book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Lavoro Publisher (Libri Edizioni Lavoro su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Lavoro Editore su Unilibro.it)

2025

Massagli E. (cur.); Tarantelli L. (cur.) Title:
Il coraggio delle proposte «impopuliste». In ricordo di Ezio Tarantelli a quarant'anni dal suo sacrificio
Author: Massagli E. (cur.); Tarantelli L. (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

In occasione del quarantesimo anniversario della tragica scomparsa del professor Ezio Tarantelli, la Fondazione a lui dedicata intende ricordarlo non come un martire del passato, ma quale testimone fulgido di come si possa cambiare il futuro con il coraggio delle idee. Ezio Tarantelli può ancora essere maestro per i giovani che lo incontreranno attraverso queste pagine. Il volume presenta una sintesi ragionata del pensiero del fondatore dell'Isel (Istituto di studi ed economia del lavoro) curata dal figlio Luca. Ulteriori contributi permettono di inquadrare una stagione storica, quella degli anni Ottanta, caratterizzata da condizioni macroeconomiche realizzatesi nuovamente negli anni Venti del nuovo secolo, in particolare per quanto concerne le dinamiche dell'inflazione. Quanto elaborato allora è ancora oggi valido, soprattutto nel metodo: la necessità della partecipazione dei lavoratori alla politica economica europea e alla governance delle imprese. Prefazione di Luigi Sbarra.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Boffano M. (cur.) Title:
Guido Bodrato, testimone esemplare. Lezioni di politica e di vita
Author: Boffano M. (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

Il volume raccoglie un prezioso contributo di storia orale che intreccia le vicende di un protagonista esemplare della politica italiana con la storia del nostro Paese e dell'Europa, dalla fine della Seconda guerra mondiale al nuovo millennio. Intervistato da Luca Rolandi - nel febbraio del 2021 - alla soglia dei novant'anni, Guido Bodrato (1933-2023), esponente di spicco del cattolicesimo democratico, attento osservatore e studioso del suo tempo, si racconta con la lucidità e l'equilibrio che gli furono propri. Attraverso le sue parole si materializzano davanti ai nostri occhi le vicende di una generazione che ha saputo e voluto raccogliere l'eredità della lotta di Liberazione dal nazifascismo per la costruzione e il consolidamento della democrazia. E, insieme, il senso di responsabilità che ha sempre ispirato l'agire di Bodrato nel corso della sua lunga carriera politica, dalle aule del Consiglio comunale di Torino (1958) al mandato europeo (1999). Al racconto degli eventi, delle scelte e delle esperienze vissute si alternano riflessioni illuminanti che offrono al lettore categorie interpretative utili a rileggere alcuni passaggi cruciali della storia italiana, come gli anni del terrorismo e i tragici giorni del rapimento Moro. Una serie di lezioni di politica e di vita, consegnate alle nuove generazioni affinché, attraverso la memoria di un passato non troppo lontano ma spesso misconosciuto, se non dimenticato, possano orientarsi nel nostro travagliato presente con lo sguardo rivolto al futuro. Presentazione di Luca Rolandi. Postfazione di Gianfranco Astori.
€ 15,00

Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Title:
La guida dei lavoratori 2025
Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria
Publisher: Edizioni Lavoro


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Tosco Nanni; Zabaldano Gianfranco Title:
Verso la Fistel Cisl. La nascita della Federazione dei lavoratori dell'informazione, spettacolo e telecomunicazioni a Torino e in Piemonte
Author: Tosco Nanni; Zabaldano Gianfranco
Publisher: Edizioni Lavoro

La vita e la struttura organizzativa delle categorie sindacali sono collegate a molteplici fattori: contingenze economiche, innovazioni tecnologiche, organizzazione del lavoro che richiedono continui processi di adattamento e di proiezione verso il futuro. Emblematica è la vicenda che ha portato alla nascita della Fistel Cisl, la Federazione dei lavoratori dell'informazione, spettacolo e telecomunicazioni in Piemonte. I settori tipografia, stampa, tv e telefoni sono stati rivoluzionati nell'arco di pochi decenni e la rappresentanza dei lavoratori si è progressivamente modificata. Questo volume coglie il ruolo delle persone che sono state protagoniste di questo percorso lungo e accidentato: sindacalisti e sindacaliste che ringraziamo per la traccia profonda che hanno lasciato. Ma ripercorrere le vicende della Federlibro Cisl e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori della telefonia consente anche di riprendere passaggi della storia del nostro Paese dal punto di vista sociale ed economico. L'Associazione culturale Vera Nocentini aggiunge un nuovo tassello al quadro della storia del lavoro di Torino e del Piemonte. Introduzione di Anna De Bella. Postfazione di Stefano Tallia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Lama Luigi Title:
Chi fa sindacato comunica. Suscitare interesse, persuasione e fiducia nell'era della social reputation. Con video lezioni
Author: Lama Luigi
Publisher: Edizioni Lavoro

Chi fa sindacato comunica. Sempre. Meglio cercare di farlo bene. La comunicazione di un sindacalista ha due modalità fondamentali. Una è la relazione faccia a faccia con lavoratori e pensionati, iscritti e non, cittadini utenti dei servizi. L'altra è tramite i media. Due modalità con caratteristiche diverse e strettamente intrecciate fra loro, che si alimentano a vicenda, entrambe necessarie. Questo manuale presenta semplici principi generali ed elementi teorici, utili per analizzare e interpretare i comportamenti comunicativi altrui e propri ed esercitarli in modo consapevole ed efficace. Approfondimenti sono dedicati al parlare in pubblico e alla persuasione. É scritto con Alberto Campaioli il capitolo sul rapporto con i media tradizionali e nuovi. I due capitoli finali sono rivolti a due modalità di comunicazione fondamentali nell'attività sindacale: la riunione e l'assemblea. Dodici brevi video lezioni sono abbinate al testo. Presentazione di Daniela Fumarola. Prefazione di Carlo Sorrentino.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cecere Roberto Title:
Intelligenza artificiale tra etica, diritto e occupazione
Author: Cecere Roberto
Publisher: Edizioni Lavoro

Negli ultimi anni, l'Intelligenza artificiale ha visto uno sviluppo esponenziale del suo utilizzo in ogni settore, ponendo nuove tematiche e nuove problematiche. È importante analizzare l'impatto delle nuove tecnologie sulla vita quotidiana e il mondo del lavoro. Il quadro normativo è tuttora in fase di evoluzione, perché i paradigmi tecnologici cambiano continuamente, mettendo in risalto le potenzialità e i rischi del loro utilizzo. In questo contesto, un approccio etico appare inevitabile: è necessario definire i contorni tecnologici e normativi di una cultura antropometrica, che garantisca all'uomo il controllo e infine le decisioni, affinché egli stesso non sia succube dell'Intelligenza artificiale che si fonda su una quantità di dati non sempre controllabile, frutto di un complesso algoritmo di autoapprendimento. L'impiego dell'Ia può e deve essere una grande opportunità, utile allo sviluppo di nuove e più gratificanti forme di lavoro, così da armonizzare la quantità e la qualità del lavoro del singolo individuo. La pubblica amministrazione e le organizzazioni collettive devono essere il fulcro intorno al quale le aziende possono trovare il giusto equilibrio tra l'efficienza, la redditività e il rispetto della dignità della persona, per realizzare uno scenario futuro in cui l'Intelligenza artificiale sia lo strumento di un benessere collettivo e di un'evoluzione culturale che sta già generando nuove professionalità e nuove occasioni di lavoro.
€ 14,00

Iemmo G. (cur.) Title:
Società, università e lavoro nel mondo che cambia
Author: Iemmo G. (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

Cosa serve oggi al mondo del lavoro per affrontare il prossimo futuro e i continui cambiamenti di questa epoca? Abbiamo proposto ai relatori del convegno Società, università e lavoro nel mondo che cambia, svoltosi nel gennaio 2024 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e organizzato dalla Federazione Cisl Università Lombardia, tre parole, emerse dall'introduzione forzata, causa Covid-19, dello smart working nei processi di lavoro: formarsi, essere corresponsabili ed essere flessibili. Conoscere la propria condizione e i fenomeni nei quali siamo immersi; partecipare a decisioni e progetti le cui conseguenze ricadono su di noi; capacità di adattamento: sono, queste, parole che sembrano poter rappresentare un nuovo paradigma non solo per il mondo del lavoro, delineando quei valori e quei princìpi che attraverseranno indenni le trasformazioni di questo tempo. È per questo, forse, che gli autori hanno accettato di affrontare alcuni temi spesso - derisoriamente - attribuiti ai cosiddetti «massimi sistemi»: aiutando così lavoratrici e lavoratori - e tanta altra gente -, senza strumenti o possibilità, a cavarsela un po' meglio nella vita. Il volume, curato da Gianfranco Iemmo, raccoglie contributi di Alberto Quadrio Curzio, Andrea Maria Locatelli, Maurizio Del Conte, Barbara Barabaschi, Elvio Mauri, Michele Bertola, Patrizio Bianchi, Sauro Rossi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Passacantilli Giuseppe; Masucci Marino; Micaroni Marco Title:
Transizione, green e digitalizzazione. La via partecipata di Autostrade per l'Italia come operatore integrato della mobilità sostenibile
Author: Passacantilli Giuseppe; Masucci Marino; Micaroni Marco
Publisher: Edizioni Lavoro

Il volume analizza le implicazioni delle transizioni ambientale e digitale per le imprese e i possibili impatti sul lavoro. Esaminando l'evoluzione del ruolo e delle responsabilità delle imprese, gli autori passano in rassegna le direttive europee (Csrd e Csddd), che impongono l'integrazione della sostenibilità nella governance aziendale e nella rendicontazione, ponendo l'accento sulle possibili connessioni con l'organizzazione del lavoro e lo sviluppo delle relazioni industriali. Nel testo si sottolinea la centralità della contrattazione e si pone l'accento sulle opportunità funzionali che risiedono nella partecipazione dei lavoratori, focalizzandosi su formazione, nuove competenze, trasformazione dei luoghi e tempi di lavoro, sicurezza e ambiente. Il caso preso in esame di Autostrade per l'Italia illustra un esempio concreto di gestione partecipata dei cambiamenti legati all'introduzione di processi di digitalizzazione, policies e scelte imprenditoriali orientate alla sostenibilità intesa in termini ambientali, sociali e di governance. Una trasformazione che associa nuove tecnologie e operatività a innovazioni contrattuali inedite e inclusive.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Riva Franco Title:
Un'idea di sindacato. Giulio Pastore e la CISL
Author: Riva Franco
Publisher: Edizioni Lavoro

Fondare il sindacato Cisl nel 1950 è una nuova idea e un nuovo fare rispetto a fonti sindacali portate ancora più avanti. Resistere contro l'asse di destra tra sindacato, Stato e partito (il nazifascismo) si ripropone poi a sinistra, al centro, a etichette confessionali. L'officina sindacale è internazionale e precoce. Il sindacato libero e democratico di Mounier spiaggia sulla scelta antagonista. Si fa più tesoro di Maritain per le «nuove formazioni indipendenti», tutte però da pensare e da venire. Il sindacato «nuovo» non è un nuovismo senza radici e confronti. Ne esce un sindacato «indipendente» che non è «mettersi contro tutto e contro tutti»; un sindacato «libero» e «democratico» che fa scelte partecipative da comunicare in positivo; un sindacato «onesto» e «sincero» verso i lavoratori perché non c'è «consenso» senza «credito». Un sindacato «forte» nei numeri ma grazie al «metodo», «responsabile», formativo e «credibile»: una vera «scuola sul piano morale» e «spirituale». Non si «costruisce» sindacato in modo «puramente tecnico», né su «premesse» e «obiettivi di natura esclusivamente economica», per riprendere le parole di Giulio Pastore.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ciapetti Lorenzo; Nicolini Giuliano Title:
Il posto dell'innovazione. Comprendere come si innova per migliorare le organizzazioni
Author: Ciapetti Lorenzo; Nicolini Giuliano
Publisher: Edizioni Lavoro

Questo volume è pensato per tutte le aziende e le organizzazioni interessate al racconto di esempi di gestione del cambiamento che deriva da nuove idee e nuove conoscenze. Le analisi presentate partono da casi osservati di innovazione di successo di piccole e medie imprese «della porta accanto» specializzate nella produzione di beni industriali. Sono storie di cambiamento di prodotto e di processo che hanno determinato una svolta nelle organizzazioni osservate. Per arrivare a innovazioni riconosciute dal mercato, le imprese e gli imprenditori raccontati nel volume navigano in uno spazio delimitato dalla propria storia tecnologica e dalla propria cultura organizzativa attraverso intuizioni «controllate», adattamenti organizzativi e tecnologici, collaborazioni vincenti e nuove opportunità di mercato. Cosa insegnano queste storie? Le lezioni apprese assegnano un «posto» preciso all'innovazione dentro le organizzazioni e all'interno delle opportunità e dei rischi della nuova geo-economia globale, e permettono di comprendere come si possono costruire i prerequisiti di una costante innovazione, non necessariamente dirompente, attraverso una cultura organizzativa che permetta di sviluppare costantemente la business idea e valorizzare le conoscenze e le competenze. In una fase di profonda transizione tecnologica e di nuovi modelli di business digitali e sostenibili, e in presenza della necessità di saper gestire incertezze ed eventi estremi, comprendere come si innova permette di ripensare routines e comportamenti e prepararsi a gestire i cambiamenti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Benassi Roversi L. (cur.) Title:
Attrarre il talento
Author: Benassi Roversi L. (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

Il nostro tempo impone al sistema produttivo transizioni complesse, sfide che stanno trasformando profondamente gli equilibri occupazionali, facendo emergere nuovi fabbisogni di competenze. Gli ecosistemi produttivi territoriali devono rendersi capaci di attrarre i «talenti», ossia le professionalità strategiche in possesso delle competenze tecniche e manageriali utili per condurre le trasformazioni in atto. Nella prospettiva di cogliere tale sfida, l'Emilia-Romagna si è dotata, nel 2023, della prima legge regionale che pone attivamente la questione dell'attrattività dei «talenti ad elevata specializzazione». A partire dall'esperimento emiliano-romagnolo, messo a confronto con analoghe strategie adottate in Europa e nel mondo, il volume intende proporsi come un primo tentativo di confronto sul tema dell'attrattività del lavoro, con l'obiettivo di agire con efficacia sulle variabili che più incidono nelle scelte professionali e di radicamento di lavoratrici e lavoratori. Il volume è curato da Lorenzo Benassi Roversi e contiene contributi di Emmanuele Massagli e Silvia Pellegrini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2024

Title:
Titolo da definire
Author:
Publisher: Edizioni Lavoro


€ 18,00

Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Title:
La guida dei lavoratori 2024
Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria
Publisher: Edizioni Lavoro

La guida dei lavoratori 2024, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, regole sugli orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni ecc.). Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, ma nell'ultimo periodo le trasformazioni sono state più veloci e la legislazione e la contrattazione collettiva hanno dovuto tenerne conto. Molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale, dallo smart working agli ammortizzatori sociali, dal programma Gol di potenziamento delle politiche attive del lavoro al Fondo nuove competenze, dalle novità per i contratti a termine all'Assegno di inclusione che ha sostituito il Reddito di cittadinanza, dall'Assegno unico per i figli, che è andato a regime, all'introduzione della certificazione della parità di genere nelle aziende. La guida tiene conto di questa rapida evoluzione e approfondisce tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2024, comprese quelle sugli incentivi alle assunzioni, sulla nuova indennità per il lavoro autonomo, sui miglioramenti relativi ai congedi parentali e sul sostegno alle lavoratrici madri e sulle pensioni, come «quota 103» per rendere più flessibili le regole della legge Fornero. Presentazione di Luigi Sbarra.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Gulmanelli Matilde Title:
Fuga dal lavoro. Il fenomeno delle grandi dimissioni in Italia
Author: Gulmanelli Matilde
Publisher: Edizioni Lavoro

Un'onda crescente di lavoratori, provenienti da settori diversi e con motivazioni variegate, ha deciso, a partire dall'estate 2021, di abbandonare il proprio impiego in modo massiccio e improvviso, per andare alla ricerca di una nuova identità professionale. Per qualcuno è stato un lento e doloroso processo di presa di coscienza, per altri una necessità improvvisa; c'è chi ha deciso che doveva cambiare vita e chi è stato gentilmente accompagnato all'uscita. È il fenomeno della great resignation, delle «grandi dimissioni», che non solo sconvolge il tradizionale concetto di stabilità lavorativa, ma pone anche interrogativi cruciali sulla natura del rapporto tra datore di lavoro e dipendente, sia dal punto di vista salariale che valoriale, culturale e identitario. Con la pandemia ci siamo ritrovati di fronte a uno stravolgimento dei tempi e dei modi di lavoro, dallo smart working al ripensamento degli obiettivi personali ed esistenziali, fino alla pratica di nuovi modelli di work-life balance. Matilde Gulmanelli ci guida alla scoperta delle grandi dimissioni, ma anche di fenomeni come il quiet quitting, il quiet hiring e il quiet firing. Attraverso la lente della generazione dei grandi dimissionari e alcune loro testimonianze dirette, in questo volume ci immergiamo nei contesti che hanno contribuito a plasmare e diffondere il fenomeno anche in Italia, ponendoci interrogativi critici sulla soddisfazione lavorativa, sull'equilibrio tra vita privata e professionale e sulla resilienza delle aziende di fronte a un tale flusso di risorse umane. Prefazione di Orietta Ruccolo e Lorenz
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Balsamà Giuseppe Sergio Title:
Gli ultimi carbonari. La storia di chi cambiò la storia
Author: Balsamà Giuseppe Sergio
Publisher: Edizioni Lavoro

"Gli ultimi carbonari" è la storia di una vita spesa per un ideale e delle motivazioni che hanno spinto un figlio del profondo Sud a lottare, insieme ad altri coraggiosi colleghi, per «sovvertire» un sistema anacronistico. Pur non ambendo a definirsi un saggio storico, il volume si pone, tuttavia, l'obiettivo di illustrare le fasi concitate che hanno determinato, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, una riforma di vasta portata. Agli inizi degli anni Settanta, infatti, l'Italia era ancora uno dei pochi Paesi democratici occidentali ad annoverare una Polizia militarizzata, pervasa da princìpi autoritari e paternalistici. Anche dopo l'entrata in vigore dello Statuto dei lavoratori, e malgrado fossero trascorsi quasi trent'anni dalla promulgazione della Carta costituzionale, una categoria di lavoratori, quella dei poliziotti, esclusa ed emarginata, non poteva ancora avvalersi del diritto di parola né di pensiero. Al centro del volume vi è la vicenda di un protagonista inconsapevole di un eccezionale evento storico, che decide di reagire per riscattare sé stesso e gli altri, conquistandosi un ruolo di primo piano in quello che si andava delineando come un movimento sindacale: un gruppo di persone fidate i cui membri, costretti a muoversi in clandestinità, furono chiamati «carbonari». Le dinamiche interne di un'istituzione fondamentale e insostituibile, qual era il Corpo delle guardie di P.S. dell'epoca, sono raccontate da una prospettiva inusuale e si manifestano attraverso i sentimenti e le emozioni di un poliziotto «carbonaro». Il volume si presenta dunque al lettore co
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Patrignani Franco Title:
Democrazia necessaria. Vol. 2: I protagonisti del cambiamento: uomini, idee e istituzioni
Author: Patrignani Franco
Publisher: Edizioni Lavoro

Qual è l'origine del potere? Quale il ruolo delle ideologie? E la funzione dei partiti? E le responsabilità dei leader? Sono le domande a cui intende rispondere il II volume di Democrazia necessaria. Domande di sempre, particolarmente vive in questa fase di mutamenti radicali. A tali quesiti si aggiungono quelli derivanti dalle sfide attuali che riguardano il lavoro che cambia, l'informazione che travisa la realtà, l'ambiente in rapido degrado, l'insicurezza che cattura fasce sempre più ampie di cittadini. Non esistono risposte semplici a problemi complessi, ma dinamiche aperte e in continua evoluzione. In tutto questo, c'è un ruolo fondamentale che può giocare il mondo associativo. Proseguendo il confronto con la realtà brasiliana, da questo volume emerge il ruolo dei sindacati dei lavoratori, con la loro presenza diffusa dalle piccole realtà produttive alle grandi organizzazioni internazionali. Al libro è associato un codice di accesso all'area riservata MySmartBook per consultare gratuitamente aggiornamenti, studi e ricerche sugli argomenti trattati nel volume.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Patrignani Franco Title:
Democrazia necessaria. Vol. 1: Un' agenda per il cambiamento
Author: Patrignani Franco
Publisher: Edizioni Lavoro

Perché parlare di democrazia? Perché il sistema democratico è l'unico che abbiamo a disposizione per gestire il confronto degli interessi e i cambiamenti necessari. Chiunque si assuma un ruolo di attenzione per gli altri, che sia di cura o di rappresentanza, deve sapere che sta esercitando un ruolo squisitamente politico e sta partecipando a un'azione di trasformazione, di cambiamento. Oggi è sempre più evidente che l'azione sociale corretta e la buona politica devono essere orientate da valori di riferimento trasparenti, condivisi e aggreganti. Sono valori praticabili, con la possibilità di dar vita ad azioni dirette quali la lotta alle disuguaglianze, la valorizzazione delle diversità, la diffusione dell'istruzione e della formazione e l'impegno per l'ampliamento della partecipazione e della solidarietà operante. L'obiettivo di questo volume è di individuare, in queste aree, soluzioni efficaci per rendere possibile e fruttuosa la partecipazione. Al libro è associato un codice di accesso all'area riservata MySmartBook di www.edizionilavoro.it per consultare gratuitamente aggiornamenti, studi e ricerche sugli argomenti trattati nel volume.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Boffano M. (cur.) Title:
Dall'appello ai Liberi e forti al congresso di Torino. Il Partito popolare italiano (1919-1923)
Author: Boffano M. (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

Questo volume - che raccoglie gli Atti del convegno organizzato a Torino in occasione del Centenario della nascita del Partito popolare italiano - si colloca alla fine di un percorso di ricerche e di studi dedicati dalla Fondazione Carlo Donat-Cattin alla breve ma intensa vicenda del Partito sturziano: «l'avvenimento più notevole della storia italiana del XX secolo», secondo l'autorevole parere di Federico Chabod. L'arco cronologico dei saggi qui pubblicati parte dall'atto di nascita del Partito popolare italiano, l'Appello «ai liberi e forti» diffuso il 19 gennaio del 1919, per chiudersi con il IV Congresso che si svolge a Torino tra il 12 e il 14 aprile del 1923. Il clima è infuocato: nell'autunno, la città aveva vissuto giornate di sangue e di terrore che avevano lasciato il segno. Nella relazione di apertura intitolata La funzione storica del Partito Popolare Italiano, Luigi Sturzo indica con chiarezza il compito storico del suo partito: «realizzare entro la vita pubblica e con l'esercizio delle attività civili» un pro- gramma «in antitesi al liberalismo laico, al materialismo socialista, allo Stato panteista e alla nazione deificata». Il prete di Caltagirone non ha dubbi: i popolari non debbono «avallare una cambiale in bianco» al fascismo. E traccia con nettezza la linea dell'intransigenza. La maggioranza del partito si schiera con lui, riconfermandolo segretario. Ma, come è noto, questa linea - che segna l'inconciliabilità assoluta e profonda tra l'etica cristiana e il fascismo - non reggerà alla prova nelle aule parlamentari. I saggi qui pubblicati affrontano da pro
€ 14,00

Di Pasquale Giacomo Title:
Il sindacato educatore. Metodi, contenuti ed esperienze formative di un'azione strategica
Author: Di Pasquale Giacomo
Publisher: Edizioni Lavoro

Nel nostro Paese stupisce, nel dibattito pubblico sull'educazione, l'assenza del ruolo centrale che il sindacato ha esercitato dagli inizi del dopoguerra ad oggi in tema di formazione degli adulti. Perché questo vuoto, questa opacità, questa scarsa conoscenza del sindacato come ente educatore? Il presente volume nasce da questa domanda e intende offrire un quadro rappresentativo dell'attività formativa svolta dal sindacato e, in particolare, dalla Cisl e dalla federazione di categoria Slp (Sindacato lavoratori poste). L'autore mette in risalto l'esperienza formativa dell'Slp Cisl che ha permesso di intervenire con efficacia sulle trasformazioni aziendali e delle relazioni industriali in Poste italiane. Un determinante contributo per creare un sindacato autorevole, maggiormente rappresentativo in azienda, sempre innovatore, partecipativo e portatore di valori per eccellenza.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Morese Raffaele Title:
Quei cinque di via Po 21. Il valore della leadership nel sindacato
Author: Morese Raffaele
Publisher: Edizioni Lavoro

Un racconto di vite di personaggi di indiscusso valore del mondo del lavoro, snocciolato come paradigma della capacità di leadership nei mutamenti della società italiana. Giunti alla guida della Cisl, Giulio Pastore, Bruno Storti, Luigi Macario, Pierre Carniti e Franco Marini hanno contribuito in maniera significativa a riscattare la condizione lavorativa dalla palude dell'ignoranza, della sottomissione, della miseria in cui era stata condannata per secoli. Quello ripercorso in questo volume non è soltanto un itinerario visto dal di dentro e dal vicino, non si respira il rigore dell'osservatore distaccato. Piuttosto si è immersi in una memoria sorretta dall'emozione e dall'importanza prodotte dagli eventi, più che dalla cronologia da calendario, dagli intrecci tra l'esercizio della leadership e le aspettative di milioni di lavoratori, dalla crescita della coscienza civile e politica di donne e uomini di un Paese non certo radicato da tempo nella democrazia partecipativa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Landolfi Marina Title:
Lavoro minorile: una deriva che può mutare rotta. Ricerca sulla percezione del fenomeno tra gli studenti italiani delle scuole superiori
Author: Landolfi Marina
Publisher: Edizioni Lavoro

Negli ultimi anni, l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro è caratterizzato da un contesto che, rispetto al passato, richiede flessibilità e adattabilità e che, alle volte, degenera in irregolarità. Il volume affronta il fenomeno del lavoro minorile in Italia, anche tramite un confronto con la situazione europea e un più ampio sguardo alle problematiche che si riscontrano a livello internazionale, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Alla base della pubblicazione vi è una ricerca con cui è stato rilevato l'atteggiamento di un gruppo di studenti delle scuole superiori di Roma riguardo ai cosiddetti «lavoretti» svolti durante il periodo scolastico, attraverso un questionario e delle mini interviste: tali esperienze possono, infatti, rivelarsi un valore aggiunto per il futuro, in termini di competenze professionali, ma possono infondere convinzioni sbagliate sul rapporto di lavoro. Nel saggio si offre una mappa per affrontare le sfide che la crisi dei processi formativi presenta attualmente, mediante i modelli di percorsi già in essere per un dialogo scuola-lavoro, come i Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto), per l'ultimo triennio delle superiori, e quelli postdiploma, come l'Istruzione tecnica superiore (Its) e l'Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts). L'autrice presenta, inoltre, riflessioni e criticità sulla recente riforma degli istituti tecnici e professionali volta alla riduzione del disallineamento fra domanda e offerta.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Title:
La macchina umana. Racconti di lavoro nella nuova era
Author:
Publisher: Edizioni Lavoro

Le nuove tecnologie, l'impatto dell'Intelligenza Artificiale generativa, l'integrazione della robotica: la transizione digitale in cui siamo immersi nel lavoro e nella vita ha tutto il sapore di una rivoluzione ed è il tema di questa antologia, dove la persona e le emozioni restano comunque al centro. C'è chi a causa del lavoro perde tutto fino a precipitare nel nulla; chi accoglie i robot come alias sul posto di lavoro riconquistando tempo libero in una società dei consumi allargata però anche ai robot; un racconto pone dubbi (e li risolve) sull'uso dell'IA da parte di uno scrittore; un altro affronta le questioni dello sfruttamento, dell'invecchiamento e dei legami famigliari senza scampo; un altro ancora assume ed esplora il punto di vista del software e, passando per il linguaggio, arriva a toccare la coscienza e Dio. Indugiare tra vecchie mansioni e nuove competenze, tra il passato e la spinta indifferibile verso l'innovazione è il minimo. Sette racconti per non farci trovare impreparati: il futuro, dopotutto, è già qui.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Marongiu Giovanni; Associazione Amici della Fondazione Giulio Pastore (cur.) Title:
Meridionalismo. Una frattura da ricomporre nella coscienza collettiva del Paese
Author: Marongiu Giovanni; Associazione Amici della Fondazione Giulio Pastore (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

«Ciò che conta, peraltro, è la consapevolezza che il problema del Mezzogiorno vive nella nostra coscienza collettiva, in quanto nazione e come Stato; non è riducibile a nessuna delle politiche che volta per volta sono state messe in campo e neanche a nessuna delle teorie che hanno cercato di spiegarlo e di interpretarlo. Per questo si può ben dire che ogni fase storica che il Paese vive non può non riportare questo problema all'ordine del giorno, con una sua propria visione, una propria chiave di lettura e, infine, con il suo proprio contributo di chiarificazione e di soluzione» (G. Marongiu). Il volume è curato dall'Associazione Amici della Fondazione Giulio Pastore, che è stata fondata nel 2008, da alcuni ex allievi, per sostenerne l'attività e promuovere ricerche e studi aventi per oggetto i problemi del lavoro e dell'esperienza sindacale dei lavoratori.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Frascheri Cinzia Title:
Gestire il cambiamento. Tutele della salute e sicurezza sul lavoro nelle nuove tecnologie e nella transizione digitale
Author: Frascheri Cinzia
Publisher: Edizioni Lavoro

Le innovazioni tecnologiche, la transizione digitale e, in particolare, l'Intelligenza Artificiale stanno irrompendo nei processi produttivi, favorendo e migliorando le condizioni di lavoro - tra cui la prevenzione e protezione dall'esposizione ai rischi per la salute e sicurezza - influenzando, di contro, i comportamenti e minando i valori fondamentali della libertà, dell'etica, della dignità e della democrazia. Per «gestire il cambiamento» è necessario sviluppare competenze, governare i processi e garantire diritti e tutele, mettendo sempre le innovazioni a servizio della persona e mai subendone gli effetti. Questo Quaderno è una bussola per orientarsi - sia sul piano dell'analisi giuridica che tecnica - fra i testi normativi internazionali e nazionali, le ricerche e i documenti dispositivi in tema di innovazioni tecnologiche, transizione digitale e tutela della privacy, indicando percorsi aziendali di intervento, con particolare attenzione all'azione sindacale. Il volume si rivolge a tutti coloro che operano in ambito lavorativo, in particolare alle rappresentanze.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Guerra Annamaria Title:
Costruire una rappresentanza nuova. I percorsi formativi della Fesla Cisl (1998-2023)
Author: Guerra Annamaria
Publisher: Edizioni Lavoro

Viviamo in un'epoca di grandi cambiamenti e trasformazioni all'interno del mercato del lavoro. Inoltre, stanno profondamente cambiando anche le prospettive e i fattori di valutazione da parte degli stessi lavoratori: pur con differenze territoriali, professionali e settoriali, oltre alla condizione reddituale incominciano a farsi largo anche altri elementi di «interesse», come la crescita professionale, la conciliazione vitalavoro, il benessere lavorativo, ecc. A fronte di un mercato del lavoro che cambia, di un concetto di flessibilità in continua evoluzione e della necessità di ritradurre il significato di tutela dei lavoratori, anche la formazione sindacale riteniamo debba ulteriormente evolversi. A fianco dell'acquisizione di competenze tecniche e di nozioni teoricopratiche, occorre sviluppare sempre di più la capacità di leggere i cambiamenti in corso, sviluppando l'abilità di tradurre nuovamente i princìpi originali della Cisl in proposte e azioni adeguate al contesto di riferimento. La formazione sindacale ha il grande obiettivo di fornire gli strumenti necessari per attuare quello che è il compito di un sindacato riformista, partecipativo, responsabile e contrattualista come la Cisl: guidare il cambiamento.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Curci B. (cur.) Title:
Ma che dolore! L'impatto invalidante sul lavoro. Analisi di un fenomeno sottovalutato
Author: Curci B. (cur.)
Publisher: Edizioni Lavoro

Il dolore rappresenta una delle esperienze più complesse dell'esistenza poiché attraversa ogni dimensione dell'essere umano: fisica, psicologica, culturale, religiosa e, non meno, lavorativa. È il sintomo che più di tutti mina l'integrità fisica e psichica di una persona e che maggiormente angoscia e preoccupa l'ambiente familiare, con un notevole impatto sulla qualità della vita. Per questo, il dolore ha una notevole incidenza anche sul lavoro e, di conseguenza, sui rapporti contrattuali, oggi sempre più difficili. Le statistiche rilevano una prevalenza di tale fenomeno nella popolazione di circa il 20% in Europa e del 25% in Italia, ovvero una persona su 4-5. Quando assume carattere di cronicità, il dolore rappresenta uno dei principali problemi sociosanitari, lavoristici ed economici a livello mondiale, sia per il crescente invecchiamento della popolazione sia per l'aumento delle patologie cronico-degenerative di tipo osteoarticolare, reumatico, neurologico e vascolare, come anche danni sul fronte psicofisico che richiedono interventi di supporto diversificati, tra i quali reinserimenti lavorativi mirati. Nella nostra società, tuttavia, il dolore è sottovalutato, anche se rappresenta una sfida sociale e sanitaria da affrontare per una patologia invalidante quanto costosa. In questo volume, attraverso i contributi di diversi esperti, si vuole offrire una possibile chiave di lettura per comprendere il fenomeno «dolore» in tutte le sue diverse accezioni e nei diversi ambiti nei quali produce effetti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Valerio Fabio Title:
Bihac 2021. Play the game
Author: Valerio Fabio
Publisher: Edizioni Lavoro

"Bihac 2021. Play the game" non è solo il diario appassionato e toccante dell'esperienza di attivismo e volontariato internazionale vissuta da Fabio Valerio ai confini dell'Unione europea, ma è un'esperienza profonda. Un racconto che ci porta a confrontarci con la dura realtà dei migranti provenienti dalla Siria, dall'Afghanistan, dall'Iran che attraversano la rotta balcanica alla ricerca di una vita migliore. E al contempo è un viaggio interiore fra le inquietudini, le consapevolezze personali e l'impegno dell'autore che ci spinge a riflettere sui valori fondanti dell'Europa e sul tradimento da parte delle istituzioni dei princìpi della dignità umana e della centralità della persona. Valerio, con la sua scrittura ricca e coinvolgente, ci racconta le storie di persone in fuga da guerre, persecuzioni e miseria che alle porte dell'Europa subiscono violenze, soprusi e umiliazioni per mano di chi, invece, dovrebbe proteggerle. Storie di sofferenza, di speranza, di resilienza. Attraverso il dono dell'esperienza vissuta, l'autore non si limita a denunciare le ingiustizie, ma ci lancia una sfida a non rimanere indifferenti di fronte a ciò che accade e a fare la nostra parte per costruire un'Europa più giusta e solidale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Title:
Benessere e partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici. Oltre la teoria, strumenti e analisi: il BESt Work Life di NeXt Economia
Author:
Publisher: Edizioni Lavoro

La partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici e il loro benessere organizzativo sono due concetti fondamentali nell'ambito delle relazioni industriali e della costruzione di imprese che siano spazio di ricerca di senso per i lavoratori e le lavoratrici che li abitano quotidianamente. Esaminare i modelli, le norme, le forme e gli strumenti di misurazione di entrambi è il metodo con il quale il volume vuole contribuire a fornire preziose informazioni sul funzionamento e sulla salute complessiva di un'organizzazione. Il libro arriva a proporre un sistema di valutazione del clima organizzativo, il BESt Work Life®, elaborato da NeXt Nuova Economia per Tutti e funzionale a ricomporre la dicotomia fra il benessere dei cittadini e quello dei lavoratori all'interno del framework del Bes - Benessere equo e sostenibile dell'Istat, ma anche a individuare, grazie all'esperienza e al lavoro svolto con le compagini sindacali della propria rete (Cgil, Cisl, Uil, Fim-Cisl, ecc.), la partecipazione come elemento imprescindibile per aumentare il benessere multidimensionale. In questa direzione, il volume rappresenta un importante strumento per costruire nuovi percorsi di sostenibilità integrale nelle imprese italiane e nei Distretti di Economia Civile e Sociale che si stanno realizzando a livello locale e valorizzando il ruolo imprescindibile del sindacato come organismo di promozione del sense of work, di tutti e di ciascuno.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Balducchi Mariagrazia Title:
Non prenderla sul personale. Come creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo nelle piccole e medie imprese
Author: Balducchi Mariagrazia
Publisher: Edizioni Lavoro

Perché l'azienda non cresce come previsto? Quali sono le sfide nella gestione dei collaboratori in una piccola media impresa? Come si possono migliorare il rispetto e l'ascolto tra i dipendenti? Quali strategie adottare per la formazione del personale? Come circondarsi di persone capaci di supportare il percorso di crescita aziendale? In che modo dedicare più tempo alle attività di crescita personale e aziendale, districandosi tra discussioni e impegni ordinari? Mariagrazia Balducchi offre risposte pratiche a questi e a molti altri interrogativi, proponendo strategie efficaci, basate su un'analisi approfondita e su soluzioni applicabili, mirando a favorire ambienti di lavoro produttivi e armoniosi anche nelle realtà in cui i rapporti umani e «personali» possono rappresentare un rischio per la produttività. Un metodo per chiunque desideri migliorare le dinamiche interne all'azienda e promuovere uno sviluppo sostenibile e duraturo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Porto Franca Title:
I racconti della corriera
Author: Porto Franca
Publisher: Edizioni Lavoro

"I racconti della corriera" è un quaderno composto, come il titolo stesso suggerisce, di tanti racconti brevi. A farlo diventare un libro ci pensa la protagonista: la corriera. Quando si comincia a leggere, la fine di ogni racconto ti spinge a voler scoprire cosa è successo nel viaggio successivo. E così ti ritrovi ad avere in mano (e un po' anche nel cuore) una storia, fatta di tante persone e di tante situazioni, che a volte ti hanno sfiorato. Una storia che diventa anche la tua. Prefazione di Bruno Manghi. Postfazione di Aldo Bonomi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle