book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















DEMI Publisher (Libri DEMI su Unilibro.itLibri edizioni DEMI Editore su Unilibro.it)

2017

Brocca Alberto; De Rubeis M. (cur.) Title:
Fisiopatia. Vol. 1: I visceri
Author: Brocca Alberto; De Rubeis M. (cur.)
Publisher: DEMI

Il libro è la sintesi di appunti, studi approfonditi, riflessioni, ricerche avanzate, e pratica venticinquennale, che permette di avere un quadro completo del sistema viscerale (organico) del corpo umano. La pratica sugli organi, dalle logge del viso e collo, a quelli del torace, fino ad arrivare a quelli dell'addome o del bacino, alle volte non garantisce dei risultati apprezzabili; questo spesso non è dovuto all'inesperienza dell'operatore, bensì alla qualità della diagnosi disfunzionale. "Fisiopatia" volume 1° permette al lettore di apprezzare a pieno le qualità degli organi affrontati e le capacità discriminative per una diagnosi differenziale precisa. Grazie a queste, alle descrizioni topografiche, alle tecniche proposte, alla continua voglia di ricerca e sviluppo si può, con un'attenta analisi dei dati riportati, migliorare le capacità discriminative per arrivare a un'azione precisa e veloce sulla problematica.
€ 120,00

Beaume Stéphane Title:
Dizionario di osteopatia
Author: Beaume Stéphane
Publisher: DEMI

Tratto dal primo dizionario in lingua francese dedicato a questa materia, il Dizionario di Osteopatia nella sua versione italiana, comprende circa 3.500 voci. Il testo si propone di: rendere chiaro e accessibile il linguaggio osteopatico; mettere a disposizione degli interessati uno strumento di riferimento per la terminologia osteopatica, sia per i lavori di ricerca che per quelli a carattere storico e compilativo; migliorare la comunicazione con gli altri addetti alla professione sanitaria (medici e paramedici); perfezionare la comunicazione tra operatore sanitario e paziente. Questo testo si rivolge agli studenti di osteopatia, agli osteopati principianti e a quelli già affermati, ma anche agli altri professionisti sanitari che aspirano a utilizzare i termini appropriati nel prescrivere trattamenti osteopatici.
€ 50,00

Brocca Alberto; De Rubeis M. (cur.) Title:
Fisiopatia. Vol. 2: Apparato mio-osteo-articolare. Nuovi sviluppi, ragionamento e tecniche
Author: Brocca Alberto; De Rubeis M. (cur.)
Publisher: DEMI

Si associa spesso il termine Osteopata a chi sa scrocchiare un'articolazione, o chi applica delle tecniche viscerali, magari chi ha acquisito metodiche cranio-sacrali, in realtà non è così. Quelle appena descritte sono caratteristiche tecniche, ovvero saper applicare una manovra, non fare un ragionamento osteopatico. La differenza tra essere osteopati e tecnici osteopati è tutta in queste poche parole: una scienza non si basa sul sapere o meno delle formule, ma su come applicarle. Il testo apre a nuovi ragionamenti, possibilità di sviluppo che sono alla base del progresso. Non si mettono in discussione le basi del pensiero osteopatico, né si affrontano; vengono invece riviste le tecniche dell'applicazione della terapia manuale. Vengono dati i punti sui quali far poggiare un ragionamento terapeutico, e i cardini sui quali far sviluppare le tecniche. Gli innumerevoli dati da acquisire sono innovativi, basati su studi scientifici, integrati con ragionamenti fisici; essi rappresentano i requisiti indispensabili per una terapia ragionata e consapevole, incentrata sul paziente e non sul terapeuta.
€ 110,00

Brocca Alberto; De Rubeis M. (cur.) Title:
Fisiopatia. Vol. 3: tessuto connettivo. Conosciuto come il sistema fasciale. Anatomia, revisione dei concetti, fisiologia e trattamento
Author: Brocca Alberto; De Rubeis M. (cur.)
Publisher: DEMI

Impropriamente si parla di sistema fasciale, in realtà questo associa più distretti diversi tra loro per conformazione e struttura, quindi, è più corretto parlare di apparato. Nel testo si dà una sistematizzazione ai vari tessuti componenti la fascia da un punto di vista anatomico topografico e funzionale, oltre che di riconoscimento palpatorio e di trattamento. Il volume è dedicato a tutti gli scettici che non credono in un riconoscimento scientifico di un trattamento fasciale. Al contempo è utile a coloro che vogliono avere delle prove del loro lavoro. Non può esistere una topografia di base uguale per tutti, come è altrettanto reale la suddivisione dei sistemi fasciali comune a ogni organismo. Quelle che possono sembrare contraddizioni trovano riscontro in un percorso lineare e chiaro, semplice e intuitivo. Non esistono cose complicate nel corpo umano, al massimo complesse. Ergonomia, equilibrio e non dolore sono le regole a cui si sottomette l'uomo, per questo le relazioni sono semplici, rese complesse dalle innumerevoli variabili. Il testo, basandosi sull'anatomo-fisiologia, spiega le strade possibili da percorrere nel tessuto connettivo.
€ 100,00
2016

Lastrico Mauro Title:
Biomeccanica muscolo-scheletrica e metodica Mézières
Author: Lastrico Mauro
Publisher: DEMI


€ 55,00

Stefanucci Alessio Title:
I prismi in oftalmologia
Author: Stefanucci Alessio
Publisher: DEMI

Il nostro organismo utilizza molteplici recettori per mantenersi in equilibrio con tutte le sue componenti e con l'ambiente che lo circonda. L'occhio infatti, per il nostro sistema posturale, è sia un endorecettore che esterocettore. La posizione del corpo nello spazio è legata principalmente all'attività dei muscoli extraoculari, dei muscoli del collo e delle spalle impegnati sistematicamente in maniera negativa, quando la visione non è perfetta. Le alterazioni dei muscoli oculomotori hanno sempre una conseguenza di squilibrio del corpo, che a loro volta intervengono sul sistema tonico-posturale, generando frequentemente delle bascule e/o delle rotazioni anomale del capo, provocando patologie come cervicalgie, vertigini, cefalee, irrigidimento, torcicollo e ipertonicità dei muscoli del collo e delle spalle, tanto più quando persistono difficoltà visive legate ad alterazione del campo visivo, a disturbi della convergenza, in presenza di strabismo. A livello oculare i sintomi astenopeici si manifestano con la stanchezza oculare, offuscando della visione, lacrimazione, diplopia.
€ 40,00

Montorsi Adriano; Rombi Montorsi L. (cur.) Title:
Oltre il palato 2. Metodo Montorsi
Author: Montorsi Adriano; Rombi Montorsi L. (cur.)
Publisher: DEMI

Il volume non annulla il lavoro precedente, ma descrive un apparecchio denominato dall'autore stesso ACOM (Armonizzatore Cranio-Occlusale Montorsi), che non ha nulla a che fare con il Soulet-Besombes originale Francese, del primo volume, perché trasformato non solo sul piano materiale, ma anche su quello dell'essenza stessa e le modifiche apportate dall'autore rendono l'apparecchio completamente unico e di grande attualità. Con questo apparecchio si possono altresì identificare le disfunzioni della SSB (sindrome sfeno-basilare) del paziente giovane, in modo tale da guidare idealmente la crescita dento-maxillo-facciale nell'ottica di realizzare un'ortopedia dento-maxillo-facciale guidata funzionalmente e adattata al morfotipo postero-osteopatico del paziente giovane.
€ 50,00

Busquet Léopold; Saini Bertelli L. (cur.) Title:
Le catene fisiologiche. Il cingolo pelvico. L'arto inferiore. Vol. 2: Metodo Busquet
Author: Busquet Léopold; Saini Bertelli L. (cur.)
Publisher: DEMI

Nel volume l'autore propone la linea da adottare per non tradire la fisiologia e l'anatomia, come accaduto fino a poco tempo fa. Nel volume, le catene muscolari del tronco delle opere precedenti sono state decodificate e la loro lettura del corpo umano ha fatto prendere coscienza all'autore dell'esistenza di un'organizzazione di catene: l'anatomia lo dimostra e lo conferma come specificato nel volume. Egli ci propone l'analisi del bacino e degli arti inferiori, differentemente da come era stata presentata nei volumi II e IV delle Catene muscolari, ormai datati, nella coerenza globale delle Catene fisiologiche che comprendono l'insieme delle catene muscolari, ma soprattutto la catena viscerale e la catena neurovascolare. Un'analisi completamente innovativa evidenzia le relazioni tra il piano muscolo-scheletrico e quello viscerale.
€ 85,00

Ferrante Antonio Title:
Manuale pratico di terapia miofunzionale. Un aiuto alla posturologia, alla odontoiatria ed altre specialità
Author: Ferrante Antonio
Publisher: DEMI


€ 65,00

Ugolini Daniele Title:
MRP Scanning. Il meccanismo respiratorio primario come strumento per individuare la priorità terapeutica in posturologia
Author: Ugolini Daniele
Publisher: DEMI

Il MRP Scanning® è frutto dell'incontro con la Terapia Osteopatica Posturale(TOP), esperienza della quale ringrazio l'ideatore, Philippe Caiazzo, grande maestro e amico. Il Meccanismo Respiratorio Primario può essere considerato un'interfaccia cibernetica sistemica: è prodotto dall'attività contrattile delle strutture nervose centrali e si trasferisce all'esterno attraverso le componenti ossee craniali e il sistema fasciale. Come ogni altra attività respiratoria del nostro corpo, si adatta di continuo alle richieste sistemiche, sia interne, sia esterne. Quindi, può fornire la chiave di lettura dello stato del sistema stesso: attraverso specifici test, può essere usato per individuare la priorità terapeutica, vale adire il modello interno individuale sul quale l'operatore potrà agire, con qualsiasi metodica egli conosca, per ottenere il maggior risultato con la minore invasività.
€ 45,00
2015

Busquet Léopold; De Rubeis M. (cur.) Title:
Le catene fisiologiche. Basi del metodo-tronco, colonna cervicale, arto superiore
Author: Busquet Léopold; De Rubeis M. (cur.)
Publisher: DEMI

In quale modo comprendere il corpo umano? In quale modo trattare, curare, attenuare le tensioni di cui soffrono quotidianamente i pazienti? Dalla risposta alla prima domanda scaturiscono le risposte alla seconda. Proponendo una descrizione precisa e innovativa del corpo umano, strutturato e dinamizzato dalle catene fisiologiche - muscolari, neurovascolare e viscerale - questo testo offre nuove basi per un'efficace pratica terapeutica. Con il supporto di numerosi disegni e immagini fotografiche, il corpo umano è qui totalmente "decodificato" in tutta la sua complessità. Tronco, colonna cervicale, arti superiori: ogni parte ha la sua logica e, contemporaneamente, risponde a una raccolta di caratteristiche imposta da tutto l'insieme. Seguendo le osservazioni precise e corredate da immagini di Léopold Busquet e Michèle Busquet-Vanderheyden, ci rendiamo conto a quale punto la statica, l'equilibrio, il movimento, siano vere e proprie performance di ingegnosità fisiologica.
€ 90,00

Montorsi Adriano Title:
Oltre il palato. Il metodo Soulet-Besombes
Author: Montorsi Adriano
Publisher: DEMI


€ 45,00

Genovesi Federico; De Rubeis M. (cur.) Title:
Il trauma diretto e le problematiche mio-fasciali nello sport
Author: Genovesi Federico; De Rubeis M. (cur.)
Publisher: DEMI


€ 40,00
2014

Cipriani Enrico Title:
Manuale di terapia integrata per l'odontoiatria
Author: Cipriani Enrico
Publisher: DEMI


€ 40,00

Sguera Ruggiero Title:
Il torcicollo dei neonati. Guida per genitori ed operatori sanitari
Author: Sguera Ruggiero
Publisher: DEMI


€ 25,00

Moro Fabio Title:
Podologia non lineare. Introduzione
Author: Moro Fabio
Publisher: DEMI


€ 90,00

Caiazzo Philippe Title:
Top terapia osteopatico-posturale
Author: Caiazzo Philippe
Publisher: DEMI


€ 100,00
2013

Postiglione Giovanni Title:
Allungamento miofasciale nella riabilitazione e nello sport. Metodi e tecniche di stretching
Author: Postiglione Giovanni
Publisher: DEMI


€ 40,00

Moscatelli F. M. (cur.) Title:
Acu-taping. Punti di agopuntura triger point viscerali e miofasciali
Author: Moscatelli F. M. (cur.)
Publisher: DEMI


€ 55,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle