book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Falsopiano Publisher (Libri Edizioni Falsopiano su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Falsopiano Editore su Unilibro.it)

2018

Dei P. (cur.) Title:
Lo specchio dipinto. Ettore Scola e dintorni
Author: Dei P. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un libro dedicato a uno dei grandi maestri del cinema italiano. Con la pertecipazione di Paolo Virzì, Stefania Sandrelli, Giuliano Montaldo, Pupi Avati, Enrico Lucherini, Sergio Staino, Roberto Girometti, Daniela Poggi, Luciano Tovoli, Andrea Canali, Flavio De Bernardinis, Sauro Borelli, Paolo Micalizzi, Michela Curridor, Maria Lombardo, Maurizio Lozzi, Sergio Cassella, Ivo Fasiori, Valerio Caprara, Giulia Sinceri, Milena Vukotic, Francesca Santucci, Francesca Brignoli, Gregorio Napoli, Eliana Lo Castro Napoli, Roberto Lasagna, Adriana Migliorini, Jacopo Brogi, Catello Masullo, Paola Crema, Alessia Chielli, Maria Cristina NascosìSandri, Paolo Rausa, Sergio Manni, Emanuela La Marca, Maria Pina Costanzo, Antonio Sodo, Juan Octavio Prenz. Prefazione di Nicola Borrelli.
€ 18,00

Licciardello Annamaria Title:
Il cinema laboratorio di Alberto Grifi
Author: Licciardello Annamaria
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00

Sasso Riccardo Title:
L'immagine mutante. Il cinema di David Cronenberg
Author: Sasso Riccardo
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 19,00

Gigliozzi Gianluca Title:
Straub/Huillet. L'enigma del visibile
Author: Gigliozzi Gianluca
Publisher: Edizioni Falsopiano

Chi sono stati per il cinema e per la cultura degli ultimi cinquant'anni Jean-Marie Straub e Danièle Huillet? Questo libro è rivolto a chi è curioso di conoscere la loro fondamentale opera, a chi è semplicemente insoddisfatto del modo in cui il cinema è riuscito, nel corso degli ultimi anni, a mostrarci qualcosa, del nostro presente, che non sapessimo già. Perché ciò che ci impongono i loro film è una sorta di shock percettivo e morale: uno shock che ci induce a rivedere la nostra visione del mondo, a chiederci chi siamo in rapporto con quel che vediamo e che sentiamo. A dispetto di tanta attuale enfasi sull'invisibilità come dimensione essenziale di ogni rappresentazione, il cinema 'contadino' e resistente degli Straub ci spinge a interrogarci sul rugoso enigma del visibile: un interrogarsi che è di per sé un atto etico ancor prima che estetico, un atto da cui è necessario ripartire per immaginare e forse imparare a desiderare un mondo più giusto e più libero.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Pollini Marco Title:
Come fare un film indipendente e uscirne vivi. Diario di bordo di Moda Mia
Author: Pollini Marco
Publisher: Edizioni Falsopiano

Lontano dalla grande distribuzione cinematografica, c'è un mondo di registi indipendenti che lavorano in silenzio, senza pretendere nulla, ostacolati dalla burocrazia e dalla mancanza di appoggi che non gli consentono di dedicarsi alla loro arte in santa pace. Tra loro c'è Marco Pollini, un regista indipendente veronese, proprietario di una piccola società di distribuzione, Ahora!, uno che i film li vuole fare comunque, nonostante tutto e tutti, persino contro il parere di sua moglie. Li vuole fare ora, perché la vita è rischio, ed è meglio mettersi in gioco invece di aspettare, lui la pensa così... In questo libro (un po' autobiografico) leggiamo le vicende che hanno segnato la nascita del suo secondo film, Moda mia. E assistiamo da spettatori a una serie di eventi che mutano un'idea in realtà.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Favretto Sergio Title:
Coraggio e passione. Riccardo Coppo il sindaco, le sfide
Author: Favretto Sergio
Publisher: Edizioni Falsopiano

La figura di un sindaco e la storia di una città, Casale Monferrato, fra scelte coraggiose e sfide innovatrici. Riccardo Coppo amministrò per decenni, con un largo consenso della gente e rispetto pieno delle forze politiche. Cattolico impegnato nel sociale e laico in politica, insegnante, viticultore di famiglia, fu espressione di cambiamento, di coerenza etica e di capacità realizzativa. Fu il sindaco dell'offensiva contro l'Eternit, fu il sindaco dell'urbanistica sposata allo sviluppo e alla valorizzazione territoriale; fu il sindaco delle emergenze e dei progetti di rilancio culturale ed ambientale; fu il sindaco della trasparenza e del coinvolgimento. Un sindaco anomalo, fuori dagli schemi. Per questo, attuale. Interventi di Renato Balduzzi e Guido Bodrato.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Poeta Edoardo Title:
Il futuro è sempre esistito
Author: Poeta Edoardo
Publisher: Edizioni Falsopiano

Sapevate che nel 1962 un settimanale di Trapani indovinò che nel 2000 avremmo fatto tutto con il telefono? Una 'profezia' che lascia esterrefatti. Non si tratta, però, di un falso storico, né di una fantasia. Quella previsione non era stata la prima, né sarebbe stata l'ultima: ne scrissero e ne parlarono altri. In Italia e negli Stati Uniti. Giornali via fax, telefonini multimediali, banche online, e-learning, esposizioni d'arte virtuali, sintesi vocale e, perfino, l'idea di Google libri. Pure la rete telefonica pensata come sistema nervoso del pianeta. Tutto previsto e, talora, in sperimentazione. Più di 50 anni fa, prima del web. Una straordinaria osmosi tra immaginario e scienza, consumismo e sogno di un 'domani felice' in un mondo sempre più piccolo. Com'era possibile che il nostro presente tecnologico esistesse già tra gli anni '50 e '60? Che Italia era quella investita da simili previsioni? Il domani - come idea, aspirazione, progetto - è sempre esistito? Un viaggio nel 'futuro del passato' tra curiosità, coincidenze, cultura pop, aneddoti e storia sociale. Con un dubbio: il futuro esisterà ancora?
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Spila Piero Title:
Straub/Huillet. Cineasti italiani
Author: Spila Piero
Publisher: Edizioni Falsopiano

«Nelle inquadrature che facciamo tutte le cose che le compongono hanno gli stessi diritti, questa è la democrazia. È la stessa cosa che io dico all'inizio di ogni dibattito col pubblico: per noi tutte le domande fatte dagli spettatori meritano la stessa attenzione. Se tu vai al cinema per vedere un film devi essere costretto ad accordare la stessa attenzione a una lucertola, una mosca, l'aria che cambia, una macchia di luce o di colore che si posa su un attore, che non è mai interessante per se stesso, perché l'attore non è il centro dell'universo, è solo una piccola parte dell'inquadratura: per noi ogni centimetro quadrato del fotogramma ha la stessa importanza, non può essere che il naso dell'attore abbia un'importanza maggiore. L'uomo non è mai stato al centro dell'universo, ha cominciato a credere di esserlo nel Rinascimento, e a quel punto ha cominciato a saccheggiare il nostro pianeta. Il lavoro dell'artista consiste nel materializzare delle sensazioni, più esse sono materializzate in maniera forte, precisa, più quell'artista fa bene il proprio lavoro. In questo modo di procedere la tecnica non ha nessuna importanza, è solo un mezzo. In certi film per il 90% non si vede nulla sullo schermo, vuol dire che quelli che hanno fatto quei film non vedevano nulla e dunque sullo schermo non potevano lasciare nulla. Essi filmano prima di vedere. E poi delegano tutto alla tecnica pensando che essa possa fare il lavoro per loro». Un libro dedicato a uno dei sodalizi artistici più importanti della storia del cinema.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Morpurgo Roberto Title:
Tre atti unici. L'Autoritratto, L'Aquilone, La Valle dell'Eco
Author: Morpurgo Roberto
Publisher: Edizioni Falsopiano

Tre atti unici di Roberto Morpurgo, scrittore e regista teatrale. Con una prefazione di Luca Micheletti e una postfazione di Reanto Giordano. Le fotografie all'interno del volume sono di Pietro Forti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Biondi Beniamino Title:
Il mercato della carne. Pinku Eiga. L'avanguardia erotica del cinema giapponese
Author: Biondi Beniamino
Publisher: Edizioni Falsopiano

È il 27 febbraio 1962 quando esce nelle sale 'Il mercato della carne' di Satoru Kobayashi. Con questa pellicola nasce il pinku eiga, genere del cinema giapponese che non ha un preciso corrispettivo occidentale ma che equivale grosso modo alla categoria del softcore a basso costo prodotto ai margini dell'industria cinematografica. Dai primi anni Sessanta, i pinku eiga si sono imposti in molti casi con esiti artistici per quanto riguarda la struttura formale dei film e l'iconoclastia della critica sociale; in più, all'interno del genere, si sono formati numerosi autori indipendenti che hanno avanzato una loro eccentrica weltanschauung maturata nel solco di un'ideologia radicale che muta i pinku eiga da cinema moderatamente pornografico a strumento di sperimentazione linguistica e di rivolta politica. Dai precursori a 'La furia dei sensi' di Tetsuji Takechi, da 'Gola profonda' a 'Tokyo' di Kan Mukai agli epigoni di Wakamatsu, dal cinema estremo di Masao Adachi a 'La bambola gonfiabile del deserto' di Atsushi Yamatoya.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Senatore Ignazio Title:
Fermi tutti sono incinta! Cinema e gravidanza
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

I temi della gravidanza, del parto, dell'aborto, della sterilità e/o della frigidità femminile e della figura del ginecologo hanno costituito l'ossatura di alcuni classici del cinema americano e non solo: da 'Un posto al sole' a 'Femmina folle', il discusso 'Marnie', l'impareggiabile 'Rosemary's Baby' - 'Nastro rosso' a New York, il gelido 'Affare di donne', il dolente 'Family Life', il toccante 'Inseparabili', il graffiante 'The Snapper', il poetico 'Sesso, bugie e videotape', il sentimentale 'Il dottor T e le donne', l'anticonformista 'Juno', i divertenti film italiani 'Pane, amore e fantasia' e 'Alfredo Alfredo', il provocatorio 'La donna scimmia'. Questo libro passa in rassegna le tematiche più importanti e i protagonisti di questo cinema al femminile.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Senatore Ignazio Title:
Mimmo Calopresti. La parola cinema esiste
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vergerio Flavio Title:
L'invisibile nel cinema
Author: Vergerio Flavio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Questo libro raccoglie una serie di saggi che cercano di individuare l'origine misteriosa della produzione di senso nel cinema. Secondo la mia ipotesi questo mistero costituirebbe la negazione della mera rappresentazione della realtà (o supposta tale) soggetta alle regole manipolatrici della trasparenza. Il cinema che produce pensiero non è quello che 'mostra', ma quello che occulta, che suggerisce, che interpella sull''oltre' dell'immagine. Il cinema che invita a 'vedere' fra gli interstizi della narrazione per immagini, nelle ellissi, nei falsi raccordi di montaggio, nel fuori campo, nella sospensione del racconto. Credo che per ogni giovane spettatore, ancora curioso e disponibile ad accogliere le mille invenzioni possibili del cinema, non ancora cioè reso cieco e sordo dalla omologazione linguistica mediatica, le prime esperienze di visione abbiano costituito un'immersione nella meraviglia del fantastico e del misterioso. Interventi di Carlo Caspani, Caterina Doni, Giulio Fedeli, Elio Girlanda, Tullio Masoni, Laura Negretti, Adriano Piccardi, Carlo Tagliabue, Paolo Vecchi, Flavio Vergerio, Giancarlo Zappoli, Elio Zenobi.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Marinetti Filippo Tommaso Title:
Novelle colle labbra tinte
Author: Marinetti Filippo Tommaso
Publisher: Edizioni Falsopiano

Sorprendenti, anticonformiste, esplosive. Sono gli unici aggettivi per raccontare le narrazioni, non molto conosciute, contenute in 'Novelle colle labbra tinte', unica raccolta organica pubblicata da Filippo Tommaso Marinetti. Storie sempre al limite, scapigliate, sospese fra erotismo e ironia, vicende in cui la donna e il rapporto sentimentale hanno un ruolo fondamentale. Ma il romanticismo e i compiacimenti decadenti non fanno parte del mondo poetico del fondatore del futurismo. Così lo spirito dissacrante di Marinetti prende di mira l'ordine costituito, la religione, l'istituzione matrimoniale e ogni altro tubù o 'arnese passatista'. Racconti geniali e inaspettati, che anticipano splatter e horror, sfiorano la letteratura erotica e ci restituiscono un lato di Marinetti ben poco noto al grande pubblico. Edizione con note esplicative.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Galeotti Mario Title:
Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin
Author: Galeotti Mario
Publisher: Edizioni Falsopiano

«Dino Paul Crocetti, the king of cool, era e continua ad essere uno e centomila. Si prova a far coincidere il suo volto con un ruolo specifico tra i tanti che ha interpretato e se ne aggiungono altri quattro che si sovrappongono, si affiancano, deformano l'immagine standard precostituita, dando vita a una memoria d'attore caleidoscopica, a un ricordo in perenne mutazione. Si pensa a Dean Martin che faceva coppia con Jerry Lewis e subito dopo l'immagine si fa sfocata, lasciando il posto ai tratti del vicesceriffo innamorato della bottiglia di Un dollaro d'onore di Howard Hawks, poi si ritorna con la mente alle gesta di Dino, il cantante sciupafemmine di Baciami stupido di Billy Wilder, e un attimo dopo si insinuano nella memoria le note suadenti e ondeggianti di Sway e si palesa in tutta la sua magnificenza blasé il Dean Martin crooner, che incanta e commuove con la melodia eterna di Everybody Loves Somebody...» Con un'intervista a Fabio Concato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Senatore Ignazio Title:
Peter Del Monte. Un regista controvento
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

«Un regista domani dovrà trovare il modo di vivere d'altro, così come gli scrittori. Sono pochi i letterati che vivono di libri; chi fa l'impiegato, il medico, chi l'insegnante... e così sarà per chi fa il regista. Non si vive e non si vivrà più di cinema, per chi fa l'autore, eccetto rari casi. Quando ero giovane io, ci si poteva ancora campare. E non è stato necessariamente un bene, ha creato in molti illusione, attesa, per me per esempio causa di conflitto e sofferenza, perché confidando nel cinema come mezzo di sussistenza, mi ha spesso tolto libertà di scelta. Gli autori duri e puri o fanno il botto al primo film e poi vivono di rendita, o nascono ricchi di famiglia. Ovvero giovani borghesi, provenienti da famiglie agiate. Quelli che nascono senza il culo coperto si contano sulle dita di una mano. Da qui il rischio di un forte limite, di un cinema omologato, non variegato, borghese, educato, corretto, nella migliore delle ipotesi 'sensibile'. Un cinema con il senso di colpa, che non alza la voce, debole, timido e impaurito». (Dall'intervista inedita a Peter Del Monte contenuta nel libro).
€ 20,00

Aprà Adriano Title:
Breve ma veridica storia del documentario. Dal cinema reale alla nonfiction
Author: Aprà Adriano
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 18,00

Morsiani A. (cur.) Title:
Piovre, vichinghi e ladroni. Le 20.000 fantasie hollywoodiane di Richard Fleischer
Author: Morsiani A. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Scrivere di Richard Fleischer a cent'anni esatti dalla sua nascita nel 1916 (e a dieci dalla sua scomparsa), significa gettare finalmente un po' di luce su uno dei tanti bravi professionisti che hanno lavorato a Hollywood negli anni del suo massimo splendore, talenti oscurati dai Grandi Nomi e abbastanza trascurati dagli studiosi e dagli storici del cinema. Richard Fleischer potrebbe infatti apparire la vera epitome del regista sottostimato. Baciato dal successo di pubblico e dunque liquidato dalla critica come regista commerciale. Anche se non vogliamo resuscitare a tutti i costi la figura dell'autore, tanto cara alla critica di alcuni decenni fa, è comunque interessante capire il ruolo del regista nel dare forma a un film. Bisogna dunque porre l'accento sull'abilità tecnica e sulla competenza mostrata da registi come Fleischer, che hanno diretto dozzine di film in ogni tipo e genere nell'arco di quasi mezzo secolo. Alla fine della loro carriera, sono rientrati in quel cono d'ombra critico da cui erano emersi solo in sporadiche occasioni. Eppure, i loro film sono un patrimonio della visione di milioni di appassionati, prima nella sala cinematografica e poi in televisione e sull'home video. Spettatori che possono godere ancora oggi di film fantasiosi ed eccitanti come '20.000 leghe sotto i mari', 'Barabba', 'L'altalena di velluto rosso', 'Frenesia del delitto', 'I Vichinghi', 'Le jene di Chicago', 'Viaggio allucinante' e tanti altri, vere, immortali delizie per cinefili di ogni tempo. Interventi di Roberto Chiesi, Michel Ciment, Lorenzo Codelli, Leonardo Gandini, Mario Gero
€ 19,00

Quaroni Ivan Title:
Beautiful dreamers. Il nuovo sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism. Ediz. illustrata
Author: Quaroni Ivan
Publisher: Edizioni Falsopiano

La Lowbrow Art è un movimento artistico americano formatosi nei primi anni Novanta nell'alveo della cultura underground di Los Angeles. La sua formazione è, però, il risultato di una lunga catena d'influssi, incroci e ibridazioni di differenti subculture, sviluppatesi in California tra la fine della seconda guerra mondiale e l'inizio degli anni Ottanta. Contaminazioni che poi sono confluite in una forma compiuta solo nell'ultimo decennio del Novecento. Animata principalmente da pittori, scultori, illustratori, toy designer, la Lowbrow Art affonda le radici nella cosidddetta Custom Culture e nelle Hot Rod, due fenomeni tipici dell'America del secondo dopoguerra che trasformarono il mondo delle automobili e delle corse su strada in un emblema di libertà, di creatività e di ribellione giovanile. Per la prima volta in Italia, questo libro ripercorre la storia di uno dei movimenti artistici più amati e considerati dalle star del cinema e della musica. Prefazione di Luca Beatrice e introduzione di Sonia S. Braga.
€ 20,00
2016

Bloch Marc; Panizza C. (cur.) Title:
Apologia della storia
Author: Bloch Marc; Panizza C. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 9,90

Lasagna R. (cur.) Title:
Essere Vincent Price
Author: Lasagna R. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00

Gerosa Mario Title:
Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi
Author: Gerosa Mario
Publisher: Edizioni Falsopiano

Il nome di Anton Giulio Majano ha firmato alcuni dei grandi capolavori della televisione: ha fatto commuovere gli italiani con 'La cittadella', li ha coinvolti con le avventure di David Copperfield, li ha visti partecipare ai drammi di 'E le stelle stanno a guardare'. Majano, che si è destreggiato con abilità negli snodi della storia, reinventando il Medioevo della 'Freccia nera', il senso della decadenza della Mitteleuropa in 'Due prigionieri', il Settecento del 'Signore di Ballantrae'. In questo libro emerge la duplice natura di Majano, regista versatile che dapprima si dedicò al cinema, firmando una dozzina di film, passando dalla commedia all'horror, e che poi si gettò a capofitto, con entusiasmo, nella nuova avventura della televisione, scrivendone i canoni, definendone le regole, meritandosi l'appellativo del re del teleromanzo. Uomo d'altri tempi, ufficiale di cavalleria, distintosi nella guerra nel deserto, aveva uno straordinario talento nel mettere in luce il talento dei suoi attori, che non di rado conquistarono grazie a lui la celebrità. Arricchiscono questa monografia le testimonianze di Roberto Chevalier, Mariella Fenoglio, Loretta Goggi, Isabella Goldmann, Orso Maria Guerrini, Anna Maria Guarnieri, Giuliana Lojodice, Mita Medici, Edoardo Nevola, Ilaria Occhini, Giuseppe Pambieri. Prefazione di Oreste De Fornari e postfazione della regista Cinzia Th Torrini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Spila Piero Title:
Il cinema e qualche film. Alfabeto critico per nuovi spettatori
Author: Spila Piero
Publisher: Edizioni Falsopiano

«Apro gli occhi e non vedo niente». La paradossale battuta pronunciata dall'Ombra in apertura di Arca russa, il capolavoro di Sokurov, può servire anche come epigrafe a una certa idea di cinema moderno, in cui non è più l'autore a vedere e a guidare l'azione e il racconto, ma a farlo è la macchina da presa, la performance tecnica dell'operatore, lo sguardo dello spettatore trascinato dentro la storia e diventato oggetto della visione. 'Arca russa', film-limite del 2002, può collegarsi idealmente ad un altro film-limite di 70 anni prima, 'Aurora' di Murnau, girato con la stessa concezione del movimento di macchina, la stessa esigenza di sovrapporre ad un certo punto lo sguardo dello spettatore all'emozione del narratore. C'è un'intera storia del cinema tra questi due film, il cinema è diventato sonoro, a colori, tridimensionale, digitale, ma la dialettica della visione e dell'emozione è rimasta inalterata. La scommessa di questo libro è che parlando dei film di Buñuel o Resnais, degli incontri con Jakobson o delle vicissitudini di Ejzenstejn nella Russia dei soviet, in realtà si parla dell'infinito presente materializzatosi nel cinema, in cui tutto convive e si tiene: lo sperimentalismo dei film del New American Cinema con le performances ottiche di Méliès o Man Ray, le provocazioni situazioniste di 'Matrix' con la realtà virtuale di 'Avatar' o 'Interstellar', i melò hollywoodiani di Sirk e Preminger con le ciniche narrazioni di Vince Gilligan di Breaking Bad e Better Call Saul.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Morsiani Alberto Title:
Ai confini del buio. Piacere e violenza in Kathryn Bigelow
Author: Morsiani Alberto
Publisher: Edizioni Falsopiano

Premiata con l'Oscar per 'The Hurt Locker', definita da un critico 'la figlia femminista di Howard Hawks', Kathryn Bigelow ha saputo giocare al gioco del cinema d'azione virile meglio di tanti registi maschili. I suoi film, da Point Break a Blue Steel, da Near Dark a Zero Dark Thirty, sollecitano un'immersione dei sensi: un'esperienza estetica in cui si miscelano rapimento e complicità, feticismo e voyeurismo, luce e ombra. Un'avventura sensuale quanto mai attuale nell'era contemporanea della permissività estrema in cui gli artisti sono quasi 'costretti' a esibire in modo diretto le loro fantasie più private, e che è ben riassunta dalle parole del protagonista di 'Strange Days': «Tutti abbiamo bisogno di avventurarci nel tratto buio in fondo alla strada, è la nostra natura». Studiare il cinema della Bigelow significa capire qualcosa in più dei meccanismi di fascinazione dell'arte e di un inconscio personale che diventa collettivo, nella misura in cui questa regista americana rappresenta bene il nostro tempo, i totem e i tabù di un'epoca ben precisa. Il libro diventa così un attraversamento critico dell'immaginario americano come momento 'forte', importante per capire chi siamo e come agiamo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Laugelli L. (cur.); Lamborizio G. (cur.) Title:
Cento registi per cui vale la pena vivere (ad uso e abuso delle giovani generazioni)
Author: Laugelli L. (cur.); Lamborizio G. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Questo libro è nato in un salotto. Un salotto in bianco e nero. Un uomo minuto con una spessa montatura se ne sta stravaccato con un microfono in mano e registra su nastro quelle che, per lui, sono le cose per cui vale la pena vivere. È abbattuto perché vive un momento complesso dell'esistenza. L'elenco dura qualche minuto, s'interrompe quando l'uomo ha l'intuizione che lo porta a correre verso la fine della storia, accompagnato dalle note di 'Rapsodia in blu'. Inutile dire che quell'uomo è Woody Allen e che quel film si intitola 'Manhattan'. Da quello splendido monologo nasce la nostra raccolta: 'Cento registi per cui vale la pena vivere'. Già, perché si possono snocciolare un sacco di ovvietà su quanto l'esistenza umana sia complicata, piena di ostacoli, timori, momenti terribili, eccetera; il fatto è che il cinema, la letteratura, la musica e lo sport sono probabilmente le più grandi invenzioni create qui sulla Terra per farci svagare, pensare (qualche volta sognare) ma soprattutto per distrarci da tutte le difficoltà che incontriamo nella vita di tutti i giorni. Un dizionario 'minimo' ad uso (e magari abuso) delle giovani generazioni, una piccola guida per chi vuole avvicinarsi alla magia della Settima arte.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Senatore I. (cur.) Title:
I registi della mente (e altre storie)
Author: Senatore I. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Se ci lasciamo guidare da queste suggestioni, scorrendo i contributi degli autori proposti nella prima parte del volume, potremmo allora rileggere con un 'altro' sguardo, con altri occhi, (eyes wide shut?) i film di Marco Tullio Giordana, Stanley Kubrick, Ferzan Ozpetek, Charlie Kaufman, Lars von Trier, Roman Polanski, Manoel De Oliveira, Orson Welles e Michael Haneke. Ogni Autore, infatti, facendo propria l'affermazione di Robert Bresson, Il tuo film deve assomigliare a quel che vedi, chiudendo gli occhi, propone, infatti, delle ri-letture affascinanti e suggestive dei film diretti di questi acclamati Maestri del cinema. Pur sapendo che le immagini di cineasti così famosi perforano (anche) il cuore, la pelle e la pancia dello spettatore, abbiamo deciso di definirli tout-court 'Registi della mente'. Il lettore, ne sono certo, ci scuserà per questa nostra (riduttiva?) schematizzazione. La seconda parte del volume è composta, invece, da alcuni contributi che, per la loro originalità, ci sono sembrati in sintonia con le fascinazioni proposte nella prima parte. Un volume che conferma ulteriormente l''insana'passione che gli autori (quasi tutti psichiatri) nutrono per il cinema e che ci rimanda, inevitabilmente, a quanto affermava quel genio di Frank Capra: Il cinema è una malattia, quando entra nel sangue prende il sopravvento. È come avere Iago nel cervello, e come per l'eroina, l'unico antidoto al film è un altro film.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

De Angelis Augusto Title:
Il do tragico. Il commissario De Vincenzi
Author: De Angelis Augusto
Publisher: Edizioni Falsopiano

Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche questa volta l'intuito del commissario riuscirà a risolvere l'enigma.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Ottone Giovanni Title:
Nuovo cinema in Turchia. Nuri Bilge Ceylan e gli altri autori
Author: Ottone Giovanni
Publisher: Edizioni Falsopiano

Dalla metà degli anni '90, nel cinema turco si è affermata una robusta e originale autorialità, a cui ha corrisposto un crescente riconoscimento a livello internazionale. Sono emerse un paio di nuove generazioni di registi indipendenti che condividono un ethos cinematografico, pur in assenza di manifesti programmatici o estetici comuni. Si tratta di un cinema che, con una grande varietà di stili e di approcci alla narrazione, affronta le problematiche dell'identità in un Paese che si trova in una fase cruciale, in termini sociali e politici, della sua storia. Questo volume si concentra su questa nuova realtà cinematografica che può considerarsi una delle più ricche e interessanti a livello mondiale. Un confronto fra la cosìdetta terza generazione, ovvero i registi nati all'inizio degli anni '60, che possono vantare individualmente una ragguardevole filmografia, e una quarta, composta da registi, nati negli anni '70 e '80, che, in grande maggioranza, hanno esordito nell'ultimo decennio.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sciacca Stefano Title:
Prima e dopo il noir
Author: Sciacca Stefano
Publisher: Edizioni Falsopiano

Un libro che documenta e analizza la vasta produzione cinematografica di genere noir, dalle origini fino agli sviluppi più recenti delle serie televisive. Dai grandi capolavori del film muto al cinema d'autore: un genere che ha reso famosi registi e attori in tutto il mondo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Veltri Elio Title:
Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene
Author: Veltri Elio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Prima militante socialista, poi sindaco per caso, ematologo, deputato, polemista instancabile, autore di best sellers... (uno fra tutti 'L'odore dei soldi') in una sola parola, un uomo coerente. Questo libro è il diario umano e politico di uno dei protagonisti del dibattito civile e politico italiano. Elio Veltri, nato nel 1938 a Longobardi (Cosenza), ha conseguito all'Università di Pavia tre specialità (Cardiologia, Medicina interna, Ematologia) e quindi la libera docenza. Ha lavorato come assistente volontario e poi come assistente ospedaliero al Policlinico San Matteo. Ha militato nel PSI dal 1957 al 1981. Ha abbandonato il partito in dissenso con Bettino Craxi. È stato Sindaco di Pavia dal 1973 al 1980, Consigliere Regionale della Lombardia per due legislature e Deputato dell'Ulivo per una legislatura. Membro delle Commissioni Affari Costituzionali, Giustizia, Anticorruzione e Antimafia. Ha scritto, tra gli altri, 'Milano degli scandali' (con Gianni Barbacetto), 1991; 'Da Craxi a craxi', 1993 (Laterza Editore); 'Manifesto per un paese normale', 1995 (Baldini e Castoldi); 'L'odore dei soldi' (con Marco Travaglio), 2001 (Editori Riuniti); 'Le toghe rosse', 2002 (Baldini e Castoldi), 'La legge dell'impunità', 2003 (L'Unità), 'Mafia Pulita' (con Antonio Laudati), 2009 (Longanesi) e 'I soldi dei partiti' (con Francesco Paola), 2012 (Marsilio). Prefazione di Carlo Rossella. Postfazione di Vittorio Emiliani.
€ 18,00     Scontato: € 17,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle