book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Compagnia delle Foreste Publisher (Libri Compagnia delle Foreste su Unilibro.itLibri edizioni Compagnia delle Foreste Editore su Unilibro.it)

2024

Moraldi Moreno Title:
Vivaistica forestale. Conoscerla per praticarla con successo
Author: Moraldi Moreno
Publisher: Compagnia delle Foreste


€ 22,00

Marchetti M. (cur.) Title:
Foreste e società. Piccolo dizionario di gestione forestale sostenibile
Author: Marchetti M. (cur.)
Publisher: Compagnia delle Foreste


€ 28,00
2022

Hofmann Amerigo Alessandro Title:
Alla ricerca della selvicoltura perfetta. Le opere e i giorni di Alberto Hofmann
Author: Hofmann Amerigo Alessandro
Publisher: Compagnia delle Foreste

La storia umana e professionale di un grande forestale italiano lungo l'arco del Novecento. Dalla selvicoltura agronomica a quella naturalistica: un percorso incessante di ricerca volto a migliorare costantemente la gestione forestale Un racconto che ha tanto da insegnare anche alle giovani generazioni di forestali
€ 27,00

Bernardini Andrea Title:
Ma il bosco si può tagliare, o no? Un naturalista/forestale nelle selve della Toscana
Author: Bernardini Andrea
Publisher: Compagnia delle Foreste

L'autore è un raro caso di naturalista "forestalizzato" che cerca di rispondere alla domanda ineludibile del libro (Il bosco si può tagliare, o no?), ma la risposta non è univoca. Non lo è semplicemente perché in contesti complessi come quelli forestali non esistono "ricette" valide per qualsiasi caso. Il libro fornisce una vasta gamma di casi reali, di aneddoti o di colorite descrizioni di tipi umani con cui si deve misurare non solo ogni decisione, ma anche ogni azione pratica sul territorio
€ 21,00
2021

Torreggiani Luigi Title:
Il mio bosco è di tutti
Author: Torreggiani Luigi
Publisher: Compagnia delle Foreste

Un libro per ragazzi... ma non solo! Una storia di amicizia, amore, alberi, boschi, legno e rispetto per l'ambiente. Due visioni diverse del rapporto tra esseri umani e natura che si scontrano e s'incontrano, imparando a convivere. Questo libro è adatto a giovani dagli 11 ai 100 anni ed è come un affresco del 1400. Può essere osservato e goduto nei suoi messaggi sia dagli inesperti che dai più eruditi. Alla fine, si arriva a scoprire che, in bosco, ognuno può trovare un suo spazio. Come ciò possa accadere si rivela però solo leggendo tutto il libro, fino in fondo, poiché è nelle ultime parti che si capisce come i mille frammenti disseminati in ogni pagina si riuniscono a formare un unico quadro.
€ 15,00
2020

Del Favero Roberto Title:
Selvicoltura per il bosco-paesaggio
Author: Del Favero Roberto
Publisher: Compagnia delle Foreste

Questo libro tratta del contributo che la selvicoltura può dare alla gestione del paesaggio. Se si considera che in Italia la norma attribuisce a tutti i boschi un valore paesaggistico, ne deriva che il selvicoltore deve essere in grado di formulare considerazioni e prendere decisioni che tengano conto anche del bene paesaggio. Ciò determina spesso la necessità di dover trovare soluzioni di equilibrio tra paesaggio e altri "usi" del bosco. Il testo propone quindi un metodo di dialogo tra selvicoltore e altre figure coinvolte nella gestione del bosco-paesaggio. Non ci sono nuove tecniche selvicolturali, ma un processo logico che, tenendo conto prioritariamente del paesaggio, consente di scegliere di volta in volta la tecnica o la combinazione di tecniche più adatte. Un contributo ai variegati percorsi logici (arricchito da immagini, tabelle e grafici) che il selvicoltore può trovarsi a dover seguire a seconda del contesto e degli obiettivi con cui si trova ad operare. Dietro ogni gesto tecnico, anche apparentemente semplice come una martellata, c'è un pensiero complesso che questa collana aiuta a sviluppare.
€ 22,00
2019

Del Favero Roberto; Lingua Emanuele; Pividori Mario Title:
Selvicoltura per la protezione dai disturbi
Author: Del Favero Roberto; Lingua Emanuele; Pividori Mario
Publisher: Compagnia delle Foreste

A poca distanza di tempo dai gravi effetti sulle foreste del nord est dell'Italia causati dalla tempesta Vaia del 29 ottobre 2018, esce questo libro che tratta delle attività che la selvicoltura può svolgere per prevenire o attenuare le conseguenze di azioni perturbative causate da fattori ecologici, biotici e abiotici, sul "normale" funzionamento dei boschi e per accelerare il ripristino delle situazioni presenti prima dell'evento.
€ 20,00

Giovannoni Marco Title:
Ghiande e uso alimentare umano... Storia e tecniche
Author: Giovannoni Marco
Publisher: Compagnia delle Foreste

Forse pensate che le ghiande siano solo un alimento adatto ai suini. Magari vi ricordate che nella preistoria o nei periodi di grande carestia la specie umana si è cibata di ghiande, ma ritenete che questa sia una tradizione ormai persa, limitata a poche zone delle nostre montagne. Ebbene non è proprio così e l'Autore lo mostra descrivendo come ancora oggi, in ogni continente in cui ci sono querce, ci sia un certo interesse alimentare per le ghiande.
€ 14,00

Title:
Pianificazione ecologica dei sistemi forestali
Author:
Publisher: Compagnia delle Foreste

Si tratta di una nuova edizione, resasi necessaria in seguito ai significativi cambiamenti normativi e procedurali intervenuti in questi ultimi anni . Il testo rimane indirizzato, principalmente ma non solamente, a studenti di corsi universitari che prevedono approfondimenti nel settore della gestione e pianificazione dell'ambiente. Il volume presenta e discute infatti il ruolo dei piani e programmi per la gestione delle risorse forestali a diversi livelli di scala nel nostro Paese. Chiave di lettura della trattazione è l'applicazione di un approccio ecologico nelle varie fasi del processo di pianificazione.
€ 35,00

Fabiano Fabio; Neri Francesco; Laschi Andrea Title:
La motosega. Note pratiche per l'utilizzazione di boschi colpiti da eventi meteorici eccezionali
Author: Fabiano Fabio; Neri Francesco; Laschi Andrea
Publisher: Compagnia delle Foreste

Questo manuale è uno strumento di supporto per i soggetti che già dispongono di sufficiente competenza nell'uso della motosega durante tutte le operazioni realizzabili con questa macchina in un'utilizzazione forestale. L'elevata pericolosità di questi interventi, infatti, richiede personale esperto e qualificato. Qui si trovano le più frequenti casistiche che si possono riscontrare nelle operazioni di rimozione di alberi in contesti colpiti da eventi meteorici eccezionali (temporali, colpi di vento, trombe d'aria), e le relative tecniche di lavoro che consentono di avere, come priorità assoluta, la sicurezza degli operatori.
€ 12,00
2018

Flick Maurizio; Cerullo Sebastiano Title:
La due diligence del legno. Il quadro normativo di riferimento e alcune indicazioni operative
Author: Flick Maurizio; Cerullo Sebastiano
Publisher: Compagnia delle Foreste

La seconda edizione de "La due diligence del legno". Pur senza radicali trasformazioni, il volume registra importanti novità che riflettono i cambiamenti più significativi intervenuti nel biennio in riferimento al regolamento UE n. 995/2010 (EUTR) inerente l'introduzione sul mercato di legname e prodotti derivati di origine illegale. Il volume affronta alcune lacune interpretative che ancora sussistono e si propone di indicare soluzioni pratiche agli operatori chiamati ad ottemperare al corretto recepimento del Regolamento. Tutto questo con lo scopo di non far intraprendere azioni onerose o inefficaci, con il rischio di incorrere nelle pesanti sanzioni previste in caso di inadempienze. Introduzione di Vincenzo Roppo. Presentazione di Zanuttini Roberto.
€ 28,00
2017

Del Favero Roberto; Pividori Mario Title:
Selvicoltura per i beni culturali e prodromi di selvicoltura per l'urbanistica
Author: Del Favero Roberto; Pividori Mario
Publisher: Compagnia delle Foreste

Il libro tratta di aspetti della Selvicoltura variamente connessi con i Beni Culturali, individuati in Italia dal Codice dei Beni Culturali del 2004. Una parte considerevole dei Beni Culturali è interessata dal cosiddetto "biodeterioramento", ossia da processi di alterazione dello stato originario dovuti all'azione di batteri, funghi, piante, animali ecc.. Anche gli alberi, quindi, partecipano al biodeterioramento di alcuni Beni Culturali. In questa veste essi sono considerati dalla Malerbologia, ossia dalla Disciplina che studia le "malerbe". La seconda parte del manuale è dedicata ai Beni Culturali e bosco dove si traccia l'area di competenza della Selvicoltura urbana, parchi e giardini. Si tratta di situazioni che possono essere distinte, in prima approssimazione, in Beni Culturali nel bosco e Beni Culturali con bosco. Un ultimo capitolo accenna a un tema di notevole attualità: boschi presenti in aree variamente abitate ai quali si possono attribuire significati culturali e colturali diversi, ancora non sufficientemente noti e/o spesso dimenticati.
€ 20,00

Frosini M. (cur.) Title:
Guida alle riserve naturali della provincia di Arezzo
Author: Frosini M. (cur.)
Publisher: Compagnia delle Foreste

Ogni capitolo della Guida è dedicato a una delle sette Riserve Naturali del territorio aretino e inizia con la proposta di occasioni "da non perdere" localizzate su una mappa. Successivamente sono illustrati gli aspetti più salienti e significativi di ciascuna area protetta, cui segue la descrizione dei principali aspetti geologici, vegetazionali e faunistici. Per chi ama passeggiare vengono proposti anche diversi itinerari adatti a vari tipi di escursionisti. Ogni capitolo si conclude con informazioni pratiche: come arrivare, come fruire dei Centri Visita, dove mangiare e dormire.
€ 15,00
2016

Del Favero Roberto; Pividori Mario Title:
Selvicoltura per le infrastrutture di trasporto
Author: Del Favero Roberto; Pividori Mario
Publisher: Compagnia delle Foreste

Si tratta di un argomento nuovo, poco e per niente trattato nei testi di Selvicoltura, che si caratterizza per le molte implicazioni di carattere tecnico. L'idea di trattare questo tema è nata dopo i disastrosi eventi meteorologici del Natale 2013 che provocarono, in conseguenza anche alla caduta di molti alberi, l'interruzione delle vie di comunicazione, dell'erogazione dell'energia elettrica in un'ampia parte del Nordest d'Italia e pesanti conseguenze economiche. Si tratta di un argomento di estremo interesse che raramente ha coinvolto il mondo forestale e ancor meno quello delle Selvicoltura. In realtà non mancano professionisti che svolgono attività su questi argomenti e tale spazio professionale si è creato quando il gestore dell'infrastruttura ha preso coscienza del contributo che le competenze professionali del forestale possono portare su questi aspetti.
€ 25,00

Title:
I tartufi in Toscana
Author:
Publisher: Compagnia delle Foreste

Questo volume contiene un inquadramento generale sui funghi a cui segue la descrizione delle caratteristiche ecologiche delle principali specie di tartufi e delle più importanti specie simbionti. La descrizione degli ambienti naturali di produzione fa particolare riferimento alla Toscana, mentre le nozioni di base della selvicoltura più adatta a favorire i tartufi, le informazioni relative alla produzione e al controllo delle piantine micorrizate nonché alla realizzazione di tartufaie coltivate, hanno una valenza generale. Ancora valore generale hanno la ricerca e le corrette tecniche di raccolta dei tartufi, mentre la normativa regionale di settore a cui ci si riferisce è quella della Toscana. Questo manuale costituisce fondamentalmente una guida per la preparazione degli esami di idoneità alla raccolta dei tartufi, ma può essere anche un utile strumento di aggiornamento per coloro che operano in questo comparto produttivo. Edizione con aggiornamento della Legge Regionale al Febbraio 2016.
€ 24,00

Title:
Boschi vetusti del parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga
Author:
Publisher: Compagnia delle Foreste

L'importanza dei popolamenti forestali nella fasi più evolute della successione ecologica è da tempo riconosciuta dalla comunità scientifica. Oltre alla crescente consapevolezza della loro rilevanza come serbatoi di carbonio e come elementi culturali del paesaggio, le foreste vetuste rappresentano un elemento chiave delle strategie di conservazione della biodiversità, a differenti scale spaziali. L'approfondimento delle conoscenze sulle dinamiche evolutive dei sistemi forestali in relativa assenza di disturbo antropico può fornire utili riferimenti per l'implentazione di approcci selvicolturali volti a riprodurre le naturali dinamiche evolutive del bosco. Inoltre l'individuazione e la localizzazione sul territorio di tali boschi consente di porre in atto misure concrete di conservazione e rappresenta il punto di partenza per l'approfondimento dei conoscenza di tali sistemi, soprattutto nell'area mediterranea dove risultano scarse e frammentate. È con questa prospettiva che sono state realizzate identificazione, mappatura e caratterizzazione strutturale dei boschi vetusti del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
€ 25,00

Gasperini Cristina Title:
Gli arboreti sperimentali di Vallombrosa. Percorsi viventi attraverso la storia e le culture
Author: Gasperini Cristina
Publisher: Compagnia delle Foreste

Il libro è una guida per godere della visita all'Arboreto Sperimentale di Vallombrosa (FI), oltre un utile strumento di consultazione e documentazione bibliografica. Offre materiale che soddisfa gli aspetti scientifici, didattici, ma anche amatoriali con la descrizione dei 12 ettari dell'Arboreto che ospitano oltre 1.600 piante d'alto fusto appartenenti a più di 600 fra specie, sottospecie e cultivar. Per ciascuna delle piante trattate vengono riportate classificazione botanica, aspetti morfologici, ecologici, impieghi, informazioni e curiosità.
€ 9,00

Flick Maurizio; Cerullo Sebastiano Title:
La due diligence del legno. Il quadro normativo di riferimento e alcune indicazioni operative
Author: Flick Maurizio; Cerullo Sebastiano
Publisher: Compagnia delle Foreste

Da ormai alcuni anni il Regolamento UE n° 995/201 O (EUTR) è diventato un tema di attualità e ampia discussione nel comparto della raccolta, importazione e commercio del legno a livello globale. In particolare l'introduzione della cosiddetta due diligence, ovvero un nuovo approccio basato sull'analisi del rischio di introdurre sul mercato legname e prodotti derivati di origine illegale, unitamente all'assunzione di responsabilità degli Operatori nell'autodeterminazione e controllo della propria attività, hanno fatto evidenziare, almeno inizialmente, una serie di difficoltà nel comprenderne a pieno le prescrizioni. Peraltro gli stessi organismi comunitari e nazionali delegati a diffondere le informazioni a riguardo e le procedure per soddisfare i requisiti legislativi previsti non sempre sono riusciti a mettere a punto strumenti efficaci per garantirne un'agevole applicazione. Il volume affronta alcune lacune interpretative che ancora sussistono e si propone di indicare anche soluzioni pratiche per gli operatori chiamati in prima persona ad ottemperare al corretto recepimento del Regolamento stesso.
€ 25,00
2015

Bernetti Giovanni Title:
Le piante del bosco. Forme, vita e gestione
Author: Bernetti Giovanni
Publisher: Compagnia delle Foreste

La novità sta nell'avere trattato e illustrato più specie possibili non solo di alberi ma anche di arbusti e di erbe che condizionano la fisionomia del sottobosco. La tradizione sta nell'avere trattato dell'uso e della rinnovazione dei boschi attenendosi ai sistemi assodati della selvicoltura: ceduo, fustaia a tagli successivi, fustaia a taglio saltuario e selvicoltura d'impianto. La prima ragione è che nella lunga applicazione di questi metodi di uso si sono chiariti molti aspetti dell'autoecologia e del ruolo dinamico delle nostre specie arboree. La seconda ragione è che sono ancora le basi di ogni seria discussione sull'uso del bosco.
€ 28,00

Piussi Pietro; Alberti Giorgio Title:
Selvicoltura generale. Boschi, società e tecniche colturali
Author: Piussi Pietro; Alberti Giorgio
Publisher: Compagnia delle Foreste

La gestione forestale, oggi, richiede al tecnico forestale una più ampia disponibilità di conoscenze rispetto al passato, poiché non si tratta più di considerare solo gli aspetti produttivi e di difesa del suolo, ma anche quelli ambientali e sociali che portano alla sostenibilità. Nel libro sono forniti gli strumenti per interpretare le caratteristiche dei popolamenti forestali sia alla luce dei fattori ecologici e ambientali che di quelli sociali ed economici, in continua e, talvolta, rapida evoluzione. Il libro descrive nel dettaglio sia le tecniche colturali tradizionali, che hanno determinato le caratteristiche di molti paesaggi forestali attuali, sia gli approcci innovativi sviluppatisi negli ultimi decenni. Non sono riportate delle "ricette", ma le basi del ragionamento e le conoscenze necessarie per fare scelte equilibrate e adattabili ai singoli casi e al mutare dei fattori che influiscono sul rapporto tra uomo e boschi. Si tratta di un testo rivolto a coloro che intendono occuparsi di selvicoltura ed è impostato in modo che un neofita possa acquisire basi sufficienti, mentre un esperto possa aggiornarsi e avere un riferimento su cui appoggiare le proprie scelte.
€ 55,00

Del Favero Roberto; Pividori Mario; Crescente Rossella Title:
Selvicoltura per il turismo, il paesaggio e l'educazione ambientale
Author: Del Favero Roberto; Pividori Mario; Crescente Rossella
Publisher: Compagnia delle Foreste

Questo manuale tratta del contributo che la Selvicoltura può portare alla gestione di quelle formazioni forestali in cui sono prioritarie funzioni diverse da quella produttiva. Si descrivono tecniche adatte ai boschi in cui è rilevante l'uso turistico si tratta di argomenti riguardanti il contributo che la Selvicoltura può dare alla gestione del paesaggio e vengono descritte alcune soluzioni tecniche della Selvicoltura rivolte all'educazione ambientale.
€ 20,00

Hippoliti Giovanni; Piegai Franco Title:
Tecniche e sistemi di lavoro per la raccolta del legno
Author: Hippoliti Giovanni; Piegai Franco
Publisher: Compagnia delle Foreste

Attraverso la descrizione delle tecniche di lavoro, delle condizioni in cui è possibile adottarle, delle attrezzature necessarie e dei rapporti con il personale, si punta ad offrire la base conoscitiva indispensabile al raggiungimento dei tre seguenti obiettivi: massima efficienza selvicolturale e minimi impatti ambientali, massima sicurezza degli operatori nelle varie fasi di lavoro, massima riduzione dei costi di produzione.
€ 15,50

Cerullo Sebastiano Title:
Enciclopedia del pallet in legno
Author: Cerullo Sebastiano
Publisher: Compagnia delle Foreste

Il pallet di legno è da più di 70 anni sempre lo stesso, ma per rimanere il miglior mezzo di movimentazione delle merci dovrà prepararsi a rispondere a esigenze in continua evoluzione in termini tecnici, economici, di servizio, fitosanitari ed ambientali. In Italia l'industria non ha ancora compreso pienamente l'importanza dell'utilizzo dei pallet ed occorrerà sempre più fornire informazioni tecniche su questo importante "strumento logistico" che ancora oggi è la base del trasporto moderno a livello nazionale ed internazionale. Questa pubblicazione contiene le normativa tecnica e fitosanitaria relativa al pallet, oltre un capitolo dedicato alla Due Diligence e uno agli schemi di certificazione FSC e PEFC.
€ 15,00

Favaro Maurizio Title:
Compendio di trasporto internazionale a uso degli imballatori
Author: Favaro Maurizio
Publisher: Compagnia delle Foreste

Linea guida per i produttori di imballagi industriali di legno, il manuale è suddiviso in tre sezioni relative ai principali stadi operativi attraversati dal prodotto/servizio dell'imballaggio industriale. Le fasi oggetto dell'indagine sono quelle relative all'acquisto della materia prima, alla lavorazione, alla fornitura e messa in opera dell'imballo e, infine, alla spedizione/trasporto del prodotto imballato.
€ 37,00

Giacometti Samuele Title:
Vivere una casa di legno e mettere in tasca 662,75 euro al mese
Author: Giacometti Samuele
Publisher: Compagnia delle Foreste

Questo libro è il seguito di "Come ho costruito la mia casa di legno", dove l'autore descriveva come un'idea e la passione lo aveva portato a costruire la sua casa di legno a km 0. In questo nuovo volume si fanno i conti sui risparmi, con tanto di dati, che tale casa offre. Si parla anche dell'idea di far costruire ad altre persone case con gli stessi criteri di etica e sostenibilità ambientale. Ecco quindi la creazione di una Rete di Imprese locali al marchio "12-to-Many", ripetibile in altre parti d'Italia o del mondo.
€ 18,00
2014

Carradore Alberto; De Battisti Renzo; Pividori Mario Title:
Impatto dei cervidi negli ecosistemi forestali. Evoluzione della tecnica e del pensiero
Author: Carradore Alberto; De Battisti Renzo; Pividori Mario
Publisher: Compagnia delle Foreste


€ 20,00

Bovio G. (cur.); Corona P. (cur.); Leone V. (cur.) Title:
Gestione selvicolturale dei combustibili forestali per la prevenzione degli incendi boschivi
Author: Bovio G. (cur.); Corona P. (cur.); Leone V. (cur.)
Publisher: Compagnia delle Foreste

Approfondimento sul tema della prevenzione degli incendi boschivi sotto il profilo sia scientifico che operativo a supporto per i professionisti, i tecnici e i funzionari delle amministrazioni pubbliche con competenza e interessi nel settore. Obiettivo principale è integrare, in un quadro organico e in linea con una moderna visione della selvicoltura e della pianificazione forestale e ambientale, i vari aspetti ecologici, normativo-procedurali e tecnico-gestionali coinvolti.
€ 35,00

Zanuttini R. (cur.) Title:
Il legno massiccio. Materiale per un'edilizia sostenibile
Author: Zanuttini R. (cur.)
Publisher: Compagnia delle Foreste

La scelta del legno come materiale da costruzione è sicuramente la migliore in un'ottica di sostenibilità ambientale e offre indubbi vantaggi di carattere tecnico e prestazionale rispetto ad altri materiali diffusamente impiegati. Questa pubblicazione ha l'obiettivo principale di introdurre e aggiornare alcuni aspetti normativi e legislativi che dal 2003 hanno avuto una significativa ed importante evoluzione, sia in ambito nazionale che europeo in questo settore.
€ 40,00

Del Favero Roberto; Pividori Mario Title:
Selvicoltura per i prodotti non legnosi
Author: Del Favero Roberto; Pividori Mario
Publisher: Compagnia delle Foreste

Funghi, tartufi, frutti, miele, oli essenziali, resine, erbe, sughero. Il bosco non è solo legno. Anche per questo con la selvicoltura si può puntare ad ottenere una gran quantità di beni immateriali e materiali: tra questi i cosiddetti "prodotti non legnosi".Talvolta, nell'ottica dell'integrazione tra benefici materiali e immateriali, sono proprio i prodotti "non legnosi" a creare economia forestale: legno sì, protezione del suolo, regimazione delle acque, paesaggio, ma anche funghi, tartufi, frutti, miele, oli essenziali, resine, erbe, sughero e altri ancora. Fare selvicoltura anche per i prodotti non legnosi conferisce maggior valore al bosco e permette piccole integrazioni di reddito a intervalli di tempo molto ravvicinati rispetto al legno; spesso anche annuali. Questo manuale ci introduce alle tecniche che possono essere messe in campo per ottenere i principali prodotti forestali non legnosi: un vuoto spesso lasciato dai classici volumi di selvicoltura che questa pubblicazione punta a colmare.
€ 27,00

Title:
I quaderni di Sherwoo. Salute e sicurezza nei cantieri forestali
Author:
Publisher: Compagnia delle Foreste

La pubblicazione raccoglie una serie di articoli che descrivono sia buone pratiche che indirizzi operativi da seguire per ridurre il rischio del lavoro all'interno dei cantieri forestali. L'obiettivo principale è quello di far crescere la cultura e le conoscenze relative alla prevenzione in un ambito lavorativo che spesso risulta difficilmente controllabile da parte dei servizi deputati alla vigilanza. In quest'ottica la pubblicazione è rivolta ad un insieme di soggetti impegnati, sia in modo diretto che indiretto, nel settore forestale, dai datori di lavoro agli operatori, dai tecnici ai consulenti, dai costruttori e rivenditori di macchine e attrezzature ai formatori e controllori.
€ 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle