![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Tecnologie digitali e prima infanzia. Una sfida per famiglie e scuole tra rischi e opportunità Author: Metastasio Renata; Bortolotti Ilaria Publisher: Della Rocca € 23,00
|
![]() ![]() Isola Martana. Scrigni di storia Author: Rocchetti Patrizia Publisher: Della Rocca € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Il dono di Rosa ai Tempari Author: il Proff Publisher: Della Rocca Giulio Della Rocca nasce a Viterbo-Tuscia in pieno boom economico ma la prima parte della vita adulta è passata nell'Italia dei tempi di fuoco e della crisi energetica, del pentapartito e dell'impoverimento culturale... Dopo decenni negli Stati Uniti torna a Viterbo e ritrova le stesse conversazioni di trenta anni prima... Indispettito si lancia contro la cultura, gretta ed invidiosa, ed inizia a parlare di neo rinascimento del XXI secolo e viene presto preso per matto anche da chi, come la professoressa Laura Principi, poi diventa importantissima collaboratrice come direttrice artistica della Via degli Artisti, di Tuscia in fiore e de la galleria de la Via degli Artisti. Alcuni fra gli amici diventano suoi stretti collaboratori. Il professor Nuccio Chiossi, eroe locale di giochi senza frontiere e l'amico fraterno Claudio Fortugno, esperto di grafica e di strategie di marketing digitale... Mancano storie che uniscano tutte le leggende locali... La pubblicazione del primo libro, 'Michelangelo, la bella Galliana ed il segreto dei Farnese' non dilaga. 'Il dono di Rosa ai Templari' è la seconda parte della trilogia che si concluderà con 'la via degli Artisti'... la Tuscia è... € 12,90
|
![]() ![]() La mobilità sostenibile nelle scienze sociali: ricerche e riflessioni Author: Passafaro Paola; Metastasio Renata; Bocci Elena Publisher: Della Rocca € 23,00
|
![]() ![]() Karibuni Tanzania! Author: Renato Vanessa; Sciarpa Tommaso Publisher: Della Rocca € 10,50
|
2022 |
![]() ![]() Nonni e nipoti. Percorsi intergenerazionali valoriali e di educazione ambientale Author: Bocci Elena Publisher: Della Rocca € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Sentieri di carta Author: Franceschini Matteo Vito Publisher: Della Rocca Questo libro nasce dall'omonimo progetto sviluppatosi nella Tuscia tra il 2020 e il 2021. 'Sentieri di carta' è un viaggio alla riscoperta di una terra, la Tuscia, ricca di storia e cultura. Fellini, Pasolini, Dante e Cardarelli hanno permesso di creare un percorso rievocativo d'impatto in un periodo storico come quello vissuto nell'ultimo biennio. Storie, aneddoti cinematografici, natura incontaminata permettono quasi di fare un viaggio nel tempo, da Dante e i luoghi della Divina Commedia al Vangelo secondo Matteo di Pasolini, attraversando la 'Strada' felliniana fino ad arrivare alla città di Cardarelli. Questo progetto, voluto fortemente da Auser Viterbo, ha permesso ad un pubblico variegato, in un periodo in cui spostarsi fisicamente creava qualche disagio, di mettersi in viaggio, seppur metaforicamente parlando, per riscoprire il territorio e guardarlo con occhi nuovi. M. Proust diceva 'il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi' e Sentieri di Carta ha permesso questo: attraverso gli occhi meravigliarsi di ciò che c'è intorno, per poter comprendere la bellezza dell'arte, della poesia e della storia. € 10,00
|
![]() ![]() Il pranzo della domenica Author: Baiona Angela Monica Publisher: Della Rocca Agata, mamma di Alba e Daniele, ha l'abitudine consolidata di preparare un pranzo sontuoso tutte le domeniche. Ci si dedica dalle prime ore del mattino. Una domenica che sembra iniziare come una delle tante, accadono eventi unici che daranno una svolta a questioni lasciate in sospeso nella sua vita e in quella di Alba, la figlia adottata ancora in fasce. € 10,00
|
![]() ![]() Il turismo intergenerazionale in tempo di pandemia Author: Publisher: Della Rocca Il turismo intergenerazionale viene definito come: 'uno dei nuovi turismi, occasione di conoscenza, attraverso un'esperienza turistico-culturale, tra partecipanti di diverse generazioni -non legati da vincoli di parentela- e definiti Nonni e Nipoti per il clima di gruppo, simile a quello familiare' (Albanese & Bocci, 2014b:56; Albanese e Bocci, 2019). L'assenza di reti intergenerazionali durante il lockdown ha compresso i sentimenti e la comunicazione intergenerazionale; ha inibito molti comportamenti sociali, come ad esempio andare in vacanza, vivere l'esperienza formativa di turismo intergenerazionale, vissuta sin dal 1999 in diversi contesti territoriali. € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Tuscia Libris. Premio letterario nazionale Città di Viterbo 1ª edizione 2020 Author: Mezzabarba R. (cur.) Publisher: Della Rocca Il 'valore intrinseco del libro' sembra uno slogan reazionario contro l'Information Technology e la fruibilità di video, social media ed internet ormai dilaganti. L'odore dei libri, il peso, il sapore che spesso assaggiamo sul dito nello sfogliarne uno, sono alcuni degli aspetti sensoriali che si sommano a quelli evocativi e di curiosità che proviamo quando uno ci prende. Quando anche le scuole di tutto il mondo vanno verso la digitalizzazione forzata, vogliamo restare tradizionalisti e regalare ai premiati il frutto stampato della loro creatività. € 15,00
|
![]() ![]() Michelangelo, Viterbo e la bella Galliana: il segreto dei Farnese Author: Della Rocca Giulio; Gigliotti S. (cur.) Publisher: Della Rocca Vive a Viterbo, cuore della Tuscia, intorno all'anno domini 1133, una bellissima fanciulla appena diciottenne: Galliana. Lo storico la descrive come una delle meraviglie della città. Questa da giovanissima è al centro della vita cittadina: prima come vittima designata di una triste tradizione legata ai mitici fondatori Troiani, poi come oggetto di attenzioni non volute da parte di tutti gli scapoli del tempo ed infine come motivo dell'assedio alla città da parte dell'esercito di un nobile romano impazzito d'amore per lei. Una vita segnata da vicende tumultuose per lei e strazianti per la città. La leggenda racconta di una fine ancor più triste o almeno così si tramandati di padre in figlio. Qualcosa non è stato però raccontato, esistono particolari della storia apparentemente persi nel tempo. Invitata all'Università degli Studi della Tuscia ad una conferenza su Michelangelo, Elizabeth Maddow, accompagnata da un giovane 'facchino' curiosando in città entra nel complesso di 'Viterbo Sotterranea' e nota una strana nicchia a forma di paraboloide, la stessa usata da Leonardo Da Vinci. € 12,90
|
|