![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() «I triestini il sabato non vanno a conferenze». Pasolini e la poesia triestina: Giotti, Saba, Marin Author: Benussi Cristina Publisher: EUT € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Sacrum facere. Atti del 5° seminario di archeologia del sacro Author: Fontana F. (cur.); Murgia E. (cur.) Publisher: EUT 'Sacrum' è una delle occasioni in cui studiosi italiani e stranieri possono incontrarsi per scoprire nuovi documenti, compararli o mettere in discussione opinioni che sembrano superate. Questo volume è dedicato alle figure sacre: alle divinità, ai sacerdoti e ai devoti, scoprendo con piacere studi che si completano o dialogano tra loro, al di là delle fonti studiate, archeologiche, epigrafiche, iconografiche o letterarie. € 35,00
|
![]() ![]() Lettere di due fratelli (1913-1916) Author: Stuparich Giani; Stuparich Carlo; Perosa G. (cur.) Publisher: EUT € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Buonarroti 22. Scene da un'infanzia triestina Author: Zanier Claudio Publisher: EUT € 12,00
|
![]() ![]() Diritto, economia e società. In ricordo di Luisa Cusina Author: Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università degli Studi di Trieste (cur.) Publisher: EUT Il volume raccoglie una serie di contributi con l'intento di omaggiare il ricordo di Luisa Cusina docente di Politica economica presso il dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università degli studi di Trieste. In virtù del suo apporto e dedizione per l'università e il dipartimento, nella presente silloge sono stati pubblicati diversi saggi in suo onore che affrontano tematiche di diritto, economia e società. € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Libri, carte e disegni di Bruno Pincherle. Per una storia della pediatria Author: Scrimin Federica Publisher: EUT € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Vito Levi. Conversazioni e dialoghi musicali. Radio Trieste 1945-1954 Author: Venturin F. (cur.) Publisher: EUT Nel contesto dell'articolato percorso didattico e critico di Vito Levi spicca anche una rilevante produzione radiofonica, tra cui una Serie di 30 lezioni di Storia della musica tenute in forma dialogata alla Radio (1946-47), accanto a un'ulteriore Serie di 30 conversazioni di argomento musicale tenute alla Radio di Trieste (1953-54): due raccolte che rappresentano un'indagine a tutto campo attorno al mondo dei suoni, dalle origini ai giorni nostri, testimonianza della particolare capacità sintetica dell'autore nel tratteggiare e illuminare vividamente epoche, problematiche ed espressioni musicali. € 12,00
|
![]() ![]() Sicurezza accessibile. La gestione dell'emergenza: coordinamento tra addetti aziendali e soccorritori esterni Author: Sclip G. (cur.) Publisher: EUT L'emergenza è una situazione connessa al manifestarsi di un evento, un fatto o una circostanza, che innalza sensibilmente e in modo repentino il livello di criticità rispetto al livello che caratterizza la condizione ordinaria e che richiede interventi eccezionali per la sua gestione. Richiede una risposta rapida e altamente strutturata. Il termine emergenza indica "l'emergere" di una condizione critica come alterazione di uno stato o di una condizione di normalità che porta come conseguenza la richiesta di interventi eccezionali di gestione. La gestione di un'emergenza è quindi l'insieme di azioni mirate a riportare, nel tempo più breve possibile, la situazione in condizioni di non criticità e di controllabilità, salvaguardando l'incolumità delle persone, l'integrità delle cose e cercando di mantenere, se fattibile, la funzionalità dei sistemi e l'efficacia delle prestazioni ritenute essenziali. € 12,00
|
![]() ![]() «L'incancellabile diritto ad essere quello che siamo». La saggistica politico-civile di Giani Stuparich Author: Senardi Fulvio Publisher: EUT In parallelo all'attività di scrittore di invenzione Giani Stuparich si impegna, con gli strumenti del saggismo, anche sul piano politico-civile. Ne nascono pagine di riflessione che si raggruppano in tre momenti di maggiore intensità: gli anni che precedono la Grande guerra, il primo dopoguerra e il quindicennio successivo alla Liberazione. Tappe legate da un solido filo comune, nella consapevolezza del nuovo ruolo che il Novecento assegnava agli intellettuali e illuminate, al tempo stesso, da solide ascendenze di "umanesimo risorgimentale" (un'eredità in apparenza "inattuale" ma che conquista a Stuparich un ascolto che supera gli steccati delle ideologie). € 20,00
|
![]() ![]() Uno spazio del caffè Author: Scavuzzo G. (cur.) Publisher: EUT Lo spazio del caffè è il luogo di un piacere effimero ma con una lunga storia nella cultura urbana occidentale: qui sono nati sistemi filosofici, esperimenti formali, rivoluzioni ideologiche ed estetiche. Nelle sue diverse declinazioni, sempre in bilico tra privatezza e socialità, il caffè continua a offrire all'architettura di interni l'occasione di lavorare sulla narrazione di identità e stili di vita, oggi sempre meno stabilmente definiti e più fluidi, divenendo luogo di passaggio non più solo tra domestico e urbano ma anche tra locale e globale. € 15,00
|
![]() ![]() Identità di genere. Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali Author: Publisher: EUT Il volume esplora il tema dell'identità, con particolare attenzione allo spettro sfaccettato delle identità di genere. Con la quinta edizione del DSM, ciò che prima veniva definito Disturbo dell'Identità di Genere, viene rinominato Disforia di Genere. Tale variazione pone l'accento sul carico di sofferenza delle persone che vivono una distanza emotiva fra la propria identità psichica e l'esperienza corporea. Si descrivono gli elementi storici, sociali, legislativi e classificatori dell'identità di genere negli approcci della clinica psicodinamica e dell'indagine fenomenologica. Il tema del genere e le sue declinazioni alternative alle polarità maschile e femminile vengono approfonditi nella ricostruzione del tema più ampio dell'identità soggettiva, dalla sua costituzione nel bambino all'evoluzione adolescenziale fino ai possibili sviluppi psicotici. € 12,00
|
![]() ![]() Di condizione precaria. Sguardi trasversali tra genere, lavoro e non lavoro Author: Salmieri L. (cur.); Verrocchio A. (cur.) Publisher: EUT Un'abbondante mole di contribuiti si è accumulata in quest'ultimo periodo sulla precarietà del lavoro. Se qui riproponiamo il tema è anzitutto per provare a fare il punto, attraverso uno sguardo multidisciplinare e di genere, su alcuni nodi teorici cruciali: la questione del confronto storico con le forme passate della precarietà, il ruolo delle decisioni politiche che hanno spianato la strada alla deregolamentazione dei mercati del lavoro, la convergenza tra precarietà occupazionale nei Paesi del Nord e lavoro informale nei Paesi del Sud del mondo, la finanziarizzazione dell'economia, il passaggio dal modello fordista a quello post-fordista, le politiche di austerity, lo smantellamento del welfare e la crescita della disoccupazione, i driver economici e finanziari che hanno ampliato le disuguaglianze. Nel riflettere su questi nodi, le autrici e gli autori dei saggi contenuti nel volume insieme concorrono a definire il fenomeno della precarietà del lavoro precisandone origini, cause ed effetti sulle persone. € 14,00
|
![]() ![]() Girolamo Venerio. Agronomia e meteorologia in Friuli tra Settecento e Ottocento Author: Cittadella Alex Publisher: EUT Il valore da attribuire alle osservazioni meteorologiche di Girolamo Venerio (1777-1843) emergerebbe - secondo Giovanni Marinelli - quando si dovessero affrontare problemi concernenti le oscillazioni climatiche a cicli semisecolari. È proprio questo il merito che Alex Cittadella riconosce alle Osservazioni meteorologiche fatte in Udine nel Friuli pel quarantennio 1803-1842. L'esame dei registri e degli appunti che Venerio ci ha lasciato scopre una piccola città che è parte attiva della cultura europea, che da sé intende governare le proprie campagne secondo i canoni della scienza, nell'interesse di coloni e contadini. In questa lettura il Friuli si presenta come nodo di una grande rete, provincia più che periferia. Venerio sosterrà ambiziosi progetti politici come il canale Ledra e la grande via verso le germanie. Estraneo agli ideali del Risorgimento, forse per questo non gli è stato tributato il credito che la sua figura di scienziato e di filantropo, oggi finalmente ridisegnata, avrebbe richiesto. € 35,00
|
![]() ![]() La metrica e l'esecuzione dei generi poetici tradizionali orali nell'Ellade antica Author: Pavese Carlo O. Publisher: EUT Nel presente trattato è stata osservata anzitutto la pausa della fine di verso, analizzando nel metro s e nel metro d, e nei loro tre accidenti e due combinazioni, tutta la metrica ellenica, sia rapsodica, sia citarodica e aulodica, sia lirica monodica e corale, in modo più evidente, espressivo ed esauriente di quanto sia stato finora fatto nei molteplici studi apparsi sull'argomento. Sono stati anche posti i generi metrici in relazione con la maniera di esecuzione propria dei vari generi poetici tradizionali orali, come sopra menzionati. Esso insomma vuol essere, come talora scherzosamente diceva l'autore, "una metrica senza lacrime". € 25,00
|
![]() ![]() Charis. Studi offerti a Paola Volpe dai suoi allievi Author: Amendola S. (cur.); Pace G. (cur.) Publisher: EUT Questo volume rappresenta un piccolo dono offerto da alcuni allievi a Paola Volpe come testimonianza di gratitudine nei confronti di colei che è loro guida nell'attività di studio e di ricerca svolta presso l'Ateneo salernitano. Non a caso gli autori (Eschilo e Plutarco) oggetto dei saggi qui raccolti rappresentano due costanti nell'ampio e variegato campo di indagine della studiosa alla quale sono dedicati. Il volume è arricchito dalla prefazione di Aurelio Pérez Jiménez, legato a Paola Volpe da un lungo rapporto di amicizia e di collaborazione scientifica. € 10,00
|
![]() ![]() Passato e presente nei generi letterari «dionisiaci» del V sec. a. C. Author: Zimmermann Bernhard Publisher: EUT Questo lavoro è dedicato allo studio delle modalità con cui nei tre generi "dionisiaci", ditirambo, tragedia e commedia, passato mitico e storico vengono sfruttati al fine di focalizzare problematiche legate all'attualità della rappresentazione antica. € 10,00
|
||
2015 |
![]() ![]() La postura psicoanalitica. Raccolta di seminari teorici e clinici Author: Clarici A. (cur.); Zanettovich A. (cur.) Publisher: EUT Questo libro raccoglie gli scritti sia di relazioni seminariali e congressuali sia di pubblicazioni scientifiche che hanno come cornice portante la cosiddetta postura psicoanalitica, che si ritiene faccia parte non solo di un particolare modo di porsi nei confronti dell'altro come persona ma anche dell'altro come problema, come concetto da esaminare e su cui riflettere. Secondo la medesima prospettiva sono così affrontati i temi riguardanti l'empatia e le sue possibili concettualizzazioni, il sentimento del perturbante e una sua possibile comprensione, la postura nell'approccio psicoanalitico al paziente neurologico e ai genitori che si confrontano con il vissuto straziante del lutto relativo alla perdita di un neonato e infine il rapporto tra postura psicoanalitica e formazione nell'istituzione. € 12,00
|
![]() ![]() Le relazioni tra innovazione e internazionalizzazione. Percorsi di ricerca e casi aziendali Author: De Luca P. (cur.) Publisher: EUT L'innovazione e l'internazionalizzazione rappresentano fattori fondamentali del successo economico e competitivo delle imprese. Da un lato il processo di internazionalizzazione risulta favorito dall'innovazione; dall'altro il processo di innovazione appare stimolato dall'entrata in nuovi mercati. Il quadro teorico è particolarmente articolato e la relazione tra i due fenomeni, sempre più studiata, risulta essere una questione ancora aperta nella letteratura economicomanageriale. I risultati di diversi studi evidenziano infatti l'esistenza di relazioni complesse e la necessità di ulteriori approfondimenti. Proprio per cercare di contribuire al dibattito su queste tematiche, è stato avviato un progetto di ricerca finanziato dall'Università di Trieste (Progetto FRA 2012), di cui questo volume riporta i risultati principali. € 15,00
|
![]() ![]() Le Corbusier reloaded. Disegni, modelli, video. Ediz. illustrata Author: Sdegno A. (cur.) Publisher: EUT Questo volume è il catalogo della mostra "Le Corbusier reloaded. Disegni, modelli, video" (23 giugno-19 luglio 2015, Gorizia) che offre alcune nuove rappresentazioni di opere progettate da Le Corbusier, in modo da veicolare l'attenzione dell'osservatore verso la straordinaria capacità immaginativa e visionaria dell'autore. Con la sua capacità progettuale, Le Corbusier riesce a controllare, con un solo schizzo, il piccolo e il grande, il dettaglio e la totalità, l'oggetto di design e la scala urbana. Riflettere su cosa è cambiato negli ultimi cinquant'anni nel mondo dell'architettura, o sull'eredità del suo pensiero e delle sue opere, è argomento non facile, dal momento che mezzo secolo è un tempo relativamente breve per raccogliere materiali, sistematizzare i concetti, relazionarli con tutti gli altri aspetti della contemporaneità, e soprattutto tentare delle ipotesi. € 15,00
|
![]() ![]() Pictures painted in words: ADLAB Audio Description guidelines Author: Remael A. (cur.); Reviers N. (cur.); Vercauteren G. (cur.) Publisher: EUT € 9,00
|
![]() ![]() Mit Wörtern Bilder malen: ADLAB Richtlinien für die Audiodeskription Author: Remael A. (cur.); Reviers N. (cur.); Vercauteren G. (cur.) Publisher: EUT € 9,00
|
![]() ![]() Sacrum facere. Atti del 3° Seminario di archeologia del sacro Author: Fontana F. (cur.); Murgia E. (cur.) Publisher: EUT Il 3° Seminario di Archeologia del 'sacro' affronta il tema degli spazi in rapporto agli atti rituali che vi si svolgevano. Il volume raccoglie contributi interdisciplinari su molteplici aspetti, dall'articolazione architettonica e funzionale degli edifici sacri al loro apparato decorativo, nonché agli spazi e ai modi del rito. € 35,00
|
![]() ![]() Giovanni de Lazara (1621/1690). Collezionista numismatico nella Padova del Seicento Author: Casarotto Valentina Publisher: EUT La figura del conte Giovanni de Lazara (1621-1690) è indagata mediante una serrata rivisitazione della biografia ma soprattutto dei suoi carteggi, della vastissima produzione manoscritta e dei progetti editoriali mai realizzati. Inedita è la ricostruzione diacronica e sincronica delle collezioni numismatiche, delle raccolte antiquarie e della sua preziosa biblioteca. L'esame sistematico dell'Archivio padronale, integrato con la bibliografia coeva e l'apporto della critica moderna, ha permesso di delineare le molteplici relazioni, ben al di là dell'ambito veneto, di un erudito stimato sia nella Repubblica delle lettere sia nella Repubblica delle medaglie. € 25,00
|
![]() ![]() The 4th Simone Assemani. Symposium on islamic coins. Ediz. italiana e inglese Author: Callegher B. (cur.); D'Ottone Rambach A. (cur.) Publisher: EUT € 25,00
|
![]() ![]() Sale and Community. Documents from the Ancient World Author: Jakab E. (cur.) Publisher: EUT € 24,00
|
![]() ![]() Discourses of emancipation and the boundaries of freedom. Selected papers from the 22nd AISNA Biennial International Conference Author: Buonuomo L. (cur.); Vezzosi E. (cur.) Publisher: EUT € 22,00
|
![]() ![]() Le regole del gioco. Scenari architettonici e infrastrutturali per l'aeroporto FVG Author: Publisher: EUT Il volume raccoglie l'esito finale della ricerca operativa riguardante il tema dell'intermodalità in termini di risposta tecnica, tipologica, architettonica dei sistemi infrastrutturali, considerando il rapporto di questi con il territorio e il paesaggio. Lo studio è partito dall'ipotesi di sviluppo di un polo intermodale organico all'Aeroporto di Ronchi dei Legionari e integrato con la rete infrastrutturale del trasporto pubblico locale e ferroviario, il tutto calato in un allargato scenario di sostenibilità degli interventi nel medio periodo, aggiornato alle condizioni dell'attuale congiuntura economica. L'attività di verifica delle ipotesi di studio è stata svolta modellando alcuni scenari alternativi tra loro, a due scale, urbanistica e architettonica. In funzione del grado di dettaglio raggiunto, in particolare alla scala architettonica relativa al polo intermodale, è stato possibile individuare un assetto di elevato dettaglio coerente con il quadro dei dati finanziari. € 22,00
|
![]() ![]() Pedagogia, psicologia, figure, scuola e territorio nella Trieste della seconda metà del Novecento. Una presenza, un promemoria Author: Desinan C. (cur.) Publisher: EUT In questo libro sono delineati i profili dei dieci ricercatori che hanno costituito, per unità d'intenti, il gruppo storico di ricerca di area pedagogica dell'Università di Trieste. Il loro lavoro svolto a favore della scuola fa intravvedere un modo particolare di "fare Università", dove ricerca e proiezione sul territorio si alimentano a vicenda. Nel libro sono ricordati anche Enti e Associazioni con i quali il Gruppo ha collaborato in via continuativa, tra cui CDNSD di Firenze, IRRSAE e Centro Pedagogico della Regione Friuli-Venezia Giulia, AIMC, ONAIRC, Famiglia e Scuola. Università Popolare di Trieste. Compaiono anche insegnanti triestini di avanguardia che hanno lasciato segni profondi di innovazione nella scuola e per la prima volta è riconosciuto l'impegno appassionato e silenzioso dei direttori didattici. € 22,00
|
![]() ![]() L'impiegato triestino maestro di storie. Vita di Stelio Mattioni in una città perduta Author: Mattioni Chiara Publisher: EUT Un ritratto a tutto tondo di Stelio Mattioni uomo e scrittore, attraverso ricordi, testimonianze dirette e la lettura di manoscritti e documenti mai usciti dall'archivio di famiglia, compreso un piccolo ma importante epistolario inedito. Scritto dalla figlia, che ricostruisce anche la dimensione privata del narratore, questo libro è soprattutto uno strumento per approfondire la conoscenza di un autore di grande originalità nel panorama della letteratura triestina del secondo dopoguerra. Il libro ripercorre la biografia di Mattioni a partire dal nodo cruciale dell'incontro con Roberto Bazlen, arricchendola di dettagli inediti; affronta i temi portanti e la genesi della sua narrativa; traccia itinerari cittadini sulle orme dei suoi personaggi, nati dal forte e controverso rapporto con Trieste, oggetto di un amore non ricambiato, come già era accaduto a Saba. Il racconto del percorso artistico ed esistenziale dello scrittore è accompagnato da un'ampia raccolta di immagini e completato da un'appendice di testimonianze e da un'aggiornata bibliografia. € 14,00
|
![]() ![]() Tra analogico e digitale. Ricordando Franco Fileni Author: Cossutta M. (cur.) Publisher: EUT Il volume intende onorare la memoria del professore Franco Fileni, raccogliendo alcuni contributi di suoi amici e colleghi, in primis del Magnifico Rettore dell'Ateneo tergestino. Questi hanno soprattutto voluto esprimere attraverso i loro ricordi personali l'affetto che li legava al nostro e testimoniare il suo impegno scientifico, l'entusiasmo con il quale affrontava quotidianamente le varie branche in cui si articolano le scienze della comunicazione, senza per questo dimenticare i suoi studi in antropologia, frutto della sua lunga permanenza accademica nelle terre di Calabria. È in questo che la raccolta si discosta in parte dalle consuete pubblicazioni in memoriam che di norma raccolgono veri e propri saggi di natura scientifica. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|