book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cesi Professionale Publisher (Libri Cesi Professionale su Unilibro.itLibri edizioni Cesi Professionale Editore su Unilibro.it)

2011

Pravisano Renzo Title:
Il capitale fisso
Author: Pravisano Renzo
Publisher: Cesi Professionale

La conoscenza del capitale fisso è essenziale sia per la valutazione della struttura dell'impresa, sia per l'analisi della tipologia delle fonti utilizzate. Esso costituisce un investimento strutturale che deve essere comparato con gli apporti propri del titolare o dei soci e con i finanziamenti e debiti a medio e lungo termine con l'obiettivo di evitare squilibri finanziari alla gestione dell'impresa per un non corretto utilizzo delle fonti finanziarie. La trattazione parte dall'analisi della legislazione civile e dei principi contabili relativi alla predisposizione del bilancio, integrati con le norme impartite dal legislatore fiscale; raccoglie poi la giurisprudenza rilevante e la prassi amministrativa al fine di fornire al lettore utili riferimenti. Per ciascun argomento sono inoltre esposte le relative registrazioni di partita doppia. A completamento degli argomenti trattati, un apposito capitolo è dedicato alle tecniche di analisi e valutazione del capitale fisso, al fine di offrire degli strumenti operativi utili per l'approfondimento delle tematiche di controllo. Il volume si presenta pertanto come un manuale operativo utile a tutti gli addetti ai lavori -dirigenti, funzionari e professionisti - che quotidianamente debbono affrontare le tematiche relative alla contabilità e al bilancio delle imprese e a coloro che intendono approfondire e valutare il diritto contabile concernente il capitale fisso.
€ 33,00

Quercia Luigi Title:
L'accertamento esecutivo. Cosa cambia dal 1° ottobre 2011
Author: Quercia Luigi
Publisher: Cesi Professionale

Dal 1° ottobre 2011 gli avvisi di accertamento emessi dall'Agenzia delle Entrate, riguardanti le imposte dirette, l'imposta sul valore aggiunto, l'imposta regionale sulle attività produttive e il connesso provvedimento di irrogazione delle sanzioni, relativi alle annualità 2007 e successive, diventano esecutivi dopo sessanta giorni dalla notifica, senza aspettare la cartella di pagamento. È questa la novità, assai rilevante e significativa, introdotta dall'art. 29 del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, che, dopo una serie di restyling, compare oggi nella sua versione definitiva dopo le modifiche apportate dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70. L'entrata in vigore dell'accertamento esecutivo introdurrà considerevoli novità nell'ambito del sistema di riscossione coattiva delle imposte e, in sede di prima applicazione della novella normativa, varie saranno le problematiche riguardanti la tutela del contribuente, nell'applicazione delle misure cautelari ed in fase di esecuzione. Il volume, nel proporre un'analisi dettagliata della disciplina del nuovo istituto, con costanti richiami alle norme, evidenzia le differenze rispetto alla disciplina previgente, ponendo in risalto quelle criticità del sistema che troveranno risposta solo nei prossimi anni con le interpretazioni che verranno fornite dall'Agenzia delle Entrate, oltre che dalla dottrina e dalla giurisprudenza.
€ 23,00

Longo Mauro Title:
La nuova cedolare secca sulle locazioni
Author: Longo Mauro
Publisher: Cesi Professionale

La cedolare secca, introdotta dall'art. 3 del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, si applica a partire dal 2011. È facoltativa - in alternativa all'ordinaria tassazione del reddito dei fabbricati in base alle aliquote progressive IRPEF - e sconta aliquote differenziate a seconda della tipologia di locazione posta in essere: 19 per cento per gli affitti a canone concordato, 21 per quelli a canone libero. La nuova cedolare è sostitutiva dell'IRPEF, delle addizionali all'IRPEF, dell'imposta di registro e dell'imposta di bollo dovute sui canoni di locazione degli immobili abitativi concessi in locazione da parte delle persone fisiche. La decisione di aderire al nuovo regime spetta unicamente al locatore, ma esplica i suoi riflessi anche nei confronti del conduttore, il quale non dovrà più versare il 50 per cento dell'imposta di registro sui canoni di locazione. Inoltre, nel periodo di durata dell'opzione, è sospesa la possibilità di chiedere l'aggiornamento del canone di locazione. Il volume costituisce una guida operativa e un valido aiuto nell'applicazione del nuovo istituto al fine di comprendere in quali casi conviene esercitare l'opzione. Con l'aiuto di numerosi esempi sono illustrati i termini e le modalità di esercizio delle opzioni nonché di versamento degli acconti d'imposta. Sono analizzati alcuni casi particolari molto frequenti nella realtà operativa, quali gli immobili in comproprietà, gli 'affitti brevi' e i contratti aventi ad oggetto più immobili. Infine, sono esaminati i nuovi aspetti sanzionatori.
€ 25,00
2010

Setti Stefano Title:
La territorialità ai fini IVA
Author: Setti Stefano
Publisher: Cesi Professionale


€ 25,00

Pravisano Renzo Title:
Il capitale circolante
Author: Pravisano Renzo
Publisher: Cesi Professionale


€ 23,00

Gentili Giorgio Title:
La nuova revisione legale dei conti. Formulario commentato. Con CD-ROM
Author: Gentili Giorgio
Publisher: Cesi Professionale

Il d.lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010, entrato in vigore il 7 aprile 2010, ha introdotto importanti novità riguardanti la revisione legale dei conti. Non vi è più distinzione tra revisione contabile e controllo contabile. É prevista un'unica attività: la revisione legale dei conti. Con i controlli di qualità, previsti dalla nuova normativa, chi svolge la funzione di revisione legale (revisore o collegio sindacale) deve dimostrare lo svolgimento e la formalizzazione della propria attività con specifiche carte di lavoro. Partendo da questi presupposti, obiettivo del testo è mettere a disposizione dei revisori legali o del collegio sindacale un metodo e un numero molto ampio di formule per agevolarli nella pratica redazione dei documenti riguardanti la revisione legale. Il taglio molto operativo e la facilità di consultazione ne fanno uno strumento estremamente utile per tutti coloro che nella pratica devono svolgere le diverse attività di revisione.
€ 48,00

Braga Roberta Title:
I rimborsi spese. Con CD-ROM
Author: Braga Roberta
Publisher: Cesi Professionale

Il testo illustra in modo esauriente le regole fiscali e previdenziali poste alla base della determinazione dei rimborsi spese erogati da imprese, professionisti ed enti ai diversi soggetti che devono effettuare delle trasferte. Nella prima parte sono esaminati i temi di uso ricorrente, quali il rimborso spese, la trasferta, la residenza anagrafica e la sede di lavoro, nonché, in particolare, i metodi di rimborso consentiti e la distinzione tra le spese documentate e forfetarie. Viene, inoltre, descritto il trattamento fiscale di alcune particolari tipologie di spese, quali il vitto e alloggio, le spese di rappresentanza e, da ultimo, le spese di trasporto. La seconda parte è dedicata all'applicazione delle norme tributarie e agli aspetti previdenziali, distintamente per ciascuna categoria di soggetto che percepisce il rimborso spese (dipendente, collaboratore, amministratore, lavoratore autonomo, agente o rappresentante, sportivo dilettante e volontario).
€ 29,00

Longo Mauro Title:
La fiscalità immobiliare diretta e indiretta
Author: Longo Mauro
Publisher: Cesi Professionale

All'interno di un quadro normativo e di prassi in continua evoluzione, il volume ricco di esempi affronta in maniera organica il regime fiscale degli immobili prendendo in considerazione sia i chiarimenti forniti dall'amministrazione finanziaria che le più importanti sentenze della Suprema Corte. Il libro si suddivide in cinque parti: imposte indirette; imposte dirette; casi particolari; accertamento. Casi particolari; imposta comunale sugli immobili. L'opera si presenta come un manuale operativo utile a tutti gli addetti ai lavori - professionisti e imprese - che quotidianamente debbono affrontare le tematiche relative agli immobili e a coloro che intendono approfondire l'argomento.
€ 49,00

Title:
Crisi, insolvenza e risanamento dell'impresa
Author:
Publisher: Cesi Professionale

Il volume, partendo dall'analisi degli indicatori previsionali delle performance economico-aziendali e dei piani di risanamento per la soluzione della crisi d'impresa, analizza gli istituti di definizione della crisi (concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, piani stragiudiziali attestati, transazione fiscale e trust) e le implicazioni penali e tributarie. L'opera, aggiornata con il D.L. 78/2010 e dal taglio operativo, si presenta come un manuale utile a tutti coloro che devono affrontare una crisi d'impresa, fornendo gli strumenti per l'analisi delle performance aziendali, dei piani di risanamento e degli istituti giuridici di definizione della stessa.
€ 26,00

Palumbo Giovambattista; Sisani Francesco Title:
Associazioni e società sportive dilettantistiche
Author: Palumbo Giovambattista; Sisani Francesco
Publisher: Cesi Professionale

Le associazioni sportive dilettantistiche possono assumere la forma di associazione sportiva priva di personalità giuridica; associazione sportiva con personalità giuridica di diritto privato; società sportiva di capitali o cooperativa costituita secondo le disposizioni vigenti, ad eccezione di quelle che prevedono le finalità di lucro. Laddove si voglia usufruire dei benefici fiscali previsti dal legislatore non si potrà optare per la costituzione di una società di persone, ma si dovrà esclusivamente scegliere una di tali forme. La scelta tra la costituzione di un'associazione ovvero di una società sportiva dilettantistica dipenderà poi, oltre che dal diverso regime di responsabilità patrimoniale, anche dai diversi costi di avvio e dalla struttura che si vorrà dare al vincolo associativo. Infine, sia le associazioni che le società sportive dilettantistiche, previa opzione e se in possesso di requisiti oggettivi e soggettivi specificatamente determinati, possono usufruire di un regime tributario forfetario agevolato. Conoscerne pertanto la disciplina, oltre che utile per la corretta gestione dell'associazione, è oggi necessario per evitare sanzioni ed accertamenti. L'opera, che esamina in modo esauriente e completo la disciplina civilistica e fiscale di tali enti, rappresenta un valido aiuto per gli operatori del settore e per tutti coloro che intendono intraprendere e gestire un'attività nell'ambito sportivo dilettantistico.
€ 32,00
2009

Braga Roberta Title:
I rimborsi spese
Author: Braga Roberta
Publisher: Cesi Professionale

Il testo illustra in modo esauriente le regole fiscali e previdenziali poste alla base della determinazione dei rimborsi spese erogati da imprese, professionisti ed enti ai diversi soggetti che devono effettuare delle trasferte. Nella prima parte sono esaminati i temi di uso ricorrente, quali il rimborso spese, la trasferta, la residenza anagrafica e la sede di lavoro, nonché, in particolare, i metodi di rimborso consentiti e la distinzione tra spese documentate e forfettarie. Viene, inoltre, descritto il trattamento fiscale di alcune particolari tipologie di spese, quali il vitto e alloggio, le spese di rappresentanza, con riferimento alle quali si è tenuto conto delle novità recate dal DM 19 novembre 2008, e, da ultimo, le spese di trasporto. La seconda parte è dedicata all'applicazione delle norme tributarie e agli aspetti previdenziali, distintamente per ciascuna categoria di soggetto che percepisce il rimborso spese (dipendente, collaboratore, amministratore, lavoratore autonomo, agente o rappresentante, sportivo dilettante e volontario).
€ 25,00

Fusa Emanuela Title:
Il bilancio d'esercizio tra valutazioni e svalutazioni
Author: Fusa Emanuela
Publisher: Cesi Professionale

Con il tempo, ci si è resi conto che il bilancio non deve essere alla mercé delle regole fiscali, bensì trovare, nelle disposizioni civilistiche e nelle loro interpretazioni, la chiave di svolta per diventare un vero e proprio documento di presentazione dell'attività imprenditoriale. Si è compreso, a livello europeo, che un documento contabile che evidenzi gli aspetti gestionali, deve essere redatto utilizzando criteri di valutazione che permettano di far percepire, in modo dinamico e non statico, la visione dell'azienda e le sue effettive potenzialità. Da qui, il graduale passaggio ai principi contabili internazionali e la sostituzione delle direttive contabili con altre direttive, che tengano conto, anche per i soggetti che oggi non devono applicare gli Ias/Ifrs, di disposizioni più in linea con gli stessi principi contabili internazionali. È un percorso caratterizzato da una forte tendenza a porre in secondo piano il criterio del costo, nelle valutazioni di bilancio, a favore del criterio del valore corrente (fair value) e del valore economico. Il volume fornisce un contributo, per comprendere meglio, le differenze che caratterizzano le regole civilistiche dai principi IAS/Ifrs, in merito alle valutazioni di bilancio, quando le stesse si sostanziano in rivalutazioni e svalutazioni, e i correlati aspetti fiscali.
€ 25,00

Gulisano Arduino R. Title:
Dal business plan alla pianificazione operativa
Author: Gulisano Arduino R.
Publisher: Cesi Professionale

Vengono esaminati, preliminarmente, gli obbiettivi che l'imprenditore si pone e sulla base di questi il percorso che negli anni deve essere compiuto, stabilendo gli investimenti e le risorse finanziarie e umane necessarie. Non si trascura, peraltro, l'analisi dello scenario in cui si sviluppa l'azienda nelle sue possibili variazioni che condizionano lo sviluppo del piano. Da queste premesse, il testo propone una metodologia pratica che sfruttando le relazioni fra le diverse voci del bilancio, consente di creare un piano quinquennale basandosi esclusivamente sulle ipotesi di vendita e su pochi altri elementi, riconducibili alle strategie aziendali, che consentono di reperire il fabbisogno finanziario congruente con le finalità perseguite e di operare, quindi, una prima selezione fra le diverse possibili soluzioni. A supporto delle tesi proposte, viene presentato un caso di studio in cui il lettore è 'preso per mano' e condotto a compilare agevolmente il business plan. Assumendo, poi, uno degli anni di tale piano, viene mostrato come si evolve la compilazione del budget e del piano di tesoreria.
€ 27,00

Enna Giovanni Title:
La contabilità d'impresa e i principi contabili nazionali e internazionali
Author: Enna Giovanni
Publisher: Cesi Professionale

Il legislatore italiano, seguendo il percorso tracciato dall'Unione Europea, ha emanato i seguenti provvedimenti: il D.Lgs. 30 dicembre 2003, n. 394, con il quale è stata parzialmente recepita la Direttiva 2001/65/CE in tema di valutazione al fair value degli strumenti finanziari; il D.Lgs. 28 gennaio 2005, n. 38, con il quale è stata esercitata la facoltà, prevista dal Regolamento n. 1606/2002/CE, di estendere l'applicazione dei principi contabili internazionali ad altre ipotesi, oltre a quella obbligatoriamente prevista nel regolamento stesso (bilanci consolidati di aziende quotate); il D.Lgs. 2 febbraio 2007, n. 32, con il quale è stata parzialmente recepita la Direttiva 2003/51/CE, riguardante la 'modernizzazione' delle direttive contabili esistenti. Attualmente, quindi, soltanto alcune tipologie aziendali devono redigere il bilancio d'esercizio in ottemperanza agli IAS-IFRS. Le altre (per il momento) sono obbligate a seguire il dettato civilistico. Il manuale si prefigge di illustrare le diverse valutazioni contabili, relative ai valori di bilancio, che emergono dall'applicazione dei principi contabili nazionali e internazionali.
€ 34,00

Palumbo Giovambattista Title:
Residenza fiscale
Author: Palumbo Giovambattista
Publisher: Cesi Professionale

Gli iscritti all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) a oggi sono circa 3,8 milioni. I nuovi iscritti dal 2006 al settembre 2008 sono stati ben 610.000. Questo per dare il senso dei numeri delle persone che i comuni e l'Agenzia delle entrate dovranno controllare, a seguito di quanto previsto dalla 'manovra d'estate' che prevede una nuova sinergia antievasione tra enti locali e fisco. Il tipo di controllo, peraltro, diventa ora preventivo: scatta cioè appena si trasferisce la residenza. La lotta all'esterovestizione non riguarda solo le persone fisiche, ma anche (anzi, potremmo dire, soprattutto) le persone giuridiche e il fenomeno delle stabili organizzazioni occulte. La c.d. evasione 'internazionale', inoltre, è ancora più nefasta, perché, per mere motivazioni fiscali, dirotta parte della ricchezza nazionale all'estero, sottraendola al naturale e legittimo sistema di contribuzione e funzionamento dei servizi pubblici. Certo, non tutti i casi di trasferimento all'estero sono illegittimi. La libertà di stabilimento (sia delle persone fisiche che delle persone giuridiche) è una delle principali libertà garantite dal sistema comunitario. Il testo analizza, sotto l'aspetto sostanziale e processuale, compreso quello probatorio, i fenomeni 'patologici', legati all.esterovestizione fittizia, alle stabili organizzazioni occulte e allo sfruttamento dei meccanismi off shore dei paradisi fiscali, analizzando, infine, i fenomeni ancora in evoluzione del trust e dell'e-commerce.
€ 20,00

Setti Stefano Title:
La detrazione dell'IVA
Author: Setti Stefano
Publisher: Cesi Professionale

Una monografia su tutti gli aspetti particolari - fiscali e contabili - di questo complesso istituto, aggiornata con IVA per cassa, manovra d'estate e Comunitaria 2008. L'opera risulta particolarmente utile per coloro che devono muoversi all'interno di un terreno costantemente «minato» di incertezze legate agli incessanti interventi normativi. La trattazione servirà altresì da riferimento per coloro che, per la prima volta, prendono coscienza dei meccanismi di funzionamento e di operatività del tributo. Ampio spazio è lasciato alla elaborazione di risposte puntuali a quesiti aventi interesse generale, box di approfondimento e chiarimenti dell'Agenzia delle entrate.
€ 23,00
2008

Cemerich Ivan; Decaminada Paolo Title:
Novità fiscali 2008 e contabilità d'impresa
Author: Cemerich Ivan; Decaminada Paolo
Publisher: Cesi Professionale

L'opera evidenzia gli «scenari» conseguenti e possibili in seguito all'applicazione delle nuove disposizioni introdotte con la legge finanziaria 2008 (Legge n. 244/2007). L'analisi compiuta individua tre centri di interesse: la riduzione dell'Ires con la contemporanea «dilatazione» della base imponibile, la determinazione della base imponibile Irap in base al bilancio, i diversi provvedimenti che introducevano imposte sostitutive che potevano avere impatto rilevante sull'attività d'impresa.
€ 18,00

Quercia Luigi; Chimienti Francesco Title:
Le indagini finanziarie. Utilizzo dei dati e tutela del contribuente
Author: Quercia Luigi; Chimienti Francesco
Publisher: Cesi Professionale

Le indagini dell'amministrazione finanziaria, in funzione del perseguimento della c.d. «lotta alla evasione fiscale», prima semplicemente «bancarie», sono oggi condotte sulla base delle risultanze «finanziarie» di ogni tipo di rapporto, operazione o servizio intrattenuto dal contribuente con qualsiasi operatore creditizio o finanziario. Di conseguenza, le garanzie a tutela dell'interesse privato del c.d. «segreto bancario» sono progressivamente regredite sino a scomparire. In questa prospettiva, anche i poteri degli agenti della riscossione risultano notevolmente ampliati, consentendo l'immediata identificazione, da parte dei funzionari accertatori, degli intermediari finanziari, al fine di conoscere entità e natura dei rapporti intrattenuti con il contribuente oggetto del controllo. Il volume, oltre a commentare l'evoluzione normativa sul tema, presenta un'analisi approfondita dei numerosi profili problematici della nuova disciplina delle indagini, strettamente connessi alla tutela del contribuente e quindi alle possibili linee difensive attivabili. La trattazione pone in giusto risalto le indicazioni fornite dalla agenzia delle entrate con la circolare 32/E del 19 ottobre 2006 e la copiosa giurisprudenza di legittimità e di merito formatasi in materia di «utilizzo tributario» dei dati, notizie e documenti acquisiti dal fisco sulla base delle movimentazioni bancarie.
€ 24,00

Pasqualini Salsa Claudia Title:
Sicurezza sul lavoro e prevenzione infortuni. Dai principi storici alla responsabilità delle persone giuridiche
Author: Pasqualini Salsa Claudia
Publisher: Cesi Professionale

Il volume rappresenta un excursus sullo 'stato dell'arte' della sicurezza del lavoro, in un momento di transizione, dal sistema introdotto dal D.Lgs. 626/1994 al nuovo TU sicurezza, per il quale la L. 123/2007 ha recentemente dato delega al governo, oltre ad apportare, da subito, importanti innovazioni già in vigore. La giurisprudenza riportata documenta, inoltre, come l'applicazione dei principi sia non solo doverosa, ma anche proficua , nel momento in cui si fa propria quella 'cultura della prevenzione', oramai indispensabile in ogni attività. Oggi, infatti, 'fare sicurezza' significa possedere una mentalità imprenditoriale volta alla ricerca di soluzioni ottimali, avendo come obiettivo migliori performance aziendali.
€ 22,00

Innocenti Marcello; Petri David; Billero Sandro Title:
La SRL unipersonale
Author: Innocenti Marcello; Petri David; Billero Sandro
Publisher: Cesi Professionale

Le Srl unipersonali, hanno visto le proprie unità iscritte nel registro delle imprese più che raddoppiate in poco meno di cinque anni. Sono proprio le ragioni di tale successo che quest'opera intende esplorare, ripercorrendo il cammino della Srl unipersonale dalla sua comparsa nel panorama del diritto societario fino ai nostri giorni. La disciplina della Srl unipersonale rappresenta il frutto di un compromesso tra promozione dell'impresa e tutela del ceto creditorio, che si sostanzia nella convivenza tra esercizio dell'impresa in forma individuale e beneficio della responsabilità limitata, seppure condizionata al rispetto delle cautele imposte a tal fine dalla legge. Gli autori si propongono di illustrare tale disciplina, con un'attenzione rivolta sia ai profili teorici sia alle problematiche operative, attraverso i vari stadi della evoluzione normativa che hanno interessato gli organismi unipersonali nell'ultimo ventennio.
€ 25,00

Carrirolo Fabio Title:
Comunicare con il fisco. Schemi, istanze e formule per i professionisti e i contribuenti
Author: Carrirolo Fabio
Publisher: Cesi Professionale

La normativa fiscale, allorquando introduce un determinato obbligo, un nuovo regime fiscale, una nuova procedura, richiede un provvedimento o un decreto ad hoc per l'emanazione della relativa «modulistica»: è il caso, ad esempio, della tassazione per trasparenza o del consolidato fiscale. Altre volte, è sufficiente il rinvio alle «formule» già correntemente in uso presso le amministrazioni pubbliche, come nel caso delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, o ai requisiti che l'istanza deve necessariamente possedere (senza con ciò vincolare il contribuente all'adozione di un modello preformato) come accade per l'interpello. In ogni caso, la «modulistica» (sempre più spesso inoltrata per via telematica anziché in «cartaceo») rappresenta la necessaria via di comunicazione attraverso la quale il contribuente può attivare procedimenti, ottenere risposte qualificate, difendersi dall'azione dell'amministrazione in sede amministrativa e giudiziale, ecc. La presente opera, suddivisa in aree tematiche di interesse, intende fornire in tale prospettiva una vasta serie di schemi e formule utilizzabili dai contribuenti, con il massimo aggiornamento possibile.
€ 30,00

Pasqualini Salsa Claudia Title:
Passaggio generazionale
Author: Pasqualini Salsa Claudia
Publisher: Cesi Professionale

Il passaggio generazionale tra i soggetti che si trovano all'apice dell'azienda rappresenta uno dei momenti più problematici della vita aziendale, tale da decretare un maggior successo, oppure la fine dell'impresa. È un tema delicato: l'esperienza insegna che, spesso, la soluzione preferibile si trova nel giusto mix tra scegliere, sempre e comunque soggetti appartenenti alla famiglia, e individuare, in alternativa, soluzioni esterne. Il fenomeno non solo coinvolge gli aspetti economico-finanziari tipici delle forme di transizione, ma incide sulla sfera affettiva e psicologica dei soggetti coinvolti, ad esempio, la paura dell'imprenditore di affidare la propria attività ad un successore ancora non pronto e il timore del prescelto di non essere preparato per esercitare il ruolo che gli viene richiesto. È di tutta evidenza come il passaggio generazionale vada preparato attentamente, per limitare i rischi e consentire ai successori di sfruttare le opportunità che il mutamento può offrire in termini di rilancio dell'azienda. Il lavoro intende indicare le opportunità che l'ordinamento giuridico offre a tutti i tipi di azienda (da quelle a forma individuale fino a quelle a forma più complessa) per gestire il passaggio nel rispetto della mission aziendale e dei risultati prefissati dalla proprietà e dal management.
€ 22,00

D'Andò Vincenzo Title:
Gli agenti di commercio
Author: D'Andò Vincenzo
Publisher: Cesi Professionale

Il volume è rivolto agli operatori (agenti di commercio, mediatori, procacciatori, direttori commerciali, imprenditori ecc.) e ai loro consulenti; si esaminano tutti gli argomenti di interesse: dagli adempimenti per l'iscrizione nel ruolo degli agenti, a quelli successivi previsti per l'inquadramento ai fini IVA, previdenziali e assistenziali (INPS, Enasarco ecc.), fino alla denuncia al registro imprese. Si affrontano, inoltre, gli aspetti contrattuali e civilistici, e, dopo aver chiarito il problema della scelta della forma giuridica, si indirizzano gli ausiliari del commercio verso il regime contabile più appropriato, in maniera chiara e sintetica. Particolare rilievo è dedicato, con ausilio di esempi pratici, alle scritture contabili e al bilancio.
€ 30,00

De Lorenzo Alberto; Librandi Berardino; Palumbo Giovambattista Title:
Lavoro nero e sommerso
Author: De Lorenzo Alberto; Librandi Berardino; Palumbo Giovambattista
Publisher: Cesi Professionale

Contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e irregolare è oggi una sorta di 'emergenza nazionale'. La finanziaria 2007 ha previsto, a tal fine, 'misure per promuovere l'occupazione e l'emersione del lavoro irregolare', stabilendo la possibilità di regolarizzare i rapporti di lavoro. Il versamento della somma dovuta determina, inoltre, l'estinzione dei reati e delle obbligazioni per sanzioni amministrative. Ancora, la presentazione dell'istanza di regolarizzazione sospende, per la durata di un anno a decorrere dalla data di presentazione, le eventuali ispezioni da parte degli organi competenti. La Legge 3 agosto 2007, n. 123, è poi intervenuta nuovamente sulla materia, inasprendo ancor più le misure contro il lavoro sommerso. Il lavoro nero sottrae all'erario ogni anno quasi 48 miliardi di euro di imposte e ha implicazioni per l'assicurazione sanitaria e i diritti alla pensione. Il testo intende evidenziare, con un taglio operativo e attento alla più recente innovazione normativa, i principali aspetti giuridici del fenomeno, sia fiscali, sia civilistici e previdenziali.
€ 15,00

D'Imperio Giulio Title:
Protocollo welfare. Le nuove regole del mercato del lavoro
Author: D'Imperio Giulio
Publisher: Cesi Professionale

Il protocollo del welfare nasce come esigenza italiana di tentare un riordino della materia lavoristica e previdenziale. Il testo intende fornire indicazioni chiare e precise agli operatori, spiegando non solo i cambiamenti ma anche ciò che resta immutato, divenendo per quanto possibile una interessante guida pratica. L'accordo raggiunto tra tutte le parti sociali, avvenuto dopo 14 anni, rappresenta lo specchio delle esigenze reali che nel mondo del lavoro sono completamente mutate, considerando anche l'obbligo dell'Italia ad attenersi alle direttive comunitarie. In primis è da evidenziare l'intervento su un tema scottante e tanto dibattuto in questi ultimi anni, ovvero l'aspetto previdenziale e pensionistico. È stata conferita maggiore attenzione alle fasce più deboli del mercato del lavoro (disabili, over 50, donne, giovani, ecc.), oltre che a un settore da tempo in grave crisi come quello agricolo. Sono affrontati gli interventi relativi all'eliminazione della contribuzione per il lavoro straordinario, insieme alle azioni volte a incentivare la contrattazione di secondo livello, alla modifica del part time e agli interventi al contratto di apprendistato professionalizzante.
€ 18,00

Nania Francesco Title:
I servizi telematici dell'agenzia delle entrate
Author: Nania Francesco
Publisher: Cesi Professionale

La presente opera ha l'intento di fornire, sia al singolo contribuente 'fai da te' che agli intermediari professionali abilitati, una guida pratica sulle procedure e gli adempimenti necessari per assolvere correttamente all'obbligo di trasmissione telematica della dichiarazione dei redditi all'Agenzia delle entrate. Vengono altresì analizzate le ulteriori procedure telematiche previste per i versamenti ed i rimborsi di imposte, per la registrazione telematica dei contratti di locazione e per gli altri servizi web forniti dall'Agenzia delle entrate. Con appositi esempi pratici, l'autore seleziona e commenta tutte le varie fasi necessarie per la trasmissione telematica dei files richiamando, per ciascuna di esse, la singola finestra del sito web http://telematici.agenziaentrate.gov.it.
€ 18,00

Ferrara Giuseppe; Ferrara Luigi R. Title:
Il rendiconto finanziario e la dinamica dei flussi di cassa
Author: Ferrara Giuseppe; Ferrara Luigi R.
Publisher: Cesi Professionale

Intento del testo è quello di dimostrare l'importanza dei flussi finanziari. Infatti, tutte le decisioni prese all'interno delle aziende incidono sulla finanza e da essa ne sono influenzate. Il lavoro nella sua prima parte analizza la consueta analisi del bilancio d'esercizio, per approdare alla costruzione del rendiconto finanziario. Si segue, quindi, un percorso passando dalle valutazioni di carattere statico, alle altre di carattere dinamico. Con il rendiconto finanziario, e ancor più con i flussi di cassa in entrata e in uscita (suddivisi nelle varie aree), si comprendono le interconnessioni esistenti fra le varie politiche reali e strategiche di ogni azienda. Nella seconda parte si definisce l'analisi prospettica, oramai necessaria per ogni azienda, attraverso la quale si mostrano i flussi di cassa attesi e le decisioni opportune per un maggior o minor ricorso al credito. Con l'ultimo capitolo si vuole trasferire un'idea di valorizzazione dei flussi nel tempo, per poter realizzare i progetti di investimento. La pura analisi dei valori contabili, quindi, acquista un'espressione dinamica attraverso l'evoluzione dei flussi finanziari e di cassa, i quali completano ogni altra osservazione effettuata a livello di indici e margini. In definitiva, si è cercato di dare un'idea complessiva dei vari strumenti di analisi dell'azienda perché si possa comprendere la convergenza di tutte le aree di studio, verso una valutazione univoca.
€ 25,00

Del Gaizo Antonio; Palumbo Giovambattista Title:
Le frodi fiscali
Author: Del Gaizo Antonio; Palumbo Giovambattista
Publisher: Cesi Professionale

Per combattere in modo efficace il fenomeno delle frodi fiscali occorre una strategia europea comune. La cooperazione amministrativa fra autorità fiscali comunitarie è del resto essenziale per un efficace contrasto a tale tipo di fenomeno. Bisogna dunque individuare i presupposti che rendono possibile la contestazione di accordi artificiosi in elusione ed evasione di imposta, anche alla luce del più recente concetto, di derivazione comunitaria, dell'abuso di imposta. Se da una parte bisogna assicurare che non esistano ostacoli indebiti all'esercizio dei diritti degli operatori economici, dall'altra bisogna infatti assicurare anche l'efficienza dei sistemi fiscali, introducendo sistemi efficaci di contrasto che prevedano l'applicazione di sanzioni sia amministrative che penali. Il libro si sofferma dunque sui principali esempi di frodi e dopo averne approfondito i profili penali, tramite esempi, quesiti e casi operativi, descrive le diverse fattispecie al confine tra elusione, evasione ed abuso di imposta, dalle operazioni simulate a quelle inesistenti, dal transfer pricing alle stabili organizzazioni occulte, fino alle frodi IVA e carosello. Il tutto con riferimento alla più recente prassi e giurisprudenza, sia nazionale che comunitaria.
€ 20,00

Nicola Mauro Title:
Il redditometro. Valutazione e tesi difensive
Author: Nicola Mauro
Publisher: Cesi Professionale

L'Agenzia delle entrate rilancia l'accertamento sintetico, cioè rivolto in particolare ai quei contribuenti che effettuano acquisti di immobili, autovetture di grossa cilindrata, barche, aeromobili e dispongono di residenze secondarie. Con la circolare 49/E/2007 emanata il 09 agosto 2007 sono state impartite nuove direttive agli uffici affinché venga assicurata un'intensa azione di controllo nei confronti di quei soggetti la cui 'effettiva capacità contributiva, collegata a rilevanti manifestazioni di spesa, è in stridente contrasto con i redditi dichiarati'. Il redditometro appare quindi come lo strumento scelto dal fisco per dare nuova forza alla tanto pubblicizzata lotta all'evasione. Questo strumento accertativo si applica ad ogni contribuente italiano, sia esso titolare o meno di partita iva. L'amministrazione finanziaria chiederà, quindi, conto al contribuente se questo reddito 'presunto' è stato sottoposto ad imposizione o meno e, se no, perché. Nel caso in cui il contribuente non sia in grado di dimostrare la, legittima, provenienza della provvista finanziaria impiegata per l'effettuazione dell'investimento, ovvero che il reddito prodotto, e percosso dall'imposta, negli anni interessati era sufficiente scatterà l'accertamento fiscale.
€ 24,00

Title:
Antiriciclaggio. Gli adempimenti dei professionisti dopo il D.Lgs. 231/07 di ricepimento della 3ª direttiva 2005/60/CE
Author:
Publisher: Cesi Professionale

Le recenti novità in tema di antiriciclaggio introdotte con il D.lgs. n. 231, in occasione del recepimento della III Direttiva (direttiva 2005/60/CE del parlamento europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005), modificano sensibilmente non soltanto il panorama complessivo della disciplina di settore, introducendo profili del tutto innovativi per le valutazioni che dominano la complessa materia, ma anche i contenuti degli specifici adempimenti concretamente gravanti sui destinatari delle disposizioni medesime. Partendo da queste considerazioni, il testo illustra gli obblighi imposti ai professionisti (dottori commercialisti, ragionieri e periti commerciali, notai, avvocati, revisori contabili, consulenti del lavoro) e alle società di revisione per prevenire e contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Ne emerge una disamina completa dei caratteri generali della nuova disciplina per i professionisti, con l'approfondimento degli adempimenti generali e degli obblighi, specie quello di segnalazione, che devono osservare, delle previsioni particolari riferite ai sindaci e ai revisori contabili e dei nuovi limiti sulle transazioni in contanti e sull'utilizzo dei titoli al portatore. Il testo è corredato da tabelle e quadri di sintesi che forniscono al lettore utili strumenti di consultazione, per il pratico assolvimento degli obblighi prescritti.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle