![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() La giostra. Racconti siciliani Author: Badalucco Nicola Publisher: Di Girolamo Il romanzo di formazione di uno dei più grandi sceneggiatori del cinema mondiale. Il diario di quindici anni di vita trapanese fra ricordi, incontri ed emozioni. I giochi, la scuola, gli amici, la famiglia, le strade e le piazze, i primi amori, la guerra. L'affresco epico di una città rimasta indelebile nelle suggestioni della nostalgia e della commozione. Uno straordinario amarcord sul filo della memoria di un esule che ha sempre portato nel cuore le sue radici. Un bagaglio reso immortale dalla scrittura per il cinema. Lo spirito del racconto scolpito nei volti e nella memoria delle sue origini. Un giro di giostra contromano. Perché «non c'è cosa più bella che viaggiare verso il passato». Prefazione Giacomo Pilati. € 12,00
|
![]() ![]() La terra degli dèi. Miti e divinità siciliani Author: Favarò Sara Publisher: Di Girolamo I miti nascono quale bisogno intrinseco dell'uomo di credere in qualcosa di superiore in grado di operare prodigi, primo tra tutti quello della prosecuzione della vita oltre la morte. Come tali si riscontrano in ogni parte del mondo. I miti autoctoni della Sicilia, nella quasi totalità, sono stati oggetto di fusione con quelli delle tante razze che, a diverso titolo, hanno abitato l'Isola. La peregrinazione dei popoli genera mescolanza di razze, usi, costumi, credenze e religioni. La terra degli dèi di Sara Favarò tenta di fare chiarezza, restituendo alla Sicilia le sue originarie confessioni mitologiche. € 15,00
|
![]() ![]() La mafia in casa mia Author: Bartolotta Impastato Felicia; Puglisi Anna; Santino Umberto Publisher: Di Girolamo Questo libro è insieme la storia di vita di una donna divisa tra un marito mafioso e un figlio schierato radicalmente contro la mafia e un punto di svolta nel percorso che ha portato a fare giustizia di un delitto di mafia camuffato da attentato terroristico. Il racconto di Felicia è la rappresentazione di una tragedia quotidiana, in cui lo scontro tra padre e figlio, al di là del conflitto generazionale, diventa prologo di una guerra di liberazione, tanto più difficile e traumatica quanto più è legata a vincoli di sangue. Di questa guerra Felicia è protagonista e narratrice, acuta e instancabile, tenera e impietosa, e la sua volontà di tenere aperta la porta di casa, dopo la sua morte, è la predizione di una storia che continua. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Rosario Livatino. La lezione del giudice ragazzino Author: Genco Lilli; Damiano Alessandro Publisher: Di Girolamo Due ragazzi in un piccolo paese della Sicilia fanno i conti con loro stessi e la realtà che li circonda. Grazie a un progetto scolastico si mettono sui passi del giudice Rosario Livatino. Un personaggio normale, che non ha nulla di eroico, ucciso in maniera brutale da una mafia ribelle, ma la cui conoscenza li porterà a scoprire un drammatico segreto e ad affrontare la sfida di crescere scegliendo da che parte stare. Con materiali per l'approfondimento e 'Pagine per te'. Con un messaggio di Papa Francesco ai ragazzi e alle ragazze. Età di lettura: da 6 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Rosario Livatino. Un laico a tutto tondo Author: Cavadi Augusto Publisher: Di Girolamo Rosario Livatino, il giudice appena trentottenne assassinato nel 1990 dai mafiosi di Agrigento, ha offerto una splendida testimonianza di laicità in molti sensi: come credente, come magistrato e come eroe 'borghese'. La sua imminente proclamazione di 'beato' da parte della Chiesa cattolica è perciò un'occasione per riscoprire la sua storia umana e professionale: illuminante non solo per il mondo cattolico (troppo spesso ignavo o complice nei confronti del dominio politico-mafioso), ma anche per la società italiana nel suo complesso (nella quale pochi sono tuttora i model- li di riferimento 'credibili' di un'etica civile appassionante e contagiosa). € 10,00
|
![]() ![]() Natale dal verso giusto. Ediz. illustrata Author: Baccelliere Anna Publisher: Di Girolamo Una storia delicata e speziata di fantasia, per raccontare dal verso giusto il Natale attraverso le 'voci' degli animali del presepe e commentare con un pizzico di poesia i versetti dei Vangeli della Natività. Età di lettura: da 3 anni. € 10,00
|
![]() ![]() L'inchino. Santi, processioni e mafiosi nel meridione italiano Author: Fadda Davide Publisher: Di Girolamo L'inchino della statua di un santo davanti alla casa di un mafioso è un fenomeno pregno di valenza simbolica. Davide Fadda ne indaga presupposti ideologici e contesti socio-religiosi anche mediante interviste a esponenti del clero cattolico (mons. Gaetano Currà, don Francesco Michele Stabile), a magistrati (Giancarlo Caselli) e a studiosi dell'intrigato rapporto fra chiese cristiane e organizzazioni mafiose (Salvatore Lupo, Augusto Cavadi). L'autore mette a fuoco due casi di studio in particolare: la processione della Madonna delle Grazie di Oppido Mamertina e la processione della Madonna del Rosario di San Paolo Bel Sito. € 20,00
|
![]() ![]() La giacca del padre Author: Castiglione Salvatore Publisher: Di Girolamo Una piccola comunità di pescatori siciliani stretta da un destino comune di sopravvivenza e piccoli sogni. E un uomo, Pietro, alla ricerca di 'altri doveri'. Un corto circuito improvviso che non muterà le sorti del villaggio ma segnerà profondamente la storia del protagonista, sedotto da incontri e pensieri che muteranno per sempre la sua vita. Una parabola senza riscatto; un estenuante braccio di ferro con gli eventi del piccolo paesino sul mare e i suoi abitanti; una storia d'amore dai risvolti imprevedibili, un romanzo di formazione tardivo ma ineludibile. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() L'arte di essere maschi libera/mente. La gabbia del patriarcato Author: Cavadi Augusto Publisher: Di Girolamo Quando il pregiudizio è più importante del giudizio Gli atti di violenza contro le donne costituiscono la spia rossa di un retroterra culturale e sociale più ampio: il sistema patriarcale, maschilista, in cui gli uomini godono di posizioni privilegiate rispetto all'altra 'metà del cielo'. Lavorare per equilibrare diritti e doveri fra i due generi è interesse delle donne, ma anche dei maschi. In un mondo in cui il modello maschile è unico (l'uomo duro, combattivo, produttivo, cacciatore, dominatore...), essi rinunciano alla ricchezza di tante potenzialità intellettive, affettive, sessuali. Ecco perché in Italia è nato il movimento 'Maschile plurale': gruppi di uomini che si riuniscono periodicamente, in varie città, per incontri di autocoscienza e per progettare interventi formativi nel sociale. In queste pagine, per la prima volta, a raccontare la propria esperienza sono maschi meridionali. € 13,90
|
![]() ![]() 'A cruna. Antologia di rosari siciliani Author: Favarò Sara Publisher: Di Girolamo L'antologia contiene centinaia di rosari, frutto di trentennale ricerca sul campo dell'autrice. Rosari in gran parte ignoti alla fede ufficiale di Santa Romana Chiesa e nei quali il rapporto del fedele con la SS. Trinità, Gesù, la Madonna e i Santi è, quasi sempre, frutto di una relazione alla pari e, in ogni caso, di tipo familiare. Ci sono anche tanti rosari in siciliano che non sono popolari alla fonte, ma nell'acquisizione e nella divulgazione. Rosari che sono frutto di elaborazione strategica da parte del clero, che si serviva di metrica e linguaggio del popolo per catechizzare. € 15,00
|
![]() ![]() Il Vangelo e la lupara. Documenti e studi su Chiese e mafie Author: Cavadi A. (cur.) Publisher: Di Girolamo Il cristianesimo è compatibile con il modo di pensare e di vivere dei mafiosi? Perché le chiese cristiane nel Meridione italiano albergano e nutrono questo male? Vescovi, preti, frati, suore, laici impegnati in associazioni cattoliche, membri di chiese derivate dalla Riforma protestante, movimenti evangelicali... talora praticano dolorose collusioni, talatra testimoniano coraggiosa contrapposizione, spesso - purtroppo - mostrano illusoria indifferenza. Per avere dei materiali scientificamente attendibili, sull'ultimo secolo e mezzo di queste alterne vicende, vengono qui proposti alcuni fra i testi più significativi, con particolare attenzione a eventi e personaggi degli ultimi decenni. Nella speranza che una ripresa convinta e coerente del messaggio originario di Gesù induca i credenti a spezzare ogni compromesso con il dominio mafioso. € 20,00
|
![]() ![]() Intorno a Peppino. Tempo, idee, testimonianze su Peppino Impastato Author: Vitale Salvo Publisher: Di Girolamo Peppino Impastato, assassinato a trent'anni dai mafiosi di Cinisi nel 1978, non era un 'eroe solitario' in lotta contro le cosche: era un militante politico dell'estrema sinistra che aveva coagulato intorno a sé, nella Cinisi del capomafia Tano Badalamenti, un gruppo di giovani e di collaboratori che, in tempi e modi diversi, lo hanno affiancato sino alle ultime ore di vita, continuando dopo la battaglia per riabilitarne la memoria, contro il depistaggio delle indagini. Salvo Vitale, che ha condiviso il percorso politico e culturale di Peppino, ha raccolto, inquadrandoli nel loro momento storico, ricordi e testimonianze di alcuni compagni, ai quali la vicenda umana e politica del militante siciliano dell'Antimafia ha lasciato un segno indelebile. € 18,00
|
![]() ![]() L'altro casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia Author: Miggiano Paolo Publisher: Di Girolamo Ci sono storie che vanno raccontate. Per senso della memoria, perché rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Vanno narrate anche quando accadono a Casal di Principe o a Castel Volturno. È terra del clan dei casalesi che, in un capovolgimento semantico e culturale, ha scippato il nome ad una comunità. Ma questi sono luoghi in cui vivono soprattutto tante persone perbene. Domenico Noviello era una di queste. Uno degli 'altri Casalesi'. Uno dei veri Casalesi. In questo volume, Paolo Miggiano ne ripercorre l'impegno antiracket e la rettitudine morale, testimoniata oggi dai figli, che mostrano, con fragile fierezza, il loro dolore di sopravvissuti all'immane tragedia. L'altro Casalese è un libro sulla camorra e l'anticamorra, ma restituisce dignità narrativa a una persona che non si è chinata alle imposizioni dei clan. Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo. Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po' vittime, ma anche un po' carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere. € 18,00
|
![]() ![]() I pazzi di Corleone. I compaesani di Liggio, Riina e Provenzano, testimoni minacciati dalla mafia e abbandonati dallo Stato Author: Oliva Ernesto Publisher: Di Girolamo Luciano Liggio, Salvatore Riina e Bernardo Provenzano sono stati gli artefici di una stagione di violenza mafiosa che ha segnato con stragi ed omicidi la storia contemporanea della Sicilia e dell'Italia. A loro si devono i delitti di numerosi rappresentati delle istituzioni e l'eredità di un indelebile marchio di omertà attribuito a Corleone. Negli anni di ascesa criminale dei liggiani, numerosi corleonesi invece diedero prova di credere nella forza della denuncia, affidando allo Stato la speranza di potersi affrancare dalle logiche di un potere vessatorio e sanguinario. Il loro tentativo fallì perché quello Stato non fu capace di tutelare e valorizzare il loro contributo, vanificando così la possibilità di stroncare sul nascere la violenza dei liggiani. Costretti dai mafiosi a ritrattare le loro accuse, alcuni di questi testimoni furono addirittura indotti a simulare la follia. Ancor oggi, i protagonisti dimenticati di quella tradita capacità di opposizione alla regola dell'omertà vengono da pochi ricordati come 'i pazzi di Corleone'. Come scrive Umberto Santino nella sua prefazione, l'Autore «con queste pagine ha voluto tornare indietro e riscoprire vecchi documenti raccolti a suo tempo dalla Commissione antimafia. Ed è bastato leggere quelle carte per scalzare luoghi comuni e inveterati stereotipi...». € 20,00
|
![]() ![]() Stranieri. Figure dell'altro nella Grecia antica Author: Cozzo Andrea Publisher: Di Girolamo Alcune questioni di scottante attualità si affrontano con più consapevolezza alla luce dell'indagine storica. La divisione del mondo in 'Noi' e 'gli Altri' e i connessi modi di pensare lo straniero, i rapporti tra il primo gruppo e il secondo (con particolare attenzione alle esperienze di gestione nonviolenta delle incomprensioni), il diritto di cittadinanza e, più in generale, la convivenza in una società multiculturale: come si sono comportati i greci antichi? Osservare le pratiche di accoglienza, meticciamento, respingimento o marginalizzazione in un tempo lontano da quello odierno può farci comprendere, comparativamente, come il nostro atteggiamento nei confronti degli stranieri abbia a che fare sia con determinazioni socio-economiche sia con le politiche dell'identità che, implicitamente o esplicitamente, adottiamo. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Arriverà Natale. Poesie, racconti, pensieri per un avvento letterario Author: Piccione Annamaria Publisher: Di Girolamo Un passo oggi, uno domani e si arriva al Natale, a braccetto di poeti e scrittori, italiani e stranieri, di ogni epoca e Paese. Un libro che vi accompagnerà nell'attesa della magica atmosfera del Natale, ma che vi offrirà uno spazio tutto vostro per fermarvi a pensare. € 10,00
|
![]() ![]() Chiesa madre, ma cattiva maestra? Sulla «bolla» di Andrea Camilleri Author: Stabile Francesco M. Publisher: Di Girolamo In un saggio, Andrea Camilleri individua una delle cause della corruzione in Sicilia nella Bolla di componenda, «un incredibile tariffario, emesso ufficialmente dal clero con le percentuali da pagare alla Chiesa per i reati commessi». Ma è questa la verità? Perché l'accusa nasce all'indomani dell'unificazione italiana da parte di una borghesia, che vuole celebrare la sua conquistata egemonia? Don Francesco Michele Stabile, sulla base di documenti e di argomentazioni logiche, ritiene che questa volta la fantasia del romanziere abbia fuorviato la penna dello storico e lo abbia indotto, suo malgrado, a una prestazione da 'cattivo maestro'. € 15,00
|
![]() ![]() Salvatore Giuliano. Una biografia storica Author: Renda Francesco Publisher: Di Girolamo Francesco Renda prende come punto di riferimento il 1961, anno in cui viene realizzato il film di Rosi su Salvatore Giuliano, e scrive quella che più volte definisce 'una biografia storica' analizzando le fonti con l'obiettivo di proporre al lettore la verità storicamente determinata sul bandito di Montelepre. Intorno a Salvatore Giuliano trasformato in mito tornano ad addensarsi le nebbie sentimentali che lo promuovono a bandito sociale, una sorta di Robin Hood siciliano. Renda lo riporta invece nel quadro temporale della Sicilia del secondo dopoguerra, e bastano i numeri a tracciarne il profilo perché, come scrive lo storico, 'i morti ufficialmente attribuiti a Giuliano assommano alla cifra impressionante di 430, per lo più povera gente, contadini innocenti, battaglieri sindacalisti, carabinieri e poliziotti'. Questo saggio, proposto nel 2020 in cui cadono i 70 anni dall'uccisione di Salvatore Giuliano, è arricchito da un contributo di Francesco Giuffrida e dalla postfazione di Rosario Mangiameli. € 12,00
|
![]() ![]() Cronache dal Trumpistan. Diario di un teologo italiano in America Author: Lupieri Edmondo Publisher: Di Girolamo Questo «Libro delle Cronache» rivela le ragioni e i sentimenti di uno storico del cristianesimo italiano, catapultato con famiglia negli Stati Uniti di Donald Trump, dove è affiorata in lui una nuova identità di teologo parzialmente americanizzato. Le «Cronache» sono state la sua rubrica esistenziale e politica, pubblicata a scadenza bisettimanale sulla rivista Adista, e coprono quasi tutto il primo quadriennio dell'attuale Presidente, dall'inaugurazione (gennaio 2017) sino all'esplosione del Covid-19 e al predominio di Joe Biden nelle elezioni primarie democratiche (luglio 2020). Rappresentano una testimonianza diretta e spassionata, sempre ironica e spesso dolorosa, di come si vive e talora si muoia, di come si spera e ci si disperi, fra guerre combattute da terzi e crisi di migranti, nell'America del III millennio, in un periodo segnato da contraddizioni e trasformazioni profonde, le cui conseguenze hanno effetti planetari. Il teologo italo-americano si augura di non dover proseguire la scrittura delle Cronache dal Trumpistan oltre le elezioni del 2020. € 20,00
|
![]() ![]() La memoria e il progetto. Dal Centro Impastato al No Mafia Memorial Author: Santino Umberto; Puglisi Anna; Proniewicz Sylwia Publisher: Di Girolamo Dal 1977 il Centro siciliano di documentazione, intitolato a Giuseppe Impastato nel 1980, quando era considerato da molti un terrorista e un suicida, conduce un intenso lavoro di analisi, ricerca e intervento nelle scuole e sul territorio. Una presenza feconda di risultati, dalla verità finalmente raggiunta per il delitto Impastato e per il depistaggio delle indagini, alle analisi che si sono dimostrate tra le più adeguate a rappresentare la complessità delle mafie, al recupero della memoria di lotte e figure ignorate e dimenticate, al progetto del No Mafia Memorial che nel 2019 ha avviato la sua attività. Un bilancio positivo, nonostante le difficoltà quotidiane, particolarmente pesanti in un contesto come quello siciliano. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() L'altro casalese. Domenico Noviello, il dovere della denuncia Author: Miggiano Paolo Publisher: Di Girolamo Ci sono storie che vanno raccontate. Per senso della memoria, perché rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Vanno narrate anche quando accadono a Casal di Principe o a Castel Volturno. È terra del clan dei casalesi che, in un capovolgimento semantico e culturale, ha scippato il nome ad una comunità. Ma questi sono luoghi in cui vivono soprattutto tante persone perbene. Domenico Noviello era una di queste. Uno degli 'altri Casalesi'. Uno dei veri Casalesi. In questo volume, Paolo Miggiano ne ripercorre l'impegno antiracket e la rettitudine morale, testimoniata oggi dai figli, che mostrano, con fragile fierezza, il loro dolore di sopravvissuti all'immane tragedia. L'altro Casalese è un libro sulla camorra e l'anticamorra, ma restituisce dignità narrativa a una persona che non si è chinata alle imposizioni dei clan. Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo. Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po' vittime, ma anche un po' carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere. € 16,00
|
![]() ![]() Capire la mafia. Dal feudo alla finanza Author: Crisantino Amelia Publisher: Di Girolamo Le interpretazioni sulla mafia sono state sviluppate in molti libri e nelle sentenze dei tribunali, quello che continua a difettare è la genesi delle cause. Ci vengono offerti ragionamenti irti di nomi, strategie, traffici internazionali, guerre fra cosche vincenti e perdenti, sempre dentro scenari recenti e con protagonisti feroci finché si vuole, il cui potere però non si spiega senza chiarire le circostanze che lo hanno reso possibile. Forse si teme che la strada da fare a ritroso nel tempo porti lontano, smarrendosi in contrade dove gli indizi diventano vaghi e i contrasti poco definiti. Ma tentare di ricostruire come il sistema mafioso si è radicato nel tempo lungo della storia, così duttile da mimetizzarsi e poi rispuntare esibendo nuove vitalità, serve a comprendere il nostro frastornato presente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2018 |
![]() ![]() Die Sizilianer erklärt für touristen Author: Cavadi Augusto Publisher: Di Girolamo Wer sind die Sizilianer? Wie leben sie? Wie gehen sie miteinander und mit Ausländern um? Wer mit wissenschaftlicher Sorgfalt auf diese Frage eingehen möchte, der müsste sich durch ganze Bände von Literatur durchkämpfen. Wer sich kurzfassen möchte, der riskiert es, sich in den alten Witzen und den vielen Stereotypen zu verfangen. In diesem Buch wurde der Versuch unternommen, einen Mittelweg zwischen intellektueller Abhandlung und flüchtigem Kaffeegespräch zu finden. Dem Leser wird somit ein Instrument zur Verfügung gestellt, das - trotz einem leichten, teilweise witzigen Ton - einige grundlegende Informationen über die früheren und insbesondere die heutigen Sizilianer liefert. € 5,90
|
![]() ![]() La 'ndrangheta spiegata ai turisti. Ediz. tedesca Author: Forgione Francesco Publisher: Di Girolamo Der Tourist, der in Kalabrien ankommt, entdeckt außergewöhnliche natürliche Schönheiten, er sieht jedoch auch heruntergekommene Städte und von illegalen Gebäuden zerstörte Küsten. Was verhindert diese italienische Region daran, jenes ' Paradies' zu sein, was es sein könnte, wenn es mehr Respekt für die verfassungsmäßige Legalität, mehr Sauberkeit und mehr Liebe für die Kunst hätte? Eine dieser Antworten ist mit der ''ndrangheta' verbunden, eine alte kriminelle Organisation, die nunmehr ihre giftige Niederlassung in viele Orte Europas und in der ganzen Welt ausgedehnt hat . Dieses Buch, das von einem Gelehrten geschrieben wurde, der auch Vorsitzende des Antimafia Parlamentsausschusses war, klärt in synthetischer Weise die historischen Ursprünge dieser kriminellen Organisation, ihr symbolisches Erbe und ihre Vorgehensmethoden. € 5,90
|
![]() ![]() La mafia in casa mia Author: Bartolotta Impastato Felicia; Puglisi Anna; Santino Umberto Publisher: Di Girolamo Questo libro è insieme la storia di vita di una donna divisa tra un marito mafioso e un figlio schierato radicalmente contro la mafia e un punto di svolta nel percorso che ha portato a fare giustizia di un delitto di mafia camuffato da attentato terroristico. Il racconto di Felicia è la rappresentazione di una tragedia quotidiana, in cui lo scontro tra padre e figlio, al di là del conflitto generazionale, diventa prologo di una guerra di liberazione, tanto più difficile e traumatica quanto più è legata a vincoli di sangue. Di questa guerra Felicia è protagonista e narratrice, acuta e instancabile, tenera e impietosa, e la sua volontà di tenere aperta la porta di casa, dopo la sua morte, è la predizione di una storia che continua. € 15,00
|
![]() ![]() Dell'inutile amore. La passione di Maria Author: Pilati Giacomo Publisher: Di Girolamo Così è Maria. Un attimo infinito che abbraccia gli eventi della vita di Cristo, offrendo i suoi occhi per mostrarci la meraviglia. Una voce narrante si impossessa, silenziosa, dei pensieri. E racconta ciò che non c'è. L'assenza fragorosa della sua voce. Con un contributo di Liborio Palmeri. € 10,00
|
![]() ![]() Favole siciliane di Giovanni Meli trascritte e tradotte. Testo siciliano a fronte Author: Favarò Sara Publisher: Di Girolamo L'attualità di quanto scrive Giovanni Meli nel suo bestiario è sorprendente. A parlare sono gli animali dotati di ironia, conoscenza, coscienza e senso critico. È una lettura necessaria per la crescita umana, sociale e culturale di ogni 'uomo' che voglia definirsi tale. Il siciliano adoperato dal poeta è quello di fine Settecento e riporta, talvolta, dei termini in disuso e anche parole che non hanno un esatto corrispettivo in italiano. La traduzione è stata fatta con l'intento di rispettare il significato letterale, la metrica, le rime (anche con assonanze e consonanze), tenendo in considerazione le differenze linguistiche e grammaticali tra il siciliano e l'italiano. € 13,00
|
![]() ![]() Quelli di via Solferino. Un cronista, i suoi anni con il Corriere e la guerra di Palermo Author: Mignosi Enzo Publisher: Di Girolamo Una storia di vita e di giornalismo raccontata come un romanzo da un cronista che ha vissuto per 35 anni sulla linea del fuoco nella Sicilia devastata da delitti e stragi di mafia. Reportage rimbalzati sulle pagine del Corriere della Sera, il santuario della carta stampata. Un pezzo di storia d'Italia che torna d'attualità nella narrazione di un testimone di tragici eventi che hanno sconvolto il Paese: i mille morti ammazzati degli anni Ottanta, i primi pentiti, i grandi processi, gli attentati a Falcone e Borsellino, il crollo dell'impero corleonese. Pagine in cui l'autore lascia sfilare in sequenza una serie di flash che partono da lontano, dai tempi in cui, ancora ragazzo, combatte a mani nude contro una sorte malevola che sembra sbarrargli la via d'accesso alla professione. La tenacia lo premierà con la firma del contratto di praticante al Giornale di Sicilia e subito, a seguire, con l'incarico di corrispondente del Corriere della Sera... Prefazione di Ferruccio De Bortoli. € 18,00
|
![]() ![]() Acqua malata. Come politicanti e camorristi hanno avvelenato i cittadini e distrutto la Terra felix Author: Santagata Nicola Publisher: Di Girolamo 'L'acqua è vita! È quanto con forza ci indica papa Francesco in un discorso al Terzo Convegno Mondiale dei Movimenti popolari: «Quando voi, dal vostro attaccamento al territorio, dalla vostra realtà quotidiana, osate mettere in discussione le macro relazioni, quando strillate, quando gridate, quando pretendete di indicare al potere un'impostazione più integrale, allora non ci si tollera più tanto, perché state uscendo dalle caselle, vi state mettendo sul terreno delle grandi decisioni che alcuni pretendono di monopolizzare in piccole caste». [...] Il popolo di Caserta deve ora scendere per strada per difendere la sua terra e la sua acqua. Si tratta di vita o di morte. Mi auguro che tutti si diano da fare perché vinca la vita.' (dalla prefazione di Alex Zanotelli) € 14,00
|
![]() ![]() La 'ndrangheta explicada a los turistas Author: Forgione Francesco Publisher: Di Girolamo La 'ndrangheta explicada al los turistas es un aporte al conocimiento, aùn màs precioso porque activado por la conciencia de que la mafia debe ser combatida no sólo con la represiòn sino también en el àmbito cultural y de la educaciòn de las jòvenes generaciones; y es exactamente a partir de estos dos niveles que Forgione, con razòn, explica por qué la 'ndrangheta no es invincible y qué se deberìa hacer para vencerla. Los turistas italianos encontraràn en el libro la clave para entender fenòmenos que aparecen con frecuencia en sus ciudades; los turistas extranjeros se preguntaràn si un locale de 'ndrangheta existe sòlo en Duisburg, en Singen, en Toronto y en Melbourne, o también en sus paìses. Unos y otros agradeceràn aùn màs los calabreses honestos, la gran mayorìa, que encontraràn en su vida. € 5,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|