book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni di Storia e Letteratura Publisher (Libri Edizioni di Storia e Letteratura su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni di Storia e Letteratura Editore su Unilibro.it)

2024

Jesurum Renzo; Pedio A. (cur.) Title:
Il dono di Lucifero
Author: Jesurum Renzo; Pedio A. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Renzo Jesurum (1901-1970), ingegnere navale e letterato per vocazione, firmava i suoi contributi su «La Rivoluzione Liberale» e «Il Baretti» con lo pseudonimo dell'ebreo errante Ahasvero, cercatore di conoscenza, insoddisfatto e sospeso fra i due orizzonti culturali dell'ebraismo e del cristianesimo. Il dono di Lucifero (1925) venne presentato sulla «Rivoluzione Liberale» come un «originalissimo romanzo fantastico, paradossale, catastrofi co, messianico», e Prezzolini ne scrisse come di una «fantasia cosmica», di un viaggio nel tema del dolore umano. Di certo, nel catalogo delle Edizioni Gobettiane, il libro si colloca in quella linea intimistico-spiritualistica che fotografò l'inquietudine e il disagio esistenziale provati da molti autori della generazione di Jesurum. Postfazione di Alessia Pedio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Mazzei Rita Title:
La fede dei mercanti al tempo di Lutero
Author: Mazzei Rita
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Riproponendo tre saggi già editi in passato, il libro ha come oggetto quella che si può definire una zona d'ombra del sentire religioso europeo al tempo della Riforma. Là ove si collocarono, per almeno due o tre generazioni, quanti - percorrendo le vie dei traffici europei, nel rinnovato fervore della vita economica cinquecentesca - si lasciarono attrarre dalle nuove idee religiose, per sincera convinzione, per curiosità, per moda. Ma all'irrigidirsi delle frontiere confessionali rientrarono, più o meno prontamente, nell'alveo in cui li avevano posti la nascita e l'appartenenza sociale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Rustioni Marco Title:
La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento
Author: Rustioni Marco
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Una linea se è curva compie un più ampio giro per giungere al bersaglio, e nella sua traiettoria si avverte un indugio, come se fosse tracciata per seguire punti marginali e meno frequentati. Riprendendo l'immagine dagli studi condotti da Heinrich Wölfflin sul barocco, le letture critiche qui raccolte tratteggiano non un quadro storiografico ma semmai una tendenza, una linea appunto, che si insinua serpeggiante nella ricostruzione del secondo Novecento. Gli autori presi in esame (Pasolini, Arbasino, Montale, Morante, Tabucchi, Volponi) solo in parte occupano una posizione centrale nel canone e la scelta è ricaduta su opere decentrate rispetto al loro percorso, di cui rappresentano un punto di svolta, o un momento di rielaborazione, o una fase di ripensamento. E sono i testi ad essere oggetto d'attenzione perché attraverso la loro polisemia ancora offrono al lettore la misura della complessità e l'esercizio al dialogo. Quanto basta per ricordare l'importanza e la necessità della letteratura.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Vaquero Piñeiro Manuel Title:
Territorio che sta sul nascere
Author: Vaquero Piñeiro Manuel
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La bonifica delle Paludi Pontine costituisce uno degli eventi più rilevanti della storia contemporanea italiana. Il processo inizia allo scadere del XIX secolo, la fase conclusiva si colloca sotto il fascismo. I boschi, la vegetazione selvaggia e le acque stagnanti, causa della malaria, vengono sostituiti da terreni per l'agricoltura e l'allevamento. Si fondano nuove città e nell'area sorgono case per i contadini. Sulla base di una ricca e inedita documentazione d'archivio questo libro disegna il vivace affresco di iniziative con cui la famiglia Caetani, duchi di Sermoneta e tra i principali proprietari del territorio pontino, furono protagonisti di questa trasformazione socioeconomica. In particolare, emerge l'impegno di Onorato VII e di suo figlio Gelasio nella costruzione di un nuovo contesto agricolo e ambientale nell'epoca in cui l'Italia si avvia al sistematico risanamento delle terre paludose. Perseguendo strategie finalizzate a introdurre elementi di modernità ed efficienza, i Caetani confermarono così il loro ruolo storico di grandi modellatori dello spazio pontino.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Simons Carla; Barresi F. (cur.) Title:
Amori segreti
Author: Simons Carla; Barresi F. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

"Amori segreti" è la preziosa riscoperta di un romanzo altrimenti perduto, dove le protagoniste, con i loro amori inconfessabili e paralleli, partecipano allo svolgersi vitale della storia delle donne europee del Novecento. Laure, Lucy, Eva e Alice si trovano disarmate in un mondo radicalmente mutato, chiamate ad accettare un nuovo modello di vita femminile, eppure sempre aggrappate alla speranza di amare un uomo. Nel 1924, al suo esordio letterario, la ventunenne Carla Simons sceglie di raccontare i tumultuosi anni della sua giovinezza, confermando un grande talento nell'armonizzare i rimbalzi letterari della sua formazione, tramutandoli in una nuova e originale creazione artistica, descrivendo con incanto e candore il dolore provocato da un bacio sbagliato o le cicatrici che permangono nei frammenti delle vite altrui. Perché è con il sentimento, che travalica cause e conseguenze, che siamo ogni volta costretti a fare i conti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Palli Angelica; Tellini G. (cur.) Title:
Divorzio. Azione drammatica in quattro atti in prosa
Author: Palli Angelica; Tellini G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Pubblicato qui per la prima volta, "Un divorzio" (1864) è un dramma inedito di Angelica Palli (Livorno, 1798 - ivi, 1875) conservato manoscritto presso la Biblioteca «F. D. Guerrazzi» di Livorno. L'opera mette in scena un tipico triangolo borghese di secondo Ottocento che gravita intorno a una tormentata protagonista di straordinaria modernità, a metà strada fra Emma Bovary e Nora Helmer. Ma l'aspetto più rivoluzionario della pièce consiste nel fatto di avere luogo in un'Italia ucronica dove sono già in vigore sia il matrimonio civile sia la legislazione sul divorzio (che nel nostro paese, si sa, arriva solo nel 1970). Con eccezionale lungimiranza e appassionata lucidità, Palli esorta le donne a non fidarsi di istituti giuridici declinati al maschile e a battersi per il proprio diritto all'autodeterminazione e alla libertà. Un testo teatrale all'avanguardia nella storia dell'emancipazione femminile.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Codignola Tommaso Title:
La civiltà dell'eccesso. Curare l'anima nell'epoca della quantità
Author: Codignola Tommaso
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Viviamo nell'epoca di maggior benessere e libertà della storia, eppure una cappa di pessimismo ci avvolge: a un'esteriorità sempre più debordante di informazioni, oggetti e opzioni di vita rischia di corrispondere un'interiorità sempre più impoverita, arrabbiata e fragile. Quali sono i pericoli connessi alla continua stimolazione sensoriale e comunicativa indotta dalle tecnologie digitali? Il progresso di cui abbiamo bisogno consiste davvero nell'estensione infinita dell'attuale modello di sviluppo? Gli esseri umani sono individualisti per natura e mossi soltanto da motivazioni egoistiche? La forma è un ostacolo o una realizzazione dei nostri istinti profondi? Facendo interagire i risultati della psicologia e dell'etologia con le prassi sociali diffuse e le teorie del pensiero filosofico che più hanno plasmato le convinzioni del nostro tempo, Tommaso Codignola esplora questi e altri temi in un itinerario in cinque tappe, giungendo a delineare un'immagine di noi stessi meno negativa e soprattutto più veritiera, fondata com'è su una comprensione scientifica e insieme umanistica della nostra natura.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Battelli Giuseppe Title:
La Chiesa di Bologna e la Grande Guerra. Materiali per una ricerca storica
Author: Battelli Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Durante la Grande Guerra, Bologna non fece direttamente parte del conflitto e la sua fu piuttosto una posizione di prima ed essenziale retrovia. Tuttavia l'intera vita di fede ne uscì condizionata e modificata, producendo un fenomeno di ritorno alla pratica religiosa: dal clero che venne chiamato sotto le armi a quello che continuò a svolgere le mansioni cui era già assegnato, dalle associazioni laicali che in varia forma si adoperarono per sostenere lo sforzo bellico ai semplici fedeli coinvolti dalla partenza di familiari inviati al fronte, in queste pagine l'Autore si propone di considerare l'esperienza degli anni della Grande Guerra come un fenomeno unitario e collettivo che coinvolse l'intera comunità bolognese, lasciando emergere il carattere corale del dramma bellico e della concreta risposta religiosa allo stesso.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Mantovani Dario Title:
Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani. Studi. Vol. 2
Author: Mantovani Dario
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordine nei rapporti sociali secondo valori condivisi. Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere, raccolte in particolare nel Digesto di Giustiniano. Lorenzo Valla le considerava fra i più ammirevoli esempi di prosa latina. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere, per arrivare infine ai valori messi in gioco. È la prospettiva adottata da Dario Mantovani in questo volume - dedicato all'età del principato - che raccoglie i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle opere dei giuristi come letteratura.
€ 78,00     Scontato: € 74,10

Di Biase Andrea Title:
Nati da Adamo. L'esperienza dell'infelicità a partire da Port-Royal
Author: Di Biase Andrea
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

I problemi sollevati dall'uscita dallo stato di natura pura emergono con forza e intensità straordinarie nei dibattiti propri della filosofia moderna. La comparsa sul mercato editoriale dell'Augustinus (1640) coincise infatti con una nuova fase della plurisecolare disputa su giustificazione e libero arbitrio. Difesa da Saint-Cyran e Arnauld, nel lungo braccio di ferro che Port-Royal ingaggiò con la Compagnia, la teoria agostiniana della grazia necessaria costituì il fondamento anche della proposta apologetica elaborata da Pascal in risposta a dogmatismo e scetticismo. Due nature tra loro opposte coesistevano nel genere umano riscattato dalla Rivelazione: da un lato il peccato, conseguenza materiale della ribellione dei progenitori, dall'altro il sentimento, suscitato dalla fede, dell'antica felicità perduta insieme all'Eden. Allo scopo di illustrare tale dissidio, i sette studi raccolti nel presente volume prendono in esame alcune diverse riletture del racconto biblico della caduta originaria al crocevia tra Cinquecento e Seicento, da Montaigne ai pensatori libertini, sino a Giordano Bruno e alla critica che quest'ultimo mosse all'intera eredità cristiana.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Lambertini Prospero; Grimaldi V. (cur.) Title:
Notae de miraculis. Opera inedita sui fenomeni straordinari e magico-superstizioni
Author: Lambertini Prospero; Grimaldi V. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'opera "Notae de miraculis" a lungo rimasta inedita e anonima, rivive in questa edizione critica che finalmente attribuisce la paternità a Prospero Lambertini, futuro Papa Benedetto XIV. L'autore affronta i problemi filosofici riguardanti i miracoli e il paranormale. Tra potere delle creature angeliche, filtri amatori, magia, inganni del diavolo, necromanzia ed evocazione di fantasmi, la voce di Lambertini e l'inquadramento storico dei curatori ci conducono alla esplorazione dei fenomeni di confine che da sempre affascinano gli uomini, in bilico tra due abissi: la più ingenua credulità e lo scetticismo più ostinato. Postfazioni di Maria Teresa Fattori e Riccardo Saccenti.
€ 58,00     Scontato: € 55,10

Lamberti A. (cur.) Title:
La cognizione del dolore. Filosofia, letteratura, pedagogia
Author: Lamberti A. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Con competenze affinate in diversi campi di studio, dalla filosofia alla letteratura, dalla psicologia alla pedagogia, questo volume raccoglie una serie di saggi sulla storia del dolore, in particolare in relazione al rapporto tra conoscenza e sofferenza. Nel complesso, questi studi approfondiscono i concetti, le idee, le pratiche che, dal mondo antico a quello contemporaneo, hanno incanalato, mediato e strutturato l'esperienza individuale e sociale del dolore, facendo luce sui complessi processi di intellettualizzazione, di giustificazione e, con riferimento all'epoca attuale, di rifiuto della sofferenza. Si definisce in questa maniera un quadro di ricerche che, interrogandosi sul mutare della categoria di dolore, permettono di chiarire aspetti fondamentali della cultura e della società, specialmente europea, di ieri e di oggi.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Franchi Raffaello Title:
La maschera
Author: Franchi Raffaello
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Volontario nella Prima guerra mondiale, poeta, scrittore, saggista, Raffaello Franchi scrisse per «Solaria» il commosso necrologio in memoria «della fede, del coraggio, dell'indipendenza, della generosità, dell'opera di Piero Gobetti, che rappresentano [...] uno dei tipici fenomeni d'eroismo di questo nostro tempo». Collaboratore, come critico d'arte, anche del «Baretti», la sua "Maschera" è un breve romanzo esemplare dell'ambizione dei solariani a una costruzione narrativa che, attenta a una minuziosa analisi psicologica, non tema di confrontarsi con la quotidianità dell'umano. Al suo centro la figura di un 'inetto' che coltiva vaghe aspirazioni a un'esistenza più piena e scivola inconsapevole, quasi per caso, verso lo scontro e la divisione politica. Scritto nel 1921, pubblicato nel 1925, "La Maschera" finisce così per essere una singolare e ambigua interpretazione narrativa delle origini del fascismo. Postfazione di Davide Dalmas.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bianchi P. (cur.) Title:
Il «militare» nelle Italie di Napoleone. Società, cultura, istituzioni
Author: Bianchi P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La conquista e il governo napoleonico segnarono per la storia dei territori italiani un'indubbia cesura. Da quegli anni le guerre combattute per spirito di servizio e di fedeltà a un sovrano e a una dinastia diventarono conflitti animati da uno spirito di nazione che incontrò un impulso decisivo, più spesso per reazione che non per adesione. Due campagne d'Italia, la prima e la seconda, consolidarono, del resto, in maniera clamorosa la posizione di Bonaparte. L'Italia non fu certamente il fulcro del disegno strategico del generale corso, una volta asceso dai ranghi più alti dell'esercito a quello d'imperatore dei francesi. La dimensione mediterranea della penisola contò, però, molto nella definizione della gestione di un potere diramato fra i napoleonidi e nello scontro globale per l'egemonia europea. Perciò ancora oggi ci si interroga sul valore da attribuire alle ripetute dichiarazioni di un'Italia unita, alle quali non corrispose nulla di veramente concreto, generando, piuttosto, esperienze politiche, amministrative e militari destinate a maturare nei decenni successivi. Quanto conosciamo dell'impatto che il modo di fare la guerra e poi di governare dei napoleonici ebbe sulla società, la cultura e sugli uomini nel mosaico degli antichi Stati italiani? È questo l'interrogativo al quale cercano di dare risposta i contributi di questo volume.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Beccarisi A. (cur.); De Giorgi M. (cur.); Puccetti V. L. (cur.) Title:
La mente di Dante. Visioni, percezioni, rappresentazioni
Author: Beccarisi A. (cur.); De Giorgi M. (cur.); Puccetti V. L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'ampio progetto pluridisciplinare da cui il volume prende spunto ha riunito tutte le competenze della medievistica in molti dei suoi rappresentanti più prestigiosi, italiani e stranieri, proprio nell'anno del centenario dantesco. Il titolo riassume gli intenti: esplorare la mente di Dante, esplorare le connessioni e i flussi non solo fra i saperi del più grande poeta ma anche fra le sue molteplici creatività, e poi gli stimoli che la sua contemporaneità e la posterità radunarono e svilupparono a partire dalla sua opera e come esse restituirono quell'energia ricevuta in nuova interpretazione dell'opera dantesca. Dante, come costruzione di un mondo.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Fubini Leuzzi Maria Title:
Una donna nel Novecento. Ricordi autobiografici
Author: Fubini Leuzzi Maria
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

"Nonostante tutto è pur sempre stata una fortuna nascere e vivere nel "secolo breve", come Eric Hobsbawm definisce il XX, secolo di trasformazioni profonde di una società in veloce mutamento ovunque nel globo. L'autrice riassume in queste pagine la sua esperienza di vita, di donna del Novecento, che pur avendo vissuto in uno spazio assai circoscritto del mondo, ha comunque partecipato alle trasformazioni con l'interesse a viverle e a promuoverle. In queste pagine sono descritti attraverso tratti essenziali i suoi percorsi di vita. Dalla prima infanzia felice e giocosa ad oggi, quando, trascorsi quasi novant'anni, è il tempo di riflettere e rielaborare un vissuto apparentemente lineare ma pur sempre pieno di esperienze personali e sociali arricchite da una prospettiva in cui la ricerca intellettuale è stata prevalente.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cardullo L. R. (cur.); Giardina G. R. (cur.) Title:
Il problema dell'errore nel pensiero antico. Cinque studi
Author: Cardullo L. R. (cur.); Giardina G. R. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il problema dell'errore ha da sempre occupato la riflessione dell'uomo. In filosofia, le più elaborate teorie dell'errore - sia in ambito etico, sia in ambito logico-cognitivo - sono state formulate in età moderna (da Cartesio in poi), ma l'epoca antica è stata, come in molteplici campi di indagine, foriera di spunti e di snodi teorici fondamentali, che costituiscono le basi della speculazione successiva. Dal Principio di non contraddizione di Parmenide alla teoria platonica contenuta nel Teeteto e al rapporto tra Teeteto e Sofista, passando per la percezione di cui scrive Epicuro fino ad arrivare, con Plotino, al cuore del neoplatonismo, gli studi qui proposti ripercorrono alcune tappe essenziali della storia dell'indagine filosofica sull'errore.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Valagussa Francesco Title:
Lo sguardo di Vico. Vero certo vero
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'eredità epicurea e stoica, i nuovi orizzonti aperti da Cusano e Bruno e l'incombere della "selva" sulla gran città del genere umano sollecitano Vico a tentare una nuova alleanza tra rivelazione ebraica, diritto romano e filosofia greca. Lo sguardo di Vico allora prende forma attraverso un ritmo triadico che già s'intravede nelle sue opere giuridiche e che riepiloga l'intero cammino del diritto: dal diritto naturale primo, comunque già "vero", alla costruzione del diritto civile che si condensa attorno alla figura della certezza, prima violenta, poi via via più pacata, sino alla nascita del diritto naturale secondo, di nuovo vero, ma all'insegna della razionalità. Di qui l'elaborazione di una formula che può essere la seguente: vero, certo, vero.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Camaioni Michele Title:
Il governo dei pulpiti. Predicatori, potere e pubblico nell'Italia della prima età moderna
Author: Camaioni Michele
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Chi erano i predicatori che nei primi secoli dell'età moderna percorsero senza sosta la penisola italiana, attirando intorno ai pulpiti folle di fedeli e curiosi ed esercitando un'influenza pervasiva sulla vita religiosa, sui comportamenti collettivi e sugli stessi assetti di potere della Chiesa, dell'economia e degli Stati? Qual era l'origine della loro popolarità e quali le strategie retoriche che li rendevano maestri riconosciuti nell'arte della persuasione, allo stesso tempo blanditi e temuti dalle autorità cittadine, dai vescovi e dai principi che se li contendevano, sobbarcandosi spese ingenti e impegnandosi in lunghe trattative diplomatiche per assicurarsi la loro presenza sul pulpito? Intrecciando storia sociale, storia della comunicazione e storia della cultura religiosa, questo libro schiude una prospettiva inedita sul fenomeno della predicazione italiana nell'età della Riforma e della Controriforma.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ciciliot V. (cur.); Gazzetta L. (cur.) Title:
La fabbrica delle suore. Istituti religiosi femminili al lavoro tra '800 e '900
Author: Ciciliot V. (cur.); Gazzetta L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Nell'immaginario collettivo gli istituti religiosi femminili di vita attiva si sono dedicati esclusivamente alle opere di cura, ma nella loro storia non sono poche le congregazioni che si sono occupate, in maniera più o meno diretta, di lavoro, di lavoratori e di lavoratrici. Questo è avvenuto, da una parte, in controtendenza rispetto alla dottrina sociale cattolica, che per decenni predilesse - e per molti versi ancora predilige - il lavoro domestico per le donne, mentre dall'altra è avvenuto in sintonia con la tradizionale visione che privilegiava le logiche di tutela nei confronti delle lavoratrici. Attraverso cinque casi studio - le suore operaie della Santa Casa di Nazareth, le suore apostoline di Novara e le piccole sorelle di Charles de Foucauld, le orsoline e le pie operaie di S. Giuseppe - questo libro si propone di esplorare in che modo alcuni istituti religiosi femminili tra '800 e '900 si sono dedicati al lavoro inteso come attività umana rivolta alla produzione di beni di valore economico secondo i sistemi produttivi vigenti e come la loro gestione sia stata parte di un apostolato più ampio verso il mondo del lavoro di tipo capitalistico. Tali ricostruzioni consentono di colmare un vuoto oggettivo degli studi di storia sociale e religiosa, offrendo una conoscenza per buona parte ancora inedita delle congregazioni femminili spesso promotrici di esperienze che hanno finanche cronologicamente preceduto quelle maschili più note.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

De Pisis Filippo; Palazzeschi Aldo Title:
Carteggio 1926-1950
Author: De Pisis Filippo; Palazzeschi Aldo
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La pubblicazione del Carteggio de Pisis-Palazzeschi offre al lettore la viva memoria di un sodalizio particolarmente rilevante, non soltanto per le biografie dei due corrispondenti, ma anche per l'esperienza creativa di entrambi gli artisti, partecipi di una comune avventura umana e artistica.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Calamandrei Piero; Calamandrei S. (cur.) Title:
Inventario della casa di campagna. Nuova ediz.
Author: Calamandrei Piero; Calamandrei S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

«Davvero credete che la storia delle guerre e dei patiboli meriti più considerazione di quella delle nuvole e delle sementi? Passano i re e crollano gli imperi; ma i fiori e i funghi e gli uccelli, come se nulla fosse cambiato, tornano sempre al loro tempo. Questa mia storia è dunque più consolante della vostra: perché vi racconta che esistono leggi le quali non mutano col mutar dei regimi». Scritto tra 1939 e il 1941, nel pieno della Seconda guerra mondiale, l'Inventario è il tentativo di recuperare il tempo della gioventù e della speranza, dominato da figure familiari e luoghi cari. Non lontano dalla passione civile che avrebbe animato il Calamandrei giurista e politico, il ricordo del bambino Piero detta questo 'diario verde' nel momento in cui l'uomo, alla ricerca di una patria interiore, sta facendo i conti con quei sogni di giustizia e quelle speranze di pace a cui ora guarda con nostalgia e disincanto. Questa riedizione di un libro di memorie pubblicato in privato nel dicembre 1941 e divenuto ormai un classico è corredata da una scelta di lettere degli amici, familiari e conoscenti che lo ricevettero in dono a Natale di quell'anno.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Manzi Alberto; Farné R. (cur.) Title:
La luna nelle baracche
Author: Manzi Alberto; Farné R. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Pedro, indio, è il più forte contadino del villaggio e lavora più di tre muli. Ma sa leggere e scrivere. Pensa e parla troppo, consapevole che ai suoi compagni basterebbe «un po' di alfabeto» per iscriversi al sindacato e difendere i propri diritti. Ma poiché ogni terra ha un padrone, Pedro è - agli occhi di chi comanda - un uomo pericoloso, il simbolo della resistenza di un popolo che vive in situazioni disumane, sfruttato dai proprietari terrieri che usano la violenza. "La luna nelle baracche", pubblicato nel 1974, è il primo romanzo di un ciclo di opere che ci restituisce, come atto d'amore e d'accusa, il senso profondo di quella realtà umana e sociale del Sudamerica che Alberto Manzi aveva vissuto con la coscienza dell'autentico educatore.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Briasco Livia; Skalec Aneta Title:
L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica
Author: Briasco Livia; Skalec Aneta
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'archivio di Patermouthis (fine V-inizi VII secolo), che coinvolge numerosi soldati dell'unità militare dislocata a Syene non solo come attori delle transazioni registrate ma anche come scribi e sottoscrittori, ha già attirato l'attenzione degli studiosi. In questo volume, però, le autrici forniscono una analisi complessiva e per certi versi inedita dei documenti greci dell'archivio nei loro aspetti materiali e formali, con interesse specifico per le scelte relative a scrittura, formato, layout, uso di segni e simboli, non prive di implicazioni nella prassi documentaria. L'introduzione tiene conto delle premesse metodologiche del lavoro all'interno del progetto ERC NOTAE di cui questo volume è frutto, mentre le due successive sezioni si servono dell'approccio paleografico e diplomatistico in continuo dialogo tra di loro e nel confronto con la documentazione proveniente da altre località, più centrali, dell'Egitto e non.
€ 44,00     Scontato: € 41,80

Mantovani Dario Title:
Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani. Studi. Vol. 1
Author: Mantovani Dario
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordine nei rapporti sociali secondo valori condivisi. Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere, raccolte in particolare nel Digesto di Giustiniano. Lorenzo Valla le considerava fra i più ammirevoli esempi di prosa latina. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere, per arrivare infine ai valori messi in gioco. È la prospettiva adottata da Dario Mantovani in questo volume - dedicato al periodo repubblicano - che raccoglie i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle opere dei giuristi come letteratura.
€ 68,00     Scontato: € 64,60

Caravale Giorgio Title:
A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento
Author: Caravale Giorgio
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

In un'epoca come il Cinquecento in cui le frontiere dei grandi monoteismi e gli equilibri interni alle singole confessioni vacillavano, i protagonisti del dibattito religioso furono particolarmente inclini a ingaggiare polemiche per dimostrare ai propri accoliti di essere gli unici detentori della verità. La disputa religiosa dimostra gli errori degli avversari negando loro l'accesso alla salvezza eterna, ma serve anche a meglio definire i contorni del proprio credo. I personaggi che animano le pagine di questo volume condivisero una non comune capacità di rielaborare in modo efficace e provocatorio i temi più critici del dibattito a loro contemporaneo, suscitando la reazione (anche violenta) dei loro interlocutori. In ragione di una condivisa abilità controversistica, offrirono tutti un contributo al chiarimento delle posizioni in campo: meglio di qualsiasi teologo o pensatore, contribuirono ad illuminare la storia intellettuale del loro tempo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Piumini Roberto; Cappellini Milva Maria Title:
Il dio spezzato
Author: Piumini Roberto; Cappellini Milva Maria
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

In una giornata di primavera del 1923 l'ispettore della polizia greca Nikos Karateodori assiste dal porto del Pireo alla partenza della nave che gli sta portando via una storia d'amore. Viene anche sollevato dalle indagini che sta compiendo in un'Atene corrotta ed inviato sull'isola di Naxos per far luce sulla mutilazione di una scultura. Un caso poliziesco di second'ordine, ma del tutto particolare: è stato asportato nottetempo il fallo di un'antica statua, privandola dell'espressione più evidente della sua prorompente sessualità e lasciando nello sconforto soprattutto le donne, istruite a tributarle un culto spontaneo con un rituale antichissimo. Fingendosi un innocuo professore di archeologia, Nikos Karateodori conduce indagini che lo porteranno a compiere scelte eticamente difficili. Un vertiginoso racconto d'amore interrotto e intervallato dalle riflessioni della correttrice di bozze del romanzo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Ardissino E. (cur.); Cordibella G. (cur.) Title:
Dante nel Rinascimento europeo. Religione e politica
Author: Ardissino E. (cur.); Cordibella G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Concentrandosi sull'interazione dell'opera di Dante con il pensiero (e le turbolenze) politiche e religiose del Rinascimento europeo, e considerando pubblicazioni provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, il volume mostra come l'opera di Dante sia stata diffusa, tradotta, interpretata e rifunzionalizzata, ma anche sottoposta a manipolazioni nel periodo di fondazione del mondo politico moderno. Se alla fine del XV secolo, in un momento in cui Dante era già ben noto, la stampa aveva valorizzato erroneamente il poeta come traduttore dei sette salmi penitenziali e autore di un Credo, pubblicati con successo e con varie ristampe, appare evidente che di quest'autore si potesse varare ciò che meglio rispondeva alle richieste del mercato editoriale e agli interessi dei lettori. Non è un caso, quindi, che nel secolo successivo la Commedia e il trattato politico De Monarchia furono portati a esempio di posizioni antipapali, in special modo nel mondo riformato e in ambienti eterodossi. Proprio in questa congiuntura culturale e religiosa l'uso dell'opera dantesca, in particolare del trattato politico, si presenta come decisiva nelle controversie confessionali, quindi anche nel processo di fondazione di una nuova scienza politica in Europa, indipendente dalla religione.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Sapegno Natalino Title:
Frate Jacopone
Author: Sapegno Natalino
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Tratto dalla tesi di laurea, Frate Jacopone di Natalino Sapegno, tra i più importanti critici letterari del secondo dopoguerra, fu pubblicato dalle Edizioni del Baretti nei mesi che portarono nel 1926 alla tragica fine di Gobetti. Sapegno era stato figura di tutto rilievo del circolo gobettiano, collaboratore di «Energie Nove» già nel 1919 e poi della «Rivoluzione Liberale». Così, ben più dell'analisi estetica delle Laude ispirata ai criteri crociani della poesia, conta in questa sua prima opera l'intrecciarsi della vicenda storico-biografica di Jacopone con quella dell'editore torinese. Nella critica agli «atteggiamenti consueti dello scismatico e del ribelle» e alla solitudine orgogliosamente settaria del frate si può leggere infatti in filigrana, come gli scrisse l'amico Mario Fubini, il non facile rapporto con l'intransigenza etico-politica di Gobetti, che pure, confessò poi Sapegno ad Ada, smaschera «le nostre coscienze» e «la nostra viltà». Postfazione di Gandino Germana.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Cozzo P. (cur.); Rossi L. (cur.) Title:
Archivio italiano per la storia della pietà. Vol. 36: Percezioni del sacro nel corpo sofferente: stigmate e stigmatizzati fra XIX e XX secolo-Perceptions of the Sacred in the Suffering Body: Stigmata and Stigmatics in the 19th and 20th centuries
Author: Cozzo P. (cur.); Rossi L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Fondato da don Giuseppe De Luca come raccolta di testi non genericamente religiosi ma significativi di un incontro dell'uomo con Dio, l'«Archivio italiano per la storia della pietà» ha ripreso a essere pubblicato nel 1996 aprendosi a prospettive più ampie e non soltanto a quelle genericamente individuabili con la religione cattolica. Pubblica saggi che indagano il rapporto che l'uomo ha con l'Assoluto comunque inteso, nelle religioni monoteistiche come nelle altre religioni, dalle epoche più remote fino ai giorni nostri.
€ 46,00     Scontato: € 43,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle