book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni del Girasole Publisher (Libri Edizioni del Girasole su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni del Girasole Editore su Unilibro.it)

2022

Di Marco Giacomo Title:
Il mal secco
Author: Di Marco Giacomo
Publisher: Edizioni del Girasole

Il mal secco è la storia d'amicizia e d'amore tra il professore di francese Francesco, il suo amico Alfio, la bella straniera Evelyne. La storia ricostruita attraverso tracce, dicerie, scritti e testimonianze, accompagna il lettore nel farsi e disfarsi dell'itinerario amoroso, con i suoi momenti di incontro e di rottura, l'intrecciarsi dei sentimenti e il loro naturale tumultuoso fiorire e inaridirsi. Il paesaggio verde, che si stende tra i monti del massiccio dell'Etna e il blu del mare Jonio, diventa un personaggio capace di interagire con le emozioni e gli affetti dei protagonisti della storia. Mal secco è una malattia che colpisce gli alberi di limoni, ostruendo la circolazione della linfa della pianta: l'albero c'è ancora, ma, con pena, si assiste alla perdita di ogni sua vitalità.
€ 15,00

Salvadeo Renato Romeo Pietro Title:
Il centro di astrologia parapsicologia esoterismo di Ravenna. Esperienze dagli anni '70 agli anni '80
Author: Salvadeo Renato Romeo Pietro
Publisher: Edizioni del Girasole

... Quello che avevamo messo a punto e gli studi continuamente in evoluzione, cominciarono ad attirare l'attenzione di un pubblico sempre più vasto; quindi si diede l'avvio a molteplici attività con il Patrocinio del Comune di Ravenna (Assessorato per le Manifestazioni Culturali), con quello dell'Assessorato per la Cultura della Provincia e con la collaborazione di associazioni varie come ad esempio: il Centro di Parapsicologia di Bologna, il Centro Gramsci, la C.A.P.I.T., il Centropolivalente di Yoga-ArtiMarziali 'La Torre', ecc.; poi con quella particolarmente importante di un giornale come ASTRA che, tramite il direttore Luigi Razzoli ed il caporedattore Rudi Stauder, si rese disponibile ad inviare i suoi esperti per molteplici conferenze dibattiti....
€ 12,00

Soldati Isabella; Salvadeo Renato Title:
Isabella Soldati e Renato Salvadeo artisti in Ravenna. Dagli anni '60 ad oggi
Author: Soldati Isabella; Salvadeo Renato
Publisher: Edizioni del Girasole

Dalla seconda metà degli anni '60 ad oggi, Isabella Soldati (belga di nascita) e Renato Salvadeo (ravegnano doc) hanno svolto per cinquant'anni abbondanti, sia assieme sia singolarmente, un'intensa e ininterrotta attività di artisti e animatori culturali nella città di Ravenna e dintorni. Non risulta (con l'eccezione forse dei coniugi performer Gianni e Renata Strada) che esistano qui da noi altre coppie di artisti che, dopo essersi sposati giovanissimi, abbiano saputo collaborare professionalmente per un periodo così lungo e ancora persistano. Li ha certo pittoricamente uniti la comune ispirazione e impronta metafisico-surrealista, corroborata dalla vocazione eclettica per le varie tecniche, dall'olio su tela e su legno alla grafica, spaziando dalle opere di grande formato al collage citazioni sta e all'illustrazione editoriale e cimentandosi con ogni committenza: privata, pubblica, religiosa. Entrambi sono stati filiali amici di Walter Magnavacchi e suoi preziosi aiuti per lo storico Premio Nazionale 'Marina di Ravenna'. Entrambi inseriscono abitualmente nelle loro opere qualche dettaglio problematizzante e ironico che Isabella filtra con inossidabile leggerezza, mentre Renato si concede a volte qualche punta di inquietante sarcasmo. Entrambi hanno la stessa paura dell''horror vacui', esorcizzato con l'esecuzione meticolosa dei particolari. Entrambi portati a una creativa ed energica visionarietà fantastica. Un sodalizio artistico, oltre che di vita, unico nel suo genere. (Nota dell'editore)
€ 15,00

Ferretti Luciano Title:
L'eccidio dei Diedo. 1576: fantasmi e omicidi a Ravenna
Author: Ferretti Luciano
Publisher: Edizioni del Girasole

'Non ricordo più chi fu a parlarmi per la prima volta dei fatti accaduti in quella che, in seguito, divenne la mia abitazione. Forse fu mio padre Sergio o, molto più probabilmente, mia nonna Maria Ravaglia (1898-1968) la cui famiglia acquistò la palazzina, che era disabitata, attorno al 1930, facendo, pare, un buon affare, in quanto si diceva vi albergassero dei fantasmi! Di certo tra i tanti racconti del passato che mi faceva nonna Maria, i più interessanti erano quelli che riguardavano la strage della famiglia di origini Veneziane che vi abitava nell'anno 1576. Tuttavia ancor più inquietante era che la nonna potesse essere imparentata in qualche maniera con appartenenti alla famiglia mandante della strage. La nonna mi tranquillizzava raccontandomi che i Rasponi...' (dai ricordi introduttivi del Dottor Pietro Gueltrini)
€ 15,00

Titi Luciano Title:
Fare è sapere. Manuale tecnico-pratico del metodo musicale Tititom
Author: Titi Luciano
Publisher: Edizioni del Girasole

Il Metodo Tititom attiva tutte le tipologie di intelligenza individuate dalle moderne neuroscienze (Gardner, Sternberg) ed accoglie al suo interno l'eredità del pensiero di intellettuali e scienziati come Maria Montessori e Rudolph Steiner. È adottabile a partire dai sei anni di età in poi, senza particolari differenze a livello didattico e non sono richieste particolari competenze nemmeno a chi assume il ruolo di didatta! Non occorre essere 'musicisti' per usare il metodo Tititom e lo scoprirete leggendo il manuale Fare è Sapere.
€ 15,00

Zingaretti Carlo Title:
Ravenna dentro le mura. 14,233 passi fra le meraviglie del centro storico
Author: Zingaretti Carlo
Publisher: Edizioni del Girasole

Camminare in una città, anche nella propria città, è la miglior cosa che si possa fare per conoscerla intimamente, strada dopo strada, angolo dopo angolo. Questo libro descrive semplici itinerari nel cuore delle antiche mura e racconta di basiliche, mosaici, abbazie, palazzi e percorsi di un lontano e glorioso passato che diventano oggi ricchi di recenti attività disseminate lungo le vie che ci portano da un luogo all'altro. Quindi storie antiche e storie attuali, ricostruite queste ultime con interviste, cronache, ricordi personali e di persone care. È una guida della città (con piantina dell'itinerario) per chi vuole, abitante o turista, capire bene Ravenna attraverso la sua storia e la sua quotidianità.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Frunza Emilia Title:
La mia Odissea
Author: Frunza Emilia
Publisher: Edizioni del Girasole

«Mi muovo tra i colori e le parole, i modi espressivi più belli del mondo, con i quali provo a trasmettere le mie emozioni. Spero che questo mio libro possa essere un piccolo insegnamento per i miei lettori e nello stesso tempo un invito convincente per apprezzare la vita in tutti i suoi aspetti» (Emilia Frunza).
€ 15,00

Simonini Ivan Title:
Mussolini lettore di Dante
Author: Simonini Ivan
Publisher: Edizioni del Girasole

Lo sapevi che la Zona del Silenzio l'ha voluta Mussolini? Il culto del Fascismo per Dante era sincero o calcolato? Dante è stato una fortuna per il Fascismo? Defascistizzare Dante non assomiglia a denazificare l'Ucraina? Dante in politica era uno sconfitto o un preveggente? Cosa unisce l'antifascismo da cassetta e quello da scalata? Si può parlare di 'neoantifascismo costituzionale'? Esiste davvero la parte giusta della storia? Ho cercato qui la risposta a queste, e ad altre domande, sul fascio prepotente di luci e ombre lanciate dal Ventennio su Dante e la Divina Commedia, e ho visto ombre non meno illuminanti delle luci. Ivan Simonini, primo firmatario dell'Atto Costitutivo della Fondazione Flaminia che nell'autunno 1989 riportò a Ravenna l'Università avviando il decentramento dall'Alma Mater Studiorum con nuovi corsi di laurea in Scienze Ambientali e Beni Culturali, ha tra l'altro pubblicato: 'La basilica degli specchi. Ravenna e i ravennati nella letteratura universale' (1993), 'Mille e una Eva. Dialogo di Aladino con il Genio e la Zingara' (2001), 'Il soldino. Paradossi e profezie' (2005), 'I mosaici ravennati nella Divina Commedia. Dagli ultimi canti del Paradiso ai primi dell'Inferno in 111 visioni' (2021, seconda edizione accresciuta). Con Beatrice Buscaroli, Alberto Giorgio Cassani, Emanuela Fiori e Claudio Spadoni, fa parte, come Presidente, del Comitato Scientifico del Salone dei Mosaici nella Casa del Mutilato di Piazza Kennedy a Ravenna.
€ 18,00

Gardini Giovanni; Kniffitz Linda; Marini Maria Grazia Title:
Il sito Unesco di Ravenna otto monumenti di valore universale
Author: Gardini Giovanni; Kniffitz Linda; Marini Maria Grazia
Publisher: Edizioni del Girasole

Ecco la tua guida del Sito Unesco di Ravenna: Battisteri Neoniano e Ariano, Cappella Arcivescovile, Basiliche di S. Apollinare Nuovo, S. Apollinare in Classe e S. Vitale, Mausolei di Galla Placidia e Teodorico. Sono ben 8 i monumenti ravennati che compongono il Sito Unesco e che hanno reso Ravenna patrimonio dell'umanità dal 1996 per i suoi beni culturali paleocristiani e bizantini e per la suprema maestria artistica dei suoi mosaici. A Ravenna il mosaico - già diffuso in tutta l'area del bacino mediterraneo - da decorazione pavimentale si eleva lungo le pareti e sulle cupole, con irripetibile armonia architettonica e potente apparato iconografico. Nei mosaici di Ravenna si narrano i testi sacri attraverso le immagini: qui troviamo le prime rappresentazioni dell'iconologia cristiana, uomini e donne, santi e vescovi e vergini, un'imperatrice con le sue principesse; troviamo animali, fiori e stelle, una combinazione di realismo e simbolismo unica al mondo, un punto di partenza imprescindibile per gli sviluppi successivi nella storia dell'arte universale. La bellezza di Ravenna è nascosta all'interno di battisteri, basiliche e mausolei e nei tesori di luce e di colore che il suo patrimonio musivo sprigiona da secoli. Il mosaico è un modo per raccontare storie, per rappresentare lezioni e sogni, è una metafora e allo stesso tempo è reale, concreto, solido e resistente. In ordine non cronologico, questo libro racconta di battisteri, basiliche e mausolei, luoghi che in antico erano dedicati al ritrovarsi degli uomini in comunità, e cioè rispettivamente all'inizio della vita (batt
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Berardi Rosetta; Klitsi Artemis Title:
Il mosaico: un'arte sacra fra culture e tecnologie. Mosaic: a sacred art in cultures and technologies
Author: Berardi Rosetta; Klitsi Artemis
Publisher: Edizioni del Girasole


€ 25,00
2021

Nava Alessandro Title:
L'opera senza nome. Antistoria del poema dantesco
Author: Nava Alessandro
Publisher: Edizioni del Girasole

Pur irriducibile alla dantistica accademica, 'L'opera senza nome' si propone non come studio controcorrente provocatorio e polemico (per partito preso, come sarebbe in linea con l'attuale società dello spettacolo) ma vuole essere una lettura laica e un approccio leale a Dante, visto non come Padre della Patria e della Lingua Italiana, ma come uomo e pensatore contraddittorio, ambivalente e spesso insincero, a partire dalla Vita nova, cui qui si attribuisce valore di distrazione letteraria menzognera piuttosto che valore di documento probante e veritiero. Del tutto originale è l'ottica con cui, lontano dagli approdi tradizionali, si rivisita la figura di Beatrice nei Canti XXVIII-XXXI del Purgatorio, in un contesto critico che non contempla quel perenne omaggio (tipico di chi appartiene a confraternite ufficiali) alla santità operante del Poeta. Per quanto tripartita, la Commedia è narrativamente un viaggio senza soluzione di continuità (dall'Inferno alla natural burella al Paradiso Terrestre, da cui Dante stesso viene assunto in Empireo senza che neanche se ne avveda) e nello svolgimento non c'è mai uno stacco netto. Anzi, a rigor di logica, più che una trilogia, il Poema è una tetralogia, disponendo infatti di una brevissima Quarta Cantica: dal verso 49 al verso 145 del Canto conclusivo. Qui Nava si china stupefatto sugli ultimi 96 versi di Paradiso XXXIII: Dante sospetta che Dio, sacrilegamente, sia forse diverso da quello che le Scritture raccontano ma anche da quello che lui stesso ha raccontato negli oltre 14.000 endecasillabi precedenti come perno del suo Poema, senza
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Baruzzi Ilaria Title:
Buongiorno!
Author: Baruzzi Ilaria
Publisher: Edizioni del Girasole

«Sono originaria di Traversara e abito a Bagnacavallo. Laureata in Scienze Ambientali a Ravenna e abilitata in Scienze della Formazione Primaria a Bologna, sono docente di ruolo nella scuola primaria di S. Pancrazio. Ho un compagno e una figlia, Linda, di 10 anni. Questo è il primo libro che scrivo. È una raccolta di ricordi, emozioni, sensazioni e fantasie che mi piace esprimere in forma di poesia: mi viene naturale. Tocco tanti aspetti della vita, tanti contenuti diversi e non sempre c'è un legame tra loro, un nesso logico evidente, ma è il bello dello zibaldone. Amo l'idea di ripercorrere il passato facendo paragoni a prima vista assurdi con lo 'zibaldone' della minestra fantasia che ci davano all'asilo o con quel mischione di verdure chiamata peperonata o con lo stufato che preparava mia nonna o con quei 'pignattoni' delle favole con all'interno la pozione magica. Le mie poesie... sono così: uno zibaldone di parole per arrivare a un dunque.»
€ 12,00

Penni Emanuela Title:
San Lorenzo o re Davide? La liturgia funeraria antica nei mosaici del Mausoleo di Galla Placidia
Author: Penni Emanuela
Publisher: Edizioni del Girasole

'Con l'ausilio della narrazione agostiniana della morte della madre Monica e di altre antiche fonti, liturgiche e patristiche, i mosaici del Mausoleo ravennate sono come un 'rituale' che raffigura le diversi fasi della liturgia cristiana del commiato: la domanda di purificazione e perdono a Dio durante la processione funebre e davanti al sepolcro del defunto (il re Davide/Cristo che getta sulla graticola il libro dei peccati); la preghiera per la deposizione del corpo nella tomba, con l'esaltazione del 'refrigerium' dell'anima nel paradiso, accolta dagli Apostoli e dai Santi (lunette e cupola stellata). La lunetta sulla porta d'ingresso del Mausoleo, che si ammira soprattutto nell'atto di uscire fuori, riflette la liturgia delle esequie, che prega perché l'anima sia 'portata sulle spalle dal buon Pastore' (dalla prefazione di Erio Castellucci Arcivescovo di Modena-Nonantola e Carpi, Presidente Commissione Episcopale Dottrina Fede). 'In particolare la studiosa avanza l'ipotesi che l'ideatore dell'intero programma iconografico e iconologico del sacello, forse congiuntamente con la stessa Augusta, abbia voluto fare precisi riferimenti al rito sepolcrale cristiano dei primi secoli. Così tutta la decorazione musiva appare fortemente ispirata sia dal cerimoniale, sia dalle letture dei Salmi prescritti per la funzioni. In questo contesto anche il personaggio biancovestito posto nella lunetta sul fondo del Mausoleo assume una nuova identità, coerente con tutto l'apparato iconografico' (dall'introduzione di Linda Kniffitz Archeologa e storica dell'arte).
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Grotti Monica; Vallicelli Mariasole Title:
Giraffa, Miciona e i cuccioli del parco
Author: Grotti Monica; Vallicelli Mariasole
Publisher: Edizioni del Girasole

Età di lettura: da 5 anni.
€ 10,00

Sgarano Aldo Title:
Galeotto fu il convento
Author: Sgarano Aldo
Publisher: Edizioni del Girasole

Giunto all'età del pensionamento da professionista grafico, nel pieno della maturità, Adelmo comunica alla famiglia sbigottita, moglie e figli che pure ama teneramente, la sua determinazione a ritirarsi nel mitico Monastero montano di Sant'Altfrido, luogo dell'anima, già frequentato in passato instaurando con i monaci un solido rapporto di sincera amicizia e reciproca stima. Lì non cade mai nella monotonia. Anzi, così tante incombenze non le aveva mai sbrigate nemmeno quando si era trovato al culmine dell'attività lavorativa. Quel sacro luogo si rivela però pian piano fonte imprevista di ogni sorta di tentazione e tutto, dentro o fuori il cenobio, diventa occasione per la trasgressione e il peccato. E come fu il Libro di Ginevra e Lancillotto per Paolo e Francesca così per Adelmo Galeotto fu il convento. Per quanto cerchi di resistere a ogni lusinga seduttiva e alle relative conseguenze, sarà infine il suo passato a presentargli il conto e a cambiargli inaspettatamente il futuro oltre ogni speranza e oltre ogni timore. (n.d.e.)
€ 15,00

Somma Amedeo Title:
I sequestrati di Lavezzola. Romanzo decameronico
Author: Somma Amedeo
Publisher: Edizioni del Girasole

Cosa faresti se ti trovassi in aperta campagna, bloccato in una casa, senza possibilità di uscirne? È già capitato a un gruppo di amici riuniti per una cena in allegria. Basterà il buon vino a dissipare lo sconforto per questa reclusione? Quanto durerà il periodo di clausura? Riusciranno i nostri eroi a fare ritorno alla loro vita normale dopo l'emergenza? Ruotanti in una girandola caleidoscopica, i personaggi raccontano e intrecciano le loro storie, le loro fantasie, i loro desideri arditi e le loro smaccate idiosincrasie senza soluzione di continuità. Il lettore si trova portato ad adottare uno dei personaggi o, al contrario, a far pollice verso per un altro, come partecipasse direttamente a quel soggiorno agli arresti domiciliari di cui non si vede il termine e dove frecciate, lazzi e sorprese accompagnano tutti i presenti verso un finale imprevedibile.
€ 15,00

Simonini Ivan Title:
I mosaici ravennati nella «Divina Commedia» dagli ultimi canti del «Paradiso» ai primi dell'«Inferno» in 111 visioni. Ediz. illustrata
Author: Simonini Ivan
Publisher: Edizioni del Girasole

2a edizione riveduta, accresciuta e capovolta. Perché capovolta? Perché, rispetto alla 1a edizione del dicembre 2017 e oltre agli 'errata corrige' già in quella inseriti, questa 2a edizione (in cui gli episodi - o visioni - passano da 80 a 111) è soprattutto ripensata nella sua struttura compositiva. Mentre nella 1a edizione le visioni seguivano ordinatamente la sequenza della Divina Commedia dal primo canto dell'Inferno all'ultimo del Paradiso e la serie di abbinamenti tra endecasillabi e immagini musive obbediva alla collocazione dei versi danteschi nel corso del Poema, la 2a edizione privilegia i luoghi di culto: la nuova sequenza parte dai battisteri, continua con le basiliche e termina con i mausolei secondo uno schema caro a don Giovanni Montanari e al professor Giovanni Gardini. La sequenza adottata nella 1a edizione era funzionale a facilitare la comprensione delle due novità fondamentali introdotte dal libro negli studi sulle ispirazioni che Dante trasse dai mosaici ravennati anche per l'Inferno (e non solo nel Purgatorio e nel Paradiso come si riteneva prima) e che trovò non solo nei mosaici bizantini del V e del VI secolo ma anche nei più poveri e non meno significativi (per quanto ignorati dai dantisti) mosaici veneziano-ravennati del XIII secolo in S. Giovanni Evangelista. Avendo la 1a edizione ampiamente dimostrato tali due assunti prima inediti, la sequenza adottata nella 2a edizione obbedisce ad un'altra prospettiva: l'aderenza al percorso spirituale reale del cristiano che da sempre nasce (battisteri), prega (basiliche) e muore (mausolei) come ogni altro uo
€ 18,00

Vicentini Iosè Title:
L'altalena delle nuvole
Author: Vicentini Iosè
Publisher: Edizioni del Girasole

Vivere consiste nel manifestare al mondo la nostra intima malattia. Questa è la 'saggia' e amara considerazione della giovane autrice, che ancora combatte a denti stretti per la vita. Il lettore è invitato in un viaggio fatto di constatazioni e di fatti a volte incredibili tramite una scrittura didattica e terapeutica (sulla sofferenza psichica più grave, la psicosi) che vuole essere di sostegno e di aiuto agli interessati, ma soprattutto alle donne di ogni età e alla tutela della loro dignità nel primo incontro - spesso fragile - con l'altro. Scritto durante il lockdown, il libro testimonia un cammino difficile e sofferto ma anche la rinascita e la riscoperta di un sentimento universale che l'autrice credeva di aver perso per sempre. Eccola invece accompagnare il lettore attraverso le righe della sua anima per farlo calare in un mondo intimo e sconosciuto, fino al culminare dell'amore che può guarire anche le ferite più grandi.
€ 15,00

Zingaretti Carlo Title:
La Torraccia. Un lungo giallo ancora irrisolto. Dal 1600 alla Liberazione al progetto per salvare il monumento
Author: Zingaretti Carlo
Publisher: Edizioni del Girasole

Testimonianza di una storia, che venne anche inserita nel censimento dei Luoghi del cuore promosso dal Fondo Ambiente Italiano. La sua forza evocativa è innegabile: fra i campi di oggi, coltivati, questa seicentesca torre costiera di avvistamento con la sua sola presenza spalanca le porte della memoria, riconducendo alle vicende di quel Porto Candiano che qui correva, costringendoci a prendere atto delle profonde trasformazioni del territorio, della linea di costa, dell'ambiente e assieme dell'intervento dell'uomo che ridefinisce i luoghi, con il lavoro, con l'uso, ma anche con l'abbandono. Carlo Zingaretti da cinquanta anni tiene d'occhio la Torraccia. Bene ha fatto a proporcene in questo suo lavoro le origini, e le vicende successive, a partire dal Seicento, in una Ravenna pontificia ancora alle prese con i pericoli che venivano dal mare. Baluardo alle incursioni piratesche, questo nostrano esempio di architettura fortificata, oggi unica torre costiera rimasta nel ravennate a segnare l'antico Porto Candiano, ha conosciuto la dismissione e i parziali riusi, legati alla pastorizia o alla agricoltura... E oggi si erge, potente rovinosa immagine in questa bella terra ricca di memorie archeologiche da salvare, in un contesto ambientale fra i più rilevanti dal punto di vista naturalistico. (Dalla prefazione di Claudia Giuliani)
€ 18,00

Ferretti Luciano Title:
Amalasunta. La regina ravignana
Author: Ferretti Luciano
Publisher: Edizioni del Girasole

Per buona parte delle persone Galla Placidia è un Mausoleo, Amalasunta è una Via. Eppure nella storia hanno ricoperto un ruolo importante: diedero inizio ai processi d'integrazione fra popoli che oggi, dopo quindici secoli, sono ancora traballanti e irrisolti. E spesso l'odio oggi è persino più feroce. I motivi sono gli stessi: le migrazioni. Dalle controversie interne al cristianesimo di quei tempi, si è passati alle guerre interreligiose dei tempi moderni. Amalasunta intende continuare sulla strada del padre re Teodorico: unire Goti e Italiani, ariani e cattolici ed è quello che Costantinopoli accetta momentaneamente pur di spianare la strada a un futuro unico impero. L'impero d'Oriente, che sembra concedere spazio, vuole solo guadagnare tempo. A Costantinopoli si perseguitano gli ariani mentre a Ravenna e in Italia la convivenza sembra reggere. Ma solo finchè regge Amalasunta, presto lasciata sola a combattere contro tutti. La Regina finirà sopraffatta dai suoi stessi Goti e con lei finiranno le speranze iniziali. Fuori i Goti, l'Italia diventerà territorio di conquista e di guerra - dopo i Bizantini - da parte di Longobardi, Franchi, Normanni. Fino ad arrivare alle guerre d'Indipendenza contro l'Austria, la Francia, la Chiesa e fino al Regno d'Italia. Chissà se nell'Italia Unita c'è un po' di quell'Amalasunta che si sentiva romana...
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Zaccaria Alfonso Title:
Nefertiti e altri racconti
Author: Zaccaria Alfonso
Publisher: Edizioni del Girasole

Il raggiungimento della pensione rappresenta l'occasione, per un medico, di realizzare un desiderio a lungo sopito: scrivere. Questo fatto può sfociare in un dotto trattato sui grandi progressi della biologia e delle terapie innovative, in grado di produrre risultati clinici impensabili solo alcuni anni fa, oppure in un testo fatto di racconti più spesso tristi di storie vissute e dall'esito amaro. Questo libro può essere considerato appartenente alla seconda categoria; tuttavia, pur comprendendo alcuni episodi del tipo suddetto, inevitabili del contesto di una professione di questo tipo, cerca di trovare, nei vari episodi descritti, il lato ironico, spiritoso, talvolta sperabilmente divertente, pur nel massimo rispetto delle persone e dei loro problemi. Un Amarcord che copre oltre 70 anni di vita, non solo di professione medica. Cinquantaquattro racconti dove Berni, Nappo, il goliardo, Colleghi e Direttori e tanti altri emergono dal fondo della memoria con le loro piccole e grandi storie.
€ 15,00

Cassani Flavio; Simonini Ivan Title:
Il Partito Comunista della provincia di Ravenna. Fotostoria 1921-2021
Author: Cassani Flavio; Simonini Ivan
Publisher: Edizioni del Girasole

Nel Centenario della nascita del Partito Comunista Italiano (1921-2021), questo fotolibro sui comunisti della provincia di Ravenna propone immagini e documenti raccolti, tra archivi pubblici e privati, da trenta fonti diverse. Non sempre le immagini sono di buona qualità tecnica ma, se le abbiamo messe, è perché ci sono parse significative come documenti. A meno che non facciano parte di un unicum tematico, le immagini sono inserite con un criterio generale cronologico, anche se spesso - dentro la sequenza cronologica - la didascalia, per completare l'informazione, fa riferimento a più anni e non ad uno solo. In ogni didascalia, la data di riferimento è in grassetto in modo da fungere anche da titoletto interno identificativo di ognuno dei sette capitoli elencati in seconda bandella nell'indice: Verso le origini 1882-1921; Le origini 1921-1925; La clandestinità 1925-1943; La Resistenza 1943-1945; Il dopoguerra 1945-1969; Le giunte di sinistra 1969-1991; Dopo lo scioglimento 1991-2021. Non tutte le immagini o tutti i documenti pubblicati nel libro sono corredati da data, luogo e descrizione puntuale dell'iniziativa rappresentata. Quando non è stata possibile la precisione, ci siamo tenuti sul generico: ad esempio 'Anni '70' oppure con la sola individuazione del personaggio o del luogo dell'evento. Si vedrà fin dall'inizio che le vicende dei comunisti ravennati si snodano non solo nel ravennate ma in tutta Italia e all'estero. E si vedranno tantissimi volti di militanti. Si vedrà anche come tutti i massimi dirigenti nazionali del Partito siano venuti qui anche più volte, a pa
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Saggi Sergio Title:
Il tranvai Meldola-Forlì-Ravenna
Author: Saggi Sergio
Publisher: Edizioni del Girasole

Il 31 dicembre 1929, con il transito dell'ultimo convoglio, cessò sulla tranvia Meldola-Forlì-Ravenna il servizio merci mentre continuò fino al 10 gennaio 1930 quello passeggeri. Tutto cominciò circa cinquant'anni prima quando il Dott. Giovanni Brusaporci di Meldola, l'Ing. Giulio Romagnoli di Forlì e la Banca torinese Tachis-Levi & Figli (che fornì i capitali) costituirono una società per la costruzione di una tranvia a vapore tra Meldola e Forlì, successivamente ceduta alla belga Societé Anonyme des Tramways des Romagnes già impegnata nella gestione di diverse tranvie in Italia. Il 19 novembre 1881 si ebbe l'inaugurazione della linea Meldola-Forlì, il 10 novembre 1883 venne inaugurata la Forlì-Ravenna e alla fine del 1884 fu completata la diramazione verso la Darsena del Porto di Ravenna. Nel 1900 la tranvia raggiunse anche lo zuccherificio di Classe e in seguito furono realizzati diversi raccordi con stabilimenti industriali soprattutto a Forlì. Questo volume, ricco di immagini e documenti, fa piena luce sul primo e unico tentativo di collegamento diretto, non automobilistico, tra Forlì e Ravenna che prolungando la tranvia proveniente da Meldola fino al Porto ravennate tentò di avvicinare la collina al mare.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Carloni Pier Giorgio Title:
Blu di Persia con donne in nero. Sotto un lembo di velo, i colori dell'Iran
Author: Carloni Pier Giorgio
Publisher: Edizioni del Girasole

C'è il blu delle moschee e del cielo di Persia. Quel blu che risplende in mille sfumature sulle maioliche di Isfahan e fra le colonne di Persepoli. C'è il nero che accende gli occhi delle donne e spegne le loro forme. E poi ci sono tutti gli altri colori. Il verde dell'Islam. Il rosa e il giallo dei tappeti. L'argilla dei muri di Yazd. L'ocra delle città morte. Il rosso delle dune di Mesr. È un Iran che rifulge di bellezza e colpisce per le sue contraddizioni. Difficile da capire e raccontare, perché ci dividono secoli di incomprensioni e diffidenze, dalle Termopili a Khomeini. L'Iran ti cattura e si fa amare, ti fa intenerire e allo stesso tempo arrabbiare, non ti lascia mai indifferente. La doppia lettura di questo lavoro - testuale e fotografica - è un viaggio fra immagini, storie, personaggi, leggende del passato che si confondono con il presente. A volte protagonista è la Storia, con i suoi continui intrecci fra Oriente e Occidente. In altre occasioni è la vita dei protagonisti a prendere il sopravvento. Perché ogni viaggio di scoperta è, prima di tutto, un viaggio dell'anima.
€ 20,00

Tanesini Nicola Title:
Limitatamente illimitato. Nicola Cusano: l'uomo come secondo Dio
Author: Tanesini Nicola
Publisher: Edizioni del Girasole

'L'idea cardine, intorno a cui Cusano fa ruotare il proprio pensiero, è quella di coincidentia oppositorum: non è originale, già appare nel Parmenide; originale è piuttosto la gestione che egli ne dà, in funzione della legittimazione del sapere umano, il quale rivela un che di assoluto, sebbene corra lungo la relatività dei suoi momenti. L'uomo non fa essere le cose, unicamente se le trova di fronte, dopo averle scoperte nella sensibilità. Ma poi, grazie a quella straordinaria facoltà sua propria che è la meraviglia, strappandole fuori dal quotidiano dell'esistenza, le porta nel pensiero. È la meraviglia a mettere in moto il sapere e quindi a spingersi sulle tracce della coincidentia oppositorum. C'è distinzione netta ma non assenza di comunicazione fra il relativo dell'attività della nostra mente e l'assoluto della mente divina. Nella conoscenza non solo scontiamo come presupposto la coincidentia oppositorum, ma anche ci mettiamo sulle sue tracce. È questo il punto essenziale del lavoro di Tanesini, quello per cui 'il concetto di finito assume una nuova rilevanza in rapporto con la rivalutazione del concetto di infinito.' (Dalla prefazione di Vittorio d'Anna)
€ 15,00

Simonini L. (cur.); Simonini I. (cur.) Title:
Augusto Simonini nella cultura del '900
Author: Simonini L. (cur.); Simonini I. (cur.)
Publisher: Edizioni del Girasole

È la Romagna ad aver informato profondamente la personalità e l'opera di Augusto Simonini, nativo della gloriosa Castelvetro matildica e modenese celebre per il suo cittadino Ludovico e per il soggiorno trascorsovi da parte di Torquato Tasso. Negli Anni Sessanta la sua nuova cittadinanza ravennate lo aveva con ogni evidenza affascinato. Era pieno d'interesse per la storia di quella città e della sua funzione di 'semicapitale bizantina' in quanto centro di un esarcato sostenuto da un'autocefalia religiosa ch'era quasi - ecclesialmente parlando - una forma d'indipendenza liturgico-disciplinare. Ma i suoi due grandi lavori storici ancor oggi noti e apprezzati (La Chiesa ravennate. Splendore e tramonto di una metropoli, edita nel 1964 grazie al supporto del Monte di Ravenna; e Autocefalia ed esarcato in Italia, edita nel 1969 dall'editore ravennate 'storico', Longo), espressione fra l'altro dei suoi crescenti interessi relativi alla storia delle eresie, si erano andati accompagnando a una crescita delle sue competenze e - possiamo dirlo - della sua passione per i problemi linguistici, stilistici ed estetici. Ne era scaturito, nel 1968, un ampio e sostanzioso volume ch'era nei suoi ambiziosi e tutt'altro che malriposti propositi ben più di un manuale, la Storia dei movimenti estetici nella cultura italiana: un'opera impegnata che trovò un editore prestigioso, Sansoni di Firenze... fino al suo lavoro a vari livelli più impegnativo e coraggioso, Il linguaggio di Mussolini... ... se meno precoce e meno repentina fosse stata la conclusione della sua vita, ci avrebbe senza dubbio for
€ 15,00

La Spisa Mauro Title:
Dante nel mezzo dell'Infosfera. Trasumanàr/Trasdivinàr
Author: La Spisa Mauro
Publisher: Edizioni del Girasole

In infosfera si è come accasati in uno stabile senza stanze, fatto solo di pianterreno e tetto. Masticazione e digestione hanno tempi diversi; non rispettandoli si rischiano disturbi alimentari. Il cervello 'mastica' molte informazioni al secondo (segnali info-rimati) ma, per digerirli in consapevolezza, necessita delle pause di riflessione: tempi morti per i flussi di connessione. Incapsulati in 'meme' per i messaggi vocali e video, nei 'tweets' per gli scritti, economia vuole che i linguaggi siano compressi in scatole di segni e link disambiguati. Mettersi online richiede attenzione puntiforme al tempo elettronico, divenuto produttore di valore fruibile all'istante poiché la velocità risucchia in centrifuga attenzione e riflessione... Per accostarci a Dante dobbiamo metterci in gara con lui: distaccarci dalle figure di questo mondo per ritrovarle nell'altro, smerigliate come per magico salto quantico. Nella Commedia, Dante spiega come abbia meglio rivissuto la propria vita mondana partendo dall'altra, un po' come quello spettatore che abbia avuto modo di assistere all'azione scenica sia dal lato del pubblico come da dietro le quinte. Concomitanza di partenza e arrivo... Il giro prospettico è da 'capogiro' e lo stordimento coglie quei giovani studenti che, dalla sera alla mattina, si ritrovano in classe ad ascoltare l'insegnante che recita quasi musicalmente l'incipit fatidico: 'Nel mezzo del cammin di nostra vita...'.
€ 12,00

Maramotti A. (cur.); Simonini I. (cur.) Title:
Una donna dal pensiero forte. Scritti, inediti, testimonianze
Author: Maramotti A. (cur.); Simonini I. (cur.)
Publisher: Edizioni del Girasole

Pur abbastanza voluminoso, questo libro, tra testi editi e inediti, raccoglie non più di un decimo della produzione scritta di Giovanna Bosi Maramotti. Abbiamo riunito per tema (il 25° di Giovanna coincide con il settecentenario dantesco) solo gli 'scritti per Dante', preferendo presentare gli altri scritti in ordine cronologico, per meglio dare l'idea della ricchezza di interessi che Giovanna riusciva a coltivare contemporaneamente. Né i testi di Giovanna sono sempre riprodotti integralmente, mirando la nostra selezione non tanto alla compiutezza e precisione filologica, quanto piuttosto a lumeggiare i passi dove più evidente emerge la sua intelligenza critica e la sua autonomia intellettuale. Per lo stesso motivo abbiamo omesso sia le immagini sia le note dei testi originali e abbiamo optato per non aggiungere l'indice dei nomi, che sarebbe risultato assolutamente riduttivo rispetto alle conoscenze reali dell'autrice, i cui testi autografi (qui quasi 300 pagine) il sobrio ed essenziale inserto fotografico separa dalle testimonianze (qui quasi 100 pagine) di chi più l'ha frequentata e apprezzata da vicino. Offriamo così alla sua città e ai giovani un quadro, certo incompleto ma crediamo veritiero, del personaggio. Anzi della persona. Una persona che, nel 25° della scomparsa, ci appare vivissima e che intendiamo onorare sottolineandone il suo aver agito ed essere vissuta in controtendenza proprio anche sul piano della visione generale e filosofica del mondo. E oggi, al declinare di una fase storica in cui, almeno in Italia, i filosofi di sesso maschile hanno teorizzato e pr
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2020

Ghiselli Serafino; Melandri Pasqua Title:
Ravenna 1848-1859. L'ultimo decennio del dominio pontificio
Author: Ghiselli Serafino; Melandri Pasqua
Publisher: Edizioni del Girasole

Dai primi entusiasmi per Pio IX alla breve Repubblica Ravennate; dalla morte di Anita alla trafila di Garibaldi e 'Liggero'; dagli attentati contro il terribile Maresciallo Ancilia alla liberazione dell'attentatore; dalla visita imprevista di Pio IX a Ravenna alla sua firma imprevista alla tomba di Dante; dall'ultima lettera del Legato pontificio alla fine della dominazione papalina; dalle carte segrete sparite al fair play di Giuseppe 'Geppino' Pasolini; dagli eserciti ai partiti al dissidio tra repubblicani 'puri' e 'fusionisti'; dal Libro Nero della Polizia all'ingresso di Ravenna nel Regno d'Italia. Ecco i temi, di solito poco esplorati dagli studiosi, che consentono a questo libro di coprire un vuoto evidente nella storiografia ravennate e romagnola. L'Autore si è avvalso di numerosi documenti originali e di fonti inedite custodite presso l'Archivio di Stato, l'Archivio Arcivescovile e la Biblioteca Classense. Serafino Ghiselli si è laureato in Filosofia e Pedagogia all'Università Cattolica di Milano e si è sempre dedicato alla scuola e alla didattica. È stato maestro alla scuola primaria 10 anni e, poi, direttore didattico in Ravenna e in Emilia. Nel corso di questa lunga esperienza di contatto con i bambini ha maturato una importante esperienza che lo ha portato a scrivere e a pubblicare con successo numerosi testi scolastici per gli allievi e testi di didattica linguistica per gli insegnanti.
€ 10,00

Tolis Nikos; Berardi Rosetta; Nittolo Felice Title:
PAS. Gli artisti premiati. Catalogo della mostra (Ravenna, febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese
Author: Tolis Nikos; Berardi Rosetta; Nittolo Felice
Publisher: Edizioni del Girasole

Il premio PAS (Premio AIMC Studenti) nasce nel 2015 nell'ambito della Rassegna Biennale di Mosaico Contemporaneo RavennaMosaico. Il concorso/biennale è riservato a tutti gli studenti italiani e stranieri delle scuole d'arte che si esprimono con il mosaico e che non abbiano superato i 30 anni d'età. La selezione delle opere vincitrici viene effettuata da una commissione internazionale di esperti rinnovando, per ogni edizione, i componenti della commissione. Questo catalogo raccoglie l'esperienza delle tre edizioni del premio PAS e presenta le opere e le note biografiche dei nove giovani artisti vincitori del premio. Una curiosità: tutti e nove i premiati (3 per il 2015, 3 per il 2017, 3 per il 2019) sono giovani donne. L'esposizione delle opere vincitrici ha avuto luogo a Ravenna presso la niArt Gallery di Felice Nittolo nel mese di febbraio 2020. Il catalogo, in lingua italiana e inglese, è pubblicato a cura dell'AIMC (Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei) ente promotore del premio.
€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle