book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cuzzolin Publisher (Libri Cuzzolin su Unilibro.itLibri edizioni Cuzzolin Editore su Unilibro.it)

2025

Liccardo Giovanni Title:
Storie insolite di uomini, luoghi e oggetti dei musei di Napoli
Author: Liccardo Giovanni
Publisher: Cuzzolin

L'interesse prevalente di questo libro non è quello di tratteggiare ogni singola sala o ambiente o manufatto dei musei di Napoli, piuttosto - dopo una necessaria contestualizzazione storica e tipologica e senza nessuna pretesa di esaustività e completezza - è quello di raccontare storie di uomini curiosi e affascinanti; descrivere luoghi specialissimi e intriganti; presentare oggetti insoliti e rari che custodiscono. Nello specifico, quindi, il volume che si propone non è una "comune" guida descrittiva delle opere conservate, neppure racconta semplicemente i musei "riducendoli" a luoghi di esposizione; viceversa, sottolinea il valore della memoria delle loro trame storiche e delle loro raccolte. Certo, i musei di Napoli sono una tipologia molto complessa, soprattutto per le finalità, le collezioni, gli esiti formali e il rapporto con la città, ma è in questa differenza e ricchezza il loro forte legame con Napoli e il territorio in cui essi stessi s'innestano ed esplicano le loro attività.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Gasbarro Leopoldo Title:
Mercati che fare. Risparmiare, pianificare, investire
Author: Gasbarro Leopoldo
Publisher: Cuzzolin

Questo è un libro per tutti. Chiunque deve poter conoscere cosa fare con il proprio denaro. Il denaro non è un obiettivo, è un mezzo per vivere meglio la propria vita. Per questo, parlarne in maniera semplice è fondamentale perché ci aiuta a compiere le scelte giuste. È il motivo per cui gli articoli di Mercati Che Fare sono diventati un'icona del giornalismo economico finanziario nazionale: sono semplici e chiari a tutti, perché raccontano, in tempi e confini circoscritti, storie che ci aiutano a comprendere come vivere e gestire il denaro. L'effetto degli articoli di Mercati Che Fare è quasi sempre lo stesso: generare riflessioni ed emozioni che sottolineano temi e contenuti senza scivolare in complicate iperboli tecniche. È per questo che abbiamo scelto di raccoglierne una prima selezione, per consentire a quante più persone possibili di poter migliorare agevolmente la propria competenza. Non si tratta di una raccolta, né di un'antologia, ma di un modo nuovo di utilizzare contenuti che non passeranno mai di moda e che con la loro immediatezza espositiva hanno rappresentato(e rappresentano ancora) un punto di riferimento seguitissimo in tema di consulenza finanziaria e gestione del risparmio.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Ottaiano Luigi Title:
Storia della canzone napoletana dalle origini al 1880
Author: Ottaiano Luigi
Publisher: Cuzzolin

La canzone napoletana, e in particolare il suo Periodo d'Oro, che ricopre gli anni dal 1880 al 1950, ha da sempre attirato tantissimi estimatori, ma le sue origini, gli inizi, sono sempre stati un mistero per molti. Questo volume vuole cercare di colmare tale vuoto, facendo partire la narrazione dalla dea Parthenope e passando a raccontare, poi, la storia delle sette Madonne-Sorelle, della Villanella alla napolitana, della Scuola napoletana del Settecento e, infine, del Periodo d'argento della nostra melodia, che va dal 1829 al 1880. Di questo ampio lasso di tempo, viene presa in esame la storia delle canzoni più famose, come Fenesta vascia, Fenesta ca lucive, Michelemmà, Lo guarracino, Te voglio bene assaje, La palummella e tante altre.
€ 28,00

Ponticiello Eduardo; Moschella Sabino Title:
Procedure essenziali in emergenza neonatale e pediatrica
Author: Ponticiello Eduardo; Moschella Sabino
Publisher: Cuzzolin

La neonatologia e la pediatria rappresentano una branca della medicina complessa e affascinante, dove la delicatezza e la vulnerabilità dei piccoli pazienti richiedono un approccio altamente specializzato e sensibile. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che gli operatori sanitari siano dotati di strumenti e conoscenze che gli permettano di affrontare con competenza e sicurezza le diverse situazioni cliniche che si presentano. Il manuale è una guida esaustiva sulle procedure assistenziali, offrendo un quadro chiaro e dettagliato delle migliori pratiche, delle tecniche più efficaci e delle linee guida attuali. Ogni capitolo è strutturato per fornire informazioni immediate e pratiche, supportate da evidenze scientifiche, e include suggerimenti utili, casi studio e punti di riflessione. L'obiettivo è facilitare un apprendimento attivo promuovendo l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite nel lavoro quotidiano.
€ 30,00
2024

Vendemmia Salvatore; Perri Domenico; Vendemmia Maria Title:
Aggiornamenti in neonatologia e pediatria
Author: Vendemmia Salvatore; Perri Domenico; Vendemmia Maria
Publisher: Cuzzolin

Questa pubblicazione esprime l'impegno della SIPO a confronti utili per l'aggiornamento e la discussione su nuovi e vecchi problemi diagnostici, terapeutici e comportamentali che, sicuramente, contribuiranno a migliorare la qualità delle cure erogate. Queste pagine, inoltre, dimostrano quanto utile e produttivo sia il progetto "La SIPO nel Mondo", e quanta importanza abbiano avute le "Giornate Neonatologiche e Pediatriche Normanne". Favorendo incontri e collaborazioni internazionali, hanno dato vita a peculiari aggregazioni e rapporti professionali che, sempre più, favoriranno la crescita della medicina pediatrica in Italia e nel Mondo. Tali "aperture" potranno creare occasioni per meglio conoscersi e capirsi e, probabilmente, potranno stimolare e favorire l'idea di "Pace nel Mondo".
€ 25,00

Ottaiano Luigi Title:
Storia della canzone napoletana, Dal 1880 al 1929
Author: Ottaiano Luigi
Publisher: Cuzzolin

La città di Napoli è sempre stata un centro culturale che ha rivestito una notevole importanza all'interno del panorama artistico internazionale. In particolare, le melodie della nostra canzone sono da sempre cantate e ascoltate in tutto il mondo, e la sua storia, poi, affascina perché ricca di aneddoti e curiosità. Di sicuro, per autori e cantanti, la spinta a realizzare delle autentiche gemme preziose non è arrivata dal vil danaro, dato che molti di loro, purtroppo, sono morti di fame e di stenti. Il motivo di tanta bellezza? Sarà forse... come per il caffè! Si sa, quello napoletano è da molti ritenuto il più buono in assoluto: dicono sia per l'acqua ed il clima. Allo stesso modo, l'aria che si respira in ogni angolo della città rende magica la nostra amata melodia. Solo così si può spiegare perché un guantaio e un barista diventano grandi poeti ed un semplice garzone di ferramenta uno stimato musicista.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ottaiano Luigi Title:
Storia della canzone napoletana. Vol. 2: Dal 1930 ai giorni nostri
Author: Ottaiano Luigi
Publisher: Cuzzolin

La città di Napoli è sempre stata un centro culturale che ha rivestito una notevole importanza all'interno del panorama artistico internazionale. In particolare, le melodie della nostra canzone sono da sempre cantate e ascoltate in tutto il mondo, e la sua storia, poi, affascina perché ricca di aneddoti e curiosità. Di sicuro, per autori e cantanti, la spinta a realizzare delle autentiche gemme preziose non è arrivata dal vil danaro, dato che molti di loro, purtroppo, sono morti di fame e di stenti. Il motivo di tanta bellezza? Sarà forse . . . come per il caffè! Si sa, quello napoletano è da molti ritenuto il più buono in assoluto: dicono sia per l'acqua ed il clima. Allo stesso modo, l'aria che si respira in ogni angolo della città rende magica la nostra amata melodia. Solo così si può spiegare perché un guantaio e un barista diventano grandi poeti ed un semplice garzone di ferramenta uno stimato musicista.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Mollichelli Adolfo Title:
Faustino Canè. Il napoletano di Rio de Janeiro
Author: Mollichelli Adolfo
Publisher: Cuzzolin

Faustino Jarbas, detto Canè dalla tazza per il latte (canea) che da bambino teneva sempre tra le mani, arrivò in Italia il 29 luglio del 1962, all'alba dei favolosi anni sessanta. Fu acquistato dall'Olaria da Achille Lauro, il Comandante dell'omonima Flotta con la passione per il calcio, o meglio per il Napoli. Da quel giorno Canè, brasiliano di Rio de Janeiro, s'è subito sentito anch'egli figlio di Partenope, città che non ha mai lasciato. Ha fatto parte di uno dei Napoli più entusiasmanti di sempre, insieme con Sivori, Altafini e Juliano. Pesaola lo trasformò da centravanti ad ala e fu la sua fortuna. Aveva un tiro micidiale. I napoletani gli dedicarono un coro rimasto nella storia del calcio: Didì, Vavà e Pelè, site 'a guallera 'e Canè.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Volpe Enrico; Alfieri Pasquale Title:
I dolci della cucina napoletana
Author: Volpe Enrico; Alfieri Pasquale
Publisher: Cuzzolin

La cucina napoletana si sa è ottima e variegata. Così anche i dolci che, avendo fruito della creatività e dell'originalità tipica del popolo napoletano, ne sono diventati un simbolo. Le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le più importanti al mondo, si ritrovano nelle tradizioni secolari. Nell'Ottocento i Borbone contribuirono ad innovarla inserendo alcuni elementi innovativi importati dalla Francia. La pasticceria a Napoli è anche un'arte, una vocazione, una parte importantissima della storia e della tradizione partenopea. Annovera infatti nomi illustri dell'arte pasticciera italiana, tra i quali i fratelli Scaturchio, Pasquale Pintauro, Vincenzo Attanasio, Vincenzo Apuzzo e Mariano Vacca fondatori del famosissimo Gran Caffè Gambrinus. Inoltre, l'estro gastronomico napoletano, ha consentito di trasformarne alcuni dolci preesistenti, facendogli assumere una chiara connotazione partenopea e nel tempo, un'appartenenza iconica alla città di Napoli, vedi il Babà.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Ottaiano Luigi; Tufanisco Maria Carmela Title:
Alla napoletana. Gli stili della canzone napoletana dal '500 all' '800
Author: Ottaiano Luigi; Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Alla napoletana, vuole dare un piccolo contributo sugli stili musicali che ancora oggi interessano il mondo intero: La villanella alla napolitana; Le canzoni dei maestri della scuola napoletana del '700; Le raccolte musicali del periodo d'argento della canzone napoletana fino al 1880. Di ciascun periodo si sono tracciate le origini, la storia e lo sviluppo, la vita degli autori e le loro composizioni più importanti. L'auspicio è che la curiosità che ha spinto gli autori alla realizzazione di questo lavoro possa suscitare nel lettore la voglia di approfondire gli argomenti trattati.
€ 28,00

Mollichelli Adolfo Title:
Napoli e tre!
Author: Mollichelli Adolfo
Publisher: Cuzzolin

Questo libro è un elogio alla bellezza perché il Napoli di Luciano Spalletti è poesia coniugata sul campo. Per raccontare questo Napoli servono aggettivi appropriati, capacità di fermo immagine non da smartphone ma da scrittore vero. La capacità di lettura degli eventi e della realtà che ci circonda, li godrete come se li aveste vissuti in diretta. L'attesa dell'evento è essa stessa l'evento. E poiché il Napoli è stato sempre lassù in classifica è come se i cuori azzurri avessero vinto tanti pezzi di scudetto, domenica dopo domenica. E tre!, trentatré anni dopo. Se il primo triangolino tricolore, 'o scudetto, è stato bello ed il secondo cchiù bello ancora, il terzo è stato comme 'na rosa 'e maggio. Vittoria schiacciante, senza se e senza ma, senza ombre. Superiorità netta. Una favola che continua, un bel sogno, no è realtà!
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Billwiller Marina Title:
Non date a Cesare quello che è vostro
Author: Billwiller Marina
Publisher: Cuzzolin

Per paura di sembrare egoisti, mettiamo spesso l'amor proprio a tacere. Lui è lì, nell'angolo, come una bomba ad orologeria pronto ad esploderti in faccia quando meno te lo aspetti. Sepolto, sotto le macerie di tutte le risposte che non diamo, di tutta la gratitudine che non riceviamo, di tutte le ferite che non guariamo, di tutte le esperienze che non sappiamo trasformare. Umiliato, mortificato. La buona notizia è che si può ripartire attraverso l'analisi delle nostre esperienze. Rimescoliamo le carte, rigettiamo i dadi, pronti a giocare una nuova partita. Ancora una volta. Sempre!
€ 16,00     Scontato: € 15,20

De Rose Aurelio Title:
Quale Napoli. Aneddoti di costume, storia, amori e morte
Author: De Rose Aurelio
Publisher: Cuzzolin

"Quale Napoli" è il titolo di una trasmissione radiofonica curata dall'Autore nella pionieristica emittente libera napoletana, Radio 24 Ore. Era il 1977 e quella rubrica, per nulla folkloristica, descriveva oltre a quanto accadeva nella vita artistica culturale napoletana, la diffusione della poesia in vernacolo, monumenti e narrava aneddoti. Sono piccole côtes de l'histoire, vicende, che ripercorrono una Napoli viva, costellata di personaggi storici, di amori e morte, fatti di cronaca e curiosità, di un vissuto spesso velato anche da vere o false leggende.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pierucci Giovanna Title:
Diversamente salato. Quando in cucina il troppo stroppia
Author: Pierucci Giovanna
Publisher: Cuzzolin

Il sale è il protagonista di queste pagine con i suoi pro, i suoi contro e i suoi possibili sostituti. Tutto questo passando dalla sua indispensabilità all'esagerazione del suo abuso per abitudini familiari. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i consumatori sui danni silenziosi dell'abuso di sale, che conducono ad un significativo aumento dell'incidenza di patologie anche gravi, sollecitando una scelta consapevole di alimenti che ne siano meno ricchi, anche attraverso la lettura dell'etichetta nutrizionale. Leggere l'etichetta dei prodotti ci guida ad un'assunzione consapevole delle quantità di sale che assumiamo ogni giorno. L'autrice con l'aiuto dei suoi nipotini Sal e Non sal ci guida in questo percorso.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Vendemmia Salvatore Title:
Frammenti di una vita
Author: Vendemmia Salvatore
Publisher: Cuzzolin

Vendemmia deriva da Vendome, cittadina francese situata lungo il corso del fiume Loira e fu "importato" in Italia nell'anno 1265 da Giacomo Vendome, capitano di ventura al seguito del Conte Carlo D'Angiò, disceso per conquistare il Regno di Napoli. Carlo era l'ultimo figlio di Luigi VIII ed il fratello del Re Santo Luigi IX ed era Conte di Provenza. Conquistò Napoli sconfiggendo il Re Manfredi di Svezia che uccise nella battaglia di Benevento (1926) e, successivamente, nel 1268 sconfisse Tagliacozzo Corradino di Svezia. Due anni dopo partecipò alla Crociata bandita da suo fratello San Luigi IX e con i suoi cavalieri c'era anche Giacomo Vendome. Carlo fu incoronato Re di Sicilia nel 1266 da Papa Martino IV. Giacomo Vendome si stabilì in Campania ed il suo cognome si "italianizzò" in Vendemia. Il 27.10.1940 mio padre Nicola sposò in Aversa mia madre, Maria Ferrandino e da quella data, per un errore di trascrizione da parte di un amanuense comunale, il cognome diventò Vendemmia, con due "m". Questa storia mi è stata riferita da mio padre che ne era molto turbato. Infatti mi diceva che un ignorante gli aveva cambiato il cognome che era "differente" da quello del padre, del fratello e delle due sorelle!
€ 5,00

Votta Renato Title:
Manuale per manager che vogliono arrevotare. Lezioni di saggezza popolare napoletana per diventare leader
Author: Votta Renato
Publisher: Cuzzolin

Napoli, la sua cultura millenaria ed il suo approccio al quotidiano possano influenzare positivamente la formazione manageriale e le realtà aziendali. Oggi le soft skill fanno la differenza, ce lo dicono in mille salse diversi guru, consulenti, esperti e sedicenti tali. Ma se questo è vero, allora la filosofia partenopea può insegnare davvero tanto. Può mostrarci la meschinità di certi comportamenti, le trappole in cui possiamo cadere nelle nostre relazioni professionali e personali, ma anche la necessità di mostrare flessibilità e spirito adattivo, nelle varie situazioni e dinamiche cui siamo sottoposti quotidianamente nel nostro lavoro. In tempi di cambiamento epocale, le difficoltà vanno gestite con prontezza e anche con quel pizzico di umorismo, sia pure amaro, che ci aiuta ad andare avanti nonostante tutto. Alla luce di queste considerazioni il pensiero del grande Luciano De Crescenzo è più che mai attuale quando afferma "Napoli è l'ultima speranza dell'umanità", anche per manager e aspiranti leader...
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pennino Claudio Title:
Dizionario delle superstizioni e delle credenze popolari
Author: Pennino Claudio
Publisher: Cuzzolin

La superstizione è una caratteristica fondamentale dell'indole dei napoletani, è un'icona della tradizione popolare napoletana, al pari della pizza, del ragù e dell'arte dell'arrangiarsi. Anche a chi si professa totalmente libero da tali credenze medievali, sarà capitato di toccare ferro per scongiurare un presagio sinistro o di cambiare strada se i propri passi sono stati incrociati da un gatto nero. Per non parlare del frequente gesto apotropaico delle corna o l'immancabile allisciatina al cornetto rosso o, in mancanza di questo, alle parti anatomiche basse. Così, in ogni ora della giornata, si compiono inconsapevolmente diversi gesti scaramantici contrari ad ogni logica del pensiero. Diceva Eduardo De Filippo "Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male", cui faceva eco il fratello Peppino con l'apparente paradosso "Non è vero ma ci credo".
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Volpe Enrico Title:
Pizza & pizza. Napoletana e nel mondo
Author: Volpe Enrico
Publisher: Cuzzolin

A Napoli la pizza da sempre suscita grande amore nei napoletani: in passato, consentiva di lenire i morsi della fame, recentemente è diventata un must dell'alimentazione a Napoli e nel mondo, soprattutto da quando nel 2017 l'Unesco l'ha riconosciuta come patrimonio immateriale dell'umanità, tutelando un business che, solo in Italia, ha raggiunto i 10 miliardi di euro. Tant'è che il napoletano, ma anche l'italiano all'estero, è identificato con gli stereotipi: pizza, spaghetti, e mandolino. Basti ricordare l'ultimo spettacolo del grande Vincenzo Salemme che s'intitola "Napoletano? E famme 'na pizza!" per comprendere lo stretto legame del popolo napoletano con la pizza. Per queste motivazioni e per tante altre è sembrato opportuno ed utile accendere un faro sulla storia e la conoscenza della pizza in generale ed in particolare su quella napoletana (che riscuote un successo planetario) con una modalità sintetica, agile e chiara, eludendo l'enorme letteratura sull'argomento, pure molto importante, ma talvolta, per gli attuali tempi convulsivi e compulsivi, dispersiva e poco accessibile. Proprio per quest'ultima finalità molte varianti e realizzazioni fantasiose della pizza, sono tantissime, non sono tutte riportate, ma la preparazione e l'iconografia di quelle principali sono puntualmente presenti.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Ferraro Francesco Title:
La cucina dei campioni
Author: Ferraro Francesco
Publisher: Cuzzolin

Lo chef della Nazionale Italiana di Calcio campione del mondo 2006 in Germania, ha vissuto da vicino i successi della Nazionale Italiana, cucinando per i campioni del presente ma, anche del passato. Ha voluto mettere insieme le ricette associate ai ricordi della sua esperienza mondiale tedesca. Lunghe chiacchierate con i giornalisti, con i tifosi, incontri emozionanti con i giocatori, Gattuso, Toni, Camoranesi, Paolo Rossi, tutti immortalati in una serie di foto riproposte nel libro. Un libro dei ricordi e dei sapori, sapori di una cucina semplice, solare e mediterranea.
€ 18,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Conosciamo il setticlavio
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Il seguente metodo ha lo scopo di fornire all'allievo ed ai docenti uno strumento utile che permetta di rendere fluida e precisa la lettura in tutto il setticlavio. Alla fine del compendio, nell'ultimo esercizio sono state presentate, per onor della conoscenza, alcune chiavi poco utilizzate: chiavi all'ottava, superiore o inferiore (violino e basso) e la chiave di violino francese utilizzata principalmente tra il XVII e il XVIII secolo caratterizzata dal simbolo della chiave di violino ma posizionata sulla prima linea inferiore
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Metodo di solfeggio pratico e progressivo
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Metodo di solfeggio basato sulla conoscenza graduale delle note e delle figure musicali. Ottimo per i giovani allievi, per conoscere le prime nozioni teorico e pratiche della musica.
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
55 esercizi ritmici progressivi a 2 voci
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Gli esercizi hanno lo scopo di condurre l'allievo ad acquisire sicurezza nel controllo del tempo, concentrandosi sulla componente ritmica della musica, senza dover dare il nome alle note. Nel seguente fascicolo sono proposti esercizi a due voci, in diverse combinazioni ritmiche nelle principali tipologie di tempo.
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Sei Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Vol. 1
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, novamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Sei Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Vol. 2
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, nuovamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello.
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Cinque Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Vol. 3
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, novamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Cinque Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Vol. 4
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, nuovamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello.
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Sulla strada del setticlavio
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Il progetto, rivolto ad allievi dotati di una già adeguata conoscenza della semantica delle sette chiavi, propone un parallelismo attraverso lo studio di materiale analogo al fine di far sviluppare una conoscenza piena e approfondita della lettura estemporanea in chiavi differenti
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Solfeggi progressivi. Vol. 1: 52 solfeggi progressivi in chiave di violino
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Il primo volume dei solfeggi progressivi è rivolto a tutti coloro che si apprestano allo studio della musica. Il metodo inizia con una lettura semplice per poi passare, in maniera graduale, ai solfeggi più complessi.
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Solfeggi progressivi. Vol. 2: 20 solfeggi progressivi nella doppia chiave
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Il volume presenta in modo semplice la lettura delle note con l'endecalineo.
€ 10,00

Tufanisco Maria Carmela Title:
Solfeggi progressivi. Vol. 3: 42 solfeggi per lo studio setticlavio
Author: Tufanisco Maria Carmela
Publisher: Cuzzolin

Il libro presenta solfeggi progressivi per conoscere e leggere in modo scorrevole le note in tutte le chiavi, alternando tempi semplici e tempi composti.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle