book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ceris Publisher (Libri Ceris su Unilibro.itLibri edizioni Ceris Editore su Unilibro.it)

2023

Di Francesco G. (cur.) Title:
Emergenze sociali
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris

Il concetto di emergenza si presta ad innumerevoli significati, utilizzati in diverse declinazioni scientifiche e culturali. In termini definitori un'emergenza si può esplicitare come una circostanza imprevista, accidentale, connessa a particolari situazioni negative, a momenti critici, che generano situazioni e condizioni gravose sotto diverse angolazioni, alle quali si deve spesso far fronte per la salvaguardia della vita. È il caso dell'emergenza sanitaria, un momento critico, individuale o collettivo, che comporta un intervento di pronto soccorso. Tutte le emergenze hanno comunque una dimensione o degli effetti che incidono sulle realtà individuali e comunitarie, nonché sulla qualità della vita delle persone. Sotto il profilo socio-economico si parla di emergenze relative al sottosviluppo economico, alla povertà e alla divisione del mondo tra popoli ricchi e popoli poveri o poverissimi. Il concetto di emergenza sociale si lega alle situazioni di bisogno, alle necessità impellenti, alle marcate marginalità della società che nel corso dei secoli hanno compresso la libertà degli uomini, agli effetti delle guerre, alle discriminazioni razziali, etniche e religiose.
€ 25,00

Di Francesco G. (cur.) Title:
Alla fonte del Gallo. I pastori del Gran Sasso teramano: memorie e testimonianze di vita
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris

Quando si partiva in transumanza verso Roma, le donne del paese, dopo aver cucinato un pollastro, accompagnavano i mariti, lungo la strada del Gran Sasso, fino a dopo Ortolano, proprio alla Fonte del Gallo. Lì ti fermavi; le bestie riposavano e tutti mangiavano il gallo. Per questo la fonte si chiama così. Mangiavano insieme i fidanzati e le mamme, le mogli e i mariti; poi gli uomini proseguivano per Roma e le donne tornavano a casa.Sebbene non manchino gli studi sulla pastorizia e sulla transumanza, quasi tutti fanno riferimento agli aspetti legati al folklore, ai cicli ed agli artefatti della cultura materiale, alla ricostruzione dei tratturi. Poco o nulla si rileva circa la quotidiana vita dei pastori e delle loro famiglie e le caratteristiche della vita sociale delle comunità agro-pastorali del territorio montano.Il volume, oltre a mettere in luce taluni aspetti socio-economici e culturali prevalenti, vuole presentare la valenza umana, riportando le memorie e le testimonianze di vita dei pastori e delle loro famiglie, secondo una lettura diacronica tesa alla comprensione ed alla ricostruzione dei contesti familiari e territoriali di riferimento.
€ 25,00
2021

Di Francesco G. (cur.) Title:
Reti di fronteggiamento e interventi sociali
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris

Il Servizio Sociale è sempre stato un lavoro di interazioni, di collegamenti, di ricerca degli snodi relazionali che legano le persone, i gruppi, le comunità in quel senso di specificità identitaria che rende vive e coese le società, che le rende conoscibili ed eventualmente opponibili a chi non condivide le stesse norme e gli stessi valori. I saggi contenuti in questo volume vogliono essere una testimonianza del lavoro sociale, di quel social work da intendere non come accessorio di politiche sociali ed economiche in un sistema di welfare prettamente neoliberista, non come sterile burocrazia, né routinaria prassi, ma come operatività sul campo nei servizi alla persona. Tale attività operativa sembra essere l'espressione più genuina e vitale della relazione d'aiuto, che si instaura tra chi esprime un bisogno e chi è professionalmente delegato e si appresta a dare una risposta empatica e solidale. Il volume raccoglie casi ed esperienze del lavoro sociale sul campo presentati da assistenti sociali professionisti insieme con esempi di metodologia di rete e prassi operative del Servizio Sociale.
€ 25,00
2017

Brandi Luigi Title:
Il tossicodipendente in doppia diagnosi. Un modello socio-interazionale integrato
Author: Brandi Luigi
Publisher: Ceris

La dipendenza patologica è una condizione esistenziale, dove il soggetto costruisce una relazione privilegiata con un oggetto (sostanza o altro) attraverso il quale prova ad operare una ristrutturazione magica della propria organizzazione mentale. L'operatore non può non entrare all'interno di questa complessità e non tener conto dei vissuti quotidiani che il tossicodipendente instaura 'con' la droga (e non solo 'a causa' della droga). L'attribuzione dello status di 'tossico-dipendente', in stato cronico di mantenimento, 'semplifica' le cose promuovendo un pessimismo di fondo paradossalmente stabilizzante, che finisce per mettere d'accordo un po' tutti e 'assolve l'operatore dall'assumersi la responsabilità della persistenza del comportamento disfunzionale del paziente'. Seguendo la tradizione fenomenologico-umanista, si propone una modalità interattiva meno direttiva e più empatica per avvicinarsi alla realtà del tossicodipendente, imbrigliato nei suoi rigidi e ripetitivi meccanismi relazionali, concordando con chi, più che parlare di 'pazienti inguaribili', sostiene che: esistono invece 'operatori impotenti', perché privi degli strumenti minimali di intervento.
€ 20,00
2016

Di Francesco G. (cur.) Title:
Il viaggio iniziatico. Percorsi nelle Dipendenze
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris

La pubblicazione testimonia del lavoro svolto dall'Osservatorio Provinciale sulle droghe presso la Prefettura di Chieti con il SerD della ASL di Lanciano-Vasto-Chieti e il Dipartimento DiLASS dell'Università 'G. d'Annunzio' di Chieti. I soggetti coinvolti, consolidando sperimentate modalità di raccordo e di interazione nel lavoro di ricerca e di analisi, offrono uno studio che estende l'attenzione su nuove situazioni emergenti di condizioni di dipendenza, come ad esempio quella del gioco d'azzardo patologico. Gli aspetti presi in esame, grazie alle diverse figure professionali in campo, spaziano dalle informazioni sui servizi offerti dalle amministrazioni pubbliche, alle novità legislative, come pure dalle statistiche su pazienti in cura e sui segnalati al NOT nel quinquennio 2011/2015, ai risultati di una specifica indagine conoscitiva condotta sugli studenti universitari di Chieti. Particolare attenzione è stata anche posta nell'illustrare alcuni aspetti dell'uso della cannabis a fini terapeutici. Le ricerche che il volume raccoglie sono rivolte non solo agli specialisti, ma anche a chi vuole approfondire il fenomeno delle dipendenze a piccolo e medio raggio locale.
€ 20,00

Biancheri R. (cur.) Title:
Narrare la malattia, costruire la salute. Convegno nazionale (Pisa, 26 febbraio 2016)
Author: Biancheri R. (cur.)
Publisher: Ceris

Book of abstracts e programma del Convegno Nazionale 'Narrare la malattia, costruire la salute', svoltosi a Pisa il 26 febbraio 2016.
€ 10,00
2015

Corsi Vincenzo; Speranza Sabrina Title:
Società, mutamento, comunicazione
Author: Corsi Vincenzo; Speranza Sabrina
Publisher: Ceris

Il volume esamina le numerose varianti del mutamento sociale dai classici dell'Ottocento fino ad alcuni sociologi contemporanei. Seguendo l'arco dei metodi e delle teorie esplicative della sociologia del mutamento gli autori delimitano l'ambito costitutivo della sociologia come scienza diretta alla descrizione, spiegazione e interpretazione dei fenomeni sociali e del loro governo. Di interesse è il nesso che si determina tra processi di mutamento e processi del linguaggio-comunicazione colto nella ridistribuzione dei compiti funzionali della comunicazione conseguenti all'aumento del livello della complessità sociale. La comunicazione in sociologia assume un ruolo di orientamento e di integrazione del sistema sociale, nell'ambito della dinamica complessa del mutamento nelle diverse dimensioni della comunicazione interpersonale, di massa e pubblico-sociale.
€ 20,00
2014

Lannutti V. (cur.) Title:
Politiche migratorie. Tra strumenti regolativi, autonomie operative, condizionamenti culturali
Author: Lannutti V. (cur.)
Publisher: Ceris

Il volume è frutto del progetto 'PAR.I. Partecipazione per l'integrazione' e analizza le politiche sociali per gli immigrati a livello Comunitario, Italiano e della Regione Abruzzo. Il progetto, finalizzato a promuovere la partecipazione degli immigrati e dei ragazzi di seconda generazione alla vita pubblica, è stato articolato su due livelli. Il primo riguarda la rilevazione delle politiche per gli immigrati presenti sul territorio della provincia di Chieti con l'utilizzo di appositi questionari e focus group. Il secondo livello riguarda la promozione di azioni quali la creazione di una task force di esperti sulla partecipazione degli stranieri alla vita pubblica come organismo consultivo del consiglio territoriale per l'immigrazione. I dati della ricerca delineano un quadro con molte criticità e pochissime situazioni virtuose, su cui incide la mancanza di una visione d'insieme e di lungo termine, con conseguente frammentazione ed estemporaneità degli interventi a favore di una fetta della popolazione destinata ad aumentare, dato il numero di seconde generazioni in Italia e in Abruzzo.
€ 20,00
2013

Di Francesco Gabriele Title:
Il paradigma criminologico. Un modello per l'analisi sociologica dei fenomeni di criminalità nel contesto storico-normativo italiano
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris

Leggere scientificamente i fenomeni di criminalità e di devianza presuppone l'utilizzo di una metodologia adeguata e delle opportune tecniche di ricerca sul campo, che devono costituire il punto di partenza per la costruzione di una rete di collegamento tra discipline a volte diversissime, ma strettamente correlate per il focus di studio e l'attenzione a determinati problemi. Allo stesso fine è però necessario riflettere anche sulle teorizzazioni e sugli studi esistenti, specie se gli stessi hanno trovato e trovano spazio nella normativa vigente, attraverso l'introduzione delle fattispecie astrattamente considerate .In tale ottica, attraverso le principali teorie e figure elaborate in ambito criminologico e nella molteplicità dei riferimenti concettuali e disciplinari, si delinea un paradigma scientifico che ha le sue radici nell'approfondimento del modello istituzionale e delle variabili bio-socio-antropologiche nel contesto storico-normativo italiano. Il volume presenta un modello e le variabili per l'analisi sociologica dei fenomeni di criminalità nel contesto italiano, facendo riferimento sia agli aspetti storico-normativi, sia ai modelli teorici di riferimento.
€ 13,00

Di Francesco G. (cur.) Title:
Tossicodipendenza e società. Uso ed abuso di sostanze psicoattive in provincia di Chieti. Rapporto di ricerca dell'osservatorio provinciale per le tossicodipendenze
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris

Il volume costituisce il primo rapporto dell'Osservatorio provinciale sulle droghe e le tossicodipendenze, costituito nel 2010 tra la Prefettura-U.t.G. di Chieti, la ASL di Chieti-Lanciano-Vasto e il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara, con l'obiettivo di realizzare interventi uniformi di contrasto delle dipendenze, a livello provinciale, attraverso la raccolta, l'analisi e la diffusione di dati relativi a droghe, alcool e problemi correlati. È il prodotto dell'integrazione di contributi, teorici ed operativi, propri di diversi sistemi conoscitivi - medico, sociologico, statistico, giuridico e sociale con l'intento di approfondire, sul territorio provinciale di Chieti, le dimensioni del fenomeno, le dinamiche sociali e le risposte istituzionali attivate per contrastarlo. Il report, rivolto agli specialisti, agli operatori del settore, agli amministratori degli Enti Locali, per l'identificazione dei poli territoriali più a rischio e l'individuazione degli indicatori necessari alla programmazione della rete dei servizi, si offre ad un più vasto pubblico come strumento per una migliore comprensione degli aspetti meno noti del fenomeno.
€ 25,00

Antonelli G. (cur.); Delli Castelli B. (cur.) Title:
Berlino tra storia e società
Author: Antonelli G. (cur.); Delli Castelli B. (cur.)
Publisher: Ceris

Decine di insegnanti, centinaia di classi, migliaia di studenti. Non numeri, ma persone che con intelligenza e passione hanno creato mostre, laboratori didattici, letture animate, spettacoli teatrali. Con fantasia e creatività hanno utilizzato uno strumento - l'antologia '1989. Dieci storie per attraversare i muri' - per fare della ricorrenza della caduta del Muro di Berlino un momento di riflessione collettiva e coinvolgente. E per evitare che, con la troppa enfasi retorica che spesso caratterizza gli anniversari, si trasformasse in vuota celebrazione. Accenti regionali - sardi e lombardi, abruzzesi e piemontesi - hanno dato voce all'immaginario collettivo sulle discriminazioni e sulle intolleranze, quelle del passato ma anche quelle contemporanee. Accenti regionali, ma sensibilità e respiro europei capaci persino di travalicare i confini del vecchio continente.
€ 20,00
2012

Antonelli Giselda Title:
Mass media and new paths to Citizenship
Author: Antonelli Giselda
Publisher: Ceris


€ 25,00

Antonelli G. (cur.); Delli Castelli B. (cur.) Title:
Berlino tra storia e attualità
Author: Antonelli G. (cur.); Delli Castelli B. (cur.)
Publisher: Ceris


€ 10,00

Di Francesco G. (cur.) Title:
Identità, tutele e relazioni civiche
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris


€ 20,00

Di Francesco Gabriele Title:
Il paradigma criminologico. Un modello per l'analisi sociologica dei fenomeni di criminalità nel contesto storico-normativo italiano
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 20,00

Savini Valentina Title:
Microcredito e società. Da Grameen Bank alle esperienze abruzzesi
Author: Savini Valentina
Publisher: Ceris


€ 15,00
2011

Title:
Cittadinanza, diritto e legalità
Author:
Publisher: Ceris


€ 20,00
2010

Lanci Aurelio Title:
L'evoluzione della professione veterinaria. Il ruolo delle relazioni sindacali
Author: Lanci Aurelio
Publisher: Ceris


€ 20,00
2009

Di Francesco Gabriele; Cristofori Gennaro; De Ascaniis Leo Title:
Armonie di baccalà
Author: Di Francesco Gabriele; Cristofori Gennaro; De Ascaniis Leo
Publisher: Ceris


€ 20,00

Lanci Aurelio Title:
Il profilo del medico veterinario. Aspetti giuridico-economici e ruoli professionali
Author: Lanci Aurelio
Publisher: Ceris


€ 20,00

Di Francesco Gabriele Title:
La parità responsabile. Spazi, scenari e bisogni di pari opportunità tra le donne di Colonnella
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 20,00

Di Francesco Gabriele Title:
Temperamento e carattere. Una ricerca tra gli strumenti di scienze sociali dell'Università di chieti
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 15,00
2008

Di Francesco G. (cur.) Title:
La capacità criminale. Paradigmi teorico-metodologici per una sociologia dei fenomeni di criminalità e di devianza sociale
Author: Di Francesco G. (cur.)
Publisher: Ceris


€ 20,00
2007

Di Francesco Gabriele Title:
Esperienze di sociologia applicata
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 20,00
2006

Di Francesco Gabriele Title:
Le manifestazioni eno-gastronomiche in Abruzzo. Una ricerca sociologica. Sintesi dei primi risultati. L'indagine quantitativa
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 10,00
2005

Di Francesco Gabriele Title:
Giovani in famiglia. Riflessioni su una ricerca dell'associazione «Lions international» tra gli adolescenti abruzzesi
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 20,00

Corsi Vincenzo Title:
Studi di sociologia applicata
Author: Corsi Vincenzo
Publisher: Ceris


€ 15,00

Corsi Vincenzo Title:
Giovani in provincia. Aspetti di vita quotidiana in un campione di studenti
Author: Corsi Vincenzo
Publisher: Ceris


€ 15,00
2004

Di Francesco Gabriele Title:
Razionalità e progettazione
Author: Di Francesco Gabriele
Publisher: Ceris


€ 20,00
2001

Ciarrocchi R.; Corsi V.; Di Francesco G. Title:
La qualità dell'integrazione scolastica degli allievi disabili. La valutazione in provincia di Teramo
Author: Ciarrocchi R.; Corsi V.; Di Francesco G.
Publisher: Ceris


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle