book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Corponove Publisher (Libri Corponove su Unilibro.itLibri edizioni Corponove Editore su Unilibro.it)

2025

Title:
Il «ventennio» brembano. La valle brembana fra adesione, rassegnazione e rifiuto del regime fascista
Author:
Publisher: Corponove

Esattamente un secolo fa, con l'avvio dell'emanazione delle cosiddette "Leggi fascistissime", il regime fascista assunse la connotazione totalitaria e dittatoriale che avrebbe caratterizzato la storia italiana nel successivo ventennio. Il volume ha inteso mettere a fuoco questo periodo, con l'obiettivo di chiarire qual è stato il rapporto, individuale e collettivo, della gente brembana con il regime e che cosa ha prodotto il lungo ventennio per la vita e le sorti delle persone, delle famiglie e delle comunità di un'area di montagna come la nostra. Anche la Valle Brembana dovette subire la retorica della propaganda, finalizzata alla creazione del consenso, e l'assillante controllo dei mezzi d'informazione, della scuola, delle associazioni e delle organizzazioni sportive, così come fu esclusa da ogni forma di partecipazione democratica a livello nazionale e locale. In queste pagine non si parla, però, solo della pesante presenza del fascismo, ma vengono descritte la vita della Valle e della sua gente, le attività quotidiane, i rapporti sociali e culturali, a volte coltivati malgrado i controlli del regime. Si parla anche delle attività economiche, delle poche industrie, dell'agricoltura rimasta di gran lunga la principale fonte di reddito, e del permanere dell'emigrazione. Viene trattata la partecipazione della Valle alle guerre d'Etiopia e di Spagna e poi alla Seconda guerra mondiale, che comportò per migliaia di nostri giovani le indicibili sofferenze, e spesso la morte, in Grecia, in Africa e nelle gelide steppe russe. Senza contare gli internati nei campi di prigionia e d
€ 30,00

Title:
Le nostre 25 chiese. Unità pastorale medio brembo
Author:
Publisher: Corponove

Con questa pubblicazione si è inteso mettere a disposizione dei lettori gli strumenti per approfondire la conoscenza delle chiese che fanno parte dell'Unità Pastorale Medio Brembo, fornendo le informazioni essenziali sulla nascita delle prime comunità religiose, la costruzione dei primi edifici di culto e la loro evoluzione negli anni. Particolare attenzione è stata riservata alle numerose e preziose opere d'arte che vi sono conservate, agli arredi e ai paramenti sacri: uno straordinario e cospicuo patrimonio religioso e culturale per il quale dobbiamo essere grati alla devozione delle generazioni che ci hanno preceduto. I testi sono corredati da un cospicuo apparato fotografico, dedicato in particolare alle architetture e alle opere d'arte, molte delle quali sono dei capolavori assoluti, donati alle nostre chiese nel corso dei secoli. L'augurio è che le generazioni di oggi e di domani sappiano seguire l'esempio di quelle che le hanno precedute, dimostrando lo stesso attaccamento alle loro chiese e alle opere d'arte che le decorano e accogliendo il messaggio di fede che ci tramandano.
€ 20,00
2024

Locati Giuseppe Title:
Sentinelle di speranza
Author: Locati Giuseppe
Publisher: Corponove

«Sentinelle di Speranza», sono i protagonisti di oltre cento storie di uomini e donne attenti a mantenere aperta la porta del bene e della speranza, anche in situazioni dove sembra prevalere la disperazione. I Custodi della speranza scrutano ogni segno di vita che possa fiorire anche nel deserto. Quasi un'attinenza con i girasoli che illustrano la copertina, sempre rivolti al sole nello splendore radioso del giallo. Il libro resta nella concretezza delle situazioni umane, nel vissuto reale di tantissime persone che oggi si donano con immenso amore a tutta l'umanità, specialmente quella "periferica" che il mondo ricco e potente non considera, anzi rigetta. A nostra insaputa siamo circondati da milioni di eroi e di eroine che ogni giorno danno la loro vita per liberare l'umanità dalle catene di un ingranaggio paragonabile alle quattro bestie nel libro del profeta di Daniele 7,2-14 (il leone, l'orso, il leopardo e un'altra bestia con dieci corna, ovvero la totalità del potere: quattro bestie, metafora del mondo di oggi) o con il Dragone rosso nell'Apocalisse di Giovanni 12,3-4. Intenzione dell'autore è di rendere omaggio a uomini e donne di grande coraggio che continuano a fare il bene.
€ 22,00

Melis Marco Title:
Pistadda. Apologo di un pastore guerriero
Author: Melis Marco
Publisher: Corponove

Lo scritto di Roberto Montesi, in seconda di copertina, coglie con immediato e intelligente risalto il significato e la sintesi di Pistadda, l'apologo di un pastore guerriero, nel quale «Il calcio è come strumento per dirimere spinose questioni politiche, come confronto di interazione tra popoli e inclusività. Faccia a faccia, uno contro uno. Sarebbe bello se potesse accadere nella realtà, lo auspicava a suo tempo Diego Maradona. Ma questa di Marco Melis è una favola e nelle favole tutto è permesso, altrimenti che favole sarebbero? Tra il capitano romano Vinicius, altezzoso ma non privo di umanità, e il fiero pastore guerriero Itzor, sono subito scintille: l'uno rappresentante di un popolo conquistatore cui è tutto dovuto, l'altro attento a salvaguardare identità e indipendenza della sua gente. Due mondi troppo diversi per essere conciliabili. La speranza, ieri come oggi, viene dalle nuove generazioni, che poco sanno del passato e guardano al futuro. I figli dei due guerrieri vengono a contatto, si annusano, litigano anche, ma trovano quei punti di contatto indispensabili per stabilire un dialogo che li porterà dall'iniziale reciproca fiducia all'amicizia. Alla partita di calcio partecipano i Giganti. Quei giocatori dello scudetto rossoblù trapiantati in Sardegna millenni prima di Cristo. Un'idea suggestiva che conferisce mordente e prestigio alla storia dei rapporti tra Romani e Pelliti, come venivano chiamati gli antichi Sardi. E alla fine chi ha vinto poco importa: è bastato scendere in campo e gettare il seme della fratellanza. È una favola, appunto...
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Caricari Vincenzo Title:
Il quaderno di Meier
Author: Caricari Vincenzo
Publisher: Corponove

"In questa nuova opera, Il quaderno di Meier, Caricari prende spunto da un ritrovato manoscritto (cosa non nuova ma sempre intrigante). Chi è Meier che racconta un avvincente personale rapporto con l'amico Manu, tra l'incredulità del vivere con lui gli eventi? Al lettore il piacere di scoprirlo. Racconto che è 'Storia'. 'Io rendo testimonianza' Parola finale di Meir. Ventotto capitoli di una sola parola: Meier, Azhara, Manu, Efraim, Sorpresa, Cena, Magdala, Giordano, Nozze, Chiacchiere, Messaggero, Kefar Nahum, Venerdì, Iehohanan, Sabato, Convivenza, Zeloti, Oltre il fiume, In collina, Stelle, Tardo pomeriggio, Ari'el, Berel, Bazar, Non credo, Tre giorni, Penultima pagina, Ultima pagina, delle quali si tace per non svelare oltre. Incipit: Io sono Meier nato in Samaria, di autentica etnia assiride, pelle bruna, israelita, ora abito in Palestina, figlio unico, ho dodici anni, parlo e scrivo correttamente in aramaico, ebraico, pochissimo in greco. A otto anni sapevo già leggere e scrivere, merito, colpa se vogliamo, di mamma che con insistenza mi ha indottrinato sin dalla tenera età, non solo sulla Bibbia."
€ 15,00

Simoncelli Nazareth Title:
L'istrione. Il vero baro non ricorda tutte le carte, ma te lo farà credere
Author: Simoncelli Nazareth
Publisher: Corponove

«Io sono un istrione / ma la genialità è nata insieme a me / nel teatro che vuoi / dove un altro cadrà, / io mi surclasserò...». Così inizia il grande successo di Charles Aznavour L'istrione, che ha ispirato il titolo di questo quinto lavoro letterario di Nazareth Simoncelli. Il sottotitolo (Il vero baro non ricorda tutte le carte, ma te lo farà credere) ne circoscrive il tema, che spazia ben oltre, come indicano i vari capitoli: Non sarai mai solo con una personalità multipla / Credo che molte persone si spaventerebbero se nello specchio, invece del loro viso, vedessero la loro anima / Ognuno è demone di se stesso e rende il mondo il suo inferno / Anni fa soffrivo di sdoppiamento della personalità. Poi lui è guarito e io ora m'annoio / Un amico al potere è un amico perduto / La fiducia è l'unico regalo che non riceverai due volte... Non manca un Epilogo seguito da un Post Scriptum, come a prolungare l'interesse e l'attesa. Prima de L'Istrione, che potremmo anche definire "romanzo psicologico", Simoncelli ha pubblicato: Aeternum, romanzo storico d'esordio, Il Lupo, noir di fine Ottocento, Amici per la pelle, thriller montano, e la favola poetica La Zucca violina. E per non far mancare illustri agganci letterali, ecco la premessa con l'incipit dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: «Le donne, i cavalieri, l'arme, gli amori. / le cortesie, l'audaci imprese io canto...», premessa dai critici comparata all'incipit della "Gerusalemme liberata" del nostro mirabilissimo Torquato Tasso: «Canto l'arme pietose e 'l capitano / che il gran sepolcro liberò di Cristo». Tutto per dire
€ 14,00

Bonati Fabio; Donadoni Pierluigi Title:
Oltre il giuramento. Racconti per visitare Pontida
Author: Bonati Fabio; Donadoni Pierluigi
Publisher: Corponove

La bellezza e la storia. Sulla scia delle caratteristiche del precedente tomo intitolato "Oltre il confine. Narrare la Val San Martino" (2021), al quale si ricollega e da cui formalmente prende le mosse, nell'ideale prosecuzione di una collana, il presente volume dedica uno speciale focus alla prestigiosa e suggestiva realtà di Pontida (BG), tra le più significative in Val San Martino. Il lettore viene invitato ad andare oltre ad almeno tre stereotipi che, di fatto, hanno caratterizzato il panorama editoriale dedicato a Pontida negli ultimi trent'anni: le vicende legate al Monastero Benedettino fondato nel 1076, quelle legate al tradizionale Giuramento del 7 aprile 1167 tramandatoci dalla storiografia e quelle che fanno di Pontida un centro rinomato per le vicissitudini politiche risorgimentali, e contemporanee, ispiratesi al mito della Lega Lombarda. E viene altresì accompagnato da una serie di "racconti" aventi come protagonista una Pontida diversa dalle aspettative, frutto di nuove ricerche e studi: andando oltre il Giuramento, appunto, emergono i cognomi e le vicende storiche delle famiglie pontidesi, uno sconosciuto musicista dell'Ottocento, il fenomeno migratorio verso le Americhe, le trame murarie e vegetali che delineano il paesaggio, l'eco di borghi rurali ormai perduti, la costruzione di una scuola che si avvia a compiere cent'anni, il singolare rapporto fra gli abitanti e il Monastero, il genius loci delineato dalle psicogeografie del paese, le potenzialità turistiche del territorio e molto altro. Sullo sfondo, trasversale a tutte le narrazioni ed esplorato sia a
€ 70,00

Palazzi Samantha Title:
Contromano
Author: Palazzi Samantha
Publisher: Corponove

"Non è facile riprendere qualcosa lasciato e dimenticato nei cassetti impolverati delle nostre esistenze e riaprire quella chiavetta che contiene il tuo cuore per intero, ma a volte le ispirazioni vanno ascoltate e assecondate. Ho deciso di ripartire sperando che sia la volta buona! Mi sono riletta per intero, in due ore, quello che avevo scritto tempo fa. Mi sembra così lontano, non come sentimenti ma come tempo e non riesco a riprendere da allora, perché sembra cosa passata, perché sembra avere un sentore diverso dall'oggi, ed è bello che sia così. In questa fase storica della mia vita, all'alba dei quarant'anni, mi viene più facile quasi fare da supervisore a questa vicenda come se non fosse stata vissuta da me, come se la protagonista non fossi io. A questa età tutto sembra essere più chiaro e limpido, tutto sembra ritrovare il vero significato e la bellezza di quanto vissuto. Non nascondo lo stupore e le lacrime nel rileggere i tormenti e la passione della mia storia d'Amore, sembra di essere in un film o in un romanzo; ma quei momenti li ho veramente vissuti sulla mia pelle. E forse mi hanno segnato per sempre. Certe cose, certe cicatrici non se ne vanno più da noi, per questo sono certa che da madre dirò a mia figlia di stare attenta a chi legherà il proprio cuore perché in amore non si scherza e veramente quello che viene legato in terra è legato anche in cielo. Con i sentimenti non si scherza, non sono un gioco, mi ripeteva spesso mia madre. In questo racconto troverete una storia di ordinaria follia. Qui c'è amore. Ci sono cuori che pulsano, lacrime asciugate e fe
€ 12,00

Title:
Quaderni brembani (2025). Vol. 23
Author:
Publisher: Corponove

È sorprendente come dopo ventidue numeri dell'Annuario, che raccolgono insieme oltre un migliaio di testi, ci siano arrivati ancora così tanti contributi dedicati ai vari aspetti della cultura della Valle. Quest'anno il loro numero è il più alto di sempre: gli articoli raccolti nel presente volume sono infatti quasi 70! Colpisce in primo luogo la lunga serie di testi dedicati all'arte, con approfondimenti su opere che abbelliscono le chiese della Valle, alcuni redatti in occasione di importanti restauri (il polittico di Antonio Boselli della parrocchiale di Cusio, le pale di Carlo Ceresa delle chiese di Mezzoldo e Santa Brigida, le tele di Pietro Baschenis del Santuario del Perello...). Si tratta di contributi autorevoli, assai documentati, che sottolineano il valore delle opere descritte, ma danno anche credito all'impegno di chi ha promosso e sostenuto i restauri. Non mancano nemmeno quest'anno gli esiti delle ricerche sulle vicende belliche, con testi che ricordano episodi dell'antifascismo o fanno luce su personaggi talvolta mitizzati (come il soldato Gastone, discusso protagonista della Resistenza in Val Taleggio). La sezione specificamente dedicata alla ricerca ci propone saggi di varia natura, relativi alla storia antica della Valle, ma anche a episodi più recenti, non sempre conosciuti, a interviste, curiosità, brevi biografie... Purtroppo non manca la sezione Commiati, nella quale sono ricordati tre soci che ci hanno lasciato nel 2024: Giuseppe Pisoni, uno dei fondatori del Centro Storico, Gervasio Curnis e Giovanni Alberto Bianchi. L'Annuario prosegue con le immag
€ 20,00

Berera Croce Vittoria Title:
Registro dell'albergo Corno Stella, Foppolo. Appunti degli ospiti dal 1873 al 1920. Agli albori del turismo e dell'alpinismo sulle Orobie
Author: Berera Croce Vittoria
Publisher: Corponove

Questa pubblicazione è una preziosa testimonianza della nascita del turismo e della pratica dell'alpinismo sulle Alpi Orobie, con particolare riferimento alle montagne poste a cavallo tra la Valle Brembana e la Valtellina, tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del Novecento. Scorrendone le pagine, emerge bene il ruolo e la rilevanza che molti soci della Sezione bergamasca del Club Alpino Italiano hanno avuto negli anni all'interno della vita culturale, scientifica, economica, sociale e politica della città e della provincia, ma compaiono anche figure che richiamano una dimensione territoriale ben più ampia, su scala italiana e internazionale. Grazie al prezioso lavoro di ricerca condotto in prima persona dalla signora Croce Vittoria Berera, pronipote diretta del fondatore dell'Albergo Corno Stella di Foppolo, Angelo Berera, emerge un affresco di intrecci, collegamenti e spunti di riflessione legati alle alpiniste e agli alpinisti che frequentarono l'Albergo e sul suo registro lasciarono traccia del loro passaggio. Si tratta di personalità che in molti casi si cimentarono nella salita delle montagne con un forte anelito alla conoscenza e alla pratica di una dimensione avventurosa ed esplorativa. Questo scorcio originale e interessante sulla pratica pionieristica dell'alpinismo ci aiuta e aiuta le giovani generazioni a conoscere e amare le nostre montagne anche attraverso lo sguardo di chi ci ha preceduto e ci ha trasmesso la possibilità di goderne le bellezze e la responsabilità di proteggerle.
€ 50,00

Locati Giuseppe Title:
O mio diletto, mettimi come sigillo sul tuo cuore
Author: Locati Giuseppe
Publisher: Corponove

Il lunedì 15 aprile 2024, la signora Giuliana Castelli di Mozzo mi parla una seconda volta di Cecilia Mangili (affetta fin dalla nascita da amiotrofia spinale e morta all'età di 61 anni a Valbrembo) e mi chiede se posso scrivere un libro sulla sua vita. Ho accettato l'invito più per far piacere a Giuliana che per convinzione. Ho rinunciato a redigere una biografia in lungo e in largo come se volessi scrivere un libro voluminoso che poi pochi riescono a leggere fino alla fine. Ho scelto invece di cercare, scrutare e scoprire gli aspetti spirituali essenziali del percorso di Cecilia. Ho chiesto a Giuliana di fornirmi gli indirizzi di quelle persone che avevano conosciuto Cecilia e vissuto con le lei per diversi anni all'occasione delle celebrazioni della Santa Mesa nella cappella della casa dove Cecilia viveva o durante i pellegrinaggi compiuti con lei oppure più semplicemente mettendosi a suo servizio in casa. Le persone contattate hanno tutte risposto per scritto oppure tramite una registrazione di quanto dicevano quando andavo a incontrarle nel loro territorio. Poco a poco cominciavo a scoprire Cecilia e addirittura ad "innamorarmi spiritualmente" di lei e del suo stile di vita.
€ 14,00

Pesenti Gritti Palazzi Serena Title:
Oltre il Colle si racconta. La forza del passato e del presente... per il futuro
Author: Pesenti Gritti Palazzi Serena
Publisher: Corponove

L'idea centrale di "Oltre il Colle si racconta", è quella di far conoscere un aspetto della montagna che coinvolge le persone che vi abitano e vi lavorano, esplorando la loro religione, le storie, le tradizioni e le sfide quotidiane. La ricerca di Serena si basa su consultazioni storiche e su testimonianze dirette, includendo episodi che illustrano il vivere e l'operare degli abitanti e dei personaggi che hanno contribuito in vari modi a costruire, migliorare e a mantenere vivo il paese, sognando un futuro di sviluppo. Le narrazioni riguardano vari soggetti: amministratori comunali, parroci, medici, rappresentanti delle associazioni, insegnanti, minatori, allevatori, giovani, mamme e tanti altri. In molti casi le storie dei protagonisti sono cariche di fatica, ma anche di umanità, di solidarietà e trasmettono non solo parole, ma soprattutto stati d'animo. Ringrazio Serena per aver dato voce a questi ricordi e per aver contribuito a preservare e a condividere il patrimonio culturale di Oltre il Colle. Ricordare significa offrire ai posteri la possibilità di conoscere valori e conquiste irripetibili, legati ad un passato non troppo lontano e a un presente in evoluzione. Il libro colpisce per l'originalità e la schiettezza del suo testo e delle sue immagini, mostrando Oltre il Colle nella sua storia e nella sua autenticità umana e naturale. Auguro all'autrice che la sua opera sia apprezzata e riconosciuta come contributo significativo alla storia del nostro paese.
€ 18,00
2023

Bottani Tarcisio; Taufer Wanda Title:
Da Bergamo all'Europa. Le vie storiche Mercatorum e Priula
Author: Bottani Tarcisio; Taufer Wanda
Publisher: Corponove

È conservato alla Pinacoteca di Brera il bellissimo dipinto del bergamasco Marco Gotti, Veduta dei Ponti di Sedrina, per la copertina del libro Da Bergamo all'Europa, Le vie storiche Mercatorum e Priula. La pubblicazione riprende e aggiorna la prima edizione, realizzata nel 2007 nel contesto della mostra sulle vie storiche della Valle Brembana, allestita quell'anno sotto i portici di Cornello. L'opera si era posta l'obiettivo di organizzare in forma unitaria e sintetica, ma il più possibile completa, la considerevole mole di contributi di carattere storico, scientifico e descrittivo dedicati all'argomento, fornendo inoltre elementi documentari inediti. La nuova edizione è costruita sulle basi della precedente, di cui conserva buona parte delle immagini e dei testi, ma è caratterizzata da un nuovo impianto grafico e da un'attenta revisione dei contenuti, aggiornati sulla scorta di conoscenze acquisite con nuove ricerche e con il confronto con varie opere edite nell'ultimo quindicennio. Il lettore troverà qui la puntualizzazione di alcune problematiche relative all'origine e alla dislocazione delle principali strade esistenti già nel Medioevo, ne seguirà l'evoluzione nei secoli e si farà un'idea del ruolo da esse svolto nei collegamenti tra la città, la Valle Brembana e le terre d'Oltralpe e del contributo non trascurabile fornito allo sviluppo delle comunità locali. Il libro propone anche una breve rassegna delle vie di accesso da Bergamo alla Valle Brembana attive prima della costruzione della Strada Priula e alternative o integrative alla più nota Via Mercatorum. Si tratta
€ 15,00

Michelini Giancarlo Title:
Una vita di poesia
Author: Michelini Giancarlo
Publisher: Corponove

Tutto rivela il titolo, non solo che si tratta di un libro di poesie, ma che il respiro della poesia aleggia in ogni giorno della vita, come la farfalla che ha ispirato la prima poesia del libro, nel continuo volo fino ai giorni nostri. Una poesia vivificante l'amore per i fiori, il cielo aperto, la pesca, accompagnando, sommessa e amichevole, anche i giorni della tristezza e i due anni di ospedale dopo un incidente stradale. La farfalla prese il volo, quando Giancarlo era un ragazzino di tredici anni, e gli è tutt'ora compagna di vita. La vita è un gioco: / un giorno perdi / un altro vinci, / un giorno precipiti / un altro risorgi./ Giocalo!!! Poche righe a piè pagina del colofon, non serve commento. Più di cento poesie in questo libro. Difficile scegliere qualche verso, senza il respiro del suo contesto. Poesie di sentimenti (Pensiero, Sconforto, Lamento d'amore, De Tristia), Poesia della natura (Alba, Aurora, Il mio giardino, Foglie ingiallite, La burrasca, Alluvione), Poesia dei monti (Le Alpi, Le Retiche, Il Pizzo Stella), una poesia dedicata "Ai patrioti ungheresi": E Dio ti conceda, / o popolo magiaro, quel che / tu chiedi e sogni.../ l'amore, la fede, il vero... / Morderà, l'oppressore, la polvere / cesseran i fiumi di sangue, / suoneran le campane a festa / e tutti, il tricolore in testa, / giungerete a Dio divino... Poesia del 24 novembre 1956. Attualissima! Poesie che si pongono domande: "Perché ti droghi?". Perché "Bologna 2 agosto 1980": Quel bimbo che piange.../ quella madre che, muta / osserva con occhi / ormai senza lacrime / ma pieni di paura, / lo strazio
€ 14,00

Cantù Andrea Title:
L'aquila e la farfalla
Author: Cantù Andrea
Publisher: Corponove

Come ben scrive Monsignor Daniele Rota, in prefazione di "L'aquila e la farfalla", il libro raccoglie cinquanta preziose poesie di Andrea Cantù, giovane che abbina fra le diverse sue passioni la scienza, la poesia e il pianoforte, tenendo concerti in tutta Europa. Monsignor Rota esordisce, chiedendosi: «Cos'è poesia?» e Poi cita Omero, Virgilio e Leopardi come «esemplificazioni che hanno il pregio e il compito di scandire la storia dell'umanità. Perché i poeti sono i veri interpreti e i precursori dell'universale divenire. Per conoscere le grandezze di Roma e la sua storia è assai più importante l'Eneide che il De bello Gallico. Con i piedi nel passato e la mente nel futuro, come su astri luminosi sui quali circumnavigare le immensità astrali. "Quasi cursores lampadas tradunt" (Orazio, lib.II): come gli atleti olimpionici che trasmettono nei secoli la fiaccola della vitalità, di generazione in generazione. Una formula aurea anche in letteratura che arriva, attraverso Dante e Petrarca, fino ai giorni nostri e appartiene ormai all'inconscio linguistico degli Italiani. Gli antichi assegnarono a Calliope la sovranità dell'arte compositiva, la musa dalla bella voce come il suo nome filologicamente significa e il Foscolo la esaltò con versi mirabili: "... e tu i cari parenti e l'idioma / désti a quel dolce di Calliope labbro / che amore in Grecia nudo e nudo in Roma / d'un velo candidissimo adornando / rendea nel grembo a Venere Celeste" (I Sepolcri, vv.175-180). Figlia del sommo Zeus che l'ebbe particolarmente cara, esaltandone universalmente il teandrico fascino. Anche qui in q
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Title:
Pensieri
Author:
Publisher: Corponove

Lo psicologo Mario Ravasio, nella sua presentazione, definisce Stefano "uno scrittore postumo". «Non ho conosciuto Stefano personalmente, ma solo attraverso l'incontro con il dolore lacerante dei genitori per la perdita del giovane figlio suicida. Un dolore che improvvisamente ferma il tempo, toglie senso al futuro, infrange certezze e progetti, obbliga ad una ridefinizione radicale del rapporto con sé e con la vita, oltre che con il (ricordo del) figlio. Stefano avrebbe voluto fare lo scrittore. Amava dare forma a ciò che la sua profonda sensibilità gli permetteva di cogliere della vita, scrivendo brevi frasi o pagine articolate, che postava su moderni social o fissava su tradizionali fogli di carta. I genitori, in particolare la mamma, hanno voluto coronare il sogno di Stefano, facendo di lui uno "scrittore postumo". Hanno quindi raccolto alcuni scritti che il figlio ha lasciato, non a caso, nella sua camera. La loro lettura [...] pone in contatto con aspetti intimi e profondi di Stefano, con quella ricchezza interiore che, immagino, molti intuivano incontrandolo, ma che in parte rimaneva nascosta e segreta, per quel pudore che protegge le emozioni più intime. Una lettura, quindi, che permette di approfondire la conoscenza di Stefano [...] e può rappresentare il filo conduttore che aiuta a definire una nuova relazione con lui, ora che, per chi lo ha amato, si rende necessario da un lato "lasciarlo andare" (prendendo atto della sua assenza), dall'altro conservare e preservare dentro di sé qualcosa di lui, attraverso una nuova modalità di relazione, da scoprire e definire c
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pesenti Giuseppe Title:
Zogno nel Medioevo. Le chiese, le torri e i castelli. Ediz. a colori
Author: Pesenti Giuseppe
Publisher: Corponove

Una nuova ricerca storica durata più di dieci anni, ma in realtà iniziata assai prima, quando l'autore, da giovanissimo, partecipò alle scoperte archeologiche e paleontologiche degli anni '70 nel territorio di Zogno. Quanto più indietro nel tempo si spingono le conoscenze di un paese, tanto più ricca si fa la consapevolezza della civiltà, del carattere e della cultura di una popolazione. La conoscenza del latino favori la consultazione dei documenti medioevali scritti in latino. Scopo principale non è stato di scoprire fatti riguardanti personaggi illustri, comunque non trascurati, ma conoscere il modo di vivere, di pensare, le esigenze materiali e spirituali, il modo affrontare le difficoltà quotidiane, in altre parole il respiro di una comunità, che contribuì a far grande la storia. Non ci sono giunti scritti di epoca romana, pertanto le prime testimonianze scritte risalgono proprio al Medioevo. Quale ricchezza di palpitante verità, umanità, saggezza ed anche di prevaricazioni e ingiustizie, comunque sempre rispecchiante la vita reale. Per ogni ricercatore, gli atti notarili, al di là dello specifico motivo d'essere, rivelano un mondo. Così parentele, testamenti, compravendite, affitti e scambi di immobili di ogni tipo, di stoffe e di abiti, di animali, di attrezzi da lavoro, di mobili ed oggetti di arredo della casa stimati come valore in lire del tempo ma realmente pagati quasi sempre attraverso vari tipi di baratto, fanno la Storia. Particolarmente interessante scoprire che alcuni parroci di Zogno nella prima metà del XIV secolo, oltre che a celebrare funzioni religios
€ 30,00

Tropea Montagnosi Silvia Title:
I casoncelli e le paste ripiene bergamasche. Storia, aneddoti e ricette
Author: Tropea Montagnosi Silvia
Publisher: Corponove

Un libro delle meraviglie. Anche solo a sfogliarlo. Oltre 60 immagini a colori a tutta pagina sinistra per accompagnare il testo e non si pensi che siano tutte immagini per ingolosire la gola, niente affatto, sì ci sono, numerose anche quelle, ma iniziamo dalla prima: bella, intensa, significativa. È un dettaglio, «Gesù, con lo sguardo assorto e scostato, porge il pane a Giuda», tratto dall'Ultima cena di Alessandro Allori, commissionata nel 1580 dall'Abate don Callisto Solari del Monastero Valombrosano di Astino, dove tuttora si trova questo capolavoro cosi naturalmente ambientato per epoca e una intensità che oseremmo chiamare mistica. Voltando pagina, un pane con il taglio a croce, dovrebbe meglio dirsi "Il Pane" che «rappresenta il rapporto tra l'uomo e la terra, tra l'uomo e la divinità». Intensità di immagini che accompagna l'intensità bellissima della premessa di Mons. Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo. E chi se l'aspettava un monsignore. Titolo: Il cibo consum-attori. Dellavite inizia citando Mario Rigoni Stern che nella ritirata di Russa del1943 si trovò sfinito e solo a bussare a una porta, lui col fucile, dentro soldati con stella rossa e fucile. È la morte... No mangiano. Una donna gli porta latte e miglio in una ciotola. Non serve un commento. Sì, ma il casoncello? Ecco delle mani in pasta ad accompagnare la scritta storica "Ravioli e tortelli, un'invenzione medievale", di Massimo Montanari, professore emerito dell'università di Bologna, scritto assai documentato e di attraente lettura. Fra grandi foto di tortelli impastati, riempiti
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Lange Omar Title:
Sospeso tra terra a cielo
Author: Lange Omar
Publisher: Corponove

Sospeso tra Terra e Cielo è una raccolta di poesie che rimanda alla dimensione naturale, spesso dimenticata dall'uomo, scrive Lucrezia Miriam Almini, autrice delle illustrazioni. Il poeta riflette sulla nostra condizione, sulle emozioni e sensazioni della nostra vita, sul rapporto con gli animali e con l'ambiente. Quando scrive il tempo perde la sua misurazione e frenesia, gli consente di raggiungere luoghi lontani e sconosciuti, di entrare in contatto con la sua interiorità. Ringrazio pertanto Omar Lange per avermi dato l'opportunità di continuare la nostra collaborazione nell'illustrare la sua poesia, che molto ispira la mia creatività, mentre il confronto su diversi temi è sempre stato motivo di arricchimento. Mi auguro che molti trovino il giusto tempo per accarezzare con gli occhi e abbracciare con il cuore le poesie di questo libro. Ognuna può regalare punti di vista nuovi e profonde emozioni. Spero che le mie illustrazioni, realizzate con diverse tecniche, per rappresentare al meglio l'anima del componimento, portino un soffio in più ad ogni lettore affinché si senta davvero Sospeso fra Terra e Cielo. «Sguardi e silenzi diversi / magneti di spazi ampi / in dialogo con la luce» è una strofa di Spazio ben in armonia con Noi che: «Noi polvere di stelle / che nel caos di questo tempo / sappiamo ancora sorridere / portiamo nel cuore l'amore / camminiamo al passo delle stelle / con scarpe di terra e di erba / diciamo domani agli dei». Fedele ancella è la poesia, scrive l'autore, mi accompagna nel viaggio verso l'esito finale. Corteggiato da una Natura amica che mi confessa
€ 14,00

Title:
Quaderni brembani (2024). Vol. 22
Author:
Publisher: Corponove

I testi di ricerca o di attualità e poesia che corredano la nuova edizione di Quaderni Brembani sono una sessantina anche quest'anno. Dopo il gradito omaggio poetico tributato al nostro Annuario, abbiamo riservato l'apertura al nuovo importante capitolo della ricerca archeologica che si sta conducendo ai Piani di Sasso di Carona, seguito da un riassunto degli interventi di studio che si stanno attuando da anni nella zona. Seguono, come di consueto, contributi di ricerca sulla storia e la cultura della Valle e interessanti testi di attualità o di memoria sulle nostre tradizioni o su eventi recenti. Un particolare cenno meritano quelli dedicati alla nascita del Museo delle arti Gabanelli di Zogno, un doveroso omaggio al nostro socio e maestro don Giulio che ci ha lasciato nel 2021. Una parte importante è riservata a testi che si riferiscono a episodi e personaggi legati alla Resistenza brembana, che riteniamo particolarmente opportuni per non dimenticare la lotta di Liberazione nell'ottantesimo anniversario degli avvenimenti che sconvolsero anche la nostra Valle. Purtroppo anche quest'anno dobbiamo piangere la scomparsa di tre soci, a cominciare da Lorenzo Cherubelli, uno dei fondatori e tra i principali animatori del Centro Storico. Assieme a lui, Nevio Basezzi, attento ricercatore di archeologia e speleologia, e Cristian Revera, che si occupava degli aspetti contabili e fiscali della nostra Associazione. L'Annuario prosegue, come di consueto, con gli apprezzabili contributi poetici dei nostri soci, seguiti dallo Scaffale brembano che raccoglie una ventina di brevi recension
€ 15,00

Rota Beppe Title:
Tra le maglie della vita. 99+1 testimonianze da numeri uno
Author: Rota Beppe
Publisher: Corponove

Il libro è la raccolta di contatti di Beppe Rota con personaggi del calcio famosi, di cui conserva traccia attraverso la raccolta di fotografie, dediche autografate, maglie di campioni sportivi, tanto che il suo domicilio può a giusta ragione essere considerato, un piccolo, significativo Museo. Portiere con la P maiuscola per qualche tempo, attraverso le sue importanti conoscenze e amicizie, ha raccolto una collezione di emozioni intense, vivide, non solo casacche che narrano successi e fanno vibrare l'anima per ciò che sanno evocare. «Dentro - scrive Giovanni Malagò - c'è una galleria infinita di pagine indimenticabili, l'essenza di campioni che hanno lasciato il loro segno consegnandoci un esempio da rinnovare e onorare... Un orizzonte universale permeato di ideali solidi, dipinto con intenzioni nobili ed edificato sulla fratellanza che è il comune denominatore della mission che lo rende grande...».
€ 16,00

Pianetti Denis Title:
Cronaca di una vendetta. La vera storia di Simone Pianetti
Author: Pianetti Denis
Publisher: Corponove

Torna con una nuova copertina il libro sulla vera storia di Simone Pianetti, una fra le più appassionanti vicende crime della Belle Époque e di un mistero mai risolto. I fatti risalgono all'estate del 1914 quando l'attenzione e l'emozione degli italiani furono contese tra il rombo lontano della Grande Guerra che si avvicinava e l'eco delle fucilate micidiali che arrivavano dalla Val Brembana, nel bergamasco, dove l'ex emigrante ed albergatore Simone Pianetti uccise, nell'arco di poche ore, ben sette persone. Spirito irrequieto e ribelle, nella sua prima gioventù le sue fortune di Don Giovanni montanaro erano famose tanto quanto i suoi colpi infallibili di cacciatore di camosci, che pare abbia mostrato anche in occasione di autorevoli battute di caccia reali. Il seguito di disavventure che lo colpirono prima nel suo paese d'origine, Camerata Cornello, e poi a San Giovanni Bianco, nonché le malignità e i soprusi perpetrati nei suoi confronti, per invidia o per cattiveria, e talvolta per superstizione, ne inasprirono il carattere tanto da far maturare in lui il desiderio di farsi giustizia, o meglio vendetta. La mattina del 13 luglio, staccato dal muro il suo fucile da caccia grossa e rifornitosi di molte munizioni, dopo aver abbracciato e baciato affettuosamente la figlia più piccola, di passo fermo uscì di casa e diede inizio al suo cammino di vendetta. Caddero sotto il suo piombo inesorabile il medico condotto, il segretario comunale, la figlia del segretario, il giudice conciliatore, il parroco, il messo comunale e una contadina. La sua rocambolesca fuga sulle impervie mon
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2022

Bottani T. (cur.); Arizzi G. (cur.) Title:
Don Giulio Gabanelli. Fede, cultura, umanità di un prete di provincia
Author: Bottani T. (cur.); Arizzi G. (cur.)
Publisher: Corponove

Don Giulio Gabanelli aveva una visione del mondo ispirata al Vangelo, sostenuta dalla fede e da un profondo umanesimo. Concordi le testimonianze della sua semplicità, generosità, attenzione verso chi bussava alla sua porta, fossero poveri o bisognosi di consigli, di aiuti spirituali o di carattere culturale. Seppe dar vita a grandi progetti sociali innervati della sua passione per la storia, l'arte e l'artigianato, l'archeologia e la paleontologia, oltre che per la poesia. Basti dire che, dopo le 20 pagine finali di biografia (nato a Fonteno nel 1922, quinto di dodici fratelli di cui anche il primogenito sacerdote), ne seguono ben 50 di bibliografia. Una persona grande, scrive don Angelo Vigani, il parroco suo successore a Zogno, un sacerdote grande, con il quale, a un anno dalla sua salita al cielo, è bello riprendere il discorso, far memoria della incisiva presenza sua nei cuori degli zognesi e di tutta la Valle Brembana, mettendo nero su bianco le cose importanti lasciate da don Giulio nei suoi cinquant'anni di vita a Zogno, dove fu parroco dal 1969, dopo essere stato coadiutore a Castione e a Calolziocorte. Non multa sed multum, scrive l'attuale parroco don Mauro Bassanelli, citando Quintiliano: non molte cose, ma molto bene, per dire che la perfezione non sta nel verbo "fare", ma nell'avverbio "bene". Per don Giulio molte sono le cose fatte e fatte bene. La raccolta di alcune in questo libro, può ricordarci che qualcuno è capace di fare molte cose e di farle bene.
€ 20,00

Genini Giovanni; Genini M. (cur.) Title:
Testimonianze partigiane. Storie vere della resistenza. Vissute da Giovanni Genini. Il partigiano «Gena» di Brembilla
Author: Genini Giovanni; Genini M. (cur.)
Publisher: Corponove

Nella prefazione del libro, così scrive il figlio del Partigiano "Gena", Mario Genini: «Due Febbraio 2011, il Partigiano Gena lasciava la sua vita terrena per rimanere nei ricordi di chi lo conobbe. Era Mio Padre. Scrisse i suoi ricordi del periodo Partigiano dal 1944 al 1945 e li dedicò a suo padre Giovanbattista che non lo osteggiò nelle sue scelte di Partigiano anzi, lo aiutò in quel terribile periodo, pur sapendone i rischi. Durante la sua ricerca, avvenuta negli anni '80, io avevo intuito ciò che stava facendo ma non ne capii l'importanza... Inn alcune occasioni non lo assecondai, quasi lo osteggiai. Solo dopo quattro anni dalla sua morte, curiosando nelle sue cose personali, trovai la sua ricerca ma non vi diedi molta importanza, perché ancora una volta non capii il lavoro e lo sforzo compiuti nel raccogliere le testimonianze, le fotografie dei luoghi della sua Resistenza Partigiana. Una ricerca svolta con assiduità e costanza da un uomo che non era uno scrittore, ma un narratore della propria vita vissuta. Escludendo il periodo Partigiano e la vita lavorativa, ho saputo poco della sua giovinezza, forse perché troppo impegnato a portare avanti ciò che lui e mia madre avevano realizzato con duro lavoro. Sono passati dieci anni da quel 2 febbraio 2011. Sempre più forte ho sentito la necessità morale di divulgare la sua ricerca, trasformandola in un libro che racconta la vera storia del suo periodo Partigiano, con i ricordi e le testimonianze di personaggi che hanno vissuto la resistenza. Le interviste raccolte dai testimoni in vita sono avallate da filmati, anch'essi gi
€ 20,00

Zanfi C. (cur.) Title:
Green Island le api, l'arte, la città alveari urbani
Author: Zanfi C. (cur.)
Publisher: Corponove

Un libro è per tutti coloro che amano la bellezza e traggono ispirazione dalla natura. Attraverso l'apicoltura urbana, le pagine di questo piccolo gioiello hanno l'obiettivo di suscitare e diffondere una particolare sensibilizzazione nell'ambito della tutela ambientale e dello sviluppo eco-sostenibile, quali patrimonio culturale, educativo e persino poetico, necessario alle generazioni future. Riflettere sui molti modi di praticare l'apicoltura urbana può guidarci verso la salvaguardia del nostro territorio, seguendo il filo d'oro della bellezza, della laboriosità sociale dell'alveare che genera una ricchezza dolcissima e salutare. Dedicato alle api e al loro speciale dialogo con il mondo dell'arte, del design, dell'architettura, questo libro sorprende sin dalle prime pagine con l'immagine dorata di una "Donna che raccoglie il miele" nella Spagna di ottomila anni fa. Poi, scegliendo fra le immagini dell'arte. "Gli apicoltori" di Bruegel il Vecchio (1568), un'antica illustrazione delle "Georgiche" di Virgilio, una delicatissima "Madonna col Bambino che gioca con le api dell'alveare". Colpisce l'immaginazione il grande e lucente alveare, "The Hive", del padiglione inglese vincitore all'Expo milanese 2015. Svetta nel cielo azzurro la "Sagrada Familia" di Anton Gaudi che costrui una scalinata con mattonelle esagonali, celle simboliche di un immenso favo di alveare. Del grande Albrecht Dürer, il delizioso "Cupido ladro di miele". Lasciando al lettore la curiosità di scoprire l'ulteriore ricchezza iconografica, non solo artistica, del libro, diamo in sintesi l'indice: «Breve stor
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Title:
L'attacco che mai avvenne. Orobie 1915-18. La linea Cadorna fra trincee, ambiente, natura, persone e fatti
Author:
Publisher: Corponove

La Grande Guerra colpì duramente anche la provincia di Bergamo, con oltre 12 mila caduti e più di altrettanti feriti e invalidi. Le furono però risparmiate le tragedie dell'occupazione militare e il conseguente abbandono delle case e del lavoro. L'unica presenza concreta della guerra fu la Linea Cadorna, ideata come estremo baluardo a difesa dei passi orobici nella prospettiva di un possibile attacco alla Lombardia attraverso la Svizzera e la Valtellina. Attacco che fortunatamente mai avvenne, come sintetizza il titolo, per cui le fortificazioni rimasero inattive e da allora si sono conservate fino ai nostri giorni. Il libro ricostruisce nei dettagli la storia di queste fortificazioni, inserendola nel più ampio contesto delle connotazioni ambientali del crinale orobico. È frutto di un lavoro collettivo nel quale si sono distinti i soci del CAI e del Centro Storico Culturale Valle Brembana che, utilizzando il cospicuo materiale rinvenuto con attente ricerche in diversi archivi, confrontando testi e relazioni di varie epoche e osservando sul posto le aree in oggetto, hanno saputo delineare dettagliatamente la storia delle trincee, inquadrandola nella grande storia della Prima Guerra Mondiale e attualizzandola con la descrizione analitica della realtà geografica attuale. Come in un complesso mosaico, si alternano pagine di riferimenti storici, descrizioni, relazioni, rilievi, studi geologici e memoriali, integrati da immagini d'epoca e corredati da un ricco apparato iconografico che ambienta le opere militari nel contesto paesaggistico. Dopo una panoramica sullo stato di fatto
€ 20,00

Donadoni Danilo; Perico Stefano Title:
Piccoli consigli grandi emozioni. 390 curiosità e idee per viaggiare a Bergamo e Brescia
Author: Donadoni Danilo; Perico Stefano
Publisher: Corponove

Nelle 288 pagine di questo libro-guida turistica si dispiega un puzzle composto da 30 itinerari bergamaschi e bresciani contenenti più di 390 suggerimenti di visita collaudati, strutturati e articolati per aree geografiche omogenee e corredati da ampio, accattivante e inedito materiale fotografico. Di pagina in pagina, il libro con piccoli consigli vuol dare grandi emozioni, portando il lettore alla scoperta di luoghi e situazioni insolite, curiose, particolari, emozionanti, d'una bellezza che attende l'attenzione di uno sguardo per rivelarsi e lasciare stupefatti di meraviglia. Partendo dalla bellissima città di Bergamo, Capitale della Cultura 2023 insieme a Brescia, si percorrono le grandi valli bergamasche, che ad ogni curva offrono spettacoli diversi, ora aprendosi, ora rinserrandosi fra alti monti incombenti, su, su, fin dove dimorano cervi e stambecchi, dove laghi e laghetti son talvolta gemelli. Si esplora anche la vasta pianura che ad ogni stagione cambia aspetto, dalla terra nera appena arata e fumante, al granoturco dalla bruna barba, ai campi di frumento ondeggiante ad ogni soffio gentile di vento, quasi a salutare i rossi papaveri. Diverse gradazioni d'oro in gara con i superbi girasoli o con il verde risplendente dei prati. D'obbligo fermarsi poi nella Franciacorta dai famosi e curatissimi vitigni, promessa di vini meravigliosi. Fra Bergamo e Brescia la lunghissima Val Camonica, meta di gite scolastiche alla scoperta delle antiche incisioni rupestri patrimonio dell'umanità. Dal lago d'Iseo, con il suo orgoglioso fiume Oglio, la Valle conduce all'anfiteatro del
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cortesi Luigi; Midali U. (cur.) Title:
Note per una teologia dello scoutismo-La spiritualità dello scoutismo
Author: Cortesi Luigi; Midali U. (cur.)
Publisher: Corponove

Ristampa anastatica di due preziose opere di Mons. Luigi Cortesi, assistente diocesano dell'A.S.C.I. dal 1945 al 1955, due volumetti che al tempo hanno fatto il giro dell'Italia educando migliaia di scouts. Con questa ristampa mons. Umberto Midali vuol fare memoria anche di mons. Andrea Ghetti (detto Baden 1912-1980) importante punto riferimento dello Scoutismo italiano. Nel primo quaderno, don Gino coglie gli "elementi distintivi... che definiscono lo Scoutismo e lo differenziano da ogni altro movimento educativo...; la caratteristica differenziale... consiste in una particolare prospettiva dei fini prossimi, o dei mezzi, che lo Scoutismo si prefigge di conseguire e di mettere in atto... non sviluppi parziali della realtà umana..., ma un ideale di vita cristiana integrale, totale... attraverso lo sviluppo della realtà umana in tutte le sue dimensioni... Il Cattolicesimo, assumendo lo Scoutismo internazionale, lo ha elevato alla dignità di pedagogia cristiana completa...: scout campione di tutte le virtù naturali e soprannaturali..., in continua conversazione con Dio..., in nostalgia appassionata di Dio..., alla ricerca dell'Infinito e della Città celeste. Inoltre, il Professore traccia le linee fondamentali per una teologia dello Scoutismo e giunge a concludere che: A) È teologicamente legittimata l'educazione scout..., e una santità scout...; B) tale santità è quella specifica dei laici...; C) la santità scout ha valore di apostolato cristiano..., vocazione propria dei laici fedeli...13; D) lo Scoutismo è in sintonia con le più sane aspirazioni della società moderna..., e
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cavagna Marino Title:
Lotto, Palma e Tiziano. La loro idea del sacro
Author: Cavagna Marino
Publisher: Corponove

Un libro assai interessante, nato dalla convinzione dell'autore che, quando si analizzano dipinti di carattere sacro, a maggior ragione se di epoca rinascimentale o precedente, sia necessario uno studio più approfondito, come ribadito dalla Pontificia Commissione per i beni culturali della Chiesa che, nel 2006, invitava il mondo ecclesiastico ad aiutare maggiormente il visitatore: «alla comprensione delle opere d'arte, soprattutto sotto il profilo del contenuto iconografico e del messaggio spirituale, abitualmente trascurato dalla critica d'arte». Non fosse altro per ricondurre queste opere allo scopo non secondario che avevano quando sono state concepite e create; vale a dire la loro enorme importanza per la promozione e la comprensione del messaggio evangelico. Il raffronto tra le diverse scelte iconografiche di tre artisti, fra i massimi della pittura veneta del Cinquecento, ma non solo, come Lotto, Palma e Tiziano, ci aiuta a comprendere quanto le convinzioni religiose dei tre Maestri, che ebbero in Giovanni Bellini fonte luminosissima, si riflettessero sulla loro visione della vita e, inevitabilmente, sul modo di esprimerla nelle loro opere artistiche. Per esempio Tiziano sembra prediligere L'Onnipotenza di un Dio misterioso, il cui intervento è rappresentato tramite manifestazioni atmosferiche di vento, nubi, lampi, fulmini che concorrono a dare il senso di un intervento ultraterreno, trasmettendo mistero, paura e potenza, non certo il biblico sussurro di un vento leggero. Rispetto al Lotto, piuttosto che la santità, Tiziano mette in evidenza l'umanità dei personaggi.
€ 35,00

Arizzi Gianmario Title:
La Chiesetta degli Alpini sul Monte Castello
Author: Arizzi Gianmario
Publisher: Corponove

Quante volte ci è capitato di passare davanti a una chiesetta, un oratorio, una tribulina, a uno degli innumerevoli edifici religiosi disseminati lungo le mulattiere della Valle Brembana, a testimonianza di una storia di fede e di tradizioni? Magari ci saremo soffermati a osservarne l'architettura, a cercare qualche traccia della sua storia e, trovando la chiesetta aperta (cosa oggi assai rara, purtroppo), saremo entrati e avremo forse accennato a una breve preghiera, badando piuttosto ad ammirare i dipinti allineati lungo le pareti... Non so quanti di noi, distratti e frettolosi visitatori, avremo pensato alle fatiche e ai sacrifici che l'erezione di questi luoghi sacri richiese a uomini e donne dei tempi passati e avremo reso omaggio alla loro fede e alla convinta devozione che li animava. La storia edificativa e conservativa delle chiesette di montagna è a volte assai complessa e contrastata e se ne trova traccia nei documenti conservati negli archivi o negli atti delle visite pastorali dei vescovi: una storia di persone e di cose, le cui tracce sono lentamente, ma inesorabilmente scomparse dalla memoria collettiva e ora giacciono nei polverosi faldoni di qualche archivio dimenticato. Fortunatamente da qualche anno è in corso, anche in Valle Brembana, un apprezzabile movimento di riscoperta della nostra storia, che assieme ai grandi avvenimenti non trascura l'attenzione per i piccoli luoghi di culto, portando alla ribalta vicende poco note, ma assai interessanti. Un esempio in tal senso è costituito da questa monografia dedicata alla chiesetta degli Alpini del Castello d
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle