![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() «Un nonsoché d'architettante e armonico». Di noi automi non replicabili Author: De Monticelli Roberta Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Qual è la natura di una scelta nel contesto dell'esperienza che facciamo della libertà? Quale ruolo possono avere alcuni esperimenti della neurobiologia e delle neuroscienze a confronto con la fenomenologia della decisione? € 3,50
|
![]() ![]() La grazia delle macchine. Per un'estetica del tecnologico Author: Carnevali Barbara Publisher: Consorzio Festivalfilosofia È possibile concepire la nostra apparenza sociale come fattore di libertà, evitando l'opposizione ingenua tra autenticità e finzione? € 3,50
|
2019 |
![]() ![]() Congetture sull'illusione. Annotazioni sul cinismo contemporaneo dalla prospettiva della storia delle idee Author: Sloterdijk Peter Publisher: Consorzio Festivalfilosofia In che modo cinismo moderno e cinismo antico sono contrapposti? Invece di deridere la moralità della società, il cinismo equivale a una massa anonima incentrata sull'auto-conservazione e, di conseguenza, sull'autoinganno. € 3,50
|
![]() ![]() I bambini e l'educazione alla verità Author: Vegetti Finzi Silvia Publisher: Consorzio Festivalfilosofia L'educazione dei bambini deve avvenire in un regime di verità? Anche se le verità dette possono essere parziali o le spiegazioni rimandate nel tempo, a seconda della crescita e dei bisogni individuali, poiché la verità non cessa di essere tale per il solo fatto di essere parziale. € 3,50
|
![]() ![]() Trasparenza. Paradossi del dire tutto Author: Marzano Michela Publisher: Consorzio Festivalfilosofia La veridicità e la fedeltà a se stessi, tanto sul piano singolare, quanto politico, non coincidono necessariamente col 'dire tutto'. I paradossi della trasparenza rischiano di far perdere consistenza alla realtà? € 3,50
|
![]() ![]() Parresia. Sincerità e verità Author: Natoli Salvatore Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Come affrontare alcuni temi centrali della tradizione filosofica, quali verità, soggettività, cura di sé, relazione con gli altri? La verità non è un concetto univoco, ma si declina secondo più modi, essendo la verità pragmatica che orienta nel mondo ed etica della sincerità opposta alla menzogna. € 3,50
|
![]() ![]() Le neuroscienze cognitive. Quale racconto dell'individualismo contemporaneo? Author: Ehrenberg Alain Publisher: Consorzio Festivalfilosofia In che modo le neuroscienze hanno acquisito un'autorità morale su di noi? L'individuo autonomo è in grado di trasformare le sue patologie attraverso un gesto creatore che aggiunge valore al suo essere «persona». € 3,50
|
![]() ![]() Divenire stranieri in un mondo in movimento Author: Agier Michel Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Come ripensare le forme pubbliche di ospitalità e affrontare la questione della cittadinanza, nel divenire straniero di ciascuno di noi? € 3,50
|
![]() ![]() La singolarità. Una nuova era della società Author: Martuccelli Danilo Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Come definire la singolarità? L'odierna radicalizzazione del processo di individuazione è analizzata con attenzione alla nuova relazione che si instaura tra individuo e società, trasformando la nostra stessa sensibilità sociale. € 3,50
|
![]() ![]() La pelle fragile del mondo Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia La pelle è esposizione del corpo al mondo, nostro primo legame con esso. Qual è il paradosso del corpo esposto dalla pelle? € 3,50
|
![]() ![]() La politica della dignità. Perché la dignità è sia necessaria che problematica Author: Rosen Michael Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Come possiamo definire una questione che ci caratterizza in quanto persone, quella della dignità? Quale rapporto esiste tra le leggi e il fondamentale principio della dignità? € 3,50
|
![]() ![]() Persona, maschere, personaggi Author: Augé Marc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Dalle maschere alle persone e ai personaggi: in che modo è possibile dare voce a ruoli, individuali e collettivi, in culture differenti? € 3,50
|
![]() ![]() Identità. Come si può essere se stessi? Author: Heinich Nathalie Publisher: Consorzio Festivalfilosofia È possibile parlare di identità senza ricorrere a schemi preconcetti o ideologici? Per utilizzare tale categoria, costitutiva dell'esistenza umana, occorre riconoscere il suo carattere di risultante di un processo. € 3,50
|
![]() ![]() Autonomia personale e dignità personale nel contesto dell'etica biomedica Author: Quante Michael Publisher: Consorzio Festivalfilosofia L'identità personale in quanto personalità è un elemento essenziale alla base della bioetica medica nella sua interezza: in quali termini è possibile ridefinire la questione dell'autonomia personale? € 3,50
|
2018 |
![]() ![]() Oltre la verità. Fatti, fake news e i confini salvifici del dicibile Author: Eilenberger Wolfram Publisher: Consorzio Festivalfilosofia In che modo la filosofia novecentesca, in particolare quella tedesca all'indomani della Prima guerra mondiale, ha riformulato il rapporto tra linguaggio e realtà mettendo in discussione il paradigma cartesiano? € 3,50
|
![]() ![]() Menzogna, verità, finzione Author: Augé Marc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia La molteplicità, la diversità, la varietà delle esperienze, delle storie e delle culture permettono di costituire una o più verità? Cosa rende tale un sapere? Le origini di ciascun sapere sono tante, ha senso cercarne una sola, come fosse l'unica sorgente di tutto? € 3,50
|
![]() ![]() Testimonianza. L'impegno per la verità storica Author: Wieviorka Annette Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Quali sono le fasi principali della storia della testimonianza e, soprattutto, qual è il rapporto tra testimonianza e storia? Imperativo sociale e prospettiva giudiziaria sono gli elementi essenziali della costruzione di una verità storica. € 3,50
|
![]() ![]() Verità della menzogna Author: Nancy Jean-Luc Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Può essere veritiera, la bugia? La verità è sia agente attivo della filosofia che sua linea di fuga, in relazione alla menzogna, al segreto e all'invenzione stessa della verità. € 3,50
|
![]() ![]() Patologie del lavoro Author: Jaeggi Rahel Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Se concepiamo il lavoro non come un'azione strumentale ma come una pratica la cui esistenza è collocata all'interno di una struttura sociale e normativa di riconoscimento, com'è possibile ripensare il rapporto tra attività lavorativa e opera? € 3,50
|
![]() ![]() Uno spettatore emarginato? Author: Mondzain Marie José Publisher: Consorzio Festivalfilosofia L'immagine è ciò che costituisce il soggetto come spettatore, assegnandogli un ruolo di soggetto critico. In che modo, nell'attuale industria dello spettacolo, lo spettatore-soggetto rischia di scomparire, soccombendo al potere delle visibilità? € 3,50
|
![]() ![]() Corpo-immagine. L'imposizione dei canoni estetici Author: Marzano Michela Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Qual è il rapporto tra l'odierna manipolabilità del corpo e i canoni estetici che ci vengono proposti oppure imposti? Quali sono le conseguenze della messa in forma del corpo come un'opera, in relazione alle nuove forme di dominio? € 3,50
|
![]() ![]() Aretè. La costruzione di sé Author: Natoli Salvatore Publisher: Consorzio Festivalfilosofia L'etimo della parola aretè, virtù, segnala un'origine comune con il termine ars, arte. In che modo è possibile costruire se stessi rapportandosi con i manufatti in maniera virtuosa? € 3,50
|
![]() ![]() Artefatti. La carriera degli oggetti Author: Clifford James Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Cosa accade agli artefatti e alle pratiche tribali, quando questi oggetti e pratiche discorsive sono ricollocati nei musei occidentali, all'interno di memorie di archiviazione e collezione, di sistemi ideologici e istituzionali così distanti dalle culture di provenienza? € 3,50
|
![]() ![]() Arte di vivere Author: Bodei Remo Publisher: Consorzio Festivalfilosofia Come si costruisce la propria vita, tra immaginazione e realtà? La nostra identità si costituisce come un'opera sul crinale tra la propria vita e quelle degli altri. € 3,50
|
||
2017 |
![]() ![]() Vincere contro se stessi Author: Bodei Remo Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
![]() ![]() Commercio internazionale Author: Rampini Federico Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
![]() ![]() Management dell'esistenza Author: Marzano Michela Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
![]() ![]() Il conflitto democratico Author: Mouffe Chantal Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
![]() ![]() Lo sport e il mito Author: Vigarello Georges Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
![]() ![]() Il capitale» di Karl Marx Author: Musto Marcello Publisher: Consorzio Festivalfilosofia € 3,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|