![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Nuove costruzioni. Agosto 2019 Author: Publisher: DEI Il volume, aggiornato ad agosto 2019, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, noli orari macchine, strumentazioni, materiali e opere. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Settembre 2019 Author: Publisher: DEI € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. Ottobre 2019 Author: Publisher: DEI € 48,00
|
![]() ![]() Nuove norme tecniche per le costruzioni 2018 e circolare esplicativa 2019 Author: Publisher: DEI € 29,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Novembre 2017. Con Contenuto digitale per accesso online Author: Publisher: DEI Il volume, aggiornato a novembre 2017, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, materiali e opere compiute. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. Dicembre 2017. Con Contenuto digitale per accesso online Author: Publisher: DEI I prezzi esposti sono stati elaborati per dare una guida nella valutazione degli impianti elettrici in edifici residenziali, di nuova costruzione, realizzati con tipologia tradizionale. I prezzi si riferiscono alla media del mercato, in relazione a condizioni di base che devono essere tenute presenti, poiché alterazioni a dette condizioni determinano variazioni, anche sensibili, nei prezzi di vendita. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi opere edili 2017. Regione Abruzzo Author: Publisher: DEI € 58,00
|
![]() ![]() Nuove norme tecniche per le costruzioni. DM Infrastrutture 17 gennaio 2018 pubblicato su S.O. n. 8 alla G.U. 20 febbraio 2018, n. 42. Con aggiornamento online Author: Publisher: DEI Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell'Interno e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, approva le Nuove Norme Tecniche per le costruzioni 2018, con DM 17 Gennaio 2018. Testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al DPR 6 giugno 2001, n. 380, ed al DL 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 luglio 2004, n. 186. Le presenti norme sostituiscono quelle approvate con il DM 14 gennaio 2008. Le Norme Tecniche per le Costruzioni definiscono i principi per la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo delle opere pubbliche e private e le prestazioni richieste in termini di: resistenza meccanica; stabilità, anche in caso di incendio; durabilità. Esse stabiliscono inoltre i criteri generali di sicurezza, precisano le azioni che devono essere utilizzate nel progetto, definiscono le caratteristiche dei materiali e dei prodotti e, più in generale, trattano gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere. Il sommario: Sicurezza e prestazioni attese (requisiti delle opere strutturali, SLU e SLE, sicurezza antincendio, durabilità, robustezza e verifiche) Azioni sulle costruzioni (azione sismica, azioni: vento, neve, temperatura, incendio, esplosioni, urti) Costruzioni civili e industriali (calcestruzzo, acciaio, composte, legno, muratura, altri sistemi costruttivi) Ponti (stradali e ferroviari) Progettazione geotecnica (caratterizzazione e modellazione geologica, indagini geotecniche, stabilità dei pendii € 17,00
|
![]() ![]() Project management in edilizia e nelle costruzioni civili. Manuale per il project manager e RUP. Con aggiornamento online Author: Guida Pier Luigi; Ortenzi Antonio Publisher: DEI È diverso il progetto dalla progettazione? Chi è il project manager, e cosa si richiede al team di project management? Esiste differenza fra progetto e programma? Oltre a queste risposte, il volume - giunto alla seconda edizione - ha l'obiettivo di fornire una guida moderna e organica del project management in edilizia e nelle costruzioni civili. Il testo presenta la norma UNI ISO 21500 'Linee guida alla gestione progetti (project management)' che introduce il lessico e i concetti della metodologia riconosciuti a livello internazionale. In particolare si distingue il processo di gestione di 'progetto' nel significato vero e proprio del termine, dalle finalità specifiche del 'prodotto' di ingegneria e architettura. Il testo risulta pertanto idoneo alla formazione e aggiornamento dei professionisti e tecnici sia del comparto privato che del settore delle opere pubbliche. Oltre al commento dei concetti definiti dalla UNI ISO 21500, si inquadrano i contenuti dei gruppi (avvio, pianificazione, esecuzione, controllo, chiusura) di 39 processi e dieci aree tematiche previste dalla norma (integrazione, stakeholder, tempi, costi, qualità, rischi e altri). Seguono il ruolo del BIM nel processo realizzativo delle opere, nonché le relazioni con il codice degli appalti e le linee guida ANAC, con particolare riguardo alla figura del RUP project manager. Il testo contiene infine una guida operativa essenziale per la qualificazione della figura del project manager secondo norma tecnica UNI 11648. In questa edizione, oltre all'aggiornamento legislativo derivante dal Correttivo al Codice dei € 38,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. Gennaio 2018. Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Publisher: DEI Ogni mese tutti i prezzi del mercato delle costruzioni, suddivisi per tipologia di lavoro, indispensabili per tutti gli enti locali, le imprese e i professionisti. Al volume è allegato un CD-ROM contenente: dati in formato testo, il merceologico interattivo per scegliere, progettare e realizzare opere di edilizia civile e industriale. € 48,00
|
![]() ![]() Codice dei contratti pubblici. Dlgs 18 aprile 2015 n. 50 Author: Publisher: DEI Quarta edizione del Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione. Questa nuova edizione, in versione tascabile, è stata aggiornata e integrata con le modifiche apportate al DLgs 50/2016 dalla l. 27 dicembre 2017, n. 205 - Legge di bilancio 2018 - e dal DLgs 2 gennaio 2018, n. 1, in materia di riforma della protezione civile. Le principali novità: introduzione degli incentivi del 2% ai tecnici della PA, ora riconosciuti anche per gli appalti di servizi e forniture; riduzione dei tempi di pagamento, da 45 a 30 giorni, entro i quali le amministrazioni sono obbligate all'emissione dei certificati di pagamento di acconti del corrispettivo dell'appalto; per le sole concessionarie autostradali, per importi pari o superiori a 150.000 euro, possibilità di procedere ad affidamenti diretti alle società in-house per una quota del 40% e a terzi per il 60% degli appalti; obbligo di esecuzione di interventi di efficientamento energetico e di adeguamento alle normative vigenti da parte degli enti locali, al fine della riduzione della spesa pubblica. € 17,00
|
![]() ![]() Sistemi di evacuazione di fumo e calore Author: Tinaburri Alberto; Ponziani Fabio Alaimo Publisher: DEI Questo testo, il terzo della serie dedicata ai sistemi di protezione attiva antincendio, definisce i principi della progettazione, installazione ed esercizio dei sistemi di evacuazione di fumo e calore di tipo naturale e forzato e i criteri proposti sia dalla normativa tecnica nazionale (UNI 9494-1, 9494-2, in vigore dal 16 marzo 2017, e UNI 9494-3), che europea (DIN 18232-2, DIN 18232-5, CEN/TR 12101-5) e internazionale (NFPA 92 e NFPA 204). La trattazione della progettazione esecutiva tiene conto, ovviamente, della disciplina nazionale e comunitaria applicabile ai prodotti da costruzione, attualmente codificata dal Regolamento UE 305/11, che vincola, nel settore della protezione attiva, la struttura e il contenuto delle prescrizioni di sistema. Sono descritti, dettagliatamente, i punti chiave da rispettare nella scelta progettuale e tutte le fasi fondamentali per una corretta e specifica esecuzione, installazione e controllo iniziale in campo. Completa il testo una attenta disamina delle attività necessarie alla manutenzione dei sistemi, strutturata in modo tale da far emergere tutti i controlli finalizzati al mantenimento delle condizioni di corretto funzionamento e integrata con le prescrizioni della norma di progettazione. L'opera si propone come un manuale per tutti i professionisti che operano nell'ambito della progettazione e del controllo e manutenzione dei sistemi antincendio, con l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per una consapevole e aggiornata attività professionale. € 27,00
|
![]() ![]() Subappalto. Nuovo codice dei contratti pubblici Author: Mangani Roberto; Spinelli Daniele Publisher: DEI Nel settore dei contratti pubblici, in tema di subappalto, norme complesse e non sempre coordinate - anche per le diverse finalità che le ispirano - rendono il quadro regolatorio di controversa applicazione pratica ed incerta sistemazione teorica. Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 50/2016) e il successivo Decreto Correttivo (DLgs 56/2017), al contrario di quanto auspicato, hanno introdotto molteplici innovazioni e nuovi spunti di criticità che hanno avuto l'effetto, in questa prima fase di applicazione, di rendere il contesto normativo ancor più complesso di quello contenuto nel DLgs 163/2006: dalla modifica della quota limite del 30% riferita non più alla sola categoria prevalente ma all'importo complessivo del contratto, all'obbligo di indicazione di una terna di subappaltatori, alla controversa previsione normativa relativa al pagamento diretto dei subappaltatori. Il testo, redatto con taglio operativo, senza trascurare i principali profili teorici, è stato concepito per fornire alcune chiavi di interpretazione della rinnovata disciplina evidenziandone i profili più problematici e, ai fini di una maggiore chiarezza espositiva ed un più immediato orientamento nella lettura, è stato strutturato in due parti: nella prima si esamina il subappalto in fase di partecipazione alla gara, nella seconda il subappalto in fase di esecuzione. Concludono il volume i modelli per la richiesta di autorizzazione al subappalto e di dichiarazione di possesso dei requisiti del subappaltatore e alcuni quesiti, con le relative risposte esplicative, che permettono di confrontarsi, in € 19,00
|
![]() ![]() Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche 2018. Regione Emilia Romagna Author: Publisher: DEI Deliberazione della Giunta Regionale del 9 aprile 2018. n.512. € 58,00
|
![]() ![]() Il consulente tecnico giudiziario Author: Avena Domenico; Delia Mirella; Maurelli Pasquale Publisher: DEI L'opera è un vademecum di agevole consultazione per il Consulente Tecnico, conformandone la figura, in un primo approccio sistematico, alle regole processuali sottese al corretto svolgimento delle operazioni peritali. Orienta i tecnici, CTI) e CTP - la cui esperienza tecnico-scientifica è in grado di fornire un prezioso ausilio alle specifiche cognizioni del Giudice - verso una maggiore consapevolezza del proprio ruolo nel servizio Giustizia. Il nostro ordinamento giuridico riserva a questi professionisti solo numerose regole, sparse in più ambiti, collegate dal filo conduttore rigoroso del valore deontologico; non è neppure imposta una formazione specifica né un aggiornamento, per acquisire compiti, obblighi e responsabilità propri della delicata funzione che, nel caso del CTU, è svolta sotto giuramento. Ai Professionisti, chiamati a svolgere incarichi tecnici (quali CTU nominati dal Giudice, ovvero CTP su nomina di parte) decisivi per l'esito del processo - amministrativo, civile o penale - il testo propone risposte per la risoluzione delle principali questioni sul piano operativo. Sopperisce alla mancanza, ad oggi, di un Codice del CTU grazie ai riferimenti giurisprudenziali più autorevoli ed aggiornati riguardanti l'attività dei Consulenti Tecnici, consentendo loro, poi, di procedere autonomamente nelle applicazioni pratiche. Ampia parte è dedicata all'apporto del Consulente d'Ufficio nelle soluzioni alternative delle controversie - promosse dall'istituto della mediazione - nello spirito della Direttiva europea del 21 maggio 2008 e di una cultura collaborativa del proce € 13,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Nuove costruzioni. Febbraio 2018 Author: Publisher: DEI Il volume, aggiornato a febbraio 2018, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, noli orari macchine, strumentazioni, materiali e opere. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Opere edili. Regione Abruzzo 2018 Author: Publisher: DEI € 58,00
|
![]() ![]() Privacy e data protection. Guida al Regolamento (UE) 2016/679 per imprese, professionisti, PA e Responsabili della protezione dati (DPO) Author: Tosatti Caterina Publisher: DEI I dati sono la moneta dell'era digitale. Secondo le recenti statistiche, il 92% degli Europei sono preoccupati che le app digitali raccolgano i loro dati senza il loro consenso, mentre l'89% degli intervistati dice di voler sapere se e quando i dati dei propri smartphones sono condivisi con un terzo (fonte: Commissione UE). A queste e ad altre domande dovrebbe dare risposta il Regolamento (UE) 2016/679, già noto come GDPR (General Data Protection Regulation), che, a partire dal 25 maggio 2018, entra prepotentemente nelle imprese, nella PA, negli studi dei liberi professionisti e nella vita dei cittadini per informare che la Privacy è cambiata ed è divenuta Data Protection. Nel testo si appresta un primo approccio interpretativo al GDPR, aiutato dalla mole già consistente di Linee guida prodotte in sede europea che dovrebbero condurre chi dovrà implementare la normativa a compiere scelte ponderate. Articolo per articolo, si è cercato di guidare il lettore alla comprensione degli aspetti essenziali e di maggiore novità, tra i quali la 'rivoluzione copernicana' costituita dal sistema dell'accountability (responsabilizzazione), per cui titolari e responsabili non avranno più a disposizione misure ed accorgimenti imposti 'dall'alto' (dal Garante nazionale, dallo Stato ecc.), bensì dovranno essi stessi scegliere quali siano i mezzi tecnici ed organizzativi che meglio sposino il trattamento da eseguire ed assumere la responsabilità di tale scelta. € 18,00
|
![]() ![]() Brevetti. Manuale Author: Moronesi Mario; Anzuini Paolo Publisher: DEI La ricchezza di una nazione è costituita, sempre più, dalla diffusione di prodotti esclusivi ed innovativi la cui proprietà intellettuale è tutelata dalla Leggi Nazionali ed internazionali sui brevetti industriali. L'idea che si traduce in brevetto con successo commerciale si diffonde rapidamente, dando origine ad un processo di successivi, continui e positivi sviluppi. In Italia il numero di brevetti è ancora basso rispetto a molti altri Paesi a causa della carenza di informazione e della poca cultura sulla proprietà industriale ed intellettuale, nonché delle norme e delle procedure da seguire per la tutela dell'invenzione. Tutti hanno continuamente idee brillanti ed innovative che poi non vengono sviluppate, nella errata convinzione che brevettarle sia difficile e costoso. Questo non è assolutamente vero! È importante comprendere che brevettare l'idea innovativa non richiede prove, prototipi, laboratori ed ausili di esperti consulenti, ma soltanto alcune pagine scritte per il conseguimento del brevetto, quale forma di protezione concessa alle invenzioni che hanno un alto grado di innovazione e che rappresentano una soluzione nuova ed originale ad un problema tecnico mai risolto prima. Presentazione di Cappiello Carla. € 11,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Marzo 2018. Con espansione online Author: Publisher: DEI Più di 8300 prezzi per l'architettura e arredo di interni civili e commerciali suddivisi tra manodopera, materiali e opere compiute. In omaggio con l'acquisto del prezzario la banca dati su piattaforma Cloud solo per sistemi windows. € 48,00
|
![]() ![]() Prontuario gestione delle varianti in corso d'opera. Nuova ediz. Con Contenuto digitale per download Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il nuovo Codice dei contratti pubblici, d.lgs. 50/2016 - come modificato dal d.lgs. 56/2017 - ha introdotto novità significative nel sistema delle varianti operando una risistemazione di tutte le fonti normative in vigore nonché una rivisitazione delle numerose fattispecie previste nell'art. 132 del previgente d.lgs. 163/2006. Il quadro normativo è stato recentemente completato dal DM 49/2018 recante 'Approvazione delle Linee Guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione del contratto', in vigore dal 30 maggio 2018, il quale, all'art. 8, disciplina le fasi esecutive di gestione delle varianti. Da tale rinnovato e complesso quadro normativo, nasce l'esigenza di questa nuova edizione del prontuario quale strumento pratico di lavoro per tutti gli operatori del settore (professionisti, imprese, funzionari e tecnici delle stazioni appaltanti) definendo il quadro tecnico - normativo nel quale le varianti in corso d'opera possono essere ammesse. Il prontuario nasce da esperienze concrete e contiene suggerimenti giuridico - tecnici e indicazioni di carattere legale, tecnico e amministrativo, al fine di orientarsi nel nuovo panorama normativo. Attraverso modelli, diagrammi, schemi ed un'ampia casistica, il prontuario si propone di accompagnare il tecnico (RUP, DL, CSE, Progettista, Tecnico di impresa) in tutte le fasi di gestione delle varianti di opere pubbliche, secondo le nuove disposizioni del d.lgs. 50/2016 e smi e del DM 49/2018. € 34,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. Maggio 2018. Con Contenuto digitale per accesso online Author: Publisher: DEI Il volume, aggiornato a maggio 2018, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, materiali e opere compiute. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzario unico del cratere del centro Italia 2018 Author: Publisher: DEI € 58,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. Giugno 2018. Con Contenuto digitale per accesso online Author: Publisher: DEI Il volume, aggiornato a giugno 2018, presenta tutti i prezzi del mercato nazionale e tutti i costi di manodopera, materiali e opere compiute. In omaggio con l'acquisto del volume l'accesso al prezzario su cloud. € 48,00
|
![]() ![]() Acustica forense Author: Simonetti Bernardo Publisher: DEI 'Acustica forense' è un manuale pratico-didattico di ausilio per tutti i Professionisti Tecnici, architetti, ingegneri, geometri e periti edili, che svolgono l'attività sia di Consulente Tecnico (o di Perito) d'Ufficio, nonché di Parte sia di Tecnico Competente in Acustica. Il testo definisce, partendo dalla Legge Quadro sull'inquinamento acustico 447/1995, i principi dell'acustica forense nel contesto legislativo e normativo italiano sia in sede civile sia in sede penale. In particolare, vengono trattate in dettaglio sia la 'normale tollerabilità' delle immissioni di rumore ai sensi dell'art. 844 del Codice Civile sia le immissioni di rumore ai sensi dell'art. 659 del Codice Penale. Viene poi dato ampio spazio all'acustica nel contenzioso, con l'analisi relativa alla misura e stima del contributo di una sorgente specifica, alla 'conformità acustica', con l'individuazione di difformità e vizi, difetti dell'opera ed eventuale sanabilità e alla stima e quantificazione del danno. Il volume riporta anche un'ampia rassegna di richiami di acustica edilizia (DPCM 5 dicembre 1997) aggiornati alle più recenti norme tecniche: UNI EN ISO 16283-1:2018 Misure in opera dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 1: Isolamento acustico per via aerea e della serie UNI EN ISO 12354 (2017), in particolare: UNI EN ISO 12354-1:2017 Valutazioni delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni dei prodotti - Parte 1: Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti, Parte 2: Isolamento acustico al calpestio tra ambienti e Parte 3: Isolamento acustico d € 23,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. Luglio 2018 Author: Publisher: DEI Ogni mese tutti i prezzi del mercato delle costruzioni, suddivisi per tipologia di lavoro, indispensabili per tutti gli enti locali, le imprese e i professionisti. € 48,00
|
![]() ![]() Classificazione del rischio sismico delle costruzioni. Con Contenuto digitale per download Author: Dolce Mauro; Moroni Claudio Publisher: DEI Uno strumento dedicato ai professionisti che devono effettuare l'attribuzione della Classe di Rischio Sismico alle costruzioni esistenti, ai fini dell'ottenimento del Sismabonus, istituito con DM del 28 febbraio 2017, n. 58, che consente importanti detrazioni fiscali per i lavori di miglioramento della resistenza simica. Nel volume sono riportati gli esempi pratici per i metodi di calcolo previsti - convenzionale e semplificato - per l'attribuzione della Classe di Rischio Sismico, tramite semplici operazioni manuali, così da giungere al risultato finale, senza l'esigenza di investire su specifici software. I risultati degli esempi, inoltre, sono stati commentati per offrire un quadro di comprensione più ampio dell'argomento, anche in considerazione delle NTC 2018. A corredo del volume, un foglio di calcolo in excel per la valutazione della Classe di Rischio Sismico, consente di verificare il risultato dell'attribuzione effettuata manualmente. Il libro è poi corredato da specifici box di approfondimento, rivolti a tutti coloro interessati a comprendere gli aspetti più concettuali che sottendono alle semplici operazioni che le Linee Guida individuano per l'attribuzione della Classe di Rischio Sismico della costruzione, in linea con le ultime indicazioni delle NTC 2018. Presentazione di Massimo Sessa. Prefazione di Angelo Borrelli. Aggiornato con Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 23 luglio 2018. € 12,00
|
![]() ![]() Testo unico per la sicurezza. Dlgs 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni Author: Publisher: DEI Decima edizione del Testo Unico per la Sicurezza DLgs 81/2008 - allegati inclusi - aggiornato con tutte le successive modifiche, incluso il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro n. 12 del 6 giugno 2018 (G.U. n. 140 del 19/6/2018), riguardante l'aggiornamento delle ammende in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Un dettagliato indice analitico-alfabetico consente di individuare le prescrizioni relative agli articoli riportati nel testo. € 19,00
|
![]() ![]() Privacy e data protection. Guida al Regolamento (UE) 2016/679 per imprese, professionisti, PA e Responsabili della protezione dati (DPO) Author: Tosatti Caterina Publisher: DEI I dati sono la moneta dell'era digitale. Secondo le recenti statistiche, il 92% degli Europei sono preoccupati che le app digitali raccolgano i loro dati senza il loro consenso, mentre l'89% degli intervistati dice di voler sapere se e quando i dati dei propri srmartphones sono condivisi con un terzo (fonte: Commissione UE). A queste e ad altre domande dovrebbe dare risposta il Regolamento (UE) 2016/679, già noto come GDPR, che a partire dal 25 maggio 2018 è entrato prepotentemente nelle imprese, nella PA, negli studi dei liberi professionisti e nella vita dei cittadini per informare che la Privacy è cambiata ed è divenuta Data Protection. Nel testo si appresta un primo approccio interpretativo al GDPR, aiutato dalla mole già consistente di Linee guida prodotte in sede europea che dovrebbero condurre chi dovrà implementare la normativa a compiere scelte ponderate. Articolo per articolo, si è cercato di guidare il lettore alla comprensione degli aspetti essenziali e di maggiore novità, tra i quali la 'rivoluzione copernicana' costituita dal sistema dell'accountability (responsabilizzazione), per cui titolari e responsabili non avranno più a disposizione misure ed accorgimenti imposti 'dall'alto' (dal Garante nazionale, dallo Stato ecc.), bensì dovranno essi stessi scegliere quali siano i mezzi tecnici ed organizzativi che meglio sposino il trattamento da eseguire ed assumere la responsabilità di tale scelta. La presente edizione dà conto delle ulteriori novità apportate dal DLgs 10 agosto 2018, in vigore dal 19 settembre 2018, il quale ha legiferato negli spazi lasciati agli € 18,00
|
![]() ![]() Consolidamento di muri e terreni. Barre vibroinfisse e reti. Con esempi di calcolo, analisi e prezzi Author: Facchinato Francesco Publisher: DEI Il testo propone una tecnica semplice, economica e di basso impatto, già sperimentata e verificata in interventi di consolidamento di centinaia di tratti di muri di sostegno, prevalentemente a secco, consistente nella vibroinfissione, con moto e elettrodemolitore, nel terreno a tergo di muri problematici, di barre in acciaio che vi si ancorano per attrito producendo le forze che garantiranno la stabilità del muro arrestando aggetti e spanciamenti. Le stesse barre, in combinazione con reti in poliestere a maglia fitta e metalliche, consentono di risolvere in modo altrettanto semplice, economico e ad impatto nullo, molte situazioni in cui l'instabilità è dovuta ai terreni. Le barre vibroinfisse, infatti, grazie all'attrito generato in profondità, sono in grado di contenere le reti metalliche, che a loro volta includono quelle a maglia fitta, garantendo la stabilità dei terreni nei casi in cui la pendenza è superiore a quella di natural declivio, i sovraccarichi sono elevati o l'acqua impetuosa e abbondante nei corsi d'acqua tende a disgregare le sponde. All'interno del testo, corredato di alcuni esempi di calcolo per le verifiche di consolidamenti di muri, terreni e pendii, sono riportate soluzioni anche per altre situazioni problematiche e alcune proposte operative nelle quali dispositivi, macchine e materiali, già diffusi sul mercato per altri usi, sono utilizzati con piccoli adattamenti per renderli più efficaci e adeguarli alle nuove funzioni. € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|