moderna. Questa guida accompagna attraverso il Parco Archeologico della Neapolis che ospita alcuni monumenti dell'antico Mediterraneo tra i più importanti al mondo, quali il Teatro Antico, che ospitò anche opere di Eschilo, le famose Latomìe, tra cui L'Orecchio di Dioniso, la Grotta dei Cordari, l'Anfiteatro Romano e l'Ara di Ierone II. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Berthe Morisot à Nice. Escales impressionnistes. Ediz. a colori Author: Mathieu M. (cur.); Lindskog J. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra omonima allestita a Nizza, presso il Musée des Beaux-Arts Jules Chéret dall'8 giugno al 29 settembre 2024, in occasione dei centocinquanta anni della nascita dell'impressionismo. Rifiutati dal Salon ufficiale che riuniva artisti legati all'Académie des Beaux-Arts della capitale francese, 30 giovani pittori si riuniscono nello studio del fotografo Felix Nadar, dove espongono 63 opere. Tra i giovani dissidenti Edgar Degas, Paul Cézanne, Pierre Auguste Renoir, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Claude Monet. E una sola pittrice: Berthe Morisot (1841-1895). La mostra e il catalogo che l'accompagna evocano i due soggiorni di Morisot in Costa Azzurra negli inverni 1881-1882 e 1888-1889 durante i quali la luce, la vegetazione e la stessa città di Nizza furono la sua fonte di ispirazione. Attraverso più di 80 opere, documenti fotografici e d'archivio emergono, toccando aspetti inediti, l'intera carriera e vita privata di Morisot, che ha condiviso il suo percorso intimo, familiare e professionale non solo con i più grandi artisti dell'epoca, ma anche con scrittori come Stéphane Mallarmé ed Emile Zola. Il catalogo, riccamente illustrato, dà conto delle più recenti novità scientifiche e contiene il corpus integrale della corrispondenza della pittrice durante i soggiorni in Costa Azzurra, nonché un quaderno di schizzi inedito e un vasto corpus documentario. L'esposizione sarà allestita successivamente a Genova, presso il Palazzo Ducale, dall'11 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025, accompagnata dall'edizione italiana del catalogo. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Palazzo dei Giureconsulti a Milano. Ediz. illustrata Author: Spiriti A. (cur.); Gasparoli P. (cur.) Publisher: Electa Il volume ricostruisce la storia architettonica, urbanistica e artistica del Palazzo dei Giureconsulti e di piazza dei Mercanti, descrivendo i recenti restauri che hanno interessato l'edificio in ogni sua parte. Voluto nel 1560 dal milanese papa Pio IV come sede del Collegio dei Giureconsulti, l'organo di selezione del personale politico e amministrativo dello Stato di Milano, il palazzo sorge nello spazio nodale e identitario milanese di piazza dei Mercanti. Si tratta di un capolavoro manieristico progettato da Galeazzo Alessi e realizzato da Vincenzo Seregni, con la collaborazione di una fitta schiera di scultori dei laghi lombardi e il completamento dell'orologio di Lelio Buzzi. I cicli figurativi seicenteschi che ornavano l'edificio sono solo in parte conservati. La collocazione all'interno del palazzo della Camera di Commercio implicò l'ultima fase storica prima dei restauri post-bellici, quella eclettico-storicista. L'apparato iconografico del volume, in aggiunta alla documentazione storica, è arricchito dalla dettagliata compagna fotografica realizzata dal fotografo Marco Introini a conclusione dei lavori di restauro. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() The Olive Trees of Capri, a story of heroic agriculture. Ediz. illustrata Author: Capecchi Simonetta Publisher: Electa Esiste un'altra Capri, lontana dal turismo giornaliero e da quello glamour delle celebrità. Il volto meno noto dell'isola è qui raccontato in forma di taccuino di viaggio ad acquarello. Un vero e proprio reportage, scritto e disegnato sul posto dall'illustratrice Simonetta Capecchi, ci rivela una storia straordinaria: quella di un'esperienza collettiva di cura e recupero degli olivi e del paesaggio, ma anche della riscoperta, attraverso la storia agraria del luogo, della sua identità culturale. Il volume, con le sue illustrazioni, ripercorre da vicino un anno di lavoro negli oliveti, mentre si susseguono mesi, luci e colori diversi, mentre si svolgono attività umane antiche e rinnovate con, sullo sfondo, gli scogli, il mare, i boschi. Azioni scandite dalle stagioni che si sono ripetute, simili, per secoli, nella storia di un'agricoltura eroica, oggi rigorosamente biologica. Ma ci sono anche gentilezza e grazia, in questa narrazione. Affiora tra le pagine la sensibilità di chi anima questa associazione di olivicoltori, affiora nelle scelte agronomiche sostenibili e rigenerative, nell'attenzione alla comunità, nel coinvolgimento instancabile di scuole, istituzioni, operatori del territorio e artisti e nel perseguire un'idea di futuro e di ambiente che va oltre lo sfruttamento e l'utile immediato. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|