![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Lacrime di gentilezza. Sulle tracce della bellezza per una (ri)generazione umana Author: Cannizzo Filippo Publisher: Edizioni Punto Rosso «Questo è un racconto per chi, in lontananza, oltre la paura, intravede ancora l'alba di un nuovo giorno. Oltre il buio che ci attanaglia la vista, anche in questo tempo che stiamo vivendo, possiamo scorgere un sole bellissimo che arde per i paesi e per le città, per i borghi e per le campagne, per le coste e per le aree di mezzo, per le montagne e per le isole. Per il Bel Paese». Con queste parole, l'autore introduce un saggio ispirato dalla volontà di individuare le potenzialità, insite in ogni lembo del nostro Paese, per una rigenerazione umana. Il volume, elaborato con uno stile inconfondibile in cui il saggio scientifico si fonde al racconto, si propone di indicare un cammino possibile da percorrere per dare un futuro al Bel Paese, la via tracciata dalla gentilezza e dalla bellezza. € 15,00
|
![]() ![]() Letteratura e democrazia. Il «dibattito Lukàcs» (1946-1949) e altri saggi Author: Lukács György; Infranca A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Il lettore italiano ha finalmente a disposizione gran parte del materiale del famoso 'Dibattito Lukács' che, nel 1949, causò l'abbandono, da parte di Lukács, della vita politica ungherese. Il filosofo ungherese si dedicherà ai suoi studi di estetica e di filosofia, ritornando in politica per pochi giorni, nel 1956. La presente raccolta di saggi ricostruisce quegli anni cruciali dal 1946 al 1948 in cui la speranza di costruire una vera democrazia socialista spinse Lukács a partecipare attivamente alla vita politica del suo paese. Una parte del suo autentico pensiero politico è contenuta proprio nei saggi di quel periodo. L'attacco feroce dei leader del regime stalinista ungherese fu scatenato dall'intervento di Fadeev, uno degli ideologi del dogmatismo staliniano, nel dibattito letterario ungherese. I temi usati dagli stalinisti riecheggiano le direttive letterarie ed estetiche dettate dai nazisti e che Lukács aveva già denunciato nel suo sag- gio 'La poesia bandita' del 1942. Lukács dovette difendersi, per il resto della sua vita, dalle accuse di privilegiare il realismo borghese da parte degli stalinisti e di considerare soltanto il realismo socialista da parte degli intellettuali occidentali. Quel dibattito, iniziato nel 1949, continua tuttora, a cinquant'anni dalla sua morte, a caratterizzare uno dei filosofi più complessi e controversi del ventesimo secolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() L'antitesi vigorosa. Attualità del pensiero politico di Antonio Gramsci Author: Bonfanti Elio Publisher: Edizioni Punto Rosso Che si voglia o no Gramsci è conosciuto in Italia e nel mondo perché il suo editore è stato un partito politico che, anche se con tratti discutibili, ne ha fatto un autore capace di entrare, o attraverso il senso comune o attraverso lo studio e la militanza, in milioni di case nel nostro paese e nel mondo. Oggi sta a noi facilitarne il ritorno. La messa in circolo dei nuovi studi e delle nuove riflessioni, il ritorno al suo pensiero, il tornare ad usare le sue categorie, costituisce un'opera politica e militante di grande importanza, contribuisce a quella riforma intellettuale e morale di cui Gramsci voleva che i comunisti si facessero banditori. Queste umili note hanno questa ambizione e questo scopo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il lavoro nell'economia digitale globale. Il cybertariato diventa maggiorenne Author: Huws Ursula; Mapelli R. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Nel 2003, la Monthly Review Press ha pubblicato una raccolta dei miei saggi risalenti alla fine degli anni '70 con il titolo, The Making of a Cybertariat: Virtual Work in a Real World. Questo libro continua da dove si era interrotta quella, riunendo saggi scritti tra il 2006 e il 2013, un periodo tumultuoso nella storia del capi- talismo e dell'organizzazione del lavoro. Nella raccolta precedente, uno dei miei temi centrali era la straordina- ria capacità del capitalismo di sopravvivere alle crisi che periodica- mente minacciavano di distruggerlo, generando nuove merci. Proprio nel momento in cui la sua logica di espansione sembra desti- nata a generare una saturazione dei mercati e una conseguente crisi di redditività, trova nuove aree vitali da includere nel proprio ambito, generando nuove forme di produzione di nuovi beni e servizi per i quali si possono creare nuovi mercati. Siamo ora entrati in un periodo in cui le nuove ondate di mercificazio- ne avviate in periodi precedenti stanno raggiungendo la maturità. Le nuove merci sono state generate attirando nel mercato ancora più aspetti della vita che prima erano al di fuori dell'economia monetaria, o almeno di quella parte di essa che genera un profitto per i capitalisti. Sono ora emersi molti di questi campi di accumulazione, ciascuno con un diverso metodo di genesi delle merci, che costituiscono la base di nuovi settori economici ed esercitano impatti distintivi sulla vita quo- tidiana, inclusi lavoro e consumo. Includono biologia, arte e cultura, servizi pubblici e socialità'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Seminario su Gramsci. Atti del Seminario di studio (Roma, 6-7 febbraio 2010) Author: Publisher: Edizioni Punto Rosso Il libro contiene gli atti del seminario di studio organizzato dalla Associazione Culturale Punto Rosso e dalla rivista Essere Comunisti, tenutosi a Roma il 6-7 febbraio 2010, con relazioni di Giuseppe Prestipino, Mimmo Porcaro, Raul Mordenti, Luigi Vinci, Pasquale Voza, Alberto Burgio. In aggiunta vi è una introduzione al pensiero di Gramsci di Raul Mordenti e un saggio sul marxismo di Gramsci di Giuseppe Prestipino. L'ipotesi di base è che in Gramsci (fondamentalmente in quello dei Quaderni del carcere) vi sia molto materiale teorico utile alla ricostruzione di una posizione teorica e strategica della sinistra anticapitalistica contemporanea. Ciò ovviamente non toglie che ci siano elementi, connessi alle condizioni politiche, sociali e culturali del suo tempo, obsoleti o caratterizzati da limiti specifici o non verificati dagli sviluppi successivi. L'intendimento è perciò di fornire una strumentazione su base gramsciana che si ritiene valida e che guarda ad alcune questioni di fondo della nostra contemporaneità, inoltre di fare questo non solo guardando la riflessione gramsciana, ma anche mettendola a confronto con alcune posizioni coeve o successive, nel quadro del marxismo e non. € 17,00
|
![]() ![]() Amadeo Bordiga. Una presentazione Author: Basso Pietro Publisher: Edizioni Punto Rosso Questa presentazione di Amadeo Bordiga è un invito ad incontrare e conoscere di persona, nella sua speciale forza, come nei suoi limiti, una delle grandi figure del movimento comunista del secolo passato. E a verificare se nella sua battaglia per la fondazione del Pcd'I e nell'Internazionale, e nella ricca produzione di analisi e di teoria degli anni '50 e '60, c'è qualcosa, o molto più di qualcosa, che parla al nostro presente - segnato da una crisi epocale del capitalismo, che sta riportando di attualità la prospettiva rivoluzionaria del comunismo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Un batman inadeguato. Poesie e racconti Author: Scienza Donato Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Mi sento Batman. Un Batman vulnerabile. Che quando passa, i bambini ridono. Un Batman che ha sbagliato la taglia del suo costume. Un Batman bravissimo ad annodarsi la cravatta ed a radersi ogni mattina in costume. È questione di taglie. Ogni giorno. Questo inadeguato Batman è un uomo che ha vissuto. Scrive di cose comuni, amore, rimpianti, la nebbia, le gomme dure delle biciclette, e di altre meno ordinarie, l'Australia, Freud e Lacan, l'essere antifascista. Quando racconta l'amore sembra che parli di politica, quando scrive di anarchia sembra il testo di una canzone d'amore - ma è giusto così, perché c'è più significato nelle parole che nella vita, e c'è più sentimento nei segni che nel loro significato.' (dalla prefazione di Franco Ricciardiello. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Karl Marx. Valorizzare e spendere il suo capitale nel XXI secolo Author: Olivieri Alessio; Mapelli Roberto Publisher: Edizioni Punto Rosso 'Il bicentenario della nascita di Marx (2018) ha visto una vera e propria Renaissance. Con alterni risultati, come sempre. Analisi e studi molto seri accanto a macchiettismo e pressapochismo alquanto imbarazzanti. Così molti sono tornati ad insistere per un 'ritorno a Marx', 'che aveva già detto tutto e scoperto la vera natura del capitalismo', se si intende capire perché esso stia necessariamente crollando, indipendentemente dalla esistenza o meno di un soggetto (così caro a Marx) in grado di costruire un modello economico e sociale migliore e alternativo al capitalismo in rovina. Altri invece, come in molte occasioni nella storia del marxismo, hanno visto in Marx un grande classico, ormai pronto ad essere 'riabilitato' dall'oblio (politico) imposto dal liberismo, ma per essere comodamente e innocuamente piazzato sugli scaffali dei libri importanti e fondamentali, che, inesorabilmente però, non si aprono più. Ecco noi pensiamo che queste due tendenze apparentemente antitetiche siano in verità assai solidali: concordi, cioè, nel trattare Marx non più come una strumento utilizzabile, cioè utile ad essere adattato e modificato a diverse situazioni tuttora urgenti di comprensione e trasformazione. Uno strumento, storicamente determinato e quindi mai perfetto, per capire, nella sua complessità generale la natura e la processualità aperta dello sviluppo della formazione sociale capitalistica. Non quindi una dottrina che di fatto spiega tutto del contesto attuale (che incredibilmente è stata formulata 160 anni fa in modo perfetto), e che ovviamente non necessità di alcuna correzi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La rivista «La Sinistra». Una stagione troppo breve Author: Dalmasso Sergio Publisher: Edizioni Punto Rosso Può sembrare strano - e forse nostalgico - un saggio su una rivista, vissuta per soli quindici mesi nei lontani anni '60, di cui i più ignorano l'esistenza mentre altri l'hanno completamente dimenticata. Ma 'La Sinistra' rientra a pieno titolo nella stagione delle riviste degli anni '60, ricchi di dibattito culturale, politico, di tensioni a livello nazionale e internazionale e di forte rimessa in discussione di certezze e di dogmi. In questo panorama, segnato ad inizio decennio, dai 'Quaderni rossi', dalla divisione con 'Classe operaia', e quindi dalla forte crescita dei 'Quaderni piacentini', la rivista che più interpreta il movimento del '68, 'La Sinistra', ha un ruolo minore, ma specifico. € 10,00
|
![]() ![]() La civiltà capitalista. L'era degli Dèi senza maschera e dei Re nudi. Manifesto della civiltà democratica. Vol. 2 Author: Öcalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso Con questo secondo volume Öcalan conclude la sua analisi della civiltà, giungendo a conclusioni radicali. Partendo dalle analisi di Fernand Braudel, Öcalan critica il capitalismo considerandolo un'inutile aberrazione che non ha mai posseduto un potenziale progressista, ma che distrugge la società al suo interno. Ne descrive la forma attuale, la Modernità capitalista, come una relazione a tre tra capitalismo, industrialismo e stato nazionale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Officina Primo Maggio. Inchieste, saggi, documenti (2021). Vol. 3 Author: Publisher: Edizioni Punto Rosso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Genova... con noi. Testimonianze e ragionamenti di alcuni protagonisti di Genova 2001 Author: Mapelli R. (cur.); Bonaccorsi E. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Contributi di: Mario Agostinelli, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Eleonora Bonaccorsi, Valeria Carnevali, Claudio Jampaglia, Roberto Mapelli, Alessandra Mecozzi Sisinnio, Guido Milani, Alfi Nicotra. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Anni Cruciali. 1957-1968 Author: Benvenuti Gino Publisher: Edizioni Punto Rosso Prefazione di Roberto Mapelli. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Oltre il capitale. Verso una teoria della transizione Author: Meszáros Istvan; Mapelli R. (cur.); Augeri N. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Sfruttamento 4.0. Nuove tecnologie e lavoro Author: Gaddi Matteo Publisher: Edizioni Punto Rosso «Le più sofisticate spiegazioni della trasformazione digitale contengono sempre una dose di triviale indottrinamento. Pur conoscendo solo una parte minima di quella letteratura, non ho dubbi che gli scritti di Matteo Gaddi appartengano a un'altra sfera, a un modo completamente diverso di vedere le cose. Per due ragioni. La prima, banalmente, perché Matteo scrive dopo aver visto, analizzato, studiato una novantina di situazioni di fabbrica, mentre di solito la base empirica su cui sono costruite le narrazioni è limitata a un numero ristretto di casi, se non a uno solo. Oppure sono ricerche effettuate con questionari su una larga base di esempi, ma dove il ricercatore non ha mai visto in faccia un lavoratore. Semmai ha intervistato un paio di manager. La seconda ragione è dovuta al fatto che Gaddi la ricostruzione dei sistemi digitali l'ha fatta assieme a quelli che ne sono l'appendice lavorativa, la funzione umana che aziona e al tempo stesso viene governata dai dispositivi. Gaddi ha parlato a lungo con gli operai.» (dall'Introduzione di Sergio Bologna) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Toyota. La fabbrica della disperazione. Diario di un operaio Author: Kamata Satoshi; Vanzulli M. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Quando Satoshi Kamata scrisse questo diario-inchiesta, la Toyota era già il terzo produttore mondiale automobilistico dopo General Motors e Ford e le sue automobili si stavano rapidamente diffondendo anche nel mercato europeo. Pubblicato in Giappone nel 1973 (senza il nome 'Toyota' nel titolo, che la direzione dell'impresa era riuscita a fare togliere), il libro venne tradotto dopo tre anni in Francia e da allora conoscerà una grande fortuna editoriale in varie lingue, diventando un classico dell'inchiesta operaia del Novecento. È un testo di denuncia della condizione operaia alla Toyota, dell'alienazione fisico-psichica sofferta dai lavoratori sotto l'imposizione dei ritmi e metodi produttivi della fabbrica e delle strategie occupazionali e gestionali dell'impresa giapponese che vale come riferimento della base su cui saranno successivamente impiantate tutte le tecniche di miglioramento dell'efficienza produttiva per cui il Toyota Production System è famoso. La prima parte del volume, la più cospicua, è la testimonianza diretta di Kamata, operaio stagionale: con uno stile sobrio, che non si lascia distogliere dal proprio proposito d'inchiesta e di denuncia, l'autore racconta giorno per giorno la propria vita e quella dei compagni alla catena di montaggio nell'officina di assemblaggio delle scatole del cambio della fabbrica principale della Toyota; nella seconda parte, Kamata, dopo un mese, ritorna alla Toyota per un'inchiesta esterna, più breve, complementare alla prima. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() L'immortale Author: Caradonna Roberto Publisher: Edizioni Punto Rosso € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Coronavirus docet Author: Bochicchio Francesco Publisher: Edizioni Punto Rosso Il 'Corona-Virus' ha creato una situazione di contagio e così di preoccupazione e di allarme: nel contempo ha inciso sulla situazione economica ponendo le condizioni per metterci in ginocchio... Ma cosa ci sta insegnando? € 10,00
|
![]() ![]() Lucio Libertini. Lungo viaggio nella sinistra italiana Author: Dalmasso Sergio Publisher: Edizioni Punto Rosso Lucio Libertini (Catania 1922-Roma 1993) ha militato, dall'immediato dopoguerra alla morte, nella sinistra italiana, da una corrente socialista minoritaria alla sinistra socialdemocratica, dall'eresia dell'USI di Magnani e Cucchi alla sinistra socialista, dall'eretica collaborazione con Panzieri al PSIUP, dal PCI a Rifondazione comunista. Postfazione di Luigi Vinci. In appendice alcuni articoli di Libertini usciti sulla rivista 'La sinistra'. € 18,00
|
![]() ![]() Il Covid 19 ci parla del mondo che cambia Author: Valentini Alessandro Publisher: Edizioni Punto Rosso € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Centralizzazione del capitale e geopolitica degli Stati Author: Siracusa Elio Publisher: Edizioni Punto Rosso Gli aspetti economici, sociali, politici e culturali dell'attuale globalizzazione sono oggetto di numerosi approfondimenti, spesso di qualità elevata, che tuttavia non sempre compongono una visione organica del fenomeno e oscillano tra denunzia ed esaltazione. € 22,00
|
![]() ![]() Dialettica e irrazionalismo. Saggi 1932-1970 Author: Lukács György; Infranca A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso I nove saggi che compongono questo volume coprono un arco temporale di quasi quaranta anni, ma presentano una costante stabilità di temi che è data dalla contrapposizione tra dialettica e irrazionalismo. Si tratta di due tematiche ampiamente affrontate da Lukács nell'intero corso del suo sviluppo intellettuale, ma che a partire dagli anni Trenta fino alla sua morte - che è l'arco temporale di questa raccolta di saggi - assume sempre più una determinazione politica ed etica. Non si tratta più di una contrapposizione tra dialettica e irrazionalismo che riguarda un'estraneità al proprio mondo, come fu per il periodo giovanile di Lukács, oppure una contrapposizione in cui la dialettica superava imperiosamente l'irrazionalismo, come nei primi tempi della sua adesione al movimento comunista. Adesso con il comparire del fenomeno inquietante del fascismo, Lukács si rende conto che la contrapposizione teorica ha assunto l'aspetto di una battaglia politica ed etica. Sono in gioco i destini dell'umanità e non più una scelta personale e individuale, oppure un momento di ripensamento di un'esperienza rivoluzionaria sconfitta dalla reazione. Adesso la lotta ideologica e politica è ricominciata e il valore di tale lotta è molto più alto, perché non si tratta di ripensare una rivoluzione, ma di salvare l'umanità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Officina Primo Maggio. Inchieste, saggi, documenti (2020). Vol. 1 Author: Publisher: Edizioni Punto Rosso € 12,00
|
![]() ![]() Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell'era digitale Author: Antunes Ricardo; Mapelli R. (cur.); Infranca A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Questo libro è un importante strumento per la comprensione della relazione tra capitale e lavoro. In Ricardo Antunes si incontrano due qualità raramente presenti nella stessa persona: una visione chiara della dinamica della ristrutturazione del capitalismo globale e un discernimento profondo di ciò che queste trasformazioni significano per i lavoratori. € 20,00
|
![]() ![]() Coronavirus lectio. Imbrigliare il capitale Author: Bochicchio Francesco Publisher: Edizioni Punto Rosso Il modello attuale è in crisi ma ancora vitale: non è arrivato, da un punto di vista economico-sociale e politico al capolinea, e il 'virus' se viene riassorbito, avrà contribuito a compattarlo. Il vero nodo è proprio se il 'virus' verrà o no riassorbito. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Situazioni. Racconti e schegge Author: Benvenuti Gino Publisher: Edizioni Punto Rosso € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() La vostra libertà e la mia. Abdullah Öcalan e la questione curda nella Turchia di Erdogan Author: Miley T. J. (cur.); Venturini F. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso 'La vostra libertà e la mia' offre un'analisi della drammatica storia passata, della complessa realtà presente e delle possibili prospettive future della questione curda in Turchia, incrociando sondaggi storici, report sui diritti umani, interviste, resoconti personali, indagini geopolitiche e approfondimenti filosofico-politici. Il volume è il risultato del lavoro di venticinque collaboratori, tra cui politici, accademici, giornalisti e varie figure chiave all'interno del movimento curdo. € 25,00
|
![]() ![]() Utopie reali Author: Wright Erik Olin; Mapelli R. (cur.); Olivieri A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso 'In questo libro spero di contribuire a ricostruire la percezione di una possibilità per un cambiamento sociale in direzione dell'emancipazione indagando la praticabilità di tipi di istituzioni radicalmente differenti e di relazioni sociali che possano potenzialmente far avanzare gli obiettivi democratici ed egualitari storicamente associati all'idea di socialismo.' (L'autore) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Ora, il mostro vive in me e ogni tanto se ne esce e va a pisciare Author: Scienza Donato Publisher: Edizioni Punto Rosso L'importante, sembra dire, è impedire a qualunque divinità di usurpare il senso delle nostre azioni, della malattia, di una dedica fatta alla radio locale o dell'ultimo bacio che sarà, perché a redimere ogni vita sia sempre e soltanto la vita stessa... € 9,00
|
![]() ![]() Uprising/Sollevazione. Voci dagli Usa. Opuscoli di Officina Primo Maggio Author: Publisher: Edizioni Punto Rosso Abbiamo visto gli Stati Uniti d'America bruciare, milioni di persone per le strade, Trump asserragliato nella Casa Bianca. Ne siamo rimasti stupiti, eppure è sembrata la cosa più naturale del mondo, e non ci è dispiaciuta. In molti si saranno chiesti: «Perché sta succedendo? Com'è possibile?», certo Trump e la sua arroganza, la violenza delle disuguaglianze sociali e della repressione erano già una miscela esplosiva, e adesso il Covid-19... Eppure queste risposte non bastano. Non possono bastare a rispondere alla domanda: «E qui da noi, quando vedremo una grande sollevazione popolare?». Scrivevamo nel nostro Manifesto pubblicato un mese e mezzo fa: 'Officina Primo Maggio è un progetto politico-culturale di parte, consapevolmente volto a esplorare le condizioni che rendono praticabile il conflitto, inteso come capacità di attivarsi da parte dei soggetti direttamente coinvolti nei processi produttivi, distributivi, insediativi ecc. Pur consapevoli che molte delle modalità in cui si è espressa la conflittualità sociale nel fordismo sono divenute obsolete, restiamo convinti che sul terreno del lavoro molto resti ancora da fare e da sperimentare, se teniamo conto non solo del conflitto dispiegato ma anche di quello tacito, intrinseco, latente e delle sue possibilità di espressione nell'universo digitale'. Avevamo evocato la parola conflitto, e abbiamo quindi deciso di approfondire le vicende statunitensi. Ne è risultato un opuscolo, che probabilmente verrà superato dalla velocità degli eventi, ma che può essere prezioso per iniziare a capirci qualcosa. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|