![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Sepolcreto Nord-Ovest. Rinvenimento di un contesto tardo antico a Cecchignola, Roma Author: Asta V. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Le campagne archeologiche condotte nel corso del 2024 hanno portato alla scoperta in modo fortuito di un sepolcreto ipogeo, ricavato nel banco vulcanico e rimasto celato nel sottosuolo per secoli. Il complesso funerario si presenta strutturato in un corridoio di accesso che conduce a una camera circolare, dalla quale si diramano tre tombe ad arcosolium, sormontate da una grande nicchia a catino. All'interno dell'ambiente sono state individuate undici sepolture con resti di individui adulti e bambini, che si distinguono per una significativa varietà tipologica, testimoniando una complessità funeraria di particolare rilievo. Tra i reperti rinvenuti spiccano manufatti di pregio, come un'elegante ampollina di vetro, ventitré lucerne fittili e un "sonaglietto" fanciullesco, che hanno consentito di attribuire il complesso funerario a un arco cronologico compreso tra il IV e il VI secolo d.C., offrendo preziosi elementi per approfondire la conoscenza delle pratiche funerarie e del contesto storico-culturale dell'epoca. € 19,00
|
![]() ![]() La villa romana in località Monte a Mompeo. Oltre un ventennio di ricerche in Sabina. Ediz. italiana e inglese Author: Giletti F. (cur.); Fassone S. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Interesse e amore per il territorio sabino sono il leitmotiv di una storia che ha inizio circa un ventennio fa. Passione e duro lavoro fanno da sfondo a una pluriennale attività di ricerca e tutela che permette di ricostruire importanti dinamiche storiche e di conoscere e interpretare molti degli aspetti e dei monumenti archeologici presenti sul suolo comunale di Mompeo e nel comparto territoriale immediatamente limitrofo. Gli scavi ancora in corso presso la monumentale villa di località Monte e le indagini topografiche sul territorio permettono di elevare oggi Mompeo a caso studio per le attività di ricerca storico-archeologica incentrate sulla Sabina antica e di programmare e realizzare significativi progetti di valorizzazione del proprio patrimonio culturale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() L'instrumentum domesticum dall'erudizione antiquaria alla scienza storico-archeologica. Un'indagine nei periodici francesi di Archeologia dei secoli XVIII e XIX Author: Taborelli Luigi Publisher: Edizioni Espera Il volume indaga e cerca di comprendere l'origine di quel sistema di parametri di giudizio che ci rende "contemporanei", e per fare ciò è necessario volgere lo sguardo alla Parigi tra il XVIII e il XIX secolo. Dopo di allora molto sarebbe stato rielaborato tuttavia muovendo da quella base. Se questo è vero per la letteratura e per l'arte, secondo l'autore, lo è anche per le discipline archeologiche. Si è proceduto con lo spoglio dei principali periodici francesi di Archeologia di quel periodo, rivolgendo particolare attenzione a quegli argomenti che dagli inizi del Novecento sono stati definitivamente ascritti dagli studiosi alla componente dell'Archeologia denominata Instrumentum domesticum, cioè quella che indaga la cultura materiale, dei manufatti e degli utensili del vivere quotidiano e delle attività produttive. I periodici su cui si basa la ricerca sviluppata in questo libro costituiscono un osservatorio originale, poiché fu in questo spazio intellettuale che, tra la seconda metà del Settecento e i primi anni del Novecento, si passò da un'erudizione antiquaria a un approccio sistematico, ponendo le fondamenta dell'Archeologia intesa come vera scienza storica dell'antichità. € 35,00
|
2024 |
![]() ![]() Dal segno alla parola: lingue e decifrazioni dalle antiche scritture ad oggi. I Sabati dell'Accademia. Cicli di incontri seminariali (Milano, 6 maggio-10 giugno 2023) Author: Gargano E. (cur.) Publisher: Edizioni Espera La più grande conquista dell'evoluzione umana è stata indubbiamente l'invenzione della scrittura, che ha segnato irrevocabilmente uno spartiacque tra l'uomo e tutti gli altri esseri viventi del pianeta. Tale innovazione coincise con i primi sviluppi delle società urbane, avvenuti tra il 3500 e il 3000 a.C. nella Terra tra i Due Fiumi, in Mesopotamia, tra i quali primeggia l'agglomerato urbano di Uruk. Inizialmente il sistema di scrittura sviluppato era di natura prettamente pittografica, ma in breve tempo si evolse in un sistema articolato di segni di tipo cuneiforme che erano contemporaneamente ideografici e sillabici, incisi su tavolette d'argilla utilizzando stili realizzati in canna o metallo. La trasmissione del pensiero attraverso documenti scritti ebbe così inizio, portando fino a noi un'immensa raccolta di informazioni sulle lontane civiltà del passato. Questo ciclo di seminari, si propone come testimonianza del modo in cui tali idee rivoluzionarie, si siano ripresentate in epoche e luoghi diversi nel mondo, sottolineando l'inesauribile creatività innata dell'essere umano. € 65,00
|
![]() ![]() Il gioco di Northia Author: Simone Tarrone Publisher: Edizioni Espera Etruria VI secolo a.C. Proseguono le avventure di Arath, un ragazzino etrusco sempre curioso e instancabile che, attraverso il mondo variopinto dei suoi personaggi, ci accompagna a scoprire l'affascinante territorio della Cerveteri del 499 a.C. Il suo incontro con Safine, un principe-pastore venuto in pellegrinaggio dai remoti monti dell'Appennino Centrale, ai quali non potrà fare ritorno prima di essere guarito dalle sue ferite, ci descrive la cultura del suo popolo: gli Equi. Allora conosciuti come "Safinùs", erano indomiti guerrieri e per secoli misero a dura prova anche gli eserciti romani. La scoperta di questa esotica cultura, democratica e comunitaria, si svela nel romanzo di pari passo a un susseguirsi di vicende appassionate: Safine si innamorerà della bella Venalia, una ragazza etrusca dal passato misterioso, che ha cercato di togliersi la vita. Il desiderio di aiutarla e di scoprire la verità coinvolge Arath attraverso un susseguirsi di storie ricche di colpi di scena, suicidi, amori spezzati e presagi tragici, fino a un duello finale dall'esito fatale. € 16,90
|
![]() ![]() Emar. La crisi delle antiche civiltà del Vicino Oriente nel racconto di una città Author: Seminara Stefano Publisher: Edizioni Espera È noto che l'Antico Testamento contiene elementi di aspra critica nei confronti della cultura urbana sviluppatasi verso la fine del IV millennio in Mesopotamia e da lì esportata in Siria intorno alla metà del III millennio. In Siria-Palestina il modello di sviluppo urbano entrò presto in competizione con un modello alternativo, fondato sull'appartenenza tribale e sui legami gentilizi. La scoperta dei coevi archivi di Emar (odierna Meskene) dimostra che, pressappoco nel medesimo periodo, la stessa concorrenza fra i due modelli di sviluppo era presente nella Siria del Nord, allora sotto il dominio dell'impero ittita. Crisi economica e sociale, indebitamento e conseguente asservimento degli strati più fragili della popolazione, guerre, conflitti sociali e instabilità politica interna: tutti questi fattori fanno da cornice alle centinaia di transazioni e di atti registrati nei testi di Emar. Leggendo tra le righe di un formulario rigidamente codificato emerge la drammatica e lenta agonia di un'intera comunità, dai sovrani locali ai privati cittadini. Il vecchio mondo tramontava, nuove idee attecchivano. € 38,00
|
![]() ![]() Il Laterano fuori dal Laterano. Ceramiche fini, lucerne, metalli e altri materiali dalla raccolta della Pontificia Università Antonianum Author: Paglia Fabio Publisher: Edizioni Espera In questo volume si intende presentare alla comunità scientifica e a tutti gli interessati la raccolta di materiale archeologico conservata presso la Pontificia Università Antonianum, formatasi in seguito ai lavori di costruzione del relativo edificio nella seconda metà dell'Ottocento. Questo complesso lavoro affronta un'ampia cronologia che va dall'età del ferro all'epoca moderna e ha permesso di individuare anche degli oggetti talvolta poco studiati; pertanto uno degli obiettivi dell'autore consiste nell'offrire un repertorio che possa tornare utile agli archeologi e al contempo uno strumento valido per la tutela e la valorizzazione della raccolta, tenendo ben presenti anche le attuali problematiche riguardanti la topografia antica del Laterano. L'opera è suddivisa in tre parti: le prime due sono dedicate ai reperti provenienti dal sottosuolo dell'Antonianum, che potrebbero fornire dei dati in relazione agli antichi edifici sepolti sotto la Pontificia Università; la terza è invece dedicata ai materiali giunti in seguito ad acquisti e/o donazioni avvenuti nel corso del tempo e provenienti da altre regioni. € 80,00
|
![]() ![]() Ostia Author: Pellegrino Angelo Publisher: Edizioni Espera Questa guida è stata scritta per consentire la fruizione dell'area archeologica di Ostia nella maniera più ampia possibile, definendo i contenuti non solo sulla base di una ricca documentazione grafica e fotografica e di articolati itinerari, ma anche dell'aggiornamento dei dati emersi dagli scavi condotti negli ultimi anni e delle nuove acquisizioni presentate nella più recente letteratura scientifica. L'autore non si è limitato alla semplice descrizione dei monumenti, ma ha inteso individuare, attraverso le strade, gli edifici, gli apparati decorativi e le epigrafi, la realtà storica, economica e sociale dell'antica Ostia, dall'età repubblicana fino alle soglie dell'alto medioevo. Inoltre, dopo gli itinerari, sono state aggiunte alcune schede di approfondimento con l'intento di stimolare il lettore verso una comprensione più organica dell'insediamento antico. € 28,00
|
![]() ![]() La rocca di Catino. Archeologia e storia di un castello sabino Author: Petraroli Viviana Publisher: Edizioni Espera La rocca di Catino è stata da sempre al centro di un complesso dibattito riguardante le sue misteriosi origini. Il volume raccoglie i risultati di un'intensa campagna di ricerca archeologica volta a diradare la fitta nebbia di dubbi che ancora avvolge i castelli di Catino e di Poggio Catino, le cui vicende sono strettamente legate. Grazie anche alle nuove tecnologie di indagine archeologica, oltre che allo studio delle fonti antiche e delle diverse tecniche murarie ancora conservate, è possibile ricostruire la storia degli insediamenti, l'evoluzione architettonica e la conformazione degli edifici che consentono di percepire il sito medievale di Catino come uno dei monumenti più rappresentativi dell'intera Sabina. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
![]() ![]() Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull'età antica Author: Barbera Mariarosaria Publisher: Edizioni Espera Dalla più remota antichità, le violenze di guerra hanno accompagnato e segnato la vita delle donne, madri, mogli, figlie dei guerrieri impegnati ad attaccare i nemici e a difendere la patria e la famiglia. Nell'età antica il bacino del Mediterraneo, così come le regioni centro e nord-europee assoggettate all'impero romano, sono state teatro di guerre sanguinose e battaglie memorabili che, oltre a definire storia e destini dei Paesi e popoli di lingua greca e latina, hanno visto la partecipazione in massa della componente femminile della società. Le donne si presentano soprattutto come vittime delle sconfitte militari, private della libertà e finanche dei figli, in un mondo privo di convenzioni sullo stato dei prigionieri, ma scavando nelle fonti antiche, s'individuano anche figure di mediatrici e operatrici di pace, né mancano le ispiratrici di guerre, non sempre consapevoli. Infine, si dedica una sezione alle donne che alle guerre hanno partecipato attivamente, sia combattendo con ogni mezzo a difesa della loro città assediata dai nemici, sia prendendo le armi per contrastare potenti nemici che ne minacciavano confini e trono. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Svevia Tragoedia. Ediz. multilingue Author: Alexander Donatus (S.J.); Saulini M. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Il gesuita Alessandro Donati (1584-1640) fu, prima che un drammaturgo, un docente di retorica e un grande umanista. L'autore scrisse Svevia Tragoedia nel 1629. Nello stesso anno ci furono la prima rappresentazione, presso il Seminario Romano, e la pubblicazione a Roma, presso Corbelletti, dell'editio princeps. La Svevia è una tragedia storica, accentrata, con il consueto adattamento di fatti e personaggi alle esigenze teatrali e, nel caso, religiose, su quanto accadde alla morte dell'imperatore Federico II di Svevia tra i suoi tre figli ed eredi. Motore della vicenda è Manfredi, il figlio naturale di Federico, che appare rancoroso e deciso a impossessarsi ad ogni costo del trono imperiale e del potere. Dal contesto risulta come in molti ci sia la consapevolezza che il dramma che alla fine travolgerà Corrado IV e Giordano, rispettivamente sovrano regnante ed erede al trono, si tradurrà nella rovina della dinastia sveva. Tale consapevolezza suggerisce l'idea che Svevia Tragoedia sia portatrice non soltanto, come ogni tragedia gesuitica, di un messaggio religioso, ma anche di un messaggio politico. € 49,00
|
![]() ![]() Colonnine marmoree con ornato vegetale. Un aspetto dell'arredo di lusso di epoca romana Author: Amato C. Silvia Publisher: Edizioni Espera Lo studio analizza gli aspetti connessi alla origine, produzione e diffusione di una particolare classe di ornamenta marmorei: le colonnine (metulae) con decorazione vegetale a rilievo o fitomorfe, conformate a tronco di albero o di arbusto. Si tratta di una peculiare tipologia di manufatti di arredo, destinata a spazi prevalentemente privati in epoca romana e di probabile derivazione da alcune tipologie di supporti a colonnetta per anathemata, utili all'esposizione sopraelevata delle offerte votive nei santuari ellenici. Le colonnine ornamentali si inseriscono nel vasto panorama degli arredi in marmo di destinazione residenziale, rappresentati da un'ampia varietà di oggetti che recentemente sono diventati oggetto di sistematiche analisi nella letteratura archeologica. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Nuove considerazioni sulla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma Author: Apollonj Ghetti Bruno Maria; Russo E. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Il volume costituisce l'ultimo contributo di Bruno Maria Apollonj Ghetti all'architettura sacra del mondo paleocristiano: la basilica ha avuto però una lunga vita fino ai nostri giorni, e l'architetto - eminente studioso anche per il restauro dei monumenti - ne segue le vicende nel corso dei secoli, sino ai "restauri" dell'anteguerra; e sempre col conforto dell'autopsia e della sapiente lettura dei testi. Un punto di forza della sua ricerca è stata l'individuazione e la dimostrazione dell'esistenza della cripta, con relativo presbiterio rialzato, all'epoca di papa Pasquale I (817-824). Così pure la datazione all'epoca di papa Niccolò IV (1288-1292) delle bifore e delle edicole dei mosaici con le colonnine spiraliformi nella navata centrale. Così il giudizio sull'opera di Ferdinando Fuga nel XVIII secolo. E in tanti altri aspetti nella storia dell'insigne basilica. L'autore, scomparso nel 1989, ha redatto la sua opera in forma di manoscritto, la cui importanza è invero imprescindibile per quanti affrontino temi relativi all'architettura di Roma. Il testo, rimasto sinora quasi sconosciuto, a parte poche copie donate a biblioteche romane, viene qui riproposto nella sua integralità. € 80,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Henry Moore and the Venus figurines. Art and human identity Author: Borruso Francesca R. Publisher: Edizioni Espera € 38,00
|
![]() ![]() Impronte di donna. Realtà femminili nell'antichità classica Author: Barbera Mariarosaria Publisher: Edizioni Espera Il libro intende fornire una panoramica sulle donne "speciali", quelle che, pur nella condizione di minorità cui la società antica e le sue leggi le costringevano, sono riuscite a lasciare traccia di sé, della loro vita e spesso delle loro capacità. Dopo un necessario accenno ai periodi più remoti, quando la protostoria diventa storia e viene narrata affiancando alla cultura materiale il supporto delle fonti scritte, si segue essenzialmente lo sviluppo della società greca e di quella romana, nel rapporto con il genere femminile e soprattutto con un certo numero di donne rappresentative della condizione, dei suoi disagi e delle sue conquiste. € 22,00
|
![]() ![]() Rilievi mitologici di lusso. Cicli decorativi in marmo nell'edilizia residenziale romana Author: Cipriani Mariella Publisher: Edizioni Espera Il lavoro è dedicato alle "serie" di grandi rilievi mitologici di marmo, che nel tempo sono confluiti in importanti collezioni romane di antichità e che, sfortunatamente, solo in parte sono esposti al pubblico. Questi erano probabilmente dei "cicli", composti da un minimo di due ad un massimo forse di otto rilievi, che dal XIX secolo sono stati al centro dell'attenzione della critica e fonte di ispirazione per gli studiosi. L'ultima monografia in ordine di tempo è di Stefan Lehmann e risale al 1996, mentre nella storia degli studi il contributo di Helga Herdejürgen del 2001 si staglia sopra tutte le altre proposte di cronologia per l'attribuzione dei rilievi a botteghe di artisti microasiatici, sostenendo una rivoluzionaria datazione in età augustea. Lo studio è organizzato tramite delle schede dettagliate sui singoli rilievi, dei quali si forniscono anche dei disegni ricostruttivi con l'indicazione analitica delle parti di restauro, frutto della visione autoptica della scrivente. La parte iniziale di ogni capitolo è riservata ad una minuziosa storia degli studi, sviluppata attraverso una diretta consultazione dei materiali di archivio, talora inediti (come nel caso della "serie" Rondinini) e uno studio attento della precedente bibliografia. Inoltre, i soggetti non sono stati inquadrati solo nella loro tradizione figurativa, ma si sono avanzate anche nuove proposte di lettura e di cronologia, che a volte differiscono sensibilmente da quelle tradizionali. Questo è il caso dei rilievi Spada, che, grazie alla loro varietà e al cospicuo numero, occupa una parte significativa de € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Le acque di Roma e di Ostia antica. Dalle sorgenti agli acquedotti Author: Tella Franco Publisher: Edizioni Espera Il volume si propone di raccontare lo sviluppo delle forme dell'acqua a Roma e nella sua colonia più importante dall'età regia al tardo impero. La narrazione si apre con la Ballata di Appio, Giulio e Gaio e la sua presentazione ai lettori, con il proposito di coinvolgere, sul tema dell'acqua nella Roma antica, un pubblico vasto di bambini, famiglie e appassionati, attraverso un gioco rigoroso, in versi ottonari e rime alternate, condotto da tre personaggi storici, tra le ricche risorse idriche di Roma e di Ostia antica. Quel che il lettore troverà nella seconda parte del volume, di taglio scientifico, è, invece, l'esposizione dei principali temi dell'approvvigionamento idraulico: funzionamento, costruzione, cura, amministrazione e distribuzione delle acque; la rassegna degli undici grandi acquedotti di Roma e, infine, la storia delle acque e dei canali di Ostia antica. In quest'ultimo capitolo l'attenzione si rivolge, in particolare, alle innumerevoli e straordinarie forme dell'acqua che la colonia romana per antonomasia ancora conserva all'interno delle sue mura e di esse si fornisce un dettagliato itinerario tematico, riportato su una pianta della città. € 25,00
|
![]() ![]() Memorie storiche di Poggio Mirteto Author: Nardi Ercole Publisher: Edizioni Espera Il volume riporta la trascrizione del manoscritto "Memorie storiche di Poggio Mirteto", redatto dallo studioso Ercole Nardi nel 1895, personalità di grande spicco della città di Poggio Mirteto, che durante la sua funzione di regio Ispettore degli Scavi e Monumenti, realizzò un meticoloso lavoro di analisi ragionata del sito della città e dei suoi dintorni. Il testo ci restituisce una visione completa del territorio dal punto di vista storico, antropologico e naturalistico analizzando al contempo anche aspetti sociologici e di costume, geomorfologici generali e attinenti alla biologia floro-faunistica tipica del luogo. Il manoscritto è diviso in quattro sezioni: una prima parte più propriamente storica, che va dal 1531 a fine Ottocento; una parte antropologica, dove il Nardi racconta il funzionamento del Comune, ma anche usi e costumi, tradizioni, ricette tipiche, costi di alimenti e detti paesani; una terza parte, che l'autore chiama "Fatti eccezionali di qualche interesse", dove ricorda le epidemie di peste o la partecipazione dei cittadini a varie guerre; infine uno studio naturalistico del territorio, con approfondimenti sulla geologia, la flora e la fauna. € 80,00
|
![]() ![]() Il santuario paleocristiano di S. Sinforosa e le basiliche del IX e XI miglio della via Tiburtina Author: Fiocchi Nicolai Vincenzo Publisher: Edizioni Espera L'identificazione del santuario paleocristiano dedicato alla martire Sinforosa e ai suoi sette figli, che le fonti antiche collocano al IX miglio della via Tiburtina, con i ruderi della chiesa e annesso triconco esistenti al km 17,400 (località Setteville) non era stata mai stata messa in discussione. Tra il 2003 e il 2009 la scoperta di una seconda basilica alla distanza di appena tre chilometri (località Settecamini) durante gli scavi condotti dalla Soprintendenza Archeologica di Roma ha fatto proporre agli editori delle esplorazioni di riconoscere in questo edificio il vero santuario della martire. Il libro, mettendo a frutto dati monumentali ed epigrafici emersi dagli scavi della nuova chiesa e riesaminando il già noto complesso di Setteville alla luce di una ritrovata documentazione fotografica concernente le indagini archeologiche eseguite alla fine degli anni '60 dall'archeologo americano Richard Stapleford, propone una lettura coordinata delle emergenze e una loro interpretazione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Campobasso in Comune. Conversazioni per la città Author: Di Rocco G. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Il volume racconta la città di Campobasso raccogliendo i contributi che studiosi e ricercatori, a vario titolo, hanno elaborato nell'ambito del progetto 'Campobasso in Comune', un ciclo di conversazioni dedicate al patrimonio culturale e intellettuale della città Capoluogo, ideate dalla sezione molisana della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC onlus) in collaborazione con il Comune di Campobasso. I contributi 'raccontano Campobasso' e gli uomini illustri che ne hanno attraversato le piazze e i vicoli lasciandovi la propria indelebile impronta, i monumenti, le espressioni artistiche, di antica e di recente origine, sfogliando il libro della Storia e recuperandone porzioni anche dimenticate. Nella certezza che la conoscenza del patrimonio culturale possa sollecitare e ravvivare quel sentimento dello stare insieme che qualcuno ha tanto saggiamente definito 'esercizio di cittadinanza responsabile'. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() La scultura bizantina in Sicilia Author: Russo Eugenio Publisher: Edizioni Espera Le vicende storiche - come la dominazione araba e i terremoti - hanno finora impedito la percezione corretta del ruolo della Sicilia anche in campo storico-artistico dalla conquista giustinianea dell'isola. Così che si è creduto che da tale punto di vista la Sicilia sia stata una regione appartata e periferica. Il libro sulle sculture bizantine superstiti smentisce tale convinzione errata, mostrando che i resti - se studiati nel complesso dell'ecumene bizantina - rappresentano segnali significativi dell'attenzione che all'isola fu dedicata dal potere imperiale per i suoi edifici fin dalla conquista negli anni Trenta del VI secolo, con l'invio in Sicilia non solo di manufatti già in tutto o in parte rifiniti (e a tal proposito si rivendica la spedizione per l'isola del carico naufragato a Marzamemi), ma pure con la presenza sul posto di artefici greco-costantinopolitani. Vengono còlte tre fasi fondamentali dell'attività bizantina nell'isola: per il VI secolo, per l'VIII e parzialmente IX secolo, per la ripresa in epoca mediobizantina dopo la cacciata degli arabi. € 49,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Il Molise della bellezza. Rocche, fortezze, castelli Author: Di Rocco Gabriella Publisher: Edizioni Espera Il castello rappresenta indiscutibilmente l'elemento peculiare del paesaggio medievale. In Molise questo è evidente e palpabile. Non esiste borgo o villaggio, agglomerato o paese della Regione che non debba la sua stessa ragion d'essere ad un antico progetto fortificatorio. Questo volume si propone di mostrare in primis la bellezza e il fascino dei castelli molisani, del paesaggio spesso ancora intatto in cui essi sono immersi, di tutte quelle rocche e fortezze disseminate sul territorio, abbarbicate su costoni rocciosi e picchi calcarei, che sfidano i secoli e l'incuria degli uomini. In secundis, è stato scritto nella consapevolezza che questo patrimonio di opere fortificate ebbe un ruolo imprescindibile nell'evoluzione del processo insediativo regionale. Senza di esso non saremmo quelli che siamo. Ne sono stati censiti alcuni, quelli che maggiormente rappresentano quel particolare periodo della storia che convenzionalmente siamo adusi a chiamare Età di Mezzo. Un ricco apparato fotografico correda e arricchisce l'agile narrazione che accompagna ciascun castello. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Sotto il segno di Hercle. Storia di un dono Author: Tarrone Simone Publisher: Edizioni Espera Etruria, VI secolo a.C. Arath è un curioso ragazzino etrusco di dodici anni che vive con la madre Tanaquil, abile tessitrice, e la governante Pupaia nella Cittadella (attuale Castellina del Marangone nel territorio di Santa Marinella, Roma), importante caposaldo militare e commerciale del territorio dell'antica Caere, posto a difesa dei confini con la potente città-stato alleata e rivale, Tarquinia. Arath, con il suo inseparabile cane Vipli, ci farà scoprire la grande civiltà del popolo Rasna, trasportandoci in una serie di avventure, descrivendo e ricostruendo il paesaggio, l'ambiente, la società, i nomi e le principali vicende storiche del mondo etrusco. Uno scorcio della vita quotidiana vissuto dalla città di Cerveteri, proprio all'apogeo del suo potere economico e commerciale, fondato sullo sviluppo rapido e progressivo delle tecnologie agricole, tessili e di navigazione che coinvolgevano una vita di villaggio ancora arcaica e una natura incontaminata in grandi imprese militari e traffici commerciali che hanno segnato i secoli a venire. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Le Metamorfosi di Ovidio nell'arte Author: Moschin Manuela Publisher: Edizioni Espera Se il poeta romano Publio Ovidio Nasone (43 a.C. - 17 d.C.) non avesse creato il poema epico-mitologico Metamorfosi, una cospicua quantità di opere d'arte non esisterebbe. Il saggio analizza la celeberrima opera poetica, per mezzo della quale si è creato un rapporto sintonico con le opere d'arte prodotte nei secoli ed esamina con peculiare attenzione i dipinti, gli affreschi e le sculture che hanno avuto come tema le Metamorfosi di Ovidio. L'opera letteraria gode fin dall'antichità di un fascino singolare, in quanto attrasse letterati, artisti nel campo dell'arte e del mondo teatrale, diventando motivo di illuminazione. Ovidio fu un poeta magistrale, creatore di un'arte letteraria che tuttora offre spunti di studio e di analisi. L'autrice sofferma la sua attenzione sul significato di alcuni miti, esaminando il ruolo da loro assunto nell'arte e nella letteratura. Ogni dipinto, affresco o scultura indagati sono preceduti sia dai versi riferiti alla composizione poetica, vale a dire dal mito che un tempo veniva interpretato artisticamente, che da una sintesi riassuntiva utile per conoscere i racconti legati alla mitologia. € 29,00
|
![]() ![]() Archeologia del gesto atletico. La logica investigativa da Sherlock Holmes a Dylan Dog Author: Tumazzo Fabio Publisher: Edizioni Espera È possibile ricostruire gli agoni delle antiche olimpiadi, almeno in parte? E se sì, come? I gesti atletici del passato e quelli che emergono oggi nello stesso contesto agonale possono essere considerati equivalenti? E cosa ci dicono le fonti storiche sulle gesta agonistiche? Spesso una "buona" risposta (funzionale) va a discapito di una risposta "giusta" (provabile). Il saggio cerca di conciliare le diverse opzioni, partendo dal presupposto metodologico che si può fare ricerca archeologica alla Sherlock Holmes (incentrata sull'oggetto ma con risultati talvolta soggettivi) o alla Dylan Dog (incentrata sul soggetto ma con risultati talvolta oggettivi). € 25,00
|
![]() ![]() Artemicia. Una storia di tre Alice e di due micie Author: Valentino Vincenzo Publisher: Edizioni Espera Queste sono le avventure di due donne e di una bambina che si chiamano Alice - sì, avete capito bene - e di due gatte dal nome Artemicia che, vissute a un secolo di distanza, ci accompagneranno alla scoperta dell'arte tra Roma e Parigi. Tutto ha inizio quando nonna Alice, per divertire la nipotina, decide di aprire un vecchio baule dal quale salterà fuori un misterioso taccuino scritto in alfabeto felino che ci farà viaggiare nel tempo e nella storia, tra monumenti, dipinti e gatti. Età di lettura: da 6 anni. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Traiano. L'ascesa al potere Author: Calicchio Paolo Publisher: Edizioni Espera Celebrato dagli storici e dai contemporanei con il titolo latino di Optimus Princeps, Marco Ulpio Nerva Traiano è stato uno dei più grandi imperatori di Roma, grazie alle sue imponenti opere pubbliche e alle innumerevoli conquiste. Il primo volume della trilogia ripercorre la conquista del trono dell'imperatore, partendo dalla sua infanzia e dall'ascesa del padre in ambito militare, prima con le legioni in Oriente poi partecipando alla conquista di Gerusalemme, sotto gli imperatori Vespasiano e Tito. Quel bambino, diventato uomo, percorre tutti i ranghi dell'esercito romano imparando i valori militari e coltivando l'idea che solo confini sicuri avrebbero potuto mantenere la grandezza di Roma. Il futuro imperatore quindi si ritrova a combattere in Oriente, in Siria e anche in Germania, dove sotto l'imperatore Domiziano riceve l'incarico di governatore. Nel 97 d.C. Traiano viene adottato dall'Imperatore Nerva, dando inizio al sogno di una Roma universale. Età di lettura: da 10 anni. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
![]() ![]() O pais kalòs. Scritti di archeologia offerti a Mario Iozzo per il suo sessantacinquesimo compleanno Author: Arbeid B. (cur.); Ghisellini E. (cur.); Luberto M. R. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Il volume raccoglie 38 contributi, 'donati' a Mario Iozzo (Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze) da studiosi di tutto il mondo, che riflettono i suoi interessi scientifici e si riallacciano al suo percorso professionale. Le tematiche affrontate abbracciano dunque la produzione vascolare, soprattutto attica, in quanto principale tema di ricerca da lui sviluppato nel corso degli anni, ma anche magnogreca ed etrusca, la scultura greca, magnogreca ed etrusca, le vicende storiche delle colonie greche dell'Italia meridionale, gli allestimenti e i reperti del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi e del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. € 120,00
|
![]() ![]() Tell al-Mashhad. Lo scavo Author: Benedettucci Francesco M. Publisher: Edizioni Espera Tell al-Mashhad si trova in Giordania, al di sopra di una valle, il wadi 'Ayun Musa, nei pressi dell'omonima sorgente perenne, una delle più importanti della regione, in un'area ricchissima di testimonianze archeologiche e di memorie bibliche. A poche centinaia di metri, infatti, sulla cima di Siyagha, si staglia il santuario bizantino sorto sul punto ove Mosè sarebbe morto contemplando la Terra Promessa; la stessa multipla sorgente, inoltre, viene identificata, nella tradizione locale, proprio con quella fatta sgorgare dal profeta durante le peregrinazioni dell'Esodo. Il villaggio che sorse nei suoi pressi ebbe il suo apice nella fase finale dell'epoca del Ferro (tra l'VIII e l'inizio del VI secolo a.C.), costruito sul pendio della montagna in posizione dominante sulla fonte. Esso probabilmente prese il posto di un insediamento, sorto già in epoca neolitica, che si trovava proprio ai piedi del villaggio, testimonianza della ricchezza archeologica di questo territorio a nord-est del Mar Morto che fu per decenni conteso tra i regni di Ammon e Moab, ma che era stata a lungo anche sottoposta al dominio del regno israelita di Samaria. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Allifae. Un contesto ceramico urbano di età tiberiano-claudia Author: Di Mauro Simone Publisher: Edizioni Espera Il contributo illustra un contesto ceramico di età tiberiano-claudia rinvenuto ad Alife e offre un'idea di quali potessero essere le merci prodotte e consumate nella colonia romana e come si svolgesse il commercio con i centri limitrofi. Le dinamiche di circolazione e di distribuzione delle diverse classi ceramiche, e delle derrate che con esse viaggiavano, evidenziano la piena inclusione di Allifae nel circuito di scambi regionale ed extra-regionale e mostrano l'importanza del ruolo svolto dalla città come centro sia di produzione che di redistribuzione di materiali ceramici. Attraverso una critica discussione delle fonti storico-documentarie e archeologiche, e un'analitica revisione della letteratura di settore, si delinea l'inquadramento storico-topografico e archeologico della città nonché il contesto di provenienza del materiale ceramico che viene qui suddiviso per classi, forme, tipi, varianti e aree di produzione. Il lavoro è infine corredato da un'ampia sezione grafica nella quale sono riprodotti i frammenti maggiormente diagnostici, per i quali è stato possibile il confronto e la discussione nel testo, e da un'appendice nella quale sono illustrati gli impasti identificati. € 45,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|