![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Politica senza classe. Strategie e comunicazione di governanti sconnessi dal Paese Author: Foti Franz Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'impietoso ritratto di un mondo politico distante dalle esigenze della gente, caratterizzato da forme distorte di narcisismo e cinismo. 'Politica senza classe' è un'analisi sui fenomeni sociali, economici e culturali in rapporto al binomio potere-cittadini. La comunicazione politica, con il suo ruolo spesso decisivo, viene analizzata in relazione alla struttura dei partiti, sulla scia dei profondi cambiamenti e dei nuovi scenari che si aprono nel terzo millennio. Franz Foti spiega come politici e potenti potrebbero e dovrebbero adottare una corretta e trasparente comunicazione con gli elettori-cittadini. Al contempo fotografa lucidamente demeriti e difetti di una classe dirigente statica, arroccata sui propri privilegi, che rischia di trascinare nel pantano l'intero Paese. € 16,00
|
![]() ![]() Combook. Twitter, Facebook, Youtube, LinkedIn... Come comunicare con i social network Author: Benvenuti Andrea; Guglielmino Salvo Publisher: Centro Doc. Giornalistica I social network rappresentano la più recente e rivoluzionaria metamorfosi della rete. Facebook, Youtube, Myspace, Flickr sono entrati nella quotidianità di milioni di cittadini così come, non molti anni fa è accaduto per email e quotidiani online. Forti delle potenzialità del web 2.0, le piazze virtuali hanno ben presto permeato il mondo professionale divenendone un alleato sempre più indispensabile. 'Combook' è una guida pratica all'utilizzo di questo mondo. Offre istruzioni, analisi e suggerimenti all'uso degli strumenti e delle applicazioni più utilizzate da addetti stampa e professionisti dell'informazione e della comunicazione. Settori, questi ultimi, costantemente a confronto con le dinamiche, le relazioni e le opportunità che scaturiscono dall'affermazione prorompente dei social media. 'Combook' propone anche un'analisi puntuale dello scenario sociale e del contesto tecnologico in cui è esploso il fenomeno dei social network e del loro impatto su modi, stili e tempi nell'uso della rete, per informarsi, per fare informazione e comunicazione. Le nuove tecnologie e la loro applicazione ai social media sono però in continua trasformazione. Per questo, profili Combook sono stati creati su Facebook, Twitter e Youtube. Per confrontarsi con i lettori e per pubblicare novità sui temi affrontati nel volume, 'Combook' si propone anche come 'Laboratorio social network' su Internet dove aggiornare le informazioni, scambiare esperienze e nuovi progetti. Prefazione di Sergio Rizzo. € 16,00
|
![]() ![]() Terremoto e trent'anni di cricche Author: Mieli P. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica In questo volume si esplora in profondità una di quelle voragini-simbolo aperta dal terremoto dell'Irpinia del 1980 dove non sprofondarono solo le abitazioni di Lioni e degli altri centri toccati dal sisma. Fu inghiottito anche qualcosa che ha a che fare con l'identità di questa terra. Qualcosa che come si può purtroppo ancor oggi constatare - ancora non è riemerso. Cosa ci fa capire tutto ciò? Che il terremoto andò a confermare e a definire, una volta per tutte, lo stereotipo di questa regione e di questa realtà dove al di là delle chiacchiere e delle frasi di circostanza la dimensione pubblico/politica e la dimensione malavitosa non sono scindibili. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Telebiella e niente fu più come prima. Storia della prima tv privata italiana Author: Esposito Silvano Publisher: Centro Doc. Giornalistica La storia della prima televisione privata italiana, raccontata da chi ha vissuto in prima persona quell'evento. Il libro ripercorre in modo appassionato la nascita della prima emittente televisiva in Italia, che a metà degli anni 70 riuscì a rompere il monopolio della Rai, mobilitando l'opinione pubblica nazionale. Creata dall'ex regista Rai, Peppo Sacchi, Telebiella non fu una televisione nata come un'impresa per fare utili sul mercato pubblicitario, ma rappresentò uno dei rari esempi di emittente comunitaria, che riuscì a identificarsi, seppure per una breve stagione, con gli abitanti del suo territorio, prima ancora di diventare un fenomeno nazionale la cui vicenda provocò anche una crisi di governo. Un caso unico, citato in tutti i volumi di storia della televisione, che ha rappresentato un piccolo grande fenomeno sociologico e che ha provocato un profondo cambiamento nel costume del nostro Paese. Prefazione di Alessandra Comazzi. € 16,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2011. Con CD-ROM Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista è un completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. Con i suoi due volumi in aggiornamento costante, fornisce una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, e-mail) dei giornalisti di quotidiani, agenzie di informazione, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione, stampa, marketing e relazioni pubbliche di aziende private ed enti locali, istituzioni ed associazioni di categoria. € 115,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa Author: Pedaccini Floris Pergentina; Cotroneo Trombetta Patrizia Publisher: Centro Doc. Giornalistica Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto nascosto nella magica catena di parole che ci lega ad una storia che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. 'Leggere per scrivere' è un manuale per imparare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un percorso, ricco di citazioni per fare proprie dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e di successo, con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti. € 18,00
|
![]() ![]() Uffici stampa. Dottrina e tecnica della comunicazione «timbrata» di aziende, enti, istituzioni Author: Poggiali Vieri Publisher: Centro Doc. Giornalistica Semplice, diretto, essenziale. Forse queste le principali caratteristiche che hanno determinato il successo di questo libro. 'Uffici Stampa' esce con la terza edizione dopo aver esaurito la seconda edizione e due ristampe della prima. Case history, esperienze personali, aneddoti. Una vera miniera di esempi portati da un pioniere della comunicazione d'impresa in Italia. Diviso, nella sua carriera, tra grandi quotidiani, istituzioni e multinazionali, Vieri Poggiali svela i segreti della professione non trascurando l'impatto determinato dalle nuove tecnologie. Uffici Stampa esce con una nuova veste grafica che aiuta a focalizzare l'attenzione sugli aspetti tecnici e pratici e sui passaggi più delicati di questa dinamica professione. € 18,00
|
![]() ![]() La deontologia del giornalista Author: Partipilo M. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica Questo volume è dedicato a chi vede nel giornalismo un insostituibile strumento per la crescita della società. È dedicato a chi si accinge a sostenere l'esame professionale e a chi l'esame l'ha già dato, perché in questi anni il mondo è cambiato e diventa sempre più impegnativo raccontarlo nella maniera giusta, senza omissioni e senza esaltazioni. Le regole qui esaminate e commentate sono un punto di riferimento per chi voglia interpretare la professione secondo i canoni della verità, della correttezza e del rispetto delle persone. Tre princìpi sempre validi che non possono essere dimenticati o messi da parte in nome della concorrenza, della fretta per arrivare primi o dall'espandersi di nuove e più invasive tecnologie. Non è naturalmente un testo dato oggi e per sempre: è uno stimolo a riflettere e a interrogarsi perché ogni mattina c'è una sfida che i giornalisti devono affrontare per raccontare pezzi di quella Storia che incessantemente si costruisce attraverso i piccoli e grandi accadimenti quotidiani. € 30,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2010. Con CD-ROM Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista con i suoi due volumi in aggiornamento costante, fornisce una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, e-mail) dei giornalisti di quotidiani, agenzie di informazione, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione, stampa, marketing e relazioni pubbliche di aziende private ed enti locali, istituzioni ed associazioni di categoria. € 115,00
|
![]() ![]() E tutto per stasera. Quando la politica entra nei Tg Author: Rossi Emilio Publisher: Centro Doc. Giornalistica Emilio Rossi fu direttore del TG1 in un periodo segnato da roventi polemiche politiche e da tensioni sociali che spesso degeneravano nella violenza. Succeduto a colleghi come Leone Piccioni, Enzo Biagi, Giorgio Vecchietti, Fabiano Fabiani, Willy De Luca, Emilio Rossi ebbe un ruolo essenziale nella salvaguardia del prestigio del servizio pubblico, preservandolo per quanto possibile dalle minacce della lottizzazione. Il volume è il testamento di una intensa esperienza, dalla RAI di Genova alla Segreteria programmi di Bernabei al TG1, e di una idea forte di servizio pubblico, in un ruolo bersagliato da mille tentazioni di parte, con una sola regola: esercitare le proprie funzioni al meglio e nell'interesse di tutti, nel pieno rispetto della politica ma senza sottomettersi ad essa. Prefazione di Emanuele Milano. Presentazione di Andrea Melodia. € 21,00
|
![]() ![]() Yes, credibility. La precaria credibilità del sistema dei media Author: Scandaletti P. (cur.); Sorice M. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica Nel crollo delle vendite dei quotidiani è ormai evidente che due lettori su tre manifestano chiara diffidenza nei confronti delle informazioni che leggono. In un contesto in cui l'affidabilità fa mercato, viene messa in discussione ed esaminata la credibilità dei giornalisti e dell'intero sistema della comunicazione in Italia. Attraversando quel sottile e tortuoso contine tra deontologia e interesse personale. Si può parlare di corruzione? O, meglio, di 'anomalia' italiana? € 21,00
|
![]() ![]() Le Notizie più pazze del mondo 2011 Author: Picardo Gerardo Publisher: Centro Doc. Giornalistica Un altro anno di notizie pazze e simpatiche, ma soprattutto verissime. È lungo l'elenco delle stranezze che ci regalano un sorriso: si va dalle 'liste di divorzio' al marito a ore, dai pesci che piovono dal cielo agli spiriti dei defunti venduti all'asta. E se un operaio ghanese chiama il figlio 'Silvio Berlusconi', c'è chi telefona per 40 ore di fila. Ci aiuta anche la scienza: dalla mutanda elettronica per incontinenti che avverte gli infermieri, alla prima boutique della carta igienica, fino ai giapponesi che si fanno sposare dal prete-robot. E se un coccodrillo ha deciso di andarsene a spasso per Francoforte, come si fa a dimenticare chi si ferma ad un distributore per gonfiare la bambola sexy? Senza contare le hostess per il caro estinto o la ragazzina che invita 21.000 persone alla sua festa. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2010. Con CD-ROM. Vol. 1 Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista è un completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. Con i suoi due volumi in aggiornamento costante, fornisce una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, e-mail) dei giornalisti di quotidiani, agenzie di informazione, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione, stampa, marketing e relazioni pubbliche di aziende private ed enti locali, istituzioni ed associazioni di categoria. Il secondo volume della Agenda del Giornalista è compreso nel prezzo. Si riceve per corriere espresso non appena messo in distribuzione (uscita luglio 2010) al solo costo delle spese di spedizione. € 115,00
|
![]() ![]() Parole che funzionano. Convegni, tavole rotonde, esami, colloqui, feste, funerali e matrimoni. Teoria e tecnica del comune parlare in pubblico senza doversene pentir Author: Doni Elena Publisher: Centro Doc. Giornalistica Guerra al burocratese, struttura del discorso, controllo dello stress, ricorso allo humour. Queste sono solo alcune delle tecniche di comunicazione verbale efficace contenute in questo manuale arricchito da molti esempi dei migliori e peggiori oratori della storia. Le parole hanno sempre determinato la vita umana, qualche volta hanno fatto la storia. Forse a qualcuno sembrerà strano il pretendere d'insegnare una funzione così apparentemente naturale come parlare. Eppure in molti paesi del mondo, specialmente in quelli di cultura anglosassone, si insegna a parlare in corsi di public speaking. Parlare in pubblico: un pubblico che può essere composto anche di tre persone, che però in determinati momenti possono avere in mano decisioni importanti. Per questo 'Parole che funzionano' si prefigge di insegnare come usare Le Parole per convincere Le Parole per divulgare Le Parole per esprimere ciò che si pensa Le Parole per raccontare e proporre. E naturalmente come usare le parole senza mai abusarne. € 16,00
|
![]() ![]() Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare Author: De Vincentiis Mauro Publisher: Centro Doc. Giornalistica Black out, 'cadute' di sistemi, tsunami, interruzioni di collegamenti telematici, uranio impoverito, azioni terroristiche, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, cibi transgenici, 'mucca pazza', 'diossina': quando accade qualcosa di imprevisto i sistemi 'in crisi' sono quasi sempre impreparati. I soggetti coinvolti - aziende/enti/istituzioni - spesso reagiscono con incomprensione, senso d'impotenza, paura di comunicare. Ma è proprio la comunicazione di emergenza che gioca un ruolo strategico nel prevenire, affrontare e riportare per quanto possibile alla normalità gli eventi critici e ricostruire un clima di fiducia nei rapporti con la collettività. E le aziende che si sono preparate e che hanno sviluppato piani e procedure per gestire efficacemente la comunicazione in situazione di crisi, non solo hanno assicurato la propria sopravvivenza, ma hanno addirittura migliorato la posizione di mercato precedente l'emergenza. Questo volume esamina e propone in dettaglio le regole da seguire per prevenire, affrontare e uscire da una situazione di crisi, con lo scopo di aiutare a prendere decisioni rapide, risolutive. € 16,00
|
![]() ![]() La Professione del giornalista Author: Partipilo M. (cur.); Natoli S. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica Offrire un quadro quanto più dettagliato possibile dell'attività giornalistica, dei suoi strumenti e delle sue tecniche. È l'obiettivo del volume 'La professione', il secondo dei quattro testi curati dall'Ordine per la formazione dei giovani giornalisti. Attraverso i suggerimenti e le esperienze di esperti colleghi si è cercato di fornire un quadro completo, aggiornato e approfondito della professione esaminandola attraverso le forme, i generi e gli strumenti. Accanto alle tradizionali regole per una scrittura efficace e precisa, sono presentate le tecniche più adatte per realizzare un'intervista o un reportage. Né sono stati trascurati gli strumenti della comunicazione, il cui fulmineo sviluppo permette di scoprire ogni giorno nuovi aspetti del giornalismo. Chiude il volume una panoramica sull'Ordine e sugli altri enti che oggi regolano la vita dei giornalisti italiani, non senza offrire elementi critici per una riflessione che punti a una crescita dell'intera categoria. € 55,00
|
![]() ![]() Il Diritto del giornalista Author: Partipilo M. (cur.); Falcone V. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica È dovere dei giornalisti raccontare quel che accade, cercando sempre di bilanciare i diversi diritti che entrano in gioco quando si pubblica una notizia. Ogni volta va individuato e raggiunto un punto di equilibrio che riesca a soddisfare tanto il diritto dei cittadini a essere informati, quanto il dovere dei giornalisti a farlo nella maniera più ampia e completa possibile. Non è facile e spesso capita di sbagliare: per imperizia, per scarsa sensibilità o, più banalmente, perché non si hanno le competenze giuste. È faticoso e difficile riuscire a bilanciare interessi così contrapposti come il diritto a conoscere e il diritto a vedere protetti beni come l'onore e la riservatezza. Questo volume vuole offrire gli strumenti adeguati per imparare a fare informazione rispettando le persone e i loro diritti, perché i giornalisti possano andare a testa alta, senza doversi pentire o vergognare di aver dato una notizia. € 45,00
|
2009 |
![]() ![]() Le Regole del giornalista Author: Partipilo M. (cur.); Falcone V. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica La crescita del ruolo dell'informazione nella società contemporanea può essere misurata anche attraverso un singolare metro: la quantità di norme, codici e regolamenti che vi fanno riferimento. In questo quarto volume dei testi curati dall'Ordine per la preparazione dei futuri pubblicisti e professionisti e dedicato appunto a 'Le regole' c'è la raccolta sistematica di tutti i documenti che governano la professione giornalistica nel nostro paese. Il punto di partenza è dato dai trattati internazionali e dalla Carta costituzionale fino alle leggi che regolamentano la stampa nel suo insieme e singoli settori come la radio-televisione o l'informazione online. Nel volume sono contenuti anche tutti i documenti deontologici ai quali i giornalisti devono adeguare la propria condotta professionale. Conclude un'utile raccolta delle principali sentenze della Corte costituzionale e della Corte di cassazione che hanno segnato in maniera profonda lo sviluppo del diritto all'informazione in Italia. € 35,00
|
![]() ![]() Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 800 domande e risposte Author: Izzo Carlo G.; Ranucci Fabio; Izzo Adriano Publisher: Centro Doc. Giornalistica Blog, webzine, free press, satellite, radio. Il giornalismo vede allargare repentinamente i confini del proprio campo d'azione. E se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato a operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari, possono turbare la crescita di un bambino. Questo libro in più di 750 domande e risposte approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere nel proprio lavoro. Scritto in maniera sintetica, è una guida pratica per chiunque svolga la professione giornalistica. (Con la prefazione di Antonio Ghirelli) € 25,00
|
![]() ![]() Lobby della trasparenza. Manuale di relazioni istituzionali Author: Mazzei Giuseppe Publisher: Centro Doc. Giornalistica Le lobby possono aiutare la democrazia a funzionare meglio. Ma occorre che siano trasparenti e separate dal finanziamento della politica. Una regolamentazione che metta tutte le lobby in condizione di poter dialogare correttamente con le istituzioni aumenta la partecipazione, aiuta la democrazia a rappresentare meglio le esigenze della società civile, consente decisioni pubbliche più efficienti ed efficaci a tutela dell'interesse generale. Sono le tesi di fondo di questo manuale che colma una lacuna nella pubblicistica sulle relazioni istituzionali e offre a chi vuol esercitare questa complessa professione una guida completa e ricca di indicazioni pratiche. Il volume, giunto alla terza edizione arricchita di nuovi capitoli e con una corposa documentazione, nasce da una riflessione teorica e da una vasta esperienza empirica e rilancia in termini innovativi senza schematismi ideologici il dibattito sui gruppi di interesse che così poca ospitalità ha nella cultura italiana. Il Manuale descrive in dettaglio l'identikit professionale e multidisciplinare del lobbista, esamina le attività di relazioni istituzionali verso Parlamento, Governo, Autorità indipendenti, Istituzioni europee, Enti locali. Un quadro della normativa sulle lobby in altri Paesi e una ricca appendice di documentazione completano questo saggio che si propone come strumento di studio e di lavoro. € 22,00
|
![]() ![]() L'officina del reale. Fare un documentario: dalla progettazione al film Author: Balsamo Mario; Pannone Gianfranco Publisher: Centro Doc. Giornalistica 'Quello che avete tra le mani è un manuale pratico per realizzare, passo dopo passo, un documentano: dalla scelta della storia al suo sviluppo, dalla scrittura alle riprese e quindi al montaggio. Ma questo è anche un libro 'filosofico' che pone delle domande e offre delle risposte su cosa significhi raccontare delle storie del reale, in un dialogo costante tra noi, autori e docenti, e voi lettori, trasformati in classe virtuale. E con voi ci muoveremo tra istanze narrative e assunti etici, tra testimoni e conflitti drammaturgici, tra film e trame d'attualità.' (Introduzione di Vittorio De Seta; prefazione di Vittorio Giacci) € 20,00
|
![]() ![]() Séguéla lava più bianco. Genio e sregolatezza al servizio della pubblicità Author: Ugolini Lorenzo Publisher: Centro Doc. Giornalistica € 15,00
|
![]() ![]() Evita. Regina della comunicazione Author: Vai Carola Publisher: Centro Doc. Giornalistica € 16,00
|
![]() ![]() 1973. Napoli ai tempi del colera Author: Mieli P. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica € 15,00
|
![]() ![]() Antica bottega informazione Author: Mantovani Giovanni Publisher: Centro Doc. Giornalistica € 15,00
|
![]() ![]() Le Notizie più pazze del mondo 2010 Author: Picardo Gerardo Publisher: Centro Doc. Giornalistica Quando la realtà supera l'immaginazione, questo è proprio il caso di dirlo. Un altro anno di notizie pazze, incredibili, esilaranti ma soprattutto vere, verissime. C'è chi ritrova il cellulare nella pancia di un merluzzo e chi è costretto al divorzio per aver registrato la moglie sul cellulare sotto la voce: Guantanamo. Chi per vincere una partita di calcio non trova meglio che restringere la porta e chi supera la paura delle nozze e decide di sposarsi a 107 anni. Chi mette pastori maremmani a guardia di pinguini e chi chiama la polizia perché il marito vuole fare l'amore. Gerardo Picardo anche quest'anno ci regala tanta allegria e un po' di sane risate con le notizie più assurde e improbabili degli ultimi 12 mesi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Massimario 2008. Decisioni, documenti e giurisprudenza dal 1996. Massimari dal 2005 al 2008. Con CD-ROM Author: Donno Elio Publisher: Centro Doc. Giornalistica € 30,00
|
![]() ![]() Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa Author: Pedaccini Floris Pergentina; Cotroneo Trombetta Patrizia Publisher: Centro Doc. Giornalistica Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto nascosto nella magica catena di parole che ci lega ad una storia che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. 'Leggere per scrivere' è un manuale per imparare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un percorso, ricco di citazioni per fare proprie dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e di successo, con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti. € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Massimario 2007. Decisioni, documenti e giurisprudenza dal 1996. Massimari dal 2005 al 2007. Con CD-ROM Author: Ocera Saro Publisher: Centro Doc. Giornalistica € 30,00
|
![]() ![]() Cattive notizie. Dell'etica del buon giornalismo e dei danni da malainformazione Author: Roidi Vittorio Publisher: Centro Doc. Giornalistica 'Il diritto all'informazione non è un privilegio del giornalista, ma una componente della libertà del cittadino, una garanzia della democraticità del sistema'. A scriverlo è Stefano Rodotà nella prefazione a questo libro. Ed è sicuramente così. Ma affinché ciò corrisponda poi alla realtà dei fatti occorre che il giornalismo sia scrupoloso, corretto e oltremodo rigoroso. Il giornalista per il ruolo che rappresenta è oggetto di pressioni, lusinghe e tentazioni. Per questo il suo corredo di regole e responsabilità deve essere chiaro. I confini della professione ben marcati e in nessun caso mobili o confusi. 'Cattive notizie' è un libro sui principi di un corretto giornalismo e sui danni della malainformazione. Un vademecum per il giornalista che nella sua professione non vede solo il lavoro che gli dà da mangiare ma anche il piccolo quotidiano contributo alla costruzione di una società migliore. Prefazione di Stefano Rodotà. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|