book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ediz. Storia e Studi Sociali Publisher (Libri Ediz. Storia e Studi Sociali su Unilibro.itLibri edizioni Ediz. Storia e Studi Sociali Editore su Unilibro.it)

2018

Title:
Storia dei Mediterranei. Popoli, culture materiali e immaginario dall'età antica al Medioevo
Author:
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Tredici studiosi di alto profilo, italiani ed esteri, trattano di una vicenda lunga, dall'antichità all'età moderna, indagandola con metodologie avanzate e innovative. Essi cercano di interpretare le ragioni e i progetti di civiltà di un mondo che in realtà è un insieme di mondi, di un Mediterraneo che è la somma sorprendente di tanti Mediterranei. Ne esce uno scandaglio inedito lungo la storia dei popoli, attraversato da percorsi di tipo interdisciplinare, che intendono fare pienamente i conti con i bisogni di conoscenza del nostro tempo.
€ 25,00
2017

Frasca Massimo Title:
Città dei Greci in Sicilia. Dalla fondazione alla conquista romana
Author: Frasca Massimo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

A partire dalla seconda metà dell'ottavo secolo a.C., gruppi di individui provenienti da diverse aree della Grecia (Calcide d'Eubea, Corinto, Megara Nisea, Creta, Rodi) lasciano le loro sedi e si stabiliscono lungo le coste della Sicilia dando vita a un profondo processo storico, denominato con termine moderno colonizzazione, destinato a lasciare un profondo segno nella storia economica e sociale dell'Isola. I coloni greci scelsero per le loro fondazioni dei siti, in alcuni casi ancora oggi occupati da fiorenti centri abitati come Messina, Catania, Siracusa, Gela e Agrigento, che per la loro ubicazione sul mare, presso dei corsi d'acqua e nelle immediate vicinanze di pianure coltivabili offrivano delle condizioni ideali per lo sviluppo dell'abitato. Nel volume sono raccolte e analizzate le testimonianze letterarie e soprattutto archeologiche relative ad ognuna delle città fondate dai Greci in Sicilia, in un arco temporale che va dalle prime fondazioni, nella seconda metà dell'VIII secolo a.C. alle fondazioni di epoca storica volute dai tiranni siracusani, fino alla Seconda Guerra Punica (fine del III secolo a.C.).
€ 18,00

Ruta Carlo Title:
Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate. Il tempo lungo delle contaminazioni
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

È un saggio di storia, che si muove lungo tragitti epocali, ma con uno sguardo all'oggi. L'autore intende proporre una riflessione sulle relazioni storiche tra l'Europa e il mondo islamico, complesse e ricche di sfaccettature, e sul Mediterraneo quale area di connessione di etnie e saperi. In queste pagine si dipana, in particolare, una lettura della storia che ritrova degli assi significativi nel tempo lungo delle relazioni e delle contaminazioni. Viene quindi sottolineato un ampio orizzonte di esperienze che hanno dimostrato di poter resistere, nei grandi tragitti ma anche nei brevi, al trauma delle inimicizie e dei conflitti tra i popoli. Numerose vicende costruttive e aperte, che non di rado «scompaiono» nella percezione del passato, possono assumere in definitiva un rilievo non indifferente in scenari materiali e di senso più articolati. Un libro di storia appunto, che tuttavia può contribuire a dare delle risposte utili a domande di conoscenza e a problematiche difficili del presente.
€ 12,00

Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title:
Viaggio nella Grecia antica. Da Oriente a Occidente
Author: Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Un altro viaggio in forma di dialogo, stavolta nella Grecia antica; ancora uno scandaglio breve e veloce, compiuto, si direbbe, di corsa, ma, attraverso un serrato confronto con le fonti, il più possibile rispettoso della storia. In questo cammino vengono rivisitate le vicende dell'Ellade nei suoi momenti essenziali, i topoi materiali e immaginativi più emblematici, lungo un orizzonte esteso e differenziato che, dall'epicentro della Grecia continentale, finiva con il percorrere l'intera regione mediterranea e alcune aree dell'Asia Minore. Vengono sottolineati allora i contagi materiali e culturali che ebbero maggiore rilievo nella formazione del mondo greco, ricercandone gli effetti nelle arti, nelle lettere e, in senso lato, nell'immaginario, che introduce nelle policrome ambientazioni del mito, di cui vengono scandagliati alcuni elementi fondativi, legati ai cicli naturali e alla fecondità della terra. Si sosta perciò nell'immaginario greco dell'Occidente, animato da forti tensioni dualistiche che tendono a fondere fino al paradosso luce e buio.
€ 14,00

Mannino Giovanni; Filippi A. (cur.) Title:
L'arte rupestre preistorica in Sicilia
Author: Mannino Giovanni; Filippi A. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

L'arte rupestre preistorica è un linguaggio senza tempo fatto di immagini e segni, talvolta incise altre volte dipinte sulla roccia, che ritroviamo in ogni parte del mondo. In Sicilia l'uomo preistorico, sin dal lontano Paleolitico Superiore già a partire da circa dodici mila anni or sono, realizzò sulle pareti delle grotte alcuni capolavori d'arte, come la celebre scena nella Grotta dell'Addaura, presso Palermo, dove uomini e donne sono intenti a compiere un acrobatico rituale, del quale forse mai si comprenderà la reale essenza; o le figure di animali nella Grotta del Genovese dell'isola di Levanzo, che costituiscono una sorta di enciclopedia illustrata della fauna siciliana sul finire del Pleistocene. Più enigmatici sono invece i segni dipinti sulle pareti della Grotta dei Cavalli, presso San Vito lo Capo, quasi un preludio dell'arte astratta dei nostri tempi, o le migliaia di incisioni lineari presenti in decine di grotte e anfratti, per le quali l'estrema essenzialità del segno scolpito nella roccia nasconde ancora gelosamente il messaggio in esse contenuto.
€ 20,00

Title:
Viaggiatori stranieri nella Sicilia dell'Ottocento. Il contatto con il retaggio storico e l'attenzione per le questioni sociali
Author:
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Testi di Nunzio Famoso, Maria Costanza Lentini, Fabrizio Nicoletti, Carlo Ruta, MarioTropea, Maurizio Zignale. Nell'Ottocento, secolo di impetuosi mutamenti economici, geopolitici e tecnico-scientifici, l'eredità settecentesca del Gran Tour in Sicilia, che poneva in risalto le testimonianze classiche e le risorse naturali dell'isola, restava feconda, mentre il passaggio delle culture romantiche lasciava propri sedimenti che, utilmente e senza traumi, slargavano gli ambiti dell'attenzione attraverso una considerazione più aperta e variegata del retaggio storico. Per una serie di emergenze politiche e sociali, nell'immagine della Sicilia si apriva tuttavia una cesura profonda, in particolare nella seconda metà del secolo, quando il disegno di unificazione dell'Italia veniva portato a compimento. Nelle corrispondenze, nei reportage, nelle inchieste ufficiali e negli studi veniva posta in luce una Sicilia oppressa da questioni sociali di ogni tipo. E percezioni di questo tipo s'imponevano nei resoconti di numerosi viaggiatori. La rappresentazione della Sicilia perciò tendeva a frantumarsi e poi a polarizzarsi.
€ 20,00

Barcellona R. (cur.); Sardella T. (cur.) Title:
Mirabilia miracoli magia. Retorica e simboli del potere in età tardo antica
Author: Barcellona R. (cur.); Sardella T. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Mirabilia, miracoli, magia si fondano sul simbolismo. Nato con la civiltà umana, il simbolo è comunicazione e parola primordiale; ed anche un mezzo per dominare la realtà oltre le umane possibilità. Alle origini dei tatuaggi e della scrittura, simboli e disegni primitivi avevano un potere magico. Il simbolo realizza il potere dell'immagine nella sua forma assoluta. In questo trascendere i limiti umani il simbolo ha un potere sacro, è strumento per catturare e controllare il meraviglioso - cioè tutto quanto sfugge, affascina e terrorizza l'uomo - rientrando esso stesso in quella fenomenologia del meraviglioso che chiamiamo miracolo e magia. Anche quando questo potere sacro è eroso dal corso della storia, il simbolo come comunicazione riconquista spazi che sembravano perduti.
€ 20,00

Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title:
In viaggio tra Mediterraneo e storia
Author: Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Pensare il Mediterraneo; accostarsi alla storia di questa «pianura liquida», cercando di definirne l'ordito in evoluzione, le trame, le insidie, ma anche le virtuosità e gli slanci: questo il senso delle riflessioni qui proposte, lungo le vie di una vicenda che ha fortemente influenzato, a volte in maniera drammatica, le storie di tutti i continenti. Ne esce una tessitura a mosaico, in una forma atipica, quella del dialogo: la sola probabilmente che possa permettere di definire, senza aporie irrisolvibili, il Mediterraneo e le sue vicissitudini da prospettive che altrimenti sarebbero difficilmente amalgamabili. Tutto si apre allora ad una investigazione dicotomica: il viaggio per mare e il nostos, i commerci e la guerra, il bisogno materiale e le sfide della conoscenza, la vita e l'immaginario, il confronto e le contaminazioni tra civiltà, le luci resistenti dell'età di mezzo e il ventre molle della modernità. Un «viaggio», in definitiva, attraverso le vicende di un mare antico, nei tempi della storia, a tratti buia e crepuscolare, a tratti aurorale e soleggiata, fino alla nostra contemporaneità, difficile, pensosa, disillusa.
€ 14,00

Blasone Pino; Janulardo Ettore; Marazzi Mario; Tusa S. (cur.) Title:
Roma e il mare. Viaggi e ambienti mediterranei dall'antichità al Medioevo
Author: Blasone Pino; Janulardo Ettore; Marazzi Mario; Tusa S. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Roma e il Mediterraneo: un rapporto complesso, che evoca conflitti egemonici, migrazioni, incursioni predatorie, rivolgimenti religiosi. Nell'orizzonte geopolitico del Mare nostrum, dai tempi pagani ai secoli della Chiesa, la città eterna cambia pelle e ridefinisce i propri ruoli, con discontinuità sovente traumatiche, mentre insiste a rivendicare la propria universalità. Anche quando si riduce a una città di piccole dimensioni, come avviene tra il IX e il X secolo, Roma rimane Caput mundi, per il suo passato di potenza e il suo presente di capitale della cattolicità. Nel corso della sua lunga storia essa non smette inoltre di rispecchiarsi e di ritrovarsi nelle acque, nei tòpoi e nei miti del suo fiume, il Tevere, mentre rinviene brani significativi della propria identità nel suo antico porto di Ostia, nei commerci, nelle navigazioni d'altura, nelle sue difese costiere. In questo orizzonte, materiale e immateriale, erompe allora un mondo di relazioni, in cui approdano religioni, convengono pensatori pagani e cristiani, si stanziano eserciti e predoni, villeggiano papi e si sedimentano miti.
€ 14,00

Giuffrida C. (cur.); Cassia M. (cur.) Title:
I disegni del potere, il potere dei segni. Atti dell'Incontro di studio (Catania, 20-21 ottobre 2016)
Author: Giuffrida C. (cur.); Cassia M. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Le tematiche affrontate dagli studiosi rientrano nell'alveo di un più ampio progetto di ricerca: Semeiotica del potere. Simbologia ed ermeneutica del meraviglioso nella Tarda Antichità, e riguardano essenzialmente la semantica delle relazioni in epoca tardoantica nel campo della propaganda politica. Contributi di G. Cresci, R. Barcellona, C. Giuffrida, V. Neri, M. Cassia, M. Chelotti, A. Pinzone, A. Milazzo, G. Zecchini, T. Sardella e S. Roda.
€ 20,00

Tiboni Francesco Title:
La presa di Troia. Un inganno venuto dal mare
Author: Tiboni Francesco
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Questo saggio esamina uno degli episodi più noti della guerra di Troia, l'inganno del cavallo di legno, analizzandolo da un punto di vista archeologico, storico e filologico, allo scopo di chiarire come una vicenda che per i contemporanei di Omero era estremamente chiara nella propria evidenza, nel tempo possa essere stata fraintesa e decontestualizzata. Avvalendosi degli strumenti dell'archeologia navale, attraverso l'analisi delle parole, delle immagini e dei relitti, l'autore giunge a proporre una precisa collocazione dell'episodio che pose fine alla guerra di Troia all'interno di un quadro tematico ben definito, quello appunto della dimensione navale del mondo mediterraneo prearcaico.
€ 14,00

Title:
Il Mediterraneo al tempo di al-Idrisi. Relazioni tra Nord e Sud, Oriente e Occidente
Author:
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Il secolo di Al-Idrisi è infatti il tempo delle crociate in Terrasanta, ma è anche tempo di contatti, relazioni contaminazioni culturali, tra Oriente e Occidente, Nord e Sud. Questo secolo segna perciò uno snodo importante nel campo dei saperi, che sollecitano confronti pacifici, apparentemente impossibili, tra le grandi religioni monoteiste: la cristianità, l'ebraismo e l'islam. È il secolo di Averroè e dell'ebreo Maimonide, ma questo tempo segna anche l'incubazione del pensiero della Scolastica, che di lì a poco, impegnata anch'essa a un recupero forte di Aristotele, con i filosofi del campo musulmano farà pienamente i conti. È, ancora, un secolo di traguardi economici, tecnici e scientifici, che creano le condizioni per il progresso, materiale e immateriale, là dove per lungo tempo ha dominato la stagnazione, la chiusura, la rassegnazione. È il tempo perciò dei commerci di ampio respiro, per terra e per mare, in cui il Mediterraneo riesce a dare il meglio delle proprie virtualità. Tutto questo nella narrazione di studiosi attenti e motivati che, con rigore scientifico, intendono contribuire in maniera utile alla ricerca di nuovi orizzonti conoscitivi.
€ 16,00
2016

Bembo Pietro; Raffaele F. (cur.) Title:
De Aetna
Author: Bembo Pietro; Raffaele F. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Il 'De Aetna', un breve trattato in forma di dialogo, in cui dibattono personaggi come l'autore medesimo e il padre, Bernardo Bembo, insigne e raffinato esponente dell'oligarchia veneziana.
€ 12,00

Ruta Carlo Title:
L'utopia del possibile. Conversazione con Achille Occhetto
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Achille Occhetto, ultimo segretario generale del più grande partito comunista dell'Occidente, dopo aver narrato le fasi che hanno determinato la fine dell'esperienza storica del Pci e il valore dell'eredità gramsciana, focalizza la difficile situazione attuale del Paese e spiega la sua prefigurazione di un futuro sostenibile. Con una lucidità che gli viene dalla complessità della sua esperienza politica, che dagli anni post-resistenziali lo ha sollecitato ad un costante lavorio analitico all'insegna dell'eterodossia, della contaminazione e del cambiamento, egli traccia in particolare le linee di una utopia del possibile che guardi in avanti e che però sia in grado di recuperare un patrimonio inestimabile di politiche sociali, oggi largamente rimosso o inutilizzato. Esorta, in definitiva, all'elaborazione di un nuovo contratto storico, generazionale e culturale, che sappia coniugare saldamente le istanze del mondo del lavoro e delle cittadinanze alle complesse tradizioni democratiche e riformistiche che hanno fatto la vicenda civile dell'Italia contemporanea.
€ 14,00

Anchustegui Esteban; Armao Gaetano; Saija Marcello Title:
Autogoverno e autonomia. Baschi e siciliani a confronto
Author: Anchustegui Esteban; Armao Gaetano; Saija Marcello
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

La storia non si fa con i se! Tuttavia, forte è la tentazione di comprendere se le cose di Sicilia sarebbero state diverse, avendo alle spalle 70 anni di governo regionale esercitato con poteri di imposizione e di amministrazione fiscale. Gli studiosi baschi, in questo libro, sostengono che l'autonomia senza poteri fiscali è una burla. 'Grazie a questi - affermano con orgoglio siamo oggi tra le regioni più ricche di Spagna. Abbiamo rischiato ed abbiamo vinto'. Di contro, affermano mestamente alcuni studiosi siciliani: 'Ci sarebbero mancati solo i poteri fiscali per farci precipitare in quel baratro che oggi vediamo dall'orlo. Se la irresponsabilità di una classe politica mediocre ed affarista in settant'anni ci ha condotti a questo stato di cose, figuriamoci cosa sarebbe successo in Sicilia se avessimo dovuto affrontare da soli i rischi di una autonoma gestione finanziaria senza il controllo statale'.
€ 14,00

Sole L. (cur.); Tusa S. (cur.) Title:
Nomismata. Studi di numismatica antica
Author: Sole L. (cur.); Tusa S. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali


€ 25,00

Calandra Enrico; Mancuso M. R. (cur.) Title:
Breve storia dell'architettura in Sicilia
Author: Calandra Enrico; Mancuso M. R. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

La breve storia dell'architettura in Sicilia di Enrico Calandra fa luce sulle zone d'ombra, i territori di confine, la specificità di linguaggi che si nutrono del rapporto tra le culture locali o viciniori con quelle d'importazione, di volta in volta reinterpretate nella creazione del nuovo. Pubblicata nel 1938, essa esercita ancora oggi tutto il suo fascino, trattandosi di un'opera in divenire, aperta, che spinge a cercare ulteriormente e sollecita, quando non suggerisce esplicitamente, nuovi percorsi da esplorare. L'eredità di Calandra, di studioso e docente, può essere riassunta in questa costante tensione alla ricerca, condotta con rigore filologico e profonda intelligenza critica, oltre che nella generosa, non comune, capacità di condivisione.
€ 14,00

Ruta Carlo Title:
Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

È la ricostruzione storica di un percorso lungo, che prende le mosse dalla tarda antichità, quando Roma resisteva ancora all'urto delle grandi migrazioni da Nord e da Est e introduceva la cristianità nella legalità e nell'ufficialità dell'impero. Oggetto di particolare scandaglio, in questa storia del viaggio, sono perciò la lunga età di mezzo e le fasi complesse che hanno caratterizzato la modernità. L'intera vicenda del viaggio in Sicilia, materiale e raccontato, è attraversata da tradizioni, punti di vista e tòpoi resistenti, di cui l'idealizzazione e il giudizio liquidatorio definiscono per certi versi le polarità. Obiettivo tra i principali dell'opera è quello di esplorare le radici, i codici e i passaggi causali di queste tradizioni, che giungono di fatto, in forme più o meno percepibili, fino alla contemporaneità.
€ 18,00

Tusa Sebastiano Title:
Primo Mediterraneo. Meditazioni sul mare più antico della storia
Author: Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Questo saggio propone una serie di riflessioni sugli elementi di fondo che hanno caratterizzato la lunga vicenda mediterranea, dalla preistoria al medioevo. Il mare più antico viene esaminato quale luogo di confluenza e di diffusione di merci, saperi e culture nell'ambito dei vari sistemi mercantili che resero ricchi i minoici, i micenei, i fenici, i greci ed i romani. Ma viene investigato anche quale formidabile serbatoio di biomasse che hanno reso possibile la vita e lo sviluppo di numerose comunità costiere. Gli strumenti e i modi con i quali il Mediterraneo è stato frequentato e utilizzato vengono analizzati in senso diacronico, al fine di poterne definire l'evoluzione, le contaminazioni, i retaggi e le tradizioni. Un'attenzione particolare è dedicata perciò ai miti e ai riti connessi con il grande mare, elaborati dai popoli per comprendere ciò che risultava incomprensibile, ma anche per 'difendersi' dai pericoli dell'andar per mare. Motivi di riflessione sono infine le complessità e le pluralità etniche di questo mare, che lungo i propri orizzonti ha consentito la formazione di un grande mosaico culturale.
€ 14,00

Title:
Federico II e il suo tempo. Il regnum e l'impero, il papato, le etnie, le culture
Author:
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Federico II di Svevia: una figura di monarca complessa, che non ha mai smesso di alimentare discussioni, sin dal tempo in cui egli visse e dominò la scena dell'Impero romano-germanico, quando per i papi e i loro partigiani guelfi era la bestia dell'Apocalisse e l'Anticristo mentre per altri era lo Stupor mundi. Chi fu realmente? Un cristiano autentico o un laico e illuminista ante litteram? Un campione dell'interculturalità? Un anticipatore dello Stato moderno o un regnante del Medioevo? Quale il peso effettivo che egli ebbe nella vicenda intellettuale del XIII secolo? Questi i quesiti cui rispondono gli autori del libro, che scandagliano la figura dell'imperatore svevo da una varietà di prospettive.
€ 14,00
2015

Raffaele Ferdinando; Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title:
Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna
Author: Raffaele Ferdinando; Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Tre saggi brevi sui rapporti complessi che intercorsero tra cristiani e musulmani nel Regnum Siciliae degli Altavilla. Le prospettive prescelte sono essenzialmente tre: quella storico-linguistica, esaminata da Raffaele, quella etnico-religiosa, analizzata da Ruta, e quella tecnico-scientifica, presa in esame da Tusa. I testi sono corredati da un ampio apparato iconografico su alcuni aspetti materiali e culturali della Sicilia in epoca normanna.
€ 12,00

White Mario Jessie; Finelli P. (cur.) Title:
La miseria in Napoli
Author: White Mario Jessie; Finelli P. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

'La miseria in Napoli', opera di denuncia e di studio tra le più significative dell'Italia postunitaria, si articola in quattro sezioni, la prima dedicata alle condizioni di vita degli strati più bassi della popolazione napoletana, la seconda alla descrizione del funzionamento, assai precario, delle opere pie e degli istituti di carità, la terza e la quarta infine dedicate ai possibili rimedi, agli esperimenti filantropici già in atto e al confronto con le esperienze straniere e in particolare con quelle inglesi. Nel descrivere le realtà più problematiche di Napoli, Jessie White Mario rifugge dalla tentazione di una narrazione coloristica, proponendo invece un testo modellato secondo i canoni dell'inchiesta sociale e giornalistica, già sperimentata da Villari e, sulla sua scorta, da Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino.
€ 16,00

Kanceff Emanuele Title:
L'immagine della Sicilia nei resoconti di viaggio del Settecento
Author: Kanceff Emanuele
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Con Goethe prende forma, attraverso la descrizione della Sicilia, un modo nuovo di percepire il paesaggio che prelude alla ventata di novità che sta pervadendo, più o meno visibilmente, il genere del viaggio in Italia. Sulla base di questa ipotesi critica, percorrendo nei testi la scrittura del viaggio in Sicilia della seconda metà del Settecento e del primo Ottocento, si possono tracciare le linee di una nuova immagine della 'regina delle isole' in cui l'attrazione classica lascia a poco a poco il campo alla passione romantica.
€ 12,00

Tusa Sebastiano Title:
Sicilia archeologica. Caratteri e percorsi dell'isola dal paleolitico all'Età del Bronzo negli orizzonti del Mediterraneo
Author: Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

L'opera di Sebastiano Tusa comprende vari saggi, che centrano vari argomenti: un inquadramento storico, archeologico e filosofico sul Mediterraneo antico; le forme di religiosità delle popolazioni primitive siciliane; l'insorgenza agro-pastorale nell'isola ossia la transizione tra le società di cacciatori e raccoglitori e quelle d agricoltori e pastori; microcosmi insulari straordinari come Pantelleria e le Eolie; infine, le antichissime radici identitarie del popolo siciliano.
€ 20,00

Frasca Massimo Title:
Archeologia degli Iblei. Indigeni e greci nell'altipiano ibleo tra la prima e la seconda età del ferro
Author: Frasca Massimo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

L'opera si pone l'obiettivo di esaminare, attraverso la documentazione archeologica, i processi di trasformazione innescati nella società indigena dal contatto con i coloni greci, in un'area campione della Sicilia. L'area prescelta è quella dell'altipiano ibleo, per la ricchezza della documentazione e per le caratteristiche fisiche che ne fanno un comprensorio geograficamente e culturalmente ben delineato.
€ 16,00
2014

Ruta C. (cur.) Title:
Pio La Torre legislatore contro la mafia
Author: Ruta C. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Sono raccolti insieme gli interventi e i discorsi parlamentari di Pio La Torre sulla questione mafiosa: dagli interventi all'Assemblea Regionale Siciliana degli anni sessanta alla proposta di legge sulle norme di prevenzione e di repressione del fenomeno della mafia del marzo 1980, che avrebbe costituito l'asse portante della legge 416-bis. Al centro di questo percorso, la relazione di minoranza del 1976 alla Commissione parlamentare, corredata, ancora per la prima volta, degli allegati, costituiti da diversi rapporti, molto documentati, sulle relazioni tra politica, economia e mafia nelle province della Sicilia occidentale. Il libro comprende inoltre due ampie testimonianze, di Nicola Cipolla e di Emanuele Macaluso, dirigenti storici della Sinistra italiana e compagni di militanza di Pio La Torre e un'intervista a Franco La Torre.
€ 20,00

Colajanni Napoleone; Fulvetti G. (cur.) Title:
Nel regno della mafia. Dai Borboni ai Sabaudi
Author: Colajanni Napoleone; Fulvetti G. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

1900, la mafia è in Parlamento. A Milano si celebra il processo per l'omicidio di Emanuele Notarbartolo, ex-sindaco di Palermo ed ex-direttore generale del Banco di Sicilia, ucciso a coltellate nel 1893, su un treno, lungo la tratta Palermo-Termini Imerese. Il mandante è Raffaele Palizzolo, deputato siciliano, mafioso e amico di mafiosi. La mafia diventa per un biennio una questione nazionale. Napoleone Colajanni, ex-garibaldino, mazziniano, parlamentare repubblicano, scrive a caldo un libro che intitola 'Nel Regno della Mafia', nel quale denunzia i depistaggi, le aderenze di Palizzolo, i legami tra mafia e politica, e chiama sul banco degli imputati lo Stato italiano, reo di aver legittimato la violenza mafiosa, facendone uno strumento di lotta politica. Una lettura di parte, certo, tutta piegata sulla difesa della Sicilia e dei siciliani, ma che dopo oltre un secolo mantiene una grande attualità, poiché ci aiuta a capire perché la mafia è ormai vecchia quanto lo Stato italiano, oltre 150 anni, e perché nonostante i grandi risultati raggiunti dall'antimafia nell'ultimo ventennio, abbiamo a che fare con una questione criminale che è stata e resta una questione nazionale.
€ 14,00

Monnier Marc; Allum F. (cur.) Title:
La camorra
Author: Monnier Marc; Allum F. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Dato alle stampe nel 1862, il saggio di Marc Monnier sulla camorra conobbe sin da subito un discreto successo. Nel 1863 ne usciva infatti la terza edizione, che è quella che qui si presenta. Lavorando su un'ampia mole di dati, raccolti meticolosamente sul campo e negli archivi giudiziari, l'autore seppe conferire allo studio del fenomeno criminale, già percepito e identificato dall'opinione pubblica in epoca preunitaria, un carattere prettamente scientifico, servendosi degli strumenti analitici e metodologici offerti dalle scienze sociali dell'epoca. Per questo motivo, il libro di Monnier costituisce ancora oggi un documento di prim'ordine ai fini della conoscenza storica della camorra. Uscito agli esordi dell'unificazione nazionale, può essere inteso inoltre come il punto di partenza dei percorsi di studio che di decennio in decennio, da prospettive e con esiti differenti, hanno contribuito allo scandaglio e alla spiegazione delle realtà criminali più avvertite nel Paese.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

De Felice Giuffrida Giuseppe; Mangiameli R. (cur.) Title:
Mafia e delinquenza in Sicilia
Author: De Felice Giuffrida Giuseppe; Mangiameli R. (cur.)
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Giuseppe De Felice Giuffrida, socialista e tra i maggiori animatori del Fasci siciliani, scrive questo saggio e lo pubblica nel 1900, mentre è in corso alla corte d'assise di Milano il processo per l'assassinio di Emanuele Notarbartolo. Ancorandosi all'analisi di Franchetti, l'autore ravvisa l'origine della mafia nei ritardi economici dell'isola. Contesta inoltre le analisi di livello razzistico della scuola antropologica italiana e le impostazioni culturalistiche.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ruta Carlo Title:
Il crepuscolo della Sicilia islamica. Indagine storica su una violenza etnica continuata
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Attraverso la lettura di un numero cospicuo di fonti, si propone lo studio di alcuni aspetti irrisolti di quel che accadeva nel profondo della Sicilia normanna, negli anni della 'pacifica convivenza' tra arabi e cristiani. Il profilo è quello di una indagine divergente, tesa a documentare i modi in cui venne forgiato e man mano impiegato dalle aristocrazie latine, dagli episcopati e in una misura non indifferente dagli stessi Altavilla, con una serie di atti emblematici, il paradigma violento che, applicato fino alle estreme conseguenze, nell'arco di poche generazioni avrebbe determinato la distruzione sociale, civile e materiale dell'Islam siciliano. Mediante un approccio mirato ai documenti, per alcuni aspetti inedito, vengono riformulate una serie di domande sui 'moventi', sul perché e sul come si poté dare corso, di fatto, alla cancellazione fisica della Sicilia propriamente araba, edificata dagli Aghlabidi, dai Fatimidi e dai Kalbiti in oltre due secoli di storia. Scorre in definitiva il 'reportage' di un attacco continuato e pervicacemente voluto, che attraversò la Sicilia della riconquistata cristianità.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle