![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Tito, amor mijo Author: Sosic M. Publisher: Comunicarte Il libro è un percorso di iniziazione di un adolescente alla periferia di Trieste, alla periferia dell'Italia, su un confine ancora fresco e non ancora rimarginato. € 18,00
|
![]() ![]() Zois in nighttown Author: Schneider Erik Holmes Publisher: Comunicarte € 24,00
|
2011 |
![]() ![]() Unica. Voci e colori di un paesaggio. Ediz. multilingue Author: Publisher: Comunicarte Diciassette personaggi e diciassette fotografi testimoniano le caratteristiche e particolarità di un territorio stretto tra il Carso e il mare come quello della provincia di Trieste, la più piccola provincia d'Italia. Margherita Hack, Veit Heinichen, Margherita Granbassi, Claudio Magris, Fiorella Kostoris, Boris Pahor, Nicoletta Costa, Ottavio Missoni, Andrea Segrè sono alcuni dei protagonisti di questo volume intervistati da Raffaele Oriani. Passato, presente, futuro; ambiente, cultura, terrirorio; turismo, tradizioni, innovazioni; ricerca, traffici, scambi: vari sono gli argomenti trattati in questi dialoghi e accompagnati da un corpus di oltre 120 straordinarie immagini fotografiche firmate da: Ugo Borsatti, Massimo Cettin, Marco Covi, Gabriele Crozzoli, Claudio Ernè, Sergio Ferrari, Nika Furlani, Neva Gasparo, Fabrizio Giraldi, Giuliano Koren, Davorin Krizmanicic, Andrea Lasorte, Mario Magajna, Giovanni Montenero, Roberto Pastrovicchio, Marino Sterle, Tullio Stravisi. Con un testo di Giorgio Pressburger. € 30,00
|
![]() ![]() Memorie di pietra. Il ghetto ebraico, città vecchia e il piccone risanatore Author: De Rosa Diana; Ernè Claudio; Tabor Mauro Publisher: Comunicarte A Trieste, città nella quale esiste una delle Comunità ebraiche più numerose d'Italia, dal 1934 si mette in pratica con zelo lo sventramento del vecchio Ghetto ebraico e di una grossa parte della Città vecchia. Si attua così un progetto del regime fascista di ridisegno della forma della città: ridisegno urbanistico ma anche sociale e politico. Perchè oltre agli edifici del Ghetto, cadranno anche due sinagoghe, si demoliscono le abitazioni della Trieste popolare dove convivevano, assieme a un'importante colonia di ebrei originari principalmente dall'isola di Corfù, operai, operaie, artigiani, camerieri, donne di servizio, marinai, manovali e lavoratori del porto provenienti dal Friuli, dall'Istria, dalla Dalmazia ma anche dal più lontano Meridione italiano o dalle province croate, slovene e austriache dell'ex Impero Asburgico. Vengono trasferite oltre 1000 persone e si liberano spazi per grandi speculazioni edilizie, il tutto prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale che trascinerà anche Trieste nell'immane tragedia della Shoah, anticipata nel settembre 1938 quando Mussolini annuncia le leggi razziali proprio a Trieste. € 29,00
|
![]() ![]() Chère maman. Scritti di bambini dell'aristocrazia asburgica 1857-1884 Author: De Rosa Diana Publisher: Comunicarte Con il trascorrere del tempo dei bambini restano poche tracce materiali, vestitini, giocattoli, fotografie. La loro storia è raccontata da adulti o rientra nella storia più ampia che ricostruisce il loro nascere, vivere e morire nel contesto della società dell.epoca. I bambini, protagonisti di questo libro, sono dei privilegiati poiché appartennero ad una antica famiglia aristocratica fedele suddita dell.Austria, quella dei Thurn, i della Torre, il cui castello di Duino domina il golfo di Trieste. Nell.Ottocento signora di Duino fu Teresa Thurn, sposata Hohenlohe. Oltre ad essere una donna erudita e amante delle arti, fu anche madre affettuosa di due maschi e tre femmine, Friederich, Egon, Marie, Carola e Gegina. Di questi bambini si sono conservate le letterine che essi le indirizzarono per il suo compleanno e onomastico. Scritte in gran parte in francese, lingua della cultura e della mondanità, e in tedesco, lingua della famiglia, esse ricostruiscono i rapporti affettivi ed educativi volti ad imprimere in essi l.appartenenza all.ambiente dell.aristocrazia. € 17,00
|
![]() ![]() Mare inquieto Author: Klakocar Helena; Matvejevic Predrag Publisher: Comunicarte Estate del 1991: un viaggio per mare lungo la costa Jugoslava nei giorni in cui il paese veniva frantumato dai colpi dei diversi nazionalisti. Helena Klakocar in questa graphic novel, premiata al Festival di Angoulême in Francia nel 2000, trasforma la sua esperienza personale di viaggio fisico e reale in un involontario gran tour in cui i temi della lontananza, della perdita della patria, dell'identità, dell'incontro con il diverso da noi diventano temi universali. Un tratto veloce e lieve, in bianco e nero, che spesso ci accompagna in una dimensione onirica o immaginifica per parlare di temi tutt'altro che leggeri e quanto mai attuali in questa "graphic novel di formazione" accompagnata da un testo di Predrag Matvejevic; che ci racconta i suggestivi gemiti dell'entroterra Adriatico dove vent'anni fa ebbero luogo i tragici eventi della guerra in Jugoslavia. € 17,50
|
![]() ![]() La Sacchetta. Storie e immagini del cuore marinaro di Trieste Author: Ernè Claudio; Oselladore Tiziana Publisher: Comunicarte € 25,00
|
![]() ![]() Il segreto di Svevo Author: Anzellotti Fulvio Publisher: Comunicarte Il libro di Fulvio Anzellotti (1928-2001) - nato un mese prima della morte di Ettore Schmitz, alias Italo Svevo - alterna la storia alla cronaca, l'aneddotto al documento, ed è l'omaggio dell'autore al prozio Italo Svevo, all'uomo e allo scrittore, alla famiglia e alla Trieste dell'epoca. Il grande interesse del libro sta proprio nel fatto di mostrarci Svevo come lo vedeva la famiglia Veneziani, dopo che l'affascinante Livia decise un giorno del 1895 di sposare Italo Svevo, modesto impiegato di banca, che suonava il violino e possedeva anche l'ambizione di scrivere. Ma non contento di regalarci questo inedito "gruppo di famiglia in un interno", Anzellotti ricerca le origini delle due famiglie, gli Schmitz e i Veneziani, legge documenti, curiosa tra lettere private, consulta rapporti economici fino a scoprire e a rivelarci il "segreto" di Svevo. € 21,00
|
2010 |
![]() ![]() Carlo Cossutta. Un tenore venuto dal Carso. Ediz. italiana e inglese. Con CD Audio Author: Alessi Rino Publisher: Comunicarte "Carlo Cossutta, un tenore venuto dal Carso" esce per i tipi di Comunicarte Edizioni nella collana "carte comuni" che si caratterizza per un'attenta ricerca del materiale iconografico. Per questo volume la famiglia ha messo a disposizione un ricco album fotografico nel quale possiamo rivedere la carriera internazionale di Cossutta e vedere una giovanissima Katia Ricciarelli, il suo caro amico Piero Cappuccilli, Placido Domingo, Luchino Visconti, Claudio Abbado solo per citare alcuni che hanno lavorato con Cossutta. Una dettagliatissima cronologia curata da Nidia Cotic Cossutta, accompagna le immagini. Prezioso il CD che accompagna il volume: la discografia di Cossutta non è vastissima ma grazie all'archivio di famiglia si sono ritrovate le registrazioni di alcuni brani che lo stesso tenore aveva scelto come quelle più rappresentative della sua parabola artistica. Si è così realizzato un ulteriore strumento per poter ricordare, apprezzare e riscoprire questo grande artista. € 24,50
|
![]() ![]() 99 + 1 risposte Author: Michelli Lorenzo; Dorfles Gillo Publisher: Comunicarte «Tra la professione di medico, gli studi di estetica e i miei quadri sono sempre stato un eclettico e questo non è stato ben visto. Probabilmente perché sfuggire alla classificazioni è in un certo senso perturbante.» «Essere eclettici spesso significa essere considerati superficiali.» Le osservazioni taglienti e precise di Gillo Dorfles, che nell'accurata intervista di Lorenzo Michelli racconta la propria vita attraverso l'arte e l'arte attraverso la propria vita, sono quelle di una persona tutt'altro che superficiale. E per usare le parole di Lorenzo Michelli, «nelle sue considerazioni si percepisce un senso di leggerezza e assieme di profondità di sguardo» indubbiamente eccezionale. Le donne, la musica e il teatro, lo sport e la politica, il rapporto con la famiglia Svevo, l'ammirazione per la tecnologia, l'attrazione/repulsione nei confronti del kitsch, la sensazione di vivere su un confine e l'amore per le lingue straniere, sono argomenti che vengono trattati con uguale interesse e raccontati con sincerità e accuratezza. 99+1 domande e risposte, stringate e assieme profonde, corredate da segni d'arte, un alfabeto. Nel volume 99+1 risposte Gillo Dorfles, nell'occasione del suo centesimo compleanno, affida alla pagina scritta le proprie riflessioni sulla cultura, la musica, il design, la moda, percorrendo con grazia e obiettività i ricordi e proiettandosi nel futuro attraverso il "secolo breve". € 13,00
|
![]() ![]() Ivo Andric. Scrittore e diplomatico europeo. Ediz. italiana e serba Author: Publisher: Comunicarte € 23,00
|
![]() ![]() Il segno dell'onda. Moya 2010-1910. Ediz. italiana e inglese Author: Tassinari Piero; Rumiz Paolo Publisher: Comunicarte € 25,00
|
![]() ![]() Don Giorgio Apollonio Author: Rosa Roberto; Borruso Giacomo; Dipiazza Roberto Publisher: Comunicarte Giorgio Apollonio nasce a Trieste quando è appena conclusa la grande guerra e diventa prete quando l'Italia è tornata, da oltre un anno, ad "impugnare le armi". Lo stesso vescovo che lo ha consacrato sacerdote lo vuole come suo segretario (e autista) nel travagliato periodo dell'occupazione tedesca della Venezia Giulia, che vede il vescovo Santin - e il suo clero - fronteggiare le violenze nazi-fasciste. Nel secondo dopoguerra due gli aspetti rilevanti del suo impegno religioso e civile: la formazione degli adolescenti triestini "allevati" nell'Oratorio Santa Rita e, quindi, la guida della comunità cristiana di Muggia, nella convivenza con le "amministrazioni rosse" della patria natale di Vittorio Vidali, il mitico "Comandante Carlos" della guerra civile spagnola. Il sacerdote triestino è presentato: dal sacerdote muggesano Roberto Rosa, che ha voluto raccogliere e pubblicare le memorie di quello che è stato il suo pastore e di cui ha inteso anche ricordare, con la riproposizione di alcune sue omelie, gli insegnamenti e le riflessioni di chi considera "amico e pastore"; dall'ex rettore dell'Università di Trieste, Giacomo Borruso, che appartiene alla larga schiera degli "oratoriali", allora adolescenti, per i quali Giorgio Apollonio ha fondato il complesso di Santa Rita; dall'ex sindaco di Muggia Roberto Dipiazza, succeduto a quei primi cittadini che con il parroco don Giorgio hanno riproposto, in chiave istro-giuliana, la saga guareschiana di Don Camillo e Peppone. € 13,00
|
![]() ![]() Jole Silvani. La soubrette amata da Angelo Cecchelin, Paolo Poli e Federico Fellini Author: Botteri Guido Publisher: Comunicarte «Jole Silvani aveva in sé la saggezza e la chiaroveggenza dell'arte popolare, di chi vede tutto il male, ma se ne ride». (Giorgio Pressburger) «Mi ha trasmesso la naturalezza che lei aveva con il palcoscenico, come fosse casa sua». (Paolo Rossi) «Una africanona, una specie di stregona, di sciamana, una bellissima donnona, formosa, potente, con le narici dilatate e con degli occhioni che sembravano pece liquida». (Federico Fellini) Sono giudizi su Jole Silvani (nome d'arte dell'attrice Niobe Quaiatti, nata a Trieste il 9 dicembre 1910). Jole Silvani è stata probabilmente l'ultima grande soubrette dell'avanspettacolo italiano. Con la compagnia "La Triestinissima" di Angelo Cecchelin ha fatto conoscere a tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, a partire dal 1929 e per quasi trent'anni, commedie e canzoni nello stesso dialetto che si erano divertiti ad usare anche Joyce e Saba. Una soubrette di talento che Paolo Poli vorrà accanto a sé per 13 anni nei suoi spettacoli. Così come la vorrà per i suoi film Federico Fellini, che dopo lo "Sceicco bianco" la richiamerà per la "Città delle donne". Jole Silvani lavorerà anche con Bertolucci, Bolognini e la Wertmüller e nella "grande prosa" con compagnie di giro e con i teatri stabili di Torino, Roma e Trieste. Il volume, dalla ricca iconografia, ripercorre anche le vicende umane dell'attrice triestina con le testimonianze di colleghe, colleghi e registi che hanno lavorato con lei: da Lina Wertmüller a Luigi Squarzina, da Paolo Villaggio a Paolo Rossi. € 19,00
|
![]() ![]() Francesco Penco. Trieste e Fiume in posa. Ediz. illustrata Author: Ernè Claudio; Possamai Paolo Publisher: Comunicarte Per mezzo secolo Francesco Penco ha raccontato ciò che accadeva nelle terre che si affacciano a questo ultimo lembo dell'Adriatico. Lo ha fatto con la sua macchina fotografica e con la sua sensibilità. Trieste e Fiume sono accomunate in questo grande affresco che racconta di bambini scalzi e donne eleganti, di armatori di successo e muscolosi facchini, di uomini del potere politico e cantanti lirici, di ragazzi che vendono giornali per strada e clienti dei caffè che leggono «La Gazzetta dello Sport» in un giorno qualunque dell'estate del 1906. Francesco Penco entra con la sua fotocamera nei gironi danteschi della Ferriera di Servola e tra fumo, polvere e metallo fuso affida per sempre a una lastra di vetro le condizioni in cui decine di uomini lavorano con fatica tra quelle enormi macchine, tra quei castelli roventi di acciaio. Ma la sua sensibilità coglie, oltre alla fatica, anche l'orgoglio che anima operai e tecnici. È lo stesso orgoglio del macchinista della locomotiva a vapore che percorre una strada di Fiume, dei cocchieri in attesa dei clienti accanto alla stazione, dei ciclisti che impettiti stringono le estremità del manubrio, dei militari che fanno vanto delle loro divise e dei loro berretti. Le foto di questo secondo volume dedicato a Francesco Penco guardano alla quotidianità delle persone, alla vita di ogni giorno. Un mondo che si avvicina all'abisso e vive gli ultimi attimi di serenità. Penco lo racconta, semplicemente, da testimone. € 28,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Quegli anni '50. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia. Ediz. illustrata Author: Bon G. (cur.); Vidoz E. (cur.); Plesnicar E. (cur.) Publisher: Comunicarte € 29,00
|
![]() ![]() Metamorfosi. Sculture di Luciano Celli Author: Michelli L. (cur.) Publisher: Comunicarte € 15,00
|
![]() ![]() Piero Cappuccilli. Un baritono da leggenda. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: Comunicarte € 23,00
|
![]() ![]() Mestolino cuoco bambino. 30 ricette per piccoli creativi Author: Ferluga Peter Publisher: Comunicarte I bambini sono naturalmente creativi e la loro fantasia spesso si spinge fino in cucina. Attratti da ingredienti e impasti, ci chiedono di essere coinvolti per gioco. Perché allora non provare a realizzare con loro delle ricette semplici da eseguire, buone da mangiare e stimolanti per la crescita? Questo libro raccoglie trenta ricette pensate per educare divertendosi in cucina. Ogni ricetta è introdotta da una piccola avventura illustrata di Mestolino e la sua amica Mirtilla. Ogni procedimento è spiegato in modo semplice e corredato di foto che illustrano i diversi stadi della preparazione. Viene stimolata la manualità affinché ogni piatto si trasformi in una creazione originale: le uova diventano topolini, la cioccolata una tartaruga, e le verdure dei porcospini. Una soddisfazione per i piccoli, un modo pratico e creativo per i grandi di interagire con loro. La passione per la cucina di Peter Ferluga, che di mestiere fa il grafico, unita all'originalità dei disegni dell'illustratrice Chiara Sepin, hanno reso possibile una miscela unica di arte e creatività manuale. Età di lettura: da 6 anni. € 17,50
|
![]() ![]() Francesco Penco fotografo. Il Novecento di Trieste. Ediz. illustrata Author: Ernè Claudio; Rumiz Paolo Publisher: Comunicarte Con la sua macchina fotografica Francesco Penco ha impresso sulla gelatina di migliaia di lastre e pellicole la storia della Trieste di Svevo, Saba e Joyce. Dai fasti commerciali dell'Austria Felix, ai funerali di Francesco Ferdinando d'Asburgo assassinato alla vigilia della Prima guerra mondiale; dall'arrivo delle truppe italiane alla prima visita di Mussolini nel 1920; dall'annessione di Trieste al Reich nazista, all'occupazione militare delle truppe di Tito nel maggio 1945, ai nove anni in cui la città fu governata dagli anglo-americani. La prima metà del Novecento è stata magistralmente immortalata da Penco, fotografo che guarda alla storia d'Europa dal punto di vista della città che ne stava al centro: Trieste. La modernità della composizione unita alla capacità di scendere in mezzo alla gente, puntando da vicino il suo obiettivo, fanno di Francesco Penco un fotoreporter in anticipo sui tempi. Un suo scatto è capace di restituire più sfumature, momenti, espressioni di qualsiasi altra testimonianza, per quanto diretta. Guardate due volte queste immagini: al primo sguardo coglierete un tempo, un mondo, ma avvicinando l'occhio alla foto, vi accorgerete di mille particolari capaci di restituire la totalità di un intero universo. Le fotografie di questo libro sono in gran parte inedite perché frutto di una ricerca lunga anni dell'autore nelle botteghe antiquarie del ghetto ebraico di Trieste, da sempre culla di mirabili tesori culturali. € 28,00
|
![]() ![]() Ricreatori. Un gioco lungo cent'anni. Trieste 1908-2008 Author: De Rosa D. (cur.) Publisher: Comunicarte I ragazzi italiani si sono formati negli oratori, quelli triestini nei ricreatori. Per togliere i bambini dalla strada, all'inizio del XX secolo quando l'inurbamento di Trieste era in massima espansione, furono create delle strutture parascolastiche uniche nel loro genere. I ricreatori sono un'istituzione che non ha equivalente nel resto d'Italia, in quanto volutamente laica e volta a promuovere uno stile educativo basato principalmente sul gioco. Questo volume ripercorre la storia dei ricreatori attraverso una raccolta di inedite immagini d'archivio corredate da quattro saggi storici che analizzano l'unicità di questa realtà dal punto di vista del contesto sociale, dell'integrazione culturale, oggi sempre più necessaria, e dei metodi educativi utilizzati. Oltre al passato - descritto anche dalle numerose testimonianze dirette - il libro vuol far conoscere anche l'oggi dei ricreatori attraverso schede monografiche dedicate a ciascuna delle tredici strutture triestine. € 19,00
|
![]() ![]() Il bambino il gesto il suono. Con CD Audio Author: Stera Vincenzo Publisher: Comunicarte Nei primi anni di vita, attraverso gesti, suoni e movimenti, i bambini esprimono bisogni, emozioni, sentimenti, idee. Favorire percorsi educativi che associano lo sviluppo della corporeità e della musicalità, almeno sino a sei anni di età, rappresenta una necessità didattica oltre che pedagogica. I due linguaggi hanno diversi contenuti comuni: l'ascolto, la coscienza e conoscenza del proprio corpo, la disponibilità corporea, il ritmo, l'approccio al suono ed alle sue caratteristiche, il movimento nello spazio e nel tempo, l'espressività. Vincenzo Stera, docente di ruolo di educazione fisica e di musica per bambini presso la Casa della Musica/Scuola di Musica 55 di Trieste, dopo un lungo periodo di lavoro e sperimentazione, raccoglie e propone in questo libro una serie di attività attentamente documentate da fotografie, accompagnate da suoni e musiche, suggerendo nello stesso tempo, temi per la riflessione e l'approfondimento. Giochi di esplorazione, di ascolto, giochi di movimento creativo ed espressivo che utilizzano la voce, il corpo e semplici strumenti musicali spesso ricavati da oggetti di uso comune o disponibili in natura. Un libro che, assieme al CD con 24 brani originali, si rivela uno strumento utile per i genitori, gli educatori, gli insegnanti, i musicisti e tutti coloro che quotidianamente, per impegno professionale o di studio, si occupano della crescita e della formazione dei bambini. € 20,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Bruno Pincherle Author: Coen Miriam Publisher: Comunicarte € 19,00
|
![]() ![]() La Trieste di Pincherle Author: Rebeschini Monica; Semerani Luciano Publisher: Comunicarte € 13,00
|
![]() ![]() Era il 1964. La collezione d'arte della Rai del Friuli Venezia Giulia per il nuovo palazzo. Catalogo della mostra (Trieste, 12 marzo-13 aprile 2008). Ediz. illustrata Author: Botteri G. (cur.); Masau Dan M. (cur.) Publisher: Comunicarte Che la RAI possieda una importante collezione d'arte contemporanea - ottocento pezzi tra dipinti e sculture, con alcuni capolavori assoluti - è abbastanza noto agli addetti ai lavori, ma certamente pochi sanno che anche la RAI del Friuli Venezia Giulia ospita una bella raccolta di opere di artisti regionali formatasi quasi mezzo secolo fa. La collezione comprende opere di Music, Zigaina, Spacal, Perizi, Pittino, Ciussi, Celiberti, Mascherini, Leonor Fini. € 25,00
|
![]() ![]() Maravee 2008. Recycle. Ediz. italiana e inglese Author: Zannier S. (cur.); Schiozzi M. (cur.) Publisher: Comunicarte Le tematiche del riciclo e del riuso nel catalogo della settima edizione, nel triennio dedicato all'ecologia, della rassegna Maravee presso il parco e negli spazi di villa Ottelio Savorgnan e del museo CID. Una documentazione accurata delle performance, dei laboratori, degli spettacoli e delle mostre di artisti e designer che ripensano l'uso della memoria di materiali ormai scartati. Tra gli altri Andrea Crews, Gianluca Baronchelli, Tiziana Pers, Daniela Cantarutti, Studio Cinque, Elisa Galassi, Paola Moro, Maria Elisabetta Novello, Adriano Persiani, Francesco Sbaiz, Barbara Stefani, Aldo Cibic, Damatra, Lorenza Franzoni, Roberta Sferzi, Anna Lombardi, Lucy.d, Kontiki, F. Maurer, Walking Chair Design Studio, Claude Viallat, Ulrich Egger, Paolo Radi, Federico Rizzi. € 19,00
|
![]() ![]() Carlo Sciarrelli. Architetto del mare-Architect of the sea. Ediz. bilingue Author: Danelon G. (cur.) Publisher: Comunicarte € 35,00
|
![]() ![]() Cosulich. Dinastia adriatica Author: Mellinato Giulio Publisher: Comunicarte € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Tre linee. Frammenti d'arte tra Umberto Saba e Bruno Pincherle Author: Michelli L. (cur.) Publisher: Comunicarte Una selezione di "cose sabiane" di Bruno Pincherle e le opere appositamente realizzate da Laura Modolo, Manuela Sedmach e Barbara Stefani per un omaggio a Umberto Saba a cinquantanni dalla morte del poeta. Allo stesso tempo un omaggio - e un prologo per una manifestazione più articolata nel 2008 - alla figura di Bruno Pincherle, pediatra, fine studioso di Stendhal, esponente politico dal lucido impegno civile del quale scrive nel libro la storica Monica Rebeschini. Il libro oltre a raccogliere i disegni delle tre artiste, contiene alcuni significativi testi e riproduce i preziosi documenti autografi di Saba e di Pincherle messi a disposizione da Miriam Coen per questo omaggio voluto dall'Associazione Cizerouno nello Spazio Comunicarte a Trieste. Edizione in 250 copie numerate a mano. € 12,00
|
![]() ![]() Livio Schiozzi. Tabulae absentiae. Ediz. illustrata Author: Strukelj V. (cur.) Publisher: Comunicarte € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|