![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Situazioni. Racconti e schegge Author: Benvenuti Gino Publisher: Edizioni Punto Rosso € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Coronavirus lectio. Imbrigliare il capitale Author: Bochicchio Francesco Publisher: Edizioni Punto Rosso Il modello attuale è in crisi ma ancora vitale: non è arrivato, da un punto di vista economico-sociale e politico al capolinea, e il 'virus' se viene riassorbito, avrà contribuito a compattarlo. Il vero nodo è proprio se il 'virus' verrà o no riassorbito. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2019 |
![]() ![]() 1969-2019. Un passaggio d'epoca. Dalle lotte sociali contro le disugualianze ai conflitti identitari contro le differenze Author: Ferrajoli Luigi Publisher: Edizioni Punto Rosso € 7,00
|
![]() ![]() Salambò unbounded. Ediz. italiana Author: Salinari Raffaele K. Publisher: Edizioni Punto Rosso «Il palazzo s'illuminò d'improvviso alla balconata più alta; la porta di mezzo s'aprì, e sulla soglia comparve una donna: era Salambó, la figlia di Amilcare... Una catenella d'oro le univa le caviglie, regolando la sua andatura ed un mantello color di porpora cupo le pendeva dalle spalle con strascico a terra... Matho, il Libio, stava chino verso di lei; senza volerlo, gli si fece vicina e versò nell'aurea sua coppa un lungo getto di vino. - Bevi! disse. Egli prese la coppa...». Come incastonata al centro della descrizione riluce, suggestiva e perturbante, l'immagine della catenella d'oro che costringe (bound) il passo di Salambó. Ma cosa simboleggia il particolarissimo ornamento, il dettaglio capace di evocare la totalità di un mondo, il regolatore del passo che innesca una passione che, pur muovendo dal fetish e dal bondage, arriva finalmente al gesto liberatorio della sua rottura, scatenando così (unbound) l'eros capace di distruggere un'intera civiltà? Introduzione di Donata Feroldi. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Mosaico Author: Benvenuti Gino Publisher: Edizioni Punto Rosso Ma qualcosa tesse i legami tra le tessere del mosaico esploso e opera - usando un termine preso a prestito, e non a caso, dal mondo dei computer - una specie di defragmentazione, avvicinando e rendendo contigue molte parti che prima vagavano senza senso. Qui però, a differenza degli algoritmi, non è la matematica a operare, ma la forza euristica del racconto. In Gino addirittura la forza (forzata?) dialettica del narrare, cioè la volontà di trovare e svelare, raccontando, quei piccoli agganci che mostrano il conflitto, lo stridere delle situazioni, per poi, non sempre, ma spesso, alla fine, incastrare il frammento in un quadro più grande di significato. E con piacere: quello della letteratura; quello della passione per le parole e per la loro unica caratteristica di strabordare, quando vengono avvicinate nel modo giusto. € 19,00
|
![]() ![]() Industria 4.0 più liberi o più sfruttati? L'industria 4.0 vista da chi lavora nelle aziende metalmeccaniche di Milano e provincia Author: Gaddi Matteo Publisher: Edizioni Punto Rosso 'L'inchiesta della Fiom di Milano e della Fondazione Claudio Sabattini nasce con l'obiettivo di capire in che modo la cosiddetta quarta rivoluzione industriale stia cambiando l'organizzazione del lavoro, gli orari, la professionalità, la salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Per fare questo, abbiamo intervistato delegati sindacali e lavoratori di un campione di aziende metalmeccaniche particolarmente significative della provincia di Milano, appartenenti ai settori dell'ICT, del manifatturiero e dell'impiantistica. (...) è fondamentale ripartire dalla condizione dei lavoratori, perché quest'ultima è stata occultata per tanti anni, e tale mancanza ha generato sia l'oscuramento politico del lavoro che il peggioramento concreto delle condizioni di chi lavora, non trovando più un'adeguata attenzione da parte dell'opinione pubblica. La condizione del lavoro e il punto di vista dei lavoratori sono decisivi per battersi per la stessa difesa del posto di lavoro e anche per un'ipotesi di sviluppo diversa'. (Dalla prefazione di Roberta Turi, Segretaria Generale Fiom-Cgil Milano) € 17,00
|
![]() ![]() Il populismo anticapitalistico. Ruolo storico-politico e suoi limiti. Due voci critiche (diverse) sul rapporto tra populismo e sinistra radicale Author: Galli Giorgio; Bochicchio Francesco Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Il libro è composto da due grandi saggi: uno di Giorgio Galli, Profili del populismo anticapitalista, e l'altro di Francesco Bochicchio, Il populismo come anticamera (involontaria) della lotta di classe. Due voci critiche (e diverse) sul rapporto tra populismo e sinistra radicale, sia dal punto di vista teorico, che da quello della prassi politica nell'arco storico e nella attualità. Il primo saggio ha un taglio prevalentemente storico anche se molto 'eterodosso', con un uso 'originale' della analogia storica. Il secondo ha un impianto di analisi e di metodo rigorosamente marxista, usato per fornire chiavi di lettura utili dal punto di vista politico. Una lettura forse spesso contraddittoria, ma utile per orientarci nei tempi difficili in cui navighiamo, spesso senza alcuna bussola'. € 18,00
|
![]() ![]() 120.000 chilometri di solidarietà Author: Bono Vanda Publisher: Edizioni Punto Rosso € 12,00
|
![]() ![]() Un comunista in banca. Saggi, documenti e qualche volantino Author: Bettarello Claudio Publisher: Edizioni Punto Rosso € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Riforma e crisi politica in Brasile. I conflitti di classe nei governi del PT Author: Boito Armando; Vanzulli M. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Nel giro di soli tre anni, il Brasile è passato da un governo riformista di centro-sinistra, che ha implementato una politica economica e sociale favorevole alla crescita economica e alla riduzione della povertà e anche una politica estera più indipendente dagli Stati Uniti, a un governo di estrema destra, che potremmo definire neofascista, ultraliberale in economia e passivamente subordinato agli interessi dell'imperialismo Usa. La grande maggioranza degli analisti della politica brasiliana è rimasta sorpresa da questa svolta radicale. Questo libro analizza la politica di questo periodo. L'approccio teorico di questo lavoro è raro di questi tempi: esamina i conflitti politici, istituzionali e di idee come espressioni - certo complesse e attive - di conflitti di classe e frazioni di classe presenti nella società. Si dimostra in tal modo che la faccia brutale della società brasiliana, che ora si mostra a tutti, era presente fin da prima, anche se non rilevata nelle indagini teoriche prevalenti nella Scienza Politica. Il libro presenta al lettore un nuovo ritratto dei governi guidati dal Partito dei Lavoratori (PT) tra il 2003 e il 2016, della crisi politica che ha portato alla deposizione di Dilma Rousseff (PT) dalla presidenza della repubblica nel 2016 e dell'ascesa al potere dell'estrema destra nel 2018. L'autore s'interroga anche sulle sfide e sui compiti del movimento democratico e popolare nell'attuale contesto brasiliano. € 12,00
|
![]() ![]() Civiltà e verità. L'era degli dei mascherati e dei re travestiti Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso Il sistema di civiltà statalista, sorto sulla base della formazione intrecciata di classi, città e Stato, si è moltiplicato fino alla fase finanziaria, l'ultima fase del capitalismo, che si basa principalmente sullo sfruttamento e sull'oppressione delle comunità agricole e dei villaggi e, più tardi, dei lavoratori urbani. Se la civiltà statalista vecchia di cinquemila anni è in grado di continuare la sua esistenza a dispetto della civiltà democratica, è essenzialmente dovuto alla sua egemonia ideologica. Sistemi basati sulla coercizione e la tirannia possono avere successo solo se hanno egemonia ideologica. Pertanto il conflitto principale non è solo a livello di divisione di classe, ma anche a livello di civiltà. La lotta storica, che può essere fatta risalire ad almeno cinquemila anni fa, è essenzialmente tra civiltà-Stato e civiltà democratica; quest'ultima formata da comunità pre-statali agricole e di villaggio. Tutte le relazioni ideologiche, militari, politiche e economiche, tutti i conflitti e le lotte, avvengono sotto questi due principali sistemi di civiltà. € 20,00
|
![]() ![]() L'anno zero di Rifondazione Comunista (3 febbario 1991-19 gennaio 1992) Author: Galante Severino Publisher: Edizioni Punto Rosso Con una vasta documentazione originale a supporto dei propri ricordi, l'autore si muove tra storia e memoria - tra mestiere e vocazione - fornendo una testimonianza di prima mano sull'anno di nascita di Rifondazione comunista. La scelta della forma espositiva diaristica, o quasi, consente al lettore di immergersi nel flusso vivo di ragioni, passioni, convergenze, conflitti, contraddizioni che animarono tante donne e tanti uomini che, dopo il suicidio assistito del Pci, ritenevano loro dovere continuare a far vivere in Italia un forte partito comunista. A distanza di oltre un quarto di secolo questa testimonianza, volutamente segnata dal vissuto dell'autore e quindi consapevolmente parziale (il che non significa di parte), può aiutare a riflettere sulle lontane origini dell'attuale, disastroso stato della sinistra comunista: contribuendo così all'impegno che i tempi ostili ancora una volta impongono - e che Luciana Castellina auspica nell'introduzione al testo - 'senza settarismi nel processo costituente che ci sta di fronte, senza lasciarci andare a facili illusioni, ma anche senza farci prendere dalla sfiducia'. € 20,00
|
![]() ![]() Lukács parla. Interviste (1963-1971) Author: Lukács György; Infranca A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso In questo volume sono riunite dieci delle numerosissime interviste che Lukács concesse negli ultimi anni della sua vita. Si va dal dicembre 1963 fino a poche settimane prima della sua morte, nel giugno 1971. Gli argomenti si ripetono, come è naturale che avvenga, in quanto le interviste sono concesse sempre a interlocutori diversi, ma anche quando ci sono queste ripetizioni, il lettore si renderà conto che la seconda o terza volta che Lukács tratta di un argomento lo fa in una forma nuova, più approfonditamente, più dettagliatamente, il che denota il fatto che abbia riflettuto sul tema, lo abbia ridefinito, lo abbia considerato da una prospettiva ogni volta diversa. Sono quasi tutte della stessa dimensione, con un'unica eccezione, la lunga intervista concessa al suo allievo Ferenc Fehér e indirizzata ai soli membri del Comitato Centrale del Partito Operaio Socialista Ungherese. Si tratta, quindi, di un'intervista molto particolare, innanzitutto perché la traduzione italiana è la prima traduzione di questa intervista, poi perché il tono di Lukács è molto polemico verso i suoi futuri lettori: è sicuro di non convincerli, ma vuole dirgli, con la sua consueta chiarezza, cosa pensa della situazione del partito, dell'Ungheria, dell'Urss, del mondo, senza aspettarsi consenso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Riscrivere Marx Author: Vinci Luigi Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Questo libro si compone di tre saggi che affrontano l'opera complessiva di Marx sotto diverse angolature e che sono intitolati Ontologia, Gnoseologia, Politica. Esso, aggiungo, è parte di una mia ricerca più ampia, intenzionata alla storicizzazione di quella grande parte del marxismo che muove dall'opera teorica e pratica di Marx e di Engels e che si chiude con quella di Lenin. Inoltre, nei tre saggi spesso ho richiamato osservazioni e punti di vista di figure di importanti studiosi o di grandi marxisti del Novecento'. € 25,00
|
![]() ![]() Capire la classe. Per «erodere» il capitalismo Author: Wright Erik Olin; Mapelli R. (cur.); Olivieri A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Il mio approccio alla classe è fermamente innestato nella tradizione marxista, mentre nessuno di questi autori adotta un tale approccio e alcuni sono apertamente ostili al marxismo... Mentre ci possono essere circostanze di dibattito intellettuale dove sbaragliare l'oppositore è appropriato, in questi saggi il mio obiettivo è comprendere cosa sia la cosa più utile ed interessante, piuttosto che prioritariamente indicare cosa sia sbagliato nel lavoro di un particolare autore. Si potrebbe definire un'analisi centrata sulle virtù invece che sui difetti... La tradizione marxista è un prezioso e interessante corpus di idee perché individua con successo i reali meccanismi che riguardano un ampio raggio di problemi importanti, ma non costituisce un compiuto paradigma capace di spiegare esaustivamente tutto il sociale o sussumere tutti i meccanismi sociali sotto una cornice unitaria. Inoltre esso non ha un monopolio nella capacità di identificare i meccanismi reali, pertanto in pratica la ricerca sociologica fatta dai marxisti dovrebbe combinare meccanismi propriamente marxisti con qualunque altro processo causale sembri pertinente al fine in questione. Ciò che potrebbe essere chiamato 'realismo pragmatista' ha sostituito la Grande Battaglia fra Paradigmi... Io continuo a ritenere che l'analisi di classe marxista sia superiore alle altre tradizioni rispetto ad uno spettro di questioni che ritengo di fondamentale importanza, specialmente quelle concernenti la natura del capitalismo, i suoi danni e contraddizioni, e le possibilità di una sua trasformazione. Ma anche rispetto a queste € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2018 |
![]() ![]() Unione Europea a rischio di collasso Author: Vinci Luigi Publisher: Edizioni Punto Rosso La sinistra europea si attivi a rovesciare assetti antidemocratici, bluff monetaristi e neoliberisti e relativi disastrosi orientamenti antisociali e antieconomici, che nella crisi del 2008 si sono generalizzati, onde prevenirne il collasso e rilanciarne le motivazioni valide, ed evitare una gigantesca tragedia sociale. € 8,00
|
![]() ![]() 1895-1914. La prima grande crisi epistemologica del marxismo. La lezione mancata Author: Vinci Luigi Publisher: Edizioni Punto Rosso € 20,00
|
![]() ![]() Per un nuovo socialismo e una reale democrazia. Come essere anticapitalisti nel XXI secolo Author: Wright Erik Olin; Mapelli R. (cur.); Fioravante R. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Il libro si spinge a fornire un legame solido tra un'analisi del capitalismo [...] e la costruzione di alcuni lineamenti fondamentali di un nuovo modello economico socialista centrato su una democrazia reale. E lo fa con tale precisione e perseveranza da far diventare questo quadro fungibile fin da subito a una sua trasformazione in un vero e proprio programma politico 'fondamentale'. Crediamo ovviamente che questo non avvenga a caso, vista la militanza dell'autore nella nuova 'ondata socialista' presente nel mondo anglosassone, in special modo negli Stati Uniti. Ma per noi rappresenta una salutare novità: lo sforzo continuo di declinare le analisi e i concetti, e quindi il lavoro intellettuale, alla sua possibile funzionalità politica, spendibile nel presente delle lotte e nell'organizzazione di alternative praticabili. Nel nostro Paese, in una situazione disastrosa, con la sinistra sociale e politica in estrema difficoltà, e realmente a corto di idee, di fronte a uno strapotere della destra, cosiddetta 'populista', che però è assai incline a difendere il peggior potere capitalistico, questa 'piccola' proposta di riaggregazione teorica e pratica ci pare [...] molto concreta e utilizzabile'.' (dalla prefazione alla edizione italiana) € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Il dibattito sul controllo operaio. Uscito sulla rivista «Mondo operaio» dal dicembre 1957 al marzo 1959 Author: Gaddi M. (cur.); Vinci L. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Questo libro raccoglie il dibattito sul controllo operaio che si è svolto dal dicembre 1957 al marzo 1959, sulla rivista teorica del Psi, 'Mondo operaio', diretta da Raniero Panzieri. Il dibattito è introdotto da due corposi saggi di Matteo Gaddi e Luigi Vinci che, oltre a ragionare sui temi del testo, hanno il compito di inquadrare questo dibattito nel periodo che va dall'immediato dopoguerra agli anni settanta e di proporne una possibile attualizzazione. € 20,00
|
![]() ![]() Giorno per giorno Author: Benvenuti Gino Publisher: Edizioni Punto Rosso € 19,00
|
![]() ![]() Chi è il mostro? Breve rivisitazione semi-illustrata sul mito di Pasifae e Asterio, il minotauro Author: Caradonna Roberto Publisher: Edizioni Punto Rosso € 12,00
|
![]() ![]() Il concetto di natura in Marx Author: Schmidt Alfred; Bellofiore R. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Al cuore dell'impostazione del volume sta essenzialmente una duplice prospettiva, che dà corpo e sangue al materialismo di Schmidt: per un verso, una lettura del rapporto tra essere umano e natura come relazione tra soggetto e oggetto nel lavoro; per l'altro verso, il medesimo rapporto come definizione dell'originalità di Marx sul terreno della teoria della conoscenza. Il primo versante definisce l'anti-idealismo dell'autore del Capitale; il secondo versante chiarisce in che senso Marx si ponga sulle orme di Hegel. La compenetrazione di natura e società avviene all'interno della natura: una valida teoria della società si dà solo sul presupposto di un materialismo naturalistico, per cui mai la natura può essere intesa come un derivato rispetto all'idea. Il punto di partenza non è lo Spirito Assoluto ma gli esseri umani in carne ed ossa.' (dalla introduzione di Riccardo Bellofiore) € 20,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Giù le mani dalla Costituzione più bella del mondo Author: Bochicchio Francesco Publisher: Edizioni Punto Rosso € 12,00
|
![]() ![]() Da un altro tempo. Marx e Engels, la rivoluzione, la Russia Author: Sabattini Sergio Publisher: Edizioni Punto Rosso € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Una lunga fedeltà. Il marxismo di Galvano della Volpe Author: Bianchi Piergiorgio Publisher: Edizioni Punto Rosso € 10,00
|
![]() ![]() Alias: Aleph. Mundus Imaginalis Borgesianus Author: Salinari Raffaele K. Publisher: Edizioni Punto Rosso Si dispongono così le luci di una costellazione immaginale, inscritta nelle traiettorie di astri a volte impercettibili, eclissati dall'ombra feroce della modernità ma che, come certe stelle spente da eoni, continuano a irradiare il loro fulgore su di noi. Sono i «mondi alefici» che si specchiano nel titolo: Alias: Aleph; in altre parole tutto ciò che ovvero può considerarsi un Aleph, la Porta Regale dove finalmente s'incontrano visibile e invisibile. Così si sono filati ed intrecciati la trama e l'ordito di un arazzo che disegna una fantasmagorica iconostasi incastonata di alias Aleph. In una epitome: immagini per la mente, voluttà per il corpo, estasi per l'anima, luce per lo spirito. La speranza, allora, è che ognuno possa, non solo trovare la metafora alefica che più gli corrisponde ma, ecco l'augurio, illuminarla con la brillantezza della sua unica e irripetibile visione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Gineologia. Scienza delle donne Author: Publisher: Edizioni Punto Rosso € 4,00
|
![]() ![]() Lenin tra rivoluzione e Stato. Dalla teoria della estinzione dello Stato alla nascita dello Stato Sovietico (1917-1923) Author: Adduci Giuseppe Publisher: Edizioni Punto Rosso Il presente lavoro si propone di offrire un modesto contributo di stimolo all'interesse per l'argomento della Rivoluzione Russa, di cui ricorre il centenario. Dopo il 1968, la 'contestazione' studentesca e le lotte operaie in Europa, si ebbe uno slancio politico-culturale manifestatosi anche in un rinnovato interesse nei confronti dei classici del marxismo. Da quel nucleo di studi, partono oggi queste riflessioni, che tengono conto degli approfondimenti teorici nel frattempo svolti dalla saggistica politica, nonché della storiografia che si è occupata dell'argomento. € 10,00
|
![]() ![]() Democratismo, socialismo, marxismo. Per un marxismo e un socialismo del XXI secolo Author: Vinci Luigi Publisher: Edizioni Punto Rosso Aprire l''asse' teorico Lenin-Gramsci-Lukács al confronto, reciprocamente critico, con le culture liberali-democratiche e democratico-socialiste del Novecento e di questo scorcio di Duemila, avendo a obiettivi il più avanzato universalismo democratico e il contrasto aperto alla catastrofe globale nella quale il capitalismo sta gettando il pianeta. Aprirsi all'insieme delle questioni etiche, gnoseologiche, prasseologiche, epistemologiche, politiche orientate alla migliore cognizione delle formazioni sociali, del conflitto di classe, di quello di genere, delle domande delle popolazioni oppresse, quindi orientate all'adeguatezza e alla completezza degli obiettivi assai complessi di un passaggio di sistema. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Bivio europeo. Dove sta andando l'Unione Europea? Author: Vinci Luigi Publisher: Edizioni Punto Rosso Dove sta andando l'Unione Europea? Cioè, quali saranno gli orientamenti prossimi della Germania? Qualche riflessione sugli sviluppi politici di una crisi di portata ormai generale. Come è venuto affermandosi - con obiettivi e mezzi pesanti - il dominio economico tedesco nell'Unione Europea. Follia euro burocratica. A proposito di un 'comando' di pericolosità e insensatezza assolute. Storia di come è nata (un parto tutto politico e per ragioni tutte politiche) l'architettura dei Trattati originari in tema di livelli legali di deficit e di debito; e di come quest'architettura evolvette e per molti aspetti importanti fu rovesciata dall'evoluzione organicamente neo liberale e monetarista delle integrazioni ai Trattati. € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|