book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Falsopiano Publisher (Libri Edizioni Falsopiano su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Falsopiano Editore su Unilibro.it)

2021

Pettierre Antonio; Zanello Fabio Title:
Paul. Il cinema di Verhoeven
Author: Pettierre Antonio; Zanello Fabio
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Penzo Giorgio Title:
Andrej Tarkovskij
Author: Penzo Giorgio
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Viganò Aldo Title:
Tutto De Sica. Protagonista. Regista. Caratterista
Author: Viganò Aldo
Publisher: Edizioni Falsopiano

Parlare di De Sica significa innanzitutto tener presente la complessità di un personaggio che ha saputo inventare e reinventare se stesso, accreditando come autentica la sua desiderata origine partenopea e accettando che la vita debba essere continuamente rifondata. Soprattutto, nella consapevolezza che le proprie scelte non possono non tener conto del contesto nel quale hanno potuto, e dovuto, essere fatte. Le sue due carriere principali, quella dell'attore e quella del regista, alle quali si aggiunsero nel corso degli anni anche quelle di cantante confidenziale, di sceneggiatore e di produttore, si sono sovrapposte raramente: tre volte con ruolo da protagonista negli anni Quaranta e altre tre, poco più di 'camei', in quelli seguenti. In compenso, De Sica è stato interprete, con ruoli più o meno importanti, di 148 film a soggetto e di una ventina di film per la tv; ha firmato la regia di 28 lungometraggi e di 6 cortometraggi (o episodi di opere collettive), partecipato anche a una manciata di trasmissioni televisive, e ha recitato, soprattutto tra gli anni Venti e Quaranta, in decine di spettacoli teatrali. Un libro dedicato a uno dei grandi dello spettacolo italiano.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Barberis G. (cur.) Title:
È finito il Sessantotto
Author: Barberis G. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Che cosa resta ancora da dire, a più di mezzo secolo da quegli anni formidabili, pieni di idee e speranza, ma anche di contraddizioni e disillusioni? L'opinione delle autrici e degli autori dei saggi qui raccolti è che ci sia ancora molto su cui riflettere in relazione a quella stagione decisiva, che ha segnato in profondità - tra cesure inattese ed eredità sorprendenti - la storia contemporanea del nostro Paese e del globo intero. Il volume, nel quale confluiscono ricerche e dibattiti riconducibili al Laboratorio di Storia, Politica, Istituzioni (LaSPI) dell'Università del Piemonte Orientale, si articola in due distinte sezioni, una dedicata ai 'luoghi' (con contributi di N. Del Corno, F. Ingravalle, S. Parodi, C. Panizza, A. Ballerino) e l'altra ai 'temi' (con saggi di L. Ziruolo, G. Gaballo, S. Tessaglia, V. Rapetti, F. Ponzano) del Sessantotto, completate da una Sezione Conclusiva (testi di R. Lasagna e M. Revelli). Le sezioni, ovviamente, non hanno alcuna ambizione di esaustività, ma si propongono di delineare un originale percorso di lettura, capace di dar conto della pluralità di voci, di sensibilità, di obiettivi, di critiche, di aspirazioni, di illusioni e disillusioni di una generazione che voleva 'cambiare il mondo' (e che almeno in parte ci è riuscita).
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Masina Giulietta Title:
Il diario degli altri. (Pensieri e parole di gente comune)
Author: Masina Giulietta
Publisher: Edizioni Falsopiano

«'Il diario degli altri' è, a mio giudizio, titolo appropriato per un libro già apparso frammentariamente, dal 1968, in una rubrica settimanale sul quotidiano torinese «La Stampa». Ogni capitolo è risposta vicina o lontana a problemi individuali e collettivi che mi furono sottoposti o indicati dai lettori; e giuste o ingiuste che fossero, ma sempre in buona fede, esse sono l'espressione delle mie convinzioni di adesso e di allora. Quando tali risposte furono scritte, l'occasione e l'opportunità di raccoglierle in volume erano remote e, comunque sia, non previste. Rifiutando, oggi, qualsiasi revisione di circa quattrocento articoli (inutile e dannosa anche ai fini dell'esperienza di dopo), la mia opera si è limitata a scegliere temi e argomenti più consoni alle attuali mie esigenze di chiarezza. L'incontro, durato anni, alla radio e al giornale con numerosa e varia umanità, mi ha offerto motivi di ripensamenti e d'inquietudine anche morali. Aver preso coscienza del tanto male che ognuno fa agli altri e a sé, mi ha umanamente compromesso con la gente di ogni giorno, tuttavia, anticipando la scoperta - per mio uso e consumo - che l'uomo è invariabilmente migliore della sua società.» (Giulietta Masina)
€ 19,00

Fava Claudio G. Title:
Il mio cinema. Vol. 2: Da Leone a Zinnemann
Author: Fava Claudio G.
Publisher: Edizioni Falsopiano

Secondo volume dedicato all'attività di recensore di Claudio G. Fava, una delle personalità più rilevanti della critica cinematografica italiana. Sempre sul filo della proverbiale ironia: «Sono stato per più di vent'anni critico cinematografico di un quotidiano («Corriere Mercantile») che allora a Genova, quando la gente in Italia andava ancora massicciamente al cinema, contava molto in città (avevamo una pagina a colori che, inventata da Franco De Salvo e da me è stata, credo di poterlo dire, la migliore d'Italia). Inizialmente essa venne accolta con diffidenza dagli esercenti e a malincuore e con qualche protesta dai distributori (i segni negativi per un film rimanevano sempre, mentre i cinematografi cambiano programma e la 'roulette' gira). Poi divenne una abitudine cittadina e nessuno la discusse più. Dovetti solo cambiare la dizione del voto più basso ('insufficiente') con 'non classificabile', che a me pareva, ingenuamente, ancor peggio, mentre accontentò tutti ed entrò nell'uso corrente. Indipendentemente da questo mi capitò solo una volta di imbattermi nell'ostracismo di un esercente. Era l'allora proprietario del cinema 'Verdi' (situato in Via XX Settembre, come quasi tutti i cinema a Genova) che per diversi anni mi 'espulse'. Vale a dire che non fece più entrare gratuitamente me né nessun altro redattore e rifiutò di riconoscere la tessera dell'Agis. Poco male. Io pagavo il biglietto, il giornale me lo rimborsava. Anni dopo tutto ritornò normale». Una carrellata d'autore fra i più grandi maestri della Settima arte, da Sergio Leone a Fred Zinnemann.
€ 20,00

Cuttica Di Revigliasco Gianfranco Title:
Frammenti figurativi per la storia di una famiglia piemontese
Author: Cuttica Di Revigliasco Gianfranco
Publisher: Edizioni Falsopiano

«Da allora altri quadri si avvicendarono, per eredità, per donazione, per acquisizione o per semplice trasferimento da una sede all'altra, determinando nel sottoscritto una sorta di sindrome di assuefazione all'afflusso di opere che venivano sostanzialmente accolte, accettate ed integrate nella mia esistenza senza chiedermi troppi perché. Forse alcune domande cominciai a pormele durante gli studi classici ma più in relazione ai temi che non allo stile o alla cultura di appartenenza. Tuttavia, queste presenze costanti, continuarono imperterrite ad agire nel mio subconscio ed ebbero la meglio, determinando addirittura la scelta di campo negli studi universitari nonché le successive scelte di vita. Forse proprio perché 'inconsciamente cosciente' della grave colpa di cui tali memorie artistiche domestiche si erano ammantate nel determinare le mie scelte di vita, esse furono lasciate ai margini dei miei interessi di ricerca e di lavoro sino a quando i giochi, in tempi recenti, si sono improvvisamente riaperti, proprio in relazione a quel ritorno all'ovile delle stesse e alla necessità dover dare una sistemazione definitiva al tutto...» Prefazione di Guido Curto.
€ 19,00

Cargnoni Nicola Title:
Bellocchio/Dreyer. Identificazione di una donna: le figure femminili
Author: Cargnoni Nicola
Publisher: Edizioni Falsopiano

Il cinema di Dreyer e di Bellocchio è 'fatto di corpi'. L'uso della macchina da presa è quasi sempre volto a un pedinamento costante, assillante e insistente del corpo femminile, delle reazioni che provoca o desta, degli ingabbiamenti sociali a cui è sottoposto e della capacità che ha di cambiare il destino dei comprimari. Un uso e un linguaggio espressivo chiaramente 'politici', che in Dreyer trova le radici di quello che sarà il costante lavoro di modellamento dei rapporti uomo/donna messo successivamente in scena da Bellocchio. L'opera dei due artisti si accompagna alle conquiste sociali, etiche e morali che avvengono nei loro Paesi, soprattutto dal punto di vista dell'emancipazione femminile e del cambiamento della 'cultura della famiglia'. Questo libro, attraverso un'analisi attenta e puntale delle rispettive filmografie, rivela sorprendenti punti di contatto fra due registi a prima vista così distanti fra loro.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Galeotti Mario Title:
Peter Cushing e i mostri dell'inferno
Author: Galeotti Mario
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lasagna Roberto; Mancino Anton Giulio Title:
Jerry & Robin. Pensare divertente
Author: Lasagna Roberto; Mancino Anton Giulio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Questo libro è soprattutto un atto d'amore nei confronti di due nomi popolari ma al tempo stesso dotati di vaste zone di penombra. Lewis e Williams vengono accostati con alcuni indubbi parallelismi (la 'serietà' dei loro ultimi lavori, ad esempio, oppure l'essere costretti a esibire in pubblico almeno una parte del repertorio per il quale erano noti al grande pubblico), ma in questa direzione non si insiste più di tanto. Anche perché questi autori non consentono una sintesi del fenomeno della comicità autoriale hollywoodiana: hanno traiettorie molto personali, hanno origini diverse, non hanno fatto scuola, non provengono dalla scuola. Ecco, Robin e Jerry sono di fatto due macchine celibi. Possono essere autori di performances straordinarie (fa molto piacere che per Lewis si ricordi lo straordinario One More Time e per Williams la definizione struggente di 'serial Killer' fornita da Terry Gilliam in un necrologio sorprendente e struggente) che possono a loro volta richiamare altre performances, ma rimangono completamente unici e irripetibili. Queste vite parallele del terzo millennio ci propongono due autori dei quali pensiamo di sapere molto e che invece ci accorgiamo di conoscere solo superficialmente. Merito di un lavoro veramente approfondito, in cui la passione e la scientificità non si elidono ma si arricchiscono a vicenda. Cosa rara, nella saggistica cinematografica. Prefazione di Steve Della Casa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vitali Alvaro; Senatore Ignazio Title:
Nonsolopierino
Author: Vitali Alvaro; Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

«... Pensai di tornare a lavorare in quel negozio di elettricista, ma il proprietario mi licenziò... aveva bisogno di un dipendente sempre presente. Quando Fellini mi chiamò per il film successivo Roma, gli dissi che il cinema mi piaceva ma che per questa passione mi ero trovato senza un lavoro. Federico fu molto contrariato e mi disse che sarebbe andato personalmente a parlare con il mio ex principale. Secondo lui doveva riprendermi a lavorare, dal momento che ero stato impegnato sul set solo per una settimana. Gli consigliai di lasciar perdere, anche perché il mio ex principale aveva già assunto un altro dipendente. Federico aveva preso a cuore la mia condizione. Andava a cena ogni sera al ristorante 'Il Fontanone', sulla Cristoforo Colombo, dove aveva sempre un tavolo riservato per lui. Una sera no e una sì mi chiamava e mi diceva: 'Alvaro, vieni al ristorante? Voglio stare un po' con te'. Qualche volta c'erano anche l'aiuto regista, il direttore di produzione o altri della troupe, ma restavano poco tempo con lui e poi andavano via. Io, invece, gli facevo compagnia, gli raccontavo barzellette... lui rideva come un pazzo, anche perché gli piaceva quel mio modo di parlare trasteverino. Mi diceva che avevo i tempi comici. Mi invitava a cena, secondo me, perché gli facevo un po' pena... ma anche perché eravamo diventati un po' come padre e figlio. Ogni tanto voleva sapere se avevo capito il suo film e io gli rispondevo sempre: 'A Federì, non c'ho capito un cazzo!'. Così cominciò a farmi lavorare di più e mi mandò a imparare a ballare il tip tap da Gino Landi...»
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Romagnoli Davide Title:
Synecdoche, Charlie Kaufman
Author: Romagnoli Davide
Publisher: Edizioni Falsopiano

'Sineddoche, Charlie Kaufman' non è un libro biografico per spiegare chi è Charlie Kaufman, dove è nato e cos'ha fatto. E non è nemmeno un compendio esaustivo o una completa esegesi delle opere del regista, produttore e sceneggiatore statunitense. 'Sineddoche, Charlie Kaufman' è un invito a conoscere uno degli artisti più interessanti della sua generazione e rivedere, leggendole, le sue pellicole. Tutti titoli ben noti al grande pubblico, come Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee, Synecdoche e Anomalisa. Un libro che racconta i retroscena dei suoi film seguendo il filo rosso delle dichiarazioni più interessanti e geniali dell'autore di Se mi lasci ti cancello. Per approfondire i suoi virtuosismi espressivi o anche scoprirli per la prima volta.
€ 20,00

Ricucci Rita Title:
Lo spazio dell'anima. Il cinema di Kim Ki-duk
Author: Ricucci Rita
Publisher: Edizioni Falsopiano

È davvero singolare come a proposito di Kim Ki-duk, regista che è stato capace di ricoprire un'importanza pressoché senza precedenti nel contesto del suo paese, si sia dovuto attendere, per avere una disamina incentrata su uno degli aspetti salienti della sua opera, questo appassionante libro di Rita Ricucci, autrice sensibile e rispettosa della cultura alta raccolta dalla sua sfida interpretativa, che con paziente e 'religiosa' sensibilità riscopre il cineasta svelandolo nei suoi aspetti complessi, affascinanti, problematici e irriducibili. L'autrice conserva lungo tutto il suo lavoro la consapevolezza della predilezione dell'autore verso la tematica religiosa, senza che ciò collimi nel suo cinema con uno sguardo complice della religione come sistema. È anzi il volto segreto e dilaniante dell'autore di Pietà a prospettarsi nelle pagine di questo saggio attento e scrupoloso, tutto al servizio dell'interpretazione di un cineasta che la critica ha colto talvolta nei suoi tratti mutevoli, in quell'andamento carsico in cui la sensibilità radicale e virulenta si sposa con la critica al proprio tempo. Un percorso lucidamente orientato a comporre un'ipotesi di esperienza capovolta tra le strettoie della vita contemporanea del suo paese, dove la religione appare poco più o poco altro che un costume popolare, qualcosa che sia in grado di sostenerci quando siamo troppo stanchi di vivere. Eppure in Kim Ki-duk, come racconta il libro, il trascendente si fa strada come mondo inimmaginabile eppure sottinteso oppure esplicitato attraverso squarci allarmanti, visioni che rimangono nella me
€ 20,00
2019

Penzo Giorgio Title:
A proposito di Ingmar Bergman (1955-1982)
Author: Penzo Giorgio
Publisher: Edizioni Falsopiano

«Il sogno per Bergman è esaltazione dell'immaginazione: la realtà viene disegnata attraverso la mente del metteur en scène, in grado di trasmettere e affermare il concetto di bellezza. Come ha descritto lo stesso Bergman nella Lanterna Magica, il cinema è un arte che 'va direttamente ai nostri sentimenti, allo spazio crepuscolare nel profondo della nostra anima'. Questa profondità interiore è la prima caratteristica della poetica bergmaniana: e se dobbiamo effettivamente individuare nella sua filmografia le prove più originali e brillanti, certamente dobbiamo rifarci al periodo creativo raccontato in questo libro, un appassionato 'invito alla visione'che si sofferma infatti sui film girati dalla seconda metà degli anni '50 fino ai primi anni '80».
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Morello Davide Title:
Generi & autori. Il cinema coreano contemporaneo
Author: Morello Davide
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 24,00

Molière; Micheletti L. (cur.) Title:
La scuola delle mogli-Tartufo, o l'impostore-Il medico controvoglia-Le furberie di Scapino
Author: Molière; Micheletti L. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Quattro esperimenti di traduzione per un Molière in italiano, pensati per la scena di oggi e firmati da un uomo di teatro. La drammaturgia molieriana è un laboratorio creativo senza pari, con la parola al suo centro. La prassi di palcoscenico ha orientato la creazione linguistica e viceversa: il minuzioso strumento della traduzione continua ad offrire nuove occasioni di conoscenza e reinvenzione di un classico inesauribile. Nella 'Scuola delle mogli' tutte le azioni nodali hanno luogo fuori scena e vera protagonista è la lingua - tersa e umoristica - in cui le avventure celate agli occhi del pubblico vengono narrate e reinventate. Anche il plagio e la seduzione di 'Tartufo' si fondano sull'ipnosi delle parole: quasi formule magiche, sofisticate tiritere di cui egli si serve per travestire la realtà mutandone i connotati. E nelle farse del 'Medico controvoglia' e delle 'Furberie di Scapino' la gaiezza e la brutalità imposte dal genere sono sublimate da un esercizio linguistico che è puro impressionismo teatrale: velocità, intelligenza ed effetto, tra dialetto e comica stilizzazione. Postfazione di Roberto Morpurgo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Morsiani A. (cur.); Agusto S. (cur.) Title:
Uno sguardo famelico. Il cinema di Roberta Torre
Author: Morsiani A. (cur.); Agusto S. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano

Quando, nel 1997, il suo 'Tano da morire', originalissima fusione di musical e film sulla mafia, venne presentato con clamore alla Settimana della Critica di Venezia, la milanese Roberta Torre, già da qualche anno trasferitasi a Palermo, era nota soltanto in una ristretta cerchia di cinefili per alcuni suoi notevoli cortometraggi. Il grande successo arriso al lungometraggio d'esordio, ha lanciato una carriera artistica di costante qualità e capacità di sperimentazione. Molto attiva anche in campo teatrale, autrice di romanzi e fotografa, la Torre ha messo assieme negli anni una filmografia ricca in cui si mescolano con scioltezza documentario e fiction. Tra i suoi film, sempre sorprendenti e assai apprezzati dalla critica, ricordiamo, il premiatissimo 'Angela', melodramma sulla malavita affrontato con sguardo da entomologa, il noir 'Mare nero' che sviscera una morbosa sessualità maschile, 'I baci mai dati', commedia sociale su una 'santa' tredicenne in un quartiere povero di Catania. Nel 2017 la Torre è tornata all'antico mescolando mondo criminale e musical, aggiungendovi con sapienza Shakespeare e psicanalisi, colori sgargianti e spettacolari canzoni e coreografie: il risultato è Riccardo va all'inferno, opera di lucente forma e lucida sostanza, che, con la sua complessa stratigrafia, rappresenta un po' la summa del suo cinema. Legatissima al mondo siciliano, nondimeno la Torre, di cui per la prima volta questo volume analizza in modo organico e analitico i film e la carriera cinematografica, ha saputo estrapolarvi una poetica che va molto al di là del dato concreto del '
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pezone Ilaria Title:
Il cinema di prossimità. Privato, amatoriale, sperimentale e d'artista
Author: Pezone Ilaria
Publisher: Edizioni Falsopiano

'Questo lavoro teorico di Ilaria Pezona è una specie di dizionario di filmmaker e di film come persi nell'oblio (escluso l'underground americano) a causa di una distribuzione che forse non c'è mai stata. Ilaria Pezone realizza una ricerca analitica su uno spazio lasciato vuoto dalla critica e dallo studio perché non esaminato. Uno spazio di autori che dovrà essere ancora riempito con attenzione e scrupolo.' (dall'introduzione di Francesco Ballo)
€ 20,00

Werba Marco Title:
La musica nel cinema thriller. Manuale di composizione e analisi di partiture
Author: Werba Marco
Publisher: Edizioni Falsopiano

L'esperienza accumulata da Werba in trent'anni di attività, è documentata e trascritta in questo minuzioso e accurato volume, un libro che colma un vuoto nel panorama saggistico italiano e dal quale emerge la poetica originale e inconsueta di un compositore di talento. La funzione pragmatica della musica da film e la sua capacità di suscitare emozioni nell'inconscio dello spettatore; l'analisi delle funzioni espressive del commento musicale nei film di genere (thriller, horror, fantascienza); il metodo di lavoro del compositore, la collaborazione con il regista e il produttore, la convivenza tra dialoghi, musica ed effetti sonori; l'uso espressivo del 'silenzio'. Questo saggio, che analizza alcune delle partiture più famose della storia del cinema, come quelle scritte da Bernard Herrmann per i cult hitchcockiani 'Psycho' e 'Vertigo' o da Jerry Goldsmith per l'indimenticabile 'Basic Instinct' di Paul Verhoeven, è un punto di riferimento ideale per tutti i musicisti che intendano seguire questo percorso, dedicandosi, con impegno e professionalità, alla scrittura di colonne sonore originali per film di genere, pellicole che hanno scritto alcune delle pagine più rilevanti della Settima Arte.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Ponzi Maurizio Title:
Al cinema da giovani
Author: Ponzi Maurizio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Maurizio Ponzi nella sua vita ha avuto la ventura di scrivere con la carta e la pellicola, con buon successo, riuscendo quasi sempre a mischiare, come consigliava Godard, le due modalità: immaginare di fare del cinema scrivendo critiche, recuperare la critica e la riflessione teorica realizzando film. Di certo per lui il discorso con il cinema non si è mai interrotto. Da spettatore-bambino, onnivoro e instancabile, per cui tutti i film erano belli e meritavano di essere raccontati, fino a quando, giovane critico, ha cominciato a scrivere, frequentare festival, fare interviste. Un rapporto col cinema diventato, col tempo, più controllato ma dove la scelta di certi film e certi autori, denotano sempre uno spiccato gusto personale e soprattutto la voglia di andare oltre la mera funzione dell'analista o, peggio, del certificatore di qualità. Quando scrive di cinema Ponzi non si accontenta di quello che sta sullo schermo ma cerca di cogliere, quando è possibile, ciò che è detto di traverso o sottovoce e rischia quindi di passare inosservato o essere frainteso. È così quando parla delle 'lentezze stilistiche' di Dreyer o delle gag 'straniate' (extra genere) di Chaplin o del Godard montatore in lotta contro il Godard regista. Un modo di fare critica inusuale che merita di essere segnalato. Dal 1964 al 1970, collaborando con varie riviste, Ponzi ha scritto centinaia di testi, fra recensioni, saggi, interviste e interventi redazionali. In questo volume ne viene riproposta un'ampia selezione, in cui accanto a pezzi dedicati ai Maestri indiscussi (Chaplin, Dreyer, Rossellini, Lang, We
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pugliese Roberto Title:
Vita agra di un ribelle permanente. Il cinema di Giuseppe Ferrara
Author: Pugliese Roberto
Publisher: Edizioni Falsopiano

Preceduta e in parte accompagnata da una intensissima attività di documentarista (che questa monografia non può esplorare dettagliatamente) la 'filmografia a soggetto' di Giuseppe Ferrara motiva le proprie virgolette in una duplice sollecitazione. Da un lato lo spronano l'urgenza e la passione etiche, prima e forse ancor più che politiche, nel prendere posizione, declinare una 'appartenenza', ovvero dire e fare le cose e i film giusti. D'altro canto (ed ecco precisarsi contorni e limiti della definizione 'a soggetto') per Ferrara nemmeno la realtà, spesso, per quanto 'rivoluzionaria', basta a se stessa. A volte è necessario moltiplicarne il potenziale tramite la sua ricostruzione drammaturgica, il più fedelmente possibile ma anche con la massima libertà consentita dalle regole della rappresentazione. Perché l'Italia uscita dal secondo dopoguerra appare a questo giovane toscano, liceale ribelle, contestatore ante litteram, cinèfilo appassionato e penna fumantina, come un paese che non ha assolutamente fatto tesoro dei valori della Resistenza, che non ha mai davvero archiviato il fascismo né si è mai emancipato da una sudditanza economico-culturale nei confronti degli Stati Uniti destinata a condizionarne pesantemente le vicende; infine, che si è lasciato trascinare e devastare in un roveto malefico di intrighi, complotti, poteri deviati, politici corrotti, malaffare diffuso, abissali divari e squilibri economici, ingiustizia sociale, trame nere e rosse, ingerenze straniere, connivenze ad altissimo livello, stragismo di Stato e criminalità comune. Un incubo nel quale forze de
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Senatore Ignazio Title:
Il cinema appartiene ai sognatori
Author: Senatore Ignazio
Publisher: Edizioni Falsopiano

Una carrellata indimenticabile di citazioni d'autore: 'Nessuno dovrebbe andare al cinema, se non crede negli eroi' (John Wayne); 'La recitazione è l'arte di nascondere l'arte' (Carlo Verdone); 'Un film si scrive tre volte: quando si scrive, quando si gira e quando si monta' (Lina Wertmüller); 'Finché là fuori ci sarà qualcuno da spaventare, potrò dirmi una persona felice' (Dario Argento); 'Gli attori devono andare nei posti di cui hanno paura e tu devi accompagnarli' (Gabriele Muccino); 'Il cinema appartiene ai sognatori' (Claudia Cardinale); 'Non mi fido di nessun figlio di puttana astemio' (Humphrey Bogart); 'Recitare è un modo per vivere la propria follia' (Isabelle Huppert); 'Dio? Preferisco Murnau e Griffith' (Billy Wilder); 'Penso, sogno in napoletano, quando parlo italiano, mi sembra di essere falso' (Massimo Troisi).
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Stevenson Robert Louis Title:
Il club dei suicidi
Author: Stevenson Robert Louis
Publisher: Edizioni Falsopiano

In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
€ 9,90

Penzo Giorgio Title:
Akira Kurosawa. L'ultimo imperatore
Author: Penzo Giorgio
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gerosa Mario Title:
Il collezionista di respiri
Author: Gerosa Mario
Publisher: Edizioni Falsopiano

In una Milano inquietante e senza tempo, Nina, una giovane studentessa universitaria, rimane sconvolta durante una visita al Museo di Malacologia. Qualcosa non la convince in quelle vetrine dove esseri umani sembrano incarnare personaggi di quadri famosi, diorami viventi che sembrano sospesi fra la vita e la morte. L'incontro con una donna, ignara testimone sopravvissuta a un esperimento criminale, conferma la sua ipotesi: qualcuno utilizza materiale umano per creare opere d'arte. In pochi giorni, senza lasciare tracce, spariscono nel nulla, oppure vengono assassinati, la direttrice di una clinica privata equivoca e impenetrabile, un giornalista di cronaca nera e Nadia, la migliore amica di Nina. Durante un convegno dedicato all'arte e al suo doppio tutto sembra diventare più chiaro: un'organizzazione criminale, forse finanziata da un oscuro imprenditore farmaceutico e legata al mondo accademico, ha creato un florido mercato sommerso gestito e ideato dal Collezionista, vera mente operativa del gruppo. Le indagini imboccano un vicolo cieco e solo l'intuito di un commissario milanese della Mobile sembra risolvere il caso. Ma il vero colpevole si nasconde fra i dettagli di un'immagine fotografica che solo Nina è in grado di decodificare.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fava Claudio G. Title:
Il mio cinema. Vol. 1: Da Aldrich a Kubrick
Author: Fava Claudio G.
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 20,00     Scontato: € 19,00

De Angelis Augusto; Rambelli L. (cur.) Title:
Il banchiere assassinato. Il commissario De Vincenzi. La prima inchiesta
Author: De Angelis Augusto; Rambelli L. (cur.)
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 9,90     Scontato: € 9,41

Bierce Ambrose Title:
Dizionario del diavolo-Favole avvelenate
Author: Bierce Ambrose
Publisher: Edizioni Falsopiano


€ 9,90

Cordelli Franco Title:
Che tutto abbraccia. I giorni e i film
Author: Cordelli Franco
Publisher: Edizioni Falsopiano

«L'esigenza di una scrittura solitaria, come direbbe Bataille, silenziosa, sacra: quella scrittura che parlando rende omaggio al silenzio, che trasforma la pornografia in erotismo. È un'altra avanguardia, una scrittura che chiameremmo sperimentale, che ogni scrittore, ogni 'pornografo', inventerà a propria immagine e somiglianza (...). È quell'avanguardia che tocca artisti assai diversi tra loro, da Sade a Lawrence, da Miller a Gombrowicz, da Oscar Wilde a Robbe-Grillet. (...) L'erotismo non è altro che una pornografia consapevole di se stessa, che non si accontenta di sé, che usa i propri stessi strumenti contro il proprio stesso statuto, il suo fatale produrre senso, ideologia. L'erotismo introduce una specie di buco nella pornografia, una zona di silenzio, un'insoddisfazione. Non si tratta, naturalmente, di un piacere che si spiritualizza, che si affina: esso è un piacere della lingua come recinto materiale dell'essere: un linguaggio che procede contro se stesso: critica di ogni amputazione e di ogni dualismo, ma anche di ogni paradiso dell'immaginario o di ogni schizofrenia offerta come salvezza paradossale. Come in Couch di Andy Warhol, dove il membro maschile era sempre al centro della scena, ma dove la saturazione aveva già prodotto i suoi effetti deleteri e la tolleranza era giunta all'ultimo stadio della repressione: quel membro, infatti, l'ironia dell'autore lo aveva reso impossibilitato a elevarsi: quasi un sarcastico addio alle armi; un invito, finalmente, a desistere». (Franco Cordelli, Le armi del pornografo).
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Falcone Pasquale Title:
Alessandra. Tre storie d'amore, tre generazioni. Ispirato alla famosa canzone dei Pooh
Author: Falcone Pasquale
Publisher: Edizioni Falsopiano

Francesca e Roberto sono poco più che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l'aiuto della mamma, la sua gravidanza, e accetta quel dono d'amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi da alla luce una bellissima bimba che chiama Alessandra. All'età di 25 anni Alessandra incontra un ragazzo, Valerio, del quale si innamora. Scopre però che è figlio del suo padre naturale, in pratica sono fratelli ma...
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle