book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Archivio Dedalus Publisher (Libri Edizioni Archivio Dedalus su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Archivio Dedalus Editore su Unilibro.it)

2025

Jon Alkhas Anita Title:
Living art. Baudelaire and Duchamp
Author: Jon Alkhas Anita
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus


€ 20,00
2024

Feneri Simone Title:
Mosaici a Milano nel secondo Novecento. Indagine sull'arte musiva nell'architettura milanese: un itinerario 1950-1999
Author: Feneri Simone
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Milano nasconde un segreto. Negli androni, sulle facciate e all'interno di appartamenti, un filo colorato unisce palazzi borghesi e case popolari: il mosaico, che nel corso della seconda metà del Novecento viene reinterpretato da artisti e architetti che mettono in stretto dialogo arte e architettura dando vita alla cosiddetta 'sintesi delle arti', favorita anche da alcune normative legislative del primo Dopoguerra. Il libro fornisce un'indagine rigorosa sull'arte musiva nell'architettura milanese dal 1950 al 1999, tracciando un itinerario cronologico che comprende edifici pubblici e privati.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pezzella Vincenzo Dedalus Title:
Darsena 232. Liriche civili sullo smartphone
Author: Pezzella Vincenzo Dedalus
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus


€ 10,00
2023

Magi P. (cur.) Title:
Tutti gli scritti. Sugerio abate. Vol. 1: L' opera amministrativa. Scritto sulla consacrazione
Author: Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Sugerio, vissuto fra il 1081 e il 1151, monaco dell'ordine cluniacense, abate dell'abbazia di Saint-Denis, è considerato il fondatore della monarchia francese e l'iniziatore del gotico; fu anche reggente del trono di Francia, e sotto la sua amministrazione il regno conobbe un periodo di grande prosperità. Ci ha lasciato, oltre alla magnifica architettura della chiesa di Saint-Denis, un corpus di scritti, fra cui L'opera amministrativa, Scritto sulla consacrazione, l'Ordinatio, La vita di Luigi il Grosso, e un'opera incompiuta sulla storia di Luigi VII. Questo volume presenta, oltre a una nuova e attenta traduzione dei testi latini, anche una particolare chiave di lettura nel saggio introduttivo di Paola Magi, in cui la curatrice mette a confronto gli scritti dell'abate del XII secolo con l'opera di Marcel Duchamp.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Pezzella Vincenzo; Archivio Dedalus Edizioni Title:
Liriche. Lettere napoletane su Telegram
Author: Pezzella Vincenzo; Archivio Dedalus Edizioni
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

'Fare i conti con il tempo, andare incontro al prossimo, che è il padre, e che dal padre continuano a operare comunione (operosa comunione), anima, speranza, speranza di senso (speranza di anima in azione sul figlio poeta, destinato alla scrittura e non solo). Poi: discendenza in lui e discendenza trascesa dal lavoro poetico compiuto, in quanto fuoco dell'esperienza del ritorno. Quindi nostos. Materia antica e incandescente, originaria. [...] Viene fuori il discorso della memoria, il padre racconta al figlio poeta che una volta, al quartiere Santa Lucia, arrivava sempre De Filippo (Eduardo, l'attore, chi non lo conosce!). Dopo le recite chiedeva al padre una pizza piccola per lui, mignon, la voleva così'. (Vincenzo Gambardella).Queste liriche sono state composte di getto su un programma di scrittura smartphone e poi girate nella mia rete di Telegram e Whatsapp.Qui sono state tradotte in una impaginazione cartacea a libro.Il libro è a tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore.
€ 15,00

Pezzella Vincenzo Dedalus Title:
Senza titolo fuori luogo. Scritti su Marcel Duchamp. Ediz. limitata
Author: Pezzella Vincenzo Dedalus
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

'Quando sono entrato nella sala Duchamp del museo di Philadelphia ho percepito subito che quelle opere erano invecchiate. E mi sono domandato se l'artista le avrebbe volute lì. Non avevano né lo stato di oggetto come lui l'intendeva né l'aura classica che è prima della modernità o prima di Benjamin, della sua analisi acuta e svelatrice'. 'Duchamp propone non un'estetica della pittura ma un'estetica dell'estetica. Se nell'arte coglie un processo di libertà è perché è nella vita quotidiana che possiamo sperimentare un processo di libertà; una scelta estetica secondo l'artista franco-americano. Non essere asserviti a nulla fuorché all'esperienza del processo creativo secondo Duchamp, àncora più autonomia dei legami parentali e coniugali generativi. Egli ci propone un metodo per sottrazione, quindi non allineato all'artista raccoglitore e all'esperienza dell'agricoltura, fondazione della civiltà, delle stagioni e del loro ciclo cosmico; piuttosto ci invita ai percorsi dell'esploratore, se non proprio cacciatore, il custode dei segni delle leggi dei fenomeni'. Il libro è a tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore.
€ 30,00
2021

Pezzella Vincenzo Dedalus Title:
Poesie di transito su Facebook. Ediz. limitata. Con Self-card originale firmata dall'artista
Author: Pezzella Vincenzo Dedalus
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

In questo volume sono raccolte le Poesie di transito pubblicate su Facebook dal 29 gennaio al 9 aprile 2019. Ogni poesia, riprodotta nella sua versione originale su cartoncino self-card, è accompagnata da un testo, una sorta di diario che ripercorre il nodo di idee e di memorie di cui la poesia di Vincenzo Pezzella Dedalus si è nutrita. In appendice gli 'incontri', raccolta degli scritti che autori di varia formazione e provenienza hanno redatto a commento e interpretazione delle Poesie di transito: Rolando Bellini, Roberto Borghi, Enrico Bugli, Giulio Callegari, Luciano Caruso, Raffaella Castagnola, Piera Dutto, Emilio Isgrò, Paola Magi, Giorgio Moio, Daniele Moretto, Daniele Perra, Fabio Simonelli, Letizia Tedeschi, Giorgio Zanchetti. Prefazione di Giorgio Montecchi, postfazione di Paola Magi. Il libro è a tiratura limitata, ogni copia contiene un originale self-card firmato dall'artista.
€ 40,00

Magi P. (cur.) Title:
Perché Marcel Duchamp? Antologia di testi critici. Vol. 2: Marcel Duchamp, il Medioevo e Dante
Author: Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Il secondo numero dell'antologia 'Perché Marcel Duchamp?' ha come tema centrale il rapporto di Duchamp con il medioevo. Questo aspetto, finora insondato, della figura di Marcel Duchamp viene affrontato da vari punti di vista, con contributi inediti e con riletture di testi critici ormai storicizzati, di testi dei contemporanei di Duchamp e di frammenti di interviste dello stesso Duchamp. Il volume si chiude, in appendice, con la traduzione in italiano di un saggio di Francis M. Naumann.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Pezzella Vincenzo Title:
Lettere carbonare su Facebook
Author: Pezzella Vincenzo
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Questo libro raccoglie le Lettere Carbonare su Facebook di Vincenzo Pezzella nate sul portale Fb e qui pubblicate nella collana Lumen poesie delle Edizioni Archivio Dedalus. Si tratta di una serie di poesie nei modi di un 'flusso di coscienza', tra i canti e il poemetto, riguardanti la situazione socio-politica a lui contemporanea, rese pubbliche nella sezione 'il mio diario' nel portale di Facebook dal 18 Giugno all'8 Settembre 2020.Di questa raccolta è stata realizzata un' opera grafica firmata dall'autore e pubblicata nelle Edizioni Archivio Dedalus Arte.
€ 10,00
2019

Magi Paola Title:
Maxwell in Duchamp. Ediz. inglese
Author: Magi Paola
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus


€ 20,00

Lacchin G. (cur.); Magi P. (cur.) Title:
Perché Marcel Duchamp? Antologia di testi critici. Vol. 1
Author: Lacchin G. (cur.); Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Questa antologia si propone come strumento di riflessione sull'opera di Duchamp, sulle sue possibili interpretazioni, sugli effetti che essa ha avuto e continua ad avere nell'arte e nella cultura dei nostri tempi. Il primo di una serie di volumi antologici, all'interno della Collana di Studi Duchampiani, è curato da Giancarlo Lacchin, docente di Estetica all'Università degli Studi di Milano. Fra i temi affrontati da Anita J.Alkhas, Nicoletta Castellaneta, Giancarlo Lacchin e Paola Magi, vi sono l'aura dell'opera d'arte e la lettura dell'opera di Marcel Duchamp in chiave linguistica e ludica. I testi di riflessione e rilettura sono tratti da alcune pietre miliari degli studi duchampiani: Arturo Schwarz, Maurizio Calvesi, Rhonda Roland Shearer, Francis M. Naumann. Il volume contiene infine alcune nuove traduzioni di testi di Guillaume Apollinaire, André Breton, e dello stesso Marcel Duchamp.
€ 15,00
2018

Pezzella Vincenzo Title:
Le PoesieDiTransito nel Pulcinoelefante. Con self-card
Author: Pezzella Vincenzo
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Questo libro-opera raccoglie le poesie di transito che sono state inserite nelle edizioni del Pulcinoelefante e altri materiali come polaroid e disegni. Si tratta di una ventina di titoli realizzati negli anni Novanta che contengono le self-card originali di quella stagione creativa e performativa di Vincenzo Pezzella. Erano gli anni in cui veniva scritto il canzoniere delle PoesieDiTransito e venivano realizzati le mappe, i disegni e i video di quest'opera aperta. Il libro raccoglie nuovi testi critici; due sezioni sono dedicate ai testi del FoglioDedalus e ai comunicati stampa degli eventi e delle mostre sul tema. Il libro è a tiratura limitata, tutte le copie sono timbrate e firmate, contengono un'opera: un self-card originale.
€ 30,00

Jon Alkhas Anita Title:
L'arte vivente: Baudelaire e Duchamp
Author: Jon Alkhas Anita
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Nel suo saggio, la studiosa si concentra sulle analogie e le affinità nel modo di concepire il rapporto tra arte e vita, arte e denaro, arte e gioco nella poetica dei due artisti. Che Marcel Duchamp si fosse in parte ispirato a Baudelaire per qualche dettaglio della sua opera era già stato evidenziato da alcuni studiosi; il merito della Alkhas è di aver dato al confronto una dimensione più ampia, strutturale. La chiave da lei scelta è il raffronto fra il modo di vivere e di legare la vita all'opera e l'opera alla vita in queste due moderne incarnazioni della figura del dandy.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Magi Paola Title:
Maxwell in Duchamp
Author: Magi Paola
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Fra le fonti cui Duchamp ha attinto per costruire la sua opera, una delle più importanti è lo scienziato scozzese James Clerk Maxwell. Duchamp non cercò ispirazione soltanto nelle teorie scientifiche, ma anche nella personalità di Maxwell, nel suo sense of humor e nella molteplicità dei suoi interessi, letterari e artistici. Come scrive Giorgio Montecchi nell'introduzione, «Paola Magi analizza l'attività creativa di Duchamp e la mette in relazione con le suggestioni intellettuali e emotive dell'artista suscitate dal suo incontro con i pensieri e le suggestioni che avevano animato la mente di Maxwell, a lui filtrate dalla biografia Lewis Campbell e William Garnett. Un nuovo livello di lettura avviene quando ciascuno di noi apre questo libro e s'inoltra nella lettura. Ha così inizio una bellissima avventura che, tra analisi critiche e contemplazioni estetiche, si trasmuta col trascorrere delle pagine in un'avvincente esperienza di lettura e di arte».
€ 20,00
2017

Campanelli Mario Title:
Dal protone al bosone di Higgs: nel grande acceleratore del CERN
Author: Campanelli Mario
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Il grande collisionatore di adroni (LHC) è il più potente acceleratore di particelle al mondo, ed uno dei più complessi strumenti scientifici mai costruiti. Basato al CERN di Ginevra, ma gestito da migliaia di fisici organizzati in collaborazioni internazionali che fanno funzionare i quattro rivelatori, questo strumento produce oltre un miliardo di collisioni di protoni al secondo, nei quali nuove particelle vengono continuamente prodotte ed analizzate. Questo libro si indirizza al lettore curioso che non abbia necessariamente basi scientifiche. Lo porta passo passo attraverso le evoluzioni della fisica moderna (meccanica quantistica, relatività) fino a capire come sono fatti gli strumenti che analizzano i dati dell'LHC descrivendo i principali temi di ricerca e soffermandosi sulla scoperta del bosone di Higgs, con uno sguardo verso il futuro e ad eventuali nuove scoperte.
€ 15,00

Baudelaire Charles; Magi P. (cur.) Title:
I fiori del male. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue
Author: Baudelaire Charles; Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

??'I fiori del male', opera capitale di uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, ebbero vita travagliata: sei poesie vennero espunte in seguito alla condanna per oscenità e l'autore non riuscì mai a dare alle stampe la versione definitiva della sua raccolta. Solo due versioni ne furono stampate, la prima, che fu poi censurata, nel 1857 e una successiva nel 1861. La versione che qui proponiamo è una edizione 'restaurata' della prima raccolta, con tutte le poesie che vi erano comparse ma con le correzioni che lo stesso Baudelaire aveva approvato per l'edizione successiva, e include le poesie condannate. La traduzione di Paola Magi è preceduta da un saggio che analizza l'opera di Charles Baudelaire ripercorrendo la fitta trama di citazioni che di tale opera ha fatto Marcel Duchamp ('Leggere Baudelaire con gli occhi di Duchamp'). I disegni di Vincenzo Pezzella offrono una raffinata interpretazione d'artista dei versi del poeta maudit.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Du Bellay Joachim; Magi P. (cur.) Title:
Inno alla sordità. «La Compagnia della Sordità» da Du Bellay a Duchamp. Ediz. italiana e francese
Author: Du Bellay Joachim; Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Il poemetto 'Inno alla Sordità', qui tradotto in italiano da Paola Magi, venne composto nel 1556, quando il poeta angioino era già afflitto dalla malattia che lo renderà completamente sordo. Si tratta di un testo graffiante, ironico e malinconico, che rappresenta un documento prezioso per la storia della poesia e per la storia della sordità in quanto, come scrive Ongaro nella sua nota introduttiva, costituisce una testimonianza storica in forma letteraria dell'approccio alla sordità. Vincenzo Sorrentino ha creato, cinquecento anni dopo, il pezzo mancante a completare il quadro, la realizzazione grafica dell'allegoria della Sordità che chiude il poemetto. Il saggio introduttivo di Paola Magi affronta nell'ambito degli studi duchampiani l'inedita questione delle tracce dei testi di Du Bellay nell'opera di Marcel Duchamp, evidenziando i tributi dell'artista dadaista al poeta della Pléiade. Prefazione di Giancarlo Onger.
€ 10,00
2016

Mosconi M. Teresa Title:
Lungo il sentiero di Tita Matita. Versi sparsi
Author: Mosconi M. Teresa
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Rime e filastrocche sono state per l'autrice Maria Teresa Mosconi quel gioco orale dell'infanzia che non ha bisogno di particolari significati perché l'esercitarlo è già un valore di per sé. Questa esperienza ludica si è intrecciata al crescere della persona, fornendole, nei momenti più difficili della sua vita, un salvagente a cui aggrapparsi con lo stesso spirito dei giochi dell'infanzia. La lingua della sua poesia si confronta con un italiano che a volte appare fissato nel tempo, altre volte insinuato o alleggerito dalla giocosità del temperamento dell'autrice; spesso i suoi versi sono percorsi da una sensibile intonazione lirica.
€ 10,00

Magi Paola Title:
Sherlock Holmes e il segreto di Botticelli
Author: Magi Paola
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Il più illustre fra i detective a confronto con un genio della pittura rinascimentale: cosa nascerà da questo incontro fuori dall'ordinario? Alcune sorprese assai irriverenti escono dal cappello di Holmes e del suo amico Watson, che ancora una volta è la voce narrante di una nuova avventura - di genere piuttosto inconsueto - della creatura di Sir Arthur Conan Doyle. Il racconto scorre veloce, guidando il lettore alla scoperta di alcuni piccanti segreti nascosti in un dipinto di Sandro Botticelli conservato alla National Gallery.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Magi Paola Title:
The pianist listening through his fingers. Notes on art, languages, sensorial interactions
Author: Magi Paola
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus


€ 15,00
2015

Pezzella Patrizia Title:
Una psicologa ascolta Lang Lang e incontra la musica classica
Author: Pezzella Patrizia
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Un concerto di Lang Lang è stato il punto di partenza per una lunga e articolata serie di osservazioni e annotazioni su questioni molto attuali per chi è vicino alla musica o vuole avvicinarla e per chiunque abbia un figlio che si avvia, per puro piacere o con mire professionali, agli studi musicali. Affiancando ai fondamenti della teoria musicale e della musicologia lo studio della emozionalità che suscita un brano musicale e le osservazioni sui processi pedagogici fra maestro e allievo, Patrizia Pezzella ha aperto diverse finestre sull'affascinante mondo dei suoni. In appendice, un contributo di Tommaso Cogato sulla didattica della musica.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Loi Franco Title:
L'azzurro dell'infanzia. Intervista e videoritratto. Ediz. multilingue. Con CD Audio
Author: Loi Franco
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Franco Loi è uno dei più noti poeti dialettali viventi; egli ha scritto e pubblicato numerose raccolte, a partire dal 1973. Nel corso della sua vita, inoltre, si è occupato di poesia e di saggistica. L'intervista-videoritratto ci porta a conoscere profondamente la sua figura, il suo pensiero e il suo sentire. Emerge il legame, molto forte, tra la sua produzione letteraria e gli eventi che hanno segnato la sua vita. Nel libro è trascritta integralmente l'intervista, oltre ad alcune poesie. Queste ultime sono riportate nell'originale versione dialettale e sono corredate dalla traduzione e da alcune illustrazioni di Vincenzo Pezzella, che è anche l'autore dell'opera video.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Arlati Angelo; Migliaccio Carlo Title:
I rom nell'opera lirica. Metrònivasci e il mito della sotterraneità
Author: Arlati Angelo; Migliaccio Carlo
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Angelo Arlati e Carlo Migliaccio illustrano, con una scrittura discorsiva e accurata, la presenza del popolo e della cultura Rom nel teatro musicale d'opera lirica, in riferimento particolare al libretto d'opera MetròNivasci di Vincenzo Pezzella. Arlati indaga il lungo filo degli autori che hanno rivolto l'attenzione alla vita 'in transito' dei Rom, proponendo qui il mito letterario della figura femminile, l''eroina zingara', nelle sue varie metamorfosi attraverso i secoli, da Preciosa a Esmeralda, da Carmen a Nives. Migliaccio sonda, con analisi linguistiche e teoriche, il mondo del mito e della sotterraneità, riproponendoci la chiave dei 'non luoghi' antropologici come radice della poetica di Pezzella, attraverso la cui opera, letteraria e artistica, coglie lo svolgersi ininterrotto di un filo originale, teso fra arcaismo e modernità.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Campbell Lewis; Garnett William; Magi P. (cur.) Title:
Vita di James Clerk Maxwell. Vol. 1: Profilo biografico
Author: Campbell Lewis; Garnett William; Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

La prima biografia di Maxwell, pubblicata da Campbell e Garnett due anni dopo la morte dello scienziato, ha insieme il carattere di un epistolario e di un romanzo di formazione. Raccogliendo numerose testimonianze di chi lo conobbe da vicino, Campbell ci mostra aspetti poco noti della personalità del grande scienziato scozzese, tracciandone un ritratto avvincente e realizzando anche un insolito spaccato della Scozia di età vittoriana. Il volume ripropone un cospicuo numero di lettere dello stesso Maxwell, che lasciano trasparire l'originalità della sua personalità e del suo stile, la sua inclinazione all'umorismo, la profondità della sua vita intellettuale. Notevoli le osservazioni che Maxwell scriveva ai suoi amici, in modo informale, spesso ironico e incline al paradosso, riguardo alla sua visione filosofica dell'uomo e del mondo; originale il suo stile epistolare - sempre ricco di spunti e di arguzia - che offre a tratti gustosissime descrizioni di tipi umani, di situazioni di cui Maxwell è sempre pronto a cogliere il lato comico e a volte quasi surreale, a illuminarle di una luce folgorante 'così da veder giù a diverse profondità attraverso la grande macina del mondo'.
€ 28,00
2014

Du Bellay Joachim; Magi P. (cur.) Title:
I rimpianti. Ediz. italiana e francese
Author: Du Bellay Joachim; Magi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Joachim Du Bellay (Liré 1522? - Parigi 1560) fu uno dei fondatori della Pléiade insieme a Pierre De Ronsard. Ne La Deffence et l'Illustration de la langue francoyse volle dare una base teorica alle aspirazioni dei poeti della Pléiade. Questa è la sua più celebre raccolta di sonetti, scritti durante e dopo il viaggio a Roma, al servizio dello zio Cardinale Jean Du Bellay. Joachim abbandona il petrarchismo della sua precedente raccolta, l'Olive, per cercare una poesia meno levigata ma più autenticamente sentita, che unisce la satira con l'elegia. Come scrive Henri Chamard, 'era la totale rinuncia ai sogni di un tempo, il voluto oblio delle prescrizioni della Deffence, l'abbandono della poesia colta: ma era anche la scoperta originale della poesia personale e sincera'. Du Bellay è considerato il più importante poeta francese del Cinquecento dopo Ronsard. Questa è la prima traduzione italiana integrale dei Regrets.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Longo Claudio Title:
Isole di selvatico in città
Author: Longo Claudio
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Di quanto sia diffuso il desiderio di un poco di selvatico può esser dimostrazione questa piccola scritta attaccata a un albero vicino alla fermata del 23 davanti ad Architettura, a Milano: 'Area dedicata allo sviluppo di fiori spontanei, per lo sviluppo di uno spazio naturale, adatto agli insetti impollinatori (api, farfalle, bombi e coccinelle ecc.) utili all'ambiente'. Isole di selvatico in città è una piccola guida alla cultura del verde spontaneo, poco diffusa in Italia ma che altrove sta trovando sempre più largo consenso. Scritto con stile semplice e colloquiale, il libro ci accompagna a scoprire una dimensione inconsueta ma forse necessaria della vita in città, toccando con tono sommesso ma incisivo una questione dibattuta da un'ampia serie di discipline (dall'urbanistica alla letteratura, dalla botanica alla sociologia) e presente, a ben vedere, fin dagli albori della civiltà urbana: il rapporto fra natura e cultura.
€ 12,00

Maxwell James C. Title:
Ultimi saggi di Cambridge
Author: Maxwell James C.
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Questi brevi saggi a carattere filosofico furono scritti da Maxwell per essere letti durante le riunioni del club Eranus, a Cambridge, negli anni della sua maturità. Come scrissero Campbell e Garnett, 'non sono certo frammenti del suo lavoro di studioso, ma piuttosto scintille di quella pietra per affilare che era la sua mente'. La vastità degli interessi intellettuali di James Clerk Maxwell, la libertà mentale con cui egli si confrontava con discipline di cui pure non era specialista, possono forse darci ragione della sua capacità di superare i limiti del sapere scientifico del suo tempo, divenendo una delle menti più innovative della fisica, da Galileo in poi.
€ 13,00

Mosconi M. Teresa Title:
Tita Matita
Author: Mosconi M. Teresa
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Tita Matita è una bambina cresciuta in una famiglia davvero unica, in cui era normale esprimersi in poesia, e scrivere versi era un gioco condiviso da papà, zie, fratelli, nonni, prozie... Quella bambina ha attraversato la guerra, è diventata pian piano una donna, si è dedicata ad altri bambini come insegnante, ha conosciuto l'amore, conservando intatta la sua gioia di vivere e la sua fede negli altri. Il libro ci narra di questo e di altri doni che ha avuto dalla vita, doni che l'hanno preparata a vincere la sua più grande sfida.
€ 10,00
2013

Pezzella Vincenzo Title:
Il violino di Nora. Ediz. italiana e inglese
Author: Pezzella Vincenzo
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

Il violino di Nora narra un episodio immaginario della vita di Nora Barnacle, futura moglie di James Joyce, centrato sulla vicenda di un violino di grande valore, lasciatole in custodia da un soldato della caserma confinante con l'abitazione della giovane a Galway.
€ 10,00

Parini Giuseppe; Mozart Wolfgang Amadeus; Pezzella V. (cur.) Title:
Ascanio in Alba. Festa teatrale musicale
Author: Parini Giuseppe; Mozart Wolfgang Amadeus; Pezzella V. (cur.)
Publisher: Edizioni Archivio Dedalus

''Ascanio in Alba', al pari di una statuetta di porcellana, è un piccolo gioiello musicale e teatrale, nel quale si intravvedono con chiarezza i sentori di ben altri capolavori del genio mozartiano più maturo, compresa la perfezione timbrica, la scioltezza delle melodie e persino qualche inattesa audacia armonica. Come avviene nei riguardi di Salieri, il giovane Mozart riesce a sopravanzare l'anziano Hasse, il quale sarà costretto a riconoscere che 'questo giovinetto farà dimenticare tutti noi'; e lo stesso genitore Leopoldo si vanterà delle congratulazioni ricevute dai milanesi e delle insistenti richieste di replica: 'Tutti i cavalieri e l'altra gente ci ferma continuamente in istrada per congratularsi con Volfango''. (Dalla prefazione di Carlo Migliaccio)
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle