book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















DEI Publisher (Libri DEI su Unilibro.itLibri edizioni DEI Editore su Unilibro.it)

2014

Mariani Massimo Title:
Particolari costruttivi nel consolidamento e restauro
Author: Mariani Massimo
Publisher: DEI

'Particolari costruttivi' ha lo scopo di divulgare l'Arte del Consolidamento e del Restauro strutturale degli edifici dissestati dai sismi o da altre cause naturali o antropiche, compresi i beni monumentali di pregio storico-artistico, anche in ambito idrogeologico. Il testo include più di settecento figure di elaborati, contenuti in schede-paragrafi, estratti dalla progettazione di interventi effettivamente realizzati. Nei particolari costruttivi c'è l'ideazione, la fantasia e la soluzione, prima artigianale e poi ingegneristica, alle necessità strutturali. Questa linea di pensiero si fonda sulla convinzione che sia ora di diffondere, prima di tutto, la colta pratica del 'saper leggere' le strutture, interpretarne esigenze e patologie per ricorrere alle più idonee tecniche di intervento, nel rispetto del bene su cui si opera. Il libro è suddiviso in tre capitoli: Dissesti strutturali dell'elevato, dissesti fondali e dissesti idrogeologici, che trattano compiute tipologie di intervento: provvisionale, su pilastri e colonne, sugli orizzontamenti, per ridurre le carenze dei collegamenti, per ridurre la spinta di archi e volte, sulle nuove aperture, sulle scale, in copertura, di sottofondazione con pali di grande e piccolo diametro, di consolidamento dei terreni con trincee, pozzi drenanti e geosintetici, di consolidamento di pareti murarie e rocciose mediante tiranti e pali di piccolo diametro.
€ 78,00

Centauro G. A. (cur.) Title:
Lineamenti per il restauro postsismico del costruito storico in Abruzzo. Piano di ricostruzione di Casentino (AQ)
Author: Centauro G. A. (cur.)
Publisher: DEI

La finalità del volume è quella di fornire uno strumento tecnico ad uso delle comunità locali e dei progettisti per svolgere al meglio, a livello urbanistico ed architettonico, l'impegnativo lavoro di recupero. Si tratta, in estrema sintesi, di una sorta di 'codice di pratica' atto a guidare le azioni di rilievo, di analisi, di diagnostica per la conservazione e il restauro, di monitoraggio nella valutazione critica degli interventi più opportuni da gestire per la sicurezza futura a contrasto della vulnerabilità di un territorio storicamente a forte rischio sismico. La presente pubblicazione, realizzata dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, è opera originale, dedicata alla messa a punto metodologica ed operativa degli interventi rivolti al restauro dei centri storici abruzzesi colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 (dall'Aquila capoluogo ai comuni del cratere); in particolare, il volume raccoglie gli studi e i risultati delle ricerche attuate per la ricostruzione dell'antico borgo di Casentino nel Comune di Sant'Eusanio Forconese, oggetto di Piano di Ricostruzione post-sisma e qui assunto, per le particolari valenze paesaggistiche del sito e per le peculiari condizioni del danno rilevato, quale caso emblematico dell'azione di ripianificazione, riabilitazione e prevenzione del costruito storico che, dopo gli anni dell'emergenza, ancora attende l'apertura dei cantieri per l'effettivo recupero del patrimonio edilizio.
€ 38,00

Musci Francesco; D'Amico Giuditta; Di Pinto Giusy Title:
Responsabile unico del procedimento. Dalla programmazione al collaudo
Author: Musci Francesco; D'Amico Giuditta; Di Pinto Giusy
Publisher: DEI

La figura del RUP è una particolare 'declinazione' dell'istituto generale del Responsabile del Procedimento: questo testo elenca le attività di competenza del Responsabile Unico del Procedimento per tutte le fasi attinenti la realizzazione dell'opera pubblica, dalla progettazione all'affidamento, all'esecuzione e al collaudo e, per ciascuna fase, ne chiarisce gli aspetti più complessi fornendo soluzioni avvalorate dalla Giurisprudenza formatasi in materia, puntualmente richiamata, affronta aspetti fondamentali per i Tecnici nominati, quali la possibilità di ricoprire ulteriori incarichi, il trattamento economico di competenza e la facoltà di avvalersi del 'Supporto al Responsabile del Procedimento', rivelandosi un indispensabile e prezioso strumento di lavoro per tutti coloro che, in modo responsabile e professionale, vogliono svolgere l'incarico di Responsabile Unico del Procedimento ed evitare di incorrere in errori spesso fonte di responsabilità personale. Particolarmente utili, infine, la ricca modulistica e gli esempi, di immediato utilizzo, forniti a corredo del testo.
€ 34,00

Consorti Luciano; Mobilia Nicola Title:
Scuole. Sicurezza antincendio
Author: Consorti Luciano; Mobilia Nicola
Publisher: DEI

In questo manuale, dal taglio pratico-operativo, vengono considerati tutti gli aspetti legati alla progettazione e alla realizzazione dei sistemi antincendio negli edifici scolastici, con particolare riferimento all'organizzazione delle aree e alle dotazioni impiantistiche e strutturali finalizzate alla riduzione del rischio di incendio, ovvero al contenimento dei danni qualora si verificasse. La suddivisione degli argomenti, le figure esplicative, le precisazioni e la dovizia di note e chiarimenti consente ai tecnici di applicare al meglio le disposizioni normative di riferimento, sia di tipo strettamente tecnico che burocratico-amministrativo, secondo quanto prescritto dal DPR 151/2011 e dal DM 7 agosto 2012 in relazione alla modalità di presentazione delle istanze.
€ 38,00

Title:
Prezzario per impianti sportivi 2014
Author:
Publisher: DEI


€ 59,00

Collegio degli ingegneri e architetti di Milano Title:
Prezzi tipologie edilizie 2014. Con software
Author: Collegio degli ingegneri e architetti di Milano
Publisher: DEI


€ 68,00

D'Annibale Maria; Vergati Raoul Title:
Le agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie
Author: D'Annibale Maria; Vergati Raoul
Publisher: DEI

Il comma 139 della legge 27 dicembre 2013 n. 147 (cosiddetta Legge di Stabilità) decreta la permanenza delle agevolazioni fiscali introdotte prima dal DL 83/2012 e successivamente dal DL 63/2013 dettando disposizioni sulle differenti aliquote di detrazione fiscale e sui limiti massimi di spesa per le ristrutturazioni edilizie a cui applicarle fino al 31 dicembre 2015. Questa Guida, di supporto a Professionisti, Tecnici e contribuenti in generale, analizza i diversi scenari che si possono presentare in base: al tipo di intervento; alla data in cui sono stati eseguiti gli interventi; al limite massimo dell'importo sostenuto; all'aliquota di detrazione; alla scadenza della chiusura dell'anno di imposta 2015. Uno strumento adeguato che illustra l'iter da seguire per ottenere agevolazioni e benefici fiscali.
€ 12,00

Cimellaro Antonino Title:
Le procedure espropriative
Author: Cimellaro Antonino
Publisher: DEI

Le procedure espropriative, giunto alla sua terza edizione, è strutturato in forma di commento, articolo per articolo o di commento a più articoli, che affrontano argomenti, da trattare in sede unitaria a motivo della loro interrelazione, del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità, il DPR 327/2001 aggiornato alle ultime disposizioni normative intervenute. La nuova articolazione consente una migliore facilità di consultazione e propone, per ogni articolo o gruppo di articoli del testo di legge: lo schema grafico riepilogativo del 'chi fa che cosa quando'; il commento; i principali riferimenti della dottrina e della più recente giurisprudenza significativa in relazione al tema trattato di volta in volta.
€ 38,00

Bifano Francesco S.; Bifano Giovanni Title:
Il manuale del direttore dei lavori. Guida operativa per l'appalto pubblico e per il privato
Author: Bifano Francesco S.; Bifano Giovanni
Publisher: DEI

Un manuale operativo che esamina la figura del Direttore dei Lavori, specificandone doveri e prerogative e indirizzando i Professionisti Tecnici nella corretta interpretazione delle norme di riferimento e nel conseguente espletamento del proprio ruolo. Nell'opera si analizzano puntualmente i compiti e le responsabilità del Direttore dei Lavori previsti per l'esecuzione delle opere pubbliche e delle opere private, attraverso tutte le fasi, dal conferimento d'incarico fino al collaudo dell'opera. I casi più ricorrenti della materia vengono affrontati dettagliatamente mentre un paragrafo è specificatamente dedicato alle mansioni concernenti la direzione dei lavori delle strutture, con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni. Nel Manuale del Direttore dei Lavori, inoltre, vengono descritti i rapporti con tutte le figure che prenderanno parte al processo di realizzazione delle opere, dal Committente al Responsabile del Procedimento, dal Progettista al Collaudatore, dal Coordinatore per la Sicurezza all'Impresa, dal Direttore di Cantiere alle singole maestranze, fornendo precise interpretazioni per affrontare problematiche di grande responsabilità. A corredo del manuale una serie di modelli, personalizzabili, per la redazione di relazioni tecniche, verbali, certificati, cronoprogrammi e di tutti gli elaborati di competenza del Direttore dei Lavori.
€ 38,00

Sbrizzai Roberto Title:
Direzione lavori. Qualificazione ed accettazione in cantiere dei materiali e dei prodotti ad uso strutturale
Author: Sbrizzai Roberto
Publisher: DEI

Quest'opera si rivolge a Direttori dei Lavori ed imprese di costruzioni per coadiuvarli nella quotidiana attività di approvvigionamento e controllo di accettazione in cantiere dei materiali e/o prodotti ad uso strutturale quali calcestruzzo, acciaio per cemento armato, acciaio per strutture metalliche e composte, componenti prefabbricati, legno, elementi per murature portanti, appoggi strutturali e dispositivi antisismici. Nel testo sono approfonditi gli aspetti normativi e di qualificazione dei materiali/prodotti e dei produttori alla luce del Regolamento UE 305/2011 (CPR - Construction Products Regulation) e delle Norme Tecniche per le Costruzioni (DM 14 gennaio 2008) e gli aspetti, obbligatori e di responsabilità della Direzione Lavori, riguardanti l'accettazione in cantiere, attraverso la puntuale verifica della documentazione di accompagnamento dei materiali/prodotti e le prove strumentali da richiedere ai laboratori autorizzati. Il volume vuole essere uno strumento d'utilizzo quotidiano ed è strutturato ricorrendo a figure, tabelle e modelli per meglio focalizzare e sintetizzare i concetti e consentire una più agevole ricerca e rielaborazione delle informazioni direttamente in cantiere. Vengono, inoltre, proposte delle check list, opportunamente sviluppate per guidare la Direzione Lavori nella registrazione di dati ed informazioni e nella loro successiva rielaborazione, nel rispetto delle prescrizioni legislative e normative.
€ 17,00

Micelli Enrico; Magni Donatella Title:
Costruire in bioedilizia
Author: Micelli Enrico; Magni Donatella
Publisher: DEI

'Costruire in bioedilizia' è il manuale operativo, dedicato a Progettisti e Imprese, che indica le modalità di esecuzione - e quindi anche di progettazione - a 'regola d'arte' delle costruzioni edili, secondo i criteri ed i requisiti che un edificio ecosostenibile deve possedere, quali protezione, affidabilità, traspirabilità, sicurezza, coibentazione, limitata manutenzione e durabilità nel tempo. Le tecniche costruttive della bioedilizia, ormai comunemente adottate anche nei Regolamenti di numerosi Comuni italiani, rispondono ottimamente alle indicazioni della normativa nazionale e sovrannazionale per la sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico, a tutto vantaggio della salute dell'uomo e dell'ambiente. In questo manuale vengono fornite tutte le indicazioni in merito a: caratteristiche, reperibilità e biocompatibilità dei materiali; corrette modalità esecutive delle opere; redazione dei capitolati speciali d'appalto.
€ 27,00

Mazziotti Francesco; Ruggiero Fabio Title:
Il distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato
Author: Mazziotti Francesco; Ruggiero Fabio
Publisher: DEI

La legge 220/2012, 'Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici' sancisce la possibilità, per i singoli condòmini, di procedere al distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato. Dal 18 giugno 2013, data dell'effettiva entrata in vigore, è possibile attivare il distacco anche senza la delibera dell'Assemblea di condominio. Questa rapida guida è un ausilio ad Amministratori, Professionisti tecnici e singoli proprietari per l'attivazione delle corrette procedure e metodi per il distacco, con le indicazione dei vantaggi e degli svantaggi di questa soluzione, tenendo conto di tutte le condizioni richieste dalle diverse normative in merito a: obbligo di valutazione dell'eventuale squilibrio termico prodotto o dell'aggravio di spesa per gli altri condomini; obbligo di partecipazione del condomino che si è distaccato alla spesa per la manutenzione dell'impianto centralizzato. Oltre alla fondamentale appendice normativa, la guida riporta un esempio di relazione tecnica con la quale il Professionista abilitato dimostra che la procedura non arrecherà 'notevoli squilibri' o 'aggravi di spesa' per gli altri condomini ed è possibile procedere al distacco senza l'attesa del benestare dell'Assemblea di condominio.
€ 10,00

D'Aprile Roberto; Boldrini S. (cur.) Title:
Verifica di resistenza delle sezioni in cemento armato. Il calcolo allo stato limite ultimo. Con software
Author: D'Aprile Roberto; Boldrini S. (cur.)
Publisher: DEI

L'opera, in nuova edizione, mette a disposizione dei Progettisti strutturali un software di facile approccio, per il calcolo e la verifica della resistenza delle sezioni in c.a. allo Stato Limite Ultimo, secondo le indicazioni del DM 14 gennaio 2008 'Norme Tecniche per le Costruzioni' e della successiva Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 2 febbraio 2009, n. 617. Il programma svolge rapidamente i laboriosi calcoli richiesti dalle NTC, consentendo l'ottimizzazione del dimensionamento delle armature in acciaio ed il conseguente risparmio di materiale in cantiere, a tutto vantaggio dell'economicità della commessa, soprattutto in caso di costruzione in zone a basso rischio sismico. Il software, inoltre, è predisposto per la verifica delle sezioni in c.a. di forma rettangolare, ma può essere utilizzato anche per sezioni di forma più complessa. L'interfaccia grafica, di facile interpretazione, facilita il Progettista chiedendo il solo inserimento dei dati d'ingresso e delle scelte operative operate e offre la possibilità di stampare le tabelle dei risultati numerici per allegarle direttamente alla relazione di calcolo strutturale.
€ 38,00

De Angelis Alideo Title:
Il calcolo automatico delle travi in legno. Lamellare e massiccio di calcolo. Con software
Author: De Angelis Alideo
Publisher: DEI

Questo volume illustra ed approfondisce un argomento specifico pratico: il calcolo delle travi in legno (lamellare e massiccio), semplicemente appoggiate e soggette a carico uniformemente ripartito, effettuando le verifiche agli SLU e SLE (Norme Tecniche per le Costruzioni - DM 14 gennaio 2008). L'utilizzo di esempi di calcolo consente di seguire, passo dopo passo, Il metodo proposto. Il software fornito con II volume effettua automaticamente il predimensionamento di qualsiasi tipo di trave, sia in legno lamellare che in legno massiccio, e per qualsiasi classe di resistenza, e le verifiche agli Stati Limite Ultimi (SLU) e agli Stati Limite di Esercizio (SLE), consentendo di risolvere facilmente ed in modo completo la progettazione statica di qualunque tipologia di travi (travi a due falde, curve, a sezione variabile etc). Effettuate le verifiche agli SLU, il programma procede anche alla verifica della Resistenza al Fuoco delle travi tenendo conto della riduzione della sezione. Il software permette, inoltre, di stampare la relazione di calcolo delle strutture in legno analizzate, completa dell'indicazione delle formule e dei procedimenti di calcolo utilizzati. In fase di input il programma comunica immediatamente l'eventuale inserimento di dati e caratteristiche delle travi non idonee, riducendo così il rischio di errori progettuali.
€ 58,00

Sole Maurizio; Crespi Manuela Title:
Edilizia scolastica
Author: Sole Maurizio; Crespi Manuela
Publisher: DEI

Il problema dell'edilizia scolastica in Italia, dopo vari anni di oblio, sembra vivere oggi un inaspettato nuovo interesse da parte delle Istituzioni, rendendo necessario un ripensamento per quanto concerne l'organizzazione e la gestione del patrimonio dell'edilizia scolastica italiana. Questo libro affronta le attività di progettazione per la costruzione ed il recupero degli edifici scolastici, in considerazione della multidisciplinarietà che contribuisce a fare dell'edificio scolastico un tema molto importante e peculiare. L'opera, pensata per le esigenze dei Progettisti, ma anche per quelle di studenti ed operatori del settore, presenta un'impostazione tematica che tiene in considerazione tutti gli aspetti normativi, di sicurezza, tipologici e distributivi del progetto dell'edificio scolastico, indispensabili per affrontare l'intero processo di pianificazione, ma affronta anche temi ormai fondamentali ed imprescindibili legati alla bioclimatica, al risparmio energetico, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica degli interventi richiesti, lungo l'intero ciclo di vita dell'edificio scolastico.
€ 20,00

Title:
Certificazione energetica degli edifici
Author:
Publisher: DEI

Sesta edizione della raccolta normativa in materia di certificazione energetica, con le ultime modifiche apportate al DLgs 192/2005 dal DM 10/02/2014, in merito al libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al DPR n. 74/2013 Un quadro di riferimento aggiornato, che raccoglie i provvedimenti nazionali ed europei relativi al contenimento energetico e la guida fiscale a cura della Agenzia delle Entrate con le indicazioni per le agevolazioni fiscali del 65% relative agli interventi di riqualificazione energetica. Tutti i provvedimenti riportati nel volume sono stati coordinati ed aggiornati alle recenti norme sulla materia: DPR 16 aprile 2013 n. 75 e s.m.i. Regolamento per la disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica. DL 4 giugno 2013 n. 63 Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31 Ue del Parlamento Europeo, sulla prestazione energetica per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione Europea. DM 10 febbraio 2014 Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al DPR n. 74/2013. DLgs 4 luglio 2014 n. 102 Attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
€ 29,00

Title:
Nuova normativa prevenzione incendi. Con software
Author:
Publisher: DEI

Raccolta normativa in materia di Prevenzione incendi, arricchita con la nuova modulistica di riferimento per la gestione dei procedimenti antincendio.
€ 48,00

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title:
DVR, DUVRI, piano delle emergenze per piccole-medie aziende. Con aggiornamento online
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

DVR, DUVRI, Piano delle Emergenze è una guida completa per la redazione di tutta la documentazione necessaria per la valutazione e la gestione dei rischi di ogni tipo di azienda, con un compendio delle numerose disposizioni integrative e correttive apportate al DLgs 81/2008 fino alle più recenti modifiche, introdotte con la legge 98/2013, di conversione del 'Decreto del Fare'. I vari esempi svolti, personalizzabili a seconda del contesto aziendale a cui devono essere applicati, sono un notevole supporto a Datori di Lavoro, RSPP e Professionisti che si occupano di sicurezza e che devono adeguarsi alle novità e agli aggiornamenti imposti dalla norma per quanto concerne la stesura di questi documenti. Completano il testo anche le tabelle riepilogative degli obblighi da rispettare, la modulistica per le nomine e gli attestati di formazione dei vari soggetti incaricati ed un'ampia raccolta dei rischi tipici presenti nelle piccole-medie aziende. II testo, inoltre, si configura anche come un appropriato supporto da adottare per i corsi di abilitazione e aggiornamento degli RSPP e dei Datori di Lavoro che vogliono svolgere direttamente questo ruolo.
€ 39,00

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title:
Il PSC per lavori edili e stradali. Con aggiornamento online
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

Questa pubblicazione contiene due esempi di Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) che il CSP e il CSE possono più frequentemente dover redigere nella propria attività professionale: sono i PSC necessari per tipologie diverse di nuove edificazioni (villino, scuola, palazzina residenziale) e per la costruzione di una strada, anche ad eventuale completamento di lavori di lottizzazione (cantiere stradale/piccolo cantiere mobile). Il primo esempio di PSC, redatto per una struttura tradizionale in c.a., rustico e finiture, è riportato sia in versione cartacea sia digitale, editabile e personalizzabile dall'utente, il secondo esempio, lavori stradali, è esclusivamente in versione digitale, anch'esso editabile e personalizzabile. Nella compilazione degli esempi sono stati evidenziati i riferimenti ai contenuti minimi del PSC previsti nell'art. 100 e nell'Allegato XV, punto 2 del DLgs 81/2008 e smi, riportando le prescrizioni di carattere generale, le Schede di Sicurezza per singole fasi lavorative, per gruppi omogenei di Lavoratori, il Cronoprogramma ed il Computo estimativo dei costi della sicurezza.
€ 34,00

Mariani Massimo Title:
Consolidamento delle strutture lignee con l'acciaio. Con CD-ROM
Author: Mariani Massimo
Publisher: DEI


€ 34,30

Title:
Prezziario opere edili Molise
Author:
Publisher: DEI


€ 58,00

Scalise Rosario Title:
Prontuario esecuzione opere pubbliche
Author: Scalise Rosario
Publisher: DEI

Questo Prontuario costituisce uno strumento di lavoro per tutti gli operatori del cantiere, siano essi Professionisti, imprese o funzionari e tecnici che operano nella Pubblica Amministrazione: sempre più spesso si devono affrontare scelte tecniche che comportano conoscenze giuridiche oppure scelte giuridiche che coinvolgono necessariamente una cultura tecnica e non sempre un'adeguata ed importante esperienza di cantiere si unisce alla conoscenza della normativa di settore. Il Prontuario nasce da una esperienza concreta nella gestione di opere pubbliche e contiene suggerimenti giuridico-tecnici ed indicazioni pratiche di carattere legale, tecnico ed amministrativo che consentono di interpretare le disposizioni normative con l'ottica del tecnico di cantiere. Attraverso modelli, diagrammi di flusso, schemi ed analisi delle principali problematiche, attingendo ad una casistica ampia e concreta, il Prontuario si snoda dalla fase antecedente la consegna dei lavori fino alla contabilità del cantiere, dando una risposta operativa a dubbi e domande, le più frequenti nella pratica quotidiana e professionale del cantiere.
€ 34,00

Carlea Donato; Tarantino F. (cur.) Title:
Manuale dei lavori pubblici. Il percorso dalla progettazione all'opera realizzata
Author: Carlea Donato; Tarantino F. (cur.)
Publisher: DEI

Scopo di quest'opera, dal titolo che ne indica gli obiettivi, è proprio quello di guidare, passo dopo passo, in maniera semplice ed efficace, coloro che hanno il compito di gestire e coordinare la sequenza delle attività operative e amministrative che portano alla realizzazione di un'opera pubblica, nei tempi strettamente necessari, senza incrementi di costi rispetto a quelli iniziali ed in conformità al progetto. Il Professionista Tecnico che, nella realizzazione di un'opera pubblica, deve esercitare le funzioni di progettista, direttore del lavori e collaudatore, necessita sia della conoscenza approfondita della legislazione, sia delle modalità pratiche per l'applicazione in ogni fase del percorso, dalla progettazione al collaudo. Il volume, inoltre, è corredato da una vasta modulistica che ne supporta la fruizione e ne facilita l'uso.
€ 38,00

Title:
Nuovo codice ambiente
Author:
Publisher: DEI

Il testo integrale del DLgs 3 aprile 2006, n. 152 - il cosiddetto Testo Unico Ambiente - aggiornato con le modifiche e le integrazioni apportate dai seguenti provvedimenti: DL 4 giugno 2013, n. 61, convertito dalla legge 3 agosto 2013, n. 89 DL 21 giugno 2013, n. 69, convertito dalia legge 9 agosto 2013, n. 98, Legge 6 agosto 2013, n. 97. DL 31 agosto 2013, n. 101, convertito dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125. DL 10 dicembre 2013, n. 136,DL 23 dicembre 2013, n. 145, DM 27 novembre 2013, n. 156 pubblicato in G.U. n. 10, del 14/01/2014 relativo alle procedure per il riconoscimento dei corpi idrici fortemente modificati e artificiali. 'Il Testo Unico Ambiente' disciplina le seguenti materie: Valutazione Ambientale Strategica (VAS), Valutazione dell'Impatto Ambientale (VIA), Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA/IPPC), Difesa del suolo e lotta alla desertificazione, Tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi, Sanzioni amministrative e penali in tema di acque, Servizio idrico integrato, Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati, Sistri (Sistema di controllo sulla tracciabilità dei rifiuti), Combustione illecita dei rifiuti, Bonifica dei siti contaminati: competenze, sanzioni. Scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee. Tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera. Nel volume sono inclusi tutti gli Allegati nella loro forma integrale.
€ 38,00

Title:
Elenco regionale dei prezzi per l'esecuzione di opere pubbliche 2014. Regione Umbria. Con aggiornamento online
Author:
Publisher: DEI

Il volume raccoglie tutte le voci del nuovo elenco regionale dei prezzi della Regione Umbria.
€ 59,00

Title:
Restauro dei beni artistici. Prezzario 2014
Author:
Publisher: DEI

L'edizione 2014 dell'unico prezzario specifico dedicato ai costi dei materiali e delle opere necessarie per realizzare interventi di restauro dei beni artistici.
€ 68,00

Petrangeli Papini Luigi Title:
Lavori pubblici
Author: Petrangeli Papini Luigi
Publisher: DEI

L'ampiezza delle disposizioni che ha assunto la disciplina dei lavori pubblici contenute nel Codice dei Contratti Pubblici e nel relativo Regolamento di attuazione a livello legislativo e regolamentare, insieme alla notevole complessità dei compiti richiesti ai Professionisti interessati all'attuazione di lavori e servizi pubblici trova in quest'opera una disamina approfondita. Ciò che rende attuale la presente pubblicazione non è soltanto l'aggiornamento normativo ma anche, e soprattutto, la cura posta nel correlare l'informazione contenuta nei disposti normativi alle reali necessità dei soggetti pubblici e privati circa le corrette modalità di interpretazione e di applicazione delle disposizioni supportandoli nell'iter, dalla progettazione alla realizzazione delle opere, attraverso la gestione di coordinamento, esecuzione e controllo.
€ 44,00
2013

Tuzi S. (cur.); Sabugo M. (cur.) Title:
Contributi italiani all'architettura argentina. Progetti e opere tra il XIX e il XX secolo. Ediz. italiana e spagnola
Author: Tuzi S. (cur.); Sabugo M. (cur.)
Publisher: DEI

I saggi raccolti nel volume mostrano come lo stretto rapporto che unisce Italia e Argentina abbia potuto lasciare segni duraturi nel tessuto urbano, nel patrimonio architettonico e, più in generale, nella cultura artistica argentina. I nostri emigranti - oltre un milione tra 1860 e 1900 - trovarono in Argentina una seconda patria. Architetti, carpentieri e muratori s'impegnarono a trasformare le città argentine, tra cui Buenos Aires - la 'gran aldea' (il grande villaggio) come allora veniva chiamata - in moderni centri urbani capaci di competere architettonicamente con le maggiori capitali europee. È un lungo processo iniziato nell'800 che prosegue fino ai nostri giorni e che non solo ha trasferito oltre oceano conoscenze e mestieri ma ha anche saputo valorizzare le risorse del territorio e della cultura locale.
€ 24,00

Della Porta Pierfrancesco Title:
La progettazione negli appalti pubblici
Author: Della Porta Pierfrancesco
Publisher: DEI

Il volume ricostruisce, attraverso moduli organici, la disciplina della progettazione prevista dal Codice dei Contratti Pubblici e dal Regolamento di attuazione. Nel proporre una visione sistematica della materia, il testo coniuga l'analisi della normativa con l'esperienza pratica e la casistica, mettendone in luce tanto i canoni generali quanto le possibili criticità. Una ricognizione della prassi e della giurisprudenza di settore integra l'esame degli istituti, offrendo al lettore una visione, per quanto possibile, orientata alla concretezza.
€ 28,00

Title:
Codice edilizia e urbanistica. Con CD-ROM
Author:
Publisher: DEI

Il Codice raccoglie ed organizza la normativa in materia di edilizia ed urbanistica dal 1942 ad oggi: piani regolatori, aree fabbricabili, edilizia economica, edilizia residenziale, densità edilizia e parametri abitativi, procedure e incentivi, edificabilità, controllo, verifica, sanzioni, costi di costruzione, beni culturali e paesaggio, disposizioni tributarie e finanziarie inerenti il settore, ecc. Principali ampliamenti e aggiornamenti di questa settima edizione: Novità introdotte dal DL 21 giugno 2013, n. 69 convertito in legge 9 agosto 2013, n. 98, in materia di permesso di costruire, autorizzazioni preliminari alla SCIA e alla CIL, certificato di agibilità, limiti di distanza tra fabbricati, procedimento amministrativo, semplificazioni in materia di DURC; Novità introdotte dal DL 8 agosto 2013, n. 91 (G.U. 09/08/2013, n.186) convertito dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112 (G.U. 08/10/2013, n.236) recante modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio, disposizioni in materia di Autorizzazione paesaggistica, conseguimento della qualifica di Restauratore, decoro di complessi monumentali ed altri immobili.
€ 44,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle