![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Vincenzo Coronelli. Uno sguardo sulla Brenta Author: Vulcano Elisabetta Publisher: Centro Studi Riviera Brenta € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Le delizie della Brenta. Arte, cultura, gastronomia, natura, artigianato tra Padova e Venezia. Con mappa. Ediz. multilingue Author: Publisher: Centro Studi Riviera Brenta La Riviera del Brenta, posta tra Padova e Venezia e bagnata dal Naviglio Brenta, si presenta come un territorio davvero interessante che offre molteplici opportunità dal punto di vista turistico e non solo. La riviera è ville, architettura, arte, cultura e storia, ma anche giardini, paesaggi fluviali e lagunari, oasi naturalistiche e ancora: enogastronomia, artigianato, ospitalità e convivialità. 'Delizie' tutte da scoprire, tutte da vivere. € 4,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Villa dei Leoni. Storia di una casa da nobilhomeni lungo le rive della Brenta Author: Conton Giuseppe Publisher: Centro Studi Riviera Brenta L'opera nasce dall'idea di proporre al lettore un insolito viaggio nel tempo, partendo dal lontano 1557 (anno in cui Federigo Contarini termina la costruzione della villa) per arrivare ai nostri giorni con una villa che è tornata ad essere un punto di riferimento fondamentale per la produzione artistico-culturale dell'intera Riviera del Brenta, polo espositivo d'eccellenza ma anche luogo simbolo per Mira. Una storia fatta di uomini e donne che quella Villa l'hanno voluta, progettata, costruita, abitata e vissuta. Questo volume non è solo la storia di Federigo e, con lui, di tutti coloro che nel corso del tempo ne sono stati proprietari, è anche la storia di queste terre che ancora oggi dovrebbero tornare ad essere 'luoghi di delizie'. Una delizia del buon vivere che significa coniugare arte, cultura, storia in un unicum in grado di rappresentare un modello di sviluppo sostenibile per il territorio Riviera del Brenta. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Forme del vivere in laguna. Archeologia, paesaggio, economia della Laguna di Venezia Author: Sfameni Paola; Bon Mauro; Busato Davide Publisher: Centro Studi Riviera Brenta È difficile immaginare come doveva essere la Laguna di Venezia tra Tardo Antico e Medioevo: si muoveva in un mondo dove i ritmi erano più lenti, dove l'uomo era in sintonia con l'ambiente naturale e dove la laguna era una periferia dinamica e perfettamente collegata ai principali centri urbani. Attraverso i dati archeologici e l'analisi delle fonti scritte, siano esse fonti classiche o pergamene medievali dei monasteri sopravissuti, si può ricostruire questa realtà così distante dalla Venezia del nostro tempo, ma ancora viva in alcune tradizioni presenti nelle isole principali della Laguna centro-nord e in alcune pratiche attuali, quali la pesca e l'agricoltura. Un ampio spazio è poi dedicato alla comparazione dei dati storici, ricavati dalle fonti archivistiche e storiche relative alla fauna e alla flora, con l'attuale situazione e alla relazione tra questi e quanto evidenziato dagli scavi archeologici. Sono, quindi, esposti i risultati dell'analisi dei resti archeozoologici e archeobotanici relativi alla fauna domestica e a quella selvatica, prestando particolare attenzione alle specie arboree di cui si ha testimonianza per il periodo analizzato. € 30,00
|
![]() ![]() La riviera del Brenta nel periodo napoleonico. Territorio, persone, istituzioni dalla caduta della Repubblica di Venezia ai primi anni del regno Lombardo-Veneto... Author: Poppi Mario Publisher: Centro Studi Riviera Brenta € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Storie del'ostaria. Conàe da me mama e me papà Author: Poppi Mario Publisher: Centro Studi Riviera Brenta € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() La riviera del Brenta. Ediz. multilingue Author: Vulcano Elisabetta Publisher: Centro Studi Riviera Brenta Basti qui, in prima battuta, sottolineare il fatto che quest'opera suggella una lunga serie di atti d'amore per la propria terra che fa del Centro Studi un caposaldo per chi voglia saperne di più sull'entroterra veneziano verso Padova, sulla sua storia, la sua bellezza e le sue straordinarie sorprese, motivo di continuo stupore per chi non lo conosca e di legittimo orgoglio per quanti vi si affacciano per viverci e lavorarci. Vi è un pregio in più, però, che ci interessa mettere in evidenza, perché pur essendo la prima cosa che verrà assimilata con la lettura, il rischio è che ciò avvenga senza una reale consapevolezza. Questo, infatti, è un libro sulla Memoria. Memoria storica, certo, fatta di nomi, di citazioni, di fatti e eventi legati a un luogo sospeso tra acqua e terra così come la stessa Venezia. Ma anche memoria viva, vera, costituita dalle storie degli uomini e delle donne che lungo La Brenta hanno vissuto la loro vita o la vivono oggi, rinnovando e perpetuando una civiltà che appassiona e che ha - fortunatamente - ancora così tanto da dire e da dare. (Dalla presentazione di Alberto Toso Fei) € 15,00
|
![]() ![]() L'isola della Certosa di Venezia. Ambiente e storia tra passato e presente Author: Busato Davide; Sfameni Paola Publisher: Centro Studi Riviera Brenta Questo lavoro offre un contributo alla storia della laguna di Venezia fornendo, in particolare, alcune risposte sullo sviluppo geografico, urbanistico ed economico-sociale dell'isola della Certosa tra il XII e il XX secolo. € 20,00
|
![]() ![]() Incontri. Appunti di viaggio Author: Mion Giulio; Zenatto S. (cur.) Publisher: Centro Studi Riviera Brenta € 10,00
|
|