book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Editoriale Umbra Publisher (Libri Editoriale Umbra su Unilibro.itLibri edizioni Editoriale Umbra Editore su Unilibro.it)

2018

Gabaccia Donna R. Title:
Migranti di Sicilia. Quarant'anni di ricerca
Author: Gabaccia Donna R.
Publisher: Editoriale Umbra

Questo libro ha lo scopo di rendere disponibili ai lettori italiani alcune delle pubblicazioni meno conosciute di Donna R. Gabaccia, una delle più importanti storiche dell'emigrazione italiania negli Stati Uniti. I saggi esplorano le vite complesse degli emigranti che viaggiarono dalla Sicilia agli Stati Uniti fra il 1880 e il 1950 (circa un terzo di essi ritornò almeno una volta o definitivamente, in Sicilia). Sono basati su ricerche effettuate in archivi dell'isola tra il 1977 e il 1982, per la maggior parte all'interno dell'archivio e del municipio di Sambuca di Sicilia (AG). I primi tre saggi sono stati pubblicati durante o poco dopo il suo soggiorno di ricerca in Sicilia. Gli ultimi due invece sono stati scritti più di trent'anni dopo, nel 2017-2018, quando l'autrice stava digitalizzando un database cartaceo sui migranti di Sambuca. In questo libro si evidenziano in modo chiaro alcuni temi ricorrenti che hanno caratterizzato gli studi di Gabaccia per oltre quarant'anni: passione per il dialogo interdisciplinare, ispirazione teorica, collaborazione accademica, l'uso di metodologie transnazionali.
€ 12,00

Fiorucci L. (cur.) Title:
Massimo Luccioli. Dal segno al frammento. L'indistinto spaziale. Ediz. illustrata
Author: Fiorucci L. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Massimo Luccioli è un artista che da anni anima il dibattito creativo nazionale ed internazionale, attraverso la proposta di un punto di vista originale e profondo. È curioso costatare come la prima mostra personale di Massimo Luccioli a Faenza (Galleria Comunale d'Arte Molinella, 7-19 dicembre 2018), sia composta prevalentemente di disegni e non di sole sculture. Certo non è questa una superficiale disattenzione dell'artista, né una semplice provocazione alla città della ceramica per eccellenza, quanto piuttosto il reale tentativo di superamento dell'idea di definizione di una disciplina attraverso l'elemento meramente tecnico.
€ 12,00
2017

Presutto Michele Title:
La rivoluzione dietro l'angolo. Gli anarchici italiani e la Rivoluzione messicana 1910-1914
Author: Presutto Michele
Publisher: Editoriale Umbra

Il 29 gennaio 1911 una banda di ribelli provenienti dai vicini Stati Uniti conquista il villaggio di frontiera Mexicali. Da quel momento in poi, fino alla fine di giugno dello stesso anno, cadono nelle mani dei magonisti, anche Tecate e Tijuana. Dall'altra parte della frontiera, negli slums delle grandi città, nei cantieri ferroviari e soprattutto nei bacini minerari, centinaia di immigrati italiani sognano la rivoluzione quando giunge loro la notizia che finalmente questa è scoppiata proprio dietro l'angolo, a poca distanza da Los Angeles e da San Diego. Alcuni di essi partono subito per il Messico, ma all'entusiasmo iniziale seguirà un'amara delusione: nel Messico, sostengono, non c'è alcuna rivoluzione! Tornati negli Stati Uniti dopo poco tempo cominciano una querelle che durerà per molto tempo e andrà ad influenzare non solo la solidarietà operaia nei confronti della Rivoluzione messicana, ma anche gli stessi rapporti interni alle varie anime del mondo sovversivo italiano in Nord America (e non solo).
€ 12,00

Arconte C. (cur.); Bovini G. (cur.) Title:
Donne e fabbrica a Narni nel lungo Novecento
Author: Arconte C. (cur.); Bovini G. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Questo lavoro è parte integrante di un progetto che inizia nel 2013, quando l'Associazione "Città di Narni", in collaborazione con la Società italiana delle storiche, organizza un corso di formazione sulla metodologia della ricerca storica intitolato "Donne e uomini nella storia". L'obiettivo era quello di fornire strumenti di lavoro, incoraggiare quanti erano intenzionati a comprendere il ruolo delle donne nella trasformazione storico-sociale del Narnese. L'anno successivo, pensando alla fabbrica come altro elemento cardine, caratterizzante il nostro territorio per tutto il secolo scorso, abbiamo dato avvio (novembre 2014) al corso di formazione "Donne e fabbrica nel lungo Novecento", con seminari sullo sviluppo industriale, gli archivi di fabbrica e le fonti orali. Si costituì un gruppo di ricerca con l'intento di indagare la presenza femminile in fabbrica, ma anche le ragioni per cui nell'immaginario collettivo la fabbrica restava cosa da uomini. Ne nasce questo volume, frutto dell'esame della documentazione conservata in alcuni archivi di fabbriche ancora attive (Tarkett, Elettrocarbonium), nell'Archivio storico del Comune di Narni e nell'Archivio di Stato di Terni e di fonti orali.
€ 12,00

Sorbini A. (cur.) Title:
Racconti dal mondo. Narrazioni, memorie e saggi delle migrazioni. Premio «Pietro Conti». Nona edizione
Author: Sorbini A. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra


€ 18,00

Daverio P. (cur.) Title:
Innocenti (Salerno, 21 aprile-14 maggio 2017). Ediz. italiana e inglese
Author: Daverio P. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Si tratta di un catalogo di 320 pagine che racchiude tutto il percorso artistico della pittrice folignate Antonietta Innocenti con introduzione di Philippe Daverio. "Vi è in questa vasta e operosa produzione" come scrive Daverio "una curiosa peculiarità:convivono e dialogano lavori di discipline diverse, opere ponderate e giochi ironici. La pittura e la scultura richiedono riflessione nel farle e nel guardarle; il disegno consente la velocità del pensiero e del gesto. Come tale il disegno consente il sorriso dell'ironia. L'ironia porta alla leggerezza e la leggerezza non è da confondere con la superficialità. La leggerezza è anzitutto una dote dell'anima. E' uno stato di grazia. E di grazia, nel lungo percorso artistico di Antonietta Innocenti ce n'è a profusione. Pulcher est opus".
€ 30,00

Cleri Bonita Title:
I Nardini. Una dinastia di pittori tra Marche, Umbria e Roma
Author: Cleri Bonita
Publisher: Editoriale Umbra

Si tratta di un argomento di rilevanza nazionale e regionale poiché riguarda i rapporti tra artisti umbri e marchigiani operanti tra fine Quattrocento e la metà del Cinquecento influenzati dalle personalità di Giovanni Santi, Pinturicchio e Perugino e attivi a Cupramontana, Cingoli, Serra dei Conti, Castelrigone, Gubbio, Sant'Angelo in Vado, Piobbico, Ostra Vetere, Saltara, Scapezzano di Senigallia, Spoleto, Ferentillo, Roma etc. Parte di essa fu attiva a Roma e contatto con Taddeo e Federico Zuccari. In particolare viene illustrata l'attività di una famiglia di pittori, I Nardini nelle persone di Dionisio, Girolamo, Giaco e Giampietro Zuccari "faber lignaminis" anch'esso imparentato con i Nardini.
€ 40,00

Pellegrini P. (cur.) Title:
Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal medioevo all'età moderna. Atti della Giornata di studi (Acquasparta, 12 giugno 2014)
Author: Pellegrini P. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Il volume contiene gli atti della giornata di studi tenutasi ad Acquasparta e organizzata dall'Associazione culturale Lynks e dall'Associazione Italia-Israele di Perugia in collaborazione con l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea e l'Università di Perugia. I saggi qui raccolti si inseriscono in un ormai consolidato filone di ricerche, quelle, sugli ebrei nell'Umbria di età medievale e moderna, concentrandosi sulla parte della regione meno studiata, offrono nuove acquisizioni e consentono di ricostruire in modo più circostanziato le declinazioni locali degli aspetti indagati, confermando, quanto possa rivelarsi ricca di informazioni la parte di patrimonio documentario ancora da esplorare. Dall'insieme emerge la centralità che nella relazione ebraico-cristiana ebbe il territorio inteso come luogo di arrivi e partenze e di scelte residenziali, ma soprattutto come ambito nel quale si realizzarono le interazioni tra i due gruppi. L'analisi delle pratiche che segnarono l'inserimento degli ebrei nelle realtà prese in esame permette di delineare gli atteggiamenti della società ospitante ma anche la parte giocata dagli ospiti nel confronto con l'ambiente circostante.
€ 17,00

Drascek M. (cur.) Title:
Domenico Gnoli. Disegni per il teatro-Drawings for the theatre 1951-1955 (Spoleto, 2 Luglio-1 Ottobre 2017). Ediz. bilingue
Author: Drascek M. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

La mostra presenta e indaga un periodo della carriera artistica di Domenico Gnoli (Roma, 1933 - New York, 1970), uno tra i più importanti artisti italiani del secolo scorso: la creazione di disegni di costumi e di scenografie per il teatro realizzati dal 1951 al 1955. Tale lasso di tempo è antecedente alla fase in cui l'artista si dedicherà esclusivamente alla pittura e al disegno. Il catalogo dell'esposizione, pubblicato da Editoriale Umbra per la Fondazione Marignoli di Montecorona, a cura di Michele Drascek (curatore dei progetti della Fondazione Marignoli di Montecorona), contiene una prefazione dell'esimio professore Bruno Toscano e i contributi dello stilista, scenografo e costumista Quirino Conti, di Michele Drascek e di Duccio K. Marignoli (presidente della Fondazione Marignoli di Montecorona).
€ 35,00

Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.) Title:
Contributi di filologia dell'Italia mediana (2016). Vol. 30
Author: Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra


€ 90,00

Vaquero Piñeiro Manuel; Giommi Francesca Title:
L'Umbria nelle «memorie» inedite dell'Inchiesta agraria Jacini (1877-1884)
Author: Vaquero Piñeiro Manuel; Giommi Francesca
Publisher: Editoriale Umbra

Il presente volume raccoglie le edizioni delle monografie inedite realizzate nell'ambito dell'Inchiesta Agraria Jacini riguardanti l'attuale Regione dell'Umbria. L'Inchiesta agraria fu approvata dal Parlamento italiano tra il 1876 e il 1877 con l'obiettivo di raccogliere informazioni sulla situazione socio economica in cui versava l'agricoltura e la popolazione contadina all'indomani della nascita del Regno. L'Inchiesta stante i contrasti politici e gli interessi dei gruppi agrari non ebbe un percorso legislativo facile. Alla fine fu un'operazione d'indagine prevalentemente agraria che relegò in secondo piano la realtà sociale della classe agricola. Queste monografie costituiscono un orizzonte documentario prezioso e ancora poco utilizzato per indagare la storia sociale ed economica delle campagne umbre di fine ottocento.
€ 18,00

Donati C. (cur.); Rossi T. (cur.) Title:
Guerra e Resistenza sull'Appennino umbro-marchigiano. Problematiche e casi di studio. Atti del Convegno (Pietralunga-Fabriano, 14-15 maggio 2015)
Author: Donati C. (cur.); Rossi T. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Il volume presenta gli atti dell'omonimo convegno, aperto a Pietralunga il 14 maggio 2015, proseguito e concluso a Fabriano il giorno successivo. Esso chiude idealmente il percorso intrapreso dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc) e dall'Istituto regionale per la storia del movimento di Liberazione nelle Marche (Irsmlm) a partire dal 2011, inteso a promuovere in comune lo studio e la produzione storiografica sugli anni della seconda guerra mondiale e della Resistenza, concentrando l'attenzione non sui due territori regionali generalmente intesi, ma sulla fascia appenninica che ne delimita il confine. L'attività di studio e ricerca svolta a partire dal 2011 ha ampiamente confermato la centralità di questa parte dell'Italia mediana soprattutto nello sviluppo e nel consolidamento della Resistenza, un aspetto per troppo tempo sottovalutato dalla storiografia nazionale.
€ 17,00

Ranieri R. (cur.); Stramaccioni A. (cur.); Tosti M. (cur.) Title:
Perugia e la grande guerra. Atti del convegno (Perugia, 26-27 maggio 2016)
Author: Ranieri R. (cur.); Stramaccioni A. (cur.); Tosti M. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi Perugia e la Grande guerra tenutosi a Perugia il 26 e il 27 maggio 2016 e promosso dalla Fondazione Ranieri di Sorbello e dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea in collaborazione con l'Università per Stranieri di Perugia. In particolare sulla città di Perugia durante la Grande guerra fino ad oggi la ricerca e la produzione storiografica versavano in uno stato embrionale. Con questo volume si è proposto di organizzare alcune prime linee di ricostruzione e rilettura storica, centrando l'attenzione sul piano cittadino, ma mantenendo nello stesso tempo la prospettiva del più ampio quadro nazionale, e inserendo il caso-studio di Perugia nella riflessione già in corso su altre realtà italiane. Il volume si articola in quattro sezioni: a) il movimento interventista e neutralista a Perugia; b) aspetti del contributo militare della città alla mobilitazione bellica; c) problemi economico-sociali; d) la vita istituzionale con il ruolo delle istituzioni e delle classi dirigenti cittadine e la memoria della guerra.
€ 20,00

Cleri B. (cur.); Minardi M. (cur.) Title:
Pittura del Trecento nelle Marche. Approfondimenti e nuovi orizzonti di ricerca. Atti del Convegno internazionale (Urbino, 26-27 ottobre 2016)
Author: Cleri B. (cur.); Minardi M. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

All'interno di questo volume, incentrato sul riesame di alcuni temi della pittura marchigiana del Trecento, si è inteso riunire un gruppo di interventi che desse voce ai diversi influssi figurativi grazie ai quali la regione può fregiarsi del titolo di Marche: un contesto poliglotta, con la conseguente difficoltà di spiegare, almeno per il periodo che ci interessa, che cosa si intenda oggettivamente con l'attributo marchigiano. Visitate da artisti senesi, fiorentini, aretini, riminesi, umbri, veneziani, abruzzesi - o almeno tali secondo le moderne ripartizioni amministrative -, le Marche trecentesche non furono da meno rispetto ad altri contesti geografici nella disseminazione, per lo più nelle chiese degli ordini mendicanti, di tavole d'altare e croci dipinte, nella produzione di altaroli e tavolette destinati alla devozione personale, nell'impaginazione di vasti cicli di affreschi: in questa copiosa produzione concorse l'attività di botteghe specializzate, operose, come è noto, a cavallo delle limitrofe aree umbre, abruzzesi, riminesi e toscane. Soltanto il fenomeno delle dispersioni ha privato in parte il territorio di un patrimonio in sé ricchissimo.
€ 30,00
2016

Bolotti S. (cur.); Scrivano F. (cur.) Title:
Raccontare la guerra. L'area umbro-marchigiana (1940-1944). Atti del Convegno (Fabriano, 14-15 novembre 2013)
Author: Bolotti S. (cur.); Scrivano F. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

I saggi presenti in questa raccolta originano da un incontro tenutosi a Fabriano dedicato al 70° anniversario della Resistenza. Il Convegno di Studi, voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, aveva lo scopo di far convergere, a partire da una realtà apparentemente locale ma ricca di segnali capaci di confermare e di arricchire un più ampio quadro nazionale, due discorsi scientifici estremamente affini e tuttavia non sempre capaci di riconoscersi in uno stretto contatto produttivo: cioè gli studi storici e gli studi letterari.
€ 12,00

Arconte Carla Title:
Il «girovago». Biografia di Alma Gorreta (1880-1965)
Author: Arconte Carla
Publisher: Editoriale Umbra

Una vita "esemplare" quella di Alma Gorreta? Sì, letteralmente, una vita che rappresenta un esempio della pluralità di percorsi, comportamenti, sentimenti che le donne italiane hanno sperimentato in quel volgere di anni, tra gli inizi del Novecento e la fine della seconda guerra mondiale, che sono l'obiettivo dell'indagine storica come uno dei momenti cruciali della contemporaneità. [...] Figura complessa, controversa, contraddittoria: con queste parole viene definita da chi la ricorda e così la restituisce il ritratto che ne fa Carla Arconte nel ricostruirne il percorso biografico. La biografia di Alma Gorreta, proprio perché - come nota Carla Arconte - non racconta una donna "eccezionale" ma una donna "nuova", riflette tutte le questioni nodali e le trasformazioni che investono l'universo femminile e la costruzione dei generi nel passaggio della modernità (Rosanna De Longis).
€ 10,00

Drascek M. (cur.) Title:
Omaggio a Italico Brass 1870-1943-Homage to Italico Brass 1870-1943. Ediz. bilingue
Author: Drascek M. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

La Fondazione Marignoli di Montecorona e la Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia presentano Omaggio a Italico Brass, dal 1° luglio al 12 ottobre 2016, a palazzo Attems Petzenstein, una mostra a cura di Michele Drascek e Alessandro Quinzi. L'esposizione presenta una serie di dipinti del pittore goriziano Italico Brass (1870, Gorizia - 1943, Venezia), realizzati tra il 1896 e il 1916.
€ 20,00

Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.) Title:
Contributi di filologia dell'Italia mediana (2015). Vol. 29
Author: Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra


€ 85,00

Drascek M. (cur.); Marignoli D. K. (cur.); Teza L. (cur.) Title:
Colomba da Rieti e Giuseppe Viscardi. Arte e devozione locale-Colomba from Rieti and Giuseppe Viscardi. Art and local devotion. Ediz. bilingue
Author: Drascek M. (cur.); Marignoli D. K. (cur.); Teza L. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Questa pubblicazione è il frutto di una ricerca compiuta nel corso dell'anno 2016 nell'ambito di siti oggi interessati dai terremoti di agosto e ottobre. Lo studio è diventato quindi una testimonianza di questi luoghi tanto feriti dagli ultimi eventi.
€ 30,00
2015

Marinelli Valerio Title:
Politica e istituzioni in Umbria. Manuale di educazione alla cittadinanza regionale
Author: Marinelli Valerio
Publisher: Editoriale Umbra

Dalla genesi politica e istituzionale dell'Umbria fino alle più recenti riforma che cambiano il ruolo dell'Ente Regione e il suo rapporto con lo Stato da una parte e con gli Enti locali dall'altra. È questo l'oggetto di un Manuale che ha l'ambizione di spiegare e divulgare i passaggi di maggior rilevanza politica e istituzionale nella storia della regione.
€ 10,00

Gallo Stefano Title:
Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940). Per una storia della politica migratoria del fascismo
Author: Gallo Stefano
Publisher: Editoriale Umbra

L'Agro pontino, la libia, l'Africa Orientale, le città nuove della Sardegna, il quartiere romano dell'E42: questi furono i più importanti scenari dell'attività del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna nel corso degli anni Trenta. Creato grazie all'impulso del sindacalista agrario Luigi Razza, il Commissariato fu incaricato di gestire e controllare la mobilità territoriale dei lavoratori italiani in una fase decisiva per la storia del nostro paese.
€ 12,00

Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.) Title:
Contributi di filologia dell'Italia mediana (2014). Vol. 28
Author: Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra


€ 85,00

Trollope Thomas A.; Sorbini A. (cur.) Title:
Un viaggio quaresimale in Umbria e nelle Marche
Author: Trollope Thomas A.; Sorbini A. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

T.A. Trollope (1810-1892), storico, romanziere, giornalista, nato in Inghilterra, ha fatto parte di una famiglia di letterati. Dal 1843 al 1873 visse insieme alla madre a Firenze, come molti suoi connazionali, formando quella comunità che prese il nome di anglo-fiorentini. Nel 1862, poco dopo l'Unità d'Italia, intraprese un viaggio in Umbria e nelle Marche assieme ad un amico, il cui resoconto diede origine al volume "A lenten journey in Umbria and the Marches". Il suo fu un viaggio insolito rispetto ai luoghi canonici del Grand Tour, l'obiettivo era quello di visitare cittadine meno frequentate ma ricche di storia. Partiti da Firenze, passando per Arezzo, arrivarono a Città di Castello, da qui si diressero a Gubbio, allora di difficile raggiungimento, passando per una strada poco frequentata quella che va dall'attuale Umbertide a Gubbio. Poi Perugia, Assisi, Foligno e da qui, attraverso il passo di Colfiorito, le Marche: Camerino, Macerata, Fermo, Loreto, Recanati Ancona e infine San Marino. L'importanza di questo testo non sta solo nella descrizione di monumenti e opere d'arte, ma nel fornire un quadro interessante sulle due regioni appena dopo la liberazione dallo Stato Pontificio
€ 32,00

Tosti Mario Title:
Lo sguardo dello storico. Società, cultura e religione nell'Umbria
Author: Tosti Mario
Publisher: Editoriale Umbra

"Uno dietro l'altro, tutti d'un fiato, ecco i pezzi della rubrica di Mario Tosti, 'La clessidra', pubblicati sul corriere dell'Umbria. Una raccolta cronologica di articoli per un lavoro finale che ci dà la dimensione delle trasformazioni della nostra società, del nostro vivere; perfino del nostro sentire. Fatti "misurati" dagli occhi dello storico acuto che qui contestualizza e sincronizza con il presente: è la storia che entra nella cronaca. E la arricchisce, la porta in profondità. La spiega riportandoci alla radice" (Anna Mossuto)
€ 10,00

Title:
Presenza ebraica e feudalità fra Stato pontificio e Granducato di Toscana (sec. XV-XIX). Atti del Convegno internazionale (Perugia, 3 ottobre 2012)
Author:
Publisher: Editoriale Umbra

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale tenutosi a Montone il 3 ottobre 2012 organizzato dal Comune di Monte Santa Maria Tiberina in collaborazione con l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, la Fondazione Ranieri di Sorbello e l'Associazione Italia-Israele di Perugia. La presente raccolta di saggi prende in esame la presenza ebraica in età moderna nella cintura di feudi che va dall'alto Tevere all'Amiata, attraverso la valle del Fiora fino alla Tuscia, lungo il confine occidentale dello Stato Pontificio, contiguo al Granducato di Toscana, un confine geografico e simbolico, fra la teocrazia papale e il governo mediceo.
€ 12,00

Scoppola Iacopini Luigi Title:
I «dimenticati». Da colonizzatori a profughi, gli italiani in Libia 1943-1974
Author: Scoppola Iacopini Luigi
Publisher: Editoriale Umbra

L'obbiettivo dell'autore è di contribuire con questo lavoro a far luce su una vicenda poco indagata della storia italiana del secondo dopoguerra; l'esperienza dei nostri connazionali in Libia a partire dalla fine del regime coloniale. Grazie al rinvenimento di inediti documenti in diversi archivi, si è potuto iniziare una prima ricostruzione che abbracciasse in una visione d'insieme il periodo dell'amministrazione britannica col regime dittatoriale di Gheddafi, passando per gli anni della monarchia di Indris. Si tratta di un capitolo importante della realtà del nostro Paese durante il XX secolo, se non altro perché inerente a due temi centrali quali il colonialismo e l'emigrazione.
€ 12,00
2014

Pieri S. (cur.) Title:
Racconti dal mondo. Narrazioni, memorie e saggi delle migrazioni. Premio «Pietro Conti». Ottava edizione
Author: Pieri S. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra


€ 18,00

Cleri Bonita Title:
Antonio Liberi da Faenza. Ediz. illustrata
Author: Cleri Bonita
Publisher: Editoriale Umbra

Monografia di Antonio Liberi (de' Domenichi o di Mazzone) detto da Faenza attivo dal 1480 (Forlì e Faenza) al 1534. Antonio da Faenza (1456-1534) fu pittore ed architetto, impegnato nell'edificazione e decorazione scenografica del teatro all'antica di Velletri preceduta dalla pittura della tribuna della chiesa di San Salvatore. A tali impegni seguì la decorazione degli sportelli d'organo nella Santa Casa di Loreto, culmine dei suoi aggiornamenti culturali che, oltre a Bramante e Lotto, annoverano il Raffaello delle Stanze Vaticane. Le pitture rivelano un forte senso scenografico. La sua conoscenza è stata arricchita dal reperimento nel mercato antiquario del Codex architettonico che permette di arricchire di diversi dati il suo bagaglio culturale; importante anche l'inventario dei libri della sua biblioteca che andava dai testi di Leon Battista Alberti, al Plinio Volgare, a Vitruvio, a Boccaccio. Il volume contiene saggi (Testimonianze, tradizione critica; Formazione ed esperienze; I contemporanei marchigiani), il catalogo delle opere (a Velletri, Loreto, Montelupone, Norcia, Macerata, Polverigi, Treia, Cingoli, Faenza, Castelraimondo) e un regesto documentario di Andrea Trubbiani.
€ 28,00

Title:
Impiegati in lavori manuali. Lo sfruttamento dei prigionieri di guerra e degli internati civili slavi nei campi di concentramento in Umbria (1942-1943)
Author:
Publisher: Editoriale Umbra


€ 10,00

Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.) Title:
Contributi di filologia dell'Italia mediana. Vol. 27
Author: Vignuzzi U. (cur.); Mattesini E. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra


€ 85,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle