book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Junior Publisher (Libri Edizioni Junior su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Junior Editore su Unilibro.it)

2015

Bastianoni P. (cur.); Baiamonte Chiara (cur.) Title:
Le famiglie omogenitoriali in Italia. Relazioni familiari e diritti dei figli
Author: Bastianoni P. (cur.); Baiamonte Chiara (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

La ricerca scientifica internazionale ha da tempo accertato come non siano le strutture familiari a determinare la qualità degli esiti evolutivi dei figli, bensì le dinamiche relazionali presenti al loro interno, il clima affettivo e le competenze genitoriali nonché i supporti sociali, le politiche familiari e i sistemi educativi vigenti negli Stati. Le famiglie con genitori omosessuali, come tutte le altre, possono essere contesti protettivi e forieri di felicità per i propri figli, come possono essere luoghi minati da rischi evolutivi; ma ciò che sposta il baricentro dalla protezione al rischio in Italia, e in tutti quei Paesi in cui quelle omogenitoriali non hanno riconoscimento giuridico, è proprio l'assenza di diritto che favorisce lo stress psicologico nel quotidiano confronto con l'omofobia istituzionale e aumenta la discontinuità della relazione affettiva con chi si ama, come genitore e come figlio/a, laddove il legame coniugale subisce una crisi o si interrompe, come in caso di separazione o morte del genitore biologico. Il volume, che coniuga una matrice giuridica a quella psicologica, è rivolto ai professionisti (psicologi, operatori sociali, giuristi, educatori) che si occupano di sostenere il benessere e la tutela dei bambini e delle loro famiglie, con l'intento di far conoscere la realtà delle famiglie con genitori omosessuali in Italia, la qualità e le specificità delle relazioni familiari al loro interno e i rischi connessi all'assenza di diritti, promuovendo l'affermazione di una cultura delle differenze che tuteli il diritto di ogni bambino/a, e dei suoi g
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
Infanzia. Studi e ricerche (2015). Vol. 1: Gennaio-febbraio
Author:
Publisher: Edizioni Junior


€ 10,00

Vezzali Loris; Giovannini Dino Title:
Le relazioni interetniche a scuola. Combattere il pregiudizio negli adolescenti italiani e immigrati
Author: Vezzali Loris; Giovannini Dino
Publisher: Edizioni Junior

Che cos'è il pregiudizio interetnico? Quali sono le forme che lo caratterizzano e le modalità per 1 ridurlo? Perché è importante analizzare gli effetti prodotti dall'immigrazione sulle relazioni a scuola? Questo libro e la ricerca longitudinale svolta in cinque istituti superiori di Reggio Emilia che viene presentata forniscono chiavi di lettura utili a capire la funzione svolta dai pregiudizi e dagli stereotipi, individuando i processi che portano alla loro formazione, le motivazioni che spingono ad utilizzarli, gli effetti che hanno sulle condotte discriminatorie, i rimedi più efficaci proposti dalla psicologia sociale per affrontarli e ridurli. La rilevanza del fenomeno migratorio richiede di riflettere anche e soprattutto sulla centralità delle relazioni interetniche che si sviluppano in ambito educativo e sull'importanza del contatto tra i gruppi a scuola. I risultati della ricerca svolta offrono indicazioni utili sullo stato delle relazioni interetniche, sui fattori che le migliorano e su come esse siano implicate nel determinare la riuscita scolastica degli alunni. Il volume si propone come uno strumento utile per insegnanti, genitori, studenti, dirigenti e per tutti coloro che sono interessati a comprendere come si sviluppino e possano essere migliorate le relazioni interetniche sia all'interno sia all'esterno del contesto scolastico.
€ 13,00

Vianello Renzo; Mammarella Irene Cristina Title:
Psicologia delle disabilità. Una prospettiva life span
Author: Vianello Renzo; Mammarella Irene Cristina
Publisher: Edizioni Junior

Le problematiche della disabilità, esaminate soprattutto da un punto di vista psicologico, sono estremamente ampie. In questo volume sono prese in considerazione le disabilità secondo il significato dominante a livello nazionale, considerando quelle che vengono certificate come tali secondo la legge n. 104/1992 e dalla prassi scolastica che individua come bisognosi di interventi di sostegno (con apposito insegnante) poco meno del 3% dei bambini all'interno della popolazione scolastica. Il capitolo introduttivo individua tre momenti cruciali nella storia dell'integrazione-inclusione degli allievi con disabilità: prima del 1970, dal 1970 al 1980 e dopo il 1980. Sistematico è il confronto fra ciò che è avvenuto nel mondo e in Italia, al fine di comprendere meglio la specificità della realtà italiana, le conquiste culturali, le normative e le nuove sfide poste dai processi di integrazione-inclusione. Segue la trattazione delle disabilità: visive, uditive, motorie (in particolare le paralisi cerebrali infantili e la spina bifida), intellettive, dello spettro dell'autismo, dei disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e dei disturbi del comportamento. Per ogni tipo di disabilità sono considerati: prevalenza; eventuali tipologie; cause; sviluppo motorio, cognitivo, linguistico, affettivo, emotivo e sociale; rischi psicopatologici e comorbilità. Particolare attenzione è dedicata, per ogni tipo di disabilità, agli interventi educativi, scolastici e abilitativi. In una logica life-span sono affrontate, sia pur sinteticamente e quando opportuno, anche le disabilità in et
€ 18,00

Ciabotti F. (cur.); Flavi M. (cur.); Giacopini B. E. (cur.) Title:
Educazione e/è politica. Generare alleanze nel sistema dei servizi per l'infanzia
Author: Ciabotti F. (cur.); Flavi M. (cur.); Giacopini B. E. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il XIX Convegno del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia - di cui si pubblicano qui gli atti selezionati e rivisti - è stato organizzato insieme al Centro Internazionale Loris Malaguzzi e al Comune di Reggio Emilia, nelle giornate del 21, 22, 23 febbraio 2014, a vent'anni dalla scomparsa di Loris Malaguzzi, fondatore del Gruppo. Esso ha affrontato un tema centrale per la qualità e la vita dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia: il rapporto tra educazione e politica, ben presente anche nel pensiero e nell'opera di Malaguzzi. Soltanto la solidarietà di azione tra educazione e politica può creare le condizioni per permettere a tutte le persone di divenire capaci di comprendere, immaginare e valutare il mondo in cui vivono. I luoghi educativi hanno il compito assegnato di far crescere cittadini consapevoli e pertanto hanno bisogno e diritto di avere buone politiche che riconoscano ed esplicitino il valore etico, culturale e sociale espresso dall'azione educativa.
€ 18,00

Title:
Educare è ricerca di senso. Applicazione di un approccio progettuale nell'esperienza educativa dei servizi 0-6 anni. Con CD-ROM
Author:
Publisher: Edizioni Junior

Il volume presenta le linee teoriche e metodologiche dell'approccio progettuale elaborato nei servizi educativi dell'infanzia comunali del Distretto di Scandiano (Reggio Emilia) e, più precisamente, dei Comuni di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano. Nel corso degli ultimi dieci anni, i servizi hanno avviato un intenso processo di rivisitazione delle prassi educative e dei pensieri ad esse sottesi: i processi di rilettura attivati e gli scambi e i confronti intrapresi hanno favorito la messa a punto di un sistema di strumenti a sostegno della progettazione educativa dei nidi e delle scuole dell'infanzia. Articolato in tre differenti parti, Educare è ricerca di senso intende restituire gli esiti di un percorso di approfondimento e di studio che coniuga teoria e prassi, in una circolarità di contributi che cercano di rendere visibile la complessità dei fenomeni indagati e la ricchezza di un'esperienza costruita nel tempo. Al volume è allegato un cd che esemplifica, in maniera dettagliata, l'applicazione del sistema di strumenti progettuali proposto all'interno di due percorsi progettuali, il primo al nido e il secondo alla scuola dell'infanzia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ceciliani Andrea Title:
Corpo e movimento nella scuola dell'infanzia. Riflessioni e suggestioni per itinerari educativi nella fascia tre-sei anni
Author: Ceciliani Andrea
Publisher: Edizioni Junior

Il testo, partendo dall'importanza della relazione e valorizzando l'espressione dell'intelligenza individuale, nella continua interazione con l'ambiente, richiama gli aspetti legati al corpo, al movimento, al gioco, all'assunzione della regola, alle percezioni del bambino e alla strategia di Outdoor Education, come possibili sostegni qualitativi all'azione educativa nella scuola dell'infanzia. Gli aspetti teorici introduttivi, seguiti dall'esposizione di alcune esperienze educative realizzate nella scuola dell'infanzia, cercano di fornire suggestioni accattivanti per rilanciare il coraggio di educare, insieme ai genitori, portando il bambino nella 'zona di sviluppo prossimale', lì ove può evolvere oltre quanto sa già fare per aprirsi pienamente e compiutamente alle sue reali potenzialità di persona unica e irripetibile.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Zuccoli Franca Title:
Didattica tra scuola e museo. Antiche e nuove forme del sapere
Author: Zuccoli Franca
Publisher: Edizioni Junior

Il rapporto tra museo e scuola si è intensificato negli ultimi decenni, attestando una circolarità di azioni che, se condivise nella progettazione e nell'attuazione, possono incrementare le possibilità di apprendimento.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Aquario Debora Title:
Valutare senza escludere. Processi e strumenti valutativi per un'educazione inclusiva
Author: Aquario Debora
Publisher: Edizioni Junior

Il libro propone un dialogo tra le parole valutazione e inclusione, possibile perché entrambi i processi, quello inclusivo e quello valutativo, sono stati attraversati da un cambiamento paradigmatico che ne ha rivoluzionato i presupposti e le pratiche, il primo con un nuovo sguardo verso la disabilità e, più in generale, verso le differenze, l'altro muovendo verso un'ottica formativa e orientata all'apprendimento. Si può immaginare la relazione tra i due processi in termini di reciprocità: la prospettiva inclusiva offre alla valutazione la possibilità di ampliare e differenziare il proprio repertorio di metodi e strumenti e la valutazione, a sua volta, offre all'inclusione l'opportunità di mostrare il suo potenziale, proponendosi come spazio in cui ripensare e sperimentare percorsi volti alla promozione della partecipazione attiva di tutti. Il motore è costituito dalla Progettazione Universale che, considerando le differenze come opportunità per creare sistemi e attività piacevoli e fruibili per la più ampia gamma di persone, diventa strumento che promuove la loro partecipazione alla vita scolastica e sociale. Si intende quindi proporre un approccio che costituisca uno spunto di riflessione sul processo valutativo per diverse tipologie di professionisti che, in ambito educativo e sociale, nel loro quotidiano incontro con le differenze, agiscono in una prospettiva inclusiva.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Schenetti Michela Title:
Il dolore dell'infanzia. Educare alle emozioni difficili
Author: Schenetti Michela
Publisher: Edizioni Junior


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Vianello Renzo Title:
Disabilità intellettive
Author: Vianello Renzo
Publisher: Edizioni Junior

Il volume presenta riflessioni pedagogiche e didattiche che considerano in maniera estesa il concetto di dolore intendendo offrire un contributo alla formazione di educatori, insegnanti e genitori su un tema così pregnante come l'educazione alle emozioni. In particolare le autrici hanno posto l'attenzione su quei vissuti emotivi solitamente considerati più difficili e per questo spesso taciuti, ignorati o evitati. L'intento è quello di accompagnare i lettori in un percorso di riflessione sulle ragioni e le modalità che sostengono un intervento educativo non improvvisato o dettato da false teorie, ossia diretto a un agire pedagogicamente fondato. La prospettiva adottata dalle educatrici è in buona parte inedita in quanto si avvale di diari professionali e frammenti di dialoghi tra bambini raccolti dalle autrici in percorsi di ricerca e formazione. Durante la lettura ci si renderà conto in modo sempre più chiaro di quanto sia necessario e importante dare la possibilità al bambino di vivere esperienze caratterizzate da diverse sfumature emotive e di come l'adulto abbia il compito di accompagnare anche i più piccoli nella scoperta e gestione di queste emozioni. Tutti coloro che operano nei servizi per l'infanzia, in particolare pedagogisti, educatori, insegnanti, formatori, psicologi, oltre a chi per altre ragioni condivide l'interesse per l'infanzia (genitori e studenti), troveranno in queste pagine una riflessione innovativa, corredata da materiali per la formazione e la quotidianità con i bambini. Sarà così possibile dare forma a percorsi di educazione alle emozioni a partir
€ 20,00
2014

Fielding Michael; Moss Peter Title:
L'educazione radicale e la scuola comune. Un'alternativa democratica
Author: Fielding Michael; Moss Peter
Publisher: Edizioni Junior

Che cos'è l'educazione, a che cosa serve e quali sono i suoi valori fondamentali? Come interpretiamo la conoscenza e l'apprendimento? Affrontando queste questioni fondamentali, 'L'educazione radicale e la scuola comune. Un'alternativa democratica' contesta la visione egemone su questo tema, dominata dalla competizione di mercato, dalla strumentalità tecnica, dalla standardizzazione, dal managerialismo. Gli autori sostengono invece un'idea di educazione radicale che ha al centro la democrazia come valore fondamentale e la cura come una costante etica essenziale; un'educazione nel senso più ampio del termine, centrata sulla persona, e che offre un'immagine del bambino quale individuo ricco di potenzialità. L'educazione radicale dovrebbe essere praticata nella 'scuola comune', ossia una scuola per tutti i bambini che ne costituiscono il bacino d'utenza, caratterizzata dall'integrazione delle fasce di età e basata sulla serietà e profondità dell'apprendimento e sul lavoro di gruppo. Una scuola concepita come uno spazio pubblico per tutti i cittadini, un laboratorio collettivo per scopi e possibilità molteplici e che lavora a stretto contatto con le altre scuole e gli enti locali. Il testo presenta un ampio repertorio di esempi significativi, utili ad approfondire il significato profondo delle tesi sostenute.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Toni Paola Title:
Coordinatore pedagogico, professione multitasking. 30 modelli per gestire
Author: Toni Paola
Publisher: Edizioni Junior

'Il coordinatore pedagogico si occupa della gestione, della progettazione e della qualità educativa dei servizi educativi della prima infanzia presenti sul territorio. È responsabile del progetto educativo, della sua verifica, della formazione e dell'aggiornamento del personale educativo. Sostiene, orienta, controlla e cura l'attività dei servizi educativi. Facilita il confronto, lo scambio di esperienze e la formazione'. Deve quindi essere abile nel coordinare, promuovere e innovare, abilità che a loro volta richiedono persuasività, assertività, capacità di convincimento e pragmatismo. Svolge meglio il proprio ruolo il coordinatore pedagogico che riconosce grande valore alla relazione, che ha spiccata creatività ed è abile nel problem solving, chi ha un forte orientamento agli obiettivi da raggiungere e al contesto, creando e sostenendo reti territoriali. In questo testo vengono suggerite tecniche per valutare la propria leadership, per diventare più persuasivi ed autorevoli o per trasformare il proprio gruppo di lavoro in un team eccellente. Sono indicati metodi per imparare a prendere le decisioni, per individuare le priorità, per programmare e pianificare il tempo e le attività, per costruire piani strategici di comunicazione che agevolano la gestione del cambiamento. Una lettura veloce, un manuale fondamentale per chi svolge un ruolo così articolato e complesso.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Infanzia. Studi e ricerche (2014). Vol. 3: Maggio-giugno
Author:
Publisher: Edizioni Junior


€ 10,00

Title:
Infanzia. Studi e ricerche (2014). Vol. 6: Novembre-dicembre
Author:
Publisher: Edizioni Junior


€ 10,00

Di Maggio Rosanna; Zappulla Carla; Izard Carroll E. Title:
Educare alla conoscenza e alla regolazione delle emozioni. Manuale per educatori e insegnanti di scuola dell'infanzia
Author: Di Maggio Rosanna; Zappulla Carla; Izard Carroll E.
Publisher: Edizioni Junior

Il volume - diviso in una parte teorica e una operativa, a sua volta esemplificata in un fascicolo di figure allegate - presenta l'Emotions Course, un programma educativo che si propone di sviluppare la capacità di conoscere e gestire adeguatamente le emozioni di gioia, tristezza, rabbia e paura, in bambini di tre-cinque anni. Il percorso prevede la realizzazione di attività che consentono di 'imparare facendo': nel contesto della scuola dell'infanzia, essi sperimentano le diverse emozioni e imparano così a riconoscerne le varie modalità espressive, a parlare dei propri vissuti, a comprenderne origini e conseguenze e a scoprire che tutte le emozioni possono avere, se gestite correttamente, effetti positivi per sé e per gli altri.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Vianello Renzo; Di Nuovo Santo; Lanfranchi Silvia Title:
Bisogni educativi speciali. Il funzionamento intellettivo limite o borderline. Tipologia, analisi di casi e indicazioni operative
Author: Vianello Renzo; Di Nuovo Santo; Lanfranchi Silvia
Publisher: Edizioni Junior

Con le espressioni (equivalenti) 'Funzionamento Intellettivo Limite' o 'Funzionamento Intellettivo Borderline' ci si riferisce agli individui che non hanno disabilità intellettive, ma che, comunque, hanno un funzionamento intellettivo inferiore a quello della grande maggioranza degli individui a sviluppo tipico e che quindi hanno problemi in famiglia o a scuola o nella società e dovrebbero quindi essere aiutati a livello educativo, scolastico e abilitativo in modo significativamente superiore rispetto ai coetanei. Da vari anni gli autori si stanno occupando di Funzionamento Intellettivo Limite; l'importanza acquisita nel mondo della scuola dalla normativa relativa ai Bisogni Educativi Speciali li ha motivati alla stesura di un volume utile a operatori scolastici e sociosanitari.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Clark Alison; Moss Peter; Luciano E. (cur.); Marcuccio M. (cur.) Title:
Ascoltare i bambini. L'approccio a mosaico
Author: Clark Alison; Moss Peter; Luciano E. (cur.); Marcuccio M. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

I punti di vista e le esperienze dei bambini sono aspetti particolarmente rilevanti in ambito educativo; la loro valorizzazione può infatti promuovere la qualità delle proposte rivolte all'infanzia. L'approccio a mosaico considera i bambini 'esperti nelle loro vite' e offre un quadro teorico creativo finalizzato all'ascolto multiforme delle loro prospettive. Le fotografie scattate dai bambini, la costruzione di mappe, le visite guidate da loro condotte possono essere abbinate alle conversazioni con loro e alle osservazioni degli adulti fino a giungere a una comprensione più profonda delle vite dei bambini e dei loro punti di vista in merito ai contesti educativi in cui trascorrono buona parte del loro tempo.
€ 14,00

Farnè R. (cur.); Agostini F. (cur.) Title:
Outdoor education. L'educazione si-cura all'aperto
Author: Farnè R. (cur.); Agostini F. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

La condizione dell'infanzia, soprattutto nei contesti urbani della nostra società, è fortemente connotata da tempi programmati in spazi chiusi; i bambini che vivono esperienze libere di gioco e di socialità all'aperto sono pressoché invisibili, portando a un'oggettiva crisi dell'educazione, che riguarda lo sviluppo di un vasto arco di competenze psicomotorie, cognitive ed emotive dei bambini. Con l'Outdoor Education si definisce un orientamento pedagogico che intende favorire le esperienze in presa diretta con l'ambiente: dal bisogno naturale nell'infanzia di esplorare e mettersi alla prova, ai progetti di educazione ambientale. I temi del rischio, della salute, del movimento richiedono un profondo ripensamento degli spazi di vita scolastici e urbani e della professionalità educativa.
€ 15,00

Meirieu Philippe Title:
Korczak. Perché vivano i bambini
Author: Meirieu Philippe
Publisher: Edizioni Junior

Un racconto per immagini che introduce efficacemente alla figura storica, al pensiero e all'azione di un grande educatore polacco, Januz Korczak (1878-1942), che percorse con i suoi alunni l'intera esperienza dei lager, fino all'estremo passo della morte. Il culmine dell'esperienza educativa do Korczak si ebbe nel lager di Treblinka, dove poco più di un centinaio di orfani venne deportato e imprigionato insieme a lui e agli altri educatori della Casa degli orfani; e con loro si avviò alla morte in quel campo. Una sezione riporta documenti biografici, una cronologia della sua vita, approfondimenti sul tema dell'antisemitismo. Completa l'opera una biografia di Raffaele Mantegazza.
€ 16,20     Scontato: € 15,39

Edwards C. (cur.); Gandini L. (cur.); Forman G. (cur.) Title:
I cento linguaggi dei bambini. L'approccio di Reggio Emilia all'educazione dell'infanzia
Author: Edwards C. (cur.); Gandini L. (cur.); Forman G. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

'I cento linguaggi dei bambini' rappresenta una felice sintesi dei motivi ispiratori e delle scelte teoriche e pratiche che sono state alla base dell'importantissima esperienza educativa di Reggio Emilia, che tuttora prosegue con grande autorevolezza ed efficacia. La nuova edizione di questo volume corrisponde alla terza edizione americana, di cui costituisce un adattamento con integrazioni specificamente rivolte al lettore italiano. Nell'attuale versione, le idee esposte nel nucleo centrale, rappresentato dalla lunga e profonda intervista a Loris Malaguzzi, sono accompagnate, commentate e sviluppate da contributi di ricercatori, pedagogisti e educatori di Reggio Emilia e da colleghi che hanno lavorato a partire dal Reggio Emilia Approach in Italia, in Europa e in America settentrionale.
€ 32,00

Title:
Progetto Milano Bambini
Author:
Publisher: Edizioni Junior


€ 10,00

Title:
Infanzia. Studi e ricerche (2014). Vol. 1: Gennaio-febbraio
Author:
Publisher: Edizioni Junior


€ 10,00

Title:
Infanzia. Studi e ricerche (2014). Vol. 2: Marzo-aprile
Author:
Publisher: Edizioni Junior


€ 10,00
2013

Fortunati A. (cur.) Title:
Provocare di opportunità le esperienze dei bambini. Verso la costruzione di conoscenze, relazioni e micro-culture di gruppo. Con DVD video
Author: Fortunati A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior


€ 14,80

Messi M. (cur.); Maffioletti L. (cur.) Title:
L'ambiguo malanno. Contraddittorietà del femminile e ambiguità della bellezza
Author: Messi M. (cur.); Maffioletti L. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

«Questo volume raccoglie buona parte delle conversazioni tenute presso il nostro liceo, come ormai da tradizione il sabato pomeriggio, nelle annate 2009 e 2010. È sempre meno agevole organizzare qualcosa di culturalmente significativo per la cittadinanza: la difficile congiuntura economica fa sì che e varie iniziative siano sempre meno sostenute, ma anche l'incertezza legata alla situazione generale della scuola (ne sanno qualcosa tanti nostri colleghi, condannati contro ogni ragionevole aspettativa a uno sconfortante precariato) sembra svuotare di entusiasmo qualunque attività non strettamente necessaria. Non dobbiamo, tuttavia, lasciarci prendere dalla tristezza o dalla pigrizia. Anche nella modesta esperienza di questo lavoro, c'è chi dedica le sue energie perché esso non venga meno: un ringraziamento, pertanto, al Credito Bergamasco, che con la sua sovvenzione rende possibile questa pubblicazione; all'editore dottor Ferruccio Cremaschi; all'associazione genitori, sempre attenta alle attività della scuola; ai colleghi ed ex colleghi che, seppur con fatica, si rendono disponibili a partecipare all'iniziativa; a tutto il personale A.T.A. (in particolare alla bibliotecaria signora Wally, alla signora Carla e al signor Donato Rizzello) per il prezioso contributo; a tutti i cari amici dell'Invito alla lettura dei classici, dagli studenti al pubblico meno giovane (ma sempre giovanilissimo nello spirito), che ci seguono con simpatia e con affetto.»
€ 24,80

Catarsi E. (cur.); Freschi E. (cur.) Title:
Le attività di cura nel nido d'infanzia
Author: Catarsi E. (cur.); Freschi E. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il tema della cura nei servizi educativi per la prima infanzia è uno dei più significativi, anche se non possiamo esimerci dal riconoscere che all'interno del contesto pedagogico la categoria di cura ha dovuto superare una visione prettamente legata al soddisfacimento dei bisogni fisiologici dei bambini: è quindi venuto meno quel pregiudizio che per tanto tempo, troppo, ha attribuito il lavoro di cura all'istinto materno. Le routine sono delle occasioni di interazione e socializzazione per il bambino e risultano fondamentali ai fini del suo sviluppo: egli apprende e lo fa guardando, imitando, interagendo e seguendo le indicazioni e i modelli proposti dall'adulto. Nei nidi d'infanzia, all'interno della categoria di cura rientrano vari momenti, come l'entrata e l'uscita, il pranzo, il cambio e il sonno, ma anche alcuni gesti, come soffi are il naso al bambino, pettinarlo dopo che ha dormito, tirargli su le maniche della maglia prima di mangiare, lavargli le mani, essergli vicino quando si addormenta e si risveglia... Il volume, attraverso l'analisi di alcune interviste semi-strutturate fatte a un gruppo di educatrici che lavorano nei nidi della regione Toscana, cerca di fare emergere la percezione che le intervistate hanno in merito alla cura del bambino. La ricerca, inoltre, indaga sugli spazi in cui vengono svolti i momenti di routine, in modo da capire se l'intenzionalità educativa accoglie e rispetta i bisogni espressi dai bambini. Le varie testimonianze presentate costituiscono degli esempi di pratiche educative, pertanto possono stimolare e attivare dimensioni di incont
€ 18,60     Scontato: € 17,67

Freschi Enrica Title:
Il piacere delle storie. Per una «didattica» della lettura nel nido e nella scuola dl'infanzia
Author: Freschi Enrica
Publisher: Edizioni Junior

La lettura è un'esperienza formativa che incide positivamente sullo sviluppo armonico e completo del bambino, infatti stimola varie e diverse competenze - cognitiva, linguistica, affettiva, emotiva - e svolge un ruolo prealfabetizzante utile per affrontare in futuro la lettura vera e propria. Nei servizi educativi per l'infanzia l'attività di lettura non deve però essere svolta con lo scopo di anticipare l'approccio alla lettura in quanto tale, ma deve cercare di seminare i presupposti alla lettura, facendo nascere nel piccolo interlocutore un interesse verso il libro e la voglia di leggere e ascoltare le storie. Compito delle educatrici e delle insegnanti è rendere coinvolgente e piacevole tale attività grazie all'utilizzo di adeguate tecniche didattico-metodologiche, non costrittive ma di stimolo, rispondenti ai bisogni dei bambini. Questi ultimi, infatti, necessitano di adulti che sappiano scegliere i libri giusti e riescano a leggerli e raccontarli con consapevolezza e intenzionalità ma anche con sensibilità e leggerezza, in modo da alimentare e non spegnere il loro piacere di leggere. I modi di vivere il libro durante l'infanzia sono tanti: i piccoli possono far finta di leggere, guardare le figure, sfogliare le pagine, scoprire la magia delle illustrazioni, immergersi nell'ascolto di una voce narrante. La loro curiosità verso i libri è forte perché da essi escono infinite storie che offrono loro elementi che li riguardano in prima persona, nei quali si possono immedesimare e dai quali possono capire tanti aspetti che hanno a che fare con il mondo in cui vivono. Dunque
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Catarsi E. (cur.) Title:
Il piccolo Bruco Maisazio e altre storie in Toscana
Author: Catarsi E. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

In più occasioni con il Centro Studi 'Bruno Ciari' abbiamo cercato di promuovere la lettura con i più piccoli nel nido e nella scuola dell'infanzia. Nel corso degli anni educativi 2009-2010 e 2010-2011 abbiamo così proposto nei nidi e nelle scuole dell'infanzia di alcune realtà della Toscana (Pistoia, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Viareggio, Zona Empolese) un progetto di ricerca-azione teso a conoscere gli albi di Eric Carle e il livello di comprensione delle storie proposte dal famoso illustratore. In particolare, il progetto si è posto l'obiettivo di far conoscere a insegnanti, educatori, bibliotecari e genitori gli albi illustrati scritti e illustrati da Eric Carle e tradotti in italiano. Eric Carle è autore di molti libri che si rivolgono a bambini in età prescolare: si tratta di testi in grado di arricchire la conoscenza e l'immaginario dei piccoli interlocutori, perché affrontano tematiche e argomenti attuali tenendo conto del loro punto di vista. Un altro obiettivo importante è stato quello di realizzare con i bambini frequentanti i nidi e le scuole dell'infanzia della Toscana un percorso di lettura sui libri di Eric Carle, verificare la comprensione della storia e confrontare i risultati raggiunti, tenendo presente l'età dei bambini coinvolti, la storia letta e il contesto in cui è stata realizzata l'esperienza di lettura.
€ 29,80     Scontato: € 28,31

Guerra Monica Title:
Progettare esperienze e relazioni
Author: Guerra Monica
Publisher: Edizioni Junior

Il volume propone una serie di riflessioni orientate alla definizione dei servizi educativi per l'infanzia.
€ 13,80     Scontato: € 13,11


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle