![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. 1° semestre 2025. Materiali e opere compiute Author: Publisher: DEI Il Prezzario per la parte di impiantistica meccanica, civile e industriale, presenta i costi di fornitura dei materiali e delle opere relativi ai seguenti impianti: idro-sanitari e gas domestico; di riscaldamento e condizionamento; a energie da fonti rinnovabili; antincendio; di sollevamento acque; di regolazione, automazione e controllo di impianti tecnologici; di irrigazione; di sollevamento (ascensori, montascale, scale mobili etc.). Inoltre, nel Prezzario sono riportate alcune voci e prezzi relativi alle opere di demolizione e rimozione e assistenze murarie. Nell'edizione del 1° semestre 2025, in aggiunta alla completa verifica generale dei prezzi dei materiali e delle descrizioni, nel rispetto delle normative vigenti, sono state riportate le tabelle di manodopera edile e impiantistica aggiornate a gennaio 2025. In particolare, negli Impianti di riscaldamento sono state inserite nuove voci di 'raccordi per tubi in acciaio inox' e per 'valvole a farfalla'. € 48,00
|
![]() ![]() Manuale del recupero strutturale e antisismico Author: Cangi Giovanni Publisher: DEI Questa nuova edizione del Manuale arriva a venti anni dalla prima e fa seguito a una versione integrata pubblicata nel 2012, arricchita di immagini e di contenuti, frutto dell'esperienza maturata dall'Autore in un ampio arco temporale attraverso studi, progetti e interventi sull'edilizia storica monumentale e in ambito archeologico, condotti in diversi contesti territoriali in Italia e all'estero e nelle zone colpite da eventi sismici. Il testo si rivolge a studenti, operatori e professionisti del settore con un vasto repertorio di elementi costruttivi e modelli diagnostici utili per affrontare interventi strutturali e antisismici sugli edifici storici; propone criteri, tecniche e materiali compatibili con la conservazione e rispondenti alle Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 2018). € 68,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 2º semestre 2024 Author: Publisher: DEI 'L'edizione del prezzario. Impianti elettrici. 2° semestre 2024' contiene l'aggiornamento di tutti i capitoli in base ai listini di dicembre 2024 e delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. In particolare sono state revisionate ed ampliate le seguenti voci: apparecchi di illuminazione led nel capitolo 'impianti di illuminazione civile e industriale'; monitor nel capitolo 'impianti antifurto e antintrusione'; stazioni di ricarica autoveicoli nel capitolo 'mobilità elettrica'; cavi in fibra ottica nel capitolo 'Fibra ottica'. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. 2° semestre 2024. Materiali e opere compiute. Rilevazione prezzi novembre 2024 Author: Publisher: DEI L'edizione del 2° semestre 2024 riporta: l'aggiornamento delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana; l'aggiornamento dei noli - costi orari. Novità introdotte in questa edizione: l'ampliamento delle voci relative al 'Risanamento di condotte esistenti', la revisione e l'incremento delle voci riguardanti i percorsi tattili per non vedenti, la revisione di apparecchi led per illuminazione pubblica € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Nuove costruzioni. 1º semestre 2025. Materiali ed opere compiute. Rilevazione prezzi Febbraio 2025 Author: Publisher: DEI Oltre al consueto aggiornamento generale di prezzi e descrizioni con riferimento ai listini di aprile 2025, si segnalano le novità introdotte in questa edizione: tubi in acciaio saldati per acquedotti; aggiornamento delle voci stradali parametrate ai nuovi CAM (Criteri Ambientali Minimi); l'ampliamento di voci, e relativi costi, di pavimentazioni da esterni con ciottoli di fiume. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. 1° semestre 2025. Rilevazione prezzi marzo 2025 Author: Publisher: DEI Il Prezzario per i cantieri di ristrutturazione più conosciuto in Italia: contiene 15.000 voci relative ai cantieri di ristrutturazione e agli interventi di manutenzione, con descrizioni e prezzi di: scavi, trasporti e demolizioni; opere di consolidamento e rinforzo strutturale delle murature esistenti; rifacimenti di manufatti edili, con specifica attenzione alle tecnologie di diagnostica e monitoraggio strutturale; opere di protezione termica e acustica; risanamenti e impermeabilizzazioni; strade e pavimentazioni esterne; opere di giardinaggio; opere di sicurezza. L'edizione del 1° semestre 2025 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, con riferimento ai listini di marzo 2025, la completa revisione dei prezzi delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Si evidenziano le novità di questa edizione: nuove voci per massetti CAM nel capitolo 'Opere murarie e di sottofondo'; nuove voci per sistemi costruttivi a secco nel capitolo 'Opere di protezione termica e acustica'. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. 1° semestre 2025. Materiali e opere compiute. Rilevazione prezzi aprile 2025 Author: Publisher: DEI Il Prezzario relativo alle opere di urbanizzazione comprende, tra materiali e opere compiute, oltre 14.000 voci di costo per: acquedotti e fognature; trattamento acque; gasdotti; lavori stradali; opere a verde e di irrigazione arredo urbano e parchi gioco segnaletica stradale e di cantiere; illuminazione pubblica; ingegneria naturalistica e opere di salvaguardia ambientale. € 48,00
|
![]() ![]() Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e AutoConsumo Collettivo (ACC) Author: Grammaldo Juan Pedro; Mazziotti Francesco Publisher: DEI Questo testo rappresenta uno strumento essenziale per comprendere e attuare i modelli innovativi delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e dell'AutoConsumo Collettivo (ACC): attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, esplora le opportunità offerte dalle configurazioni energetiche condivise, approfondendo i vantaggi economici, ambientali e sociali. Dalle basi normative e tecniche fino agli esempi pratici, il testo fornisce un quadro completo per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle CER e degli ACC, affrontando temi chiave come l'efficienza energetica, l'accumulo di energia, le sfide della digitalizzazione e l'importanza della partecipazione attiva delle comunità locali. Una guida indispensabile per amministratori di condominio, professionisti del settore energetico, imprenditori e per tutti coloro che desiderano essere protagonisti di un cambiamento che va oltre l'energia, toccando la dimensione etica, sociale ed economica del vivere insieme. Nei materiali digitali allegati al volume sono forniti un modello editabile di atto costitutivo con lo statuto per la creazione di una Comunità Energetica di rinnovabili e una check-list, anch'essa in formato editabile, per esemplificare tutti i passaggi necessari alla costituzione di una CER, strumenti che possono essere utilizzati dagli addetti ai lavori ma anche da coloro che vogliono conoscere e approfondire le attività connesse al 'progetto' CER. € 28,00
|
![]() ![]() Codice dei contratti pubblici - Commento operativo articolo per articolo al DLgs 31 marzo 2023, n. 36 Author: Crocco Domenico; Rusconi Giuseppe Publisher: DEI Questa nuova edizione dell'Opera, aggiornata a maggio 2025, recepisce sia le fondamentali innovazioni apportate al Codice dei contratti pubblici dal Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 ('Decreto correttivo'), sia la recente modifica -inserita dalla L. 18 marzo 2025, n. 40 - delle norme sulla Cabina di regia per l'attuazione del Codice. Oltre al testo aggiornato del nuovo Codice dei contratti pubblici e dei relativi allegati, il volume contiene un accurato commento articolo per articolo, caratterizzato da un taglio prettamente operativo e di esemplare chiarezza espositiva, redatto da alcuni fra i massimi esperti italiani del settore. Le caratteristiche peculiari dell'Opera la rendono uno strumento realmente indispensabile per i professionisti chiamati a confrontarsi con la nuova disciplina dei contratti pubblici. € 68,00
|
![]() ![]() Testo unico per la sicurezza. Dlgs 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni Author: Publisher: DEI La quattordicesima edizione del TU Sicurezza, aggiornata a marzo 2025, contiene tutte le ultime novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Infatti, questa edizione include le nuove disposizioni introdotte dalla L. 13 dicembre 2024, n. 203 (collegato lavoro). Le modifiche riguardano, fra l'altro, la disciplina dettata in materia di visite mediche. L'indice analitico, particolarmente accurato, agevola il lettore nel reperimento degli argomenti di interesse. È uno strumento di consultazione utile a diffondere la cultura della sicurezza, aggiornato alle più recenti e rilevanti modifiche legislative. € 19,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Nuove costruzioni. 1º semestre 2024. Materiali ed opere compiute. Rilevazione prezzi Febbraio 2024 Author: Publisher: DEI Più di 15.000 prezzi del mercato nazionale dei cantieri di nuova costruzione, suddivisi in costi di manodopera, noli-costi orari, materiali, opere compiute e sicurezza. In particolare, sono riportate voci e prezzi per scavi e trasporti, opere provvisionali, pali e trivellazioni, opere in vetrocemento, massetti, sottofondi, vespai, drenaggi, opere murarie, condotti e canne fumarie, tetti e manti di copertura, impermeabilizzazioni, pavimenti, opere in pietra da taglio, rivestimenti, intonaci, controsoffitti e pareti divisorie, serramenti in legno e in pvc, opere in vetro e materie plastiche, opere da pittore, opere stradali e di giardinaggio, assistenze murarie, rilievi e prove di laboratorio, opere di sicurezza. L'edizione del 1° semestre 2024 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, la completa revisione dei prezzi dei noli. In evidenza, si segnalano: l'introduzione, nel capitolo 'Scavi, trasporti e demolizioni', di voci relative ai compensi alle discariche; nel capitolo 'Opere di protezione termica ed acustica' nuove voci riguardanti vetro cellulare, gesso rivestito accoppiato con fibra di poliestere/polietilene espanso, poliuretano espanso/lana di roccia rivestito da lamiere in acciaio, cappotto sismico e armato; la revisione completa nei Materiali e nelle Opere compiute dei Dispositivi anticaduta permanenti e i Dispositivi di protezione collettiva; l'ampliamento del capitolo delle malte, sia per la parte Materiali sia per le voci in Opera; l'ampliamento delle voci relative ai massetti isolanti nel capitolo 'Massetti, sottof € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Subappalto. Le nuove regole Author: Scalise Rosario; Passini Claudio Publisher: DEI Il subappalto ha subito, negli ultimi anni, una rivoluzione epocale in forza delle decisioni della Corte di Giustizia Europea, le quali hanno ritenuto illegittimi i limiti qualitativi e quantitativi previsti nella legislazione italiana ridefinendo, pertanto, nuovi obblighi per le Stazioni Appaltanti e per gli Esecutori. Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023 - pubblicato il 31 marzo 2023), nel confermare la completa revisione dell'istituto, introduce ulteriori novità rilevanti sia per la Stazione appaltante sia per l'Esecutore, come, per esempio, il subappalto del subappalto. Il Manuale analizza dettagliatamente la 'gestione' del nuovo subappalto, specificando le novità introdotte dal Legislatore, anche attraverso schemi di sintesi, modelli ed esempi concreti; affronta i ruoli e le responsabilità del RUP (Responsabile Unico del Progetto), del Direttore dei Lavori, del Coordinatore della Sicurezza e dell'Esecutore (Capo cantiere e Direttore Tecnico). Il Manuale costituisce, quindi, un valido e pratico strumento per gli operatori del settore: Responsabile Unico del Progetto (RUP), Direttore dei Lavori, Coordinatori della Sicurezza, Professionisti, Operatori economici. Nel testo sono contenuti schemi e modelli per i controlli di RUP, Direttore dei Lavori, Ufficio Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (CSE) e per il controllo delle prestazioni delle Imprese e la verifica dei tempi di esecuzione dei lavori. Schemi e modelli, in versione editabile, sono riportati nei materiali digitali allegati al volume. € 28,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. 1° semestre 2024. Materiali e opere compiute Author: Publisher: DEI Il Prezzario per le opere di impiantistica meccanica, civile e industriale più conosciuto in Italia, al cui interno sono presenti i costi degli interventi di carattere ordinario. Oltre 18.000 voci di costo, tra materiali a piè d'opera, edile e impiantistica, e prezzi di opere finite per: rimozioni e assistenze murarie; impianti di sollevamento; impianti speciali ad aria; impianti ad energie da fonti rinnovabili; impianti di irrigazione; impianti di sollevamento acque; impianti antincendio; impianti di riscaldamento e condizionamento idro-sanitari e gas domestico; regolazione, automazione e controllo degli impianti. Nell'edizione del 1° semestre 2024, in aggiunta all'usuale aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, si sono registrati numerosi inserimenti di prodotti e materiali innovativi e maggiormente performanti; nello specifico si segnalano: nel capitolo relativo agli Impianti idrosanitari sono stati sostituiti descrizione e prezzi di tubi e raccordi in pvc-u per scarichi insonorizzati ed è stata inserita, nelle Opere compiute, la voce relativa alla rete di scarico con tubi insonorizzati; nel capitolo relativo agli Impianti di riscaldamento sono state riviste e ampliate le voci riguardanti le coppelle in lana di vetro e gli accessori per radiatori; nel capitolo relativo agli Impianti di condizionamento sono state ampliate e maggiormente dettagliate le voci relative alle pompe di calore, sia nei Materiali sia nelle Opere compiute, e sostituite le voci delle serrande tagliafuoco; nel capitolo relativo agli Impianti ad energie da fonti rinnovabili sono state ri € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 2º semestre 2023. Dicembre 2023 Author: Publisher: DEI Oltre 15.000 prezzi relativi a ogni tipologia di impianto elettrico ed elettronico, civile e industriale, di bassa e media tensione, suddivisi in materiali, noli-costi orari e opere compiute negli edifici residenziali e del terziario; per trasmissione e distribuzione in bassa tensione; per apparecchiature elettriche per impianti in bassa tensione; per illuminazione civile ed industriale; illuminazione pubblica, per esterni e da giardino, compresi impianti di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche; impianti antideflagranti, fotovoltaici ed eolici, di rivelazione incendi; di illuminazione ed alimentazione elettrica di emergenza; antifurto e antintrusione. Il Prezzario include anche voci e costi per le opere di assistenza muraria e rimozioni. L'edizione del 2° semestre 2023 del Prezzario Impianti Elettrici contiene l'aggiornamento ordinario di tutte le tabelle della manodopera suddivise per ciascuna provincia italiana e di tutti i capitoli in base ai listini di dicembre 2023. Riporta la revisione dettagliata e l'incremento di voci, con relativi prezzi, in particolare, di: diffusori sferici per illuminazione da giardino; pali in alluminio per illuminazione pubblica; centrali di automazione cancelli; router Wi-Fi; sensori wirless sole/vento/pioggia. € 48,00
|
![]() ![]() Prontuario esecuzione opere pubbliche Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023 - pubblicato il 31 marzo 2023) introduce diverse novità relative alla fase esecutiva del contratto; tra queste meritano particolare attenzione la rivisitazione degli istituti di: Sospensione lavori; Proroga del termine di ultimazione; Riserve contabili; Varianti in corso d'opera; Contabilità e gestione informatica; Revisione dei prezzi; Riequilibrio contrattuale. La riforma, inoltre, rivede il ruolo del RUP, che diventa il Responsabile Unico di Progetto nella fase esecutiva, nonché il ruolo del Direttore dei Lavori, che è chiamato a gestire la contabilità e il cantiere assumendo maggiori oneri e responsabilità. Da non tralasciare, infine, è l'innovazione introdotta in materia di progettazione, con l'eliminazione del livello definitivo; riforma che incide in misura rilevante nella fase esecutiva del contratto di appalto. Il Prontuario - con il consueto approccio pratico-operativo - analizza ogni fase esecutiva del contratto, alla luce della riforma del DLgs 36/2023, guidando il lettore passo dopo passo mediante schemi, modelli, diagrammi, esempi concreti costituendo, quindi, un valido strumento per Responsabile Unico di Progetto, Direttore dei Lavori, Coordinatori della sicurezza, Professionisti, Operatori economici. Nei materiali digitali allegati al volume modelli di atti e istanze per RUP, Direttore dei Lavori, Imprese per la gestione della fase esecutiva delle Opere Pubbliche. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. 1° semestre 2024. Rilevazione prezzi Marzo 2024 Author: Publisher: DEI L'edizione del 1° semestre 2024, oltre al consueto aggiornamento generale dell'intero Prezzario ai listini di aprile 2024, riporta: la completa revisione dei prezzi dei noli; l'aggiornamento delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana; l'ampliamento di voci, e relativi costi, di un'ampia gamma di materiali e prodotti. In particolare, in relazione a questi ultimi, si segnalano le novità introdotte in questa edizione: l'aumento sia del numero delle voci sia delle analisi riguardanti le 'Opere di giardinaggio'; l'introduzione di nuove voci relative a pavimentazioni in calcestruzzo drenante nel capitolo delle 'Sistemazioni esterne'; la revisione e l'ampliamento delle voci relative a Materiali e Opere compiute per rinforzo di opere stradali e drenaggio dei terreni; la revisione e l'incremento delle voci riguardanti i percorsi tattili per non vedenti; l'introduzione di voci relative ad attrezzi per il fitness nel capitolo 'Arredo urbano e parchi gioco'. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Urbanizzazione infrastrutture ambiente. 1° semestre 2024. Materiali e opere compiute. Rilevazione prezzi Aprile 2024 Author: Publisher: DEI Il Prezzario relativo alle opere di urbanizzazione comprende, tra materiali e opere compiute, oltre 11.000 voci di costo per: acquedotti e fognature, trattamento acque, gasdotti, lavori stradali, opere a verde e di irrigazione, arredo urbano e parchi gioco, segnaletica stradale e di cantiere, illuminazione pubblica, ingegneria naturalistica e opere di salvaguardia ambientale. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 1º semestre 2024 Author: Publisher: DEI L'edizione del 1° semestre 2024 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, con riferimento ai listini di marzo 2024, la completa revisione dei prezzi dei noli e l'aggiornamento delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Si riportano in evidenza le novità di questa edizione: l'inserimento, nel capitolo 'Opere di protezione termica ed acustica', di nuove voci riguardanti il cappotto in pannelli in lana di roccia e il cappotto sismico e armato; nel capitolo 'Controsoffitti e pareti divisorie' l'introduzione di nuove tipologie di pannelli nella parte riguardante le pareti divisorie; nel capitolo 'Opere da pittore' l'ampliamento delle parti riguardanti la preparazione di sottofondi, le pitturazioni e la revisione della parte dei parati; la creazione di nuovo capitolo 6 'Facciate ventilate', destinato al raggruppamento delle voci riguardanti le Facciate già presenti nel capitolo C1 e B1 con l'aggiunta di nuovi sistemi di facciata ventilata con pannelli sandwich bilamiera e sistemi di facciata a secco con pannelli modulari prefabbricati multistrato; la revisione completa, nei Materiali e nelle Opere compiute, dei 'Dispositivi anticaduta permanenti' e dei 'Dispositivi di protezione collettiva'; l'introduzione, nel capitolo delle 'Opere murarie', di voci relative a dissipazione tramite elementi di ammorsamento nella muratura portante; l'ampliamento dei Capitoli delle 'Malte' e degli 'Intonaci', sia per la parte Materiali sia per le voci in Opera; l'aumento sia del numero delle voci si € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Manuale operativo per il restauro architettonico. Metodologie di intervento per il restauro e la conservazione del patrimonio storico Author: Franceschi Stefania; Germani Leonardo Publisher: DEI Il volume, a 20 anni dalla prima edizione, è stato radicalmente rinnovato, riscritto e ripensato, sia nella struttura sia nei contenuti, mantenendo la sua 'missione d'incipit' di essere un 'capitolato parlato'. Per rendere il testo ancora più interattivo con il Prezzario DEI Restauro dei Beni Culturali, i titoli delle procedure sono stati redatti partendo dalle voci del Prezzario. Da questo è scaturita l'esigenza di avere dei 'semi-lavorati' rappresentati dalle 'schede semplificate', basate sul metodo del 'problem solving', così da fornire un corpus di risoluzioni, concrete e collaudate dalla pratica di cantiere. Il volume si compone di due parti, Procedure Operative e Schede ITO introdotte, in apertura del volume, da alcuni brevi saggi che hanno la funzione di indirizzi di metodo. Le Procedure Operative sono state raggruppate in sette macro categorie, ciascuna anticipata da una premessa metodologica in cui si indicano le finalità dell'intervento, i criteri di esecuzione e i requisiti dei materiali da utilizzare e le precauzioni operative da osservare nella specifica lavorazione. Ogni procedura è stata redatta secondo uno schema tipo, composto di tre campi: 'Finalità', 'Modalità di esecuzione e requisiti dei materiali', 'Elenco dei controlli e criteri di accettabilità'. Nella nuova scheda ITO (Istruzione Tecnica Operativa), pensata e sviluppata in relazione stretta con le singole procedure operative si indicano le finalità/obiettivi che si prefigge di raggiungere la lavorazione partendo dalle indicazioni sullo stato di conservazione. Nel campo 'Modalità di esecuzione e requ € 68,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. 2° semestre 2024. Materiali e opere compiute Author: Publisher: DEI Nell'edizione del 2° semestre 2024, in aggiunta all'usuale verifica generale dei prezzi e delle descrizioni, sono state riportate le nuove tabelle di manodopera edile e impiantistica e si sono registrate numerose novità con particolare attenzione ai seguenti settori: negli Impianti a energie da fonti rinnovabili sono state verificate e modificate le voci concernenti gli impianti ibridi; negli Impianti di condizionamento sono stati effettuati verifica e aggiornamento delle voci relative alle pompe di calore; negli Impianti idro-sanitari sono state maggiormente ampliate e dettagliate alcune voci relative ai sanitari; negli Impianti di sollevamento è stata effettuata una verifica puntuale e dettagliata delle voci relative alla manutenzione degli impianti. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. 2° semestre 2024. Rilevazione prezzi Ottobre 2024 Author: Publisher: DEI L'edizione del 2° semestre 2024 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, con riferimento ai listini di ottobre 2024, la completa revisione dei prezzi delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Si evidenziano le novità di questa edizione: nuove voci per isolamento intercapedini e isolamento termico dei davanzali e imbotti nel Capitolo di Opere di protezione termica e acustica; aspiratori eolici nel Capitolo delle canne fumarie, nuove voci di controsoffitti plastici grigliati; nuove voci di avvolgibili di sicurezza nel capitolo Opere metalliche. Sono state ampliate le voci riguardanti: protezioni fotocatalitiche di piste ciclabili e vialetti pedonali; percorsi tattili per non vedenti nel Capitolo delle Strade residenziali e pavimentazioni esterne. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Nuove costruzioni. 2º semestre 2024. Materiali ed opere compiute. Rilevazione prezzi Settembre 2024 Author: Publisher: DEI L'edizione del 2° semestre 2024 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, la completa revisione dei prezzi di tutte le categorie, in base ai listini di settembre 2024. Molte le novità registrate per pavimentazioni, cappotti e intonaci; particolare attenzione è stata dedicata alle novità per le facciate ventilate e a secco e maggiori specifiche sono state introdotte per il conferimento in discarica dei materiali, le opere di isolamento termico e acustico e le malte e le opere a verde. Continua la verifica e l'aggiornamento di voci e costi riguardanti tutti i dispositivi anticaduta e di protezione collettiva. € 48,00
|
![]() ![]() Linee guida cuciture attive a marchio CAM®. Applicazione e calcolo per strutture in cemento armato Author: Leonori Marianna; Vari Alessandro Publisher: DEI Questo volume affronta il tema del consolidamento strutturale in funzione dell'adeguamento statico e, soprattutto, del miglioramento sismico delle strutture esistenti per le quali la miglior difesa possibile è stabilire, programmare ed effettuare la costante manutenzione optando per l'utilizzo di sistemi di consolidamento innovativi. Le caratteristiche più importanti che devono contraddistinguere la tecnologia di consolidamento sono: essere un sistema 'semplice', la cui efficacia sia facilmente leggibile; essere un sistema sperimentato, certificato e la cui posa venga effettuata da maestranze qualificate; essere un sistema che rispetti i vincoli architettonici e di conservazione nel caso si tratti di un bene storico. Risponde agli obiettivi di miglioramento sismico, ed è una soluzione adottata con efficacia, il Sistema delle cuciture attive CAM®, proposto e analizzato nel volume: utilizzando nastri inox di limitato spessore ed elevata resistenza su travi, pilastri, nodi e come sistema di connessione trave-pilastro, raggiunge il miglioramento e l'adeguamento sismico delle strutture intelaiate in calcestruzzo e di tipo prefabbricato. € 20,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Giugno 2024 Author: Publisher: DEI Il Prezzario di Architettura e Interior Design 2024 contiene oltre 8000 voci e relativi prezzi per l'architettura e l'arredo di interni civili e commerciali, suddivisi tra manodopera, materiali e opere compiute relativi a: opere da muratore; opere da pittore, stuccatore, tappezziere; opere da falegname e serramenti in legno; opere da vetraio; serramenti metallici, in pvc ed in legno-alluminio; controsoffittature; pareti divisorie e pareti attrezzate; pavimenti e rivestimenti; arredo bagno e wellness; apparecchi e sistemi di illuminazione; maniglie e accessori; cucine componibili. € 48,00
|
![]() ![]() Linee guida cuciture attive a marchio CAM®. Applicazione e calcolo per strutture in muratura Author: Leonori Marianna; Vari Alessandro Publisher: DEI Questo volume affronta il tema del consolidamento strutturale in funzione dell'adeguamento statico e, soprattutto, del miglioramento sismico delle strutture in muratura, per le quali la miglior difesa possibile è stabilire, programmare ed effettuare la costante manutenzione optando per l'utilizzo di sistemi di consolidamento innovativi. Le caratteristiche che devono contraddistinguere la tecnologia di consolidamento sono: essere un sistema 'semplice', la cui efficacia sia facilmente leggibile; essere un sistema sperimentato, certificato e la cui posa in opera sia affidata a maestranze qualificate; essere un sistema che rispetti i vincoli architettonici e di conservazione nel caso si tratti di un bene storico. Risponde ai requisiti di miglioramento sismico, ed è una soluzione adottata con efficacia, grazie alle caratteristiche di reversibilità, flessibilità e minimo impatto, il Sistema delle cuciture attive CAM®, proposto e analizzato nel testo: utilizzando nastri inox di limitato spessore ed elevata resistenza su pareti, archi e pilastri in muratura, si raggiunge il miglioramento e l'adeguamento sismico sia di strutture in muratura storiche e vincolate sia di beni archeologici e monumentali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Giugno 2023 Author: Publisher: DEI Nell'edizione 2024, oltre la verifica generale dei prezzi e delle descrizioni, sono state riportate le nuove tabelle di manodopera edile e impiantistica, suddivise per ciascuna provincia italiana, e sono state registrate le novità relative ai seguenti ambiti: nelle 'Opere da muratore' sono state ampliate le voci degli intonaci premiscelati e inserite le voci delle malte e dell'acciaio per cemento armato; nelle 'Opere da pittore' sono state incrementate le voci di sottofondi e finiture; nelle 'Pareti divisorie' sono state riviste tutte le voci delle pareti mobili ed attrezzate; nell''Arredo Bagno' sono state riviste le voci relative ai mobili da bagno, ai lavabi e agli specchi; nel 'Wellness' sono state riviste e ulteriormente dettagliate le voci concernenti le saune. € 48,00
|
![]() ![]() Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti tecnologici. 2° semestre 2023. Materiali e opere compiute Author: Publisher: DEI Nell'edizione del 2° semestre 2023, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, si sono registrati numerosi inserimenti di prodotti e materiali innovativi e maggiormente performanti: nel capitolo degli Impianti idrosanitari, in cui sono stati inseriti nuovi sanitari (vasi, vasche, lavabi, vasche idromassaggio), componentistica varia e accessori per disabili; nel capitolo degli Impianti di riscaldamento, dove sono stati aggiornati tutti i prezzi e sono stati inseriti nuovi prodotti inerenti: i bruciatori gas/gasolio, le canne fumarie mono parete, le canne fumarie in acciaio inox a doppia parete coibentata mediante intercapedine ad aria, le caldaie a basamento in ghisa e i bollitori; nel capitolo degli Impianti di condizionamento sono stati aggiornati tutti i prezzi e inseriti nuovi prodotti inerenti alle macchine a volume (flusso) di refrigerante variabile funzionanti a R32; nel capitolo su Regolazione, automazione e controllo sono stati aggiornati tutti i prezzi e inseriti nuovi prodotti inerenti alle valvole di regolazione e sonde di temperatura e qualità dell'aria collegabili a sistemi automatizzati. € 48,00
|
![]() ![]() Prontuario gestione delle varianti in corso d'opera Author: Scalise Rosario Publisher: DEI Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023 - pubblicato il 31 marzo 2023) innova l'istituto delle varianti in corso d'opera, ridisegnando il concetto di variante sostanziale e introducendo nuove ipotesi di modifiche contrattuali. Gli avvenimenti verificatisi negli ultimi anni (dalla pandemia ai recenti eventi bellici in Ucraina), infatti, hanno reso necessario un diverso approccio rispetto alla concreta possibilità di rinegoziare il contenuto del contratto; un approccio meno rigido e più aderente alla realtà. La riforma, dunque, prevede l'obbligo di inserire nei contratti di appalto clausole per la revisione dei prezzi e per la rivisitazione degli obblighi esecutivi nonché nuovi adempimenti in capo al RUP (Responsabile Unico di Progetto), al Direttore dei Lavori ed all'Esecutore. Il Prontuario costituisce, quindi, un valido e pratico strumento per gli operatori del settore (Responsabile Unico di Progetto, Direttore dei Lavori, Coordinatori della Sicurezza, Professionisti, Operatori economici). € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Prezzi tipologie edilizie 2024 Author: Collegio degli ingegneri e architetti di Milano Publisher: DEI L'edizione 2024 di Prezzi Tipologie Edilizie, a cura del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, pubblicato da oltre 35 anni, conferma la propria funzione di insostituibile strumento di lavoro per le Imprese, i Professionisti e i funzionari tecnici della Pubblica Amministrazione: fornisce, infatti, la più vasta documentazione informativa, puntuale ed esauriente, sui costi parametrici di costruzione di edifici a diversa destinazione, espressi al metro quadrato e al metro cubo. Dopo la pausa imposta dalla pandemia, l'edizione 2023 è stata aggiornata e arricchita: registra, infatti, nel dettaglio tutte le variazioni dei costi di costruzione, verificati dalla Commissione istituita presso il Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, attraverso l'analisi dei singoli costi e l'applicazione delle varianti ufficiali pubblicate per disposizione del Ministero dei Lavori Pubblici; amplia la panoramica di tipologie presenti inserendone di nuove. Sono riportati i prezzi per edilizia residenziale di tipo medio, economico, di pregio e monumentale, uffici, centri commerciali, complessi alberghieri, scuole e università, edifici di culto, edifici industriali, parcheggi, giardini e spazi pubblici. Un'altra novità di rilievo è il riconoscimento del Prezzario Tipologie Edilizie quale strumento essenziale per l'asseverazione sulla congruità della spesa sostenuta (congruità dei prezzi), attestazione necessaria a seguito dei vari decreti e incentivi fiscali (i molteplici Bonus edilizi) per l'adeguamento energetico e sismico del patrimonio edilizio esistente. È l'unico Prezzario spe € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Testo unico per la sicurezza. Dlgs 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni Author: Publisher: DEI La tredicesima edizione del TU Sicurezza, aggiornata a ottobre 2023, contiene tutte le ultime novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Infatti, questa edizione include le nuove disposizioni introdotte dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla L. 3 luglio 2023, n. 85, recante Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro. Le modifiche riguardano, fra l'altro, gli obblighi del datore di lavoro, gli obblighi del medico competente e l'uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale. L'indice analitico, particolarmente accurato, agevola il lettore nel reperimento degli argomenti di interesse. È uno strumento di consultazione utile a diffondere la cultura della sicurezza, aggiornato alle più recenti e rilevanti modifiche legislative. € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|