![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Storia di un cantastorie. Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante Author: Lanciotti Maria Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Questo libro nasce in seguito al felice incontro con il maestro Daniele Mutino, per il quale sono debitrice a Valeriano Bottini - fondatore della ventennale Associazione Colle Ionci e presidente dell'Accademia di Alto perfezionamento Musicale Roma Castelli (AMRoC) - particolarmente attento alla promozione della buona musica. L'impatto con il musicista itinerante, in occasione di alcuni pregevoli eventi a cura dell'Associazione Colle Ionci, fu immediato, determinante. Finalmente l'avevo davanti. Il cantastorie e la sua fisarmonica. Una figura mitica che si traduceva in realtà palpabile, quando iniziammo quasi timorosi ad accostarci. Poteva essermi figlio, ma in quel momento io tornavo bambina. E rivedevo mio padre stringersi al suo organetto con i bottoni di madreperla e abbandonarsi a occhi chiusi alla melodia struggente e dolcissima che sembrava sprigionarsi dalle sue dita di esperto minatore - ineducate alla musica - che pure sapevano come e dove muoversi, decise e lievi, come in una lunga estenuante carezza sulla pelle del mondo. Momenti indelebili che esattamente rivivo ogni volta che Mutino imbraccia la sua fisarmonica e con essa scalda la piazza.' (L'autore) € 18,00
|
![]() ![]() La bilancia che pesa l'uomo. Dialoghi su verità della Storia Author: Maffeo Pasquale Publisher: Controluce (Monte Compatri) In questa piccola opera di taglio drammaturgico Pasquale Maffeo ripercorre il suo itinerario di critica alla insufficienza di umanità che ha sempre accompagnato la collettività nel corso dei secoli. In una delle non poche monografie su di lui (Raffaele Bussi, 'I picari di Maffeo', 2012), si legge questo passo riferito al romanzo 'Prete Salvatico': «E l'umanità? Per rinsavire, bisogna che subito prenda coscienza dei propri mali. Per sanare i mali, bisogna che subito converta in ordine i disordini, smetta le offese e le dissipazioni, accetti il peso delle giornate, faccia nascere il bene dal dolore o l'ingovernabile fiume romperà gli argini e coprirà la terra dei vivi e la memoria dei morti. Questo pare essere il messaggio finale di Maffeo». € 6,00
|
![]() ![]() A capo scoperto Author: Lanciotti Maria Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Avevo sette anni quando nel '49 uscì il film di Augusto Genina 'Cielo sulla palude' su Maria Goretti. Quando arrivò a Ciampino le borgate che stavano allora sorgendo nella piana dei Castelli si svuotarono e tutti ci ritrovammo a vedere il film al Central Cine detto 'il pidocchietto'. E fu un pianto generale. Andavo a scuola dalle suore Clarettiane - dell'Ordine Sant'Antonio Maria Claret - che nelle processioni mi vestivano sempre da angioletto. E dopo la canonizzazione di Maria Goretti, in occasione del Giubileo del 1950, presero a tormentarci, a noi bambine, con la 'verginità' e la gloria del martirio. Madre Rosa mi ripeteva spesso che già mi vedeva stampata sui santini. Da qui parte la mia piccola ricerca per rimettere insieme i pezzi di una storia di 'redenzione' al contrario, avvenuta dopo decenni di logorante conflitto tra religione e religiosità.' (L'autrice) € 8,00
|
![]() ![]() Verso il robot sapiens. Un approccio umanistico alla cibernetica. Ediz. illustrata Author: Guidoni Armando Publisher: Controluce (Monte Compatri) In questo libro si insinua con forza la creatività, allacciata all'intuizione, che si presenta come capacità non solo di immaginare ma anche di scoprire, inventare e far fronte con esito positivo a contesti nuovi, nei quali le conoscenze e le attitudini esistenti si rivelano inadeguate. Ovvero un innesco a liberare l'energia che risiede in ogni uomo. La creatività e il desiderio espandono tutte quelle attività che ci muovono per dirigerci oltre l'esperienza immediata. Non bisogna dimenticare che il desiderio parte sempre da dove altri erano già giunti e ha come obiettivo ciò che altri avevano già intuito. Tutto quanto oggi è stato realizzato altro non è che l'evoluzione naturale di desideri espressi dall'uomo in momenti precedenti e poi continuamente rievocati dalla sua memoria, dove vanno a fissarsi i ricordi. Basti pensare alle straordinarie intuizioni di Leonardo da Vinci, molte delle quali sono rimaste nella fase embrionale di progetto e che dopo molti secoli qualcuno ha messo in pratica riversandole su macchine tecnologiche. € 19,00
|
![]() ![]() Anche se così non è Author: Buffi Mirco Publisher: Controluce (Monte Compatri) La poesia è come una moviola in campo, dove il campo è la vita e poi, all'improvviso, in un momento di ispirazione, c'è il fermo immagine e con poche parole si esterna lo stato d'animo di quell'attimo. Quello che invece ho voluto fare in questa nuova raccolta, la seconda, è di raccontare non solo un momento, ma dei periodi di vita. Infatti qualcuno avrà voglia di commentare che non sono poesie, ma brevi romanzi. È vero, è così. Ho scritto oltre 60 romanzi in una sessantina di pagine. Pochissime parole per dire, ad esempio, quello che si prova per anni e anni ad aspettare che i figli rientrino a notte inoltrata se non addirittura al mattino, con tutto quello che passa per il cuore, che poi è solo una cosa: la speranza che rientrino al più presto. Oppure un amore descritto raccontando quello che non è stato e non sarà e sono tante le cose a cui si è rinunciato o di cui, comunque, si è fatto a meno. Naturalmente alcuni casi sono esperienze dirette di vita, mentre in altri sono flutti emotivi di persone amiche, conoscenti, o solo confidenze raccolte da persone sedute accanto a me sul treno, ma che sono riuscite ad imprimermi qualcosa con i loro racconti. (L'autore) € 8,00
|
![]() ![]() Il Lazio nelle fotografie di Enrico Albacini dal 1914 al 1959. Ediz. illustrata Author: Minotti Tarquinio Publisher: Controluce (Monte Compatri) Il materiale fotografico è di proprietà di Aurelio Felici a cui è stato donato da Italia Miccheli. Non conosciamo l'identità del proprietario originale, l'unico nome stampigliato su alcune lastre fotografiche è quello di Enrico Albacini. Figuratevi la mia meraviglia quando ho cominciato a sfogliarlo. Davanti ai miei occhi scorreva la storia dell'Italia dal 1914: le avvisaglie dell'imminente guerra e le cerimonie religiose per scongiurarla; le manifestazioni di sostegno ai soldati; i festeggiamenti per la vittoria; la commemorazione e la posa del Milite ignoto. E poi ancora le immagini di Re, Regina, primi ministri, dignitari, morte e incoronazione di papi, celebrazione di santi e sfilate allegoriche per le strade di Roma. Al 'seguito' della famiglia dell'autore ho visitato l'Italia e l'Europa: paesi, montagne e mari scorrevano sotto i miei occhi. In quaranta anni di fotografie ho assistito alla storia e al cambiamento del costume italiano. Oggi in questo primo libro fotografico portiamo all'attenzione dei cittadini, fotografie di paesi del nostro Lazio. Un doveroso ringraziamento va al dott. Giuseppe Gramegna che ha riordinato tutto l'archivio fotografico. (Tarquinio Minotti) € 20,00
|
![]() ![]() Echi d'amore Author: Biagi Graziano Publisher: Controluce (Monte Compatri) Introdurre brevemente le poesie di Graziano coincide col voler fare una piccola dissertazione riguardo al modo con cui il poeta definisce il termine Amore. La purezza della parola, le ambientazioni bucoliche servono per trasmettere e denotare, in prima analisi, il sentimento amore come sublime forza della natura in grado di 'divorare' ogni nostro discernimento della realtà. Graziano, influenzato dalle profonde letture dei grandi poeti italiani come Pascoli, Manzoni, Giusti, Dante, ha iniziato a scrivere poesie a nove anni proprio nel momento della vita in cui approcciamo a tale sentimento nel modo più candido, 'consuetudine' che ha mantenuto sempre, anche nelle opere più recenti. I momenti di passaggio della sua esistenza, vissuti in modo intimistico e solitario, costituiscono il topos letterario di molte poesie, attraverso le quali il poeta rinnova, a volte con amarezza, il proprio dolore. € 12,00
|
![]() ![]() Sorelle Brontë. Poesie. Ritratti traduzioni e commenti di Pasquale Maffeo Author: Brontë Charlotte; Brontë Emily; Brontë Anne; Maffeo P. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) € 8,00
|
![]() ![]() Ulderico. Ossia gli ultimi anni della città di Tuscolo Author: Baldacchini Giuseppe Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Le vicende oggetto del presente lavoro di ricerca del prof. Baldacchini riguardano un aspetto poco noto della storia del venerando monastero di Grottaferrata, e cioè il lavoro svolto dai monaci nel campo dell'educazione di fanciulli non destinati alla vita monastica. I documenti relativi alla gestione del Collegio, divenuto in età contemporanea Liceo ginnasio parificato Benedetto XV, sono custoditi in Abbazia e raccontano la storia di un'istituzione scolastica che godette di un qualche prestigio, benché di piccole dimensioni, grazie alla fama di studiosi e di cultori delle antiche lettere che ha sempre accompagnato i monaci greci di Grottaferrata. La pubblicazione di un testo narrativo scritto da un giovane allievo dell'antico Collegio convitto basiliano di Grottaferrata, ritrovato tra le carte del suo illustre destinatario, l'abate Giuseppe dei conti Cozza-Luzi di Bolsena, porta per la prima volta l'attenzione degli studiosi su questa pagina ancora ignota della storia dell'Abbazia di Grottaferrata e mi auguro che possa essere la prima di un libro ancora da scrivere.' (Dott.ssa Giovanna Falcone Direttore Biblioteca statale del Monumento nazionale di Grottaferrata) € 18,00
|
![]() ![]() Quelle voci trasparenti Author: Onorati Aldo Publisher: Controluce (Monte Compatri) € 11,00
|
![]() ![]() Roma dal 1913 al 1944 nelle fotografie di Enrico Albacini. Ediz. illustrata Author: Minotti Tarquinio Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Questo materiale fotografico è di proprietà del prof. Aurelio Felici a cui è stato donato dalla signora Italia Miccheli. Aurelio ha messo a disposizione della nostra Associazione circa cinquemila fotografie d'epoca, scattate in varie parti d'Italia e d'Europa tra il 1913 e il 1959, per poterlo divulgare. Non conosciamo l'identità dell'autore, l'unico nome stampigliato su alcune lastre fotografiche è quello di Enrico Albacini, ma potrebbe essere anche colui che le ha sviluppate. Avuto il materiale tra le mani, ho cominciato a visionarlo. Davanti ai miei occhi scorreva la storia della nostra Italia dal 1913: le prime avvisaglie dell'imminente guerra e le cerimonie religiose per scongiurarla; le manifestazioni di sostegno ai soldati con relative raccolte fondi; i festeggiamenti per la vittoria; la commemorazione e la posa del Milite ignoto; le immagini di Re, Regine, primi ministri, dignitari; morte e incoronazione di papi, celebrazione di santi e sfilate allegoriche per le strade di Roma. Oggi in questo secondo libro fotografico portiamo all'attenzione le fotografie che raccontano Roma e alcuni avvenimenti storici avvenuti a Roma dal 1913 al 1944.' (L'autore) € 23,00
|
![]() ![]() Gocce di emozioni. Liriche in romeno e italiano con testo a fronte-Stropi de emo?ii. Poezii în româna si italiana edi?ie bilingva Author: Guidoni Armando; Popescu G. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Leggendo l'imponente antologia di Guidoni, dal titolo di una semplicità ingombrante, sono stato condotto fra le 'colonne' della poesia delle Penisola 'galoppando' sulla linea oramai canonizzata che ha la base in Dante e le cime senza confini in Leopardi e Ungaretti. La poesia di Guidoni assume una sorta di rifiuto programmatico di tanti sperimentalismi odierni e si configura decisamente fuori moda: niente delle impudiche esercitazioni millenariste, ma un acutissimo senso della semplicità, nel significato schilleriano del termine; una poesia di sferzanti notazioni, vuoi 'sensazioni' non-mediate del vissuto, se si potrebbe dire, 'in vivo', vuoi 'visioni', prendendo, spesso, forme apodittiche che conducono il discorso lirico a un livello di pura essenzialità. Una poesia che fluttua fra una tematica legata all'impegno scientifico e il tema dell'introspezione proiettata... all'oggettività universale, per cui parlando di 'sé', l'autore parla dell'uomo 'in sé'. La vera sfida della poesia di Guidoni consiste nella formula che definirei colla sequenza espressiva di un 'tatto poetico dell'essere'. Ovvero, heideggerianamente, dell'Esserci.' (Il curatore) € 7,00
|
2017 |
![]() ![]() Racconti inediti in dialetto monticiano. Il dialetto di Monte Compatri Author: Minotti Tarquinio Publisher: Controluce (Monte Compatri) I dialetti rappresentano una ricchezza culturale della memoria popolare italiana. Da essi si trae il racconto di momenti di grande partecipazione collegata a conoscenze, prassi e comportamenti legati alle attività e alla cultura di uomini e donne che nei secoli si sono raffrontati con un territorio aspro. Il dialetto è un patrimonio che, essendo basato sulla memoria, viene trasmesso oralmente ed è allacciato alla realtà di piccole comunità che tramite esso ne conservano la tradizione. L'assenza di regole scritte e la pratica quotidiana, aperta alla contaminazione di altri dialetti e all'ingresso di nuove parole, determina un pesante rischio di scomparsa o di forte snaturamento. Con questa nuova pubblicazione Tarquinio propone una serie di racconti inediti ma - ciliegina sulla torta - alla fine del libro è riportata una esposizione di Maurizio Dardano - professore di storia della lingua italiana dell'Università degli Studi di Roma Tre - dal titolo esplicativo: 'Note sul dialetto di Montecompatri'. Nella disamina il professor Dardano commenta i racconti di Tarquinio Minotti ed espone un esame attento e minuzioso del dialetto monticiano. € 8,00
|
![]() ![]() Il dialetto monticiano nella poesia di Tarquinio Minotti Author: Campolongo Elena Publisher: Controluce (Monte Compatri) In questo lavoro si analizzano i principali tratti linguistici del dialetto monticiano, fino a ora poco studiato e di cui non esistono attestazioni antiche, attraverso il corpus poetico di un autore contemporaneo, Tarquinio Minotti, il quale pubblicò 'Ricordi, cronaca e poesie in dialetto monticiano' nell'ultimo decennio del Novecento. La poesia dialettale di Tarquinio Minotti rappresenta una testimonianza importante: la presenza contestuale all'interno del corpus di tratti linguistici piuttosto antichi e di sviluppi recenti lascia intuire che ci si trova di fronte a un momento di transizione linguistica intimamente legata alla trasformazione che la società monticiana sta vivendo da qualche decennio non solo per via dell'immigrazione sia interna che estera, ma anche grazie alla crescente scolarizzazione dei suoi abitanti. Veramente pochi sono oggi i dialettofoni puri e proprio per questo risultano interessanti gli italianismi che emergono dallo spoglio del corpus, risultato di un dialogo continuo tra italiano e dialetto, un'interazione che pian piano sta producendo quella nuova «gamma di varietà e di registri, che rappresenta la reale novità della situazione attuale». € 12,00
|
![]() ![]() L'amore è cieco... da un occhio solo. Ediz. integrale Author: Onorati Aldo Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Ho deciso di usare il racconto, la misura naturale del narrare, in quanto ti dà la possibilità di passare da un argomento all'altro senza costringerti a cavilli di trama, e ti fornisce il mezzo per guardare a 360 gradi la realtà variando di tema per ogni racconto. Ho voluto divertirmi sui casi della vita, la quale ne sa sempre una più di noi e del diavolo stesso. Non ce l'ho con le donne: sia chiaro subito. Piuttosto, alcuni racconti vanno letti come descrizione dei pregiudizi ancora esistenti sul gentil sesso. Non ci facciamo illusioni: la cultura millenaria è stata maschilista. La donna ha impersonato il peccato, specie nella religione. Ho usato il sarcasmo e il paradosso per sottolineare certe storture ancora a carico delle nostre compagne. Quando chiesero al dottor Johnson, nel Settecento, chi fosse più intelligente, l'uomo o la donna, rispose: 'Quale uomo, quale donna?' Ecco, io sono d'accordo con lui. Non è il genere (maschile e femminile) che distingue le persone, ma la singolarità irripetibile della loro essenza.' (Aldo Onorati) € 10,00
|
![]() ![]() Noi nel tempo. «L'amor che move 'l sole e l'altre stelle». Ediz. a colori Author: Minotti Tarquinio Publisher: Controluce (Monte Compatri) L'autore ci ha abituato a percorrere la storia attraverso la fotografia. Ancora una volta ci dà modo di analizzare uno spaccato della vita quotidiana attraverso di essa. Se ci fermassimo qui sembrerebbe che questo nuovo libro sia scontato e già visto. Abituato, ancora una volta: ci fanno pensare a una ripetizione, a qualcosa che torna come se non fosse stato già tutto detto. Questi dubbi cadono nel momento in cui si comincia a sfogliare il libro, sembra di intraprendere un viaggio su un sentiero più o meno facile, ci si accorge infatti che non ci si può abituare al fascino della storia raccontata dalle immagini. Questi ritratti sintetizzano la società, gli usi, i costumi dei tempi che raccontano. La prima fotografia è del 1860 e presenta due sposi austeri, vestiti a festa con uno sguardo che non lascia trapelare nulla, si può immaginare un accordo fatto da altri per loro o invece il desiderio condiviso da entrambi di proseguire la vita insieme. Nei brevi tratti storici che si trovano all'inizio del libro abbiamo modo di leggere che cosa il matrimonio ha rappresentato fin dai tempi più remoti, i riti, la scelta dei simboli. € 35,00
|
![]() ![]() Il mondo comincia a San Rocco e finisce alla Stella (svortenno pe' Cellomaio e i Sampàveli) Author: Onorati Aldo Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Sono rimasto fortemente colpito dalla lettura di questo libro. È uno spaccato di vita, con spunti descrittivi storici e filosofici, scritto in modo magistrale da una persona con l'animo 'agreste' ma con una grandissima cultura proveniente - oltre che dagli studi - dalle esperienze vissute. Nel libro, Aldo racconta la sua vita che, seppur caratterizzata da successi innegabili nella letteratura - e, ancor meglio, nella cultura in generale - è sempre rimasta legata alle sue origini e ai luoghi che ha percorso da bambino fino a oggi. E la racconta pervadendola della sua ironia. Spesso propone paralleli fra ieri e oggi, cercando di evidenziare le differenze create dal tempo. Ricorda i luoghi e le persone inframmezzando nella traccia narrativa frasi significative in dialetto albanense. Spesso propone il suo pensiero sull'esistenza pervaso da una privata spiritualità continuamente avvolta da un'aureola di dubbi. Spesso cita la sacralità del lavoro che «ha accompagnato il nostro popolo nelle fatiche agricole, e non solo, rendendo positivo il lavoro e religiosamente reale lo spirito delle cose».' (Armando Guidoni) € 12,00
|
![]() ![]() Allo spegnersi del crepuscolo Author: Miller Mario Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Siamo a Vienna prima dello scoppio della grande guerra mondiale 1914-1918. Il personaggio principale è lì per motivi di studio, insieme a due amici. Da quel luogo si dipana la storia del primo attore e dei co-protagonisti, ma anche di comparse ed elementi di appoggio, ragazze, amiche, amanti, persone losche o fedeli. E si arriva al 1924. Mi si permetta una breve parentesi. C'è stato un momento nella letteratura italiana in cui si è dato poco conto alla trama, demolendola come elemento dei romanzi gialli e non del grande libro che deve basarsi sulla psicologia dei personaggi. Ma le cose al mondo non vanno così, accadimenti esterni e interni sono contemporanei e consequenziali, collidenti, osmotici, per cui l'intreccio - se non diventa fine a se stesso - è necessità biologica nel racconto, e non solo perché tiene all'erta i lettori, ma soprattutto perché l'esistenza e il mondo, e i casi umani tutti, riservano sorprese, colpi di scena, imprevisti, i quali sono il motore della storia di ogni affabulazione.' (Armando Guidoni) € 15,00
|
![]() ![]() Atti del Convegno «La poesia e l'Europa» (Roma, 21 marzo 2017) Author: Guidoni A. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) Martedì 21 marzo 2017, in occasione della 'Giornata Mondiale della poesia' e per ricordare il 60° anniversario dei 'Trattati di Roma', si è tenuta nella Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, la manifestazione 'La poesia e l'Europa'. Il convegno è stato organizzato dalla Società Dante Alighieri con la collaborazione di Controluce e dei licei romani Pilo Albertelli, Torquato Tasso e Giulio Cesare. In questa pubblicazione sono riportati gli atti e i documenti che hanno preceduto e seguito i lavori. La presentazione dei singoli interventi è avvenuta a cura della dott.ssa Lucia Caravale. € 8,00
|
![]() ![]() Storie fantastiche Author: Nardella Enrico Publisher: Controluce (Monte Compatri) Le prime quattro storie del libro (Toldo, La Temperanza, L'Osteria e L'aquilone) sono frutto della più pura immaginazione, tanto che ogni riferimento a fatti, luoghi e persone è del tutto casuale. Esse sono dirette soprattutto ai ragazzi anche perché è soprattutto a loro che si vuole fornire un'idea, sebbene attraverso brevi episodi di vita vissuta, circa le usanze, le tradizioni, gli usi e i costumi tipici di quelle piccole comunità rurali un tempo ampiamente diffuse nel nostro Paese. Quelle stesse comunità che mantennero pressoché inalterato il proprio stile di vita per decenni e decenni sino alla metà del secolo scorso e che traevano le risorse strettamente necessarie al proprio sostentamento dal lavoro duro che, in particolare a forza di braccia, consentiva di aver ragione delle difficoltà che ogni giorno si incontravano nei campi, in alta montagna o nelle piccole botteghe artigianali. In fondo, a fare da scenario in ogni singola storia è proprio quel modo di vivere semplice, cancellato poi quasi del tutto da quel progressivo sviluppo economico che, soprattutto a partire dagli anni '60, ha finito inevitabilmente per interessare anche i centri più piccoli. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Storielle paesane de lu Monde e de 'ndurnu Author: Raponi Franco Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Appartengo a una famiglia di gente che racconta. Siamo cresciuti tra le storie dei nonni paterni e materni, a noi bambini piaceva fare il teatro nelle lunghe serate d'estate che passavamo in campagna e i miei ricordi d'infanzia comprendono in gran parte un piatto di dolci, un ciambellone caldo, una cucina rumorosa e qualcuno che chiacchiera, ridacchia e racconta mentre prepara da mangiare. Per cui non mi stupisco che qualcuno finalmente abbia deciso di mettere per iscritto quelli che non rappresentano solo un bellissimo pezzo della storia della mia famiglia, ma raccontano proprio un passato diverso, semplice e autentico, che sembra cosi lontano dai tempi moderni. E ricordo perfettamente il modo in cui parlavano i miei nonni tra di loro, e con i loro figli. E quando noi piccoli timidamente provavamo a masticare qualche parola di dialetto, la risposta stupita di mia nonna era sempre 'ma che nde ce mannu a la scòla?' Perché il dialetto rappresentava la lingua imperfetta delle persone umili, di chi non aveva potuto studiare, mentre loro erano così orgogliosi che noi delle giovani generazioni potessimo studiare e ottenessimo qualche buon voto... .' (Ilaria Raponi) € 12,00
|
![]() ![]() Il gioco più antico del mondo Author: Chiusano Giuseppe Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Questo 'opuscolo', al quale daranno un'occhiata pochi lettori (amici e parenti, forse), non ha altro scopo se non quello di informare e mettere in chiaro alcuni miti sulla nascita degli sport moderni. Infatti qualche nazione si attribuisce l'invenzione di discipline sportive dimenticando di averle apprese da altri popoli che a loro volta, nel tempo, le avevano acquisite da altre genti e, quindi, di averle adattate alle consuetudini locali e regolamentate.' (Giuseppe Chiusano) € 10,00
|
![]() ![]() Nell'uomo Author: Guidoni A. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Il progetto di questo libro è stato realizzato insieme all'amico Aldo Onorati, che qui ringrazio caldamente, e intende proseguire sulla strada intrapresa nel corso degli anni: intende unire in una 'antologia' poeti che, pur avendo conquistato in Italia e all'estero un'elevata credibilità culturale trasferendo a una moltitudine di persone il lato più poetico della loro personalità, non hanno mai inseguito il successo fine a se stesso. Questi grandi poeti sono nostri amici perché sanno esprimere quello che anche noi viviamo e proviamo, le nostre stesse ansie e le nostre aspirazioni, l'ardore e la paura del vivere, il desiderio dell'assoluto.' (Armando Guidoni) € 13,00
|
![]() ![]() «Qua vota» 'n dialettu Author: Schina Anacleto Publisher: Controluce (Monte Compatri) Le 'liriche' contenute nel libro sono profonde, alcune addirittura fiabesche. Popolate di luoghi, di avvenimenti e di usanze che il progresso ha spietatamente cancellato, ma che Leto ci restituisce in forma quasi onirica, conducendoci per mano al ritrovamento del tempo perduto. In ogni poesia, qualunque sia l'argomento che tratta (la ciumaca, la fiera, lu sorellu, monde salomone...), c'è un soffio di quella vita genuina che un tempo aleggiava su Monte Compatri e sui paesi limitrofi, non ancora contraffatta dall'aggressione della cosiddetta civiltà dei consumi. La scrittura semplice, lineare, priva di qualsiasi orpello intellettualistico è il vero valore aggiunto di questa raccolta e le conferisce quel tocco di schiettezza paesana che sembra quasi sbocciare dalla coscienza collettiva di tutti i monticiani. € 10,00
|
![]() ![]() L'evoluzione urbanistica del centro storico di Monte Compatri tra X e XIX secolo Author: Di Vincenzo Raffaella Publisher: Controluce (Monte Compatri) Questo studio vuole essere un punto di partenza: un modesto contributo, a carattere divulgativo, che potrebbe aprire la strada a lavori interdisciplinari più approfonditi, come ad esempio l'analisi strutturale dei singoli edifici con la schedatura delle tecniche edilizie e del materiale da costruzione, o l'analisi antiquario-archivistica della toponomastica, o lo spoglio sistematico delle notizie storiche delle famiglie Borghese e Colonna conservate nei vari archivi diocesani. Nel portare avanti la raccolta del materiale necessario alla catalogazione, allo studio e alla ricostruzione diacronica degli edifici del centro storico di Monte Compatri, mi sono soffermata in particolare sulla qualità dei materiali di realizzazione di questi ultimi e sulle loro differenze nell'utilizzo, rimanendo fedele all'idea originaria di fornire elementi storici, artistici e architettonici utili alla conoscenza e alla tutela del nostro paese e, infine, a porli all'interno di un'opera a carattere divulgativo. € 15,00
|
![]() ![]() Il villaggio di Gennaro Author: Lanciotti Maria Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Questo lavoro nasce sulla spinta di alcune realtà presenti nel territorio in cui mi trovo a vivere e che da tempo vado osservando con crescente rammarico: la chiusura ineluttabile di tante botteghe artigiane e l'abbandono in cui versano tanti edifici, anche prestigiosi. È la storia di un artigiano di vecchia scuola che ama il suo lavoro e non vuole vederlo morire insieme alla bellezza e solidità delle opere manifatturiere, sostituite dalla produzione seriale effettuata con materiali scadenti. E non rinuncia a credere alla possibilità di portare avanti, in un mondo meccanizzato e globalizzato, un discorso di qualità legato alla tradizione gloriosa del nostro Made in Italy. È la storia di un imponente complesso architettonico, quasi centenario ma saldissimo, come dimostra la parte recentemente restaurata di pertinenza della chiesa adiacente, che dopo diversi utilizzi e peripezie rischia l'abbattimento. Uno sguardo al presente sull'attuale stato occupazionale in grave difficoltà, che potrebbe ritrovare la progettualità e l'audacia tipiche del nostro popolo attraverso la forza del desiderio e dell'utopia concreta, come il personaggio chiave del testo lascia intendere'. € 9,00
|
![]() ![]() E poi tutto... Author: Buffi Mirco Publisher: Controluce (Monte Compatri) € 12,00
|
![]() ![]() Destino. Racconti brevi Author: Monacelli Marta Publisher: Controluce (Monte Compatri) 'Germogliano da tempo dentro di me immagini, volti, nomi, voci, come se fossero reali, come se li conoscessi da sempre, come mi venissero da un'altra vita. Come fossero destinati a me. E allora capita che in un giorno qualunque, prendendo un treno o guidando la macchina, facendo la spesa o ascoltando una canzone, piangendo o ridendo, nasca un racconto, una poesia, un dialogo teatrale... Negli anni ho cercato di dare un senso a questa mia profonda vocazione, partecipando a concorsi e premi letterari, cercando le risposte che non riuscivo a trovare in me stessa negli altri. Ne sono arrivate molte, di diverso tipo, tutte positive e per me motivo di crescita e di miglioramento. Motivo di gioia. Raccolgo così una parte del mio giovane percorso di scrittura in questo volume. Riunisco undici racconti scritti tra i quindici ed i ventiquattro anni. Undici racconti che cercano di narrare l'amore, la solidarietà, l'amicizia e tutto quello che non si può definire o capire completamente. Undici racconti che si intrecciano, si richiamano, si assomigliano. Undici racconti che, in realtà, sono uno solo: la Vita'. € 10,00
|
![]() ![]() Premio letterario «La Tridacna». Antologia delle opere premiate. 13ª edizione Author: Guidoni A. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) Il comune di Colonna, con lo scopo di valorizzare la cultura nei nostri territori, da tredici anni promuove il prestigioso Premio letterario nazionale 'La Tridacna'. In questo volume, valendosi della collaborazione con l'Associazione Photo Club Controluce, viene qui offerta la raccolta delle opere vincitrici e di quelle dalla giuria all'unanimità ritenute degne di menzione. € 10,00
|
![]() ![]() Pane insanguinato. Rocca di Papa racconta i suoi anni di guerra attraverso 200 testimonianze Author: Santangeli M. P. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) L'anno scorso ho ritrovato alcune testimonianze degli anni della seconda guerra mondiale che avevo raccolto mentre, negli anni '90, intervistavo donne e uomini sui lavori, sui canti, sulle usanze di una volta, argomenti che poi ho raccontato nei miei libri precedenti. Tutte persone scomparse. Nel rileggere quelle parole ho rivisto i loro volti, i loro gesti, riascoltato le voci, voci di testimonianza che mi appaiono oggi come un dono prezioso e un privilegio. Voci isolate però che non raccontavano la storia del paese. Per far conoscere alle future generazioni gli orrori della guerra patiti dai cittadini di Rocca di Papa, era necessario dunque ascoltare molte altre esperienze personali - tutte possibilmente - degli uomini e delle donne che quei tragici anni avevano vissuto. Subito dopo ho capito però che non era un lavoro da portare a termine da sola, piuttosto era giusto fosse un impegno corale, un dovere collettivo, che coinvolgesse molti concittadini, perciò ho voluto che fossimo in tanti ad ascoltare i testimoni. E soprattutto che le tante testimonianze raccolte fossero tali da far sentire a chi leggerà l'autentica voce di chi ricorda... € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|