book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Effedieffe Publisher (Libri Effedieffe su Unilibro.itLibri edizioni Effedieffe Editore su Unilibro.it)

2024

Llamera Bonifacio Title:
Teologia di San Giuseppe
Author: Llamera Bonifacio
Publisher: Effedieffe

Questo studio tomista di teologia giuseppina, tutto illuminato dalla figura di S. Giuseppe sposo e padre, è destinato ad illustrare le grandezze ed i privilegi concessi da Dio al padre putativo del suo Figliuolo. Basato sulle opere e schiarimenti del santo Dottore d'Aquino e pubblicato nel 1953 come sviluppo della tesi dottorale presso l'Angelicum di Roma, che meritò dalla commissione esaminatrice i pieni voti (De Theologia S.ti Joseph, 1942), il lavoro del p. Llamera o. p. è scritto con la maggior precisione possibile, ciò perché la paternità di S. Giuseppe dice rapporto al mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio, la grandezza del quale esige la massima esattezza nell'esposizione del suo contenuto dogmatico. Quest'opera su San Giuseppe, pertanto, è indubbiamente tra le migliori, se non il miglior trattato che possegga la letteratura teologica sul glorioso Patriarca, per il profondo senso scientifico dell'autore, che gli ha permesso di unire in maniera equilibrata gli insegnamenti della Chiesa, della tradizione e dei migliori teologi. Da qui l'eccezionale importanza e la generale utilità di quest'opera per la pia devozione del popolo cristiano.
€ 25,00

Delassus Henri Title:
I perché della Guerra Mondiale. Vol. 1
Author: Delassus Henri
Publisher: Effedieffe

I perché della Guerra Mondiale (3 voll., 1919-1922) è l'ultimo libro scritto da mons. Delassus - un libro dalla vastità e dalla portata immense, che descrive le battaglie (militari e religiose) avvenute durante svariati secoli di storia europea. Effedieffe lo ha tradotto oggi per la prima volta in italiano. Nel libro primo (di un'opera che si sviluppa su tre volumi), intitolato 'La risposta della giustizia divina', il celebre Autore si concentra sulle cause scatenanti la Prima Grande Guerra secondo quel profondo senso di 'teologia della storia' che non guarda solamente all'azione dell'uomo negli avvenimenti di questo mondo, ma anche all'azione di Dio, e indica nel male, nel peccato, la conseguenza dei mali generali che hanno colpito l'umanità (è il metodo seguito da S. Agostino, da Dante e dal Bossuet). La Grande Guerra, come dimostra il Delassus, fu una guerra di religione, ovvero una guerra mossa contro Dio, che continuò e diede una dimensione mondiale alle guerre del XVI e XVII secolo (protestantesimo) e a quelle del XVIII e XIX (massoneria). Se le battaglie militari furono combattute con le armi e con la politica, lo scopo fissato dal nemico fu un altro: instaurare uno 'spirito nuovo' e dei 'tempi nuovi'. A questo disegno, come dimostrerà ampiamente il Delassus, hanno partecipato il Protestantesimo, la Frammassoneria e il Giudaismo loro capo, per consegnare la Cristianità a Calvino, Lutero ed Enrico VIII. 'I Perché della Guerra Mondiale' è un'opera storica monumentale, sul passato, sul presente e sul futuro dell'umanità, che lascerà un segno indelebile per la sua capaci
€ 26,00

Garrigou-Lagrange Réginald Title:
Dio, sua esistenza e sua natura. Vol. 1
Author: Garrigou-Lagrange Réginald
Publisher: Effedieffe

Scritto nel 1915, stampato in numerose lingue, 'Dio, sua esistenza e sua natura' viene oggi tradotto per la prima volta in italiano da Effedieffe, secondo l'ultima edizione rivista dallo stesso Lagrange (4a ed. francese, 1918), con approvazione del Vaticano in data 9 febbraio 1919. Come preciserà l'insigne domenicano nel 1950, questo libro è il 'fondamento di tutte le mie opere spirituali' (prefazione all'edizione argentina). La scienza insegnata in quest'opera monumentale è la scienza del reale, prima scienza tra tutte. Attraverso un resoconto chiaro e ordinato Garrigou-Lagrange spiega come la verità - secondo la definizione tradizionale - sia la conformità del nostro giudizio all'essere extramentale e alle sue leggi immutabili di non-contraddizione, identità, casualità e finalità. Per i modernisti, questa definizione classica di verità (adaequatio rei et intellectus) sarebbe una pura chimera: essi sostengono che la verità si adegua continuamente alla vita (conformitas mentis et vitae). Così, la verità cesserebbe di essere oggettiva e immutabile nello stesso modo in cui l'uomo non è immutabile, poiché con lui, in lui e attraverso di lui la verità si evolverebbe. Ecco perché San Pio X poté dire che i modernisti 'pervertono la nozione eterna di verità'. Lagrange, con profondità di giudizio e con ferma precisione di dottrina, sulla scorta del Magistero infallibile, espone la sentenza del Vaticano I, il quale ha definito come la ragione può, con le sue sole forze, giungere ad avere certezza dell'esistenza di Dio, autore della natura. Inoltre, partendo dal 'giuramento antimoder
€ 24,00

De Poncins Léon Title:
Tempesta sul mondo
Author: De Poncins Léon
Publisher: Effedieffe

«Tempesta sul Mondo - Il fallimento della Democrazia e del Progresso» è uno dei testi più celebri di Léon de Poncins. Frutto di diversi anni di ricerche e studi, questo libro tradotto oggi per la prima vota da Effedieffe condensa in poco meno di 200 pagine il valore di una biblioteca sull'argomento della crisi della civiltà moderna e del caos mondiale. È una sintesi luminosa e di grande sincerità. Un libro da leggere, studiare e meditare. Pubblicato all'inizio del 1934, «Tempesta sul Mondo» è il complemento indispensabile delle opere precedenti di Léon de Poncins le quali mostrano le forze segrete della Rivoluzione all'opera nella storia. È una critica terribile del mondo moderno e del fallimento della Democrazia basata su fatti e documenti la cui evidenza non ha bisogno di commenti. «Tempesta sul Mondo» espone e riassume in modo sorprendente i disastri causati da due secoli di ideologia democratica giudeo-massonica.
€ 18,00

Meinvielle Julio Title:
I tre popoli biblici
Author: Meinvielle Julio
Publisher: Effedieffe

Il significato di questo libro di don Julio Meinvielle, scritto all'inizio del 1937 e tradotto oggi per la prima volta in italiano da Effedieffe, è riassumibile in una parola: Restaurazione, non prima però della necessaria Purificazione. Una triplice e quasi simultanea azione, prima della fine del mondo, dovrà realizzare questo compito purificatore e restauratore, la medesima azione che dovrà ricristianizzare tutti gli uomini di qualsiasi condizione sociale essi siano, 'poiché tutti sono ugualmente decristianizzati' insegna Meinvielle. È il fuoco purificatore di castighi tremendi che si faranno ovunque sentire. «Disgraziatamente l'uomo è così distaccato da Dio, è diventato a tal punto insensibile alla sua voce, che solo a scossoni può essere risvegliato dal letargo in cui si trova». I tre popoli biblici di cui tratta don Julio in questo libro sono l'Ebreo, il Cristiano e il Pagano (rappresentativo dei popoli idolatri o atei). Don Menvielle, nel Giudeo intravede il popolo dell'Anticristo, il popolo esecutore dei piani del diavolo sul mondo; nel Cristiano Meinvielle indica il popolo della regalità spirituale, che oggi ha però tradito la sua vocazione, ma che alla fine trionferà sul male; nel Pagano, invece, Meinvielle indica quella resistenza imperfetta, fatta di miti del sangue, della razza e dello Stato, che se in campo sociale ed economico può avere una qualche valenza (nazionalismo), non la ha da un punto di vista della restaurazione 'poiché un vero Stato cristiano non potrà essere dato dalla sola spada, ma dovrà essere l'effetto precipuo della grazia di Dio'. Di questi t
€ 15,00

Fanfani Lodovico Title:
Teologia per tutti secondo la dottrina di S. Tommaso. Vol. 1: Dio uno-Dio trino-Dio creatore-L'uomo-Gli angeli
Author: Fanfani Lodovico
Publisher: Effedieffe

Organizzata con una chiarezza di esposizione senza pari dal domenicano p. Fanfani (T 1955) nell'illustrare per intero la Summa del Maestro d'Aquino affinché chiunque possa goderne, «Teologia per tutti» è un vero capolavoro di realizzazione. Mettersi alla scuola di S. Tommaso è il mezzo più sicuro per raggiungere elasticità e sodezza di argomentazione, disciplina di pensiero, vasta ed organica conoscenza dell'insegnamento cattolico. Le sublimi cose che l'Angelico Maestro ha saputo dire sono qui spiegate dal p. Fanfani in maniera accessibile. «Teologia per tutti» (opera divisa in 4 volumi, che va dal primo all'ultimo argomento della Summa) è lo strumento ideale per ogni cattolico. Esso si propone di dare una spiegazione della dottrina in forma agile e chiara, pur rimanendo nel campo strettamente teologico, dunque scientifico. La teologia di S. Tommaso è infatti teologia scolastica, cioè a dire teologia ragionata. Pertanto il padre Fanfani, trattando la materia teologica, non trascurerà anche la sana filosofia e ciò che le stesse scienze positive insegnano. «Teologia per tutti», come dice il titolo stesso, è davvero un'opera che tutti possono e dovrebbero leggere, specialmente coloro che hanno il compito altissimo e delicatissimo di illuminare. Questo I° volume tratta di Dio Uno, di Dio Trino, di Dio creatore, dell'uomo e degli angeli, andando così a svolgere e spiegare la prima parte della Summa teologica di San Tommaso d'Aquino.
€ 22,00

Berghin-Rosè C. M. Guido Title:
Elementi di filosofia. Vol. 2: Ontologia
Author: Berghin-Rosè C. M. Guido
Publisher: Effedieffe

Dopo gli studi di Logica (vol. 1), ecco gli studi sull'Ontologia (vol. 2). Il fine dell'Ontologia (o Metafisica generale) è la «ricerca delle leggi generalissime di tutte le cose»: cosa vuol dire essere qualcosa e le doti che ne conseguono. Suo oggetto materiale sono «tutte le cose finite», ovvero in qual maniera è fatto tutto ciò che è reale fuori di Dio. Suo oggetto formale sono «gli aspetti non materiali» delle cose finite (rivelati dalla luce del 3° grado di astrazione) e precisamente: Ens et quae consequuntur ipsum. Attraverso l'Ontologia, ad es., si troverà che ogni essere finito è composto di Atto e Potenza, Essenza ed Esistenza, Sostanza ed Accidenti; che ha delle Cause, è retto da certi Princìpi, ecc. Perciò l'Ontologia è la scienza che cerca com'è fatto e da quali leggi è retto l'essere reale, esistente, concreto (le leggi e le proprietà comuni a tutti quanti gli esseri). «Il concreto è lo scopo del sapere» (Somma Teologica, I Parte Q. 84, art. 8). Quando si saranno scoperte e confermate queste leggi, si avrà il fondamento solido comune su cui edificare tutte le altre scienze, poiché al termine dell'Ontologia si sarà scoperta l'ossatura generale, costitutiva e dinamica, secondo cui è formato ed opera ogni essere dell'universo, dall'elemento materiale più insignificante allo spirito più sublime. 'Personalmente, scrive G. Berghin-Rosè, ritengo che non sia possibile uno studio accurato della Cosmologia e Psicologia allo studente che non possiede ancora alcune nozioni fondamentali quali ad esempio quelle di atto e potenza, sostanza ed accidenti, cause, ecc., che vi so
€ 23,00

Crétineau-Joly Jacques Title:
La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Vol. 2
Author: Crétineau-Joly Jacques
Publisher: Effedieffe

«Il legame invisibile che riunisce, in una medesima comunanza di trame, tutte le corruzioni secondarie che lavorano al rovesciamento della Chiesa». È questo l'incipit assunto dal Crétineau-Joly per proseguire la storia rivoluzionaria nel suo II° volume, dopo aver interrotto la narrazione del primo volume all'anno 1825, alla morte di Napoleone e di Pio VII. Crétineau-Joly, a completamento della sua opera, entra in profondità, e nel narrare i fatti e gli avvenimenti che intercorrono dal 1825 al 1860 (anno della proclamazione del domma dell'Immacolata concezione) spiega in qual modo la Rivoluzione e le Società segrete si allearono con la debolezza dei re e la complicità dei popoli per minare la Cattedra di Pietro. «Non potendo nulla contro Dio, hanno tutto tentato contro la sua Chiesa». La grande Storia di questo periodo conobbe la portata del pontificato di tre Papi (con la breve parentesi di Pio VIII, dal 1829 al 1830): Leone XII (il papa del Giubileo del 1825, di breve ma glorioso regno, il quale impedì l'avvicinamento al nemico della Cattedra Apostolica), Gregorio XVI (camaldolese, che negli splendori dei palazzi apostolici conserverà le modeste abitudini del chiostro vivendo sotto la tiara come aveva vissuto la sua precedente vita religiosa) e Pio IX (il papa dell'Immacolata, i cui primi anni di regno erano stati contrassegnati da disastri che la sua clemenza non poté scongiurare). La Chiesa, sempre circondata da nemici, sempre da loro perseguitata come una imbarcazione inseguita da pescecani, non ha mai cessato di lottare. Si vedeva nella necessità di tener testa all'ind
€ 25,00

Lesage Robert Title:
Dizionario di Liturgia Romana
Author: Lesage Robert
Publisher: Effedieffe

Per venire incontro a coloro che desiderano non solo approfondire la sacra scienza, ma anche prendere più viva e fattiva parte alle manifestazioni del culto, un distinto gruppo di cerimonieri e di liturgisti, sotto la direzione del Can. Rev. Robert Lesage pubblicò in Francia, nel 1952, un dizionario liturgico che dà un'adeguata cognizione della scienza liturgica, insieme ad una pratica spiegazione delle cerimonie. La consultazione di questo libro illuminerà sulla profonda ricchezza della Chiesa, sull'incommensurabile dominio della virtù della religione che sa dar vita e grandezza ai dettagli più piccoli. Il Rev. Lesage - che fu Maestro di Sacre Cerimonie dell'Archidiocesi di Parigi fino alla morte di Pio XII - in questo Dizionario dà infatti un quadro completo e sintetico di tutti gli oggetti e vesti liturgiche (loro storia, significato e uso), come dei maggiori riti e feste liturgiche, che sono commemorative dei misteri della salute. Il Dizionario pratico di Liturgia Romana non mancherà di incontrare il favore dei lettori e riuscirà utile ai sacerdoti in cura di anime, come a quei fedeli che desiderano conoscere la storia e il significato delle sacre cerimonie, degli oggetti e di tutti gli aspetti storico-liturgici del culto cattolico.
€ 35,00

Claret Antonio Maria (santo) Title:
L'Immacolata. Trattatello sul mistero dell'Immacolato concepimento
Author: Claret Antonio Maria (santo)
Publisher: Effedieffe

In questo breve ma succoso trattato - scritto da S. Antonio Maria Claret per illuminare i fedeli intorno al soavissimo dogma - la sodezza della dottrina, l'erudizione storica, la ricchezza delle immagini, la freschezza delle espressioni, e soprattutto la straordinarietà dell'unzione brillano in modo del tutto singolare. È un vero gioiello. Nessuna meraviglia quindi se la Vergine stessa se ne dimostrò soddisfatta. Ed infatti, il 16 luglio 1855, appena terminata l'operetta, il Santo corse a prostrarsi ai piedi della Regina del Cielo per offrirle il suo lavoro e per ringraziarla dell'assistenza concessagli. E udì dall'immagine, indirizzate a lui, queste precise parole: «Bene scripsisti!» «Hai scritto bene!». Il grande santo mariano diede alle stampe il suo Trattatello dedicato a Maria proprio per far conoscere, in forma breve e molto intensa, i privilegi e la grandezza della Vergine, quale rimedio opportunissimo contro i mali della modernità, caratterizzata da infiacchimenti e da vili dedizioni. Fu composto e inviato ai fedeli della Diocesi di Cuba (di cui San M. Claret fu arcivescovo dal 1849 al 1857) sotto forma di lettera Pastorale nel 1855, in occasione della solenne definizione del dogma dell'Immacolata (Pio IX, 8 dicembre 1854).
€ 14,00

Gougenot des Mousseaux Roger Title:
Il Giudeo, il Giudaismo e la Giudaizzazione dei popoli cristiani
Author: Gougenot des Mousseaux Roger
Publisher: Effedieffe

Questo libro del cav. Gougenot des Mousseax, nobile di Francia e Gentiluomo di Camera del re Carlo X, è il miglior libro mai scritto contro il Giudaismo quale anima infaticabile di tutte le società cabalistiche e segrete, e di tutte le condotte empie che si adoperano alla rovina del mondo cristiano. Pubblicato la prima volta nel 1869, Il Giudeo, il Giudaismo e la Giudaizzazione dei popoli cristiani è la «somma» dello studio sul talmudismo e una guida indispensabile per chiunque voglia comprendere il perché e il come del mondo d'oggi. In questo sensazionale volume Gougenot des Mousseaux dimostra come i Giudei abbiano costruito e manipolato gli ideali dell'Illuminismo al fine di sovvertire e distruggere l'Europa cattolica. Dal Protestantesimo alla Massoneria, dalle rivoluzioni alla promozione dell'unione universale, oggi vediamo realizzarsi il progetto del Giudaismo talmudico, quello cioè di un mondo che, minando le istituzioni cristiane, chiama i popoli a fondare in comune una religione umanitaria, dove l'uomo, spogliato di un Dio al quale si rifiuta di obbedire, diventa a sé stesso il proprio Messia. In questo libro il lettore apprenderà una moltitudine di cose la cui importanza è estrema. Pochi argomenti sono maggiormente degni dello studio non solamente da parte dei cattolici, ma altresì di tutti gli uomini di buona fede, anche indifferenti al Cattolicesimo. È un'opera assolutamente imprescindibile per chiunque voglia formarsi ad una vera e corretta conoscenza del Giudaismo e del suo piano di dominazione mondiale.
€ 34,00

Bossuet Jacques-Bénigne Title:
Elevazioni a Dio (su tutti i misteri della Religione cristiana)
Author: Bossuet Jacques-Bénigne
Publisher: Effedieffe

Le Elevazioni a Dio sui misteri della Religione cristiana è un'opera sovente citata da tutti i più grandi scrittori cattolici ed è un classico tra i più eccellenti. Bossuet (T 1704) scrisse queste elevazioni per le Visitandine di Meaux, a varie riprese. Vi lavorava ancora alla fine della sua vita per farne un'opera degna del pubblico. Doveva costituire un libro di spiritualità. E tale è realmente. Con la dottrina, con l'intelligenza, con l'umiltà e, soprattutto, con l'amore, Bossuet immerge l'anima del lettore in tutti i misteri su cui poggia l'edificio del cattolicesimo, facendo vedere, come a lampi, dalla Creazione alla Redenzione, l'infinita bellezza del panorama divino. L'ispirazione del libro è solenne, il tono entusiasta, lo stile affascinante. I dogmi cristiani vi sono riepilogati e sintetizzati in una forma sublime. L'affetto per la Chiesa sprigiona persuasivo da ogni pagina. L'interesse pratico per le anime, per l'elevazione spirituale, costituisce la parte integrale del suo pensiero. Bossuet scrive per chi crede, per chi, nella fede, cerca un motivo di elevazione, di santificazione personale radicata nell'amore di Dio e nell'abbandono alla sua volontà. La presente riedizione EFFEDIEFFE è basata su una nuova traduzione effettuata nel 1946.
€ 24,00

Berghin-Rosè C. M. Guido Title:
Elementi di filosofia. Vol. 1: Logica
Author: Berghin-Rosè C. M. Guido
Publisher: Effedieffe

Il presente corso di filosofia scritto dal padre vincenziano G. Berghin-Rosè è un classico sul quale hanno studiato e si sono formati tutti i sacerdoti e seminaristi o laici colti tra la fine degli anni '40 e gli anni '50. A partire dagli anni '60 venne accantonato per le note ragioni di 'aggiornamento'. 'Il Berghin' come lo si chiamava, - tanto era diventato canonico ed obbligatorio questo testo per la sua epoca, - nasce dagli appunti di filosofia scritti per le sue lezioni, che il padre lazzarista teneva quando era professore di filosofia, dal 1943 al 1956, presso il Seminario san Vincenzo di Torino e che per tale motivo era stato compilato in italiano, assoluta novità per quegli anni. Il corso si dive in 7 volumi (che vanno dalla Logica fino alla Morale, passando per la Ontologia, la Cosmologia, la Psicologia, la Critica e la Teologia naturale) e affronta un gruppo di scienze che ricoprono pertanto l'intero ambito della materia filosofica attraverso una bella e sapiente disposizione. Il corso è svolto seguendo il metodo Scolastico di san Tommaso d'Aquino. Perciò in questo corso, il p. Berghin-Rosè ha cercato con ogni cura di schivare tutto ciò che può, con difficoltà puramente formali, accrescere inutilmente gli ostacoli, al fine di dare una nozione della filosofia più concreta possibile. L'opera del padre vincenziano è dunque uno strumento molto utile per tutti, poiché insegna ed infonde un metodo di studi adeguato per tornare a formare le menti e l'intelletto, e così rigettare l'idealismo di Kant ed il soggettivismo.
€ 20,00

Bartmann Bernhard Title:
Il Purgatorio. Pagine di cristiano conforto
Author: Bartmann Bernhard
Publisher: Effedieffe

Laddove oggi, con il prevalere della mentalità protestantica si nega, con Lutero, il dogma cattolico, il dogma del Purgatorio in particolare non solo implica e compendia in sé un buon numero di verità di alta rilevanza, ma attrae anche tanta parte del culto pubblico e della vita privata religiosa. Da qui la grande importanza di questo libro del sacerdote e professore Bernhard Bartmann, scritto nel 1929. Il Bartmann procede nella sua trattazione con la sicurezza di criterio e di giudizio di chi si è posto sull'unica base d'impostazione voluta dal Vaticano I: la Scrittura, la Tradizione, il Concilio di Trento e soprattutto tenendo costantemente come guida San Tommaso D'Aquino. Dunque: 1) il dogma inattaccabile e le verità derivate e connesse, 2) una scrupolosa esegesi e 3) ragioni teologiche accertate caratterizzano l'affascinante opera del Bartmann sul luogo del dolore connesso alla speranza. Nulla sfugge al celebre teologo tedesco, nemmeno quelle domande suggestive sul mistero dell'al di là, mettendo alla portata di tutti, in forma semplice, chiara e gustosa preziose verità superiori che, comunemente, rimangono sequestrate al pubblico e riservate agli studiosi di teologia e filosofia. Chi ha interesse per le verità d'oltre tomba si sentirà portato dalla lettura di questo scritto, in un punto dottrinale di sommo rilievo, entro il mondo del vero pensiero cattolico, in quello che ha di serio e in quello che ha di confortante.
€ 18,00
2023

Arrighini Angelico Title:
L'Anticristo. Sua venuta e suo regno
Author: Arrighini Angelico
Publisher: Effedieffe

L'opera del padre domenicano Angelico Arrighini sulla figura umana dell'Anticristo, sulla sua venuta e sul suo regno di terrore, è ancora oggi il testo più completo e serio mai scritto in argomento. Sulla scorta dei santi Padri, della Sacra Scrittura e della Tradizione, senza trascurare le rivelazioni private e gli studi di demonologia, di spiritismo e di psicologia di tanti valenti teologi, l'Arrighini compone un quadro storico (epoche precedenti e future) ed un profilo psicologico (vita volitiva ed affettiva) della bestia apocalittica, che ci farà conoscere da vicino e quasi toccare con mano la terribile realtà, il regno dispotico e diabolico dell'Anticristo che attende il mondo alla fine dei tempi, «poiché è giusto che coloro i quali non vollero su di essi il regno di Cristo, vi abbiano l'Anticristo». L'uomo del peccato, colui che fu definito da sant'Ireneo Recapitulatio universae iniquitatis, vorrà una cosa sola: dimostrare che la vita è possibile senza Cristo, anzi che Cristo è il nemico della vita.
€ 18,00

Title:
S. Francesco d'Assisi (1182-1226)
Author:
Publisher: Effedieffe

Sono queste pagine dettate per il popolo sano, pagine che raccontano la vita del mirabile Santo italiano che ebbe con Cristo piena conformità di apostolato. Nessuno sfarzo di critica nell'opera del Padre Dal-Gal, ma solo la solida e veridica testimonianza di frate Tommaso da Celano che scrisse per comando di un venerabile Papa, Gregorio IX, che canonizzò Francesco di Assisi il 16 luglio 1228. Nessuno sfarzo di erudizione; ma solo la voce augusta di un grande Santo della Chiesa e di un grande Maestro della Sorbona: frate Bonaventura da Bagnoregio - il Dottore dal cuore di fuoco e dalla penna di luce. E poi il pensiero lucido e sicuro del Poverello di Dio a noi tramandato puro ed intatto come un mistico riflesso della sua luminosa figura che, così alta e serena, emerge dal flutto dei secoli. È questa l'«anima», - semplice, pura e veritiera, in questo nostro tempo di menzogne e di mistificazioni -, della presente opera dedicata a San Francesco e scritta da un grande biografo Francescano. Un vero testo su San Francesco d'Assisi, storicamente e teologicamente attendibile.
€ 22,00

Bartmann Bernhard Title:
Manuale di dogmatica. Vol. 3
Author: Bartmann Bernhard
Publisher: Effedieffe

I Sacramenti come mezzi di santificazione. - Il fine dell'uomo redento e i fini ultimi dell'universo di fronte a Cristo Salvatore e Legislatore. Il Bartmann trova in questo terzo volume la sua migliore conclusione. Il Manuale di Dogmatica del sacerdote e professore Bernhard Bartmann (T 1938) fu pubblicato nel 1905 a Friburgo (Germania) e conobbe ben otto edizioni sino al 1932. Poi fu tradotto in francese e, infine, nel 1949 anche in italiano fino alla quinta ed ultima edizione del 1958. Viene oggi ristampato per la prima volta dopo 60 anni di assenza a seguito della bufera neomodernistica scoppiata con il Concilio Vaticano II. In questo terzo volume Bartmann affronta: - a) Il grande tema dei Sacramenti, seguendo nella sua esposizione le direttive del Concilio di Trento, ovvero facendo precedere alla trattazione dei singoli sacramenti uno studio sui sacramenti in generale (cfr. Denz. 844 ss.). Essendo il sacramento un gesto di Cristo santificatore, chi riceve il sacramento deve aprire tutta la sua anima con la fede, la speranza, il pentimento, l'amore e l'umiltà. La ricchezza dei sacramenti risiede in Cristo, che nella Chiesa vuole formarsi il suo Corpo mistico comunicando agli uomini la sua dignità e la sua grazia. Ma è evidente però che tutto ciò suppone sempre la cooperazione da parte degli uomini. - b) Il secondo tema affrontato dal Bartmann in questo terzo ed ultimo volume, che conclude il suo manuale di Dogmatica, è quello della Escatologia. L'escatologia tratta delle ultime cose o novissimi (Eccli. 7, 40). Si divide in due parti, a seconda che si studino le ultime cos
€ 34,00

Brafman Iakov Aleksandrovich Title:
Il Libro del Kahal
Author: Brafman Iakov Aleksandrovich
Publisher: Effedieffe

Il Libro del Kahal è un documento storico di importanza eccezionale. L'opera conobbe un grande successo in Russia fin dalla sua prima apparizione nel 1869 e fu tradotta in francese, polacco e tedesco. Viene oggi tradotta in italiano per la prima volta da Effedieffe. Il Libro del Kahal è una critica delle comunità giudaiche attraverso la loro vita, il loro comportamento e le loro tradizioni, critica basata sugli stessi Atti del Kahal, venuti in possesso dell'autore e che egli tradusse dall'ebraico. L'impressione prodotta da questo libro fu tale che il governo Imperiale dello zar Alessandro II (T 1881) propose di intervenire contro questa giurisdizione occulta dei Giudei. In sintesi, Iakov Aleksandrovich Brafman (T 1879), di nazionalità russa e di origine ebraica, volle portare alla luce le attività occulte dell'entità comunitaria giudaica, per dimostrare come le istituzioni ebraiche dell'Europa occidentale stessero tramando la distruzione dell'ortodossia insegnando ai Giudei ad odiare la società russa e la Cristianità europea in generale, - previsione confermatasi poi esatta, visto quanto accaduto durante la rivoluzione bolscevica. Si segnala infine che per Introduzione al Libro del Kahal, Effedieffe ha tradotto un altro testo inedito: La question juive del 1868, a cura del celebre R. P. Théodore Ratisbonne, che aiuterà ulteriormente il lettore ad approciarsi all'opera di Brafman secondo un perfetto punto di vista storico e teologico.
€ 22,00

Crétineau-Joly Jacques Title:
La Chiesa Romana di fronte alla rivoluzione. Vol. 1
Author: Crétineau-Joly Jacques
Publisher: Effedieffe

Commissionata una prima volta nel 1846 da Papa Gregorio XVI, «La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione» venne pubblicata a Parigi soltanto nel 1859 a causa della rivoluzione del 1848 e per la salita al potere del carbonaro Luigi Napoleone; fu preceduta, nell'ottobre 1858, da un Breve di Sua Santità Pio IX che ne approvò il testo. Le Edizioni Effedieffe pubblicano oggi il testo fondamentale di Crétineau-Joly mai tradotto in italiano prima d'ora, un testo che dimostra l'oggettiva natura del complotto contro la Chiesa, che è la storia di tutti i nemici del Cattolicesimo, di Cristo e di Roma. Questa opera è essenziale per la comprensione dei cambiamenti avvenuti nella Chiesa cattolica del nostro tempo. Come ebbe a scrivere Mons. Lefebvre nella prefazione che accompagna il testo: «Lo scopo supremo della Rivoluzione è l'infiltrazione della Chiesa e l'opera di Crétineau-Joly costituisce a tal riguardo un documento insostituibile». La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione è una vera «Storia delle Società Segrete» in quanto è basata sulle Istruzioni segrete che all'Alta Vendita erano state date all'atto della sua creazione, le quali giunsero, assieme alla corrispondenza dei quaranta cospiratori, nelle mani di Gregorio XVI. Da questo pontefice furono inviate a Crétineau-Joly affinché le trasfondesse in un libro organico. Ma è anche un libro che racconta la vera e grande storia dell'Europa dal XVII° al XIX° secolo, le vicende eroiche, gloriose o esecrande degli uomini che l'hanno fatta (Voltaire, Nubius, Pio VI, Pio VII, Napolone I, il card. Consalvi, Maria Teresa, Giuseppe II,
€ 26,00

Corte Marcel de Title:
Incarnazione dell'uomo. Psicologia dei costumi contemporanei
Author: Corte Marcel de
Publisher: Effedieffe

Questa opera di Marcel de Corte, scritta nel 1942, è un vero capolavoro di filosofia dell'essere (dell'essere uomo, vero e concreto). L'homo europaeus, formato dalla Grecia, da Roma e dal Cristianesimo, e che rimane una delle incarnazioni più perfette dell'uomo, era, secondo il motto di Aristotile, 'fare bene l'uomo'. Quell'uomo pre-rivoluzionario realizzava pienamente il suo ideale morale, guidato da una finalità terrena e celeste che trascendeva da ogni lato i limiti del suo essere, ma che insieme affermava la sua personalità senza lederla, in quanto rispondente a quelle che erano le sue naturali aspirazioni. Purtroppo quell'essere concreto scompare sotto l'imponente massa dell'idea pura. Incarnazione dell'uomo, difatti, presuppone il suo opposto, ovvero la sua disincarnazione, come all'essere si oppone il non-essere. L'avvio di tale disumanizzazione (o disincarnazione), come progressiva distruzione dell'essere, è avvenuto con il falso umanesimo (cabalista e giudaico) e poi con la Rivoluzione Francese. Da quel momento l'uomo non è più che un immenso desiderio inesaudito che nulla sazia (il meglio ideale, nemico del bene vero). Lo scopo dichiarato è quello di impadronirsi dell'uomo per imporre una nuova direzione alla sua condotta, causando la sua morte (spirituale, ma oggi anche fisica) e annunciando l'estinzione graduale della famiglia e dei popoli. Ma non tutto è perduto. Il grande tomista Marcel de Corte guiderà il lettore nella psicologia dei costumi contemporanei (in un un testo in grado di superare, per la sua profondità, l'altra sua opera capitale, «Intelligenza in
€ 17,00

De Poncins Léon Title:
La Frammassoneria secondo i suoi documenti segreti
Author: De Poncins Léon
Publisher: Effedieffe

Setta politico-religiosa, la F?-M? vuole rifare il mondo su basi nuove, molto diverse dai vecchi princìpi cristiani e monarchici che sono stati per duemila anni i fondamenti della civiltà occidentale. Per distruggere la vecchia civiltà servono mezzi di azione, un'organizzazione globale ed uno spirito di tenebra. Come dimostrerà de Poncins, vasti raggruppamenti hanno lavorato in questa direzione, penetrandosi reciprocamente: Frammassoneria, Giudaismo, Teosofia e Comunismo. Tra le varie manifestazioni della loro attività c'è stata una coesione più stretta di quanto non si voglia ammettere. Per raggiungere questo scopo finale è quindi necessario iniziare col distruggere la vecchia civiltà per erigere sulle sue rovine il Tempio dell'umanità massonica futura. Il Tempio di Salomone è un termine simbolico, il cui vero significato è noto soltanto all'alta ed invisibile gerarchia del Tempio e della Massoneria, composta di cabalisti giudei. Ma sostanzialmente significa la ricostituzione della potenza giudaica sulle rovine del cristianesimo. È quindi perfettamente comprensibile e logico che il giudaismo si sia rivolto di buon'ora alla Frammassoneria e che, grazie alle sue notevoli facoltà di adattamento, vi abbia assunto un'influenza crescente. Ed è nell'organizzazione internazionale delle Logge che il Giudaismo ha trovato, a partire dal XVIII secolo, i suoi mezzi di azione rivoluzionaria. «Non ci si sbaglia nell'affermare - conclude de Poncins - che oggi la maggior parte delle Logge è soggetta all'influenza giudaica e che esse formano le truppe d'assalto spirituali del giudaismo». Qu
€ 22,00

González García Manuel Title:
L'abbandono dei tabernacoli accompagnati
Author: González García Manuel
Publisher: Effedieffe

Questo testo è l'opera di un santo spagnolo pre-conciliare, San Manuel Gonzáles García (T 1940), che alla compagnia di Gesù Sacramentato dedicò la sua vita di sacerdote, di vescovo e di fondatore di numerose congregazioni. Il libro di San Manuel non è soltanto una bellissima opera di teologia, di ottima ascetica, di commovente pietà e di insegnamento della liturgia e dei misteri racchiusi nella S. Messa (secondo il vetus ordo), è anche un sapiente itinerario mentis in Deum, affinché l'uomo conosca con l'intelletto, per quanto è possibile, il mistero dell'Incarnazione del Verbo, e doni il suo cuore a Dio volontariamente, secondo l'affetto che dobbiamo portare verso Gesù nella realtà del sacrificio eucaristico e della reale Presenza. È questo il testo di un grande vescovo e di un grande santo, che può vantare la scienza e la sapienza del crocefisso, come voleva l'Apostolo San Paolo. La sua lettura e le istruzioni che impartisce non mancheranno di aiutare profondamente la fede e la vita pratica di ogni cattolico.
€ 16,00

Dal-Gal Girolamo (padre) Title:
S. Francesco d'Assisi (1182-1226)
Author: Dal-Gal Girolamo (padre)
Publisher: Effedieffe

Sono queste pagine dettate per il popolo sano, pagine che raccontano la vita del mirabile Santo italiano che ebbe con Cristo piena conformità di apostolato. Nessuno sfarzo di critica nell'opera del Padre Dal-Gal, ma solo la solida e veridica testimonianza di frate Tommaso da Celano che scrisse per comando di un venerabile Papa, Gregorio IX, che canonizzò Francesco di Assisi il 16 luglio 1228. Nessuno sfarzo di erudizione; ma solo la voce augusta di un grande Santo della Chiesa e di un grande Maestro della Sorbona: frate Bonaventura da Bagnoregio - il Dottore dal cuore di fuoco e dalla penna di luce. E poi il pensiero lucido e sicuro del Poverello di Dio a noi tramandato puro ed intatto come un mistico riflesso della sua luminosa figura che, così alta e serena, emerge dal flutto dei secoli. È questa l'«anima», - semplice, pura e veritiera, in questo nostro tempo di menzogne e di mistificazioni -, della presente opera dedicata a San Francesco e scritta da un grande biografo Francescano. Un vero testo su San Francesco d'Assisi, storicamente e teologicamente attendibile.
€ 22,00

Gasparri P. (cur.) Title:
Catechismo cattolico
Author: Gasparri P. (cur.)
Publisher: Effedieffe

Il presente Catechismo cattolico (nella sua seconda e definitiva edizione del 1934) raccoglie tutto ciò che di meglio era contenuto nel «Catechismo per i parroci secondo il decreto del Concilio Tridentino» (più brevemente «Catechismo Romano»), nel catechismo che San Bellarmino compose per uso dei fanciulli, e in ciò che hanno di caratteristico i testi che approvò e prescrisse il Papa Pio X («Catechismo di San Pio X»). Nella sua compilazione hanno inoltre prestato la loro utile opera parecchi Consultori e Professori nelle Facoltà Teologiche Romane, molti Eminentissimi Cardinali e altre dotte persone. Quello del card. Gasparri è dunque un Catechismo Cattolico integrale e completo, valido per sempre, nel quale è contenuto tutto lo spirito della Santa Chiesa, che insegna con sincerità e semplicità la verità cattolica ai suoi figli e chiede loro di riceverla nelle stesse disposizioni.
€ 25,00

Roschini Gabriele M. Title:
Il capolavoro di Dio (piccola mariologia)
Author: Roschini Gabriele M.
Publisher: Effedieffe

In questo prezioso testo del 1948 (4a edizione, riveduta ed ampliata dall'Autore), ristampato oggi per la prima volta da Effedieffe dopo 75 anni, è contenuto tutto l'insegnamento intorno a Maria, sapientemente scritto dal padre Roschini, massimo mariologo del '900. Il sottotitolo da cui l'opera è accompagnata, Piccola Mariologia, sta ad indicare come, in queste 240 pagine di cui il testo si compone, il celebre servita abbia magistralmente riunito ogni più bell'insegnamento intorno alla Madre di Dio. Questo testo, che studia Maria in modo semplice ma profondo, con brevità ma in maniera esaustiva, è dunque utilissimo, sia per dedicarle il mese di maggio, sacro alle sue glorie, sia per favorire sempre più l'amore per Lei e la totale sottomissione a Lei, secondo quella schiavitù di amore che sarà il preludio e l'anticipazione del trionfo del Cuore Immacolato di Maria e di Gesù sul male, che oggi sta conducendo la sua ultima e più feroce battaglia contro Dio e contro l'uomo.
€ 16,00

Piolanti Antonio Title:
L'Eucaristia. Realtà e Perfezione
Author: Piolanti Antonio
Publisher: Effedieffe

Questa sintesi dottrinale operata da Mons. Piolanti, frutto della più matura teologia dei Padri e della Scolastica, mette in luce i punti capitali del dogma eucaristico: la realtà del corpo di Cristo nel sacramento e la sua identità con il corpo nato dalla Vergine. L'Eucaristia, insieme con la Trinità e l'Incarnazione, è tra i misteri più grandi del cristianesimo. La sua conversione è assolutamente soprannaturale e misteriosa, ossia eccedente la capacità dell'intelletto creato, ma ad esso non ripugnante. Difatti, quello che naturalmente non può avvenire, accade, per l'onnipotenza divina, nell'Eucaristia. Perciò non possiamo conoscere questo mistero se non per mezzo della fede. Né, conosciutane l'esistenza per fede, possiamo penetrarlo in modo così completo e profondo da dimostrare positivamente la possibilità della transustanziazione; è però possibile confutare le obiezioni che la ragione muove contro questo dogma. Sulla scorta della dottrina di S. Tommaso, l'insigne Piolanti aiuterà il lettore a intravvedere la possibilità di questo mistero, sviluppando quella theologia eucharistica che la fede cristiana ha sempre cercato come illustrazione razionale (fides quaerens intellectum) vicino alla simplex fides della massa, sviluppando un intellectu fidei o scienza della fede utile alla battaglia contro l'errore, perché se l'errore rende attenti, l'amore rende intelligenti, «amor ipse notitia est» (San Gregorio Magno). Dall'Eucaristia, pertanto, abbiamo ritenuto di iniziare la stampa di questi volumi Tomistici, proprio «per fissare, è sempre l'insigne Piolanti a scriverlo, l'esse
€ 17,00

Parente Pietro Title:
La teologia. Luce e vita
Author: Parente Pietro
Publisher: Effedieffe

Il presente libro del Card. Pietro Parente aiuterà a far ritorno a quella vera semplicità teologica, che è un segno di assoluto dominio anche dei problemi più ardui del dogma, - proprio come S. Tommaso, che ha saputo dire tante cose in poche parole e cose tanto profonde con così limpida chiarezza. S. Giovanni nel Prologo del suo Evangelo presenta Cristo come Luce e Vita (???-???). Non c'è infatti un mistero, non c'è una sola tappa dell'itinerario di Dio verso la creatura e della creatura verso Dio, che non faccia necessariamente capo a Gesù Cristo. Di conseguenza, se è vero che la Teologia converge in Cristo e in Lui s'incarna, si può concludere che anch'essa sia luce e vita. Oggi si ama l'avventura, non si ha fiducia nella verità assoluta e si mettono sullo stesso piano di valutazione le affermazioni più contraddittorie col pretesto che la realtà assoluta è inafferrabile e quindi nessun sistema può esprimerla adeguatamente, sicché la molteplicità dei sistemi, anziché nuocere, giova a una espressione approssimativa di essa. Ma la verità è una e il principio di contraddizione è alla base della cognizione umana come necessario riflesso della realtà ontologica. Pertanto due sistemi contraddittori non possono essere ugualmente veri. E allora la Teologia non può lasciare la solida base della filosofia perenne per gettarsi alla ventura sulle sabbie mobili delle filosofie di moda, in continua contraddizione tra di loro e spesso coi princìpi elementari della logica e del buon senso. Sistemi in contrasto con il senso ovvio della rivelazione divina, come l'Idealismo panteistico o il
€ 15,00

Nitoglia Curzio Title:
Tutta Apologetica per tutti
Author: Nitoglia Curzio
Publisher: Effedieffe

L'Apologetica, in senso stretto, è la preparazione razionale all'indagine teologica: nella Apologetica domina la ragione, nella teologia la fede. Contro gli increduli l'apologetica cattolica fa appello alle profezie e ai miracoli fatti da Cristo stesso. Il presente testo del reverendo don Nitoglia, attraverso una trattazione che, come dice lo stesso titolo, è alla portata di tutti, divisa in dodici piccoli capitoli, farà conoscere come si dimostra Dio razionalmente, la realtà dell'anima immortale, difenderà la veridicità della figura storica di Cristo, la possibilità e dimostrabilità razionale del miracolo e, infine, presenterà la Chiesa attraverso la sua natura divina e l'ecclesiologia generale, sia storica che sociale (Vaticano I).
€ 16,00

Tanquerey Adolphe Title:
I dogmi generatori della pietà
Author: Tanquerey Adolphe
Publisher: Effedieffe

Con le precisazioni in campo teologico del tomista Ad. Tanquerey (dottorato in Teologia nel 1878 presso il Collegium Divi Thomae, Angelicum, Roma) si evita ogni pericolo di panteismo, e si può capire meglio in che senso l'uomo possa partecipare alla vita divina. Il celebre teologo francese ci insegnerà come andare a Dio con tutta la nostra anima, per mezzo della doppia luce della ragione e della fede, così come insegna il Concilio Vaticano I, mostrando come la ragione e la fede siano due sorelle, figlie dello stesso Padre, che non possono contraddirsi. In ciò, però, non dimenticando mai che il modo migliore per conoscere e gustare la verità è quello di metterla in pratica: «qui autem facit veritatem venit ad lucem» (S. Giovanni, III, 21). Tanquerey, dopo aver esposto il ruolo della Santissima Trinità e del Verbo Incarnato nella vita cristiana, passerà ad illustrare ai lettori i mezzi principali per corrispondere alla grazia e per aumentare in noi questa partecipazione alla vita divina, che è il tesoro più prezioso della nostra anima.
€ 18,00

Vonier Anscar Title:
Gli angeli. Piccolo catechismo
Author: Vonier Anscar
Publisher: Effedieffe

L'opera del padre Dom Anschaire Vonier (1875-1938) ha il preziosissimo vantaggio di essere alla portata di tutti, cosa rara per un libro che tratta degli Angeli in modo teologico e completo. In particolare, questo trattato sugli angeli è interamente basato sulla Summa di San Tommaso e pertanto è fondato sulla teologia scolastica. Dom Vonier tratta della natura degli angeli secondo la tradizione, della storia del culto degli angeli, della vita degli angeli, delle moltitudini e gerarchie angeliche, degli angeli custodi, della santità angelica, ma anche del peccato degli spiriti, degli angeli malvagi e dell'uomo; infine descrive la società che unisce gli abitanti del cielo. Effedieffe ha tradotto quest'opera per la prima volta in italiano, finora disponibile solamente in inglese (1928) e in francese (1938). Un piccolo libro da consigliare per avere le idee ben chiare sulla dottrina riguardante gli angeli.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle