![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Kaukana. Topografia e storia del territorio di Santa Croce Camerina sulla costa meridionale della Sicilia Author: Uggeri Giovanni Publisher: Congedo Lo sperone roccioso della Sicilia meridionale, che si protende con tre punte verso l'arcipelago di Malta, ebbe nell'antichità un particolare ruolo strategico a causa della sua posizione al centro del Mediterraneo e godette talora di un'economia vivace, grazie ai commerci di transito e all'esportazione delle derrate agro-pastorali di produzione locale, in particolare cereali. I romani se ne servirono per i rifornimenti annonari tramite il porto tardoantico di Caucana, che spesso funzionò anche da testa di ponte per l'Africa. Da qui salparono le flotte agguerrite del generalissimo Belisario nel VI secolo e di Ruggero il Normanno mezzo millennio dopo. A dominio di queste tre punte (segnalate dalle tre torri di guardia di Punta Braccetto, Punta di Pietro e Puntasecca) si distende l'abitato di Santa Croce Camerina, disteso su un terrazzo calcareo sovrastante una ricca fontana, che attrasse il popolamento già dall'età del bronzo, come nella tarda antichità e poi in età bizantina... € 75,00
|
![]() ![]() La chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Nardò. Già di Santa Maria del Ponte Author: Gaballo M. (cur.) Publisher: Congedo Finalmente, e possiamo ben dirlo, si conoscono le vicende storiche del monumento, erroneamente ritenuto di fine Ottocento, a causa degli ultimi restauri eseguiti dall'Ing. Quintino Tarantino, quando 'si realizzarono importanti lavori di consolidamento e di restauro, che portarono allo stato attuale dell'edificio'. Lo studio documenta come l'edificio sia in realtà l'esito di una serie incredibile di rifacimenti che si devono far risalire addirittura alla prima metà del XV secolo, quando, a ridosso del torrente Asso, in loco Memore de li Iudei, ovvero un cimitero ebraico, sorgeva una cappella che ospitava un'antichissima icona della Vergine col Bambino particolarmente venerata dai cittadini, come attesta una pergamena conservata nel locale monastero di Santa Chiara. Il lavoro focalizza l'attenzione su un affresco misconosciuto ma antichissimo, quello della Vergine del Ponte, in origine titolare della chiesa, che offre 'sorprendenti e notevoli somiglianze con un altro affresco coevo, quello della Madonna con Bambino alloggiato nella navata sinistra della Cattedrale neritina, nel tratto finale, in corrispondenza della base del campanile...' € 18,00
|
![]() ![]() Mezzogiorno urbano e «questione calabrese» Author: Nicoletti Liberata Publisher: Congedo L'attenzione per la 'questione urbana' della 'questione meridionale' è una delle prospettive d'indagine che ha rinvigorito, fin dagli anni Sessanta del Novecento, gli studi sul Mezzogiorno e messo in evidenza come le relazioni territoriali si sviluppino attraverso network e reti di città. Il Mezzogiorno raccontato all'indomani dell'Unità d'Italia come 'un vasto regno senza strade e senza città', con insediamenti chiusi e isolati all'interno di spazi rurali altrettanto chiusi e isolati, attende, ancora oggi, nella nuova competizione globale, la formazione di un'equilibrata e funzionale armatura urbana, fondamentale per l'integrazione economica di questa parte del Paese. € 20,00
|
![]() ![]() La mobilitazione civile in Basilicata fra assistenza e propaganda durante la Grande Guerra (1915-1918) Author: Morese Gaetano Publisher: Congedo Il centenario della Grande Guerra è anche una importante occasione per approfondire gli effetti prodotti dal conflitto nelle realtà locali e le risposte che queste furono capaci di dare alle problematiche che non solo nella penisola italiana ma nel più articolato quadro internazionale lo stato di guerra totale e pervasivo impose alle moderne società di massa. Il presente lavoro intende contribuire alla ricostruzione storiografica, o quanto meno all'esposizione degli avvenimenti che videro protagonista nel corso della Grande Guerra l'allora provincia di Basilicata. Lo stato attuale degli studi, di fatto, è prevalentemente incentrato sugli aspetti politici generali nell'articolato contesto locale nel quale agivano contemporaneamente il composito schieramento che faceva capo Nitti, le due correnti del socialismo lucano, quella riformista e quella massimalista, le forme di conservatorismo e nazionalismo e la componente cattolica, politicamente ancora non organizzata ma fortemente presente sul territorio. € 25,00
|
![]() ![]() Il Fondo Santa Lucia (1170-1494). Codice diplomatico di Matera, II Author: Panarelli Francesco Publisher: Congedo Almeno dalla metà del XII secolo nei pressi di luoghi di culto nei Sassi di Matera dedicati alle martiri Lucia e Agata si raccolsero alcune donne ispirate dal desiderio di condurre vita religiosa, tra le quali emerse nel 1208 la figura dell'influente Mattia di Partinico, che, dopo aver riccamente dotato la comunità, ne divenne badessa. È molto probabile che la donna e la chiesa da lei prescelta avessero un legame ancora vivo con la famiglia dell'ammiraglio Maione di Bari, ucciso nel 1160. La comunità così consolidata, di ispirazione benedettina, utilizzò parte delle grotte e dei luoghi di culto disposti tra l'area di Casalnuovo, ove era la chiesa di S. Lucia alle Malve, e l'estremità della Civita, sino a trovare nel corso del XIV secolo una più acconcia sistemazione negli edifici ancora esistenti sul ciglio della gravina al termine dello sperone della Civita. Nel XVIII secolo con grande caparbietà le monache ottennero il trasferimento sul Piano, negli edifici che attualmente ospitano la sede materana dell'Istituto Centrale di Restauro. € 25,00
|
![]() ![]() Quando il vino e l'olio erano doni degli dèi. La filosofia della natura nel mondo antico Author: Fermani Arianna; Ianne Mino Publisher: Congedo Il capitolo iniziale del volume, dovuto ad Arianna Fermani e intitolato 'Tra ambiguità e misura: l''etica del bere' in alcuni snodi della riflessione di Platone e Aristotele': contributo alla definizione del rapporto tra vino e filosofia, un binomio che la studiosa definisce fecondo e che affonda le sue radici nella ricchissima e varia humus della cultura greca delle origini. Perché 'ambiguità' e 'misura'? Il vino costituisce la bevanda ambigua per eccellenza; esso è un dono del dio Dioniso, una bevanda propria dell'uomo, simbolo della civiltà di un popolo, portentosa medicina dell'anima e del corpo. Il capitolo di Mino Ianne, 'La natura 'parla' ai filosofi. Conservazione dell'ambiente naturale e simbolismo dell'albero d'ulivo nel pensiero dei greci', è diviso sostanzialmente in due parti; nella prima egli delinea l'idea di natura e di paesaggio nella filosofia greca, in particolare nei presocratici e in Platone; nella seconda esamina il simbolismo dell'ulivo, tra l'altro, nella mitologia greca, in Omero e nei lirici greci. € 15,00
|
![]() ![]() La casa a corte nel Salento leccese Author: Costantini Antonio Publisher: Congedo 'Da alcuni decenni l'interesse per il paesaggio e per l'architettura rurale non è mai venuto meno, e soprattutto non è venuta meno la curiosità di approfondire gli aspetti di quella che per molti è considerata 'architettura minore', 'popolare', 'vernacolare', 'rustica', 'contadina', 'spontanea', 'folcklorica' e via dicendo. Partendo dal principio che: 'Ogni edificio costruito seguendo presupposti tradizionali', come scrive il Guénon, 'presenta nella struttura e nella disposizione delle varie parti di cui si compone un significato cosmico, conforme alla relazione analogica tra macrocosmo e microcosmo', credo che questo concetto non valga soltanto per i templi o per gli edifici che hanno una destinazione sacra, ma si possa adottare anche per le semplici abitazioni umane in quanto 'non c'è niente di profano nelle civiltà integralmente tradizionali, tanto che solo per effetto di una profonda degenerazione si è potuti giungere a costruire case senza proporsi altro scopo che rispondere ai bisogni puramente materiali dei loro abitanti'.' (L'autore) € 18,00
|
![]() ![]() Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos. Ricerche sui procuratori imperiali in Egitto Author: Alessandrì Sergio Publisher: Congedo Un'analisi delle problematiche connesse con l'approvvigionamento granario di Roma in età imperiale, con particolare attenzione al praefectus annonae e ai suoi ausiliari. L'incidenza del grano d'Egitto nell'approvvigionamento dell'Urbe e i granai di Alessandria. Il ruolo dei procuratori imperiali della provincia d'Egitto. Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos: origini, carriere e competenze. Le modalità di raccolta, deposito e trasporto del grano destinato all'annona. L'approvvigionamento delle truppe: il puròs sunagorastikós. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Malattie delle donne. Secondo libro Author: Sorano di Efeso; Fai V. (cur.) Publisher: Congedo Le 'Malattie delle donne' di Sorano di Efeso costituiscono l'unico trattato interamente dedicato alla ginecologia, all'ostetricia e alla puericultura, pervenuto in lingua greca, e si rivelano fonte preziosa e, per certi versi insostituibile, per la conoscenza di tali discipline mediche. In particolare, l'analisi del II libro dell'opera e l'indagine sul lessico e sulle tecniche stilistiche adottate dall'autore consentono di focalizzare le influenze esercitate dalla tradizione medica sul pensiero dell'Efesino, il contributo personale di Sorano rispetto alla materia trattata e i suoi rapporti con la temperie culturale del tempo. Prefazione di Marie-Hélène Marganne. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Journal of ancient topography-Rivista di topografia antica (2017). Vol. 27 Author: Publisher: Congedo € 80,00
|
![]() ![]() C'erano l'arcobaleno e un vecchio frantoio abbandonato Author: Urbano Ninì Publisher: Congedo Tra l'arcobaleno e il frantoio abbandonato c'è la storia di un bambino: dall'espressione della volontà di crescere nella curiosità e con attenzione al mondo, alla convinzione, triste, che il mondo sia in maschera: tutto ciò che mostra e vuole significare può non essere la realtà. A grandi capi, è tutta qui la storia che questo libro vuole raccontare. Una storia reale, costruita sui ricordi di un tempo preciso: la fanciullezza di chi scrive, vissuta nel Salento. Tutto ciò che si racconta è legato a quel periodo ed è visto con gli occhi di quel bambino. Vi si narra la sua esperienza nelle varie situazioni in cui la vita lo pone: in famiglia, nelle relazioni con i coetanei, i congiunti, la scuola, il lavoro, gli spazi. Ne deriva l'affresco di un tempo e di un luogo, dipinto a tinte vivissime, dove si incontrano personaggi, consuetudini, rapporti umani, vivi ed emozionanti. I fatti, le persone, gli usi, le case, le vie, le piazze... sono descritti in maniera nitida, intensa e vigorosa e chi legge non può che ritrovarsi, mentalmente, al centro della narrazione, come uno dei personaggi che vi compaiono. € 18,00
|
![]() ![]() La «galleria» di Palazzo in età barocca dall'Europa al regno di Napoli Author: Cazzato V. (cur.) Publisher: Congedo La galleria in età barocca costituisce l'apice e la summa della cultura figurativa del tempo. Il termine indica un ambiente di ampie dimensioni nel quale si manifesta il gusto per il collezionismo da parte di una classe, l'aristocrazia, che utilizza i fasti dell'arte e delle raccolte eclettiche per esaltare il proprio prestigio. Dalle semplici raccolte d'arte, infatti, si passa, attraverso le collezioni di elementi provenienti dal mondo animale e da quello vegetale (rarità, cose meravigliose ed esotiche), a un quadro di citazioni il cui fine ultimo è suscitare meraviglia. Fin dal celebre paragone formulato da Galileo, alla fine del '500, tra un poema come l''Orlando furioso' e 'una guardaroba, una tribuna, una galleria regia, ornata di cento statue antiche de' più celebri scultori, con infinite storie intere, e le migliori, di pittori illustri, con un numero grande di vasi, di cristalli, d'agate, di lapislazari e d'altre gioie, e finalmente ripiena di cose rare, preziose, maravigliose, e di tutta eccellenza', un tale ambiente viene a costituirsi quale apice della cultura figurativa del tempo. € 40,00
|
![]() ![]() Secret Puglia. Amazing places to stay. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: Congedo Una Puglia segreta, di luoghi scelti ad uno ad uno con un percorso di affinità. Una ricerca attenta per boutique-hotel, masserie, dimore storiche dalla dimensione intima, celata, privatissima. Una raccolta portata avanti con il gusto del collezionismo, l'entusiasmo dell'indizio colto per caso, dell'informazione rubata ad un amico sofisticato ed esigente, l'emozione genuina della sorpresa. Sulle tracce di Puglia custodita da chi ha cercato e sintetizzato eccellenza, con l'obiettivo di scegliere il meglio e di offrirlo e di condividerlo con i propri ospiti. Ognuno secondo uno speciale percorso fatto di colori, profumi e sapori diversi. Per il desiderio di mettere insieme una mappa di luoghi preziosi. Luoghi da scoprire ad uno ad uno, in un cammino ideale da costruire nel tempo, da regalarsi di tanto in tanto, da incastrare come i tanti pezzi di un puzzle... € 29,95
Scontato: € 28,45
|
||
2017 |
![]() ![]() Guida all'architettura contadina del Salento Author: Costantini Antonio Publisher: Congedo In una regione come la nostra, dove la cultura contadina ha radici profonde, il paesaggio rurale è rimasto fortemente improntato di quel rapporto secolare tra l'uomo e l'ambiente, tra il contadino e la natura del terreno. Un contadino, il nostro, costretto da sempre a confrontarsi con 'quell'orgia di pietre', per dirla con Cesare Brandi, con quell' 'ossame di natura', che per Girolamo Comi era l'Immagine del Salento. Un paesaggio 'dai silenzi favolosi', come lo definiva il pittore Vincenzo Ciardo, animato, però, da 'uomini maschi, buoi, lamie, cripte, calogerati, masserie, brecce ossifere, e il Jonio dal ceruleo magico' come scriveva Luigi Corvaglia nel romanzo Finibusterre. Un paesaggio determinato soprattutto dall'opera dell'uomo, che sapientemente ha adattato la natura alle necessità della vita. Quello che risalta a prima vista è il 'paesaggio della pietra', un paesaggio definito da una miriade di muretti a secco che s'intersecano secondo un ordine prestabilito per chiudere fazzoletti di terra, che il contadino del Salento ha strappato alla roccia per fertilizzarli col sudore. € 10,00
|
![]() ![]() Giuseppe Codacci-Pisanelli (1913-1988). Laico cristiano impegnato nella politica e nella cultura. Studi e testimonianze, testi e immagini Author: Palese S. (cur.) Publisher: Congedo € 15,00
|
![]() ![]() Le vie della misericordia-The ways of mercy. Ediz. bilingue Author: Calò Mariani M. S. (cur.); Trono A. (cur.) Publisher: Congedo Il cammino e la meta. Grazie al Giubileo straordinario indetto da papa Francesco, un vento primaverile si diffonde nel mondo, portando il messaggio della speranza e della misericordia. In tale spirito è nata l'idea di convocare specialisti di ambiti disciplinari e metodologie diverse - geografi, storici, storici dell'arte - e porre al centro della riflessione 'le vie della fede', i santuari, le immagini, dedicate a Maria Mater Misericordiae. Ne è scaturito un concerto di voci diverse e tuttavia consonanti. Ciascuno degli studiosi ha portato il frutto, spesso le primizie, raccolte lungo percorsi di ricerche condotte nel vasto scenario mediterraneo ed europeo. € 70,00
|
![]() ![]() Quanto ti ho amata, Italia mia! I Neretini nella grande guerra (1915-1918) Author: Ciarfera Enrico Carmine; Mennonna Mario Publisher: Congedo Questi squarci di vita minuta, con i suoi protagonisti chiamati in causa con nome e cognome ci vengono da un accurato scavo intrapreso dagli autori presso l'Archivio di Stato di Lecce, gli Archivi del Comune di Nardò, le biblioteche comunali e provinciali, grazie alla consultazione di fonti a stampa e letterarie, di annuari militari, di documenti iconografici, di carte private, con attenzione, come si è detto, anche alla trasmissione orale. € 22,00
|
![]() ![]() Per le arti e per la storia. Omaggio a Tonino Cassiano Author: Cazzato V. (cur.); Poso R. (cur.); Vallone G. (cur.) Publisher: Congedo «Questa raccolta di studi è un omaggio a Tonino Cassiano. Non si tratta soltanto di un tributo morale che ciascuno degli autori ha voluto riconoscere alla memoria dell'amico generoso e dello studioso; quest'omaggio è, pensiamo, molto di più.» € 28,00
|
![]() ![]() Napoli e la Spagna nel Cinquecento. Le opere, gli artisti, la storiografia Author: Gaeta L. (cur.) Publisher: Congedo Sebbene il volume raccolga per buona parte interventi presentati in occasione del convegno 'Napoli e la Spagna nel Cinquecento. Gli artisti, le opere, la storiografia', tenutosi a Napoli l'11 marzo del 2016 presso Palazzo Zevallos Stigliano (Gallerie d'Italia), esso non rientra ipso facto nella categoria degli atti di convegno. Ciò per ragioni diverse. Dietro le quinte vi sono altre ricerche, altri incontri, altri viaggi tra Napoli e la Spagna caratterizzati da un costante e 'sincero' confrontarsi, quasi sempre al cospetto delle opere. A Burgos con María José Redondo Cantera, a Barcellona e Napoli con Joan Bosch Ballbona e Mariano Carbonell Buades; a Granada con Manuel García Luque. Sostenuti e continui, benché indiretti negli ultimi anni, sono stati i contatti con Luciano Migliaccio da San Paolo del Brasile per discutere di uno dei temi più frequentati dagli studi di scultura del primo Cinquecento: la presenza in Italia dei 'doi spagnuoli' Ordóñez e Siloe; tema di cui egli è senza dubbio un imprescindibile segmento storiografico da 'rileggere' con attenzione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Porto Cesareo. Il lungo cammino verso l'autonomia dal comune di Nardò Author: Mennonna Mario Publisher: Congedo € 18,00
|
![]() ![]() Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. Galatina Author: Casciaro Raffaele; De Santis Mariachiara Publisher: Congedo € 5,00
|
![]() ![]() «Vaselina per quando si accoppiano maschi e femmine». I pizzini, raccolta di un farmacista Author: De Pace Vito Francesco Publisher: Congedo € 9,90
|
![]() ![]() Giacomo Boni. Cronache sulla conservazione di un ignorato patrimonio architettonico nell'Italia Meridionale Author: Giuri Paolo Publisher: Congedo 'Paolo Giuri in questo volume riporta la complessa ricostruzione dei carteggi intercorsi tra personalità delle Istituzioni meridionali e Giacomo Boni per conto del Ministero, da cui emerge una realtà territoriale che vuole superare preconcetti ideologici attraverso un confronto con le diverse posizioni emergenti nella vita collettiva. Quella società, infatti, sperava in una Italia, maturata lungo il sofferto ed ancora incompiuto processo risorgimentale, in cui era ben radicato lo spirito civile di progresso e di fiducia, realizzato da uno dei protagonisti di questo nuovo cambiamento culturale, Giacomo Boni. Personalità colta, affascinante e poliedrica aveva saputo raccogliere l'eredità di una coscienza europea orientata da saperi pratico-scientifici e si prodigava nell'affermazione e nella diffusione della cultura letteraria e artistica insieme a quella scientifica e tecnica.' (Dalla prefazione) € 25,00
|
![]() ![]() Poesie fantastiche. Vol. 2 Author: Sozzo Maria Alessandra Publisher: Congedo € 10,00
|
![]() ![]() Archeologia della Sicilia sud-orientale. Il territorio di Camarina Author: Uggeri Giovanni; Patitucci Stella Publisher: Congedo Nel retroterra della colonia greca di Camarina, sul versante meridionale della Sicilia, ben poche sono le emergenze archeologiche note a tutti: le terme di Comiso, quelle del Mezzagnone, le catacombe di Comiso, il villaggio tardoantico di Caucana e la chiesa della Pirrera. Questo studio, attraverso un'indagine minuziosa ed accurata, dimostra come l'area tra la valle del Dirillo e quella dell'Irmino fosse ricca di insediamenti in tutte le epoche: dalla preistoria, soprattutto con le svariate manifestazioni della cultura Castellucciana, all'età greca, quando il territorio granario alle spalle di Camarina veniva attraversato dalla via Selinuntina, all'età romana, quando diventa vitale la costa che fronteggia l'Africa e viene fondata Caucana, a quella paleocristiana e bizantina, quando la valle dell'Ippari è costellata di insediamenti, che finiscono soltanto con l'invasione araba. Il riesame delle evidenze archeologiche ha permesso inoltre di individuare i nuclei originari e i successivi spostamenti che hanno portato al definirsi degli attuali centri abitati di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Santa Croce Camerina e Vittoria. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() De vita beata Author: Seneca Lucio Anneo; Baldassarre E. (cur.) Publisher: Congedo Argomento sempre attuale quello della felicità, dibattuto anche oggi nella nostra società consumistica, ma già trattato nelle scuole filosofiche dell'Atene postsocratica e poi in ambiente romano, dove Cicerone prima e poi ancora di più Seneca lo affrontano in modo chiaro ed univoco. Il De vita beata, appunto, è la risposta di Seneca agli interrogativi più comuni su ciò che ci dà la vera felicità, facendo luce sulla strada giusta da intraprendere per conseguirla, fugando le opinioni della gente comune di cui dimostra stoltezza e fallacità. La felicità non consiste nei piaceri, come invece sostenevano gli epicurei male interpretando gli insegnamenti del loro Maestro, anzi coloro che si abbandonano ad essi ne sono dominati, quindi ne diventano schiavi: è il caso, ad esempio, di chi ritiene erroneamente che le ricchezze diano felicità e non si accorge invece che esse condizionano la vita. Perché allora Seneca, che vive nel lusso, non si priva delle sue ricchezze accontentandosi del necessario? Perché parla in un modo e vive in un altro? E Seneca risponde ai suoi numerosi detrattori ammettendo l'utilità della ricchezza come mezzo per potere agire... Prefazione di Laudizi Giovanni. € 35,00
|
![]() ![]() Soffitti della Fantasia. L'ornato dei soffitti in Puglia e Campania dal 1830 al 1920 Author: Accolti Gill Biagio Publisher: Congedo I soffitti della fantasia compongono, direi, un poemetto per immagini; le condizioni classiche della scrittura visiva, le troviamo precise, esemplari: la luce (quella netta, mediterranea), lo scorcio (gli elementi che nelle case ci stanno sopra la testa, come quiete divinità pagane, a cui dedichiamo poca attenzione specifica, molta attenzione inconscia e sensoriale), la fantasia infine (quella pugliese, così nutrita di miracoli terrestri, di creature celesti e stemmi, marginati dalle strutture, quasi a testimoniare che anche il Paradiso ha bisogno di fonde radici, di humus). Con questo poemetto, suddiviso in tanti capitoli che corrispondono a stati ambientali, Accolti fa opera di miniaturista; all'incontrario tuttavia, nel senso che l'illustrazione è data, qui, dalla nota scritta, con la saggezza del Salimbene e l'estro di uno Sbarbaro, mentre il testo è l'immagine. Quale lo scopo? Di avvertirci che, in questo tempo ingrato, noi la testa la alziamo troppo poco, e troppi soffitti non della fantasia, ma del condizionamento oscuro, ci separano da quel regno del meraviglioso, che la storia ci ha socchiuso intorno, invitandoci nelle sue regioni. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Luigi Fumagalli architetto ingegnere Author: Clavica Fulgenzio Publisher: Congedo 'E' sempre appassionante entrare, in punta di piedi, in uno studio di pensiero e di progettazione. A maggior ragione quando quello studio è laboratorio per soluzioni architettoniche e ingegneristiche ancora oggi esemplari e, in qualche modo, modernissime. Un laboratorio venuto alla luce quasi per caso e passo dopo passo dispiegando la sua ricchezza di documenti ordinati e preziosi, accuratamente conservati, e facendo emergere, al contempo, la biografia professionale e umana di Luigi Fumagalli e la storia architettonica e urbana di un pezzo di Puglia tra metà e fine ottocento. Questa ricostruzione accurata e certosina, puntigliosa e appassionata, condotta da Fulgenzio Clavica, è un lavoro importante, capace di essere narrazione di una esperienza professionale restituendo una lezione più vasta, una trasformazione storica e urbana più ampia, un paradigma generale. Luigi Fumagalli, così austero e affascinante nel ritratto ad olio del pittore leccese Gabriele Lenti, firma numerosissime e importanti architetture private, opere pubbliche, edifici religiosi, opifici.' (Dall'introduzione di Massimo Crusi ) € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Basilicata sacra tra geografia e storia. Gli assetti istituzionali della chiesa lucana (secoli XIII-XX) Author: Zafarone Giuseppe; Fonseca C. D. (cur.) Publisher: Congedo Da questi capisaldi storiografici si sviluppa l'articolata e approfondita ricerca di Giuseppe Zafarone sulla storiografia storico-religiosa della Basilicata non trascurando in alcun modo alcuni tratti caratterizzanti della tipicità del 'caso lucano'. Il primo è senza dubbio la disomogeneità del tessuto regionale dal punto di vista politico-amministrativo, che ha avuto non marginali riflessi nel dibattito all'interno della Commissione dei Settantacinque eletta dal Parlamento italiano. Prefazione di Cosimo Damiano Fonseca. € 20,00
|
![]() ![]() La logica del giudice di fronte alla complessa equazione dell'art. 35-ter o.p. Un affascinante viaggio alla ricerca dei valori incogniti Author: Quarta Elena Publisher: Congedo 'La sentenza Torreggiani rappresenta una sfida lanciata dalla Corte Europea dei Diritti dall'Uomo allo Stato italiano. Il contenuto della sfida era caratterizzato dalla richiesta rivolta allo Stato italiano di assicurare al soggetto che abbia sofferto una situazione detentiva 'inumana e degradante' ai sensi dell'art. 3 Conv. Eur. Dir. Uomo rimedi 'effettivi, sufficienti ed accessibili' ha portato il Legislatore Italiano a dar vita all'art. 35-ter o.p. rubricato: Rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati.' € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|