book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Falsopiano Publisher (Libri Edizioni Falsopiano su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Falsopiano Editore su Unilibro.it)

2015

Favretto Sergio Title:
Fenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur partigiano Johnny
Author: Favretto Sergio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Beppe Fenoglio, da marzo a maggio 1945, fu ufficiale di collegamento fra le formazioni partigiane autonome e le missioni anglo-americane in Monferrato. Per ordine di Mauri e Balbo, lasciò le Langhe per operare fra le colline di Asti, Montemagno, Grana, Moncalvo e Casale Monferrato. L'autore, analizzando le pagine di 'Ur Partigiano Johnny' e sviluppando una ricerca approfondita, ci svela un'antologia di riscontri storici e fattuali che attualizzano l'opera di Fenoglio. I protagonisti e i luoghi del romanzo sono riconsegnati al lettore con puntuali corrispondenze, dando origine ad un'inequivocabile e avvincente mix fra narrato e vissuto. Scopriamo la partigiana Dea, il fratello Nik, il capoformazione Tek Tek. Per la prima volta, scopriamo chi fosse stato il maggiore inglese Leach del SOE e il fotografo Ghia di Moncalvo, come fosse autentica la competizione fra Mauri e Barbato, fra Stella Rossa e Partigiani Azzurri, come siano palesi i riferimenti all'eccidio della Banda Lenti, come in quei mesi effettivamente si respirasse aria di epilogo. E come i luoghi descritti fedelmente entrino a tutto tondo nell'intreccio letterario apportando una nuova verità biografica.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Leone Alessandro Title:
Corpo da ring. La boxe immaginata dal cinema
Author: Leone Alessandro
Publisher: Edizioni Falsopiano

La liaison tra cinema e pugilato incomincia nel 1894, quando Edison immortala l'incontro fra Michael Leonard e Jack Cushing. È una relazione a volte conflittuale, è un vero e proprio sottogenere, un cinema di boxe che si è lasciato contaminare dal cinema comico e dalla commedia, dal musical e dal melò, dal noir e dal gangster-movie, 'sfidando' alcuni tra i maggiori registi del '900: Chaplin, Keaton, Hitchcock, Vidor, Walsh, Wise, Robson, Ford, Houston, Scorsese, Avildsen, Hill, Mann e, naturalmente, Eastwood. Partendo dall'analisi dell'enorme filmografia dedicata alla Nobile arte, questo libro identifica alcune costanti narrative che caratterizzanol il racconto del pugilato sul grande schermo, le sue simbologie, gli elementi lontani e/o vicini alla realtà del ring, il contesto storico e culturale in cui sono nati i grandi capolavori. Un modo per delineare, in ultima analisi, l'evoluzione del doppio spettacolo della boxe-nel-cinema e gli estremi che lo contengono: i pugili e gli spettatori.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Sciacca Stefano Title:
Fritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele
Author: Sciacca Stefano
Publisher: Edizioni Falsopiano

Due grandi maestri del cinema e due percorsi paralleli. Un'analisi appassionata, romanzesca, della vicenda umana, artistica e creativi di due grandi personalità del Novecento cinematografico.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Magni Federico Title:
Meraviglioso. Effetti speciali al cinema
Author: Magni Federico
Publisher: Edizioni Falsopiano

Questo libro è una trattazione di quanto avvenuto nel settore degli effetti visivi a seguito del successo di Guerre stellari: l'affermazione della Industrial Light & Magic, la sua egemonia durante gli anni Ottanta e Novanta, le nuove società sorte a seguito delle opportunità venutesi a creare, i traguardi conseguiti e le chiusure a causa di situazioni contingenti. È anche una panoramica storica sull'argomento per illustrare i cambiamenti occorsi rispetto al passato ma, soprattutto, la trattazione è incentrata su coloro che - dietro la macchina da presa, nei teatri di posa, nella confusione dei set e davanti ad un monitor, ma sempre inseguendo la propria passione - tanto hanno fatto affinché gli spettatori, nel buio della sala, potessero continuare a sognare.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Senatore Ignazio Title:
Alessandro D'Alatri: il mio cinema
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un volume sul regista Alessandro D'Alatri, bambino prodigio ai tempi dei grandi sceneggiati Rai, attore giovanisimo per Vittorio De Sica ne Il giardino dei Finzi Contini e più tardi affermato regista di spot pubblicitari prima e autore di film apprezati dal pubbli e dalla critica poi (da Rosso Americano a Commediasexi). Il volume contiene una lunga intervista inedita.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

London Jack Title:
Autobiografia alcoolica
Author: London Jack
Publisher: Edizioni Falsopiano

Jack London (pseudonimo di John Griffith Chaney London, San Francisco, 1876) scrive questa 'Autobiografia alcoolica' nei primi mesi del 1912, qualche anno prima della sua controversa e prematura morte, ancora avvolta nel mistero: un'overdose 'volontaria' di antidolorifici, un'intossicazione o un definitivo attacco di sifilide? È comunque il momento di una pesante ricaduta nel vizio del bere. Subito dopo un tormentato viaggio a New York, lo scrittore, completamente sbronzo, decide di rasarsi a zero i capelli. Usando le sue parole, quelle stesse della sua autobiografia, John Barleycorn ha ancora una volta la meglio sul povero essere umano che conquista con le sue lusinghe di eterna felicità. 'Autobiografia alcoolica' è l'esempio più maturo delle capacità narrative di London, un racconto intriso di ricordi personali ora tristi e ora dolenti, solo di rado felici e spensierati. Memorabili rimangono gli inizi avventurosi sulle navi dei cacciatori di foche, i postriboli del porto di Oakland, le macabre, oscure anticipazioni di un probabile suicidio a venire. E non meno suggestive sono le parentesi sentimentali, come il primo amore, il primo bacio o il continuo riferimento all'amicizia virile. Un uomo attratto dal nomadismo e dall'avventura, ex operaio e cercatore d'oro, utilizza come chiave di lettura della sua stessa vita il vizio definito 'casuale' per l'alcool, la disperata volontà di sfuggire al bicchiere e l'impossibilità autodistruttiva di rinunciarvi. Il suo 'bere scientificamente' non salva London dalla schiavitù della bottiglia. Una summa ironicamente alcoolica di tutte l
€ 9,90

Stevenson Robert Louis Title:
La cassa sbagliata
Author: Stevenson Robert Louis
Publisher: Edizioni Falsopiano

Una vera e propria caccia all'eredità coinvolge e sconvolge tutti i membri della famiglia Finsbury. Un'eredità anomala e curiosa che ammette tutti i colpi bassi e ogni colpo di scena. Tra cadaveri più o meno eccellenti che spariscono, finte morti e vere resurrezioni, il sangue freddo dei protagonisti è messo a dura prova da una vicenda insolita e a tratti sorprendente, condotta sul filo dell'inimitabile, geniale ironia di Stevenson. Una tragica commedia degli equivoci raccontata con il sorriso sulle labbra, con la certezza di restituire al lettore un affresco credibile e disincantato dell'inconfondibile Londra di fine Ottocento.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Todaro Giovanni Title:
Mare cinema turismo. Vol. 1
Author: Todaro Giovanni
Publisher: Edizioni Falsopiano

Il cinema e la televisione, più recentemente le fiction, sono sempre state uno straordinario veicolo di promozione turistica ben oltre i confini nazionali. Le indimenticabili sequenze di grandi film che hanno fatto la storia del cinema, le gesta dei loro protagonisti, non hanno solo alimentato l'immaginario collettivo dei frequentatori delle sale cinematografiche o degli spettatori del piccolo schermo. Hanno contribuito in maniera tangibile a fare conoscere l'Italia e le sue bellezze in ogni angolo del globo e attratto milioni e milioni di turisti desiderosi di vivere di persona le emozioni già vissute durante la visione di un lungometraggio o di una serie tv. L'Italia, con il suo paesaggio unico al mondo e le sue bellezze artistiche a ogni angolo di strada è infatti un vero e proprio set a cielo aperto, carico di suggestioni e di ispirazione per chi voglia raccontare una storia per immagini. Questo libro, inserito in una collana unica nel suo genere e dedicata al cineturismo, 'racconta' con uno stile scorrevole e accattivante le opere cinematografiche e televisive, le curiosità relative alle lavorazioni e agli interpreti, le location e tutte le curiosità sulle località oggetto delle riprese. In questo volume le protagoniste del nostro (e del vostro) viaggio per immagini saranno le coste meravigliose di Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio, Campania e Basilicata (la costa occidentale) e Calabria.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Braga Sonia Title:
Genova in mostra. Esposizioni pubbliche e private dal secondo dopoguerra a oggi. Anni Ottanta. Ediz. illustrata
Author: Braga Sonia
Publisher: Edizioni Falsopiano

Il periodo compreso fra il 1980 e il 1989 si contraddistingue, nel capoluogo ligure, per una singolare vivacità creativa. Nel corso del decennio nascono e fioriscono rassegne di prestigio, gli enti pubblici e le gallerie private trovano nuova linfa e nuove prospettive espositive. Anche l'associazionismo, spina dorsale di un sistema arte oggi dimenticato, si impegna a creare nuove occasioni di incontro e di dibattito. Questo libro, scaturito da una tesi di specializzazione in arte contemporanea, analizza con competenza e passione le vicende di quel momento di fermento inventivo e mette in luce i legami fra l'arte ligure e la scena nazionale, in un reciproco scambio di inflenze e di suggestioni. Completano il volume un consistente apparato fotografico in grande parte inedito e un'introduzione di Franco Sborgi, professore ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'ateneo genovese e protagonista diretto delle vicende di quegli anni. L'autrice, Sonia Braga, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici a Genova. Suoi interventi sono comparsi su 'Anima e Terra' e su 'QSC'. Questo è il suo primo libro.
€ 29,00

Francione Fabio Title:
Pasolini sconosciuto
Author: Francione Fabio
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 25,00
2014

Senatore Ignazio Title:
Daniele Luchetti racconta il suo cinema
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Nicoletto Meris Title:
Donne nel cinema di regime fra tradizione e modernità
Author: Nicoletto Meris
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 36,00     Scontato: € 34,20

Todaro Giovanni Title:
Mare cinema turismo. Vol. 2
Author: Todaro Giovanni
Publisher: Edizioni Falsopiano

Il cinema e la televisione, più recentemente le fiction, sono sempre state uno straordinario veicolo di promozione turistica ben oltre i confini nazionali. Le indimenticabili sequenze di grandi film che hanno fatto la storia del cinema, le gesta dei loro protagonisti, non hanno solo alimentato l'immaginario collettivo dei frequentatori delle sale cinematografiche o degli spettatori del piccolo schermo. Hanno contribuito in maniera tangibile a fare conoscere l'Italia e le sue bellezze in ogni angolo del globo e attratto milioni e milioni di turisti desiderosi di vivere di persona le emozioni già vissute durante la visione di un lungometraggio o di una serie tv. L'Italia, con il suo paesaggio unico al mondo e le sue bellezze artistiche a ogni angolo di strada è infatti un vero e proprio set a cielo aperto, carico di suggestioni e di ispirazione per chi voglia raccontare una storia per immagini. Questo libro, inserito in una collana unica nel suo genere e dedicata al cineturismo, 'racconta' con uno stile scorrevole e accattivante le opere cinematografiche e televisive, le curiosità relative alle lavorazioni e agli interpreti, le location e tutte le curiosità sulle località oggetto delle riprese. In questo volume le protagoniste del nostro (e del vostro) viaggio per immagini saranno le coste meravigliose di Sicilia, Calabria, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Raimondi Cominesi P. (cur.); Zanza D. (cur.) Title:
Bernardo Bertolucci. Una ragione piena di cinema. Con DVD
Author: Raimondi Cominesi P. (cur.); Zanza D. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un libro dedicato alla figura di Bernardo Bertolucci, uno dei registi italiani più famosi nel mondo. Figlio del poeta Attilio Bertolucci, debutta alla regia, a soli 21 anni, con 'La commare secca' su soggetto di Pasolini. Nel 1964 realizza Prima della rivoluzione, un'opera personale con cui inizia il discorso sull'ambiguità esistenziale e politica che continua nei suoi film degli anni Settanta. Notevoli anche i successivi Partner (1968), ispirato al romanzo di Dostoevskij 'Il sosia', e 'Il conformista' (1970). Quest'ultimo, liberamente tratto da un romanzo di Moravia. 'Ultimo tango a Parigi' è il film che lo consacra regista di livello internazionale. La pellicola, osannata a New York durante la prima, in Italia è sequestrata dopo sole cinque proiezioni con l'accusa di 'esasperato pansessualismo fine a se stesso'. Il grande successo internazionale di Ultimo tango a Parigi consente a Bertolucci di dirigere il primo kolossal, Novecento (1976), con un grande cast. Successivamente Bertolucci dirigerà film di grande impatto visivo come 'L'ultimo imperatore' (nove oscar) e 'Il piccolo Buddha'. I film successivi riprendono una vena più intimistica fino ai più recenti 'The Dreamers' (2003) e 'Io e te' (2012).
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Tomasino Renato Title:
Quattro sirene: Lane, Freni, Moriconi, Winehouse
Author: Tomasino Renato
Publisher: Edizioni Falsopiano

Può essere considerata la Seduzione una pratica eccelsa tra quelle dello spettacolo, tale da elevare la performance ad opera d'arte, nell'era della morale neo-giacobina e del 'politicamente corretto'? Assumendo una critica analitica resa desueta da cultural studies e da gender studies accademici, da ideologemi di massa proclamati dai media, l'autore si oppone alla 'normalizzazione' dello sguardo affidandosi a quattro intramontabili star di altrettanti generi dello spettacolo, Abbe Lane e la TV, Mirella Freni e il melodramma, Valeria Moriconi e la prosa, Amy Winehouse e il pop, quattro sirene che hanno perseguito una magistrale seduttività, riproposte in altrettanti eventi che hanno rappresentato l'acme del loro mito. In queste pagine non si diffondono per tanto valori e messaggi, ma si decifra il culto della bellezza inarrivabile conseguita con l'artificio che innalza sulla ribalta un simulacro vivente, una bellezza senza altro scopo che non sia l'esibizione della forma per il puro dispendio dell'immaginario. Pagine, dunque, dedicate a chi ama Porfirio e Warburg, Lacane Klossowski, Baudrillar dei 'philosophes', e con loro le star e le pin-up cercando nello spettacolo l'irripetibile flagranza.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Schembri Rino Title:
Il cinema, che meraviglia!
Author: Schembri Rino
Publisher: Edizioni Falsopiano

Chi osserva il cinema in una prospettiva temporale considera la serata inaugurale del cinematografo Lumière come un momento, una tappa fondamentale del lungo percorso di intuizioni, scoperte e invenzioni che lentamente condusse alla rappresentazione fotografica del movimento. Dalle fantasmagorie di Robertson al Teatro ottico di Reynaud, passando per panorami e diorami, è un susseguirsi di meraviglie della visione nelle quali lo schermo sempre più si costituisce come soglia che gioca con l'inconscio degli spettatori e con le proiezioni dei loro desideri, fino a proporre il voyeurismo come motivo prediletto del cinema nascente. E se è il corpo (già soggetto delle lastre dagherrotipiche, degli studi sul movimento di Marey e Muybridge e protagonista dei Life models inglesi) a divenire, con i film di Edison e dei Lumière, unità di misura dello spazio e del tempo, oggetto di visione e testimone della storia, è l'occhio - organo ingannevole della vista - a consentire che la fotografia in movimento attivi nello spettatore la sospensione dell'incredulità, tanto da farlo impaurire alla vista delle scena di un treno in corsa oppure meravigliare di fronte alle immagini 'a trucchi' di Méliès in cui un musicista si sdoppia in altrettanti suonatori. Splendore del vero, allucinazione e inganno, il cinema che meraviglia!
€ 15,00

Ballo Francesco Title:
Il cinema di Buster Keaton. Sherlock Jr.
Author: Ballo Francesco
Publisher: Edizioni Falsopiano

Keaton inventa e propone un nuovo modo di ridere e sorridere. A più livelli. Sherlock Jr. e i suoi film infatti fanno ridere sia un pubblico infantile per i gag a incastro, per il ritmo sul fortissimo e per le fughe-rincorse, sia un pubblico adulto per il metodo con cui è costruita e realizzata l'azione, sia un pubblico di intellettuali e di artisti per le invenzioni architettoniche sia nello spazio sia nel tempo. Il linguaggio di Keaton è a più strati e contemporaneamente universale. Non ha bisogno di traduzioni perché è comprensibile ovunque. Il libro di Francesco Ballo presenta e mette a fuoco proprio il metodo e il linguaggio di Buster Keaton, evidenziandone le peculiarità uniche e fantastiche, contemporanee a quelle degli artisti del suo periodo. Si tratta di uno studio analitico che pone al centro dell'attenzione il film Sherlock Jr. indagandone ogni singola inquadratura e confrontandolo con gli altri suoi film. Lo studio però non si limita al solo film analizzato, ma propone gli esordi del piccolo Buster con i genitori nel Vaudeville, la sua cinefilia precedente il fondamentale incontro con il grande e famoso Roscoe Fatty Arbuckle, che lo fa esordire nel mondo cinematografico, diventandone il maestro. Keaton allo specchio: l'uomo con la macchina da presa e l'uomo davanti alla macchina da presa. A compendio di questo studio Ballo pubblica una sistematica filmografia keatoniana dal 1917 al 1966, anno della sua morte 'Cinema, TV e spot pubblicitari'.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2013

Gerosa Mario; Caccia Riccardo Title:
Maestri in serie. 140 episodi firmati da registi famosi da Bonanza di Altman a Floris di Verhoeven
Author: Gerosa Mario; Caccia Riccardo
Publisher: Edizioni Falsopiano

Una guida ai più importanti e celeberrimi telefilm girati da grandi registi. Il libro è il primo nel suo genere e con una serie documentata di oltre 200 schede racconta la lunga storia delle serie più importanti, realizzate da Maestri come Altman, Hitchcock, Lynch, Bogdanovich, Cronenberg e moltissimi altri. Una sezione e molte schede sono dedicate ai telefilm italiani. Gli autori, Riccardo Caccia e Mario Gerosa, sono affermati critici e giornalisti. Prefazione di Marco Giusti.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Senatore Ignazio Title:
Perché si danza quando si ha voglia di baci? Le più belle frasi dei film d'autore
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Le frasi dei film più famosi, le sentenze che hanno fatto la storia, i dialoghi che sono entrati nel costume italiano e hanno contribuito a rendere famosi personaggi e attori, nonché registi e sceneggiatori. Una carrellatta suddivisa per temi in un volume, dall'amore alla psicoanalisi, dall'amicizia alla ricchezza. Un dizionario leggero (ma non troppo) di ciò che il cinema ha lasciato nell'immaginario collettivo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Morpurgo Roberto Title:
L'autoritratto
Author: Morpurgo Roberto
Publisher: Edizioni Falsopiano

Piece teatrale di Roberto Morpurgo, affermato autore e scrittore. Introduzione di Massimo Marino.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Morsiani A. (cur.); Agusto S. (cur.) Title:
Cronache dal sottosuolo. Il cinema di Matteo Garrone
Author: Morsiani A. (cur.); Agusto S. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00

Senatore Ignazio Title:
Il bello del cinema? I pop corn
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un documentato dizonario che raggruppa, con una intelligente selezione, le riflessioni più interessanti e stimolanti del cinema moderno. Una carrellata che ripercorre tutta la storia del cinema e che coinvolge i più grandi maestri del cinema hollywoodiano e d'autore.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Natta Federica Title:
L'inferno in scena. Un palcoscenico visionario ai margini del mediterraneo
Author: Natta Federica
Publisher: Edizioni Falsopiano

'Il pensiero dell'Inferno evita l'Inferno' così la retorica degli exempla suggeriva al fedele la via della possibile salvezza. Nel XIV-XV secolo la messa in scena di orribili pene appare come un tributo pagato alla colpevolezza dell'individuo; c'è la rappresentazione di un processo di espiazione, di una strategia quasi penitenziale. Le dinamiche di questa intenzionalità sono pervasive e contemplano i diversi contesti: l'immagine dipinta, il teatro, la predicazione, le sacre rappresentazioni, i racconti, la letteratura delle visioni, la liturgia. In questo percorso, l'Inferno non è il soggetto di una tragedia, ma di una commedia. Questo libro ripercorre le idee rappresentative degli inferi e ci conduce nel mondo suggestivo e ambiguo popolato di mostri terribili, di terribili torture, di streghe ante litteram e della paura medievale e poi moderna della colpa e del peccato. Questo libro inaugura una nuova collana dedicata alle arti in senso più generale, ovvero a quelle tematiche trasversali che investono la pittura, il video, il teatro, l'arte virtuale e la televisione.
€ 26,00

Marini Alessandro Title:
Bertolucci. Il cinema, la letteratura. Il caso «Prima della rivoluzione»
Author: Marini Alessandro
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un giovane borghese insoddisfatto cerca un'alternativa a un'esistenza già scritta in due coraggiose iniziative: una storia d'amore con la propria zia e la militanza nel PCI. Il film è 'Prima della rivoluzione' (1964), il capolavoro giovanile di Bernardo Bertolucci. Siamo all'inizio degli anni '60, a Parma, città natale del regista, che avvolge la vicenda con la sfumata bellezza del suo passato e la luce discreta del suo orizzonte di provincia colta e benestante. In questa monografia si ricostruisce l'avventura espressiva di un film unico, denso di un autobiografismo esibito e sofferto, e attraversato da uno sperimentalismo già maturo, che accosta tradizione e discontinuità in una sintesi originale ed emozionante. L'autore ripercorre 'Prima della rivoluzione' sulle tracce dei molteplici modelli che animano l'ispirazione di Bertolucci, da Stendhal a Pasolini, da Melville a Verdi, per mettere il rilievo la complessità consapevole del progetto artistico alla base del film, sospeso nel compromesso felice tra la provocazione innovatrice della Nouvelle Vague, la nostalgia della dolcezza passata e l'ammirazione per l'arte dei maestri. Su tutto, il cinema, terreno di una scrittura irregolare e provocatoria, e, nello stesso tempo, macchina dei sogni, capace di fermare il tempo e di sottrarre il destino umano al dramma del cambiamento impossibile. Questo libro studia con puntualità e attenzione i risvolti letterari e culturali del capolavoro di Bertolucci.
€ 20,00

Senatore Ignazio Title:
Conversazione con Giuseppe Piccioni
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

'Mi capita di pensare che il film vero sia sempre un altro, che tutto quello che ho fatto finora non è che un'approssimazione ad un'idea più grande, un'idea smisurata di tanti film da fare, di tante occasioni da raccontare e mi sembra sempre di essere in ritardo e che sono troppe le suggestioni e che queste suggestioni sono veramente le suggestioni del film decisivo della mia vita, quello che ancora non ho fatto. (...) Penso però che ogni regista coltivi il suo sogno, insegua un'illusione. D'altra parte, quando inizio il film, lo vivo come una pena da scontare perché il film mi espropria la vita per un anno, mi sottrae alla vita di tutti, a quelle pause, improvvisazioni che amo avere nella vita quotidiana. (...) Intendiamoci, quando parte un film sono felice, però penso: 'Mamma mia adesso entro in questo tunnel... Quando finirà?'. Poi quando sono nel tunnel, mi rendo conto che ci sto bene ed allora mi sembra che quella sia davvero la vita, non è un momento che interrompe la vita, al contrario io sono al meglio delle mie qualità di essere umano. Anche fisicamente sono più vigile, sono meno ipocondriaco, il cuore pulsa regolarmente, la mia sensibilità, l'attenzione sono al massimo. Sono nel cuore di una comunità in cui occupo un posto decisamente privilegiato'. Un libro intervista con uno dei protagonisti del cinema italiano, autore di film come 'Chiedi la luna', 'Giulia non esce la sera' e 'Il rosso e il blu'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

D'Amicone Giulio Title:
Vamos! Il western italiano oltre Leone
Author: D'Amicone Giulio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un libro sul western all'italiana (noto anche come spaghetti western), un genere di film western di produzione italiana negli anni sessanta e settanta con la partecipazione spesso di attori di valore, ancora agli albori della loro carriera, e che successivamente sarebbero divenuti star internazionali. Film girati generalmente in Italia o in Spagna ed in rari casi, in altri paesi del Mediterraneo. Il volume di Giulio d'Amicone, conoscitore del genere, approfondisce questo prolifico filone, che per circa un quindicennio (compreso grosso modo fra il 1964 e il 1978) conobbe una grande popolarità in Italia e non solo. Ha avuto successo anche fuori dall'Italia, influenzando successivamente anche i temi e le convenzioni del genere western di produzione non europea, fino alle più recenti prove di Quentin Tarantino. I temi, le location, i protagonisti di una stagione indimenticabile del cinema made in Italy.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2012

De Fornari Oreste Title:
Il sorpasso 1962-2012
Author: De Fornari Oreste
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00

Pieracci Matteo Title:
AIDS. Le storie, i personaggi, i film
Author: Pieracci Matteo
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Martone Mario Title:
Avventure di confine. Il cinema di Mario martone
Author: Martone Mario
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Livorsi Franco Title:
L'avventura di Jung
Author: Livorsi Franco
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle